PDA

View Full Version : Qualcuno di voi inizia a lavorare a Milano??


Homra
17-05-2008, 15:22
Come da titolo ...qualcuno si deve trasferire a breve a Milano??
Visto che io mi trovo in questa situazione e "mal comune mezzo gaudio", secondo me sarebbe un buona cosa tenerci in contatto per scambiarci consigli, dove cercare casa in affitto, dove uscire la sera o qualsiasi altra cosa...:)

Syd Barrett
18-05-2008, 11:02
se dovesse interessartiiii.... guarda la mia firma :stordita:

Homra
18-05-2008, 14:52
grazie ma x ora sono solo e spero di spendere un po' meno....:(

ndakota
18-05-2008, 17:55
se dovesse interessartiiii.... guarda la mia firma :stordita:

è stupendo :cry:

Necromachine
19-05-2008, 11:21
è stupendo :cry:

Sì, ma ha usato il trucco fotografico del grandangolo per farlo sembrare più spazioso di quello che è veramente :D.

Syd Barrett
19-05-2008, 18:29
è stupendo :cry:

Grazie :)

Sì, ma ha usato il trucco fotografico del grandangolo per farlo sembrare più spazioso di quello che è veramente :D.

Beh quant'è grande c'è scritto.... nessuna truffa :p

crysor
23-05-2008, 18:24
anche io devo andare a milano

Homra
23-05-2008, 18:49
e cosa fai di bello nella grande city?

int main ()
23-05-2008, 20:48
Sì, ma ha usato il trucco fotografico del grandangolo per farlo sembrare più spazioso di quello che è veramente :D.

appunto. cmq è bello ma minuscolo

Syd Barrett
23-05-2008, 21:22
appunto. cmq è bello ma minuscolo

Se secondo te 45 mq sono un "monolocale minuscolo" hai delle idee un po' strane... ;)

Comunque affittato. Oggi :)

kestral
23-05-2008, 22:49
Io sono a Milano a partire da settembre per un master. Voi da quando e cosa andate a fare di bello?

crysor
24-05-2008, 07:25
Io ero stato assunto da Accenture t.s. a metà maggio però avevo 2 giorni per trovare casa, quindi ho rimandato di un mese. Colgo l'occasione per fare anche i colloqui da Reply.

Homra
24-05-2008, 13:00
Xkestral: Io ho iniziato lunedì 19 a lavorare in una azienda di tlc.

XCrysor: ats...sei sicuro??? non preferiresti in avanade?

Poi ci sono anche altri posti(tipo la mia azienda) ma se ti piace ats magari potresti spostarti in avanade che mi sembra un po' meglio....è solo un consiglio spassionato, vedi tu!

(x la cronaca: anche io ho passato i colloqui in ats ma alla fine ho rifiutato x andare in avanade; ma quando la mia azienda mi ha chiamato ho dato il ben servito agli altri )

crysor
24-05-2008, 13:29
ats...sei sicuro??? non preferiresti in avanade?

A me ATS ha fatto una buona impressione, cmq preferisco sempre sentire anche da altre parti... Seguendo il tuo consiglio ho appena fatto richiesta anche da Avanade.

Ora avrei un'altra domanda. Io sono di Bologna, tutte le proposte me le hanno fatte a Milano. Però, se devo essere sincero, il mio impatto con Milano non è stato dei migliori. Dato che tutte queste aziende sono presenti anche a Roma, che a me piace di più, secondo voi farei male a chiedere di lavorare li? Insomma per un informatico Roma è molto più limitante di Milano?

kestral
24-05-2008, 14:28
A me ATS ha fatto una buona impressione, cmq preferisco sempre sentire anche da altre parti... Seguendo il tuo consiglio ho appena fatto richiesta anche da Avanade.

Ora avrei un'altra domanda. Io sono di Bologna, tutte le proposte me le hanno fatte a Milano. Però, se devo essere sincero, il mio impatto con Milano non è stato dei migliori. Dato che tutte queste aziende sono presenti anche a Roma, che a me piace di più, secondo voi farei male a chiedere di lavorare li? Insomma per un informatico Roma è molto più limitante di Milano?

Io lavoro come consulente, settore IT, per una delle più grandi società del settore (Capgemini)... se vuoi un consiglio lascia perdere Roma.

Non conosco bene Milano ma a Roma la situazione è questa:
- mezzi pubblici assolutamente inadeguati per gli spostamenti
- traffico... sempre peggio, assolutamente invivibile e anche se Milano probabilmente è simile da questo punto di vista, data la sua decisamente minore estensione è sempre meglio.
- nell'IT a Roma hai molte probabilità di lavorare per la Pubblica Amministrazione su progetti non proprio interessanti.

Di positivo c'è il fascino della città, sicuramente un altro pianeta rispetto a Milano e il fatto che i romani sono molto calorosi e alla mano ;)

crysor
24-05-2008, 15:21
Io lavoro come consulente, settore IT, per una delle più grandi società del settore (Capgemini)... se vuoi un consiglio lascia perdere Roma.

Non conosco bene Milano ma a Roma la situazione è questa:
- mezzi pubblici assolutamente inadeguati per gli spostamenti
- traffico... sempre peggio, assolutamente invivibile e anche se Milano probabilmente è simile da questo punto di vista, data la sua decisamente minore estensione è sempre meglio.
- nell'IT a Roma hai molte probabilità di lavorare per la Pubblica Amministrazione su progetti non proprio interessanti.

Di positivo c'è il fascino della città, sicuramente un altro pianeta rispetto a Milano e il fatto che i romani sono molto calorosi e alla mano ;)

Hai confermato quello che pensavo. Professionalmente parlando Milano è preferibile però, trasporti a parte, Roma è più bella, più calorosa e meno cara. Sono sempre più indeciso!

Homra
24-05-2008, 16:15
X kestral: complimenti. da quel che sò Capgemini è un'ottima società(30esima quest'anno nella classifica delle aziende itc), io lavoro in Pride group (32esima;) ) e sono convinto di aver fatto la scelta migliore x me.

Xcrysor: milano non è poi così male. Certo se la confronti con la "città eterna" non può reggere... ma non è così tremenda come la si dipinge.
Sono stato a Roma x un mese ed ammetto che i romani sono delle belle persone ma per esperienza personale molti milanesi nn sono affatto male (qui ho trovato anche la mia anima gemella: una milanese doc!) ed i miei colleghi sono davvero simpatici e gentili.
Il costo della vita a milano è leggermente superiore (di un 5-10% in +) tranne che per il costo degli affitti che è stellare per entrambe.
In + non mi hai ancora detto se sei un neolaureato o hai esperienze lavorative pregresse. Se sei un neolaureato come me, rimanendo nell'ambito economico, diciamo che conosco le tipologie di offerte contrattuali che ti sono state proposte e sicuramente con 1100 euro mensili(in ats sono 1140 nette x 13 mensilità se nn sbaglio...) è dura campare in entrambe le città.
Fortunatamente alcune società che investono seriamente sui giovani, prevedono dei bonus economici per chi nn essendo residente in milano si trova costretto ad affrontare non poche spese (soprattutto x quel che riguarda l'affitto) conseguenti al trasferimento nella city. nel mio caso ad esempio x i primi 18 mesi del contratto vengono aggiunti 500 euro netti in busta paga per supplire ad una parte delle spese, in altre aziende viene concesso un bonus una tantum di 6000 euro ecc...
per questo motivo ti consiglio di guardarti bene intorno pensando innanzitutto:
- al tipo di lavoro proposto(anche perchè dovrai farlo x 5 gg a settimana 8 ore al giorno)
-alle prospetttive di crescita sia professionale che economica
- a ciò che potrebbe darti di positivo e di negativo la città nella quale dovresti trasferirti
Per il resto che dire: IN BOCCA AL LUPO!:D

Ps: ti linko questa pagina con la top 100 delle aziende in ambito itc, almeno x farti un'idea dei tuoi interlocutori
http://www.datamanager.it/top2007.php?contenuto=top2007/top100profili.html

crysor
24-05-2008, 16:40
milano non è poi così male. Certo se la confronti con la "città eterna" non può reggere... ma non è così tremenda come la si dipinge.
Sono stato a Roma x un mese ed ammetto che i romani sono delle belle persone ma per esperienza personale molti milanesi nn sono affatto male (qui ho trovato anche la mia anima gemella: una milanese doc!) ed i miei colleghi sono davvero simpatici e gentili.
Il costo della vita a milano è leggermente superiore (di un 5-10% in +) tranne che per il costo degli affitti che è stellare per entrambe.
In + non mi hai ancora detto se sei un neolaureato o hai esperienze lavorative pregresse. Se sei un neolaureato come me, rimanendo nell'ambito economico, diciamo che conosco le tipologie di offerte contrattuali che ti sono state proposte e sicuramente con 1100 euro mensili(in ats sono 1140 nette x 13 mensilità se nn sbaglio...) è dura campare in entrambe le città.
Fortunatamente alcune società che investono seriamente sui giovani, prevedono dei bonus economici per chi nn essendo residente in milano si trova costretto ad affrontare non poche spese (soprattutto x quel che riguarda l'affitto) conseguenti al trasferimento nella city. nel mio caso ad esempio x i primi 18 mesi del contratto vengono aggiunti 500 euro netti in busta paga per supplire ad una parte delle spese, in altre aziende viene concesso un bonus una tantum di 6000 euro ecc...
per questo motivo ti consiglio di guardarti bene intorno pensando innanzitutto:
- al tipo di lavoro proposto(anche perchè dovrai farlo x 5 gg a settimana 8 ore al giorno)
-alle prospetttive di crescita sia professionale che economica
- a ciò che potrebbe darti di positivo e di negativo la città nella quale dovresti trasferirti
Per il resto che dire: IN BOCCA AL LUPO!:D

Certo non dico che Milano faccia schifo e di sicuro non ho niente contro i milanesi :) Mi chiedevo solo, potendo scegliere, quale delle 2 fosse meglio.

Ho 1 anno di esperienza lavorativa fatta prima dell'università, ma verrei assunto da ats come neolaureato, quindi lo stipendio è proprio quello che hai detto tu... una miseria.

Homra
24-05-2008, 17:21
bah...te l'ho detto in acn(la casa madre di accenture) danno 6000 euro ai nn residenti a milano...
In Pride(la mia azienda) si parla di un primo contratto di inserimento di 18 mesi con 21000 lordi(su 14mensilità) x i primi 12 mesi che salgono a 22000lordi x i sei mesi successivi al 3 livello del ccn del commercio, a questo mensile devi aggiungere 500 euro netti che ci vengo dati xchè nn di milano(andiamo sui 1650 netti mensili circa).Se (come ci si auspica) alla fine dei 18 mesi scatta il tempo indet. si passa al 2°livello del ccn con un incremento iniziale di altri mille euro.
Dal punto di vista economico nn mi sembra male...che dire prova a diventare uno di noi!:p

kestral
24-05-2008, 18:55
X kestral: complimenti. da quel che sò Capgemini è un'ottima società(30esima quest'anno nella classifica delle aziende itc), io lavoro in Pride group (32esima;) ) e sono convinto di aver fatto la scelta migliore x me.

Grazie ;) anche se non sono così soddisfatto della mia società purtroppo... anzi... :muro:

Il link che hai fornito prende in esame le prime 100 società di consulenza IT in Italia, altrimenti a livello mondiale Capgemini è la seconda o la terza, non ricordo, con IBM ed Accenture a ricoprire le altre due posizioni sul podio.
Purtroppo però in queste società, rimanendo in ambito puramente italiano, non si sta così bene... ben diverso è all'estero... tanto per farti un esempio, questa è la "university" di Capgemini in Francia:

http://www.capgemini.com/m/se/img/Karriar/Les-Fontaines1.jpg

Homra
25-05-2008, 10:11
in che senso nn sei soddisfatto?:confused:

kestral
25-05-2008, 16:21
in che senso nn sei soddisfatto?:confused:

Faccio prima a dirti gli aspetti di cui sono soddisfatto: i colleghi, la mole di lavoro in genere non eccessiva, l'ambiente in generale. ;)

Homra
25-05-2008, 17:32
mi spiace.... on capisco allora cosa c'è che non va? Il tipo di progetti non ti soddisfa? Le gratificazioni economiche?:mbe: