PDA

View Full Version : [JAVA] Applicazione DBMS + Lettore di Codice a Barre


fbcyborg
18-05-2008, 11:07
Sto sviluppando un'applicazione per conto di una ditta che mi ha chiesto una base di dati per gestire le risorse di magazzino. Il software è tutto scritto in Java e come DBMS utilizzo MySQL.
Lo sviluppo dell'applicazione è quasi giunto a termine, la base di dati ovviamente è attiva, con tutte le relazioni ecc., e la GUI anche.
Il cliente mi ha comunicato che intende acquistare un lettore di codice a barre che gli consentirebbe di inserire automaticamente nella base di dati i prodotti che compra, al momento in cui li scarica dal camion. In questo modo, velocizza le operazioni di inserimento nella base di dati, visto che non sarebbe costretto a fare le cose manualmente.

Il mio problema ora è: c'è un lettore di codici a barre "consigliato"? Ce n'è uno che si appresta meglio a queste situazioni? Immagino che quando si compra un lettore di c. a b. questi vengano corredati di software per poi scaricare i dati sul computer, ma io dovrei interfacciarlo con la mia applicazione. C'è qualche consiglio che potete darmi?

Il problema sarebbe quello di capire come funziona questo lettore, come esporta i dati sul PC al quale viene collegato e come fare per inserire gli stessi dati sulla base di dati (nel senso di come adattarli per poi inserirli correttamente nella base di dati preesistente).

Grazie.

qwerty86
18-05-2008, 14:24
Come penso che sai il codice a barre con è altro che un codice , il lettore barcode non fa altro che "tradurti" dal codice a barre al singolo codice in stringa. Il funzionamento è molto semplice : lo colleghi al pc , "spari" il codice a barre del prodotto e nella textbox ti ritrovi il codice di quel prodotto. Spero di essermi spiegato.

fbcyborg
18-05-2008, 14:51
Come penso che sai il codice a barre con è altro che un codice , il lettore barcode non fa altro che "tradurti" dal codice a barre al singolo codice in stringa. Il funzionamento è molto semplice : lo colleghi al pc , "spari" il codice a barre del prodotto e nella textbox ti ritrovi il codice di quel prodotto. Spero di essermi spiegato.
OK, sì grazie. So come funziona.
I dubbi mi venivano su come interfacciarlo con il mio software, tutto quì.
Quindi immagino che si debba anche creare una tabella delle corrispondenze, codice/prodotto.
Quindi qualsiasi lettore uno acquisti, non ci sono problemi..