PDA

View Full Version : problema con driver mouse


herbie
17-05-2008, 23:26
ciao a tutti!
da poco ho acquistato un portatile acer extensa 5220 con sistema operativo vista.
quando però ho provato ad attaccare un mouse usb mi è uscito "trovato nuovo hardware"con una schermata che mi diceva che era necessario installare il driver.
cosa molto strana!cmq gli ho detto di cercare su internet il driver.
purtroppo dopo un pò mi è uscito che era impossibile trovare il driver per il dispositivo.
il puntatore non si muove nonostante muovo il mouse.ho provato con altri mouse ma con lo stesso esito.come mai?cosa posso fare per farlo riconoscere?
grazie per le vostre risposte

bgpop
18-05-2008, 09:36
Prova a fargli installare i driver automaticamente, se è un normale mouse dovrebbe farlo da solo.
Se te lo fa anche con altre periferiche, vuol dire che ti si è rovinata la cartella catroot.

dovella
18-05-2008, 09:58
ciao a tutti!
da poco ho acquistato un portatile acer extensa 5220 con sistema operativo vista.
quando però ho provato ad attaccare un mouse usb mi è uscito "trovato nuovo hardware"con una schermata che mi diceva che era necessario installare il driver.
cosa molto strana!cmq gli ho detto di cercare su internet il driver.
purtroppo dopo un pò mi è uscito che era impossibile trovare il driver per il dispositivo.
il puntatore non si muove nonostante muovo il mouse.ho provato con altri mouse ma con lo stesso esito.come mai?cosa posso fare per farlo riconoscere?
grazie per le vostre risposte


che mouse è ?

hexaae
18-05-2008, 10:30
Non esiste che non funzioni un banale mouse... Anche se avesse 60 tasti da configurare, almeno le funzioni base dei 3 tasti + movimento vanno sempre inserendo semplicemente il mouse nella porta USB.
Deve essere successo qualcosa a livello di gestione dei driver o semplicemente un problema dell'Acer con quella porta o l'hub USB...

bgpop
18-05-2008, 10:36
Probabile, mi è successa la stessa cosa con una versione di xp moddata con nlite, erano stati rimossi i file Catroot durante la customizzazione, e il pc richiedeva i drivers ogni volta che si collegava qualcosa...

herbie
18-05-2008, 22:01
ho già fatto l'aggiornamento automatico dei driver ma mi dice che è impossibile trovare i driver.ho provato ad inserire un disco fisso esterno e me lo riconosce.
quindi deve essere solo con i mouse.ho provato con i 2 mouse che mi davano i problemi su altri pc con xp e funzionano perfettamente.
help!?!?!?:mc:

hexaae
18-05-2008, 22:19
ho già fatto l'aggiornamento automatico dei driver ma mi dice che è impossibile trovare i driver.ho provato ad inserire un disco fisso esterno e me lo riconosce.
quindi deve essere solo con i mouse.ho provato con i 2 mouse che mi davano i problemi su altri pc con xp e funzionano perfettamente.
help!?!?!?:mc:

Secondo me è un prob. HW di quell'Acer e del suo hub USB non interamente compatibile con Vista e non compatibile HID... l'assistenza Acer (?) che dice?
Avevi fatto qualcosa prima o succede anche con Vista appena installato?

Prova anche questo KB: http://support.microsoft.com/kb/942693/en-us/ segui il link http://go.microsoft.com/?linkid=6294451 e chiedi l'hotfix che ti arriverà in email dopo qualche giorno... contiene gli ultimi driver di Vista per gestire l'USB...

herbie
22-05-2008, 14:36
appena preso non mi dava problemi non so se questo problema è relativo a qualchee agg di windows

yeppala
22-05-2008, 15:44
appena preso non mi dava problemi
non so se questo problema è relativo a qualchee agg di windows

hai smanettato troppo? hai disabilitato qualcosa? hai usato pulitori di registro che ti hanno rimosso cose che non dovevano rimuovere? :D

herbie
23-05-2008, 14:36
ciao no non avevo smanettatto troppo erano le prime volte che usavo windows.mi ricordo solo che avevo cercato di installare un programma che ho capito in seguito non essere compatibile con vista in quanto mi andava in crash all'avvio.però dopo che ho fatto ripartire vista dall'ultima volta funzionante(opzione che si puo scegliere all'avvio del pc), andava tutto ok. pero poi il mouse a dei problemi adesso.può essere per quello?poi ho inserito solo i campi per navigare sul web e basta.cosa posso fare?

hexaae
23-05-2008, 18:02
Magari hai installato dei driver per funzionalità aggiuntive del mouse che danno problemi...
Prova ad andare in Gestione Dispostivi (scrivi "ges dis" nel search del menu Start), vai fino al mouse e apri le proprietà. Seleziona "Disinstalla driver". Questo ripristinerà i driver di default di Vista per tale periferica.

herbie
24-05-2008, 11:40
non ho installato nessun driver per il mouse.ho scoperto che se vado nella schermata di ripristino del pc quando si avvia il mouse funziona correttamente(non ho fatto il ripristino di sistema).purtroppo quando sono su windows non funziona

herbie
24-05-2008, 11:56
come inserisco il mouse usb in gestione dispositivi mi viene fuori dispositivo sconosciuto.quindi provando automaticamente l'aggiornamento driver non funziona.se lo faccio manualmente andando a cercare mouse standard ps/2 tra l'elenco disponibile mi esce fuori il messaggio che è impossibile avviare il dispositivo (codice 10).sul sito del produttore c'è scritto che il mouse viene riconosciuto automaticamente e non ha bisogno di driver particolari

hexaae
24-05-2008, 12:16
Qualche installazione/disinstallazione che hai fatto ha fatto partire completamente la gestione dell'hub USB... se il sistema è fresco fresco ti conviene ripartire da 0. E stai attento a quello che fai e installi...
Senza il computer sotto mano per alcune ore è difficile poterti aiutare...

Hai provato a richiedere e installare poi il KB che ti ho suggerito? Forse rimette a posto anche il registry installando le nuove versioni dei driver interni per l'USB: http://go.microsoft.com/?linkid=6294451
Ti arriva in email il link da cui scaricare il file ZIP + password da usare da MS. Ci può mettere anche alcuni giorni.

Valterf61
02-06-2008, 11:48
Scusate,
ma ho anch'io lo stesso problema,
con qualsiasi tipo di mouse e porta usb.

Herbie o un partecipante del forum sa dirmi cortesemente,
come risolverlo.

Grazie infinite.
:muro: muro: :muro: