PDA

View Full Version : MS Exchange 2003 e funzionalità Outlook Web Access (OWA)


Remoz
18-05-2008, 10:39
Ciao a tutti, ho acquistato una licenza di exchange 2003 standard (sarebbe licenza di exchange 2007, ma downgrade @ 2003 perchè installo su server 32bit), sono riuscito a settare tutto per bene, funziona tramite l'utilizzo di MS Outlook 2003 e 2007. Il problema è che avendo IP statico, vorrei permettere ai miei colleghi di accedere alla loro cassetta postale di exchange anche dall'esterno e senza per forza avere Outlook installato, quindi via web: OWA.
Quando ho acquistato Exchange c'era elenca nelle funzionalità disponibili anche quella di OWA, però ora che mi sto informando su come implementarla nella pratica, mi sto scontrando con 1000 problemi (a mio avviso inutili...) come il fatto di front-end e back-end...!!!
Da quel che ho capito, per fornire la funzionalità di OWA il server deve per forza essere di tipo frontend, ma per essere frontend ci deve essere un altro backend... e quindi?? Cosa devo fare, devo mettere 2 server con 2 licenze di exchange???

E' una cosa intuitivamente così semplice, accedere alla propria cassetta di posta tramite exchange+owa, dovrebbe bastare 1 solo server, perchè queste complicazioni?

Insomma, in sostanza come faccio a risolvere la cosa senza dover installare un secondo server fisico/virtuale con seconda licenza di exchange? (e anche seconda licenza di windows 2003 ovviamente! :muro: )

Grazie a tutti!
ciau

bgpop
18-05-2008, 11:09
Ciao, teoricamente servono due server per usare l'OWA, ma dico teoricamente perché in pratica non è così, e si riesce benissimo a far girare tutto su una sola macchina. Ho avuto il tuo stesso problema ma ho risolto, e ora gira tutto allegramente su un PC solo (windows 2003 SBS però!).
E' un po' macchinosa come procedura, dovresti emettere un certificato sicuro con l'utilità di certificazione, registrare un indirizzo dns pubblico legato al tuo IP (io ho usato no-ip.info), ed emettere il certificato su quell'indirizzo.
Se però ti basta usare il browser e non vuoi sfruttare il proxy l'HTTP-RPC per la connessione di outlook ad exchange tramite HTTP anche dall'esterno, senza usare VPN, una volta che hai aperto le porte 80 e 443 sull'eventuale router verso l'ip interno del server, ti basta collegarti a:
https://IDPUBBLICO/exchange, inserire le credenziali e guardare la posta.
Dimenticavo, questa funzionalità è Built-IN se hai installato il pacchetto di funzionalità R2 per windows 2003 server (me l'han dato insieme alla licenza di windows quando ho comprato il server per l'azienda!)

Remoz
18-05-2008, 12:52
Ciao, teoricamente servono due server per usare l'OWA, ma dico teoricamente perché in pratica non è così, e si riesce benissimo a far girare tutto su una sola macchina. Ho avuto il tuo stesso problema ma ho risolto, e ora gira tutto allegramente su un PC solo (windows 2003 SBS però!).
E' un po' macchinosa come procedura, dovresti emettere un certificato sicuro con l'utilità di certificazione, registrare un indirizzo dns pubblico legato al tuo IP (io ho usato no-ip.info), ed emettere il certificato su quell'indirizzo.
Se però ti basta usare il browser e non vuoi sfruttare il proxy l'HTTP-RPC per la connessione di outlook ad exchange tramite HTTP anche dall'esterno, senza usare VPN, una volta che hai aperto le porte 80 e 443 sull'eventuale router verso l'ip interno del server, ti basta collegarti a:
https://IDPUBBLICO/exchange, inserire le credenziali e guardare la posta.
Dimenticavo, questa funzionalità è Built-IN se hai installato il pacchetto di funzionalità R2 per windows 2003 server (me l'han dato insieme alla licenza di windows quando ho comprato il server per l'azienda!)

Ciao, grazie 1000 per la risposta!
Sulla procedura macchinosa in effetti non c'ho capito molto, e spero di poterla evitare in qualche modo, diciamo che a me basta arrivare alla posta in http direttamente tramite IP statico/pubblico che già ho.. comunque sia, il pacchetto di funzionalità R2 che cos'è? Ho provato a guardare sul sito microsoft ma non l'ho trovato, è una specie di service pack che aggiunge alcune funzionalità di Windows 2003 R2 a Windows 2003 normale?
Perchè il nostro server ha già qualche anno, e la licenza acquistata è di Windows 2003 NON R2 purtroppo...

Grazie ancora! ;)

Ciau

bgpop
18-05-2008, 13:57
La differenza tra Windows 2003 SP2 normale ed R2 è semplicemente 1 CD di R2!, che tra le altre cose ti installa tutta la parte OWA automaticamente.
Assicurati prima di tutto che il server sia aggiornato all'SP2, che sia attivo IIS, e che ci sia una folder exchange/ nel sito di default.
Dovrebbe funzionare se il link è attivo.

Remoz
18-05-2008, 14:02
Ah, si, ok, infatti quando si installa windows 2003 R2 ci sono 2cd, il primo è tutto il sistema operativo, poi una volta avviato chiede il secondo cd per proseguire, giusto? Ma quindi, volendo fare un upgrade @ R2, basterebbe anche quel secondo cd senza formattare e reinstallare nulla?

Grazie, ciau! :cincin: