View Full Version : Marco Travaglio in diretta streaming ogni lunedì alle 14 sul blog di Grillo
http://www.beppegrillo.it/iniziative/passaparola/immagini/passaparola_travaglio.jpg
Mille fragole fanno una marmellata
Lo confesso. Due anni fa in un noto ristorante di Milano ho pagato la cena a un giornalista. In seguito ho saputo da un informatore del Corriere della Sera e da un cugino della sorella della badante di Eugenio Scalfari che il giornalista aveva incontrato durante un viaggio aereo lo zio della fidanzata del nonno di un mafioso che aveva visto Schifani mentre mangiava un calippo. Voglio auto denunciarmi e denunciare questo pericoloso individuo che mi ha fatto pagare 25 euro netti. Siamo entrambi colpevoli. Lo scrivano subito Mieli e Mauro. La coppia del tiro incrociato alla libera informazione.
Il metodo Travaglio è verifica delle fonti. Il metodo dei suoi accusatori è raccolta delle delazioni. Il V2 day sta cominciando a dare i suoi effetti. Stanno andando insieme come la maionese.
Morfeo! Confesso anche questo insulto alla presidenza della Repubblica. Infamante, indicibile, inaudito attacco. Nessuno riporta il termine ingiurioso: “Morfeo”, a causa della sua estrema gravità. Scrivono di gravi offese, ma solo per tranquillizzare i lettori. 300.000 fucili ripieni di piombo caldo di Boss(ol)i non meritano l’attenzione dell’Agcom, ma il dio del sonno sì.
La coperta dei media si fa sempre più corta per il potere. Se la tiri su lasci scoperti inceneritori, mafie, pregiudicati in Parlamento. Se la tiri giù lasci scoperti Topo Gigio e Testa d’Asfalto in un amplesso extra parlamentare. “Ma cosa mi dici maiiiiiiiii…”.
Il blog ha una nuova voce. Marco Travaglio parlerà in diretta streaming ogni settimana il lunedì alle ore 14. Chiunque potrà trasmetterlo in diretta dal suo blog seguendo le istruzioni. Uno, mille, diecimila blog per una libera informazione. Passaparola.
Mille fragole fanno una marmellata. Ripeto: mille fragole fanno una marmellata.
Qui tutte le info per trasmettere la diretta anche dal proprio blog: http://www.beppegrillo.it/iniziative/passaparola/
---------Prima Puntata -19 maggio 2008-----------------
parte 1: http://it.youtube.com/watch?v=PvZiMvw9uPU
parte 2: http://it.youtube.com/watch?v=m10fpdQ9m1E&feature=user
-----------------------------------------------------------------
ottima iniziativa, i miei complimenti a travaglio e beppe grillo.
grazie
dantes76
16-05-2008, 17:55
ottimo, appuntamento fisso ogni lunedi:O
La cosa strana è che Santoro ieri negava che esistesse una quadriade Santoro-Travaglio-Grillo-Di Pietro dicendo che se li mettono in una stanza stanno tutto il tempo a litigare.
Non molti gli hanno creduto secondo me.
La cosa strana è che Santoro ieri negava che esistesse una quadriade Santoro-Travaglio-Grillo-Di Pietro dicendo che se li mettono in una stanza stanno tutto il tempo a litigare.
Non molti gli hanno creduto secondo me.
Sei OT.
In ogni caso grazie dell'up ;)
Sei OT.
In ogni caso grazie dell'up ;)
Perché sono OT? :confused:
E' l'ennesima collaborazione Grillo-Travaglio.
alarico75
16-05-2008, 18:48
Bene si passa dalla Messa alla Domenica all'appuntamento di Lunedi' alle 14!
Buona pratica religiosa!
:)
Perché sono OT? :confused:
E' l'ennesima collaborazione Grillo-Travaglio.
Si ma non vedo cosa c'entrano Santoro e Di Pietro :)
Bene si passa dalla Messa alla Domenica all'appuntamento di Lunedi' alle 14!
Buona pratica religiosa!
:)
Nessuna pratica religiosa.
Solo voglia di un'informazione che nei telegiornali troppo occupati a trasmettere sempre il papa non si trova più da tempo.
Più che altro apriamo una discussione costruttiva;
Secondo voi è o no un passo in avanti verso la rete come primo media a discapito della tv? nel senso se Travaglio dovesse essere cacciato dalla rai avrà lo stesso successo in questo programma tutto suo in rete? o è destinato in tal caso a sparire rimando in vita solo per pochi suoi seguaci?
alarico75
16-05-2008, 18:55
Parlando seriamente l'idea non e' male ma avremo bisogno di vari tratti quasi fino all'ultimo miglio in fibra ottica.
Costerebbe circa 3 miliardi di euro ma permetterebbe un numero di canali pressoche' infinito.
Niente piu' polemiche sulle televisioni pero'.
:)
Parlando seriamente l'idea non e' male ma avremo bisogno di vari tratti quasi fino all'ultimo miglio in fibra ottica.
Costerebbe circa 3 miliardi di euro ma permetterebbe un numero di canali pressoche' infinito.
Niente piu' polemiche sulle televisioni pero'.
:)
Senza precorrere troppo i tempi e rimanendo a questo caso specifico, secondo voi se Travaglio perde il posto in tv finirà o no nel dimenticatoio? o manterrà lo stesso successo grazie alla rete?
Si ma non vedo cosa c'entrano Santoro e Di Pietro :)
Riprendevo una dichiarazione di ieri fatta da Santoro davanti a Travaglio (in quel teatrino iniziale degna del "Bella ciao"). Poi se non vuoi che uno posti in questo thread mettici il cartello, che devo dirti...
alarico75
16-05-2008, 19:01
Guarda creato un "mito" i suoi libri decolleranno sempre,poi se escluso dalla TV (ma a La7 possono anche pigliarlo) si rifara' buttandosi in politica con Idv.
Vedremo se sara' cosi'.
shinji_85
16-05-2008, 19:02
La cosa strana è che Santoro ieri negava che esistesse una quadriade Santoro-Travaglio-Grillo-Di Pietro dicendo che se li mettono in una stanza stanno tutto il tempo a litigare.
Non molti gli hanno creduto secondo me.
E la notizia del thread che proverebbe?
Non è che costringendo quei 4 in una stanza a non vederli litigare tra di loro si potrebbe concludere che formano una "banda"...
Di che banda si parla poi? Con che obiettivo? Instaurare una dittatura rosso-giustizialista-qualunquista-legalitaria?
Santoro ha fatto una battuta... Di Pietro ha (da tempo) appoggiato i referendum di Grillo... Idem Travaglio...
Quelli che hanno partecipato al V-Day sono anche loro una banda?
Riprendevo una dichiarazione di ieri fatta da Santoro davanti a Travaglio (in quel teatrino iniziale degna del "Bella ciao"). Poi se non vuoi che uno posti in questo thread mettici il cartello, che devo dirti...
Nono... non voglio solo che si finisca a parlare sempre delle stesse cose..
Chiunque è libero di postare ovviamente... però non ricolleghiamoci a forza ad annozero. Parliamo di questa novità... un programma di un giornalista interamente e unicamente online... è una novità per l'Italia o sbaglio?
Guarda creato un "mito" i suoi libri decolleranno sempre,poi se escluso dalla TV (ma a La7 possono anche pigliarlo) si rifara' buttandosi in politica con Idv.
Vedremo se sara' cosi'.
Oddio credo e SPERO di no... Travaglio in politica non ce lo vedo proprio :)
alarico75
16-05-2008, 19:22
Oddio credo e SPERO di no... Travaglio in politica non ce lo vedo proprio :)
Te lo dico per questo:
Fonte:Corriere
L'OUTING - Ma per chi vota Travaglio? «Sono un liberale-conservatore vicino alle posizioni di Barbara Spinelli e di Giovanni Sartori e alle ultime elezioni ho votato Antonio Di Pietro»
Se mai si decidesse mi sembra il suo partito di riferimento.
ma perchè l'avete così tanto con Travaglio, Santoro, Beppe Grillo e Di Pietro?
Spiegatemi...perchè a me sembra un comportamento un po' ipocrita.
sommojames
16-05-2008, 19:43
Nono... non voglio solo che si finisca a parlare sempre delle stesse cose..
Chiunque è libero di postare ovviamente... però non ricolleghiamoci a forza ad annozero. Parliamo di questa novità... un programma di un giornalista interamente e unicamente online... è una novità per l'Italia o sbaglio?
C'è anche Daniele Martinelli, cmq non è certo famoso come Travaglio. Cmq secondo voi sarà solo audio od anche video?
C'è anche Daniele Martinelli, cmq non è certo famoso come Travaglio. Cmq secondo voi sarà solo audio od anche video?
anche video
C'è anche Daniele Martinelli, cmq non è certo famoso come Travaglio. Cmq secondo voi sarà solo audio od anche video?
appena diventerà famoso e scomodo i filobelrusconiani o ipocri-strumentalizzatori aggiungeranno anche Martinelli nel gruppo dei fantastici 4... cioè Di Pietro, Travaglio, Grillo, e Santoro.
nekromantik
16-05-2008, 20:01
Secondo me i server collasseranno! :D
greasedman
16-05-2008, 20:21
ma perchè l'avete così tanto con Travaglio, Santoro, Beppe Grillo e Di Pietro?
Spiegatemi...perchè a me sembra un comportamento un po' ipocrita.
sssssssst, lascia che dicano, sono uno spasso questi tread, non me ne perdo uno; li leggo tutti ma non intervengo quasi mai, certi post sono semplicemente incommentabili.
Travaglio ORA in diretta! ==> http://www.mogulus.com/libertadicronaca
E' una specie di conferenza in diretta, ospite dei Grilli Piacentini ha parlato della vicenda di schifani e poi di indulto, del csx attuale, nuovi inciuci e altro..
Molto interessante, consigliato!
p.s sull'iniziativa del blog di Grillo sono entusiasta, appuntamento da non perdere. :D
nekromantik
16-05-2008, 21:02
Grazie! In ritardo ma Marco c'è ancora! ^__^
Grazie! In ritardo ma Marco c'è ancora! ^__^
di niente
ora sta parlando del governo attuale :asd:
btw è cominciato da poco!! :D
nekromantik
16-05-2008, 21:09
PierOne!!! AHAHAHAHAH
La cordata per l'Alitalia di PierSilvio! :D
PierOne!!! AHAHAHAHAH
La cordata per l'Alitalia di PierSilvio! :D
:asd:
cmq è una presentazione dell'ultimo libro, se li conosci li eviti
C'è anche Daniele Martinelli, cmq non è certo famoso come Travaglio. Cmq secondo voi sarà solo audio od anche video?
Ma Martinelli non trasmette da una emittente televisiva locale?
Non mi pare sia completamente e unicamente in streaming. :)
sommojames
17-05-2008, 08:26
Ma perchè parlate di diretta? Se non sono lì alle 2 il filmato non si trova più linkato nel blog e devo per forza cercarmelo sul tubo o sul mulo?
Ma perchè parlate di diretta? Se non sono lì alle 2 il filmato non si trova più linkato nel blog e devo per forza cercarmelo sul tubo o sul mulo?
No, penso verrà messo poi in formato video sempre sullo stesso post.
La novità però resta un programma in diretta di approfondimento giornalistico al di fuori della tv.
dal blog di grillo?? bellà lì, con due comici così ci sarà da ridere a crepapelle.
dal blog di grillo?? bellà lì, con due comici così ci sarà da ridere a crepapelle.
Queste sono solo provocazioni :)
Il Thread vuole essere costruttivo invece. Prego di ignorare tali provocazioni e non finire sempre agli stessi scontri tra tifoseria pro e contro Travaglio.
sommojames
17-05-2008, 10:01
Queste sono solo provocazioni :)
Il Thread vuole essere costruttivo invece. Prego di ignorare tali provocazioni e non finire sempre agli stessi scontri tra tifoseria pro e contro Travaglio.
*
whistler
17-05-2008, 10:23
ciao, ragazzi immaginate se grillo facesse una tv tutta sua in un canale satellitare in chiaro. senza pubblicità commerciale, con un telegiornale come dio comanda, documentari , approfondimento ecc ecc... per questi cadaveri ambulanti di politici sarebbe la fine... non credo ci vogliano troppi soldi tutti i sostenitori potrebbero dare 2 euro ciascuno, potrebbe uscire fuori qualcosa di straordinario
shinji_85
17-05-2008, 10:27
ciao, ragazzi immaginate se grillo facesse una tv tutta sua in un canale satellitare in chiaro. senza pubblicità commerciale, con un telegiornale come dio comanda, documentari , approfondimento ecc ecc... per questi cadaveri ambulanti di politici sarebbe la fine... non credo ci vogliano troppi soldi tutti i sostenitori potrebbero dare 2 euro ciascuno, potrebbe uscire fuori qualcosa di straordinario
Satellitare? Senza pubblicità? Costa così poco mantenere una TV?
ciao, ragazzi immaginate se grillo facesse una tv tutta sua in un canale satellitare in chiaro. senza pubblicità commerciale, con un telegiornale come dio comanda, documentari , approfondimento ecc ecc... per questi cadaveri ambulanti di politici sarebbe la fine... non credo ci vogliano troppi soldi tutti i sostenitori potrebbero dare 2 euro ciascuno, potrebbe uscire fuori qualcosa di straordinario
L'idea a me piacerebbe.
Però penso che sarebbe in contraddizione con le ideologie di Grillo che da tempo ormai spinge e propone la rete come mezzo del futuro che rimpiazzerà la tv.
Da quel che ho capito nella rete lui ci vede, e comincio a farlo pure io, una rivoluzione non solo tecnologica ma anche sociale che spingerà il mondo verso un destino migliore.
Per essere più chiaro riporto la sua prefazione del libro: Web Ergo Sum - La Rete ci Salverà (che devo comprare al più presto) di Casaleggio
Web Ergo Sum
Autore: Gianroberto Casaleggio
Editore: Sperling & Kupfer
La Rete sta cambiando la società. Politica, economia, aziende stanno subendo mutamenti profondi e non prevedibili. La diffusione della conoscenza, la democrazia diretta, l'abolizione della proprietà intellettuale sono le forze, già in atto, che condurranno al Nuovo Mondo. Un Nuovo Mondo spiegato nel libro con accostamenti letterari a Kipling e Wilde, cinematografici a "Qualcuno volò sul nido del cuculo" "Sei gradi di separazione" attraverso artisti come Gaber e Carelman, e prendendo spunto dal pensiero di Galileo, Darwin, Einstein e Lovelock. La Rete riguarda ognuno di noi, è un bene prezioso che non si può ignorare e delegare ai politici ed agli interessi delle grandi aziende. Perché ciò avvenga, va capita nelle sue diverse implicazioni.
Prefazione di Beppe Grillo
"Lo incontrai per la prima volta a Livorno, una sera di aprile, durante il mio spettacolo Black Out. Venne in camerino e cominciò a parlarmi di Rete. Di come potesse cambiare il mondo.
Non conoscendolo lo assecondai. Gli sorrisi. Cercai di non contrariarlo.
Temevo di ritrovarmi una chiocciola o un puntocom in qualche posto sensibile.
Era molto convinto di quello che diceva. Pensai che fosse un genio del male o una sorta di San Francesco che invece che ai lupi e agli uccellini parlasse a Internet. Mi descrisse webcasting, democrazia diretta, chatterbot, wiki, downshifting, usability, oggetti di interazione digitale, social network, legge di Reed, intranet e copyleft.
Chiese se capivo. Disse che era importante.
Ebbi, lo confesso, un attimo di esitazione. Strinsi gli occhi. Casaleggio ne approfittò.
Mi parlò allora, per spiegarsi meglio, di Calimero il pulcino nero, Gurdjieff, Giorgio Gaber, Galileo Galilei, Anna di York, Kipling, Jacques Carelman e degli adoratori del banano.
Tutto fu chiaro, era un pazzo. Pazzo di una pazzia nuova, in cui ogni cosa cambia in meglio grazie alla Rete.
Aziende democratiche, persone al centro di ogni processo, intermediazioni economiche e politiche soppresse, libera circolazione di idee, abolizione della proprietà intellettuale.
Ce n'è abbastanza per rinchiuderlo. E' un individuo oggettivamente pericoloso e socialmente utile."
Beppe Grillo.
whistler
17-05-2008, 10:33
se tutti coloro che collaborano non chiedono milioni di euro come i presentatori mediaset potrebbe essere possibile. si deve capire che non deve eswsere una tv per guadagnare , ma per scopi molto più nobili
Maverick18
17-05-2008, 10:33
Guarda creato un "mito" i suoi libri decolleranno sempre,poi se escluso dalla TV (ma a La7 possono anche pigliarlo) si rifara' buttandosi in politica con Idv.
Vedremo se sara' cosi'.
Solo chi possiede televisioni può entrare in politica ?
Farsi soldi vendendo libri è peccato, uno per entrare in politica deve necessariamente essere un miserabile, in modo da provare che è onesto...
Comunque ottima notizia lo spazio di Marco ogni lunedì.
Purtroppo ieri, nonostante fosse qui a Piacenza, non lo sono andato a vedere, un po' di rimorso ce l'ho. :(
whistler
17-05-2008, 10:34
loro non hanno paura di internet hanno paura della tv la temono è un arma ha doppio taglio per loro internet e tv e li distruggiamo
Web Ergo Sum
Autore: Gianroberto Casaleggio
Editore: Sperling & Kupfer
La Rete sta cambiando la società. Politica, economia, aziende stanno subendo mutamenti profondi e non prevedibili. La diffusione della conoscenza, la democrazia diretta, l'abolizione della proprietà intellettuale sono le forze, già in atto, che condurranno al Nuovo Mondo. Un Nuovo Mondo spiegato nel libro con accostamenti letterari a Kipling e Wilde, cinematografici a "Qualcuno volò sul nido del cuculo" "Sei gradi di separazione" attraverso artisti come Gaber e Carelman, e prendendo spunto dal pensiero di Galileo, Darwin, Einstein e Lovelock. La Rete riguarda ognuno di noi, è un bene prezioso che non si può ignorare e delegare ai politici ed agli interessi delle grandi aziende. Perché ciò avvenga, va capita nelle sue diverse implicazioni.
Prefazione di Beppe Grillo
"Lo incontrai per la prima volta a Livorno, una sera di aprile, durante il mio spettacolo Black Out. Venne in camerino e cominciò a parlarmi di Rete. Di come potesse cambiare il mondo.
Non conoscendolo lo assecondai. Gli sorrisi. Cercai di non contrariarlo.
Temevo di ritrovarmi una chiocciola o un puntocom in qualche posto sensibile.
Era molto convinto di quello che diceva. Pensai che fosse un genio del male o una sorta di San Francesco che invece che ai lupi e agli uccellini parlasse a Internet. Mi descrisse webcasting, democrazia diretta, chatterbot, wiki, downshifting, usability, oggetti di interazione digitale, social network, legge di Reed, intranet e copyleft.
Chiese se capivo. Disse che era importante.
Ebbi, lo confesso, un attimo di esitazione. Strinsi gli occhi. Casaleggio ne approfittò.
Mi parlò allora, per spiegarsi meglio, di Calimero il pulcino nero, Gurdjieff, Giorgio Gaber, Galileo Galilei, Anna di York, Kipling, Jacques Carelman e degli adoratori del banano.
Tutto fu chiaro, era un pazzo. Pazzo di una pazzia nuova, in cui ogni cosa cambia in meglio grazie alla Rete.
Aziende democratiche, persone al centro di ogni processo, intermediazioni economiche e politiche soppresse, libera circolazione di idee, abolizione della proprietà intellettuale.
Ce n'è abbastanza per rinchiuderlo. E' un individuo oggettivamente pericoloso e socialmente utile."
Beppe Grillo.
Qualcuno ha letto questo libro? Come lo ha trovato? Che ne pensa?
Io lo ho appena ordinato online.
Qualcuno ha letto questo libro? Come lo ha trovato? Che ne pensa?
Io lo ho appena ordinato online.
non l'ho ancora letto, anche se penso che lo farò appena riesco.
comunque si può anche scaricare gratuitamente in pdf
nekromantik
17-05-2008, 11:01
Link al libro in PDF please! ^^
Link al libro in PDF please! ^^
http://www.lulu.com/content/2190304 ;)
Guarda i messaggi
Guarda creato un "mito" i suoi libri decolleranno sempre,poi se escluso dalla TV (ma a La7 possono anche pigliarlo) si rifara' buttandosi in politica con Idv.
Vedremo se sara' cosi'.
Travaglio ha detto e ridetto che il suo lavoro è quello di giornalista e non intende entrare nè ora nè mai in politica. ;)
nekromantik
17-05-2008, 11:14
Travaglio ha detto e ridetto che il suo lavoro è quello di giornalista e non intende entrare nè ora nè mai in politica, e direi giustamente, ad ognuno il proprio mestiere, soprattutto in un paese dove i giornalisti non a servizio dei politici si contano sulle dite di una mano.
Gli fanno già il processo alle intenzioni. Tutto molto bello.
http://www.lulu.com/content/2190304 ;)
Ma non è i libro in questione. Anzi quello è solo un insieme di accuse insensate contro Grillo.
Il libro in questione è questo:
http://i1.ebayimg.com/08/i/000/d7/d8/a14c_2.JPG
Questo post in terza pagina non ci sta bene
Ma non è i libro in questione. Anzi quello è solo un insieme di accuse insensate contro Grillo.
Il libro in questione è questo:
http://i1.ebayimg.com/08/i/000/d7/d8/a14c_2.JPG
ah, mi sono sbagliato. grazie
^TiGeRShArK^
19-05-2008, 13:27
Perché sono OT? :confused:
E' l'ennesima collaborazione Grillo-Travaglio.
E quindi cosa ci sarebbe di male di grazia? :)
Quanto meno Travaglio non sta collaborando attivamente con una persona condannata per concorso esterno in associazione MAFIOSA che mi pare ben + disdicevole :)
^TiGeRShArK^
19-05-2008, 13:30
Bene si passa dalla Messa alla Domenica all'appuntamento di Lunedi' alle 14!
Buona pratica religiosa!
:)
Veramente la "parola del Signore" è quella dell'attuale presidente del consiglio.
Basta guardare i suoi comizi strutturati sulla falsa-riga della messa. :)
Basta guardare chi lo difende ciecamente arrampicandosi sugli specchi nel vano tentativo di dire che non è vero che ha MENTITO in diretta tv davanti a milioni di italiani RIABILITANDO un pluri-omicida mafioso. :)
E, soprattutto, basta guardare la cieca fede di tutti i suoi sostenitori che vedono il voto a Ilvio come l'appartenenza ad una squadra e se ne escono con cori da stadio dall'alto tenore intellettuale del livello "Rosicate", "24 gennaio la liberazione" e cose simpatiche del genere :)
Chi è quindi che vive la politica come una fede? :)
lo state seguendo?
Si, seguito :)
"Ci pisciano addosso e ci dicono che sta piovendo" :D
^TiGeRShArK^
19-05-2008, 13:33
Parlando seriamente l'idea non e' male ma avremo bisogno di vari tratti quasi fino all'ultimo miglio in fibra ottica.
Costerebbe circa 3 miliardi di euro ma permetterebbe un numero di canali pressoche' infinito.
Niente piu' polemiche sulle televisioni pero'.
:)
Visto che sei tanto esperto tecnicamente spiega ad un povero ignorante in materia come me perchè servirebbero "tratti quasi fino all'ultimo miglio in fibra ottica" :)
alarico75
19-05-2008, 13:45
Chi è quindi che vive la politica come una fede? :)
Decisamente tu! :)
^TiGeRShArK^
19-05-2008, 13:48
Decisamente tu! :)
Infatti sono proprio io quello che non ha mai criticato i politici che ha votato :)
O che se ne esce con cori da stadio tipo "Rosicate" & co. :)
Certo che ce ne vuole di coraggio per sostenere cose del genere :p
Comunque è anche ammirevole la tua abilità nell'evitare di rispondere alle questioni su cui ti professi esperto :)
io mi chiedo sempre con tutti gli incidenti d'auto CASUALI che capitano coem mai nessuno dei 4 ne abbia ancora avuto uno di mortale...
è strano, molto strano ...
o non fanno così tanta paura o ne fanno troppa, tanto da temere di renderli dei "martiri" nel caso dovesse capitargli qualcosa...
:mbe: :confused: :rolleyes:
Il Pirata
19-05-2008, 19:50
Raga oggi non l'ho potuto vedere, il video si trova in rete?
sommojames
19-05-2008, 19:57
Raga oggi non l'ho potuto vedere, il video si trova in rete?
Quoto, lo sto cercando ma non lo trovo, non ditemi che o in diretta o ti attacchi...
Da notare che era meno sbattimento uppare il video che non copiarsi il testo come hanno fatto sul blog :asd:
nekromantik
19-05-2008, 19:59
Se trovate il video gentilmente postate! :p
Se trovate il video gentilmente postate! :p
Ancora niente video non so perché.
Ecco comunque il testo:
"Buongiorno a tutti. Iniziamo questo appuntamento settimanale. Sono un po' inesperto in questa materia e quindi spero che la cosa venga bene, ma verrà meglio nelle prossime settimane. Io vorrei sfogliare con voi i giornali della settimana per mostrare quali sono i problemi che affliggono l'informazione dei quali tutti noi, tutti voi credo, siamo molto preoccupati. Parto da un caso che mi ha coinvolto ma che, in realtà, non è il mio caso: si chiama "caso Schifani" anche se molti l'hanno chiamato "caso Travaglio". Dieci giorni fa sono stato da Fabio Fazio a raccontare alcune cose già presenti in alcuni libri mai querelati e in alcuni articoli querelati da Schifani che però ha perso la causa perché un giudice ha stabilito che tutto quello che aveva scritto di lui l'Espresso era sostanzialmente vero, non c'era alcuna diffamazione. Quella sera, come già mi era capitato sette anni fa quando ero andato a presentare un altro libro nelle stesse identiche condizioni da Daniele Luttazzi, è intervenuta la prima gallina che fa l'uovo, sempre in questi casi, cioè l'allora ministro e ora capogruppo del Popolo della Libertà provvisoria Maurizio Gasparri il quale ha dichiarato che ci sarebbero state delle conseguenze politiche. Per un attimo mi sono domandato "fanno dimettere Schifani?", in realtà volevano far dimettere me da non so cosa e far cacciare tutti i capi possibili e immaginabili della Rai come se io avessi chiesto il permesso o addirittura avessi ricevuto ordini dai capi della Rai, figuriamoci, per dire quelle cose. Mi ha molto colpito il fatto che tra i più solerti a intervenire contro il fatto che avessi raccontato una cosa vera, documentata e già nota, c'è stato il direttore di Rai3 Paolo Ruffini, già noto per aver collaborato alla chiusura del programma di Sabina Guzzanti "Raiot" - anche lì perchè si dicevano troppe cose vere tutte insieme. Ha dichiarato che ho "gratuitamente offeso la seconda carica dello Stato". Effettivamente era gratis, perché nessuno mi ha pagato per farlo. In realtà, Ruffini ha un conflitto di interessi quando parla di Schifani. Forse nessuno, o pochi, lo sanno ma Paolo Ruffini non è [solo] omonimo dell'ex ministro democristiano e dell'ex Cardinale di una certa Palermo anni Settanta: è il figlio del ministro e il nipote del Cardinale. Ma di più: la mamma del direttore di Rai3 Ruffini è la sorella dell'On. La Loggia che non è omonimo dell'attuale parlamentare di Forza Italia (che era socio di Schifani e di Nino Mandalà, poi condannato per mafia, nella famosa società Siculabroker tra la fine degli anni Settanta e la fine degli anni Ottanta): è proprio lui! Praticamente, Ruffini è il nipote di La Loggia. Quindi, le storie della Siculabroker gli basterebbe fare un giro di opinioni in famiglia per conoscerle.
E quando afferma che io non posso raccontarle in televisione... diciamo che sta dicendo che non dovrei rinvangare certe storie di famiglia. Della sua famiglia. Si chiama conflitto di interessi, anche se in questo caso Berlusconi non c'entra, ma nessuno l'ha fatto notare. Pazienza! Meglio sapere con chi si ha a che fare, chi parla e chi dirige la rete progressista della Rai; poi ci sono anche le reti dirette dal centrodestra. A quel punto cos'è successo? Nessuno ha chiesto a Schifani conto e ragione di quello che è nei documenti ma, in compenso, hanno cominciato a chiedere conto a me di una serie di cose che peraltro non ho mai fatto. Per esempio, l'ottimo giornalista di "Repubblica" D'Avanzo ha addirittura insinuato in un articolo mellifluo che io mi fossi fatto pagare le vacanze estive del 2002 o del 2003 da un signore che è stato poi condannato per mafia e che io non ho mai visto, né conosciuto, né sentito nominare. Poi, però, ha scritto "chi potrebbe credere a questa cosa?". Forse è il primo caso di un giornalista che nella riga sopra scrive una notizia e in quella sotto "ma nessuno ci crede!". Ma se nessuno ci crede perché la scrivi? Perché non la verifichi? Perché non fai il tuo mestiere? Pazienza, ma questo ha portato a parlare di me e delle mie vacanze invece di parlare delle società e delle consulenze urbanistiche del presidente del Senato. Consulenze urbanistiche che, guarda caso, sono state commissionate a Schifani dal comune di Villabate, uno dei comuni più infiltrati dalla mafia, e proprio da quel Nino Mandalà che proprio quindici-vent'anni prima sedeva nella stessa società di brokeraggio con Schifani e La Loggia. Comune che poi è stato sciolto due volte per mafia, per cui Schifani non ha potuto portare a termine il suo lavoro a proposito del Piano Regolatore che secondo il presidente del Consiglio Comunale di Villabate, Francesco Campanella attualmente in carcere e pentito, Schifani e La Loggia avevano concordato direttamente con il boss. Altra lezione di D'Avanzo: come fai ad accusare della gente di aver avuto rapporti, anche d'affari, [con queste persone] prima della loro incriminazione e della loro condanna? Uno non diventa mafioso il giorno in cui lo condannano per mafia o lo arrestano. Di solito è mafioso fin dalla più tenera età, è difficile la vocazione adulta nella mafia. Ti reclutano da giovane. Chi sta a Palermo e si mette in società con certe persone dovrebbe prima informarsi di chi siano. Chi accetta consulenze da un comune pesantemente infiltrato dalla mafia non può dire "non lo sapevo". Prima di lavorare in certi ambienti devi prendere informazioni, e su Mandalà le informazioni in loco erano piuttosto copiose. I magistrati, quando arrivano, sono sempre gli ultimi a sapere, un po' come i cornuti. Negli ambienti politici - lo diceva già Paolo Borsellino ma anche Giuseppe Aiala nel suo ultimo libro - chi ha certi rapporti lo si viene a sapere ben prima che la magistratura lo possa mettere nero su bianco. Altrimenti oggi dovremmo dire che Al Capone non era un mafioso. Al Capone non è mai stato condannato per mafia ma solo per evasione fiscale. Dovremmo definire Al Capone il "noto evasore fiscale italo-americano", secondo il metodo D'Avanzo. Ma andiamo avanti, non voglio parlare troppo di questo caso ma dei giornali, di come titolano i loro articoli e di quello che scrivono nei loro articoli. Naturalmente, la fonte che D'Avanzo indicava, cioè l'avvocato di questo Aiello che avrebbe detto di avermi pagato le vacanze, ha scritto a D'Avanzo una letterina su Repubblica in cui diceva "io non posso essere la sua fonte perché non l'ho mai sentita ne vista". La risposta di D'Avanzo non è stata "chiedo scusa, mi sono sbagliato, era una balla". Non ce n'è uno che si prenda la responsabilità di aver detto questa balla. Nessuno lo sa. La risposta di D'Avanzo sono due righe, uno vera lezione di giornalismo: "Il ricordo di Michele Aiello - cioè il ricordo che mi aveva pagato le vacanze, che non è vero - è stato raccolto da fonti vicine all'inchiesta". "Fonti vicine all'inchiesta". Tenete presenti queste parole, sono tutte espressioni nuove, neologismi che vengono fuori per l'occasione. "Fonti vicine all'inchiesta". Non si sa chi l'ha detto, sentito, riferito. "Fonti vicine all'inchiesta". Fonti purissime... Il Riformista: "Travaglio si discolpa su Repubblica: 'Ho pagato io quella vacanza'". Il titolo è già interessante: "si discolpa". Ma di che? Io non mi discolpo di niente, non ho fatto niente! Ho raccontato le mie vacanze proprio perché non ho niente da nascondere, mentre a dieci giorni da "Che tempo che fa" l'unico che non ha ancora spiegato è il presidente del Senato. Anche perché spontaneamente non lo farà mai. Ci vorrebbe un giornalista che gli mettesse un microfono sotto il naso e gli facesse la domanda sulla Siculabroker, sul comune di Villabate e sulle sue consulenze. Ma purtroppo non è accaduto. L'unico che gli ha messo sotto il naso il microfono è stato un giornalista del TG1 che, sdraiato carponi, gli ha chiesto: "Presidente, come agevolare il dialogo tra destra e sinistra?". Il presidente, naturalmente, ha risposto che il dialogo è importante. Meglio del dialogo che ha visto in questi giorni: è stato baciato da Anna Finocchiaro con grande trasporto. Non se lo poteva immaginare. Seconda domanda: "Anna Finocchiaro l'ha difesa, è contento?" Fine dell'intervista. Nessuna domanda. Che risponda lui a domande che nessuno gli fa sarebbe abbastanza impensabile, infatti questo è l'unico Paese in cui uno che ha avuto certi rapporti e ha certi particolari biografici può diventare, di fatto, il vicepresidente della Repubblica in quanto seconda carica dello Stato. En passant cito Il Giornale, che invece di parlare di Schifani parla di me in un articolo pieno di balle. A un certo punto c'è scritto che io avrei una rubrica settimanale su Repubblica Torino, ed è vero, in cui rispondo alle lettere "con il vezzo di un autoritratto firmato dal disegnatore Mannelli". Ma come faccio ad avere un autoritratto firmato da un disegnatore che non sono io? Quello si chiama ritratto, l'autoritratto è quello che mi faccio io! Non si sa più nemmeno che parole usare, in certi casi. Si usano parole completamente fasulle. A questo punto che succede? Le nebbie si diradano, si viene a scoprire che anche la storia delle mie vacanze è una balla, nessuno chiede scusa - anzi si scrive "fonti vicine all'inchiesta" - e partono tutte le procedure legali per cercare di tappare la bocca o a chi ha ospitato o a chi ha raccontato questi fatti. Partono le solite authority, i soliti consigli di amministrazioni, le solite commissioni parlamentari di vigilanza. Tutti organismi politici dove ci sono dentro D'Alema, Fassino, Berlusconi, Fini, Mastella, travestiti tramite i loro emissari, che aprono pratiche, minacciano sanzioni, annunciano codici. Addirittura denunciano violazioni che nessuno ha mai commesso perché i codici li conoscono soltanto loro e le regole le conoscono soltanto loro. Io personalmente una regola conosco: verificare se una cosa è vera, accertarmi se sia interessante. Se è vera ed interessante, dirla. L'unica regola che conosco è che non bisogna violare il codice penale. Qualcuno ritiene che l'abbia violato? Lo dimostri in Tribunale. Qualcuno ritiene di avere qualcosa da rispondere? Risponda. Non ho sentito nessuna risposta, solo tante parole al vento. Segnatevi anche questa: contraddittorio. Fabio Fazio è l'intervistatore, io l'intervistato. La cosa accade tutti i sabati e le domeniche sera, si chiama intervista. Prevede che uno faccia le domande e l'altro dia le risposte. In questo caso hanno detto che ci voleva il contraddittorio, una terza persona - non so, la Finocchiaro o Schifani sotto la poltrona - che sbuca fuori per dire di starmi zitto o che sto raccontando balle. Ma questo non è mai avvenuto in nessuna intervista! Tra l'altro al presidente del Senato non mancano i mezzi, basta che faccia un gesto e si ritrova tutte le telecamere ai suoi piedi pronte a riferire qualunque sospiro esca dalla sua bocca. Perfino quando annuncia una lotta solenne e feroce alla mafia, che verrebbe anche meglio se uno non fosse socio dei mafiosi, ma non si può avere tutto dalla vita. La cosa che più mi ha fatto piacere è che questa manovra per screditare chi racconta i fatti non è andata a buon fine: chi riesce a conquistarsi una credibilità col proprio lavoro, con la propria serietà, alla fine ottiene quei famosi riconoscimenti dal basso di cui parlava Enzo Biagi, che sono incompatibili con i riconoscimenti dall'alto. Si deve scegliere: se li vuoi dal basso non li avrai dall'alto, e viceversa. Quindi, svanita la manovra, mi rimangono alcuni messaggi che mi sono appuntato. Uno viene da un mio amico che lavora alla Rai a Londra il quale mi ricordava che, a differenza che nella sua azienda, in Inghilterra quando un giornalista del servizio pubblico, la BBC, viene attaccato succede esattamente il contrario di quanto accade in Italia. Nel 2004 alcuni giornalisti della BBC fecero emergere il dossier Irak, cioè il dossier di bugie organizzate dal governo Blair d'intesa col governo Bush per mentire ai popoli occidentali, raccontare le balle delle armi di distruzione di massa mai trovate e dei rapporti tra Bin Laden e Saddam Hussein che non esistono. Quando andò in onda questo scoop il governo attaccò questi giornalisti. Bene, il presidente e il direttore generale della BBC, servizio pubblico radiotelevisivo pagato con i soldi degli inglesi, anziché prendersela con i giornalisti che li avevano messi in difficoltà con i loro scoop sul governo, si dimisero per difendere i loro cronisti. Da noi avete visto cos'hanno fatto i vertici della Rai, hanno detto che io avevo fatto qualcosa di inqualificabile, evidentemente perché non sono abituati a sentir raccontare la verità mentre quando vedono uno scendiletto che mette il microfono sotto il naso del presidente Schifani per chiedergli come agevolare il dialogo... beh quello gli piace, gli sembra un'intervista vera. Lì non chiedono il contraddittorio e neanche le domande! E' una questione di abitudine. Quando parlano di BBC, se la guardassero almeno un paio di secondi al giorno per capire così un servizio pubblico radiotelevisivo. Altra cosa che mi ha fatto piacere è che molti mi hanno mandato delle citazioni, delle frasi, degli articoli e persino dei detti. Vorrei concludere con un detto catalano che una studentessa di Barcellona in Italia per una borsa di studio mi ha mandato, insieme a uno di Paul Valerie che già conoscevo. Il detto di Paul Valerie è: "c'è un solo modo per vedere realizzati i propri sogni: svegliarsi". C'è un altro detto di Paul Valerie: "se non riesci a demolire il ragionamento, cerca almeno di demolire il ragionatore". La stessa cosa avviene quando non riesci a demolire i fatti, che hanno una loro forza intrinseca, cerca almeno di demolire chi li ha raccontati. Infine, il detto catalano, che questa ragazza mi ha segnalato dicendomi che non le viene in mente niente di più preciso per descrivere la situazione che sta vivendo in Italia, la qual cosa la sgomenta parecchio. E con questa vi lascio: "ci pisciano addosso e ci dicono che sta piovendo". Ciao, a lunedì prossimo."
nekromantik
19-05-2008, 23:08
Ci va leggero come al solito.
Certo però che sinceramente non pensavo che la merd@ fosse così estesa... :/
Ecco Il video :)
parte 1: http://it.youtube.com/watch?v=PvZiMvw9uPU
parte 2: http://it.youtube.com/watch?v=m10fpdQ9m1E&feature=user
;)
^TiGeRShArK^
20-05-2008, 13:04
Ecco Il video :)
parte 1: http://it.youtube.com/watch?v=PvZiMvw9uPU
parte 2: http://it.youtube.com/watch?v=m10fpdQ9m1E&feature=user
;)
Danke :)
Da notare come sostanzialmente abbia detto le stesse cose che sostenevo io nel thread in merito, e come ancora alcuni si ostinino a non capire, preferendo scagliarsi contro Travaglio anzichè contro chi ha avuto rapporti documentati con dei mafiosi, contro chi riabilita i mafiosi in diretta TV e contro chi dice che "a modo loro" sono degli eroi ;)
Il Pirata
21-05-2008, 08:24
Visto adesso il video! Che dire, grande Travaglio....
Up, oggi nuovo appuntamento... ;)
Up, oggi nuovo appuntamento... ;)
già, dopo me lo guardo volentieri
Up, oggi nuovo appuntamento... ;)
Grazie del memo :D
Mi ero completamente scordato :asd:
nekromantik
26-05-2008, 10:48
Grazie del promemoria. :)
Spero di riuscirlo a seguire dal posto di lavoro... :cry:
qualcuno se può lo registri, così si può mettere subito su youtube ;)
qualcuno se può lo registri, così si può mettere subito su youtube ;)
Ora mi informo su come fare :)
Niente, non riesco a registrare!
ho fatto la seguente domanda a Travaglio:
"Marco, raccontaci di più su questa Impregilo e sulla vera crisi rifiuti in Campania.
Chi sono i proprietari delle cave in cui saranno fatte le discariche?
Quella di Chiaiano é della Impregilo, è giusto che chi ha creato il problema ci guadagni dalla soluzione?
Informaci Marco! Abbiamo sete di verità!!"
vediamo se mi risponde :)
sommojames
26-05-2008, 13:02
Niente, non riesco a registrare!
ho fatto la seguente domanda a Travaglio:
vediamo se mi risponde :)
E come hai fatto a fargli sta domanda?
Cmq e' gia' iniziato? Quando inizia come lo capisco?
E come hai fatto a fargli sta domanda?
Cmq e' gia' iniziato? Quando inizia come lo capisco?
puoi scrivere le domande nei commenti del blog, ma prima della diretta.
quando inizia a parlare vuol dire che è iniziato.
a me scatta un pò, a voi?
sommojames
26-05-2008, 13:07
puoi scrivere le domande nei commenti del blog, ma prima della diretta.
quando inizia a parlare vuol dire che è iniziato.
a me scatta un pò, a voi?
Io vedo una pagina bianca :muro:
ma allora e' gia' iniziato? :muro:
Vabbo', mi vedro' la replica su youtube.
Io vedo una pagina bianca :muro:
ma allora e' gia' iniziato? :muro:
Vabbo', mi vedro' la replica su youtube.
si è iniziato, ma lo riguardo anche io dopo perchè scatta troppo..
non serve andare su youtube, credo si possa vedere anche dopo la diretta sempre sul blog di grillo
sommojames
26-05-2008, 13:13
si è iniziato, ma lo riguardo anche io dopo perchè scatta troppo..
non serve andare su youtube, credo si possa vedere anche dopo la diretta sempre sul blog di grillo
Ma dove devo andare, sulla home page del blog vedo il titolo "passaparola, in diretta con Marco Travaglio", poi una spazio bianco, e poi il banner, i commenti ecc...
Devo avere qualche applicazione particolare installata?
Ma dove devo andare, sulla home page del blog vedo il titolo "passaparola, in diretta con Marco Travaglio", poi una spazio bianco, e poi il banner, i commenti ecc...
Devo avere qualche applicazione particolare installata?
http://www.beppegrillo.it/iniziative/passaparola/
oggi a me va lentissimo...mi sa che lo rivedrò dopo..:)
nekromantik
26-05-2008, 13:15
Niente, non riesco a vedere nulla. :/
Forse i server sono troppo ingolfati.
Niente, non riesco a vedere nulla. :/
Forse i server sono troppo ingolfati.
idem , è sparito pure l'audio...:(
sommojames
26-05-2008, 13:17
Vabbe', ce lo vediamo domani con calma, mi sono perso la pausa cicca per nulla :cry:
Ha finito.
Il video chiaramente non andava, come non andava la settimana scorsa, l'audio era particolarmente "scattoso", ma alla fine si capiva bene tutto.
Certo che potrebbero fare qualcosa... sono riuscito a sentirlo solo io, che non è che sia il massimo estimatore di Travaglio :asd:
Comunque ha parlato di tutte le manovre del governo, dai mutui, all'ici, dalla detassazione degli straordinari alle centrali nucleari, ha parlato del ponte sullo stretto e ha concluso con il reato di immigrazione clandestina.
Più o meno ha detto quello che dicono i detrattori di tali manovre. Chi vivrà vedrà...
Non ho capito un caizer :asd:
L'audio a differenza della prima volta andava a scatti.
webbuffa
26-05-2008, 13:28
:eek: Ascoltato, male, ma l'ho ascoltato. :asd: Peccato sia durato veramente pochissimo!!
:eek: Ascoltato, male, ma l'ho ascoltato. :asd: Peccato sia durato veramente pochissimo!!
In effetti non dura nemmeno 15min :mad:
Disponibile già il video :D su www.beppegrillo.it
Rivisto ora!
Ahahahah la questione del reato di clandestinità fa ridere :rotfl:
Se è proprio come dice Travaglio vorrei sapere i pareri di quelli che esultavano a davanti tale legge :D
Rivisto ora!
Ahahahah la questione del reato di clandestinità fa ridere :rotfl:
Se è proprio come dice Travaglio vorrei sapere i pareri di quelli che esultavano a davanti tale legge :D
Non potranno più entrare in Italia clandestini, pena il carcere e poi l'espulsione, dato che è stato abbassato a 3 anni il limite per cui un reato porta all'espulsione.
Tutti si sono lamentati che non c'è spazio nelle carceri, poi si scopre che è una legge per impedire che entrino nuovi clandestini, non su quei 700.000 che sono già qui. Allora che hanno letto "anche" i detrattori?
La legge poi dovrà essere applicata, come la Bossi-Fini, ma è un discorso che coinvolge qualunque legge approvata da qualunque governo negli ultimi 60 anni.
Per il resto non condivido quasi nulla di quello che ha detto Travaglio.
Innazitutto sono usciti proprio oggi i calcoli del sole 24 ore sulle manovre di cui Travaglio parla tanto male:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/05/manovra-risparmi-famiglia.shtml?uuid=c3d3ab5a-2aea-11dd-975d-00000e251029&DocRulesView=Libero
Insomma, non so se a una famiglia facciano schifo questi soldi in più. Senza contare che i soldi per le manovre li prenderanno da tagli, non aumentando altre tasse. La detassazione poi non si applica ai dipendenti statali perché è una legge fatta per aumentare la produttività, non i costi dello stato. Già ora le aziende fanno fare straordinari, già ora non assumono e sfruttano gli straordinari degli assunti. L'unica differenza è che ora gli operai che faranno (costretti o meno) straordinari, avranno più soldi in busta paga.
Sul ponte dello stretto chi vivrà vedrà, ma le centrali nucleari di quarta generazione arriveranno nel 2030... c'è tempo per sviluppare centrali di generazione 3+ (non terza) entro il 2015-2020. Sono assolutamente sicure e l'unico dubbio, al massimo, può venire dall'eliminazione delle scorie... in ogni caso, è indispensabile avere più metodi diversi, e interni, per produrre energia. L'uranio è uno di questi, come il petrolio, il gas, il carbone, l'idroelettrico, il fotovoltaico, l'eolico, ecc...
Non potranno più entrare in Italia clandestini, pena il carcere e poi l'espulsione, dato che è stato abbassato a 3 anni il limite per cui un reato porta all'espulsione.
Tutti si sono lamentati che non c'è spazio nelle carceri, poi si scopre che è una legge per impedire che entrino nuovi clandestini, non su quei 700.000 che sono già qui. Allora che hanno letto "anche" i detrattori?
La legge poi dovrà essere applicata, come la Bossi-Fini, ma è un discorso che coinvolge qualunque legge approvata da qualunque governo negli ultimi 60 anni.
E per i clandestini già dentro o che entrano di soppiatto e vengono trovati già in Italia?
Che poi è ridicolo dire "non potranno entrare in Italia i clandestini" perché già prima non sarebbero dovuti entrare. Il problema sta nelle parola stessa "clandestino" cioè entrato di nascosto. :asd:
demauro.it
2 agg., s.m., che, chi vive o si trova temporaneamente in clandestinità: immigrato, lavoratore c., che ha passato una frontiera illegalmente per trovare lavoro | che, chi è imbarcato di nascosto, senza regolare biglietto, su una nave o un aereo: passeggero c., c’è un c. a bordo | estens., che, chi viaggia su un mezzo di trasporto senza pagare
Gaxel e criticalo qualche volta il tuo amato governo :Prrr: :ciapet:
E per i clandestini già dentro o che entrano di soppiatto e vengono trovati già in Italia?
Che poi è ridicolo dire "non potranno entrare in Italia i clandestini" perché già prima non sarebbero dovuti entrare. Il problema sta nelle parola stessa "clandestino" cioè entrato di nascosto. :asd:
Bisognerebbe leggere il testo della legge, perché di Travaglio mi fido poco, ma prendendo per buono quello che dice lui, il reato è "immigrazione" clandestina. Chi era già qui "prima" della legge non viene messo in galera, evitando di intasare le carceri, chi è fuori sa che se entra rischia fino a quattro anni di carcere.
Non vedo dove sia il problema, anzi, la legge non è attaccabile propria dove prima amavano criticarla i detrattori.
Gaxel e criticalo qualche volta il tuo amato governo :Prrr: :ciapet:
Già fatto... quando se lo meritano li critico, ma Travaglio ultimamente fa un po' troppo :mc:
Bisognerebbe leggere il testo della legge, perché di Travaglio mi fido poco, ma prendendo per buono quello che dice lui, il reato è "immigrazione" clandestina. Chi era già qui "prima" della legge non viene messo in galera, evitando di intasare le carceri, chi è fuori sa che se entra rischia fino a quattro anni di carcere.
Non vedo dove sia il problema, anzi, la legge non è attaccabile propria dove prima amavano criticarla i detrattori.
Ma guarda che ha letto un pezzo della legge in diretta :)
Mi dici che fa questa legge contro chi continua ad entrare di nascosto? quindi contro appunto i clandestini? :asd:
Ma guarda che ha letto un pezzo della legge in diretta :)
Mi dici che fa questa legge contro chi continua ad entrare di nascosto? quindi contro appunto i clandestini? :asd:
La legge dice "da adesso chi entra illegalmente rischia da 6 mesi a 4 anni di galera con processo per direttissima"
Mi sembra abbastanza chiara. Fino adesso entrava chiunque e se lo beccavano prendeva al massimo un foglio di via che finiva nel cestino. Da adesso chi entra illlegalmente, se lo beccano viene sbattuto in galera con tutto quello che ne consegue...
Per me è un deterrente, poi è chiaro che la legge va fatta applicare, ma mi sembra che tra le manovre ci sia anche l'assunzione di quasi 4000 persone per le forze dell'ordine...
porny^n+1
26-05-2008, 14:46
Travaglio ha il mio stesso case. Motivo in piu' per cambiarlo. :muro:
Stigmata
26-05-2008, 15:01
Qualcuno sa se è possibile scaricare i video di Travaglio in formato podcast?
Stigmata
26-05-2008, 15:04
La legge dice "da adesso chi entra illegalmente rischia da 6 mesi a 4 anni di galera con processo per direttissima"
Mi sembra abbastanza chiara. Fino adesso entrava chiunque e se lo beccavano prendeva al massimo un foglio di via che finiva nel cestino. Da adesso chi entra illlegalmente, se lo beccano viene sbattuto in galera con tutto quello che ne consegue...
Per me è un deterrente, poi è chiaro che la legge va fatta applicare, ma mi sembra che tra le manovre ci sia anche l'assunzione di quasi 4000 persone per le forze dell'ordine...
Ora basta che le fdo arrivino 20 minuti dopo e già non possono fare più niente.
Utile :sisi: :D
Meglio che niente, ovvio... ma da qui a spacciarlo per una rivoluzione...
Ora basta che le fdo arrivino 20 minuti dopo e già non possono fare più niente.
Utile :sisi: :D
Meglio che niente, ovvio... ma da qui a spacciarlo per una rivoluzione...
E' un deterrente. Qua si comincia a far capire che chi entra, entra per lavorare onestamente e legalmente, altrimenti rischia. Non è più come prima.
Esiste l'immigrazione per criminalità (non parlo di quello che scappa perché sta male dove vive). Questi tizi si spostano in uno stato invece che in un altro perché lì le cose stanno andando meglio a tutti i loro "amici" che sono già in loco.
Giusto la settimana scorsa, nel parlamento europeo, si è discusso proprio di questa situazione (solo da noi i rumeni sono venuti in massa) e uno dei parlamentari ha detto che tutti devono prepararsi a contromisure per evitare che quello che sta succedendo qui succeda anche in altri posti.
Insomma, chi viene in Italia esclusivamente per delinquere, sa (o deve sapere) che non siamo più il paese dei balocchi....
Stigmata
26-05-2008, 15:22
Speriamo che serva allora, a me pare sostanzialmente un palliativo, ma spero di sbagliarmi... è senz'altro meglio di niente.
Ma non si poteva fare una legge del tipo: "se vieni trovato in Italia senza permesso vai in galera"?
O forse non si può togliere la manodopera a costo da schiavi a qualche azienda? ;)
Ma non si poteva fare una legge del tipo: "se vieni trovato in Italia senza permesso vai in galera"?
O forse non si può togliere la manodopera a costo da schiavi a qualche azienda? ;)
Chi è già qui va regolarizzato perché la maggior parte serve e non delinque... e come dite sempre voi "in galera non c'è spazio".
La faccenda è semplice, chi non ha la fedina penale pulita qui non ci può stare. E da adesso chi entra illegalmente non ha la fedina penale pulita. La polizia, che ha questo strumento decisamente potente in più, probabilmente romperà ulteriormente i coglioni agli stranieri chiedendo continuamente i documenti e appena beccano il criminale (per questo o qualsiasi altro reato) lo mettono dentro o lo espellono se il reato è grave.
Questo è quello che deve arrivare nelle orecchie di chi è fuori. Chi sta già qui e non delinque non ha assolutamente nulla da temere.
Chi è già qui va regolarizzato perché la maggior parte serve e non delinque... e come dite sempre voi "in galera non c'è spazio".
La faccenda è semplice, chi non ha la fedina penale pulita qui non ci può stare. E da adesso chi entra illegalmente non ha la fedina penale pulita. La polizia, che ha questo strumento decisamente potente in più, probabilmente romperà ulteriormente i coglioni agli stranieri chiedendo continuamente i documenti e appena beccano il criminale (per questo o qualsiasi altro reato) lo mettono dentro o lo espellono se il reato è grave.
Questo è quello che deve arrivare nelle orecchie di chi è fuori. Chi sta già qui e non delinque non ha assolutamente nulla da temere.
Sei ottimista.
Io vorrei sapere le percentuali degli immigrati clandestini che entrano senza essere scoperti e quelli che invece vengono colti sul fatto perché in pratica per aggirare questa nuova legge basta fare quello che si è sempre fatto e cioè entrare di nascosto :asd:
Sei ottimista.
Io vorrei sapere le percentuali degli immigrati clandestini che entrano senza essere scoperti e quelli che invece vengono colti sul fatto perché in pratica per aggirare questa nuova legge basta fare quello che si è sempre fatto e cioè entrare di nascosto :asd:
Io sono ottimista per natura. :D
Fare una legge non vuol dire cambiare le cose automaticamente, vuol dire mettere nelle mani di chi deve "fare" un ulteriore strumento da poter utilizzare.
Adesso chi entra clandestinamente è perseguibile penalmente, prima non lo era. Tutto il resto non ha nulla a che vedere con il legislatore... lui ha messo un nuovo strumento nelle mani della polizia, che si deve comportare di conseguenza. Chi entra illegalmente viene trattato alla stregua di chi spaccia, ruba, ecc... provvedimento forte? Forse, però chi vuole venire nel nostro paese si deve adeguare anche a questo...
Phoenix68
26-05-2008, 20:20
Sei ottimista.
Io vorrei sapere le percentuali degli immigrati clandestini che entrano senza essere scoperti e quelli che invece vengono colti sul fatto perché in pratica per aggirare questa nuova legge basta fare quello che si è sempre fatto e cioè entrare di nascosto :asd:
Entri di nascosto,ma sai che rischi mentre prima il problema non esisteva,Barroso teme proprio una nuova deriva verso la Spagna e leggi piu dure e sicurezza della pena (speriamo su quest'ultima) portano ad una diminuzione delle ondate,ne sono la prova le interviste allla polizia rummena che dichiara apertamente che,mentre da loro i delinquenti pagano da noi sono "in giro tranquilli"
Fallen Angel
27-05-2008, 00:13
E' un deterrente...
Come se gente che accetta il rischio concreto e palpabile di morire in mare per evitare la fame si faccia spaventare dalla possibilità ben più remota di passare 4 anni in prigione...
E' come dire che il rischio di andarei in prigione sia un deterrente per i Kamiaze...
Siamo realisti
Entri di nascosto,ma sai che rischi mentre prima il problema non esisteva,Barroso teme proprio una nuova deriva verso la Spagna e leggi piu dure e sicurezza della pena (speriamo su quest'ultima) portano ad una diminuzione delle ondate,ne sono la prova le interviste allla polizia rummena che dichiara apertamente che,mentre da loro i delinquenti pagano da noi sono "in giro tranquilli"
Il problema, e non mi stancherò mai di ripeterlo, sta nel carrozzone della giustizia.
Fai funzionare a dovere la giustizia in Italia e risolve il 70% dei problemi.
Phoenix68
27-05-2008, 07:03
Come se gente che accetta il rischio concreto e palpabile di morire in mare per evitare la fame si faccia spaventare dalla possibilità ben più remota di passare 4 anni in prigione...
E' come dire che il rischio di andarei in prigione sia un deterrente per i Kamiaze...
Siamo realisti
Sono realista ,è altrettanto logico che se io sono uno scafista scelgo di sbarcare dove,nel caso mi prendano rischio di meno.
In Romania parecchi delinquenti sono emigrati proprio perchè la condotta verso di loro è diventata molto più dura .
La legge dice "da adesso chi entra illegalmente rischia da 6 mesi a 4 anni di galera con processo per direttissima"
Mi sembra abbastanza chiara. Fino adesso entrava chiunque e se lo beccavano prendeva al massimo un foglio di via che finiva nel cestino. Da adesso chi entra illlegalmente, se lo beccano viene sbattuto in galera con tutto quello che ne consegue...
Per me è un deterrente, poi è chiaro che la legge va fatta applicare, ma mi sembra che tra le manovre ci sia anche l'assunzione di quasi 4000 persone per le forze dell'ordine...
insomma hanno fatto na sanatoria per x milioni di clandestini?
Ad ogni modo do ragione a chi dice che le leggi severe non servono a niente se non abbiamo il regime carcerario che possa renderle credibili. Fra sconti, indulti, grazie, semi-libertà ed altre porcate simili il regime carcerario italiano è una barzelletta per cui, anche se si finisce dentro, non è un problema dato che dopo pochi anni (se proprio proprio dovesse andare MALE) si è già fuori.
Ad ogni modo do ragione a chi dice che le leggi severe non servono a niente se non abbiamo il regime carcerario che possa renderle credibili. Fra sconti, indulti, grazie, semi-libertà ed altre porcate simili il regime carcerario italiano è una barzelletta per cui, anche se si finisce dentro, non è un problema dato che dopo pochi anni (se proprio proprio dovesse andare MALE) si è già fuori.
Ma sempre se ci finisci dentro....
Tra vari cavilli legali, prescrizione troppo corta e processi troppo lunghi gli avvocati difensori ormai puntano alla prescrizione... e nella maggior parte dei casi la ottengono.
insomma hanno fatto na sanatoria per x milioni di clandestini?
No, hanno aggiunto il reato di "immigrazione clandestina". Punto. Poi chi vuole può continuare ad arrampicarsi sugli specchi, ma il concetto non cambia.
Travaglio ieri si è divertito per poco meno di un quarto d'ora a dire cose che al massimo possono essere sue opinioni, da qui a spacciarle per la verità assoluta...
Maverick18
27-05-2008, 14:35
Appena visto.
Immigrazione: se è come dice Travaglio ci sarà proprio da ridere. O da piangere ?
Nel frattempo noto già diverse arrampicate.
Riguardo il nucleare ed il ponte, Travaglio ha detto che secondo lui non si farà nulla. Per verificare ciò, niente di più semplice, basterà aspettare per vedere se avrà avuto ragione oppure torto.
Appena visto.
Immigrazione: se è come dice Travaglio ci sarà proprio da ridere. O da piangere ?
Nel frattempo noto già diverse arrampicate.
Riguardo il nucleare ed il ponte, Travaglio ha detto che secondo lui non si farà nulla. Per verificare ciò, niente di più semplice, basterà aspettare per vedere se avrà avuto ragione oppure torto.
Immigrazione: è Travaglio che si arrampica sugli specchi. Maroni lo ha sempre chiamato reato di immigrazione clandestina, i detrattori hanno capito fischi per fiaschi e Travaglio lo spiega come se avessere preso per il sedere tutti. Quando Maroni ha fatto esattamente la legge che voleva fare, tutto il resto è irrilevante... e tutte le leggi devono essere fatte applicare, che non sia mai che al prossimo cdm decidono di schedare tutti i clandestini in Italia, così chi entra e non è schedato, commette reato.
Riguardo nucleare e al ponte ha espresso delle opinioni, non ha riportato la verità. Sono capace anche io di fare così. Sul nucleare poi ha detto alcune inesattezze, sul ponte, per me, possono parlare solo calabresi e siciliani che sono gli unici a conoscere veramente la situazione...
Stigmata
27-05-2008, 17:25
Immigrazione: è Travaglio che si arrampica sugli specchi. Maroni lo ha sempre chiamato reato di immigrazione clandestina, i detrattori hanno capito fischi per fiaschi e Travaglio lo spiega come se avessere preso per il sedere tutti. Quando Maroni ha fatto esattamente la legge che voleva fare, tutto il resto è irrilevante... e tutte le leggi devono essere fatte applicare, che non sia mai che al prossimo cdm decidono di schedare tutti i clandestini in Italia, così chi entra e non è schedato, commette reato.
Sai cosa? Siamo in un paese nel quale una virgola al posto sbagliato può far invalidare un processo intero... figurati se qualcuno non si attaccherà al fatto che sulla legge c'è scritto (almeno così sembra) che verranno processati solo quelli che verranno sorpresi ad entrare, mentre a chi è già dentro non potrà essere fatto niente, dato che tecnicamente non stanno entrando.
Il rischio può essere quello, in questo paese schiavo dei cavilli burocratici.
No, hanno aggiunto il reato di "immigrazione clandestina". Punto. Poi chi vuole può continuare ad arrampicarsi sugli specchi, ma il concetto non cambia.
Travaglio ieri si è divertito per poco meno di un quarto d'ora a dire cose che al massimo possono essere sue opinioni, da qui a spacciarle per la verità assoluta...
Ci vogliono due secondi per capire che ad un clandestino basta dire che è entrato 1 anno fa e la legge non è applicabile. E l'ottimismo non centra a niente.
Pensaci bene, il deterrente c'è (come dici tu) ma è per noi, fieri di essere duri con i clandestini ( :rolleyes:) che non per i clandestini stessi. Si dice che siamo abili nel "fatta la legge trovato l'inganno" ... in realtà siamo solo presuntuosi, i clandestini malavitosi la sanno ben più lunga di noi.
^TiGeRShArK^
27-05-2008, 17:32
La legge dice "da adesso chi entra illegalmente rischia da 6 mesi a 4 anni di galera con processo per direttissima"
Mi sembra abbastanza chiara. Fino adesso entrava chiunque e se lo beccavano prendeva al massimo un foglio di via che finiva nel cestino. Da adesso chi entra illlegalmente, se lo beccano viene sbattuto in galera con tutto quello che ne consegue...
Per me è un deterrente, poi è chiaro che la legge va fatta applicare, ma mi sembra che tra le manovre ci sia anche l'assunzione di quasi 4000 persone per le forze dell'ordine...
è una cagata pazzesca perchè può sempre dire che era già in italia prima dell'entrata in vigore della legge e nessuno può provare il contrario :)
Sul nucleare concordo con te.
Io credo che sia ancora una fonte di energia utile. Altrimenti non ci sarebbero investimenti mondiali per migliorare la 3+ generazione.
^TiGeRShArK^
27-05-2008, 17:34
Insomma, chi viene in Italia esclusivamente per delinquere, sa (o deve sapere) che non siamo più il paese dei balocchi....
Veramente siamo anche molto peggio dato che oltre ad essere salvi perchè NESSUNO può dimostrare che non erano già qui prima dell'entrata in vigore della legge, si manderà anche a puttane tutto il sistema giudiziario grazie ai mille mila nuovi processi "per direttissima".
Ottima soluzione, nulla da dire :)
^TiGeRShArK^
27-05-2008, 17:36
Speriamo che serva allora, a me pare sostanzialmente un palliativo, ma spero di sbagliarmi... è senz'altro meglio di niente.
Era meglio la precedente e inutile BOSS-FINI.
Quanto meno non distruggeva tutto il nostro sistema giudiziario... cosa che molto probabilmente farà questa legge se verrà applicata.
^TiGeRShArK^
27-05-2008, 17:37
Il problema, e non mi stancherò mai di ripeterlo, sta nel carrozzone della giustizia.
Fai funzionare a dovere la giustizia in Italia e risolve il 70% dei problemi.
e invece con questa legge lo si è affossato DEFINITIVAMENTE :asd:
Io veramente avevo capito che da oggi in poi chi entra clandestinamente commette un reato. Chi è entrato prima e lo si trova senza permesso non ha commesso un reato, ma è pacifico che viene espulso.
Questa era la cosa detta a parole, fino a pochi giorni fa.
^TiGeRShArK^
27-05-2008, 17:42
Sai cosa? Siamo in un paese nel quale una virgola al posto sbagliato può far invalidare un processo intero... figurati se qualcuno non si attaccherà al fatto che sulla legge c'è scritto (almeno così sembra) che verranno processati solo quelli che verranno sorpresi ad entrare, mentre a chi è già dentro non potrà essere fatto niente, dato che tecnicamente non stanno entrando.
Il rischio può essere quello, in questo paese schiavo dei cavilli burocratici.
Ma non è questione di cavillo.
Non è possibile dimostrare in alcun modo che loro non fossero in italia prima dell'applicazione della legge.
Quindi comunque si farà il processo, si ingolferà ancora di + la nostra macchina della giustizia, e loro saranno tranquillamente assolti dato che non c'è alcuna prova sul fatto che il loro ingresso nel nostro paese sia successivo all'entrata in vigore della legge :)
E saremo tutti + felici perchè la magistratura scoppierà e nelle televisioni non sentiremo + parlare di immigrati clandestini e tutto andrà bene :)
alarico75
27-05-2008, 17:45
Ma non è questione di cavillo.
Non è possibile dimostrare in alcun modo che loro non fossero in italia prima dell'applicazione della legge.
Quindi comunque si farà il processo, si ingolferà ancora di + la nostra macchina della giustizia, e loro saranno tranquillamente assolti dato che non c'è alcuna prova sul fatto che il loro ingresso nel nostro paese sia successivo all'entrata in vigore della legge :)
E saremo tutti + felici perchè la magistratura scoppierà e nelle televisioni non sentiremo + parlare di immigrati clandestini e tutto andrà bene :)
Beh dai quelli che entrano col visto turistico scaduto hanno una entrata dimostrabile...
Quelli gia' all'attenzione delle forze dell'ordine (gia' segnalati) pure.
Vediamo come si applica per il resto.
^TiGeRShArK^
27-05-2008, 17:46
Io veramente avevo capito che da oggi in poi chi entra clandestinamente commette un reato. Chi è entrato prima e lo si trova senza permesso non ha commesso un reato, ma è pacifico che viene espulso.
Questa era la cosa detta a parole, fino a pochi giorni fa.
Per chi è entrato prima e lo si trova vale l'inutilissima Bossi-Fini, quindi sappiamo bene che resterà in italia impunito.
Inoltre immagino che per accertare se sia entrato prima o dopo dell'entrata in vigore della legge bisogna fare il processo.
Quindi avremo come risultato:
1) Il processo.
2) L'"applicazione" dell'espulsione come stabilito dalla Bossi-Fini
Risultato?
Macchina giudiziaria praticamente ferma, e clandestini che si comportano nè + nè meno come oggi....
sinceramente nemmeno a farlo apposta credo che avrebbero potuto trovare una soluzione peggiore.. :stordita:
^TiGeRShArK^
27-05-2008, 17:49
Beh dai quelli che entrano col visto turistico scaduto hanno una entrata dimostrabile...
Quelli gia' all'attenzione delle forze dell'ordine (gia' segnalati) pure.
Per quelli già segnalati sai appunto che erano già nel nostro paese... quindi NON si applica la legge nuova ma la bossi-fini.
Lo stesso vale per chi ha il visto scaduto....
Quindi per loro partirà il processo e verranno scagionati, applicando la bossi-fini al posto della legge attuale.
Vediamo come si applica per il resto.
Mah..
io sinceramente spero che NON la applichino, perchè se le premesse sono queste sarà solo dannosa questa legge..
comunque chi vivrà vedrà :p
Io veramente avevo capito che da oggi in poi chi entra clandestinamente commette un reato. Chi è entrato prima e lo si trova senza permesso non ha commesso un reato, ma è pacifico che viene espulso.
Questa era la cosa detta a parole, fino a pochi giorni fa.
"pacifico" ... "pacificissimo" direi.
L'espulsione sappiamo tutti che NON FUNZIONA.
Bastava ascoltare i telegiornali durante la campagna pre elettorale
C'è una legge in più che decreta perseguibile penalmente chi entra in Italia irregolarmente. Punto.
Non appesantisce il sistema giudiziario italiano, non penalizza chi è già qui e magari lavora anche, fornisce uno strumento in più nelle mani della polizia, si affianca alla Bossi-Fini, non la sostituisce. Chi entra in Italia da clandestino adesso sa che può anche finire in galera.
Tutto il resto ("si, ma tanto non funziona", "e va bé, ma tanto non lo beccano") sono congetture, opinioni, che proprio perché personali e soggettive non hanno nessuna valenza reale, come quelle di Travaglio..
"Una legge in più" è una cosa che per definizione APPESANTISCE il sistema leggi in Italia. E siamo il paese con più leggi in ASSOLUTO.
Direi che strumenti nuovi non ne servono, semmai servirebbe dare una mano NON TANTO AI POLIZIOTTI, che il loro lavoro comunque lo fanno, QUANTO ALLA MAGISTRATURA, visto che il concetto per "DIRETTISSIMA" difficilmente si traduce in "immediato". Spero di essermi spiegato, non mi sembra un concetto così difficile da capire. Capire perché ci vogliono anni per venir fuori dai processi è così difficile? O forse non conviene, te lo sei mai chiesto???
L'Opinione sul "come applicarla" guarda che non è Personale. Cioé non è un MIO dubbio, è un dubbio OGGETTIVO perché la legge non è chiara.
Poi magari salta fuori che qualunque immigrato non riconosciuto diventa clandestino nello stesso momento in cui viene beccato (quindi è come se fosse arrivato in quel momento) ma la legge così com'è non parla di questo.
Ed evitiamo di intervenire sempre per partito preso!
"Una legge in più" è una cosa che per definizione APPESANTISCE il sistema leggi in Italia. E siamo il paese con più leggi in ASSOLUTO.
Direi che strumenti nuovi non ne servono, semmai servirebbe dare una mano NON TANTO AI POLIZIOTTI, che il loro lavoro comunque lo fanno, QUANTO ALLA MAGISTRATURA, visto che il concetto per "DIRETTISSIMA" difficilmente si traduce in "immediato". Spero di essermi spiegato, non mi sembra un concetto così difficile da capire. Capire perché ci vogliono anni per venir fuori dai processi è così difficile? O forse non conviene, te lo sei mai chiesto???
L'Opinione sul "come applicarla" guarda che non è Personale. Cioé non è un MIO dubbio, è un dubbio OGGETTIVO perché la legge non è chiara.
Poi magari salta fuori che qualunque immigrato non riconosciuto diventa clandestino nello stesso momento in cui viene beccato (quindi è come se fosse arrivato in quel momento) ma la legge così com'è non parla di questo.
Ed evitiamo di intervenire sempre per partito preso!
Innanzitutto vorrei informare che il reato di immigrazione clandestina è stato tolto dal decreto legge e inserito nel disegno di legge, ergo, non è operativo da subito e andrà ridiscusso in parlamento, con tutta l'opposizione che non è a favore.
Detto questo il reato è immigrazione, cioè, se tu entri senza permesso sei perseguibile penalmente, prima non lo eri... io è un po' che lo ripeto, ma non riesco a capire dove non sia chiaro.
Vorrei ricordare inoltre che il governo ha giurato 20 giorni fa e finora ha fatto un solo cdm... se fossi in Travaglio, dato che è l'oggetto del topic, come i suoi "sostenitori" o comunque i detrattori di questo governo, aspetterei a lanciare sentenze, il parlamento ha i suoi tempi e l'effettiva applicazione di nuove leggi ha tempi ancora più lunghi. Il provvedimento in cui sono stati fatti i maggiori sforzi è quello per la risoluzione del problema dei rifiuti e, nonostante questo, Bertolaso ha detto che ci vorrano 30 mesi, 2 anni e mezzo, prima di veder risolto il problema.
Quindi, attenzione a sparare subito sentenze... come fa Travaglio.
Innanzitutto vorrei informare che il reato di immigrazione clandestina è stato tolto dal decreto legge e inserito nel disegno di legge, ergo, non è operativo da subito e andrà ridiscusso in parlamento, con tutta l'opposizione che non è a favore.
Detto questo il reato è immigrazione, cioè, se tu entri senza permesso sei perseguibile penalmente, prima non lo eri... io è un po' che lo ripeto, ma non riesco a capire dove non sia chiaro.
Vorrei ricordare inoltre che il governo ha giurato 20 giorni fa e finora ha fatto un solo cdm... se fossi in Travaglio, dato che è l'oggetto del topic, come i suoi "sostenitori" o comunque i detrattori di questo governo, aspetterei a lanciare sentenze, il parlamento ha i suoi tempi e l'effettiva applicazione di nuove leggi ha tempi ancora più lunghi. Il provvedimento in cui sono stati fatti i maggiori sforzi è quello per la risoluzione del problema dei rifiuti e, nonostante questo, Bertolaso ha detto che ci vorrano 30 mesi, 2 anni e mezzo, prima di veder risolto il problema.
Quindi, attenzione a sparare subito sentenze... come fa Travaglio.
Ma infatti il discorso di Travaglio era proprio: "non è presto per dire che in Italia c'è già il cambiamento?"
Come del resto pensano tutti i sostenitori bendati di questo governo :)
Sono bastate quattro chiacchiere per metterli buoni e pensare che B. ha mantenuto tutto le promesse :asd:
Comunque glielo spieghi tu a chi voleva gli immigrati clandestini fuori dall'Italia che in realtà non è cambiato nulla? :)
Maverick18
28-05-2008, 00:03
Per gli immigrati che invece sono già in Italia e di cui la gente si lamenta, che si fa ?
^TiGeRShArK^
28-05-2008, 00:15
Per gli immigrati che invece sono già in Italia e di cui la gente si lamenta, che si fa ?
Comunque glielo spieghi tu a chi voleva gli immigrati clandestini fuori dall'Italia che in realtà non è cambiato nulla? (in meglio N.d.r.):)
;)
Ma infatti il discorso di Travaglio era proprio: "non è presto per dire che in Italia c'è già il cambiamento?"
Come del resto pensano tutti i sostenitori bendati di questo governo :)
Sono bastate quattro chiacchiere per metterli buoni e pensare che B. ha mantenuto tutto le promesse :asd:
Comunque glielo spieghi tu a chi voleva gli immigrati clandestini fuori dall'Italia che in realtà non è cambiato nulla? :)
Io giudicherò il governo al termine del suo mandato, che sarà tra 5 anni. Prendo semplicemente atto che tutte le manovre del primo cdm, sia che siano attive da subito, sia che entrino in disegni di legge, trovano la piena approvazione di almeno il 60% degli italiani, così come la fiducia nel governo è altissima come non si era mai visto prima.
Delle manovre (promesse elettorali) approvate nel primo cdm ce ne sono un paio, ici e detassazione degli straordinari, che sono attive da subito. Altre, come la questione rifiuti, che sono partite subito, anche con provvedimenti forti (come l'uso dell'esercito) dimostrando che il governo ha le idee chiare, ma di cui vedremo i benefici tra qualche anno. Poi il pacchetto sicurezza che dovrà essere discusso e approvato, ma ad esempio, non inserisce solo il reato di immigrazione clandestina, ma aumenta pure i poteri dei sindaci, che è un primo passo anche verso il federalismo (fiscale), altra promessa elettorale.
L'unica cosa che pensavo fosse una mera mossa elettorale, la cordata per Alitalia, dopo aver sentito Mieli ieri sera a Ballarò, mi fa sperare che sia ben più reale di quanto sembri... vedremo, anche perché o si risolve entro l'estate o non se ne fa più niente.
Tra un po' nuovo appuntamento
indelebile
02-06-2008, 12:12
E' inutile travaglio e soci lo amano ;)
Berlusconi-show. E in coda, bagno di folla del premier: parte parte della folla lo acclama, gli grida "Silvio santo subito", assediando le auto presidenziali; lui prima resta nella macchina blindata, poi decide di uscire, sale sul predellino e risponde a grandi gesti all'abbraccio dei fan. E si incammina a piedi lungo via dei Fori Imperiali, mettendo a dura prova il nutrito servizio d'ordine.
(2 giugno 2008)
Di cosa parlerà oggi ?
penso di politica...ma nn ne sono ancora sicuro..:D
Robertazzo
09-06-2008, 11:42
per fare una domanda a travaglio bisogna lasciare un commento? funziona cosi?
per fare una domanda a travaglio bisogna lasciare un commento? funziona cosi?
si, fino a un quarto d'ora dalla diretta mi pare
lo avete visto ?? io lo sto ascoltando ora...:)
Avete sentito la parte finale, ci vogliono far credere che costano troppo, la realta è che costano 4 euro all'anno a persona
Avete sentito la parte finale, ci vogliono far credere che costano troppo, la realta è che costano 4 euro all'anno a persona
E solo perché lo Stato non impone alle società concessionarie come Telecom di farsele fare gratis.
Avete sentito la parte finale, ci vogliono far credere che costano troppo, la realta è che costano 4 euro all'anno a persona
Appunto, ma pur di trovare pretesti per farle fuori ci raccontano di tutto e di più.
Appunto, ma pur di trovare pretesti per farle fuori ci raccontano di tutto e di più.
Parole sante e benedette. Complimenti.
Naufr4g0
10-06-2008, 00:15
E solo perché lo Stato non impone alle società concessionarie come Telecom di farsele fare gratis.
Infatti il Governo attuale potrebbe imporsi per esempio per farsele fare gratis, invece di tagliare completamente le intercettazioni.
Che cmq per me restano un gran bene a prescindere dai costi (4€ cad) e sono cose che ci sono in tutti i posti del mondo.
Tanto con il Berlusconi adesso se ne faranno molto meno, visto la sua legge scandalosa sul divieto di intercettazioni...
Naufr4g0
10-06-2008, 14:54
Tanto con il Berlusconi adesso se ne faranno molto meno, visto la sua legge scandalosa sul divieto di intercettazioni...
Si così invece di 4€ all'anno per evitare gli illeciti, ne pagheremo indirettamente molti di più perchè li avremo permessi tutti.
A questo punto leviamo pure le forze dell'ordine e licenziamo in blocco tutti i magistrati.
E visto che ci siamo darei pure a tutti i cittadini la licenza di uccidere gli extracomunitari.
Robertazzo
16-06-2008, 12:01
sono sicuro che oggi parlera della norma salvapremier...avrà pane per i suoi denti Travaglio :D sono argomenti che gli stanno particolarmente a cuore
Si così invece di 4€ all'anno per evitare gli illeciti, ne pagheremo indirettamente molti di più perchè li avremo permessi tutti.
A questo punto leviamo pure le forze dell'ordine e licenziamo in blocco tutti i magistrati.
E visto che ci siamo darei pure a tutti i cittadini la licenza di uccidere gli extracomunitari.
eh già, fallo capire agli invasati che lo adorano come fosse un Dio...
prego per loro che non accada qualcosa che sia conseguenza di quello che sta facendo Berlusconi alla nostra legislazione.
Comunque penso che toccheremo ilf ondo quanto prima.
Ad ogni azione corrisponde una reazione, fortunatamente siamo nel mondo reale.
Io ho memoria e non dimentico.
Così ai discepoli del PDL ogni qualvotla incentreranno il discorso a mò di partita di calcio ricorderò questi bei regali che ci sta dando sto premier.
Io comunque ho smesso di postare nella sezione politica perchè oramai è diventata pratica comune e prassi non guardare i fatti e dire la propria in base ai propri ideali, quando alla fine si parla di fatti accaduti e documentati.
Poi la cosa più squallida è che oramai non si guarda più ai fatti, ma a chi li racconta.
Siamo diventati na porcheria di popolo.
Manco la giustizia e la verità vogliamo più.
Quando capiremo che se incrociamo tutti le braccia a tempo indeterminato si blocca il paese e marciamo tutti a Roma... lì forse potremo riprenderci i nostri diritti e la nostra dignità.
Avete sentito Travaglio in diretta? Appena esce il testo da postare per intero qui e nel thread sulla porcata, spiega benissimo TUTTO tra cui:
- come bastino QUATTRO articoli/riassunti/frasi sulle indagini/intercettazioni/interrogatori/atti giudiziari
(su fatti NON secretati) per finire SICURAMENTE in galera per un giornalista insieme a migliaia di euro di multa.
- come l'indagine Santa Rita sia partita per truffa e falso, non più intercettabili, e con questa legge non solo gli omicidi non sarebbero stati scoperti, ma le persone non avrebbero potuto sapere e quindi organizzarsi ora in class action e denunce.
- come i giornali licenzieranno giornalisti e direttori che non vogliono obbedire a questa legge perchè altrimenti ne vanno di mezzo loro.
- come ogni volta che il giornalista verrà indagato per pubblicazione indebita di atti l'ordine dei giornalista dovrà sospenderlo fino a tre mesi. Quindi quattro articoli e non lavori per un anno se l'ordine dovrà ottemperare alla legge.
- come i risparmiatori dell'Antonventa non saprebbero ancora adesso che chi li vuole comprare è uno come Fiorani, e i correntisti della popolare di Lodi non saprebbero che i loro soldi sono in pericolo; Fiorani se non fosse stato bloccato dalle pubblicazioni delle intercettazioni insieme a Fazio sarebbe ancora lì e avrebbe comprato l'Antonveneta, creando ulteriori disastri di cui NON SAPREMMO nulla.
-impatto delle intercettazioni e della PUBBLICAZIONE di queste (che informò l'OPINIONE PUBBLICA!) sulla fermata di Carnevale ottenuta poi tramite la norma di rotazione in Cassazione, che permise la condanna nel maxiprocesso.
Come dice Travaglio, "lo stanno attuando un regime moderno", e questa legge, se da una parte distrugge uno strumento fondamentale della giustizia e la capacità di SCOPRIRE i reati, dall'altra VUOLE TENERCI ALL'OSCURO, in modo da disinnescare gli strumento di controllo 1)magistratura e 2)opinione pubblica INFORMATA fin'ora dagli atti giudiziari.
Ha confermato che si procurerà gli atti e li pubblicherà integrali, riassunto, contenuto, e comunque anche Martinelli e altri cronisti giudiziari lo faranno; li sosterremo. ;)
Ha confermato che si procurerà gli atti e li pubblicherà integrali, riassunto, contenuto, e comunque anche Martinelli e altri cronisti giudiziari lo faranno; li sosterremo. ;)
senza ombra di dubbio, mi ritengo una persona onesta e la legalità è uno dei miei valori.
E questa censura vergognosa la combatterò fino a che si può.
Sto seguendo... intercettazioni, da mettersi a vomitare da qui fino a Palazzo Chigi. :Puke:
Ancora intercettazioni? :mbe:
Ancora intercettazioni? :mbe:
No.. ha parlato della storia politica italiana dal 94 ad oggi, di come Berlusconi sia sceso in politica per salvarsi il culetto e ha spiegato come è partito il processo Mills, che parte da questa lettera denunciata dal commercialista di Mills in Inghilterra e non da toghe rosse italiane.
La lettera dell’avvocato David Mills
«Così ho protetto B. E lui mi ha ripagato»
Il mittente è un suo commercialista, Bob Drennan: «Nel 1996 mi sono ritrovato con un dividendo di circa 1,5 milioni di sterline»
Nel gennaio 2004 il fisco inglese si mette alle calcagna di una ingente somma non dichiarata come parcella professionale dall’avvocato David Mills. Il 2 febbraio 2004 Mills scrive una lettera a un suo commercialista, Bob Drennan. Eccola.
Caro Bob, in breve i fatti rilevanti si possono così riassumere: nel 1996 mi sono ritrovato con un dividendo di circa 1,5 milioni di sterline, al netto delle tasse e degli onorari dovuti, proveniente dalle società di Mr. B. Ogni mia azione è stata condotta a titolo personale: io mi sono accollato tutti i rischi tenendone lontani i miei soci (dello studio legale, ndr). Saggiamente o meno, ho informato i miei soci di quello che avevo fatto e, dal momento che per loro si trattava sostanzialmente di un guadagno inaspettato, mi ero offerto di corrispondergli (penso) circa 50.000 o 100.000 sterline a testa, il che mi sembrava un gesto alquanto generoso. Ciò dimostra quanto ci si possa sbagliare, visto che loro insistettero sul fatto che la transazione avrebbe dovuto essere trattata alla stregua di un profitto della società. Per evitare controversie legali (ci eravamo appena fusi con Whiters) acconsentii a depositare la somma nella mia banca fino al momento in cui loro si fossero convinti che non sarebbe più stata reclamata da terzi. Nel 2000 fu chiaro che non ci sarebbe stata nessuna domanda da parte di terzi (io ne ero sempre stato perfettamente consapevole) ed i soldi furono prelevati dalla banca e distribuiti; io mi tenni poco meno di 500.000 sterline su quelli che erano ormai diventati 2 milioni di sterline. Così tutti quei rischi e costi per un magro compenso. Il costo più grosso fu quello di lasciare Withers. Non mi fu chiesto di lasciare ma io mi sentivo decisamente a disagio lì - non da ultimo perché i miei soci di Mackenzie Mills si erano accaparrati la maggior parte dei benefici a rischio zero - tanto che non potevo davvero restare.
«L’HO TENUTO FUORI DA UN MARE DI GUAI» - Nel 1998-1999 e 2000 lavorai autonomamente ed era evidente che i processi sarebbero proseguiti, ci sarebbero stati avvocati da pagare e ci sarebbe sempre stato il rischio di essere accusato di qualcosa, che è proprio quello che sta per succedere ora, in seguito all’ultima indagine della quale sei al corrente. Io mi sono tenuto in stresso contatto con le persone di B. e loro conoscevano la mia situazione. Erano consapevoli, in particolare, di come i miei soci si fossero intascati la maggior parte del dividendo; sapevano bene che il modo in cui io avevo reso la mia testimonianza (non ho mentito ma ho superato curve pericolose, per dirla in modo delicato) avesse tenuto Mr. B. fuori da un mare di guai nei quali l’avrei gettato se solo avessi detto tutto quello che sapevo. All’incirca alla fine del 1999 mi fu detto che avrei ricevuto dei soldi, che avrei dovuto considerare come un prestito a lungo termine od un regalo: 600.000 dollari furono messi in un hedge fund e mi fu detto che sarebbero stati a mia disposizione, se ne avessi avuto bisogno (i soldi furono collocati nel fondo perché la persona collegata all’organizzazione di B. era qualcuno con il quale avevo discusso in molte occasioni di questo fondo, e si trattava di un modo indiretto per rendere disponibile la somma). Per ovvie ragioni (io in quel momento ero ancora un testimone dell’accusa ma la mia testimonianza era già stata resa) era necessario che tutto fosse fatto con discrezione. E questa era una strada indiretta per raggiungere lo scopo.
IL PAGAMENTO, UN REGALO - Alla fine del 2000 volevo investire in un altro fondo e la mia banca mi fece un prestito per l’ammontare, garantito dalla mia abitazione etc…, di circa 650.000 euro. Io l’ho ripagato liquidando i 600.000 dollari. Allego una copia del conto in dollari. Consideravo il pagamento come un regalo. Di cos’altro poteva trattarsi? Non ero un loro dipendente, non li rappresentavo, non stavo facendo nulla per loro, avevo già reso la mia testimonianza ma sussisteva ancora il rischio di futuri costi legali (così come ce ne erano già stati) e di una grossa dose di ansia (che certamente c’è stata). La faccenda proseguiva da otto anni. Il mio contatto era consapevole del fatto che la mia capacità di generare reddito era stata danneggiata e nel 1998 e 1999 fu in grado di inviare fatture a certe società, fatture che furono pagate ed aumentarono il mio reddito. Ma questo era diverso. Dal momento che ero sicuro del fatto che la mia posizione fiscale relativamente al capital gain fosse complessivamente negativa, stupidamente non ho dichiarato nessuna transazione. Se qualcuna di esse fosse guardata da vicino (ad esempio: da dove arrivarono i soldi per comprare le azioni della Centurion?), sono ovviamente preoccupato di come comportarmi e gestire al meglio questa situazione. Allego i documenti fondamentali. Sinceramente.
David Mills
oggi s'è parlato del simpatico caso Mills, del blocco (assurdo) dei processi, e sostanzialmente dello scempio che quest'uomo ha fatto della giustizia italiana.
bene, avanti così (cit. un qualunque destro medio italiano) :D
io penso che oramai ci sia ben poco di cui parlare e discutere. bisognerebbe agire.
questo in un paese CIVILE, ovvero che fa in modo di farsi governare nel migliore dei modi.
Quando si tratta di calcio tutti a interessarsi alla tv... quando si tratta della coscienza civile ciao ciao Italia!
Mah!
Ancora intercettazioni? :mbe:
Chiedo scusa, evidentemente ho visto la puntata vecchia e non me ne sono accorto! :doh:
Chiedo scusa, evidentemente ho visto la puntata vecchia e non me ne sono accorto! :doh:
L'ultima puntata (la mantide berluscosa) è in home di beppegrillo.it
Chiedo scusa, evidentemente ho visto la puntata vecchia e non me ne sono accorto! :doh:
:D
Travaglio, durante la trasmissione Passaparola di ieri, ha fornito un elenco esaustivo dei reati che la macchina della giustizia deve obbligatoriamente “ignorare”.
Li riporto di seguito, uno sull’altro, come si fa per un elenco mortuario, perché oggi muore una parte di democrazia di questo Paese.
- aborto clandestino
- abuso d’ufficio
- adulterazione di sostanze alimentari
- associazione per delinquere
- bancarotta fraudolenta
- calunnia
- circonvenzione di incapace
- corruzione
- corruzione giudiziaria – è quella per cui Silvio Berlusconi ha fatto questo decreto
- detenzione di documenti falsi per l’espatrio
- detenzione di materiale pedo-pornografico
- estorsione
- falsificazione di documenti pubblici
- frodi fiscali
- furto con strappo
- furto in appartamento
- immigrazione clandestina (“pensate, dopo tutte le menate che fanno con la storia dell’immigrazione clandestina, adesso sospendono i processi” – Marco Travaglio)
- incendio e incendio boschivo
- intercettazioni illecite
- maltrattamenti in famiglia
- molestie
- omicidio colposo per colpa medica
- omicidio colposo per norme sulla circolazione stradale vietata (“tutti quelli che stendono la gente per la strada ubriachi, bene quelli non li si processa” – Marco Travaglio)
- peculato
- porto e detenzione di armi anche clandestine
- rapina
- reati informatici
- ricettazione
- rivelazioni di segreti d’ufficio
- sequestro di persona
- sfruttamento della prostituzione
- somministrazione di reati pericolosi
- stupro e violenza sessuale
- traffico di rifiuti
- truffa alla Comunità Europea
- usura
- vendita di prodotti con marchi contraffatti
- violenza privata
Tutti questi, essendo puniti con pene inferiori ai dieci anni, vengono sospesi.
Per sospendere il processo di un cittadino, Silvio Berlusconi, l’Associazione Magistrati ha calcolato che neverranno sospesi circa centomila.
fonte: http://www.antoniodipietro.com/
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/iosostengo/immagini2/creobdel.jpg (http://www.antoniodipietro.com/bloccaprocessi.php)
click
oggi il collegamento andava molto bene ...chi di voi l'ha seguito ?
oggi il collegamento andava molto bene ...chi di voi l'ha seguito ?
io
Andava molto bene perché stavolta era in differita. :p
cazzarola, me lo sono perso, me lo vedo tra qualche ora quando lo mettono su youtube
WhiteWolf42
07-07-2008, 16:23
Ciao a tutti raga ... lo vedo solo ora !!! Purtroppo dal lavoro non riesco a vedere YouTube, ma appena arrivo a casa recupero il tempo perduto (intanto mi iscrivo :D)
certo che non potevano scegliere orario peggiore, almeno per me
Sisupoika
07-07-2008, 17:02
ma si possono vedere soltanto in diretta?
come posso vedere i video gia' trasmessi?
www.beppegrillo.it
c'è il post con la trascrizione della puntata e il link al video su youtube
Oggi è stato fantastico, sottile come poche altre volte..
Oggi è stato fantastico, sottile come poche altre volte..
Concordo. Ottimo intervento oggi.
Oggi è stato fantastico, sottile come poche altre volte..
*
e sono sicuro che farà interventi altrettanto interessanti nella manifestazione di domani a Roma, chi può venga!
Sisupoika
08-07-2008, 00:54
Li ho visti tutti stasera. Ottimo :D
Ci manca solo che inizinino una censura su Internet stile Cina....
WhiteWolf42
08-07-2008, 08:33
Li ho visti tutti stasera. Ottimo :D
Ci manca solo che inizinino una censura su Internet stile Cina....
IMHO di questo passo ci arriveremo entro fine legislatura !
Come ogni lunedì, ore 14:00 vi invito ad ascoltare l'appuntamento in streaming sul mio blog di Marco Travaglio: Passaparola.
:)
sommojames
14-07-2008, 12:44
Come ogni lunedì, ore 14:00 vi invito ad ascoltare l'appuntamento in streaming sul mio blog di Marco Travaglio: Passaparola.
:)
Ma anche no, lo streaming dal vivo fa cagare, me lo vedo comodamente domani sul tubo.
Ma anche no, lo streaming dal vivo fa cagare, me lo vedo comodamente domani sul tubo.
Oggi è perfetto. :fagiano:
Punitore
14-07-2008, 13:36
Oggi è perfetto. :fagiano:
ma porc... mi sono ricordato ora di vederlo, proprio quando diceva l'ultima frase :muro:
cmq dai 3 secondi che ho visto, mi andava piuttosto a scatti... me lo vedrò quando lo mettono su iutub.
visto oggi ??
qualcuno andrà ( a milano ) alla presentazione del nuovo libro "Bavaglio" ??
visto oggi ??
qualcuno andrà ( a milano ) alla presentazione del nuovo libro "Bavaglio" ??
io ci andrò... con il cuore e la mente :D
vivo troppo lontano...MANNAGGIA! :mad:
whistler
21-07-2008, 14:13
raggiunta l immunità per l intera totalità della casta chi può mandarli a casa in caso di illeciti ? nessuno! anzi non si saprà più un c***o di niente più di adesso.. dato che non ci saranno più indagini per loro.. chi li schioda più da li? a loro ai loro parenti e agli amici degli amici. l italia è senza speranza. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: GRAZIE MAGGIORANZA...
raggiunta l immunità per l intera totalità della casta chi può mandarli a casa in caso di illeciti ? nessuno! anzi non si saprà più un c***o di niente più di adesso.. dato che non ci saranno più indagini per loro.. chi li schioda più da li? a loro ai loro parenti e agli amici degli amici. l italia è senza speranza. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: GRAZIE MAGGIORANZA...
io direi grazie italiani, per averli nuovamente votati, e per continuare ad essere ignoranti, egoisti e compiacenti alla politica clientelare.
Eq uest'ultima cosa non avete idea di quanto mi dia fastidio.
Vi ricordate alle regionali in Sicilia per il nuovo presidente della Regione?
Bene, il 13-14 aprile io ero rappresentante di lista per la lista civica Amici di Beppe Grillo a Ragusa...
Una rappresentante di lista dell'UDC se ne esce durante lo spoglio, ad alta voce: "speriamo vinca CosXXXXXX, così mi darà quel lavoro che mi aveva promesso!"
Ero alla mia prima esperienza da rappresentante di lista e il presidente di seggio era particolarmente nervoso.. ho preferito non fare altre questioni.
Odio questa mentalità.
whistler
21-07-2008, 14:47
ti capisco qui in sicilia moolto spesso funziona così con il cosidetto voto di scambi... è uno schifo. raccomandazioni ovunque U FIGLIU DI U NIPUTI DI.... con queste nuove leggi diventa sconcertante anche solo pensare al futuro.. negli altri paesi non esistono queste cose.. i telegiornali e i vari servi di silvietto diranno che sono fondamentali alla democrazia , che negli altri paesi ci sono.. e nessuno gli sputa in faccia :mad: poi con questa voglia di federalismo che avanza... ne vedremo delle belle..
Naufr4g0
21-07-2008, 15:52
Ero alla mia prima esperienza da rappresentante di lista e il presidente di seggio era particolarmente nervoso.. ho preferito non fare altre questioni.
Odio questa mentalità.
La cosa bella è che i posti li promettono soltanto... ancora ci credono!!
Cmq è verissimo in Sicilia è senz'altro così, e credo che la cosa stia prendendo piede anche nel resto d'Italia.
Una volta mi dissero una cosa simile: "Unn'ha caputu nenti da vita! unu avi a stari unni c'è u putiri!" (non hai capito niente della vita, uno deve stare dalla parte del più forte). Quindi ho capito che dovevo nascere da un'altra parte...
La cosa bella è che i posti li promettono soltanto... ancora ci credono!!
Cmq è verissimo in Sicilia è senz'altro così, e credo che la cosa stia prendendo piede anche nel resto d'Italia.
Una volta mi dissero una cosa simile: "Unn'ha caputu nenti da vita! unu avi a stari unni c'è u putiri!" (non hai capito niente della vita, uno deve stare dalla parte del più forte). Quindi ho capito che dovevo nascere da un'altra parte...
Si molti ancora ci credono, c'è chi è nato credendo che le elezioni servano per fare favori di qua e di là...
E' comunque molto più facile per una donna ottenere il fatidico favore, per il potere della f...usione fredda.
La cosa che mi consola (e che mi manda in bestia nello stesso tempo) è che questo era Assessore di nonsochè (comunque rivestiva una carica provinciale) e alle elezioni non è salito alla Regione (come ho goduto).
La cosa squallida, scandalosa e vergognosa che delinea quanto sia bassa moralmente certa gente è che questo pensava di tenere la sua carica attuale in standby (si era dimesso credo), e in caso di fallimento alle regionali, tornare a ricoprire la carica precedente.
Insomma, i porci comodi suoi.
Comunque sarebbe bello, ma è solo un sogno, che fossimo proprio noi siciliani onesti a riprenderci la Sicilia, anzichè desiderare di scappare tutti altrove.
Il potere non può accontentare tutti, ragion per cui per deduzione noi siamo in maggioranza come numero.
Il problema è che, come diceva uno stratega militare, un esercito di pochi uomini ben organizzato è sicuramente più potente di uno che conta molti uomini ma totalmente allo sbaraglio.
Noi siamo ovviamente l'esercito con tanti uomini.
Naufr4g0
21-07-2008, 16:16
Comunque sarebbe bello, ma è solo un sogno, che fossimo proprio noi siciliani onesti a riprenderci la Sicilia, anzichè desiderare di scappare tutti altrove.
Il potere non può accontentare tutti, ragion per cui per deduzione noi siamo in maggioranza come numero.
Beh sembra una cosa abbastanza ovvia, ma la maggior parte della gente in Sicilia non l'ha ancora capito, e continuano a sperare sulle loro fantomatiche "amicizie". E la Sicilia diventa sempre più povera...
La politica dei favoritismi non puo' portare allo sviluppo nè economico, nè sociale.
In politica ormai di tutto si parla, fuorchè dei bisogni del cittadino, a parte i bisogni "pilotati" per catturare voti.
Stigmata
21-07-2008, 16:38
...ci sono persino i conflitti di interessi puniti in albania!
:rotfl:
Beh sembra una cosa abbastanza ovvia, ma la maggior parte della gente in Sicilia non l'ha ancora capito, e continuano a sperare sulle loro fantomatiche "amicizie". E la Sicilia diventa sempre più povera...
La politica dei favoritismi non puo' portare allo sviluppo nè economico, nè sociale.
In politica ormai di tutto si parla, fuorchè dei bisogni del cittadino, a parte i bisogni "pilotati" per catturare voti.
purtroppo non posso che darti ragione...
noi, io e tanti altri che ne fanno parte, con il nostro movimento politico Amici di Beppe Grillo, nato poco prima delle elezioni regionali, dove adottiamo un sistema interno democratico e orizzontale e che ovviamente abbiamo le nostre ideologie e quindi non mettiamo Grillo come nostro salvatore o CAPO Supremo come qualcuno potrebbe pensare,cerchiamo di dare un barlume di informazione e indagine cittadina e di proposte concrete e utili alla cittadinanza.
Ovviamente grazie ai media nazionali quel poco di immagine che si poteva sfruttare di Grillo per catturare l'attenzione un po' è scemato.
Se a questo ci aggiungi l'ignoranza dilagante della gente che vota Berlusconi perchè è presidente della loro squadra del cuore...
c'è tanto da lavorare!
L'importante è non abbattersi e mollare. Se lo si fa si è dei perdenti e si deve accettare di essere schiavi.
Già solo il fatto di conoscere, sapere, muoversi e fare qualcosa ti differenzia dalla massa di siciliani che sanno solo lamentarsi!
Naufr4g0
21-07-2008, 17:08
purtroppo non posso che darti ragione...
noi, io e tanti altri che ne fanno parte, con il nostro movimento politico Amici di Beppe Grillo, nato poco prima delle elezioni regionali, dove adottiamo un sistema interno democratico e orizzontale e che ovviamente abbiamo le nostre ideologie e quindi non mettiamo Grillo come nostro salvatore o CAPO Supremo come qualcuno potrebbe pensare,cerchiamo di dare un barlume di informazione e indagine cittadina e di proposte concrete e utili alla cittadinanza.
Ovviamente grazie ai media nazionali quel poco di immagine che si poteva sfruttare di Grillo per catturare l'attenzione un po' è scemato.
Se a questo ci aggiungi l'ignoranza dilagante della gente che vota Berlusconi perchè è presidente della loro squadra del cuore...
c'è tanto da lavorare!
L'importante è non abbattersi e mollare. Se lo si fa si è dei perdenti e si deve accettare di essere schiavi.
Già solo il fatto di conoscere, sapere, muoversi e fare qualcosa ti differenzia dalla massa di siciliani che sanno solo lamentarsi!
Beh attualmente in effetti Grillo è molto visto come un politico, quindi era logico sfruttare un po' il suo nome. D'altro canto sono contento che lui in prima persona non sia voluto entrare in politica, perchè avrebbe perso di credibilità.
In effetti in un momento in cui comanda la destra e la sinistra non sa fare reale opposizione, qualcuno che dica le cose come stanno ci voleva.
Apprezzo sempre più il lavoro di Travaglio, che lo vedo l'unico e vero illuminato d'Italia.
Auguro cmq buon lavoro a te e a tutto il tuo movimento politico! :)
raggiunta l immunità per l intera totalità della casta chi può mandarli a casa in caso di illeciti ? nessuno! anzi non si saprà più un c***o di niente più di adesso.. dato che non ci saranno più indagini per loro.. chi li schioda più da li? a loro ai loro parenti e agli amici degli amici. l italia è senza speranza. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: GRAZIE MAGGIORANZA...
L'unica cosa che un pò mi dà speranza è vedere quanta gente (anche giornalisti) ha aderito alla campagna "arrestateci tutti"
whistler
21-07-2008, 17:42
per questa gente possiamo aderire a tutti i movimenti che vogliamo... lo sai quanta paura ha berlusconi di grillo o travaglio ? purtroppo per noi 0.. l unico movimento per fare RINASCERE questo paese è quello dei calci nel sederino a TUTTI questi signori... sarò un cretino a dire così pensatela come volete ma il mio cervello non mi suggerisce niente di più intelligente E concreto. stanno per fare fuori tutte le armi per essere mandati a casa tipo la giustizia...
Bello che in Albania li mandano a casa per le troppe assenze :sofico: c'è ne saremmo già tolti dalle palle un bel pò :muro:
Naufr4g0
21-07-2008, 18:39
per questa gente possiamo aderire a tutti i movimenti che vogliamo... lo sai quanta paura ha berlusconi di grillo o travaglio ? purtroppo per noi 0.. l unico movimento per fare RINASCERE questo paese è quello dei calci nel sederino a TUTTI questi signori... sarò un cretino a dire così pensatela come volete ma il mio cervello non mi suggerisce niente di più intelligente E concreto. stanno per fare fuori tutte le armi per essere mandati a casa tipo la giustizia...
Beh l'unica soluzione possibile, se ragionassimo come fai tu, sarebbe quella di imbracciare un fucile e sparare a tutti.
Parlare serve, almeno la prossima volta sbagliano in meno...
per questa gente possiamo aderire a tutti i movimenti che vogliamo... lo sai quanta paura ha berlusconi di grillo o travaglio ? purtroppo per noi 0.. l unico movimento per fare RINASCERE questo paese è quello dei calci nel sederino a TUTTI questi signori... sarò un cretino a dire così pensatela come volete ma il mio cervello non mi suggerisce niente di più intelligente E concreto. stanno per fare fuori tutte le armi per essere mandati a casa tipo la giustizia...
vorrei fare delle precisazioni...
io non ho aderito a nessun movimento, anzi, il movimento politico lo abbiamo creato noi, lo stiamo portando avanti da soli e stiamo combattendo le battaglie che riteniamo più importanti.
Quindi niente pappa pronta o movimento politico da seguire.
Il movimento lo facciamo noi.
Inoltre Travaglio e Grillo in questo movimento politico non c'entrano. Infatti la differenza è: il cittadino fa politica.
Travaglio e Grillo sono personaggi importanti, ma quello che non ha capito il popolo è che non saranno di certo due persone a cambiare l'Italia.
Per i calci nel sedere, sono d'accordo con te, non ci vorrebbe niente a organizzarci tutti quelli che non siamo più d'accordo ad essere trattati così e ritrovarci a Roma a gridare tutto il nostro dissenso in piazza (quando poi non ci sono i capri espiatori come Travaglio e Grillo a chi accuseranno), ma fatto sta che nessuno vuole fare niente, addirittura adesso la gente sta più con Berlusconi che con la giustizia...
Poi mi devo sorbire i moralizzatori che stanno con Belrusconi (e non sono manco di destra a mio avviso perchè la destra è ben altro) su questo forum che ci vengono a raccontare che a volte un singolo agisce indirettamente nell'interesse di tutti (sempre riferendosi a Berlusconi...)
Basta leggere nel topic della Magistratura che è un Problema....
whistler
21-07-2008, 19:07
sono d accordo con te la politica la fà la gente grillo e travaglio ci hanno solo informato.. dobbiamo essere noi.
whistler
21-07-2008, 19:10
Beh l'unica soluzione possibile, se ragionassimo come fai tu, sarebbe quella di imbracciare un fucile e sparare a tutti.
Parlare serve, almeno la prossima volta sbagliano in meno...
parlare non serve con questa Casta che da 20 anni (non da 2 mesi) si stanno RUSICANNU l italia... le cose peggioreranno molto. e per noi mica per loro ;)
Naufr4g0
21-07-2008, 19:29
parlare non serve con questa Casta che da 20 anni (non da 2 mesi) si stanno RUSICANNU l italia... le cose peggioreranno molto. e per noi mica per loro ;)
Ne sono perfettamente consapevole. :(
Purtroppo qualsiasi protesta fatta senza persone di spicco a guidarti, manco fa notizia. Manco se ci sono 100.000 persone!
Questo a causa dello strapotere di sua Emittenza sui media.
Ne sono perfettamente consapevole. :(
Purtroppo qualsiasi protesta fatta senza persone di spicco a guidarti, manco fa notizia. Manco se ci sono 100.000 persone!
Questo a causa dello strapotere di sua Emittenza sui media.
la domanda che ci si dovrebbe porre è (e che anche Marco Travaglio si pone a mio avviso): di cos'altro abbiamo bisogno per andare a riprenderci quello che è nostro?
La percezione della ricchezza è quella che ci frega.
Pensiamo di stare bene perchè ci indebitiamo pur di comprare, e crediamo alle parole di venditori come Berlusconi... almeno non tutti.
Ci vuole la crisi, quella che porterà tutti a non poter neanche utilizzare l'auto per via dei costi,per farci andare tutti a Roma.
E un po' di cultura in più.
Fin quando gli slogan saranno Roma Ladrona, magistrati cattivi etc saremo sempre tutti contro tutti a non concludere niente.
whistler
21-07-2008, 19:49
vedremo speriamo bene.. ma vista la situazione sotto ogni punto di vista non c è da stare molto allegri. speriamo.. ciao ;)
Naufr4g0
21-07-2008, 19:57
Una grossa crisi è imminente. Ne sono certo...
Quanto può durare ancora questo inganno, senza che la gente se ne renda realmente conto?
Una grossa crisi è imminente. Ne sono certo...
Quanto può durare ancora questo inganno, senza che la gente se ne renda realmente conto?
per la rivoluzione francese ci son voluti 400 anni... :asd:
c'è da dire che erano altri tempi però e non c'era internet e i cellulari :asd:
vedremo speriamo bene.. ma vista la situazione sotto ogni punto di vista non c è da stare molto allegri. speriamo.. ciao ;)
eventualmente nuoteremo insieme nella merda.. ciao alla prossima!
eventualmente nuoteremo insieme nella merda.. ciao alla prossima!
Verso la catastrofe....con ottimismo :stordita:
Verso la catastrofe....con ottimismo :stordita:
SEMPRE, perchè dopo la catastrofe gli faremo un sedere quanto un'aula del Parlamento. :asd:
Che noia, questi profeti di sventura.
E pensare che lo pagano per dire queste minchiate, a questo librivendolo. E qualcuno gli crede pure :asd:
deggungombo
22-07-2008, 00:38
Che noia, questi profeti di sventura.
E pensare che lo pagano per dire queste minchiate, a questo librivendolo. E qualcuno gli crede pure :asd:librivendolo di un travaglio!!! :mad:
fortuna che c'è Sua Immunità che mette tutti d'accordo :)
si sa, quando c'era lui i treni partivano in orario... ma si, facciamo in modo da eliminare tutte le voci fuori dal coro, sarebbe ideale. Vestiamoci tutti con con la stessa camicia... ovviamente firmata e costosa, stavolta lo si fa con più classe (e più ignoranza) rispetto a 60 anni fa. Che si ricordi ai posteri che l'unico dio oggi si chiama denaro, e poi, tocco di classe finale, andiamo a suicidarci in un centro commerciale (cercando di sporcare il più possibile).
librivendolo di un travaglio!!! :mad:
fortuna che c'è Sua Immunità che mette tutti d'accordo :)
si sa, quando c'era lui i treni partivano in orario... ma si, facciamo in modo da eliminare tutte le voci fuori dal coro, sarebbe ideale. Vestiamoci tutti con con la stessa camicia... ovviamente firmata e costosa, stavolta lo si fa con più classe (e più ignoranza) rispetto a 60 anni fa. Che si ricordi ai posteri che l'unico dio oggi si chiama denaro, e poi, tocco di classe finale, andiamo a suicidarci in un centro commerciale (cercando di sporcare il più possibile).
io mi sarei limitato a dire:
"Travaglio è un librivendolo: tu chi cazzo sei?":asd:
io mi sarei limitato a dire:
"Travaglio è un librivendolo: tu chi cazzo sei?":asd:
:asd:
deggungombo
22-07-2008, 08:34
io mi sarei limitato a dire:
"Travaglio è un librivendolo: tu chi cazzo sei?":asd:hehe :asd:
Che noia, questi profeti di sventura.
E pensare che lo pagano per dire queste minchiate, a questo librivendolo. E qualcuno gli crede pure :asd:
toh, ogni tanto riappare rap :asd:
cosa c'è da meravigliarsi, del resto c'è ancora chi crede nelle biiiiiiiiiiip del profeta di arcore...
whistler
22-07-2008, 11:26
proprio a questa gente bisognerebbe dargli una tiratina d orecchie quelli che spargono il verbo di sua emittenza silvietto... ma quanti c è ne sono ? sono dappertutto... dopo il lodo alfano , dopo la legge sulle intercettazioni la giustizia in questo paese non esisterà più.. anzi no solo per i poveri , solo per i più deboli i ricchi come silvietto e i furbetti del quartierino , e la casta dei politici saranno esenti dalla giustizia.. andiamo in vacanza andiamo a divertirci al mare tanto c è silvietto... :mad: :mad:
StefAno Giammarco
23-07-2008, 00:10
Che noia, questi profeti di sventura.
E pensare che lo pagano per dire queste minchiate, a questo librivendolo. E qualcuno gli crede pure :asd:
Sehai qualche critica puntuale ed argomentata falla pure altrimenti astieniti almeno dallo stile proflame. Al prossimo batti di ciglia inizio con le sospensioni.
StefAno Giammarco
23-07-2008, 00:36
io mi sarei limitato a dire:
"Travaglio è un librivendolo: tu chi cazzo sei?":asd:
Diciamo che cercare il flame e lo scontro personale non è esattamente lo scopo di un forum di discussione? Assolutamente astenersi da cose del genere.
http://www.beppegrillo.it/iniziative/passaparola/
è tornato!:D
Marco Travaglio lo segue sempre, è molto piacevole da sentire, e sono interessanti e utili le cose che dice.
Tuttavia, è mooooolto lontano dall'essere un giudice obiettivo delle cose.
La spazzatura a Napoli davvero è tornata a livelli normali, ma lui non ne fa mai cenno. Se Berlusconi poi si ha i calzini bucati, allora ne parla.
La prima volta che vidi Travaglio, stava parlando di B. e diceva, per denigrarlo, che B non sa nemmeno leggere l'inglese, e nei discorsi che deve tenere, glielo scrivono così come si pronuncia.
Beh, questa è una cosa che a me non interessa affatto. Se vuoi denigrare B. utilizza altri elementi (e non è che non ci siano). Ripeto, trovo molto piacevoli e pieni di humorismo i suoi interventi, ed anche utili e credo in parte veritieri. Però non è uno che vuole valutare B & Co per quello che sono e fanno, in bene e in male. Vuole parlarne solo e sempre per le cose negative.
stbarlet
01-09-2008, 14:49
Marco Travaglio lo segue sempre, è molto piacevole da sentire, e sono interessanti e utili le cose che dice.
Tuttavia, è mooooolto lontano dall'essere un giudice obiettivo delle cose.
La spazzatura a Napoli davvero è tornata a livelli normali, ma lui non ne fa mai cenno. Se Berlusconi poi si ha i calzini bucati, allora ne parla.
La prima volta che vidi Travaglio, stava parlando di B. e diceva, per denigrarlo, che B non sa nemmeno leggere l'inglese, e nei discorsi che deve tenere, glielo scrivono così come si pronuncia.
Beh, questa è una cosa che a me non interessa affatto. Se vuoi denigrare B. utilizza altri elementi (e non è che non ci siano). Ripeto, trovo molto piacevoli e pieni di humorismo i suoi interventi, ed anche utili e credo in parte veritieri. Però non è uno che vuole valutare B & Co per quello che sono e fanno, in bene e in male. Vuole parlarne solo e sempre per le cose negative.
http://video.google.com/videoplay?docid=5111771630932812908
http://video.google.com/videoplay?docid=5111771630932812908
Ho chiuso appena ha cominciato a parlare in inglese :puke:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.