PDA

View Full Version : Una differenza tra Tiger e Leopard che non sopporto


zakkos
18-05-2008, 09:03
Salve,
è da un po' che uso Leopard e c'è un particolare che mi da un po' fastidio.
Vi spiego:
Quando scarico qualcosa sul desktop, che sia foto, video, musica, documento o comunque un qualsiasi file e lo voglio mettere dentro la rispettiva cartella (quelle già preimpostate nella nostra home), con tiger basta che lo trascino sull'icona in alto a destra dell'HD, aspetto un secondo, lampeggia, sia apre il finder e sempre col tasto premuto del mouse, trascino il file dove voglio. Appena lascio il tasto, la finestra si chiude.
Con leopard faccio la stessa identica cosa, ma la finestra del finder rimane aperta e questo, detto tra noi, mi scassa i mar@ni....

...c'è una soluzione?

zakkos
20-05-2008, 16:45
nessuno?

jpiero
20-05-2008, 19:12
Ci ho provato e ho guardato fra le opzioni ma nulla!

zakkos
21-05-2008, 16:38
Ci ho provato e ho guardato fra le opzioni ma nulla!

avevo guardato pure io.... nada!

patanfrana
21-05-2008, 18:22
Guarda se hai attivato le cartelle ad impulso.. Menù Finder > Preferenze > Generale > Cartelle a impulso..

A me funzionano perfettamente.. :)

Edit: ora ho letto meglio il problema.. ho notato anche io che non si chiudono.. ma non avevo notato che in Tiger lo facessero.. ma in realtà non mi pare un problema.. boh..

zakkos
21-05-2008, 18:26
non è un problema, ma con leopard poi devo chiuderla, ovvero, anche se ridicolo, è un passaggio in +

gianmini
21-05-2008, 18:59
evidentemente hanno riscontrato che vi era la necessità da parte degli utenti di utilizzare la cartella nel quale era stato inserito il file...
in questo caso infatti un passaggio in più sarebbe riaprirla!
secondo me hanno scelto il minore dei mali... ci vuole più tempo a chiudere una cartella o aprirla rifacendo tutto il percorso???

non sono mica scemi alla apple!:sofico:

jj.69kt
21-05-2008, 19:17
beh che gli costava fare un'opzione tipo "Chiudi cartelle aperte ad impulso"..
O qualche cosa simile.... :P
Magari da terminale si può fare? mah.. XD

gianmini
21-05-2008, 20:08
se devono mettere un'opzione per una cretinata simile... addio facilità di utilizzo!

zakkos
21-05-2008, 22:24
....a me piaceva + come era su tiger...

se devo parcheggiare un file tramite l'icona dell'HD del desktop, di sicuro non devo rimanere tra le cartelle. Se sono in mezzo a decine di file e cartelle in una finestra del finder, allora posso capirlo... non tramite il drg & drop da desktop

jj.69kt
21-05-2008, 22:28
se devono mettere un'opzione per una cretinata simile... addio facilità di utilizzo!

mah.... secondo me se la metti in una tabella "avanzate" tra le opzioni.... ci può stare... mica osX deve essere un SO per cretini.... cioè.. mi sta bene la facilità d'utilizzo... ma nn per questo bisogna limitare l'user.. No?

Vero anche che basta un "Cmd+W" ed è tutto finito....

innominato5090
21-05-2008, 23:04
comunque la cartella si richiude solo se non ci lasciate nessun file.... appena lo lasciate rimane aperta:p

jj.69kt
21-05-2008, 23:09
comunque la cartella si richiude solo se non ci lasciate nessun file.... appena lo lasciate rimane aperta:p

e questo mi pare intelligente!!!!
ma continuo a pensare che un'opzioncina ci stava..... XD

Darkel83
22-05-2008, 01:19
a questo punto perchè non mettere anche l'opzione "ridimensiona le finestre a 640x880px ogni volta che apro il finder dalle cartelle smart sul desktop" ?
:sofico:

innominato5090
22-05-2008, 07:31
e questo mi pare intelligente!!!!
ma continuo a pensare che un'opzioncina ci stava..... XD

sono d'accordo con te!

gianmini
22-05-2008, 07:52
ho anch'io una differenza tra tiger e leopard che nn sopporto, chiedo qui così evito di aprire un'altra discussione!
riguarda la posizione delle icone sul desktop... faccio un esempio!

se ho il desktop vuoto, con la sola icona dell'hd, e attacco un hd esterno, l'icona dell'hd esterno compare sotto l'icona dell'hd...
se invece sotto l'icona dell'hd ho qualche file, l'icona dell'hd esterno compare subito sotto l'ultima icona presente sul desktop...
e fin qui tutto normale!!!

il problema è che riattaccando l'hd esterno col desktop vuoto (dopo averlo attaccato precedentemente quando erano presenti altri file), l'icona nn compare sotto l'hd, ma nella posizione in cui era l'ultima volta che l'ho attaccato (magari in mezzo al desktop!!!)

questo accade anche con penne usb, ipod, ecc... ed è abbastanza fastidioso!
che mi dite???

Dekkar
22-05-2008, 09:31
ho anch'io una differenza tra tiger e leopard che nn sopporto, chiedo qui così evito di aprire un'altra discussione!
riguarda la posizione delle icone sul desktop... faccio un esempio!

se ho il desktop vuoto, con la sola icona dell'hd, e attacco un hd esterno, l'icona dell'hd esterno compare sotto l'icona dell'hd...
se invece sotto l'icona dell'hd ho qualche file, l'icona dell'hd esterno compare subito sotto l'ultima icona presente sul desktop...
e fin qui tutto normale!!!

il problema è che riattaccando l'hd esterno col desktop vuoto (dopo averlo attaccato precedentemente quando erano presenti altri file), l'icona nn compare sotto l'hd, ma nella posizione in cui era l'ultima volta che l'ho attaccato (magari in mezzo al desktop!!!)

questo accade anche con penne usb, ipod, ecc... ed è abbastanza fastidioso!
che mi dite???
per me è utile, io che non tengo gli hdd 1 sotto l'altro ma li metto sparsi per il desktop, mi è molto utile :P

te pensa che è una cosa che io adoro, che si ricordi la posizione dove l'ho lasciato è stupendo :P

gianmini
22-05-2008, 14:10
mi ricordo che in tiger nn era così...

patanfrana
22-05-2008, 15:36
Beh, ma ti basta fare "Organizza per.." e metti l'organizzazione che preferisci tu, che rimarrà anche dopo il collegamento/scollegamento dell'HD.. o ho capito male di nuovo? :D

gianmini
22-05-2008, 15:45
sul desktop è già selezionata l'opzione organizza per "allinea alla griglia" e infatti l'icona dell'hd è allineata, ma non nel primo spazio libero sulla destra dello schermo, ma dove si trovava l'icona l'ultima volta che l'hd è stato scollegato...

quindi se per assurdo avessi avuto in quel momento 50 icone sul desktop, l'icona dell'hd apparirebbe in mezzo allo schermo anche quando il desktop risultasse vuoto in un secondo momento!

patanfrana
22-05-2008, 16:36
E tu non tenerli allineati alla griglia, ma ordinati per tipo magari (se vuoi tutti i dischi insieme per esempio).. :)

zakkos
22-05-2008, 17:44
avevo fatto caso anche io a sta cosa... effetto memoria della posizione... però se li allinei a sinistra, li avrai sempre li e sai già dove andare a pescarli...

come già detto, anche per me è una comodità

Rinha
24-05-2008, 09:38
Ma ancora a mettere file sul desktop?!?! :p

Vi hanno dato gli stacks? USATELI!!! :sofico:

bellastoria
07-06-2008, 10:41
Mi aggiungo anch'io con una cosa che nn sopporto di leopard. Avete fatto caso al fatto che alcune finestre restano sempre in primo piano? ad esempio tutte le finestre dell'aiuto, oppure alcune delle preferenze di sistema. E il problema è che nn si riesce a toglierle dal primo piano.
Voi avete trovato una soluzione?