PDA

View Full Version : OVERCLOCK Q6600 STO DIVENTANDO PAZZO, AIUTO!


Simo-ita
17-05-2008, 21:08
Salve a tutti, ho da poco cambiato pc e monto i componenti in firma.
La mia idea era di prendere un q6600 e metterlo 333x9 quindi avere le ddr3 e il bus al loro valore di default.
Nn cerco un overclock estremo ho preso il q6600 sicuro che sarebbe andato a 3giga visto che bene o male tutti ci arrivano e avendo un thermaltake V1 non ho problemi a dargli anche 1.4 o 1.450 per fargli tenere sti benedetti 3giga.

Invece mi ritrovo un q6600 che fino a 2960 ci arriva anche con la scheda madre impostata tutto su auto a parte la load line calibration che improva il vdroop attivata e gli spread spectrum disattivati.
Imposto 370x8 con le ram piu' basse del loro valore di default a 3:5 questo per testare solo la cpu.
Ho un vdrop basso molto basso se metto 1.4 m scende massimo a 1.392 mentre fa il super pi, questo lo vedo da cpuz.

Se metto anche solo 333x9 quindi 3giga mi fallisce il pi 2m... ho alzato il vcore da 1.4 a 1.6 piano piano, ho bottato almeno 15 volte sempre con poco vcore in piu' ma niente da fare fa 6 secondi e si freezza il desktop e devo riavviare oltretutto cosi' a 333 il bus e' tranquillo le ram messe a 1333 sono al loro valore default quindi sta cpu si fa 2960 a vcoredef e sopra posso dargli anche 1.7v che nn si smuove ma e' possibile una cosa del genere?

Aiutatemi ditemi se sbaglio qualcosa io, o se devo mettermi l'anima in pace.

Grazie

MAGNO
17-05-2008, 21:52
francamente mi pare abb improbabile che non arrivi a 3 ghz... metti il molti a 9 e abbassa il bus. se così li supera è un problema o di mobo o della cpu e non è un limite di oc. dai quasi tutti i q6600 passano stabili i 400 di bus. mi pare assurdo.

pl[U]s.NOXx
17-05-2008, 23:41
Hai anche una buona mobo. mi sembra strano...

comunque se riesci a salire, sparalo a 3.6, a quella frequenza da il meglio..


le ram son buone, tienile 1:1... e non mettere mai nulla su auto..

Simo-ita
18-05-2008, 00:30
a 400 x 9 non entra in windows.
sono riuscito mettendo il vcore a 1.3250, come scritto in core temp, con 333x9 a fare un'ora e qlc minuto di prime95 prima di crashare ^^ forse dovuto alle temperature piu' basse.
Cmq nn si smuove, cioe' manco volessi i 3600 io mi accontenterei di 3.0ghz 333x9 e non va manco quello.

pl[U]s.NOXx
18-05-2008, 10:25
l'hai montato bene il dissi?

MAGNO
18-05-2008, 12:49
tensione ram? ht? fbs? alza tutto di qlc punto percentuale . le asus sono vdroppate alza le ram fino ad avere un 2.1v effettivi rilevati. dopo si sale. pare strana pure la tensione io fino a 3200 sto a vcore default 1.23. il massimo accettabile è un overvolt di 1.3 le latenze come le hai messe? nulla su auto e i vari coop2 enhance ram tutto cavato. l'auto speed step per il raffreddamento segalo via l osi fa via software con rmclock da win. ram a 8t. una volta messo tutto vai di test. come ti dicevano sopra, prima tutto in manuale per trovare stab poi dopo vedi cosa rimettere.

SwOrDoFmYdEsTiNy
18-05-2008, 12:54
io ho il q6600 e sta mattina l'ho messo a 3 ghz, va liscio da ormai 3 ore con temp fissa a 60 gradi ^^

P.s. io ho delle normali kingston a 800mhz e una p5k pro

Simo-ita
18-05-2008, 16:05
salve a tutti, allora il dissi e' messo bene l'unico mio dubbio e' la pasta termo conduttiva, ho ordinato col pc nuovo la zalman stg-1 ma mi e' sembrata mentre la spalmavo sulla cpu un po troppo liquida diciamo che nn mi convince, perche' a vcore def sto basso di temperature 36° 2 core 32° altri 2 ma prima ho messo un prime e sono arrivato prima che si bloccasse dopo 20 min erano a 94° 2 core e 90 altri 2... non ho fatto a tempo a spegnerlo che si e' bloccato.

le ram le tengo a vcore def e metto manualmente 7-7-7-20 come da specifiche a 1333 ora provo come mi hai detto a mettere 2.1v

Piu' che altro nn so che valore mettere in fsb strap to north bridge (spero di aver scritto bene) se metto 333x9 li cosa e' meglio mettere?

A poi una cosa importante se lascio il vcore def da bios, in win con cpuz me lo rileva a 1.400 con un vdroop che me lo porta a 1.392.
Ma da core temp mi da di vid 1.3250 quindi in teoria se metto auto da bios dovrebbe stare a 1.3250 di windows nn capisco...

Faccio 2 prove e vi dico.

Grazie

maveric1969
18-05-2008, 16:34
Io ho il tuo stesso sist. mob e proc. e non riesco as superare i 2.8ghz x arrivare a 3ghz devo mettere il vcore a 1.48.Siamo nella stessa situazione
Forse e il proc. sfortunato. .

Simo-ita
18-05-2008, 17:07
si credo che mi mettero' l'anima in pace, son stufo son 2 giorni che provo di tutto non ne posso piu'.

maveric1969
18-05-2008, 17:18
Anch'io ne ho abbastanza. :muro:

fastmenu
18-05-2008, 17:20
3 ghz li dovresti prendere con tutti i voltaggi a default,alza un po anche i voltaggi delle ram e ecc
ddr 2,10v
vcore 1,30/1,40v
vtt 1,35v
sb 1,6v
nb 1,5v
e un paio di step anche agli altri voltaggi presenti,ricoda di fixare le frequenze pci

Simo-ita
18-05-2008, 17:57
allora sono arrivato a qualcosa forse.
Vi riporto come ho settato tutto vediamo se ci siamo e se posso migliorare qlc.
cpu = x9
fsb to north bridge= 333
fsb = 333
pci-e= 100
ram manuale= 7-7-7-20 2t il resto auto

cpu volt.= 1.47500 (da cpuz mentre facevo i superpi mi segnava 1.456 fissi senza sbalzi, cmq ho del vdroop da 1.475 a 1.456 e' tanto o va bene?)
cpu pll= 2.00 (valore da blu a giallo)
fsb terminal voltage= 1.50 (valore da blu a giallo)
ram voltage= 1.90 (valore da blu a giallo) 2.10 viene colore rosso nn mi son fidato ^^
north bridge volt.= 1.51 (valore da blu a giallo)
sb vol. = 1.20 (massimo)
clock over-charge volt.= AUTO
load-line calibration= enabled (improva il vdroop)
cpu gtl volt. reference= 0.63x (il massimo e' 0.67x)
north brisge GTL volt. reference= AUTO (anche qua potrei mettere fino a 0.67x) questi ultimi 2 precisamente cosa servono e cosa mi serve dargli il massimo 0.67x?
cpu e pcie spread spectrum= disabled
dal lato cpu ho disabilitato speed step e c1m (o na roba simile)

Cosi' ho completato 2 superpi 32m in 17 minuti e 20 secondi con temperature da core temp di 55-58° cpu 0, 54-56° cpu 1, 48-50° cpu 2 e 3.
Sono sicuro che se faccio un prime nn mi fa piu' di un'ora perche' tutte e 4 le cpu vanno a 100% lavoro e scaldano infinito e si blocca.

Se avete qualche consiglio o qualche prova da farmi fare sui settaggi che ho messo io, anche abbassandoli, dite pure che provo.

Cmq per ora grazie a tutti.

Simo-ita
18-05-2008, 18:01
ah ribadisco che prime di questi settaggi non ho manco mai finito 2 superpi da 4m a volte manco da 2m, mentre invece prime95 ho fatto anche fino ad un'ora e passa poi freeze.

Simo-ita
18-05-2008, 18:58
il mio problema sono sicuramente le temperature, ho messo a fare un prime con quei settaggi e dopo 20 min core 0 91°, core 1 89°, core 2 e 3 78°... il bello e' che ho un thermaltake V1 con pasta zalman stg-1...

Dite che e' il caso di cambiare pasta?

fastmenu
18-05-2008, 19:25
alza il sb fino a 1,60v,e il cpu gtl volt. reference di due punti in piu...a quel fsb puoi tenere anche 1,3800 di vcore,con buona diminuzione della temperatura...
per le ram cosa dice la casa?le mie a 7 non boota nemmeno,dai oltre i 2 volt e prova a 5-5-5-15...


edit:non avevo visto che hai ddr3 sorry....

Simo-ita
18-05-2008, 20:00
eccomi allora al sb volt. nn posso dare + di 1.20 come ho dato ora, invece il cpu GTL volt reference posso dare oltre 0.63x - 0.65x o 0.67x cosa consigli nn potendo alzare il south bridge volt?

fastmenu
18-05-2008, 20:12
eccomi allora al sb volt. nn posso dare + di 1.20 come ho dato ora, invece il cpu GTL volt reference posso dare oltre 0.63x - 0.65x o 0.67x cosa consigli nn potendo alzare il south bridge volt?


prova a settare le ram a xxx fsb,e salire solo di cpu usando l unlinked(se presente)...

maveric1969
18-05-2008, 21:45
Vcore 1.47 mi sembrano un po' tanti x un daily ????

fastmenu
18-05-2008, 21:55
Vcore 1.47 mi sembrano un po' tanti x un daily ????



probabilemente è per provare a salire,con poi col vdroop reali sono 1,37 circa...

maveric1969
18-05-2008, 22:05
Comunque x me non hai messo la pasta bene la stg1 va spalmata sia sul poc. che sul dissipatore,essendo molto liquida.La artic 5 che uso io basta solo una linea come prescrive la artic e non supero i 58° con prime.

pl[U]s.NOXx
18-05-2008, 22:44
si ma con la pasta messa male non fai piu di 5-6 gradi in piu....

guarda che secondo hai montato male il dissi, 90 gradi sono davvero tanti e credo non li prenderesti neanche senza pasta ma col dissi montato bene...

oltretutto stai attento che a 90 gradi il procio è a solo 20-30 gradi dal punto di fusione, io andrei coi piedi di piombo ;)

maveric1969
18-05-2008, 22:55
hai ragone concordo.

Simo-ita
18-05-2008, 23:33
infatti fino a domani non faccio piu' prove, poi domani smonto pulisco e rimonto con la artic cooling mx.

Cmq il thermaltake V1 ha gli attacchi come il dissi stock intel quelli che entrano e fanno click, gli ho fatto fare clic a 2 a 2 in diagonale e sembra ben messo, per me mi e' arrivata una stg-1 marcia, ma nn so ora tipo sto a 38° 2 core e 33° altri 2, se metto prime dopo 20 min sono a 90°... i don't understand!

fastmenu
18-05-2008, 23:53
infatti fino a domani non faccio piu' prove, poi domani smonto pulisco e rimonto con la artic cooling mx.

Cmq il thermaltake V1 ha gli attacchi come il dissi stock intel quelli che entrano e fanno click, gli ho fatto fare clic a 2 a 2 in diagonale e sembra ben messo, per me mi e' arrivata una stg-1 marcia, ma nn so ora tipo sto a 38° 2 core e 33° altri 2, se metto prime dopo 20 min sono a 90°... i don't understand!



ho montato solo una volta il dissi stock,e tolto dopo 3 minuti di accensione,fissagglio ballerrino,pasta annessa oscena....via di liquido....

Osiride3
19-05-2008, 05:02
io ho il q6600 e sta mattina l'ho messo a 3 ghz, va liscio da ormai 3 ore con temp fissa a 60 gradi ^^

P.s. io ho delle normali kingston a 800mhz e una p5k pro

Azz, Io ho portato il mio Q6600 a 3.30Ghz, e con prime dopo 1 ora nn sale più di 58 c° :cool:
Come dissi ho un artic da 23 EURI :Prrr:

Osiride3
19-05-2008, 05:04
infatti fino a domani non faccio piu' prove, poi domani smonto pulisco e rimonto con la artic cooling mx.

Cmq il thermaltake V1 ha gli attacchi come il dissi stock intel quelli che entrano e fanno click, gli ho fatto fare clic a 2 a 2 in diagonale e sembra ben messo, per me mi e' arrivata una stg-1 marcia, ma nn so ora tipo sto a 38° 2 core e 33° altri 2, se metto prime dopo 20 min sono a 90°... i don't understand!

Lo faceva anche a me, è il dissi montato male.

Simo-ita
19-05-2008, 05:06
forse ci siamo settaggi come reply prima ma vcore 1.3250 da bios. (vid default come da coretemp)

http://img232.imageshack.us/img232/5176/auzvi4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=auzvi4.jpg)

Simo-ita
19-05-2008, 12:52
http://img508.imageshack.us/img508/9154/adsadadsem5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=adsadadsem5.jpg)

prime 95 per 2 ore a queste temperature, sembra che col core default le temperature siano a posto, cmq cambio pasta e controllo bene il dissi che si monti bene.

MAGNO
19-05-2008, 13:19
se ci dicevi subito le temp ci immaginavamo il problema. tu fai conto che un dissi decente tra l'idle e il full tendenzialmente non supera mai il doppio. quindi da 35 a 65- 70 gradi. 90 sono un enormità. soprattutto se la sicurezza della cpu interviene a 93 per evitare la distruzione del core e a 94 ti si inchioda il pc. normale. cmq è già qlc che con nostri consigli chiudi il super pi. guarda cmq per sicurezza che ci sia qlc bios aggiornato. metti in sesto il dissi e nella parte post del pc se non le hai metti due ventole in estrazione aria. possibilmente nella fiancata una che butti aria fresca sul lato deldissipatore. io col pc in firma in full load non arrivo a 70 gradi. uso medio sui 58-65. come pasta uso una ceramica direi termaltake. abb solida, ma appena si scalda diventa + liquida. ottima per mia esp. ps: 15 min e 3 sec al 32 mb mentre scrivevo su mozilla :D