View Full Version : inzio con kit 350d, e adesso quale obbiettivo?
jacopastorius
17-05-2008, 11:46
Ho iniziato un paio di settimane fa con una 350d e il 18-55. Adesso quale obbiettivo mi consigliate di prendere? Ho un budget sui 250 euro...
Dipende dalle tue esigenze, ma generalmente si tende ad ampliare il corredo con un teleobiettivo, come un 55-200 o un 70-300, che rientrano giusti nel tuo budget.
Con il doppio del tuo budget si prende il 70-200 F4 L, una lente "altamente raccomandata" :) ma mi rendo conto che 500 (forse qualcosa meno) euro è molto di più.
deggungombo
17-05-2008, 16:05
sono circa nella stessa situazione di jacopastorius, ho una canon 400d col 18-55 kit ed anche un Fisheye 15mm canon (spesa folle :asd: ).
una domandina, è vero che si tende ad ampliare con un tele, ma per ora, tranne che per eventi sportivi o concerti non ne ho mai sentito la necessità più di tanto.
invece l'altro giorno ho provato un 50mm f/1.7 su una sony alpha e debbo dire che mi ha molto incuriosito il tipo d'obiettivo (stavo facendo foto ad un gruppo jazz che suonava in un'enoteca).
Insomma mi è venuta voglia di buttarmi sul un 50mm f/1.4 canon, o magari anche di marca diversa purchè luminoso :stordita:
mi sembra che per ritratti sia spettacolare (anche per il grande controllo sulla profondità di campo).
che si dice su hwupg in merito? sarebbe consigliabile? :D
Con il doppio del tuo budget si prende il 70-200 F4 L, una lente "altamente raccomandata" :) ma mi rendo conto che 500 (forse qualcosa meno) euro è molto di più.
vabbè, anche con 1000 euro ci sono lenti migliori, ma se il budget è di 250.... :p
dovresti specificare se vuoi uno zoom grandangolare migliore, o un obiettivo con altre lunghezze focali.
nel secondo caso, c'è il buon 55-250 is canon, altrimenti potresti vedere il classico tuttofare sigma 17-70.
jacopastorius
17-05-2008, 16:35
vabbè, anche con 1000 euro ci sono lenti migliori, ma se il budget è di 250.... :p
dovresti specificare se vuoi uno zoom grandangolare migliore, o un obiettivo con altre lunghezze focali.
nel secondo caso, c'è il buon 55-250 is canon, altrimenti potresti vedere il classico tuttofare sigma 17-70.
con il 17-70 avrei un obbiettivo simile all'attuale 18-55 ma con la possibilità si zoomare un pochetto di più?
E di un grandangolare cosa mi dite? troppo poco versatile? si usa solo per i paesaggi?
AarnMunro
17-05-2008, 16:39
sono circa nella stessa situazione di jacopastorius, ho una canon 400d col 18-55 kit ed anche un Fisheye 15mm canon (spesa folle :asd: ).
una domandina, è vero che si tende ad ampliare con un tele, ma per ora, tranne che per eventi sportivi o concerti non ne ho mai sentito la necessità più di tanto.
invece l'altro giorno ho provato un 50mm f/1.7 su una sony alpha e debbo dire che mi ha molto incuriosito il tipo d'obiettivo (stavo facendo foto ad un gruppo jazz che suonava in un'enoteca).
Insomma mi è venuta voglia di buttarmi sul un 50mm f/1.4 canon, o magari anche di marca diversa purchè luminoso :stordita:
mi sembra che per ritratti sia spettacolare (anche per il grande controllo sulla profondità di campo).
che si dice su hwupg in merito? sarebbe consigliabile? :D
Il 50 lo hai già! Pensa ad un Canon 85 1.8.
Od ad un Tamron 90 2.8 ...che ci fai anche le macro!
con il 17-70 avrei un obbiettivo simile all'attuale 18-55 ma con la possibilità si zoomare un pochetto di più?
esatto, ma con una qualità superiore.
E di un grandangolare cosa mi dite? troppo poco versatile? si usa solo per i paesaggi?
gli obiettivi che abbiamo citato, sono grandangolari (non ultra-grandangolari).
riguardo alla poca versatilità, no.
dipende da quello che ti serve e da quello che devi farci.
col sigma come detto, avresti una qualità superiore, un grandangolo e un piccolo teleobiettivo.
quindi un buon tuttofare.
deggungombo
17-05-2008, 17:06
Il 50 lo hai già! Pensa ad un Canon 85 1.8.
Od ad un Tamron 90 2.8 ...che ci fai anche le macro!do un'occhiata :D
deggungombo
18-05-2008, 03:11
Il 50 lo hai già! Pensa ad un Canon 85 1.8.
Od ad un Tamron 90 2.8 ...che ci fai anche le macro!pensavo, ma non c'è rischio che per ambienti chiusi, un 85mm sia troppo lungo di focale?
già col 50 in alcuni casi avevo avuto la necessità di allontanarmi un bel po' dai soggetti per poter prendere particolari come gli strumenti musicali (oltre al volto) rischiando,essendo al chiuso, di dover uscire dalla porta :stordita:
Maximo75
18-05-2008, 08:59
Io sono nelle tue stesse condizioni e credo che prenderò un canon 55-250 is, lo trovi con garanzia italia a 235+15ss quindi 250.
jacopastorius
18-05-2008, 10:43
Io sono nelle tue stesse condizioni e credo che prenderò un canon 55-250 is, lo trovi con garanzia italia a 235+15ss quindi 250.
un 55-250 non è affatto male come idea.. una cosa che a me interessa molto è la qualità delle foto che l'ottica riesce a fare, soprattutto la nitidezza. Nella sezione galleria digitale vedo delle foto nitidissime e dettagliatissime. Gli obbiettivi che avete consigliato come il sigma e questo canon 55-250 riescono a far vedere la differenza in nitidezza rispetto all'obbiettivo che uso adesso?
deggungombo
18-05-2008, 11:18
Dipende dalle tue esigenze, ma generalmente si tende ad ampliare il corredo con un teleobiettivo, come un 55-200 o un 70-300, che rientrano giusti nel tuo budget.giusto per avere un'idea più chiara anche sui tele
come sono questi due?
canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
mi sembra di aver capito che il primo è più economico rispetto al secondo, ma il 70-300 vale la differenza di prezzo col primo?
jacopastorius
18-05-2008, 13:55
giusto per avere un'idea più chiara anche sui tele
come sono questi due?
canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
mi sembra di aver capito che il primo è più economico rispetto al secondo, ma il 70-300 vale la differenza di prezzo col primo?
si ho letto in giro anche io che la presenza dell' IS fa salire molto il prezzo... ma non so quanto effettivamente possa fare la differenza. Comunque il canon 70-300 USM non IS ha un prezzo interessante (250 €). Che ne dite? è un buon obbiettivo?
AarnMunro
18-05-2008, 14:34
si ho letto in giro anche io che la presenza dell' IS fa salire molto il prezzo... ma non so quanto effettivamente possa fare la differenza. Comunque il canon 70-300 USM non IS ha un prezzo interessante (250 €). Che ne dite? è un buon obbiettivo?
Mi pare non esista.
C'è il 75-300 che è una mezza ciofeca (tipo il plastichino non IS)
AarnMunro
18-05-2008, 14:39
pensavo, ma non c'è rischio che per ambienti chiusi, un 85mm sia troppo lungo di focale?
già col 50 in alcuni casi avevo avuto la necessità di allontanarmi un bel po' dai soggetti per poter prendere particolari come gli strumenti musicali (oltre al volto) rischiando,essendo al chiuso, di dover uscire dalla porta :stordita:
Dipende cosa devi riprendere. Non si rimane mai con lo stesso obiettivo (è un continuo cambiarli...prima l'85, poi il tele, poi il wide...
Da una distanza di 2 o 3 metri io mi trovo bene con il 70-300 IS (che è buio!).
L'ideale è il 70-200 f/2.8 !
jacopastorius
18-05-2008, 19:03
si aarn, mi sono sbaglaito a scrivere, intedevo il 75-300. Ok, allora quello lo escludiamo...avrei trovato un sigma 70-300 APO 70-300 DG MACRO a 160 euro. Oppure un SIGMA 28-200 3.5 5.6 aspheric SLD. Ci sarebbe anche un tamron EF 70-300 nuovo a 150 euro. Li conoscete?
jacopastorius
19-05-2008, 20:59
si aarn, mi sono sbaglaito a scrivere, intedevo il 75-300. Ok, allora quello lo escludiamo...avrei trovato un sigma 70-300 APO 70-300 DG MACRO a 160 euro. Oppure un SIGMA 28-200 3.5 5.6 aspheric SLD. Li conoscete?
un uppetto per un aiutino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.