PDA

View Full Version : Giovanardi, stop a circolare Turco


D.O.S.
16-05-2008, 12:39
» 2008-05-15 16:23
Giovanardi, stop a circolare Turco
Maggioranza modifichera' linee applicative legge procreazione
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - 'La volonta' di questa maggioranza e' di cambiare la circolare della Turco' sulle linee guida per applicare la legge 40, afferma Giovanardi.'Una circolare - spiega il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla Famiglia - non puo' modificare una cosa che il Parlamento italiano ha approvato e un referendum popolare ha confermato'.'Siamo in uno stato di diritto - aggiunge - e' il Parlamento che decide'.

preso da ANSA (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2008-05-15_115203477.html)

cvd :rolleyes:
inutile spiegare al ministro che quella circolare è stata emessa proprio in ottemperanza della legga 40 che prevede la ridefinizione delle linee guida ogni 3 anni.

alarico75
16-05-2008, 12:51
Rispetta la decisione del referendum,che ha fallito nel modificare la legge 40.
Si poteva modificarla in parlamento senza problemi.
Farlo con una circolare, senza consultare il parlamento, e' evidemente non accettabile.
Del tutto normale che si ritorni al precedente.

D.O.S.
16-05-2008, 12:57
Rispetta la decisione del referendum,che ha fallito nel modificare la legge 40.
Si poteva modificarla in parlamento senza problemi.
Farlo con una circolare, senza consultare il parlamento, e' evidemente non accettabile.
Del tutto normale che si ritorni al precedente.


ART. 7.
(Linee guida).

1. Il Ministro della salute, avvalendosi dell'Istituto superiore di sanità, e previo parere del Consiglio superiore di sanità, definisce, con proprio decreto, da emanare entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, linee guida contenenti l'indicazione delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita.

2. Le linee guida di cui al comma 1 sono vincolanti per tutte le strutture autorizzate.

3. Le linee guida sono aggiornate periodicamente, almeno ogni tre anni, in rapporto all'evoluzione tecnico-scientifica, con le medesime procedure di cui al comma 1.

preso da QUI (http://www.camera.it/parlam/leggi/04040l.htm)
non è accettabile applicare la legge approvata dal parlamento ?

alarico75
16-05-2008, 12:59
Non stravolgendo la legge,nel senso di un referendum non approvato dagli italiani.
Comunque nessun problema si fa' un altra circolare con quello che dice il governo.
Siamo dentro i tre anni no?

:)

D.O.S.
16-05-2008, 13:01
Non stravolgendo la legge,nel senso di un referendum non approvato dagli italiani.
Comunque nessun problema si fa' un altra circolare con quello che dice il governo.
Siamo dentro i tre anni no?

:)
si dovrebbero aspettare 3 anni :rolleyes:

alarico75
16-05-2008, 13:04
si dovrebbero aspettare 3 anni :rolleyes:

Cito la legge citata da te:

3. Le linee guida sono aggiornate periodicamente, ALMENO ogni tre anni, in rapporto all'evoluzione tecnico-scientifica, con le medesime procedure di cui al comma 1.


Chiaramente si puo' aggiornare anche ogni 24 ore la legge.
:)

Fides Brasier
16-05-2008, 13:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22249454&postcount=4

fantastico :asd:

alarico75
16-05-2008, 13:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22249454&postcount=4

fantastico :asd:

Grande! Dammi anche tre numeri e la ruota o profeta!

:)

Fides Brasier
16-05-2008, 13:09
Grande! Dammi anche tre numeri e la ruota o profeta!

:)"l'italia andra' presto in vacca totale!" :O

be' ma questa era facile, per i numeri mi sto ancora attrezzando :asd:

D.O.S.
16-05-2008, 13:11
Cito la legge citata da te:



Chiaramente si puo' aggiornare anche ogni 24 ore la legge.
:)

in rapporto all'evoluzione tecnico-scientifica

ti risulta ci siano state sentenze del TAR o innovazioni tecnologiche in ambito medico nelle ultime settimane tali da giustificare una nuova circolare ?

è interessante constatare come sia proprio la maggioranza che ha votato tale legge a stravolgerne lo spirito.

alarico75
16-05-2008, 13:11
Vai di ottimismo!
:D

alarico75
16-05-2008, 13:13
in rapporto all'evoluzione tecnico-scientifica

ti risulta ci siano state sentenze del TAR o innovazioni tecnologiche in ambito medico nelle ultime settimane tali da giustificare una nuova circolare ?

è interessante constatare come sia proprio la maggioranza che ha votato tale legge a stravolgerne lo spirito.

Neanche fra la modifica e il referendum quindi nessun problema a cambiarla ancora una volta.
Comunque ti concedo che sia meglio andare in parlamento prima di modificare una legge mi sembra normale.

Fides Brasier
16-05-2008, 13:18
Vai di ottimismo!
:Dla legge 40 e' una legge pessima, che quella circolare aveva contribuito a migliorare.
il fatto che la si difenda solo dal punto di vista formale e non circostanziale si, mi rende pessimista, perche' vuol dire che si considera quanto di buono si e' fatto dalla parte avversa come inutile, e questo denota a mio avviso grandi lacune di senso critico e una visione della politica che si avvicina piu' al tifo da stadio che alla gestione della cosa pubblica (="di tutti").

sider
16-05-2008, 13:19
Non stravolgendo la legge,nel senso di un referendum non approvato dagli italiani.
Comunque nessun problema si fa' un altra circolare con quello che dice il governo.
Siamo dentro i tre anni no?

:)

Perchè parli di referendum? Hanno vinto gli abrogatori della 40. Il referendum è stato invalidato grazie al giochetto dell' astensionismo,visto che sapevano di perdere.

alarico75
16-05-2008, 13:20
la legge 40 e' una legge pessima, che quella circolare aveva contribuito a migliorare.
il fatto che la si difenda solo dal punto di vista formale e non circostanziale si, mi rende pessimista, perche' vuol dire che si considera quanto di buono si e' fatto dalla parte avversa come inutile, e questo denota a mio avviso grandi lacune di senso critico e una visione della politica che si avvicina piu' al tifo da stadio che alla gestione della cosa pubblica (="di tutti").

Non si puo' modificare una legge con una circolare,ma correttamente si va in parlamento e la si modifica se si vuole.
Ora ti tocca sorbettarti la modifica della legge scritta da Giovanardi.
Alla fine della fiera ne valeva la pena?
Secondo me no...

Senza Fili
16-05-2008, 13:22
la legge 40 e' una legge pessima, che quella circolare aveva contribuito a migliorare.
il fatto che la si difenda solo dal punto di vista formale e non circostanziale si, mi rende pessimista, perche' vuol dire che si considera quanto di buono si e' fatto dalla parte avversa come inutile, e questo denota a mio avviso grandi lacune di senso critico e una visione della politica che si avvicina piu' al tifo da stadio che alla gestione della cosa pubblica (="di tutti").

Già

Fides Brasier
16-05-2008, 13:32
Non si puo' modificare una legge con una circolare,ma correttamente si va in parlamento e la si modifica se si vuole.
Ora ti tocca sorbettarti la modifica della legge scritta da Giovanardi.
Alla fine della fiera ne valeva la pena?
Secondo me no...cio' che dici e' formalmente giusto -e in effetti, con le leggi razziali del fascismo, anche essere razzisti era formalmente lecito, in fondo si seguiva una legge :D
pero' cio' che dici non tiene conto di tante cose: per esempio che una legge solo perche' tale non e' necessariamente una cosa valida; per esempio che cambiare una legge prevede numeri in parlamento che (come sappiamo benissimo) il governo precedente non era riuscito ad ottenere, soprattutto su temi come questo nel nostro paese cosi' "cattolico"; per esempio ancora, che la circolare della turco aveva ridato speranza a tanta gente, come cita lo stesso articolo del corriere ("Il decreto, a lungo atteso dalle associazioni di pazienti")
quella circolare era comunque valida, e abolirla ha tanto il sapore della ripicca; difendere questa ripicca, a mio parere e lo ripeto, sa molto di visione "noi contro loro" della politica, ma la politica, soprattutto sul tema della salute delle persone, deve tenere conto dell'interesse di tutti, non solo della propria parte politica o degli amici cattolici che premono.

D.O.S.
16-05-2008, 13:33
Perchè parli di referendum? Hanno vinto gli abrogatori della 40. Il referendum è stato invalidato grazie al giochetto dell' astensionismo,visto che sapevano di perdere.

è una abilità in cui gli esponenti del cattolicesimo sono sublimi maestri , per farti un esempio l'omosessualità fu tolta da DSM dopo una votazione chiesta proprio dai medici cattolici che rifiutavano tale decisione.

dopo aver perso quella votazione sono proprio gli esponenti del cattolicesimo che rinfacciano la decisione "democratica" votata all'interno della comunità scientifica...............

:doh:

Cfranco
16-05-2008, 13:35
Rispetta la decisione del referendum,che ha fallito nel modificare la legge 40.
Al referendum ha vinto l' astensione .
Chi voleva far vincere il No doveva andare a votare , così ha semplicemente rifiutato di prendere posizione .
La maggioranza delle persone che ha dimostrato di essere interessata al problema ed è andata a votare ha votato SI .
Il fatto che per cause tecniche e legislative la vittoria del SI al referendum non produca effetti a causa della mancanza del quorum è un fatto tecnico che è ben diverso da una vittoria del NO .

alarico75
16-05-2008, 13:39
Al referendum ha vinto l' astensione .
Chi voleva far vincere il No doveva andare a votare , così ha semplicemente rifiutato di prendere posizione .
La maggioranza delle persone che ha dimostrato di essere interessata al problema ed è andata a votare ha votato SI .
Il fatto che per cause tecniche e legislative la vittoria del SI al referendum non produca effetti a causa della mancanza del quorum è un fatto tecnico che è ben diverso da una vittoria del NO .

Mi spiace ma non e' cosi'.
Con la nostra legge il referendum se non costituzionale e' nullo se non arriva al quorum.
Ne consegue che il si' ha perso.
Comunque secondo me era da evitare questa modifica proprio perche' si rischia di avere una modifica in parlamento ulteriormente restrittiva tutto qui.
Purtroppo se si vuole modificare una legge in maniera definitiva si passa per il parlamento.
Vie extraparlamentari non sono previste, e espongono alle modifiche di altri magari anche senza controllo.

Senza Fili
16-05-2008, 13:44
Al referendum ha vinto l' astensione .
Chi voleva far vincere il No doveva andare a votare , così ha semplicemente rifiutato di prendere posizione .
La maggioranza delle persone che ha dimostrato di essere interessata al problema ed è andata a votare ha votato SI .
Il fatto che per cause tecniche e legislative la vittoria del SI al referendum non produca effetti a causa della mancanza del quorum è un fatto tecnico che è ben diverso da una vittoria del NO .



*

Cfranco
16-05-2008, 13:48
Mi spiace ma non e' cosi'.
Con la nostra legge il referendum se non costituzionale e' nullo se non arriva al quorum.
Ne consegue che il si' ha perso.

No .
Come dice anche la Cassazione .
Un NO a un referendum comporta delle limitazioni , ad esempio una legge non può essere modificata in senso opposto e un nuovo referendum non può essere riproposto per almeno 5 anni .
Una astensione invece lascia tutto invariato , il parlamento può ad esempio modificare la legge in modo conforme alla richiesta del SI e il referendum stesso può essere riproposto senza limitazioni .

alarico75
16-05-2008, 13:52
No .
Come dice anche la Cassazione .
Un NO a un referendum comporta delle limitazioni , ad esempio una legge non può essere modificata in senso opposto e un nuovo referendum non può essere riproposto per almeno 5 anni .
Una astensione invece lascia tutto invariato , il parlamento può ad esempio modificare la legge in modo conforme alla richiesta del SI e il referendum stesso può essere riproposto senza limitazioni .

Assolutamente e allora perche' non passare per il parlamento?
Passare per una circolare e modificare una legge dello stato si puo' fare ma poi e' inutile lamentarsi se poi arriva il nuovo ministro/sottosegretario e la rimodifica.
E non ci sono stati eclatanti sviluppi dal referendum ad oggi.
Riscrivendo la legge si aveva la garanzia di un passaggio parlamentare per poterla modificare.
Cosi' ci tocca una riscrittura della circolare da Giovanardi.
Secondo me non ne valeva la pena.

Cfranco
16-05-2008, 14:04
Assolutamente e allora perche' non passare per il parlamento?
Passare per una circolare e modificare una legge dello stato si puo' fare ma poi e' inutile lamentarsi se poi arriva il nuovo ministro/sottosegretario e la rimodifica.
E non ci sono stati eclatanti sviluppi dal referendum ad oggi.
Riscrivendo la legge si aveva la garanzia di un passaggio parlamentare per poterla modificare.
Cosi' ci tocca una riscrittura della circolare da Giovanardi.
Secondo me non ne valeva la pena.
E secondo te ... se avessero voluto cambiarla la legge non avrebbero potuto farlo senza andare per il referendum ?
La verità è che per certe cose comanda il Vaticano e l' Italia non è uno stato sovrano .
Comunque la circolare non è contro la legge , semplicemente la applica , anche in vista dei rilievi di costituzionalità che ha fatto la Cassazione .
In pratica , senza quella circolare , la legge 40 è incostituzionale .

alarico75
16-05-2008, 14:07
E secondo te ... se avessero voluto cambiarla la legge non avrebbero potuto farlo senza andare per il referendum ?
La verità è che per certe cose comanda il Vaticano e l' Italia non è uno stato sovrano .
Comunque la circolare non è contro la legge , semplicemente la applica , anche in vista dei rilievi di costituzionalità che ha fatto la Cassazione .
In pratica , senza quella circolare , la legge 40 è incostituzionale .

Va bene se la legge e' incostituzionale la si riscrive e la si porta in parlamento.
Non esiste che una circolare modifichi una legge dello Stato e che il parlamento non conti niente.
Vedremo come la riscrivono ora.

alex10
16-05-2008, 14:08
preso da ANSA (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2008-05-15_115203477.html)

cvd :rolleyes:
inutile spiegare al ministro che quella circolare è stata emessa proprio in ottemperanza della legga 40 che prevede la ridefinizione delle linee guida ogni 3 anni.

Da collegarsi direttamente con questa discussione .... :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1741000

Kivron
16-05-2008, 14:11
Grande! Dammi anche tre numeri e la ruota o profeta!
:)

:rotfl: