PDA

View Full Version : Istruttore amministrativo - Cat. C: che cavolo sarebbe?


Matrixbob
17-05-2008, 12:52
Ad esempio:
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore amministrativo - Cat. C - presso il Settore Cultura

Oppure
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti di Istruttore educativo socio-culturale - Cat. C - presso il Settore Cultura
Oppure
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore direttivo amministrativo - Cat. D - presso il Settore Gabinetto del Sindaco

חוה
17-05-2008, 17:48
in che senso? spero questo ;)

l'istruttore è colui che 'istruisce' una pratica amministrativa,nei vari settori indicati, in teoria

in pratica è l'impiegato di ufficio

Fedozzo
17-05-2008, 21:08
E' un impiegato di categoria economica C.
l'ultimo invece è categoria economica D.

Matrixbob
17-05-2008, 22:41
E' un impiegato di categoria economica C.
l'ultimo invece è categoria economica D.
Le categorie economiche dove le trovo? Come faccio sapere cosa indicano?

Matrixbob
17-05-2008, 22:42
in che senso? spero questo ;)

l'istruttore è colui che 'istruisce' una pratica amministrativa,nei vari settori indicati, in teoria

in pratica è l'impiegato di ufficio

Cioè 1 laureao in informatica VO può accedere a questa carica?

Fedozzo
18-05-2008, 00:23
Le categorie economiche dove le trovo? Come faccio sapere cosa indicano?

cè scritto in quelle tue frasi. CatC/D

le categoria economiche indicano il livello di reddito, piu la lettera è in " avanti" con l'alfabeto piu è alto il livello retributivo.

LA categoria economica D è migliore della C

Matrixbob
18-05-2008, 11:34
Ok allora rimane solo da capire se un NEOLAUREATO può accedere a tale carica.
La cetegoria C dovrebbe essere quella da 1300e al mese, vi risulta?

Cioè 1 laureao in informatica VO può accedere a questa carica?

Fedozzo
18-05-2008, 14:47
Ok allora rimane solo da capire se un NEOLAUREATO può accedere a tale carica.
La cetegoria C dovrebbe essere quella da 1300e al mese, vi risulta?

in teoria quella carica è aperta anche ai diplomati.
Comunque si, netti sono circa 1300

Matrixbob
18-05-2008, 16:03
Ma xkè lo chiamano istruttore?
Detto così pare sia qualcuno che istruisce qualcun'altro...

חוה
18-05-2008, 17:37
deriva dal latino instuere ( mettere dentro, letteralmente) ;)

cmq in C1 basta il diploma di scuola media superiore mentre in D1 ci vuole la laurea,

per la retribuzione a 1300 ci arrivi con la contrattazione di 2* livello , in genere se ci sono turanzioni reperibilità o indennità varie, sennò stai un po' sotto , come c1


http://209.85.135.104/search?q=cache:CsZdigsLd9AJ:www.uiltn.it/entilocali/settori/pat038.doc+categoria+d+laurea&hl=it&ct=clnk&cd=10&gl=it&client=firefox-a

Fedozzo
18-05-2008, 18:14
Ma xkè lo chiamano istruttore?
Detto così pare sia qualcuno che istruisce qualcun'altro...

istruttore= istruire le pratiche= svolgerle

Come detto bene da NIN, nella stessa classe economica ci sono varie sottogerarchie
c1 c2 c3 c4 c5

sostanzialment si avanza di livello per anzianità, o molto raramente per particolari meriti nello svolgimento del propio la voro.

Considera, *molto ad occhio * un c1 =1200- --> c5= 1600+ con un -+ 100 euro, netti e straordinari esclusi.

Matrixbob
18-05-2008, 19:36
Grazie ragazzi siete moto d'aiuto.
Vi ho chiesto questo perchè la mia attuale situazione, da NEOLAUREATO (anche se ormai ho quasi 29 anni :( ) è questa:
Contratto a progetto come consulente informatico: moolti dubbi .. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744200)

Matrixbob
12-01-2009, 10:30
Ma a cosa si riferiscono queste categorie? Dove ne trovo 1 descrizione o un riferimento?

http://img115.imageshack.us/img115/1567/categorieuv7.gif