PDA

View Full Version : E6750 contro E8200 CONSIGLIO


Leonebianco
17-05-2008, 10:59
Ciao a tutti,
poichè ho la possibilità di cambiare processore, vorrei chiedervi qual'è l'effettiva differenza di consumi fra queste 2 cpu!
Io ho l'e6750 e potrei darlo ad un amico prendendomi l'E8200, oppure tenerlo e guadagnare qualche euro dando a lui l'E8200!

Poichè il mio pc sta acceso molto tempo, preferirei non guadagnarci qualche euro, ma cambiare CPU e guadagnare nel tempo risparmiando sull'ENEL, visto che da quando uso questa cpu (e6750) i consumi sono lievitati.
Potreste dirmi le effettive differenze, in idle, in full o usando semplicemente Internet?

Inoltre (anche se ho visto che è compatibile) vorrei chiedervi se possendendo una P5K-V il passaggio eventuale all'E8200 può darmi problemi di compatibilità o se è necessario reinstallare qualche driver, etc...

Infine, una domanda + generica: passando dall'attuale configurazione:

p5k-v + e6750 + XPERTVISION Nvidia 8600GT 512 MB DDr3 + 2 GB XMS2 Corsair Bus 800

a questa configurazione

p5k-v + e8200 + ZOTAC Nvidia 9600GT 512 MB DDr3 + 2 GB XMS2 Corsair Bus 800

Quale potrebbe essere effettivamente o solo in percentuale la differenza di prestazioni?
E soprattutto, quella dei consumi?

andy45
17-05-2008, 12:32
Per quanto riguarda la scheda madre non c'è problema, per sicurezza aggiorna il bios all'ultima versione visto che E8200 è supportato dalla bios 0708 in poi.
I consumi sono simili, un po meno l'E8200 in idle.
Per i consumi delle 2 configurazioni: la tua attuale dovrebbe avere un consumo massimo di circa 260W, mentre la seconda sui 280W (l'aumento è dato prevalentemente dalla scheda video)...è un consumo teorico con un pc con 2 hd, un lettore dvd ed un masterizzatore dvd.
Le prestazioni dei processori sono simili, un po meglio l'E8200 che in più ha anche le SSE4 e scalda meno, tra le due schede video ovviamente meglio la 9600GT.

Leonebianco
17-05-2008, 14:35
Per quanto riguarda la scheda madre non c'è problema, per sicurezza aggiorna il bios all'ultima versione visto che E8200 è supportato dalla bios 0708 in poi.
I consumi sono simili, un po meno l'E8200 in idle.
Per i consumi delle 2 configurazioni: la tua attuale dovrebbe avere un consumo massimo di circa 260W, mentre la seconda sui 280W (l'aumento è dato prevalentemente dalla scheda video)...è un consumo teorico con un pc con 2 hd, un lettore dvd ed un masterizzatore dvd.
Le prestazioni dei processori sono simili, un po meglio l'E8200 che in più ha anche le SSE4 e scalda meno, tra le due schede video ovviamente meglio la 9600GT.

Quindi in pratica anzichè diminuire i consumi li aumenterei!
Mi avevano detto che l'E8200 consuma molto di meno rispetto al 6750... circa il 25% in meno!

juza1971
17-05-2008, 16:13
Quindi in pratica anzichè diminuire i consumi li aumenterei!
Mi avevano detto che l'E8200 consuma molto di meno rispetto al 6750... circa il 25% in meno!

guarda il voltaggio e la freq. in sign :D

Consuma meno,scalda meno ( a parte i bug relativi alla rilevazione delle temp.),si oc da paura, e costa 120 euri.

Fai te.;)

Mafio
17-05-2008, 16:25
cambiare un e6700 per un e8200 non conviene, i soldi risparmiati per il procio investili in una vga migliore tipo 8800gts 512

andy45
17-05-2008, 16:39
L'E8200 consuma meno in idle, se è il 25% non lo so...però anche da sito Intel i consumi massimi sono gli stessi cioè 65W, cmq la maggiorazione del consumo è da imputare alla scheda video, infatti con la configurazione 8600Gt+E8200 i consumi massimi sarebbero identici alla configurazione 8600Gt+E6750 cioè circa 260W.
L'E8200 consuma meno in idle, ma abbinato alla 9600Gt avresti lo stesso un aumento di consumi dovuto alle maggiori richieste energetiche di questa scheda rispetto alla 8600Gt.
L'E8200 è un ottimo processore come ti fa anche vedere juza1971, ed anche io te lo consiglio...se vuoi abbassare i consumi prendi l'E8200 e mantieni la 8600Gt.

andy45
17-05-2008, 16:46
cambiare un e6700 per un e8200 non conviene, i soldi risparmiati per il procio investili in una vga migliore tipo 8800gts 512

Il problema è che lui vorrebbe abbassare un po i consumi, con una 8800Gts il pc arriverebbe a consumare più o meno 320W (in full), cioè 40W in più.

Mafio
17-05-2008, 16:48
Il problema è che lui vorrebbe abbassare un po i consumi, con una 8800Gts il pc arriverebbe a consumare più o meno 320W (in full), cioè 40W in più.

si ma 120 euro per abbassare i consumi di 40watt in full... :rolleyes:

andy45
17-05-2008, 16:56
si ma 120 euro per abbassare i consumi di 40watt in full... :rolleyes:

Sinceramente non ho capito cosa vuol dire questa frase...cmq consigliare la 8800Gts ad una persona che vuole abbassare i consumi del pc mi sembra un controsenso.

Mafio
17-05-2008, 17:03
Sinceramente non ho capito cosa vuol dire questa frase...cmq consigliare la 8800Gts ad una persona che vuole abbassare i consumi del pc mi sembra un controsenso.

perchè tu pensi che 40 watt incidano sulla bolletta...
per ammortizzare 120 euro consumando 40 watt in meno ci si mette ben più qualche anno...

andy45
17-05-2008, 17:25
Se vuole fare questo cambio evidentemente ci avrà pensato ed avrà fatto i suoi conti, probabilmente vuole mantenere questo processore per molto tempo e quindi rientrerebbe dei 120 euro.

Leonebianco
18-05-2008, 00:41
Grazie per le risposte che mi state dando.
La mia esigenza è quella di unire Prestazioni e consumi!

In pratica da quando ho installato la cpu (prima E6550) e poi E6750, + la 8600GT ogni 2 mesi la bolletta arriva con circa 80/100 euro in +!

Prima avevo AMD 3500+ e scheda video ATI RADEON 9600 pro da 256 MB ed i consumi erano limitati!
Il costo per Watt sarà pure aumentato, ma non credo che possa far arrivare la bolletta ad avere un surplus di 80 euro bimestrali!

E' ovvio che per non stare ore ed ore al pc per fare determinati calcoli avevo bisogno di una CPU + veloce e che per far girare degnamente il PES 2008 ed altri giochi simili dovevo cambiare la scheda video!

Però i consumi sono lievitati moltissimo!

Il fatto è che posso scambiare senza togliere un centesimo il mio E6750 con l'E8200, oppure Tenermi il 6750 e guadagnare circa 70 euro!

Per quanto concerne la scheda video, quando ho preso la 8600 GT 512 DDR3(ossia circa 4 mesi fa) era tra le migliori della fascia media (150 euro).
Adesso è uscita la 9600 che raddoppia (per quel che ho visto) le prestazioni.

Stesso discorso!
O mi cambio la 8600 GT con la 9600 GT a pari prezzo o guadagno 70 euro tenendo la 8600 GT!

Ma il mio discorso in generale è legato al fatto che pur avendo bisogno di alte prestazioni in molti casi, spesso il pc resta connesso ad internet per ore...
Quindi il passaggio all'8200 dovrebbe compensare un pò i consumi, ma la scheda video?
Sto anche meditando di staccare il 2° HD per limitare un pò di + i consumi visto che il mio pc ha 2 masterizzatori + 2 HD + Floppy + modem e tutto l'ambaradan (cpu+MB+RAM+SV).
Datemi qualche consiglio motivato per favore!

Matteo Trenti
18-05-2008, 01:00
Fai un muletto secondario... un bel pc da 20watts...;)

andy45
18-05-2008, 09:19
Più che un hd dovresti staccare un masterizzatore, consuma molto di più, se uno è un cd-rw allora consuma qualche watt in più di un dvd-rw.
Parliamoci seriamente, non puoi pretendere un pc performante che consumi come un Via C7, ancora non lo hanno inventato purtroppo...concludendo facendo E8200+8600Gt e togliendo un masterizzatore passeresti da 260W a 240W; invece E8200+9600Gt, sempre togliendo un masterizzatore, passeresti da 260W a 255W (ovviamente in full).

Leonebianco
18-05-2008, 13:38
Più che un hd dovresti staccare un masterizzatore, consuma molto di più, se uno è un cd-rw allora consuma qualche watt in più di un dvd-rw.
Parliamoci seriamente, non puoi pretendere un pc performante che consumi come un Via C7, ancora non lo hanno inventato purtroppo...concludendo facendo E8200+8600Gt e togliendo un masterizzatore passeresti da 260W a 240W; invece E8200+9600Gt, sempre togliendo un masterizzatore, passeresti da 260W a 255W (ovviamente in full).

I masterizzatori sono entrambi DVD Light Scribe.
E gli HD sono un samsung da 400 GB Sata II ed un Maxtor Sata II da 250 GB!
Ma neppure a livello software si può fare qualcosa?

andy45
18-05-2008, 13:48
C'è gia la speedstep technology, al massimo puoi dare un'occhiata alla guida nel forum di rmclock...risparmieresti qualche altro watt, se togli un masterizzatore ne risparmieresti altri 20, ma mettendo la 9600Gt ti bruceresti quasi tutto quello guadagnato.
Prestazioni e risparmio energetico non vanno molto d'accordo, alla fine meno di questo non si può fare...se ancora ti sembra troppo prendi in considerazione un muletto.

Leonebianco
18-05-2008, 18:06
C'è gia la speedstep technology, al massimo puoi dare un'occhiata alla guida nel forum di rmclock...risparmieresti qualche altro watt, se togli un masterizzatore ne risparmieresti altri 20, ma mettendo la 9600Gt ti bruceresti quasi tutto quello guadagnato.
Prestazioni e risparmio energetico non vanno molto d'accordo, alla fine meno di questo non si può fare...se ancora ti sembra troppo prendi in considerazione un muletto.


Sto pensando di staccare un HD ed un Masterizzatore.
Per quanto riguarda RMCLOCK ho notato che lo speedstep fa + o meno la stessa cosa!

Una cosa che non capisco bene è quanto mi fa risparmiare AI GEAR! Quando lo porto al minimo il Vcore passa da 1.320 a 1.1680 ed inoltre la velocità della ventola si dimezza.

Qualcuno saprebbe quantificarmi la differenza di consumi?
utilizzando solo Internet mi sembra che il pc non abbia particolari patemi con la 3° marcia :)

andy45
18-05-2008, 18:38
AI Gear serve per diminuire ulteriormente i consumi e il calore della cpu.
A quel voltaggio dovrebbe ridurre i consumi del processore del 30%/40% (solo della cpu).
Per internet non dovresti avere problemi visto che consuma poche risorse, per altre cose ovviamente dovrai ripristinare i valori normali.

AnToMe
18-05-2008, 18:45
Il problema è che lui vorrebbe abbassare un po i consumi, con una 8800Gts il pc arriverebbe a consumare più o meno 320W (in full), cioè 40W in più.i tuoi dati sono un po campati in aria, il mio pc in sign in idle consuma circa 150w mentre in full con cpu a 3800mhz a 1,42 e gpu 800/1150, max 233w (misurato con wattometro idle)

Ps: sono consumi dati dal solo pc senza considerare il monitor

Leonebianco
18-05-2008, 18:52
i tuoi dati sono un po campati in aria, il mio pc in sign in idle consuma circa 150w mentre in full con cpu a 3800mhz a 1,42 e gpu 800/1150, max 233w (misurato con wattometro idle)

Ps: sono consumi dati dal solo pc senza considerare il monitor

c'è qualche software che può darmi un'idea del consumo del mio pc?

Inoltre una domanda che può sembrare banale: io ho un alimentatore da 450watt che mantiene senza problemi tutto l'HW del pc.
Avere un alimentatore + grande può aumentare i consumi a parità di componenti HW oppure i consumi restano = ?

andy45
18-05-2008, 18:57
i tuoi dati sono un po campati in aria, il mio pc in sign in idle consuma circa 150w mentre in full con cpu a 3800mhz a 1,42 e gpu 800/1150, max 233w (misurato con wattometro idle)

Ps: sono consumi dati dal solo pc senza considerare il monitor

Sono consumi teorici fatti con un programma per la scelta degli alimentatori che ha un amico in negozio. I consumi reali sono un'altra cosa...