PDA

View Full Version : Voltaggio massimo per DDR2 in OC


birmarco
16-05-2008, 18:34
CIAO!!
Ho 1*2 GB DDR2 667 PC5300 Kingston in dual channel. Lascio perdere il modello perchè sono supereconomiche e nessuno le conoscerebbe, nemmeno io. Vorrei sapere fino a quale voltaggio posso arrivare... per spiegarmi meglio scrivo dei dati su queste memorie.
A default: 667MHz 5-5-5-15 oppure 533 4-4-4-12 sempre a 1,8v
Overclock: la massima frequenza in windows è prossima ai 1000MHz a 2,25v, la massima in assoluto 1100MHz 2,35v (a 2,4 non vanno neanke a 1000MHz... boo). Timing: 3-3-3-9 a 730MHz 2,25v, 4-4-4-10 750MHz 2,10v, 4-4-4-12 833MHz 2,05v, a 900MHz 5-5-5-15 2,15 o 2,10 (devo testare la stabilità dei 2,10). Massima banda reale: 7 GB/s. Screen di CPU-Z sui miei valori daily attuali:

http://img291.imageshack.us/img291/3010/cpuzramqp0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=cpuzramqp0.jpg)

Sono da 2 mesi circa a 2,10 833MHz 4-4-4-12 e ho cambiato a 2,15 900MH 5-5-5-15 da poco

GRAZIE!!! :)

birmarco
16-05-2008, 18:38
Aggiungo uno screen di MemSet

http://img229.imageshack.us/img229/8325/memsexw3.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=memsexw3.jpg)

birmarco
16-05-2008, 20:01
Proprio nessuno??? :doh:

eNGy334
16-05-2008, 21:43
Beh..diciamo che dai 2,2v in poi incominciano ad esser tanti..spesso troppi..
Con questo non dico che non ci si possa arrivare. ma se parliamo di ram non particolarmente prerformanti per l'overclock..ti sconsiglio di insistere oltre.

simbiosi86
17-05-2008, 19:48
:eek: anche io ho questo tipo di ram
come si fa a farle arrivare a 1000 mhz :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
io le monto su una xfx 780i con q6600
dato che già 800 mhz il mio sistema si riavvia o va in crash mi potresti dare un aiuto

pl[U]s.NOXx
17-05-2008, 22:45
le kingston sono ram economiche, non le terrei mai a voltaggi superiori a 2v..

le ram di qualita si fanno anche i 2.5-2.6 se ben raffreddate, ma sono voltaggi davvero alti. il max per ram raffreddate normalmente è 2.2. ma come ho gia detto le tue kingston ahime non hanno chip di particolare qualita, percio nn gli farei superare i 2v per uso giornaliero

giaccaz
18-05-2008, 00:16
ciao ...ho anch'io 4 banchi da 1 gb ciascuno 667 kingston con timming a 5.-5-5-15 a 1,8v..le mie montano chip elpida.
la mia situazione ora e che stanno a 1,95vdimm oltre no posso andare ho pochi step di vdimm sulla mobo e stanno a 817 mhz con timing 4-4-4-12 da mesi senza mai problemi o intopppi vari e testate per un poche d'ore con orthos..
cmq in altri forum mesi addietro sempre con le kingston con sti chip sono arrivati come te a 900 e oltre fino al max di 2,2 vdimm ...io altru nun sacciu'...spero di esserti stato d'aiuto...cmq non saranno ocz... corsair... ecc...ecc ma non sono nemmeno ram da 4 soldi... almeno quelle con il chip elpida ciau

birmarco
18-05-2008, 11:10
Beh..diciamo che dai 2,2v in poi incominciano ad esser tanti..spesso troppi..
Con questo non dico che non ci si possa arrivare. ma se parliamo di ram non particolarmente prerformanti per l'overclock..ti sconsiglio di insistere oltre.

s.NOXx;22495854']le kingston sono ram economiche, non le terrei mai a voltaggi superiori a 2v..

le ram di qualita si fanno anche i 2.5-2.6 se ben raffreddate, ma sono voltaggi davvero alti. il max per ram raffreddate normalmente è 2.2. ma come ho gia detto le tue kingston ahime non hanno chip di particolare qualita, percio nn gli farei superare i 2v per uso giornaliero

Quindi secondo voi dovrei rimanere al max a 2,00v... se raffreddate? Ho provato a "prenderle n mano" durante il loro funzionamento e mi sembrano solo tiepide... qual'è la max temperatura? Ma il problema è la emp o il voltaggio??

:eek: anche io ho questo tipo di ram
come si fa a farle arrivare a 1000 mhz :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
io le monto su una xfx 780i con q6600
dato che già 800 mhz il mio sistema si riavvia o va in crash mi potresti dare un aiuto

Niente di particolare. Io mi sono limitato ad alzare il voltaggio e poi più saliva la freq più ho alzato i timing, se andavano ad una freq ho abbassato poi i timing alzando il voltaggio.

ciao ...ho anch'io 4 banchi da 1 gb ciascuno 667 kingston con timming a 5.-5-5-15 a 1,8v..le mie montano chip elpida.
la mia situazione ora e che stanno a 1,95vdimm oltre no posso andare ho pochi step di vdimm sulla mobo e stanno a 817 mhz con timing 4-4-4-12 da mesi senza mai problemi o intopppi vari e testate per un poche d'ore con orthos..
cmq in altri forum mesi addietro sempre con le kingston con sti chip sono arrivati come te a 900 e oltre fino al max di 2,2 vdimm ...io altru nun sacciu'...spero di esserti stato d'aiuto...cmq non saranno ocz... corsair... ecc...ecc ma non sono nemmeno ram da 4 soldi... almeno quelle con il chip elpida ciau

Io fino a 2,30, a 2,35 già si bloccava durante il POST. Il PC comunque non dà OC failed neanke a 2,4. 2,4 li ho usati in un momento di pazzia per provare oltre i 1100 :gluglu:

simbiosi86
18-05-2008, 15:35
alla fine personalmente ho trovato un compromesso
900mhz e 2.1 volt
vanno che è un amore senza problemi ,crash o altro:D :D :D
tenendo conto che tra poco le cambierò con un bel kit di 1200 mhz

eNGy334
18-05-2008, 18:36
Cmq tu adesso stai testando la frequenza massima delle ram oppure le stai occando procio escludendo? Nel senso..ora come ora non sei in sincro..di conviene mettercele :)

birmarco
18-05-2008, 20:39
Cmq tu adesso stai testando la frequenza massima delle ram oppure le stai occando procio escludendo? Nel senso..ora come ora non sei in sincro..di conviene mettercele :)

No, non conviene... ho provato con PCMark: guadagno 300pt passando da 1:1 750MHz a 5:6 900MHz. Non è tantissimo per tutti i MHz aggiunti ma devi considerare i timing passati da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 sempre in T2. Il rapporto 1:1 non è basilare...

eNGy334
18-05-2008, 21:59
No, non conviene... ho provato con PCMark: guadagno 300pt passando da 1:1 750MHz a 5:6 900MHz. Non è tantissimo per tutti i MHz aggiunti ma devi considerare i timing passati da 4-4-4-12 a 5-5-5-15 sempre in T2. Il rapporto 1:1 non è basilare...

1-0 per te :sofico: Beh si comunque sia per guadagnarci in punti devi alzare parecchio.. alla fine uno se lo genstisce ovvio che non è basilare ;) Io preferisco cmq il sincro.

birmarco
19-05-2008, 16:59
1-0 per te :sofico: Beh si comunque sia per guadagnarci in punti devi alzare parecchio.. alla fine uno se lo genstisce ovvio che non è basilare ;) Io preferisco cmq il sincro.

:D

birmarco
20-05-2008, 20:33
Ho letto che con le moderne RAM i timing bassi non sono indispensabili... per me è una ca****a :sofico: :sofico: ... basta fare un qualsiasi test con Sandra per accorgersi... :ciapet:

eNGy334
20-05-2008, 21:19
Ho letto che con le moderne RAM i timing bassi non sono indispensabili... per me è una ca****a :sofico: :sofico: ... basta fare un qualsiasi test con Sandra per accorgersi... :ciapet:

Quoto :| chi te l'ha detta sta boiata? Casomai ci sono timing più o meno rilevanti..
Una delle cose che conta di più in un banco di ram è proprio la capacità di alzare la frequenza il più possibile..e rimanere con timing..più bassi possibili..:sofico:

birmarco
21-05-2008, 10:52
Quoto :| chi te l'ha detta sta boiata? Casomai ci sono timing più o meno rilevanti..
Una delle cose che conta di più in un banco di ram è proprio la capacità di alzare la frequenza il più possibile..e rimanere con timing..più bassi possibili..:sofico:

Non mi ricordo... forse l'ha detto un utente qui sul forum :confused:... Stavo leggendo un articolo sulle OCZ da 2GHz... che avevano timing più o meno sul 10-10-10-XX :mbe:

birmarco
22-05-2008, 21:28
Qualcuno mi spiega perchè le RAM sopra i 2,30v mandano in palla tutto e il PC si blocca durante il POST? Succede anke a freq di default... Inoltre non riesco a tenerle con timin 6-6-6-18 il max è 5-6-6-18 :cry: quel cas6 mi serve... Con un'attacco di modestia chiedo quale sia il World Record per delle RAM 667... un po' di tempo fa ho visto delle 667, se non sbaglio, a 1122MHz 3-3-3-9 3,2v... Visto che i 1100 ce li ho... con un cas6 e un vdram maggiorato penso di salire fino a 1200MHz almeno...

Screen dei record (per ora :Perfido: :Perfido:):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22554045&postcount=7543

Perchè le ram fanno i capricci ad andare depotenziate!!

PS... un WR x la frequenza non lo vedete è? :D :D :D Sto facendo troppo lo sborone :Prrr: ....

pl[U]s.NOXx
22-05-2008, 22:57
Qualcuno mi spiega perchè le RAM sopra i 2,30v mandano in palla tutto e il PC si blocca durante il POST? Succede anke a freq di default... Inoltre non riesco a tenerle con timin 6-6-6-18 il max è 5-6-6-18 :cry: quel cas6 mi serve... Con un'attacco di modestia chiedo quale sia il World Record per delle RAM 667... un po' di tempo fa ho visto delle 667, se non sbaglio, a 1122MHz 3-3-3-9 3,2v... Visto che i 1100 ce li ho... con un cas6 e un vdram maggiorato penso di salire fino a 1200MHz almeno...

Screen dei record (per ora :Perfido: :Perfido:):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22554045&postcount=7543

Perchè le ram fanno i capricci ad andare depotenziate!!

PS... un WR x la frequenza non lo vedete è? :D :D :D Sto facendo troppo lo sborone :Prrr: ....

contano i chip nelle ram... le tue ne montano di economici (come ti ho gia detto) i migliori sono i d9 che per esempio montano le mie ram e permettono di arrivare a 470Mhz (940 effettivi) a 4-4-4-12 e 2.2v tranquillamente (probabilmente, quasi di sicuro, le potrei tirare di piu, magari mettendo 3-3-3-9 ma nn ho voglia di fare i test, magari un altro giorno..)

birmarco
23-05-2008, 21:34
s.NOXx;22574850']contano i chip nelle ram... le tue ne montano di economici (come ti ho gia detto) i migliori sono i d9 che per esempio montano le mie ram e permettono di arrivare a 470Mhz (940 effettivi) a 4-4-4-12 e 2.2v tranquillamente (probabilmente, quasi di sicuro, le potrei tirare di piu, magari mettendo 3-3-3-9 ma nn ho voglia di fare i test, magari un altro giorno..)

A me ne servono 2,25 :(... ho fatto delle prove: cas può salire max fino a 5 ma le altre impo come ras to cas anche a 8... così non guadagno neanche un MHz però

Mafio
23-05-2008, 21:55
2.25 a delle value ram li dare solo per qualche bench...in daily stare sotto i 2 volt. :stordita:

Lino P
24-05-2008, 09:49
s.NOXx;22574850']contano i chip nelle ram... le tue ne montano di economici (come ti ho gia detto) i migliori sono i d9 che per esempio montano le mie ram e permettono di arrivare a 470Mhz (940 effettivi) a 4-4-4-12 e 2.2v tranquillamente (probabilmente, quasi di sicuro, le potrei tirare di piu, magari mettendo 3-3-3-9 ma nn ho voglia di fare i test, magari un altro giorno..)

quoto...:asd:

birmarco
24-05-2008, 16:14
2.25 a delle value ram li dare solo per qualche bench...in daily stare sotto i 2 volt. :stordita:

Io non sono a 2,25 ma a 2,1... uso 2,3 per i bench... Non credo che le mie siano value... non hanno nome... :D

Lino P
24-05-2008, 17:11
Io non sono a 2,25 ma a 2,1... uso 2,3 per i bench... Non credo che le mie siano value... non hanno nome... :D

allora peggio, sono delle no-brand...:rolleyes:

birmarco
24-05-2008, 20:02
allora peggio, sono delle no-brand...:rolleyes:

Io non direi peggio (o meglio non influisce sulle loro prestazioni più di tanto)... 380MHz di OC più per delle RAM no-brand senza salire di latenza rispetto a quelle standard... Credo che quelle Kingstone siano venute parecchio bene :read: :sofico: Poi non devo fare World Record o roba del genere... Ma a differenza di RAM "di marca" c'è solo il fatto di non supportare vdram superiori a 2,3? Io credo che se non ci fosse questo limite, che può anke essere della mia P5K visto che il max valore è 2,5, salirebbero almeno fino a 1200MHz a 2,5v... non è male...

Ma non c'è nessuno che con delle RAM 667 NON Kingstone economiche riesca a salire oltre i 1033MHz 2,3v CAS5 da BIOS stabile (almeno) in windows XP SP3?

Lino P
24-05-2008, 20:13
avevo capito si trattasse di ram no brand.

birmarco
24-05-2008, 21:13
avevo capito si trattasse di ram no brand.

Non capisco quello che vuoi dire...