View Full Version : [XP] Problema dopo ripristino di sistema
ciao a tutti,
Ho appena ripristinato il sistema [XP pro SP2] con cd e tutto
dopo aver concluso l’operazione si è riavviato il pc, ok.
Dopo di che mi arriva la classica schermata di scelta per l’avvio in mod. provvisoria o normale dopo un errore o un cambio hw etc.
Bene, qualsiasi opzione io scelga il pc si resetta.
Curiosità: selezionando l’avvio normale faccio appena in tempo a scorgere un fotogramma del logo di winxp, poi resetta.
Sono molto triste, aiuto, grazie.:(
*Ripristinato dopo cosa?*
e cmq perchè non estrapoli i file su un altro HD e fai una bella formattazione?verificando anche l' integrità di quest'ultimo?
Spiego meglio :)
in pratica avevo preso un virus, bagle
dopo aver seguito la guida su questo forum ed essermi accertato di averlo debellato,
faccio andare internet ma ogni volta, dopo circa 10min di navigata
inzia a darmi dei gran ''pagina non trovata, tempo scaduto''.
Lancio un paio di applicazioni per accomodare la cosa [sempre letto sulla guida]
ma il problema persiste.
un amico mi ha consigliato di fare ripristino di sistema [magari non è il nome adatto]
quindi ho fatto boot da cd di win, ho lanciato una nuova installazione, mi ha trovato la vecchia e mi ha chiesto se volevo fare ripristino e l'ho fatto.
Finito il tutto dopo una buona quarantina di minuti, mi sono trovato nella situazione descritta nel primo post.
perchè non estrapoli i file su un altro HD e fai una bella formattazione?verificando anche l' integrità di quest'ultimo?
questa opzione la tengo per ultima :)
ah bene!
i bagle sono dei virus che oramai vengono diffusi nei p2p, attraverso crack, per esempio, e per essere rimossi potresti collegare il tuo HD su di un altro sistema con un buon A.virus capace di rilevarlo ed eliminarlo (se non vuoi formattare).
a volte vanno usati anche più di un solo antivirus!
può succedere anche che una volta eliminati, questi possano tornare formando una nuova copia di loro stessi ad ogni riavvio (ecco perchè si consiglia una formattazione se il problema persiste).
questi virus hanno la capacità di annidarsi nei file di ripristino creati, ecco perchè riscontri ancora problemi (poi vi sono tipi e tipi eh...).
prova a disattivare il ripristino di sistema ed entrare in modalità provvisoria senza supporto rete.così facendo dovresti trovarlo dormiente ed eliminarlo con antivirus appropriati!
[*Risorse del Computer > Tasto destro del mouse: Proprietà > Ripristino configurazione del sistema > Disattiva ripristino configurazione di sistema su tutte le unità]
cmq dipende sempre dal tipo di virus beccato e dalla sua programmazione maledetta!
Good Luck Man!
ah bene!
i bagle sono dei virus che oramai vengono diffusi nei p2p, attraverso crack, per esempio, e per essere rimossi potresti collegare il tuo HD su di un altro sistema con un buon A.virus capace di rilevarlo ed eliminarlo (se non vuoi formattare).
a volte vanno usati anche più di un solo antivirus!
Il virus Bagle è un virus Pre SP2.
UN solo antivirus (Più di uno? interferiscono tra di loro, stabilità meno di zero) aggiornato all'oggi, come ad esempio AntivirPE.
Un solo firewall ben settato (COMODO firewall? Online Armor?)
e soprattutto il sistema aggiornato a SP3.
e del bagle non te ne fai nulla.
può succedere anche che una volta eliminati, questi possano tornare formando una nuova copia di loro stessi ad ogni riavvio (ecco perchè si consiglia una formattazione se il problema persiste).
questi virus hanno la capacità di annidarsi nei file di ripristino creati, ecco perchè riscontri ancora problemi (poi vi sono tipi e tipi eh...).
prova a disattivare il ripristino di sistema ed entrare in modalità provvisoria senza supporto rete.così facendo dovresti trovarlo dormiente ed eliminarlo con antivirus appropriati!
i virus si eliminano sempre, da modalità provvisoria. proprio perchè così facendo non si proteggono dicendo di essere "in esecuzione".
Poi se hai la sfiga di beccarti quello che si è iniettato nel Master Boot Record, l'unica cosa che puoi fare è trovarlo con un antirootkit, e resettare l'intero harddisk, con un LOWLevel format.
Ma basta sapere cosa fai con il tuo pc, che file ci girano e dove girano.
non formatto dal 2003.
ciao
Grazie ragazzi, per i consigli :)
però è probabile non mi sia spiegato bene
il problema bagle è risolto [così pare dai log di 4 o 5 applicazioni/antivirus]
il priblema di ora è che non riesco più ad avviare XP
cioè ogni volta che avvio il pc succede che:
arriva la classica schermata di scelta per l’avvio in mod. provvisoria o normale dopo un errore o un cambio hw etc.
Bene, qualsiasi opzione io scelga il pc si resetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.