View Full Version : raffreddamento case e periferiche
Ciao,
Ho recentemente preso un nuovo PC perchè il mio portatile P4 2.8Ghz dopo anni di servizio è morto di vecchiaia...
riscontro però una difficoltà a tenere i valori di temperatura entro parametri accettabili
Questa è la mia configurazione:
Asus P5E3 Premium Wifi
Intel quad Q9300
4x1gb Ram Corsair
Hd 750Gb
Asus nvidia 8800gtx 768Mb
Alimentatore da 750W
Il problema credo che sia in primis il case che ho preso. Ho ingiustamente sottovalutato questo componente e ho preso un asus economico configurato in questa maniera
Ventola frontale in basso da 120 x 720rpm
Ventola posteriore in alto da 120
dissipatore intel standard in bundle con Q9300
Della ventola posteriore non essendo tachimetrica non conosco il valore di RPM però il volume d'aria che sposta è NOTEVOLMENTE più alto di quello della ventola anteriore.
Mi chiedevo se montando una ventola analoga nel pannello anteriore al posto di quella presente potessi avere beneficio dal maggior volume di aria fresca in ingresso.
L'alimentatore è anche esso estraente quindi dovrebbe uscire più aria di quella che entra agevolando l'uscita dell'aria calda dal posteriore del case, giusto?
Avete una qualche soluzione oltre al cambio del case che prenderò comunque in considerazione tra qualche mese? In ogni caso se dovessi prendere una ventola da 120 la potrei poi riutilizzare nel case nuovo quindi non sarebbero soldi buttati.
Ecco una scheda riassuntiva delle temperature a regime normale di utilizzo Ho in funzione Firefox e media player per mp3 nessuna elaborazione degna di nota in background
http://img373.imageshack.us/img373/4422/temperaturexa5.jpg
grazie mille se potete darmi una mano
alecomputer
17-05-2008, 16:22
Se aumenti il flusso d' aria in entrata , migliori un po anche il flusso d' aria in uscita .
Devi considerare che l' aria che entra nel case dovrebbe essere uguale a quella che esce dal case .
Comunque anche se metti una ventola uguale anche sul davanti non migliori di molto le temperature .
Per avere qualche miglioramento specialmente sulla temperatura della cpu dovresti cambiare dissipatore , con un modello migliore .
Ciao,
Per il momento ho provato ad aprire la parte frontale del case (non ha un'apertura a griglia per la ventola) dove la ventola pesca aria e la temperatura è scesa a 40° quindi 7 gradi in meno. Ora provo a metterne una con più portata e vediamo se nell' attesa del case nuovo qualcosa miglioro.
Ciao ciao
Erik
tonyh1983
18-05-2008, 08:39
Quelle temperature se fossero in full di un gioco sarebbero ottime... il problema è che tu sei sul desktop :mbe:
Allora
- MB, si migliora col flusso d'aria del case, ma è subordinata dalla CPU
- CPU, la migliori notevolemente solo cambiando dissipatore, sopratutto su QUAD... (Se hai voglia di spendere ancora qualcosa, perchè hai già speso oltre i 1000€, ti consiglierei uno Zerotherm Nirvana 120 o lo Zalman 9700)
- GPU, è altina ma poco rilevante, sarebbe da campionare in full... Non riesci da software a aumentare i giri della ventola? Secondo me basterebbe...
- HD, perfetto, anzi molto bassa, quindi la ventola davanti anche se gira piano fa il suo sporco lavoro :D
Ti posso chiedere per cosa usi il pc? (anche se vedendo una 8800 gtx non ho dubbi :D , solo per essere sicuri)
Ci riesci a campionare (registrazione eventi) anche solo mezz'oretta di full in un gioco tanto ho visto che hai everet pronto :D
tonyh1983
18-05-2008, 09:09
Questo è la temperatura consigliata dal post generale...
Core 2 Quad a 45nm
Stepping M1
Process number: Q9300
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
*Il processore si spegnerà automaticamente se la temperatura del silicio supererà di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce spefiche termiche.
Grazie mille delle dritte tonyh1983, ora mi vedo come fare un campionamento con everest in full e questo pome mi faccio un oretta di prove e posto i risultati.
Grazie mille, a dopo
Erik
Ecco i link ai due report fatti con everest.
http://rqpd4a.blu.livefilestore.com/y1p4z0nvysOs4e4WVXie9iTNwgk4iaCzYsjkst8FvMSvD9n1HkpmRgjLVIpQdZLIbmN0x2yc_m6fys69t5iejGIZmJWmT9IMtaq/ASUS_2008-05-18_16-05-50_stat.htm
http://rqpd4a.blu.livefilestore.com/y1p4z0nvysOs4fHbkSV1fLCCxJj5X2-R7ltrfrEmUFRS23EK1_vB1eLPh9hPKBTsRiREyKSjLFgKMCLHOuE8gd2mKT19O0YCdv8/ASUS_2008-05-18_16-05-50_log.htm
Ad un certo punto ho visto che la temperatura della scheda madre viene rilevata a 0°, ma era rimasta stabile a 44° prima di questa anomalia. Addirittura poi ha iniziato a contare in negativo. Dopo aver riavviato segnava comunque 42° gradi.
Il tutto per un oretta di Flight simulator 2004 mentre in crociera editavo le immagini con photoshop CS3 tanto per aggiungere un po' di carico al PC.
Il PC lo uso generalmente per lavorarci con Photoshop senza tralasciare la mia passione per i simulatori di volo. Per ora uso FS2004 che non sfrutta molto la scheda video, ma volevo una buona scheda per usarlo con FSX (lo prenderò a breve) che notoriamente è un bel mattoncino...
La misurazione è stata fatta con il case chiuso, ho solo smontato il pannello con il pulsante d'accensione davanti, quello verticale che copre anche il CD-ROM. In questo modo la ventola frontale può prendere aria liberamente senza l'ostacolo della maschera di plastica.
Grazie mille per le tue considerazioni.
tonyh1983
18-05-2008, 19:21
Ecco i link ai due report fatti con everest.
http://rqpd4a.blu.livefilestore.com/y1p4z0nvysOs4e4WVXie9iTNwgk4iaCzYsjkst8FvMSvD9n1HkpmRgjLVIpQdZLIbmN0x2yc_m6fys69t5iejGIZmJWmT9IMtaq/ASUS_2008-05-18_16-05-50_stat.htm
http://rqpd4a.blu.livefilestore.com/y1p4z0nvysOs4fHbkSV1fLCCxJj5X2-R7ltrfrEmUFRS23EK1_vB1eLPh9hPKBTsRiREyKSjLFgKMCLHOuE8gd2mKT19O0YCdv8/ASUS_2008-05-18_16-05-50_log.htm
Ad un certo punto ho visto che la temperatura della scheda madre viene rilevata a 0°, ma era rimasta stabile a 44° prima di questa anomalia. Addirittura poi ha iniziato a contare in negativo. Dopo aver riavviato segnava comunque 42° gradi.
Il tutto per un oretta di Flight simulator 2004 mentre in crociera editavo le immagini con photoshop CS3 tanto per aggiungere un po' di carico al PC.
Il PC lo uso generalmente per lavorarci con Photoshop senza tralasciare la mia passione per i simulatori di volo. Per ora uso FS2004 che non sfrutta molto la scheda video, ma volevo una buona scheda per usarlo con FSX (lo prenderò a breve) che notoriamente è un bel mattoncino...
La misurazione è stata fatta con il case chiuso, ho solo smontato il pannello con il pulsante d'accensione davanti, quello verticale che copre anche il CD-ROM. In questo modo la ventola frontale può prendere aria liberamente senza l'ostacolo della maschera di plastica.
Grazie mille per le tue considerazioni.
Non preoccuparti per la temperatura a 0 o negativa... ogni tanto la scheda madre e/o everest danno valori sballati...
Cmq le temperature MB/CPU non sono poi cosi preoccupanti, ma sono altine, ma di pochissmo, tranquillo :)
Per HD/GPU sei appostissimo vai tranquillo...
La temperatura consigliata dal sito del tuo QUAD è 60...
Tu arrivi a 63... Bha solo +3 sulla soglia, ho visto di peggio, io con il dissi in dotazione ero a +16 (69 al posto di 53)...
Diciamo che, se vuoi fare qualche miglioramento (se, perchè potresti stare così non succede nulla):
- se non farai mai overclock su CPU, sostituisci le 2 ventole da 120 in modo da areare MB/CPU
- se farai anche solo un minimo overclock su CPU, sostituisci le 2 ventole da 120 in modo da areare MB/CPU + cambia dissipatore al QUAD
Grazie mille, sei stato di una gentilezza unica...
Non conto di fare nessun overclock, non sono un patito della cosa. Per il momento mi sono messo a "moddare" il case e ho guadagnato circa 6 gradi sulla scheda madre solo ottimizzando il flusso interno con un deflettore autocostruito ed una sistemazione più razionale dei cavi e connettori in modo che non interferissero con il passaggio dell'aria fresca.
Mi aspetta il montaggio di una ventola supplementare laterale o frontale, vedrò quale applicazione sarà più efficace e poi dovrei essere a posto per le mie esigenze.
Più in la nel tempo non escludo un nuovo dissi per la CPU, ma per ora penso che terrò questo.
Grazie mille ancora davvero per il tuo aiuto!
Ciao
Erik
tonyh1983
20-05-2008, 06:02
Lo hanno fatto anche a me, quindi ora tocca me, figurati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.