PDA

View Full Version : Incidente: info


pardella
18-05-2008, 11:34
Salve,

qualche settimana fà ho fatto un incidente con un motorino in cui io ho torto marcio...con questo ragazzo siamo rimasti che mi avrebbe fatto sapere quanto costava riparare il mezzo...

Alla fine mi conviene pagarlo, ma mi hanno consigliato nel momento di consegnarli i soldi di fargli firmare una dichiarazione in cui si attesta che riceve i soldi e non sporgerà denuncia.

Volevo sapere se online si trova il "modulo" oppure la devo scrivere io di mio pugno...

Grazie

Tjherg
18-05-2008, 12:44
Beh per prima cosa non consegnare i soldi in contanti ma fagli un assegno non trasferibile (e fai il furbo dietro alla girata scrivi "da accreditare" così se lo deve versare per forza sul suo conto corrente), poi si prepara una carta nella quale il soggetto che riceve i soldi scrive + o- cosi

Il sottoscritto ... nato il ... a ... e residente a ... codice fiscale xxxx riceve in data odierna assegno n° xxx banca xxx di € --- (dico scrivi la somma in lettere), dal sig xxx nato a (ecc) quale risarcimento completo per i danni subiti dal sinistro avvenuto il giorno xxxyy con il sig. xx sopracitato e dichiara che nulla ha piu' a pretendere per tale sinistro.

luogo e data


In fede

firma.



Cosi' dovresti essere ok. Comunque vedi che nn sono un avvocato! Prepara un altro foglio con fotocopia dell'assegno e del documento d'identità del tizio a cui devi dare i soldi e fattelo firmare con la scritta "per ricevuta".

pardella
18-05-2008, 13:15
Non ho un libretto degli assegni...è così "grave" pagare in contanti?

manurosso87
18-05-2008, 13:17
Non ho un libretto degli assegni...è così "grave" pagare in contanti?

beh, diciamo che in caso di problemi..i contanti non sono tracciabili..

Jammed_Death
18-05-2008, 13:20
Non ho un libretto degli assegni...è così "grave" pagare in contanti?

non hai nessuna prova del pagamento e il tizio potrebbe dire quello che gli pare, sua parola contro la tua...vai in banca e fai un assegno circolare intestato a lui, mi pare si possa fare, io lo faccio sempre per pagare delle storie mensili visto che non ho nè conto bancario nè libretto degli assegni

Vishnu
18-05-2008, 14:46
fai una fotocopia dei soldi e gli fai apporre una firma "per ricevuta di tot. euro" :fagiano: a volte noi facciamo così in ufficio :fagiano:

Redvex
18-05-2008, 16:04
Mi domando una cosa...se uno firma in maniera diversa da come firma solitamente e contesta che quel documento è falso come fanno a dimostrare che è vero?
Sono anche io dell'idea di fare un pagamento tracciabile, i mezzi ci sono anche farsi una postepay se l'entità del danno non è rilevante

limpid-sky
18-05-2008, 16:18
Mi domando una cosa...se uno firma in maniera diversa da come firma solitamente e contesta che quel documento è falso come fanno a dimostrare che è vero?
Sono anche io dell'idea di fare un pagamento tracciabile, i mezzi ci sono anche farsi una postepay se l'entità del danno non è rilevante

la postepay non è un pagamento è una ricarica. penso sia ne più ne meno come i contanti.

Redvex
18-05-2008, 16:48
la postepay non è un pagamento è una ricarica. penso sia ne più ne meno come i contanti.

si ma è tracciabilissima

The Mighty Gex
18-05-2008, 18:45
quando mi è capitata una cosa del genere ho sempre pagato il carrozziere e mi son preso la ricevuta dello stesso con tanto di dati e descrizione del lavoro.

Fides Brasier
18-05-2008, 18:46
qualche settimana fà ho fatto un incidente con un motorino in cui io ho torto marcio...con questo ragazzo siamo rimasti che mi avrebbe fatto sapere quanto costava riparare il mezzo...

Alla fine mi conviene pagarlo, ma mi hanno consigliato nel momento di consegnarli i soldi di fargli firmare una dichiarazione in cui si attesta che riceve i soldi e non sporgerà denuncia.informati con la tua assicurazione: mi sembra che esista la possibilita' di rimborsare all'assicurazione l'importo che questa ha risarcito, e quindi di non farsi scalare le classi di merito.

ozeta
18-05-2008, 19:09
Non ho un libretto degli assegni...è così "grave" pagare in contanti?

vai in banca e ti fai fare un assegno circolare

|aura
19-05-2008, 00:30
ti consiglio come sopra di evitare i contanti e di allegare di tutti e due una copia dei documenti di identità

Nous
19-05-2008, 08:49
Se ti conviene pagare allora accompagnalo a sistemare il danno, fai intestare la fattura (o la ricevuta) della riparazione a te e all'atto del ritiro del mezzo fatti firmare una carta in cui dichiara quello che ti hanno detto tutti.
Alla carta alleghi fotocopia della fattura del meccanico, che il proprietario del veicolo firmerà scrivendoci sopra pure la data (così non può dire che l'hai aggiunta dopo).

Palladio
19-05-2008, 09:37
informati con la tua assicurazione: mi sembra che esista la possibilita' di rimborsare all'assicurazione l'importo che questa ha risarcito, e quindi di non farsi scalare le classi di merito.

confermo e sottoscrivo: è la soluzione migliore, le assicurazioni si pagano anche per questo ;)