PDA

View Full Version : Spammare???? Costa...e parecchio


markus_81
16-05-2008, 10:49
California condanna di "Spam King" Wallace e il suo collega Rines
I due, ancora irreperibili, hanno immesso nel web 750mila messaggi-spazzatura


Spamming, vittoria di MySpace in due multati per 230 milioni


BEN 230 milioni di dollari. Questa la sanzione comminata dalla Corte federale californiana agli spammer Sanford Wallace e Walter Rines, colpevoli di aver inviato oltre 750mila "junk e-mails" su MySpace, in violazione delle norme anti-spam statunitesi.

Si tratta della pił severa sanzione anti-spam della storia di internet. "D'ora in poi tolleranza zero contro chi danneggia le comunitą virtuali - ha dichiarato il capo dell'ufficio sicurezza di MySpace Hemanshu Nigam - Gli spammer hanno un unico obiettivo: far soldi. E noi ne abbiamo un altro: impedirglielo".

Il giudice Audrey B. Collins, dall'aula del Tribunale federale di Los Angeles, non ha avuto dubbi, e a poco sono valsi i tentativi della difesa di dimostrare che si trattava solo di e-mail "destinate agli amici". Wallace e Rines, che hanno sfuggito il processo e si sono rifiutati di testimoniare, sono accusati di aver utilizzato i propri account per immettere nel web link e pubblicitą per siti "hot" a pagamento.

I due avvicinavano gli utenti chiedendo loro di scegliere un video o un sito "cool" da cliccare: dopo cercavano di far acquistare oggetti, canzoni e persino suonerie per cellulari. Creavano profili fittizi, si impadronivano delle password e organizzavano reti sociali alle quali distribuire link di spazzatura. Venivano pagati sulla base dei click, guadagnavano percentuali sui prodotti che raccomandavano: lo spamming su MySpace ha fatto guadagnare ai due promoter circa 500mila dollari.

Wallace si č meritato l'appellativo di "Spam King" negli anni '90, come leader di una compagnia, la Cyber Promotions, che in quel periodo riusciva a inviare circa 30 milioni di e-mail di spam al giorno. Nel 2006 la sua attivitą č stata sanzionata con una sentenza da 4 milioni di dollari, ma quella ricevuta stavolta rappresenta davvero un duro colpo per Sanford "Spamford" Wallace.

Dal 1 gennaio 2004, data di entrata in vigore del discusso Can-Spam Act (Controlling the Assault of Non-Solicited Pornography and Marketing Act), la giustizia Usa ha avviato la linea dura contro i pirati del web. La sanzione prevista č di 100 dollari (il massimo previsto dalla normativa approvata nel 2003) per ogni e-mail irregolare inviata dopo l'entrata in vigore del provvedimento.

Il processo ai due spammer, iniziato nel 2007, ha permesso alla MySpace di chiedere risarcimenti multimilionari sulla base del Can-Spam Act. Calcolando una percentuale per ogni messaggio inviato in violazione della legge, le circa 736mila e-mail si sono trasformate in una sanzione di oltre 220 milioni di dollari. Wallace e Rines sono al momenti irreperibili: con tutti quei soldi da pagare, come dargli torto...

ShadowThrone
16-05-2008, 10:54
imho resteranno irreperibili.. :asd:

ninja750
16-05-2008, 11:16
se trovano Francizio per lui la multa sarebbe di 600 milioni :eek:

odracciR
16-05-2008, 11:20
WHY SO SERIOUS??? :asd:

MILANOgirl
16-05-2008, 11:26
ok, quanto devo pagare? :stordita:

Cociz
16-05-2008, 11:48
total respect :(

dooka
16-05-2008, 11:50
favorevolissimo alla condanna in sč per sč e al perseguimento di queste azioni, non ha la mia approvazione una cifra simile.

non riesco a giustificare MySpace nel richiedere una tale somma nč la Corte Federale nel concedergliela

HYPERR
16-05-2008, 11:52
se trovano Francizio per lui la multa sarebbe di 600 milioni :eek:

:asd:

jumpin666
16-05-2008, 13:30
ma giometto@goldnet.it ancora non lo trovano? :D

Fabio Ryan
16-05-2008, 13:42
e dove li trovano 230 milioni di dollari?

Mat-ita
16-05-2008, 15:09
sai i vari patteggiamenti.. arriveranno ad un compromesso... credo:stordita:

FreeMan
16-05-2008, 15:20
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<