PDA

View Full Version : E6700: SL9S7 vs SL9ZF


REPERGOGIAN
16-05-2008, 23:59
casualmente ho notato che processorfinder attribuisce alcune caratteristiche diverse alle due versioni, in particolar modo nelle note a metà pagina

http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SL9S7
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9ZF

These parts have Extended Halt (C1E) power of 22W


These parts have Extended Halt (C1E) power of 12W
These parts support Thermal Monitor 2 (TM2) feature

cosa cambia in sostanza?sono differenze importanti?

unnilennium
17-05-2008, 08:18
sembrano2revision della stessa cpu.differenze boh,cmq ora é un ferrovecchio..il7200sembra molto meglio,45nm,sse4,e tanta voglia d farsi tirare il collo.

Mafio
17-05-2008, 15:32
sembrano2revision della stessa cpu.differenze boh,cmq ora é un ferrovecchio..il7200sembra molto meglio,45nm,sse4,e tanta voglia d farsi tirare il collo.

si ma con 3mb di cache...

unnilennium
17-05-2008, 18:28
si ma con 3mb di cache... con quel che costa,che vuoi?rispetto alla serie 4xxx,ma anche rispetto ad un 6750,nn c'é confronto,e il prezzo é quello.

REPERGOGIAN
17-05-2008, 18:49
non andate off topic.GRAZIE.

Zermak
17-05-2008, 19:08
A quanto pare il secondo ha un minore TDP in idle nello stato C1E e utilizza il TM2 che non è altro che un evoluzione (con possibilità di modificare voltaggio e frequenza della CPU) del TM prima versione. Ovviamente entrambe le voci devono essere attive da bios :)

REPERGOGIAN
17-05-2008, 19:22
A quanto pare il secondo ha un minore TDP in idle nello stato C1E e utilizza il TM2 che non è altro che un evoluzione (con possibilità di modificare voltaggio e frequenza della CPU) del TM prima versione. Ovviamente entrambe le voci devono essere attive da bios :)

quindi il secondo quando è in idle consuma di meno.

è gia capitato di trovare uguali versioni di cpu con tali differenze?

grazie

Zermak
17-05-2008, 21:48
quindi il secondo quando è in idle consuma di meno.
Si, sempre che le voci del bios per quelle tecnologie siano attivi.
è gia capitatoe di trovare uguali versioni di cpu con tali differenze?
No e non ci avevo mai fatto caso, per di più sono anche dello stesso stepping...
grazie
Di niente.

REPERGOGIAN
18-05-2008, 16:41
zermak, tu che come altri sei pratico di VID
ma è normale che il range citato nei link sia 0.85-1.5v :eek:

coretemp a me dice che il mio 6700 ha vid 1.35v

Mafio
18-05-2008, 16:49
zermak, tu che come altri sei pratico di VID
ma è normale che il range citato nei link sia 0.85-1.5v :eek:

coretemp a me dice che il mio 6700 ha vid 1.35v

il vid varia da processore a processore

Zermak
18-05-2008, 17:03
zermak, tu che come altri sei pratico di VID
ma è normale che il range citato nei link sia 0.85-1.5v :eek:

coretemp a me dice che il mio 6700 ha vid 1.35v
Si, teoricamente è normale. Ogni processore, stepping e affini ha una determinata gamma di funzionamento e se i limiti consentiti sono quelli qualcuno, davvero sfortunato, potrebbe trovarsi con una CPU e un voltaggio default alto rispetto al normale. Non credo però che la Intel sia così messa male da vendere questi processori a votlaggi così alti e, come è logico, li vende a frequenze inferiori con un voltaggio più umano :)

REPERGOGIAN
18-05-2008, 17:40
Si, teoricamente è normale. Ogni processore, stepping e affini ha una determinata gamma di funzionamento e se i limiti consentiti sono quelli qualcuno, davvero sfortunato, potrebbe trovarsi con una CPU e un voltaggio default alto rispetto al normale. Non credo però che la Intel sia così messa male da vendere questi processori a votlaggi così alti e, come è logico, li vende a frequenze inferiori con un voltaggio più umano :)

si ma se io li leggo 1.5 significa che in caso di overclock gli posso anche impostare 1.5 sul core che rimango ancora in specifica?

Mafio
18-05-2008, 17:41
si ma se io li leggo 1.5 significa che in caso di overclock gli posso anche impostare 1.5 sul core che rimango ancora in specifica?

si

REPERGOGIAN
18-05-2008, 17:42
si

azz :eek: