View Full Version : Siete d'accordo sul rivedere Schengen ?
Io ero favorevole fino a prima che entrassero in Europa i "nuovi" stati dell'est europeo, ma adesso penso che sarebbe collocarci in una posizione simile all'Inghilterra che si tiene fuori dal trattato.
Il nuovo ministro degli esteri ha infatti proposto di rivedere gli accordi, che ne pensate ?
Che sono in Europa, che gli altri paesi aderenti a Schengen non hanno i nostri problemi, che i nostri politici si sveglino e tirino fuori qualche soluzione senza dover rifare le file alle frontiere.
No.
FastFreddy
16-05-2008, 20:39
C'è chi ha voluto accelerare eccessivamente il processo di unificazione, adesso stan venendo fuori le magagne....
Sul rivedere Schengen se ne può discutere, non sono comandamenti scritti nella pietra, sono accordi che se necessario si possono discutere e all'occorrenza modificare.
c'era bisogno di aprirsi a est? ma c'era davvero bisogno?
FastFreddy
16-05-2008, 21:57
c'era bisogno di aprirsi a est? ma c'era davvero bisogno?
Più che altro vorrei sapere a chi giova un unione tra paesi il cui sviluppo sia economico che sociale è così disomogeneo...
Forse alle 23.078 imprese italiane che hanno aperto in Romania per pagare meno sulla manodopera e sulle tasse ma facendo pagare le merci prodotte in Romania come quando producevano in Italia?
FastFreddy
16-05-2008, 22:06
Forse alle 23.078 imprese italiane che hanno aperto in Romania per pagare meno sulla manodopera e sulle tasse ma facendo pagare le merci prodotte in Romania come quando producevano in Italia?
Veramente per queste aziende schenghen è stato uno svantaggio, visto che con l'entrata nella UE gli stipendi rumeni si son rivalutati verso l'alto ed inoltre la disciplina del lavoro si è dovuta avvicinare agli standard europei.
Più che altro il vantaggio lo possono avere tutte quelle grandi imprese che si occupano di infrastrutture, visti i fondi europei che vanno proprio a finanziare tali opere.
OT
Da questo rapporto dell'ICE sembrebbe il contrario di quanto dici. Visto l'aumento della domanda interna e che l'Italia è il principale partner europeo per la destinazione dell'export romeno con incremento del 9,3% su un giro di 2.549 milioni di euro nel 1° semestre 2007.
http://www.ice.it/rapporti/pdf/romania.pdf
/OT
FastFreddy
16-05-2008, 22:20
Sono aumentate molto di più le importazioni, segno che tutta l'economia romena in generale sta crescendo. Comunque si, è ancora economico per le aziende italiane lavorare in Romania, non è detto che lo sarà in futuro. Ma in passato lo era ancora di più...
c'era bisogno di aprirsi a est? ma c'era davvero bisogno?
Più che altro vorrei sapere a chi giova un unione tra paesi il cui sviluppo sia economico che sociale è così disomogeneo...
quoto.
Marilson
16-05-2008, 23:17
vedo che molti hanno dimenticato in fretta, il ragionamento che avete fatto voi con i paesi dell'est lo poteva fare tranquillamente la Germania 15 anni fa con noi
FastFreddy
16-05-2008, 23:22
vedo che molti hanno dimenticato in fretta, il ragionamento che avete fatto voi con i paesi dell'est lo poteva fare tranquillamente la Germania 15 anni fa con noi
Non credo proprio (anzi, son proprio sicuro) che tra la Germania e l'Italia di 15 anni fa ci fossero le stesse differenze che ci sono oggi tra l'Italia e la Romania o la Bulgaria.... ;)
Tanto per stare a giorno d'oggi, il reddito procapite in Germania è di 34.000$, in Italia 31.000, in Romania appena 11.000 (ed è cresciuto parecchio negli ultimi tempi) 15 anni fa la differenza tra Italia e Germania non era molto diversa da quella attuale, mentre la differenza tra Italia e Romania era ancora più abissale di quella odierna. Quindi paragonare le economie di paesi dell'europa occidentale con quelli dell'europa orientale ha poco significato.
Sawato Onizuka
16-05-2008, 23:44
c'era bisogno di aprirsi a est? ma c'era davvero bisogno?
toh invece mi chiedevo a quando la CHIUSURA definitiva dei valici meridionali Alpini :asd:
LucaTortuga
17-05-2008, 11:26
No, se si intende una revisione in senso restrittivo.
Idealmente (tralasciando i problemi economici, per loro natura contingenti) sarei per un allargamento progressivo che abbia come obiettivo il mondo intero.
Imho sarebbe molto meglio se Schengen valesse solo per l' originaria Europa a 12 più Polonia e Repubblica Ceca. L'allargamento dell'europa è stato sin troppo frettoloso.
trallallero
17-05-2008, 11:49
Ovviamente si!
Mica siamo gli USA che sono abbastanza omogenei come stati.
Noi abbiamo penisole, isole, posti inospitali e ghiacciati come altri dove puoi dormire per strada tutto l'anno senza morire di freddo.
Voglio dire, all'Islanda dell'accordo di Schengen gliene può fregare di meno, tanto i Libanesi non ci andrebbero lo stesso.
L'immigrazione dovrebbe essere regolata da una legge federale
Punitore
17-05-2008, 17:48
Ho votato si...
quel trattato va rivisto, ma non nell'ottica di rallentare gli afflussi, ma nell'ottica di riorganizzarli meglio...
comunque, scusate ma a che cavolo serve togliere quei due uomini che ti chiedevano un documento alla frontiera? :stordita:
per far risparmiare 3 minuti? :stordita:
scusate la domanda idiota :stordita:
Ho votato si...
quel trattato va rivisto, ma non nell'ottica di rallentare gli afflussi, ma nell'ottica di riorganizzarli meglio...
comunque, scusate ma a che cavolo serve togliere quei due uomini che ti chiedevano un documento alla frontiera? :stordita:
per far risparmiare 3 minuti? :stordita:
scusate la domanda idiota :stordita:
forse perchè non erano 3 minuti ma spesso diventavano ore per la gente comune e GIORNI per alcuni carichi di merci, che incidevano pesantemente sul libero scambio di merci tra gli stati europei
comunque ho votato assolutamente NO: dell'accordo di schengen non si deve cambiare una virgola
basterebbe cominciare a applicare seriamente la legge italiana
e magari fare un po' più di informazione fra gli xenofobi ignoranti che vengono terrorizzati dall'immigrazione e mossi allegramente come pedine dal partito di turno che ci marcia sopra.
Punitore
17-05-2008, 18:48
forse perchè non erano 3 minuti ma spesso diventavano ore per la gente comune e GIORNI per alcuni carichi di merci, che incidevano pesantemente sul libero scambio di merci tra gli stati europei
comunque ho votato assolutamente NO: dell'accordo di schengen non si deve cambiare una virgola
basterebbe cominciare a applicare seriamente la legge italiana
e magari fare un po' più di informazione fra gli xenofobi ignoranti che vengono terrorizzati dall'immigrazione e mossi allegramente come pedine dal partito di turno che ci marcia sopra.
non ci avevo pensato alle merci ok...
Accordi bilaterali con Romania e via. Con gli altri paesi ci sono problemi simili? No... allora perchè chiudere tutto solo a causa della Romania?
Idefix78
17-05-2008, 18:56
Io ero favorevole fino a prima che entrassero in Europa i "nuovi" stati dell'est europeo, ma adesso penso che sarebbe collocarci in una posizione simile all'Inghilterra che si tiene fuori dal trattato.
Il nuovo ministro degli esteri ha infatti proposto di rivedere gli accordi, che ne pensate ?
Guarda che Romania e Bulgaria non fanno ancora parte dello spazio Schengen...entreranno solo nel 2011.
Sawato Onizuka
18-05-2008, 16:49
e lo stato a rischio maggior criminalità dell'area orientale è la Bulgaria (imo colpa dell'incremento del traffico portuale)
nomeutente
19-05-2008, 07:46
e magari fare un po' più di informazione fra gli xenofobi ignoranti che vengono terrorizzati dall'immigrazione e mossi allegramente come pedine dal partito di turno che ci marcia sopra.
ricevo questa segnalazione
Ma un moderatore può permettersi di usare questi termini?
Il regolamento per lui (come per ogni utente di sinistra) vale meno che per gli altri?
Se si giuro mi faccio la tessera del nuovo partito comunista che verrà fuori e chiedo pure di diventare MOD.
Se non ho interpretato male, il segnalante sarebbe infastidito dall'affermazione di Leron secondo cui una fetta di italiani sarebbe ignorante, xenofoba e manipolabile da qualche partito.
Sono spiacente per il segnalante, ma tale affermazione costituisce una legittima analisi politica al pari di "adesso che la sinistra non è più in parlamento potrebbe verificarsi un aumento del terrorismo" (che lo stesso segnalante ha più volte espresso su questo forum) o altre opinioni su specifiche fasce di elettorato.
Nessuno di noi è tenuto a ritenere che gli italiani siano al 100% intelligenti, civili, onesti.
L'unica cosa richiesta su questo forum è di non generalizzare.
Es.
"I leghisti sono tutti xenofobi e ignoranti" è un'offesa, mentre "alcuni italiani xenofobi e ignoranti votano lega" è una legittima opinione.
Parallelamente "tutti quelli che votano rifondazione sono potenziali terroristi" è un'offesa, mentre "la mancanza di uno sbocco istituzionale potrebbe spingere qualcuno ad esprimersi con il terrorismo" è una legittima opinione.
Sarò lieto di fornire ulteriori spiegazioni in pvt, ribadendo che le segnalazioni vanno utilizzate solo per segnalare presunte violazioni del regolamento, e non per lamentarsi genericamente dell'operato dello staff o di altri problemi.
beach_man
19-05-2008, 08:10
Ho votato no, in quanto sono dell'idea (come qualcun'altro ha gia ribadito) che l'importante e' far rispettare le leggi che ci sono magari "riutilizzando" le persone che prima erano impegnate al controllo doganale.
Esempio....
In un paesino della Germania est a confine con la Polonia, quando quest'ultima e' entrata a far parte del gruppo Schengen erano tutti preoccupati (e sembrerebbe a buon ragione) che i vicini polacchi avrebbero senza controllo cominciato a rubare auto.Questo (a sentire loro) e' successo....e anche se con non poche lamentele hanno risolto LEGALMENTE....facendo posti di blocco in territorio tedesco dove vengono fermate tutte le macchine straniere (per la maggior parte polacche).Come potete immaginare tutto cio non e' piaciuto molto (a fronte anche di un "odio" storico tra i due paesi) ma nella LEGALITA' ha arginato il problema. ;)
Io ero favorevole fino a prima che entrassero in Europa i "nuovi" stati dell'est europeo
....
C'è chi ha voluto accelerare eccessivamente il processo di unificazione, adesso stan venendo fuori le magagne....
....
Più che altro vorrei sapere a chi giova un unione tra paesi il cui sviluppo sia economico che sociale è così disomogeneo...
Noto subito alcuni fraintendimenti.
Da Wikipedia:
Con gli accordi di Schengen si fa riferimento a un trattato che coinvolge sia alcuni Stati membri dell'Unione europea sia stati terzi.
Gli accordi, inizialmente nati al di fuori della normativa UE, ne divennero parte con il Trattato di Amsterdam, e vennero integrati dal Trattato sull'Unione europea (meglio noto come Trattato di Maastricht).
Gli stati membri che non fanno parte dell'"area Schengen" (nome con cui i paesi membri del trattato in questione indicano l'insieme dei territori su cui il trattato stesso è applicato) sono il Regno Unito e l'Irlanda, in base a una clausola di opt-out. Gli stati terzi che partecipano a Schengen sono Islanda, Norvegia e Svizzera: un totale di 28 stati europei aderisce quindi allo Spazio Schengen.
Fra questi, quattro (Cipro, Svizzera, Romania e Bulgaria) non hanno ancora attuato nella pratica tutti gli accorgimenti tecnici necessari per aderire all'area Schengen, e pertanto, in via provvisoria, mantengono tuttora i controlli alla frontiera.
Si può definire Schengen come una cooperazione rafforzata all'interno dell'Unione europea.
....
Si vede che si può essere nell'area Schengen anche senza appartenere alla UE, mentre i membri UE, pur essendo obbligati ad entrare nell'area, devono comunque rispettare dei requisiti prima di essere ammessi.
forse perchè non erano 3 minuti ma spesso diventavano ore per la gente comune e GIORNI per alcuni carichi di merci, che incidevano pesantemente sul libero scambio di merci tra gli stati europei
comunque ho votato assolutamente NO: dell'accordo di schengen non si deve cambiare una virgola
basterebbe cominciare a applicare seriamente la legge italiana
Quoto.
L'articolo di wikipedia elenca anche gli:
Obiettivi
Abolizione dei controlli sistematici delle persone alle frontiere interne dello spazio Schengen
Rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne dello spazio Schengen
Collaborazione delle forze di polizia e possibilità di queste di intervenire in alcuni casi anche oltre i propri confini (per esempio durante gli inseguimenti di malavitosi)
Coordinamento degli stati nella lotta alla criminalità organizzata di rilevanza internazionale (per esempio mafia, traffico d'armi, droga, immigrazione clandestina)
Integrazione delle banche dati delle forze di polizia (il Sistema di informazione Schengen, detto anche SIS)
:read:
(mai faccina fu più appropriata)
e magari fare un po' più di informazione fra gli xenofobi ignoranti che vengono terrorizzati dall'immigrazione e mossi allegramente come pedine dal partito di turno che ci marcia sopra.
Concordo.
Ho votato no, in quanto sono dell'idea (come qualcun'altro ha gia ribadito) che l'importante e' far rispettare le leggi che ci sono magari "riutilizzando" le persone che prima erano impegnate al controllo doganale.
Riquoto.
Ciao
Federico
Willy McBride
19-05-2008, 11:10
Ovviamente si!
Mica siamo gli USA che sono abbastanza omogenei come stati.
Noi abbiamo penisole, isole, posti inospitali e ghiacciati come altri dove puoi dormire per strada tutto l'anno senza morire di freddo.
Guarda, tra la Florida subtropicale e il Minnesota dove comincia a nevicare a metà ottobre e finisce a fine aprile di differenza ce n'è eccome. L'omogeneità degli Stati Uniti non dipende certo dal clima.
no non sono d'accordo chi delinque va processato e incarcerato le persone oneste devo poter girare tranquille, se la giustizia italiana fa pena non è colpa degli immigrati ma solo degli italiani
trallallero
19-05-2008, 19:41
Guarda, tra la Florida subtropicale e il Minnesota dove comincia a nevicare a metà ottobre e finisce a fine aprile di differenza ce n'è eccome. L'omogeneità degli Stati Uniti non dipende certo dal clima.
E magari hanno leggi diverse in materia di immigrazione.
Comunque non conosco bene le leggi, ma, se è come ho letto quì, quoto chi sostiene che basterebbe far rispettare severamente le regole esistenti.
E, direi, come al solito (in Italia) :rolleyes:
EDIT: oddio, c'è da dire che quella volta che casualmente vengono applicate le leggi europee, si viene accusati di razzismo ...
vedo che molti hanno dimenticato in fretta, il ragionamento che avete fatto voi con i paesi dell'est lo poteva fare tranquillamente la Germania 15 anni fa con noi
stai scherzando, vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.