PDA

View Full Version : Multa su autobus: è giusto tutto questo?


Preddy
16-05-2008, 17:16
Oggi pomeriggio la mia ragazza, in quel di Bologna, ha ricevuto una multa di €40 perchè in viaggio sprovvista di titolo. Il problema è che il biglietto (citypass, con 10 marcature al costo di €8,50), lo ha vidimato, ma la macchinetta ha scritto solo il numero autobus\macchina e l'orario e il giorno erano illeggibili.
Ora, lei ha protestato poco o niente, e non ha potuto mostrare il difetto a biglietti di altre persone perchè guarda caso viaggiavano tutti con lo scontrino che si fa all'interno del bus e ora dovrà pagare e ok.
Io mi sarei incazzato e non avrei acconsentito alla multa, e avrei invocato il sacro ordine del "ora chiamiamo la polizia", ma il punto è, sarei stato dalla parte della legge?

Tommy_83
16-05-2008, 17:28
Avrebbe dovuto scriverlo a penna:O

opendoor
16-05-2008, 17:29
La regola è che lei stessa avrebbe dovuto controllare la vidimazione.
Non le resta che pagare la multa, mi spiace.

Mucchina Volante
16-05-2008, 17:30
Avrebbe dovuto scriverlo a penna:O

davvero c'è questa regola?
io quando timbro mica sto a controllare se la timbratrice ha fatto giusto...cioè sticazzi, se montano delle robe non funzionanti saranno cazzi loro, mica devo preoccuparmene io. una volta sull'autobus c'erano entrambe le obliteratrici fuori servizio, ho chiesto al conducente e mi fa "e non timbrare.." gli ho detto "si ma se sale il controllore glielo dice lei pero'" e lui ha risposto che se le macchinette sono fuori servizio uno non è tenuto ad avere il biglietto timbrato (e ci mancherebbe!)

Tommy_83
16-05-2008, 17:32
davvero c'è questa regola?
io quando timbro mica sto a controllare se la timbratrice ha fatto giusto...cioè sticazzi, se montano delle robe non funzionanti saranno cazzi loro, mica devo preoccuparmene io. una volta sull'autobus c'erano entrambe le obliteratrici fuori servizio, ho chiesto al conducente e mi fa "e non timbrare.." gli ho detto "si ma se sale il controllore glielo dice lei pero'" e lui ha risposto che se le macchinette sono fuori servizio uno non è tenuto ad avere il biglietto timbrato (e ci mancherebbe!)

Si,per l'abbonamento io facevo così,che poi lo scrivessi con una Replay era un altro conto:asd:

85francy85
16-05-2008, 17:37
una delle poche volte che ho preso l'autobus per tornare da scuola la obliteratrice timbrava con l'orario e il giorno sbagliato. Ci sono voluti circa 30 minuti e una decina di contravvenzioni prima di fargli capire che non era colpa nostra. Quindi in questi casi sta tutto nella testa del controllore. Se è abbastanza furbo da capire che c'e stato un errore dovrebbe lasciar passare.

altri sull'autobus avevano quel problema? altri sono stati multati? :stordita:

Giant Lizard
16-05-2008, 17:42
anch'io una volta ho avuto lo stesso problema: biglietto timbrato ma per colpa della macchinetta che probabilmente aveva finito l'inchiostro non si vedeva praticamente nulla. Mi hanno fatto scendere e volevano multarmi... :mad: ma dato che i controllori o sono vecchi o sono panzoni, mi sono dato alla macchia e ciao multa :asd:

Jammed_Death
16-05-2008, 17:52
di quelle razzo di macchinette non ne funziona manco una, penso siano anteguerra...segnalare sempre la cosa all'autista o abbonamento

plut0ne
16-05-2008, 17:57
io un paio di volte sono fuggito....hanno tentato di seguirmi ma mi sono imboscato..
una volta sono stato multato...:cry: :rolleyes:
altra volta (A 16 anni) me ne sono andato tranquillamente...loro volevano chiamare la polizia..io ho detto CHIAMALA.....figuriamoci se sono venuti :asd:

loro hanno il diritto di chiedere i documenti..ma STRANAMENTE io non li avevo :asd: e per numero di telefono di casa mi ricordo ho dato il numero di modem di telecom italia (quando ancora aveva il numero cittadino) e dicevo che stavnao mandando un fax :asd: :asd:
alla fine visto che non davo il nome me ne sono andato a PIEDI..tranquillamente...ho beccato un FANCULO e via :asd:

ah...i 16 anni :O :sofico:

Fides Brasier
16-05-2008, 18:26
chi timbra il biglietto ha anche l'interesse a verificare che la bollatura sia corretta, pero' la dimenticanza ci puo' anche stare. ma a questo punto e' il controllore che per verificare la buona fede puo' anche provare a timbrare un pezzo di carta qualunque e accertarsi se la macchinetta funziona.

Beelzebub
16-05-2008, 18:27
In questi casi c'è solo una soluzione: "Aieie...... Brazorf......" :D

Futura12
16-05-2008, 18:41
se la vidimatrice ha scritto data e ora errata....secondo l'Atac è la persona a dover scrivere i dati esatti con penna.
In caso contrario 50€ di multa senza passare dal via:p

Ciccio17
16-05-2008, 18:43
E' interesse del passeggero controllare l'orario del biglietto e, in caso di malfunzionamenti avvertire l'autista, che scriverà a penna l'orario esatto.

Saluti

Il programmatore
16-05-2008, 18:49
io un paio di volte sono fuggito....hanno tentato di seguirmi ma mi sono imboscato..
una volta sono stato multato...:cry: :rolleyes:
altra volta (A 16 anni) me ne sono andato tranquillamente...loro volevano chiamare la polizia..io ho detto CHIAMALA.....figuriamoci se sono venuti :asd:

loro hanno il diritto di chiedere i documenti..ma STRANAMENTE io non li avevo :asd: e per numero di telefono di casa mi ricordo ho dato il numero di modem di telecom italia (quando ancora aveva il numero cittadino) e dicevo che stavnao mandando un fax :asd: :asd:
alla fine visto che non davo il nome me ne sono andato a PIEDI..tranquillamente...ho beccato un FANCULO e via :asd:

ah...i 16 anni :O :sofico:
Ma scusa, non ti vergogni di ciò che dici???
Cioè, secondo te è giusto fare così??

The_Fragger
16-05-2008, 19:00
Ma scusa, non ti vergogni di ciò che dici???
Cioè, secondo te è giusto fare così??

come non quotarti.....

cmq viaggio spesso e so di per certo che solo sull'autobus puoi obliterare il biglietto a mano.Se prendi treni metro o altri mezzi devi per forza rivolgerti al capotreno.Cmq la cosa che più mi fa arrabbiare è che i controlli non ce ne sono!mai che incontrassi un controllore che si fa tutto il treno o mezzo che sia...
poi il bello è che un giorno si alzano aumentano il costo della multa e allora per fare cassa tutti a controllare...ma non vi pensate per quanto...massimo 2 giorni e tutto torna come prima!

kagerou
16-05-2008, 19:02
davvero c'è questa regola?
io quando timbro mica sto a controllare se la timbratrice ha fatto giusto...cioè sticazzi, se montano delle robe non funzionanti saranno cazzi loro, mica devo preoccuparmene io. una volta sull'autobus c'erano entrambe le obliteratrici fuori servizio, ho chiesto al conducente e mi fa "e non timbrare.." gli ho detto "si ma se sale il controllore glielo dice lei pero'" e lui ha risposto che se le macchinette sono fuori servizio uno non è tenuto ad avere il biglietto timbrato (e ci mancherebbe!)

Idem. Comunque anche i conducenti sanno essere ben bastardi, una volta non funzionava l'obliteratrice ed il tipo mi fa "eh non so che farci" .. ma scusa farmi la firma sul biglietto come gli altri ? no troppa fatica. L'ultima volta invece la macchinetta si è presa l'euro ma non mi ha emesso lo scontrino, il tipo mi aveva vista mettere le monete perchè stava al capolinea e doveva partire. Chiedo delucidazioni e che mi dice "bho non so che farci" .... ma li assumono solo se hanno la segatura in testa ? :rolleyes:

momo-racing
16-05-2008, 20:46
quando ti fan la multa devi pretendere che controllino che le macchinette son difettose e poi una volta fatto devi pretendere che sul verbale ci scrivano che le macchinette sono difettose. A quel punto la contesti.

Sirio
16-05-2008, 20:52
io un paio di volte sono fuggito....hanno tentato di seguirmi ma mi sono imboscato..
una volta sono stato multato...:cry: :rolleyes:
altra volta (A 16 anni) me ne sono andato tranquillamente...loro volevano chiamare la polizia..io ho detto CHIAMALA.....figuriamoci se sono venuti :asd:

loro hanno il diritto di chiedere i documenti..ma STRANAMENTE io non li avevo :asd: e per numero di telefono di casa mi ricordo ho dato il numero di modem di telecom italia (quando ancora aveva il numero cittadino) e dicevo che stavnao mandando un fax :asd: :asd:
alla fine visto che non davo il nome me ne sono andato a PIEDI..tranquillamente...ho beccato un FANCULO e via :asd:

ah...i 16 anni :O :sofico:
è a quell'età che hai conosciuto i tuoi famosi amici, vero? :asd:

LilithSChild
16-05-2008, 20:54
io un paio di volte sono fuggito....hanno tentato di seguirmi ma mi sono imboscato..
una volta sono stato multato...:cry: :rolleyes:
altra volta (A 16 anni) me ne sono andato tranquillamente...loro volevano chiamare la polizia..io ho detto CHIAMALA.....figuriamoci se sono venuti :asd:

loro hanno il diritto di chiedere i documenti..ma STRANAMENTE io non li avevo :asd: e per numero di telefono di casa mi ricordo ho dato il numero di modem di telecom italia (quando ancora aveva il numero cittadino) e dicevo che stavnao mandando un fax :asd: :asd:
alla fine visto che non davo il nome me ne sono andato a PIEDI..tranquillamente...ho beccato un FANCULO e via :asd:

ah...i 16 anni :O :sofico:

leggendoti mi è venuto in mente sto thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736267
e le risposte che avevi dato.

Beelzebub
16-05-2008, 20:58
leggendoti mi è venuto in mente sto thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736267
e le risposte che avevi dato.

PWNED! :asd:

Sinclair63
16-05-2008, 22:13
E' interesse del passeggero controllare l'orario del biglietto e, in caso di malfunzionamenti avvertire l'autista, che scriverà a penna l'orario esatto.

Saluti

:nonsifa: l'autista deve guidare non può distrarsi, il passeggero deve apporre l'orario e la data ;)

mamo139
16-05-2008, 22:14
Oggi pomeriggio la mia ragazza, in quel di Bologna, ha ricevuto una multa di €40 perchè in viaggio sprovvista di titolo. Il problema è che il biglietto (citypass, con 10 marcature al costo di €8,50), lo ha vidimato, ma la macchinetta ha scritto solo il numero autobus\macchina e l'orario e il giorno erano illeggibili.
Ora, lei ha protestato poco o niente, e non ha potuto mostrare il difetto a biglietti di altre persone perchè guarda caso viaggiavano tutti con lo scontrino che si fa all'interno del bus e ora dovrà pagare e ok.
Io mi sarei incazzato e non avrei acconsentito alla multa, e avrei invocato il sacro ordine del "ora chiamiamo la polizia", ma il punto è, sarei stato dalla parte della legge?

sfiga però... io nei 4 anni della mia vita in cui ho preso l'autobus a bologna non ho mai incontrato un controllore :)

plut0ne
17-05-2008, 02:12
leggendoti mi è venuto in mente sto thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736267
e le risposte che avevi dato.

ok ok :asd: me lo merito...solno stato OWNATO..

ma APPUNTO ho scritto 16 anni...adesso non lo farei MAI...anzi non i metterei neanche nella situazione di beccare una multa :)