PDA

View Full Version : Radeon HD4800 e GT200: nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
16-05-2008, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd4800-e-gt200-nuovi-dettagli_25327.html

Emergono nuove informazioni sulle prossime generazioni di GPU ATI e NVIDIA, attese al debutto nel corso del mese di Giugno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Immortal
16-05-2008, 10:49
Per questa scheda viene indicato un bus memoria da 256bit di ampiezza: dovrebbe trattarsi di un abbinamento tra i due bus memoria collegati a ciascuna GPU, entrambi da 256bit, con la possibilità per ogni GPU di accedere indipendentemente al quantitativo di memoria video gestito dall'altra GPU così da migliorare l'efficienza complessiva rispetto a quanto proposto con la precedente generazione di scheda dual GPU, modello Radeon HD 3870 X2.

non ho capito questo pezzo...a meno che non intendessero dire che il bus della 4870x2 sarà di 512bit (2x256). qualcuno mi fa chiarezza? grazie :fagiano:

AndreaG.
16-05-2008, 10:50
io che ho vissuto l'epoca del multichip rage e v5 ho paura che anche stavolta possa finire come allora.... speriamo che ste 4800 permettano ad AMD di fare bilancio almeno altrimenti è dura....

halduemilauno
16-05-2008, 10:51
per quanto riguarda nvidia essa ha organizzato un'incontro con la stampa specializzata il 23 maggio.
chiedo alla Redazione l'eventuale conferma e la loro eventuale presenza.
;)

viper-the-best
16-05-2008, 10:51
249 dollari per la 4850..cavolo dovrà spingere un bel po'...

Finalmente forse Nvidia si è decisa a semplificare la nomenclatura..speriamo anche il numero di modelli

ninja750
16-05-2008, 10:56
249 dollari per la 4850..cavolo dovrà spingere un bel po'...

con il dollaro a 1,55€ al cambio sarebbero 160€ cioè grossomodo come è collocata la 3850 adesso, poi chiaro che non saranno 160€ ma almeno 200€ per l'applicazione del noto "coefficiente del mercato consumer italiano" :D

Paolo Corsini
16-05-2008, 11:04
per quanto riguarda nvidia essa ha organizzato un'incontro con la stampa specializzata il 23 maggio.
chiedo alla Redazione l'eventuale conferma e la loro eventuale presenza.
;)
Non posso dirti nulla con riferimento ad un evento che è sotto embargo, giusto?
Se ne so qualcosa, non ne posso parlare.
Se non ne so nulla, di cosa posso discutere mancandomi informazioni?

A buon intenditor poche parole.

viper-the-best
16-05-2008, 11:05
con il dollaro a 1,55€ al cambio sarebbero 160€ cioè grossomodo come è collocata la 3850 adesso, poi chiaro che non saranno 160€ ma almeno 200€ per l'applicazione del noto "coefficiente del mercato consumer italiano" :D

Saranno credo più di 210 in Europa, ma anche qui.. molti sempre si lamentano dei prezzi più alti rispetto al cambio, ma c'è da dire che alcune tasse e altre spese che pagano le società che esportano le pagano in euro, e sono quindi più alte rispetto a quanto le pagherebbero in america..
non bisogna sempre limitarsi a fare la sola conversione euro/dollaro

halduemilauno
16-05-2008, 11:09
Non posso dirti nulla con riferimento ad un evento che è sotto embargo, giusto?
Se ne so qualcosa, non ne posso parlare.
Se non ne so nulla, di cosa posso discutere mancandomi informazioni?

A buon intenditor poche parole.

Pochissime parole.
Grazie e ciao.
;)

demon77
16-05-2008, 11:10
Ste nuove Radeon mi ispirano poco..
mi sa tanto di stesso chip un po' rivisto e sparato al massimo per cercare di arginare l'attuale supremazia di Nvidia..
E sono abbastanza convinto che i bench saranno impietosi..

Quello che spero è che Ati sti temporeggiando per poi uscire con una nuova architettura che cambi le carte in tavola!

McGraw
16-05-2008, 11:12
Quindi a conti fatti a metà giugno vedremo le HD 4850 e le 9800GT che avranno piu o meno le medesime prestazioni, nell'ordine di quelle della 8800GTS 512MB! per le HD 4870 e GTX 280 bisognerà aspettare luglio!

halduemilauno
16-05-2008, 11:19
Quindi a conti fatti a metà giugno vedremo le HD 4850 e le 9800GT che avranno piu o meno le medesime prestazioni, nell'ordine di quelle della 8800GTS 512MB! per le HD 4870 e GTX 280 bisognerà aspettare luglio!

mi sa che non hai letto bene.
;)

richie_kotzen
16-05-2008, 11:22
Sempre molto informato su tutte le novità del mondo Nvidia eh?
Ci sarai anche tu a questo evento? Te lo chiedo perchè se in realtà non lavori già per loro dovrebbero assumerti con tutta la spazzatura che butti su AMD su tutti i forum in modo così sistematico

per quanto riguarda nvidia essa ha organizzato un'incontro con la stampa specializzata il 23 maggio.
chiedo alla Redazione l'eventuale conferma e la loro eventuale presenza.
;)

Ginger79
16-05-2008, 11:33
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.

Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti.

jdvd976
16-05-2008, 11:48
Anche io (da felice possessore ATI da una decina d´anni) la vedo grigia a questo giro...ancora di piú delle precedenti versioni...NVIDIA promette prestazioni altissime dovute un evoluzione architetturale non da poco...invece se ho capito bene, questo RV770 sará come il suo predecessore ma con frequenze + spinte e con GDDR5....sará sufficiente? Ho molti dubbi...

marcowave
16-05-2008, 11:49
ahahah
giusto una riflessione stupida..

si sono invertite le sigle rispetto a 6 anni fa..

allora ATI aveva le 9800 e nVidia le 4600 :p LOL

riuzasan
16-05-2008, 11:50
Onestamente i fanboys è meglio che aspettino prima di sparare cazzate su funerali e morti.
La X2 avrà un doppio bus a 256 bit quindi avrà performance paragonabili a quelle di un singolo bus a 512 bit ...
Inoltre le frequenze delle 4870 saranno più elevata delle g200 senza contare l'uso delle GDDR5 che sono delle bestie di ben altra natura in confronto alle GDDR4 che il chip G200 è in grado di gestire.

Infine resta il prezzo.
Un elemento determinante.

Hal2001
16-05-2008, 11:52
Sempre molto informato su tutte le novità del mondo Nvidia eh?
Ci sarai anche tu a questo evento? Te lo chiedo perchè se in realtà non lavori già per loro dovrebbero assumerti con tutta la spazzatura che butti su AMD su tutti i forum in modo così sistematico

Il problema è che non ci lavora.

Innominato
16-05-2008, 11:56
Di contro abbiamo una GTX 280 ... Raddoppio ... Raddoppio un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150%
Scusa ma se raddoppiano le caratteristiche, ossia aumentano del 100% e visto che le prestazioni non aumentano di pari passo, come cavolo fa ad avere un incremento prestazionale del 150%?

Mparlav
16-05-2008, 11:57
349$ per la HD4870, è esattamente compreso tra gli attuali 290$ della 9800GTX e 380$ della HD3870 X2.
Non so' la prima, ma la seconda è inevitabile che subisca un'ulteriore ritocco di prezzo prima del lancio della scheda.
Ma sono sempre più sicuro, che la HD4870 si porrà a livelli prestazionali compresi tra le 2 schede.

Per la HD4850, 249$ è più cara della 8800GTS 512Mb (220-230$), che vai scomparendo in favore delle 9800GT/GTS.
Penso che in questa fascia si assisterà ad una concorrenza davvero serrata fino ai 200$ ed anche meno ;-)

Per le GTX 280 e 260, nessun concorrente se non la 9800 GX2 che costa 500-530$ oggi.
Poi vedremo la HD4870 X2 cosa è in grado di fare.

Mi sa' che prima di settembre non faccio upgrade :-)

Ginger79
16-05-2008, 11:59
Onestamente i fanboys è meglio che aspettino prima di sparare cazzate su funerali e morti.
La X2 avrà un doppio bus a 256 bit quindi avrà performance paragonabili a quelle di un singolo bus a 512 bit ...
Inoltre le frequenze delle 4870 saranno più elevata delle g200 senza contare l'uso delle GDDR5 che sono delle bestie di ben altra natura in confronto alle GDDR4 che il chip G200 è in grado di gestire.

Infine resta il prezzo.
Un elemento determinante.

Modera i termini (mi riferisco alla prima frase).

Marko91
16-05-2008, 12:04
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.

Con le GDDR5 a 3,8 Ghz è sufficente un bus di 256bit per generare 123 Gb/s di banda passante, di poco inferiore a quella di Nvidia. E' anche probabile che i partner nel giro di qualche mese quando le memorie GDDR5 saranno più facilmente reperibili , vendano schede con memoria a 4,5-5 Ghz(qimonda, ora costano troppo per un mid-range chip) . Il limite delle GDDR5 è intorno ai 6-6.5 Ghz, quindi c'è ancora molto margine di miglioramento.


Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.


Non è male per un chip che incrementa il proprio numero di transistor da 666 milioni a 850+ e con un'aumento del die-size molto ridotto. Si parla di 256mm^2 contro i 192mm^2 di RV670. Con un chip più grande del 30%, riescire a migliorare le performance del 60% è un'ottima mossa. Ricorda che RV770 si chiama V (value) per un motivo: è il mercato mid-range , quello dai 200 ai 350$. Dubito che la GTX260 si posizioni al di sotto del 399$, in quanto sarà un chip da 1,3 miliardi di transistor e oltre e ben 550+ mm^2 di die-size. A meno che Nvidia non voglia vendere in perdita... ;)


Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti

Non metto in dubbio che Gt200 sarà un mostro di potenza, oltre il 100% superiore alla 8800GTX. Ma avrà anche il doppio dei transistor, e un consumo di oltre 200W. I rumor parlano della scheda più costosa della storia in fase di produzione, e mi aspetto prezzi al lancio intorno ai 600€ e oltre.
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280 ma ad un prezzo molto inferiore. In Ati hanno fatto bene i conti. Potevano produrre tranquillamente un chip da 1,3 miliardi di transistor con specifiche raddoppiate rispetto a RV670, ma se hanno considerato questa scelta migliore dal punto di vista economico c'è un motivo.

GabrySP
16-05-2008, 12:10
.....
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280, con un prezzo il 100% inferiore...........

A quel prezzo ne ordinerò circa 1 milione di miliardi di pezzi che venderò su ebay a 1 euro l'una, in breve tempo sarò l'uomo più ricco del pianeta. :yeah: (alla faccia tua Billy Cancelli)

Grazie AMD !!!

:stordita:

se non si fosse capito il 100% in meno di qualsiasi cosa è sempre 0 [zero]

Marko91
16-05-2008, 12:11
A quel prezzo ne ordinerò circa 1 milione di miliardi di pezzi che venderò su ebay a 1 euro l'una, in breve tempo sarò l'uomo più ricco del pianeta. :yeah: (alla faccia tua Billy Cancelli)

Grazie AMD !!!

:stordita:
lol
va beh volevo dire il 50% inferiore. :D

richie_kotzen
16-05-2008, 12:49
Ecco è arrivato anche l'altro, la famiglia è completa
Appena viene pubblicata una notizia che riguarda la grafica i "maestrini di Nvidia" sono pronti a educare gli utenti dei forum sulla superiorità dei loro prodotti


A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.

Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti.

nickfede
16-05-2008, 12:54
Con le GDDR5 a 3,8 Ghz è sufficente un bus di 256bit per generare 123 Gb/s di banda passante, di poco inferiore a quella di Nvidia. E' anche probabile che i partner nel giro di qualche mese quando le memorie GDDR5 saranno più facilmente reperibili , vendano schede con memoria a 4,5-5 Ghz(qimonda, ora costano troppo per un mid-range chip) . Il limite delle GDDR5 è intorno ai 6-6.5 Ghz, quindi c'è ancora molto margine di miglioramento.


Non è male per un chip che incrementa il proprio numero di transistor da 666 milioni a 850+ e con un'aumento del die-size molto ridotto. Si parla di 256mm^2 contro i 192mm^2 di RV670. Con un chip più grande del 30%, riescire a migliorare le performance del 60% è un'ottima mossa. Ricorda che RV770 si chiama V (value) per un motivo: è il mercato mid-range , quello dai 200 ai 350$. Dubito che la GTX260 si posizioni al di sotto del 399$, in quanto sarà un chip da 1,3 miliardi di transistor e oltre e ben 550+ mm^2 di die-size. A meno che Nvidia non voglia vendere in perdita... ;)



Non metto in dubbio che Gt200 sarà un mostro di potenza, oltre il 100% superiore alla 8800GTX. Ma avrà anche il doppio dei transistor, e un consumo di oltre 200W. I rumor parlano della scheda più costosa della storia in fase di produzione, e mi aspetto prezzi al lancio intorno ai 600€ e oltre.
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280 ma ad un prezzo molto inferiore. In Ati hanno fatto bene i conti. Potevano produrre tranquillamente un chip da 1,3 miliardi di transistor con specifiche raddoppiate rispetto a RV670, ma se hanno considerato questa scelta migliore dal punto di vista economico c'è un motivo.

Concordo su tutto........
Se tanto tanto riescono a reggere testa alle NVidia hanno fatto un miracolo.....nella guerra sui prezzi Ati è in testa alla grande....NVidia vedrà erodersi il proprio margine sui prodotti.....
....speriamo che tutto ciò contribuisca a dar una boccata di ossigeno ad AMD.......la competizione serrata è un bene soprattutto per i consumatori.....

haIduemiIauno
16-05-2008, 13:18
Il problema è che non ci lavora.
Ma noi volgari copie (giusto per ripicca) tifiamo tutte per ATI!
FORZA ATI
:ciapet:
;)

Pancho Villa
16-05-2008, 13:20
Raga ma per la fascia media ancora non si sa niente? Intendo ovviamente schede che montino i nuovi core, non rimpasti delle solite 8800 e 3800.

Ciao

bs82
16-05-2008, 13:28
"Ste nuove Radeon mi ispirano poco..
mi sa tanto di stesso chip un po' rivisto e sparato al massimo per cercare di arginare l'attuale supremazia di Nvidia.."

e nvidia cosa ha fatto negli ultimi anni?

gianni1879
16-05-2008, 13:28
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.

Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.:confused:

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti.

mammamia che pessimismo acuto.....

addirittura i 256bit con le gddr5 saturano la banda passante già a 1280*720 con i filtri? mi spiegheresti come??
fatti 4 conti e vedrai che non è così...


rv770 non aumentano solo gli SP, e cmq prendiamo per buono il 50% in più prestazionale rispetto a rv670, non mi sembra questa gran cesso di vga, considerando il gap precedente, mica potevano raddoppiare le prestazioni per farci contenti.

Ti quoto questo messaggio, forse faresti bene a leggerlo:

Con le GDDR5 a 3,8 Ghz è sufficente un bus di 256bit per generare 123 Gb/s di banda passante, di poco inferiore a quella di Nvidia. E' anche probabile che i partner nel giro di qualche mese quando le memorie GDDR5 saranno più facilmente reperibili , vendano schede con memoria a 4,5-5 Ghz(qimonda, ora costano troppo per un mid-range chip) . Il limite delle GDDR5 è intorno ai 6-6.5 Ghz, quindi c'è ancora molto margine di miglioramento.


Non è male per un chip che incrementa il proprio numero di transistor da 666 milioni a 850+ e con un'aumento del die-size molto ridotto. Si parla di 256mm^2 contro i 192mm^2 di RV670. Con un chip più grande del 30%, riescire a migliorare le performance del 60% è un'ottima mossa. Ricorda che RV770 si chiama V (value) per un motivo: è il mercato mid-range , quello dai 200 ai 350$. Dubito che la GTX260 si posizioni al di sotto del 399$, in quanto sarà un chip da 1,3 miliardi di transistor e oltre e ben 550+ mm^2 di die-size. A meno che Nvidia non voglia vendere in perdita... ;)



Non metto in dubbio che Gt200 sarà un mostro di potenza, oltre il 100% superiore alla 8800GTX. Ma avrà anche il doppio dei transistor, e un consumo di oltre 200W. I rumor parlano della scheda più costosa della storia in fase di produzione, e mi aspetto prezzi al lancio intorno ai 600€ e oltre.
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280 ma ad un prezzo molto inferiore. In Ati hanno fatto bene i conti. Potevano produrre tranquillamente un chip da 1,3 miliardi di transistor con specifiche raddoppiate rispetto a RV670, ma se hanno considerato questa scelta migliore dal punto di vista economico c'è un motivo.

viper-the-best
16-05-2008, 13:29
Ma non è importante che anche i giochi siano sviluppati pensando anche alle Radeon?
Cioè uno dei motivi che mi a spinto a comprare la 8800GT al posto della 3870 è che molti giochi che hanno fatto clamore, come bioshock, crysis, unreal.. hanno dietro la confezione il logo nvidia, e sono perfezionati per l'utilizzo con le geforce..

McGraw
16-05-2008, 13:32
Con la X 2900 XT e con la HD 3870 AMD lanciava la fascia alta credendo di competere alla pari o addirittura fare meglio della contraparte Nvidia! e si é sbagliata in entrambi i casi assistendo poi a tutte quello che ne é conseguito: ribasso dei prezzi, ozio oltremodo esagerato di Nvidia su G92 che terminerà con la 9800GT per proporla contro la HD 4850 ecc.

Ora mi chiedo se AMD con queste nuove proposte tenterà di nuovo la leadership su Nvidia o visto le finanze e gli obbiettivi prefissati partirà gia un gradino sotto puntando ad una fascia di prezzo precisa la dove gli conviene realmente! Voi potete dire tutto quello che vi pare ma partire con un bus a 256 bit non da una bella impressione per arrivare ad una gpu di riferimento in assoluto! il mio punto di vista é che assisteremo ad un mercato gpu sfalzato in partenza senza scontri diretti tra prodotti Nvidia e AMD, starà a noi poi a seconda del prezzo a cui verranno proposte e alle prestazioni di cui saranno capaci confrontarle con la concorrenza! In definitiva in questi ultimi anni AMD ci ha abituato proprio a questo!

Il mio mero punto di vista é che AMD punterà tutto sulla HD 4850 GDDR3 volendo ricalcare il successo della 8800GT! Nvidia invece conterà sul fatto che non supererà prestazionalmente la 9800 GTX, contapponendo la 9800GT (una 8800GTS 512MB a 55nm)! Il resto delle schede saranno delle belle prove di stile adatte a chi vuole il TOP e non ha problemi di spesa!

VipeR_Dj
16-05-2008, 13:53
Io non capisco chi da per spacciata AMD..
Ma cavolo! Ogni minimo particolare sia che vada dalla scheda tecnica al marketing a che ne so io.. non sono balordi qualsiasi a progettarlo e deciderlo.. E' tutta gente laureata con analisti di mercato che il loro unico lavoro è calcolare la migliore strategia da seguire..

Secondo me AMD sta adottanto una strategia vincente. I PREZZI!! Si può dire qualsiasi cosa sulle prestazioni ecc ecc.. Ma il 90% di chi compra un pc sa una pippa che cosa è la ram ddr5 o il bus a 256 o 512.. Siamo seri dai..
Non possiamo pensare che solo una piccolissima minoranza che compra le schede di punta determinerà la vittoria di un marchio o un'altro..
E in questo AMD tenendo prezzi più vantaggiosi senza niente rinunciare alle prestazioni ( cn una x1900xtx gioco a tutto senza problemi ed ah 2 anni se non di più.. ) riuscirà ad avere maggiori vendite, magari a scapito di una soglia di guadagno minore rispetto nvidia..

Poi proprio noi che ci lamentiamo sempre dell'alto costo della vita e dei pc che consumano troppo.. però appena esce la nuova scheda video all'improvviso contano solo quei 10 fps in più sull'altra che magari ne fa già 150 quando è testato che l'occhio già oltre i 50 hz non vede più la differenza..

Fate voi.. io la penso così.. e quando cambierò scheda prenderò un'ati.. molto probabile una 3870 visto il buon prezzo.. :Prrr:

max8472
16-05-2008, 14:16
Personalmente farei una riflessione diversa:

Ormai sappiamo che queste VGA ultra pompate hanno senso solo nei videogiochi, e il mercato PC è sempre meno florido in tal senso, pressato da un mercato console in espansione. nVidia non ha grandi interessi in ballo, anzi progettare chip per console garantisce vendite maggiori e costi decisamente inferiori. AMD d'altra parte progetta CPU per PC ed è quindi molto interessata affinchè questo mercato in contrazione torni ad essere quello di un tempo.

E, al di la delle questioni economiche in cui versa AMD o ai vari fanboysmi, la politica nVidia di vendere mostri da 600€ non la vedo molto saggia (cosa per altro fatta anche da ATI in passato). Vero è che il PC è avanguardia tecnologica nel campo della grafica, ma è anche vero che Intel ha il 50% del mercato grazie a chip dal costo irrisorio, integrati nel chipset. Una forte concorrenza (presenza) dei due colossi nella fascia di prezzo vicino ai 100$ potrebbe fare molto bene al mondo del gaming su PC...

McGraw
16-05-2008, 14:24
Io non capisco chi da per spacciata AMD..
Ma cavolo! Ogni minimo particolare sia che vada dalla scheda tecnica al marketing a che ne so io.. non sono balordi qualsiasi a progettarlo e deciderlo.. E' tutta gente laureata con analisti di mercato che il loro unico lavoro è calcolare la migliore strategia da seguire..

Secondo me AMD sta adottanto una strategia vincente. I PREZZI!! Si può dire qualsiasi cosa sulle prestazioni ecc ecc.. Ma il 90% di chi compra un pc sa una pippa che cosa è la ram ddr5 o il bus a 256 o 512.. Siamo seri dai..
Non possiamo pensare che solo una piccolissima minoranza che compra le schede di punta determinerà la vittoria di un marchio o un'altro..
E in questo AMD tenendo prezzi più vantaggiosi senza niente rinunciare alle prestazioni ( cn una x1900xtx gioco a tutto senza problemi ed ah 2 anni se non di più.. ) riuscirà ad avere maggiori vendite, magari a scapito di una soglia di guadagno minore rispetto nvidia..

Poi proprio noi che ci lamentiamo sempre dell'alto costo della vita e dei pc che consumano troppo.. però appena esce la nuova scheda video all'improvviso contano solo quei 10 fps in più sull'altra che magari ne fa già 150 quando è testato che l'occhio già oltre i 50 hz non vede più la differenza..

Fate voi.. io la penso così.. e quando cambierò scheda prenderò un'ati.. molto probabile una 3870 visto il buon prezzo.. :Prrr:

La gran parte di persone pensano poco bene di AMD perché sanno come é andata in questi almeno ultimi due anni! Incapacità di prevalere sulle gpu, cpu disastrose, chipset forse nella giusta direzione ma che all'atto pratico viste le cpu servono a poco! continui problemi!
Quelli che progettano l'hanno buttata di fuori diverse volte vedi le cpu anche se erano pluri laureati!
Gli analisti proveranno a seguire la giusta strada ma hanno poco sotto le mani, giusto la fascia media e medio/alta delle gpu da giocarsi, e inoltre "la strategia dei prezzi o del continuo ribasso dei prezzi" non la definirei una strategia ma una necessità di mercato dovuta agli insuccessi, anche perché non crede nessuno che sia considerata stategia lanciare una HD 3870 a un prezzo per poi portarla dopo pochi mesi alla metà del prezzo!
Con una 1900XTX non credo che si possa giocare a tutto, forse a 1280x1024 senza filtri! in definitiva va come una 8600GT o una HD 3650!
Io non credo proprio di comprarmi una HD 3870 :asd:

Mafio
16-05-2008, 14:34
Ste nuove Radeon mi ispirano poco..
mi sa tanto di stesso chip un po' rivisto e sparato al massimo per cercare di arginare l'attuale supremazia di Nvidia..
E sono abbastanza convinto che i bench saranno impietosi..

Quello che spero è che Ati sti temporeggiando per poi uscire con una nuova architettura che cambi le carte in tavola!

nvidia lo fa da 2 anni...

leoneazzurro
16-05-2008, 14:36
Sempre molto informato su tutte le novità del mondo Nvidia eh?
Ci sarai anche tu a questo evento? Te lo chiedo perchè se in realtà non lavori già per loro dovrebbero assumerti con tutta la spazzatura che butti su AMD su tutti i forum in modo così sistematico

Evitiamo le polemiche personali. I fanboy ci sono da "una parte" e "dall'altra". Ammonizione.

A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.


Ed evitiamo di creare flame con "funerali" et similia, e fornendo informazioni parziali, senza considerare che stiamo parlando non solo di un aumento di SP, ma anche di raddoppio delle TMU e di frequenze incrementate e che 256 bit sono con GDDR5 nella versione XT. E il "non creare flame" vale anche per riuzasan.

Ma noi volgari copie (giusto per ripicca) tifiamo tutte per ATI!
FORZA ATI
:ciapet:
;)

E tralaltro creare cloni per polemizzare con altri utenti non è una maniera molto corretta di agire. Bannato il clone.

PS: sospeso 7 giorni gutti per clonaggio.

bluefrog
16-05-2008, 15:12
Io penso che lo scenario sarà più o meno questo:

Nvidia avrà dalla sua > prestazioni
Ati < prezzo(ma non per questo prestazioni scadenti, anzi)

quando poi Ati eguaglierà o supererà GT200 Nvidia avrà pronta la versione Ultra magari a 55nm. Per ribaltare le cose bisognerà attendere perlomeno R800.

ripeto, sono solo mie supposizioni, felice di essere smentito quando sarà.

;)

Mparlav
16-05-2008, 15:51
Il problema è che con le HD3870/HD3850 alla fin fine ad Nvidia è bastata una 9600GT per sistemare il prezzo/prestazioni.

Ora la RV770Pro con 512Mb avrà indubbiamente un buon rapporto prezzo/prestazioni, ma se Nvidia gli mette contro una 9800GTS 512Mb con 128SU a 55nm cloccata a 700/1800/2000, architettura fritta e rifritta finche vuoi, ma se la vende a 150 euro, Amd cmq se la deve sudare per vendere, o meglio, per fare "marketing" per trainare le vendite delle schede da 50 euro ed integrate.

Per come si mettono le cose, Nvidia può permettersi di fare schede video di fascia alta, a basse rese e da vendere al prezzo che un po' gli pare, e poi le G92b a 55nm per intaccare "dal basso" le HD4850.

sniperspa
16-05-2008, 15:53
Certo che se chi scrive lo facesse avendo un'attimo di conoscenza nel campo non sarebbe male...almeno se devo valutare qualcosa lo faccio nei limiti delle mie conoscenze e non facendo la differenza tra le specifiche degli oggetti in esame , sparando numeroni a caso in conclusione...:nono:

Hal2001
16-05-2008, 15:56
Ma noi volgari copie (giusto per ripicca) tifiamo tutte per ATI!
FORZA ATI
:ciapet:
;)

Io mi dissocio :ciapet:

halduemilauno
16-05-2008, 15:59
Il problema è che con le HD3870/HD3850 alla fin fine ad Nvidia è bastata una 9600GT per sistemare il prezzo/prestazioni.

Ora la RV770Pro con 512Mb avrà indubbiamente un buon rapporto prezzo/prestazioni, ma se Nvidia gli mette contro una 9800GTS 512Mb con 128SU a 55nm cloccata a 700/1800/2000, architettura fritta e rifritta finche vuoi, ma se la vende a 150 euro, Amd cmq se la deve sudare per vendere, o meglio, per fare "marketing" per trainare le vendite delle schede da 50 euro ed integrate.

Per come si mettono le cose, Nvidia può permettersi di fare schede video di fascia alta, a basse rese e da vendere al prezzo che un po' gli pare, e poi le G92b a 55nm per intaccare "dal basso" le HD4850.

cosi facendo si genererebbe altra confusione. si chiama 9800gtx. gia cosi. poi la si fa a 55nm e magari con frequenze arrotondate a 700/1750 core/shader e con la ram sempre a 2200. ma per sapere le certezze tocca aspettare il 16 giugno.
;)

leoneazzurro
16-05-2008, 16:06
Il problema è che con le HD3870/HD3850 alla fin fine ad Nvidia è bastata una 9600GT per sistemare il prezzo/prestazioni.

Ora la RV770Pro con 512Mb avrà indubbiamente un buon rapporto prezzo/prestazioni, ma se Nvidia gli mette contro una 9800GTS 512Mb con 128SU a 55nm cloccata a 700/1800/2000, architettura fritta e rifritta finche vuoi, ma se la vende a 150 euro, Amd cmq se la deve sudare per vendere, o meglio, per fare "marketing" per trainare le vendite delle schede da 50 euro ed integrate.

Per come si mettono le cose, Nvidia può permettersi di fare schede video di fascia alta, a basse rese e da vendere al prezzo che un po' gli pare, e poi le G92b a 55nm per intaccare "dal basso" le HD4850.

Se sono vere le voci che danno la 4870 il 25% più veloce di una 9800 GTX, direi che anche con i clock che hai dato, prestazionalmente la situazione non cambierebbe, anche perchè i g92 sono chip limitati fortemente dalla banda passante (come si vede dal confronto con G94). Cambierebbe per quanto riguarda il costo relativo, anche se la vera differenza di costo tra le due soluzioni la farebbero le memorie, dato che i die size a parità di processo sarebbero grossomodo identici (250-260 mm^2 RV 770 e 230-240 mm^2 il "G92b").

Mercuri0
16-05-2008, 16:27
Certo che se chi scrive lo facesse avendo un'attimo di conoscenza nel campo non sarebbe male...almeno se devo valutare qualcosa lo faccio nei limiti delle mie conoscenze e non facendo la differenza tra le specifiche degli oggetti in esame , sparando numeroni a caso in conclusione...:nono:
Vero eh? Ma come dice Paolo Corsini nella sua firma

"Italia, la mia patria. Terra dove tutti sono commissari tecnici, piloti, politici, editori di siti web e system admin. "

Io aggiungerei pure (fini) architetturisti di GPU.


La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.

Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

La 4870 raddoppia tutte le caratteristiche (tranne consumo e dimensione), e quindi è un'architettura vecchia pompata.
La GT200 raddoppia tutte le caratteristiche (inclusi consumo e dimensione), e quindi è un'architettura con "notevoli innovazioni architetturali".

A beh. :rolleyes:

Non ci saranno cambi di architettura seri fino alle DX11 né da una parte né dall'altra.

Con questa generazione di chip, AMD ha deciso di fare la fascia performance (usando 250mm^2 di spazio) mentre nVidia la fascia enthusiast (facendo un chip molto più grosso).

AMD pensa di raddoppiare R770 per fare l'R700 per la fascia enthusiast, come ATI diceva dal 2006. nVidia non si sa come risponderà nella fascia performance, se il G92B basterà o se sarà in svantaggio fino ad una revisione del GT200, e questo si vedrà dai test. Né si sa come andrà R700 vs il GT200.

Cioé, 3 pagine di forum per commentare che AMD fa schifo solo perché lancia la fascia media (R770) prima della fascia alta (R700)?? :mbe:

leoneazzurro
16-05-2008, 16:34
La 4870 raddoppia tutte le caratteristiche (tranne consumo e dimensione), e quindi è un'architettura vecchia pompata.

No, a parità di clock stando ai rumors raddoppiano le TMU e gli shader sono incrementati del 50%, i RBE sono in numero uguale ma si suppone abbiano almeno raddoppiato lo Z sample rate. La banda passante subisce variazioni di poco conto nella 4850 e varia invece notevolmente con la 4870 (+60-70%). Non ci sono dati per valutare eventuali altre variazioni architetturali.



La GT200 raddoppia tutte le caratteristiche (inclusi consumo e dimensione), e quindi è un'architettura con "notevoli innovazioni architetturali".


la GT 200 non raddoppia gli SP per poco (ce ne sono 240) e raddoppia anche le ROPs e il bus verso le memorie. Se i rumors sono veri, e dato il numero "strano" di SP, potrebbe cambiare la struttura dei cluster con 24 SP per cluster anzichè 16 (ce ne sarebbero quindi 10) ma con lo stesso numero di TMU per cluster (che quindi passerebbero a 80 da 64, con un incremento del 25%).

halduemilauno
16-05-2008, 16:37
Se sono vere le voci che danno la 4870 il 25% più veloce di una 9800 GTX, direi che anche con i clock che hai dato, prestazionalmente la situazione non cambierebbe, anche perchè i g92 sono chip limitati fortemente dalla banda passante (come si vede dal confronto con G94). Cambierebbe per quanto riguarda il costo relativo, anche se la vera differenza di costo tra le due soluzioni la farebbero le memorie, dato che i die size a parità di processo sarebbero grossomodo identici (250-260 mm^2 RV 770 e 230-240 mm^2 il "G92b").

ma la 9800gtx non è l'avversaria della 4870 ma della 4850.

Mparlav
16-05-2008, 16:41
xleoneazzurro:

Parlavo di HD4850 con GDDR3 (RV770Pro) "limitata" nella larghezza di banda come le G92, che la stessa voce che hai citato tu, penso da qui:
http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Preliminary_Performance_Revealed/5782.html

pone al livello dell'attuale 9800GTX.

Solo che questa scompare, sostituita da una "uguale" 9800GTS (di questa scheda ci sono i sample in giro da mesi testati da VictorYang e AndreYang in overclock) e della 9800GT.
Se una 8800GTS costa oggi 230$ ed una 8800GT ne costa 180$, per certo le "rinominate" G92b, costeranno di meno, anche della HD4850 e ne intaccheranno le vendite, avendo prestazioni molto simili.

Invece, la HD4870 con GDDR5 è ben altra "pasta", e la chiave è il prezzo. Se fosse vera l'indiscrezione di +25% su 9800GTX e d'altronde non mi aspetto meno di questo (ma dobbiamo vedere in che condizioni, con o senza AA? direi fondamentale), e circa 300-320$, allora il gioco si fa' duro, e questo mi piace molto :-)

Significa costringere Nvidia a vendere la Geforce GTX 260 896Mb basata su GT200 per forza di cose a 350$ o giù di lì per contrastare la HD4870 1Gb GDDR5, relegando la GTX 280 ai 550-600$ (credo poco ai 499$ vociferati fino ad ora). Ci rimette con 896Mb?
Fattacci suoi, a me va bene :-)

I prezzi sono sempre la chiave di tutto: noti quelli di lancio, saranno note anche le reali prestazioni :-)

Mercuri0
16-05-2008, 16:46
ma la 9800gtx non è l'avversaria della 4870 ma della 4850.
Si, lo penso anch'io. E' probabile che la nVidia sarà costretta a tagliare il prezzo della 9800GTX del 30% rispetto ad oggi.

Tra l'altro la 4850 ha il dissipatore a slot singolo, la 9800GTX messa vicina non ci fa una bella figura ;)

(magari con il G92b possono fare una variante con minor consumo)

leoneazzurro
16-05-2008, 16:47
ma la 9800gtx non è l'avversaria della 4870 ma della 4850.

Evidentemente non è così: Le schede ATI sono posizionate intorno o sotto alla fascia di prezzo della 9800 GTX, che costa 280-290$.
Gli ultimi rumors parlano di prezzi di intorno ai 200$ per la 4850 e 40-60$ in più per la 4870 (anche se credo che la 4870 verrà lanciata a 299$).
La 4850 quindi andrebbe a posizionarsi nei "dintorni" della 8800 GT e della futura 9800 GT, la 4870 è concorrente della 9800 GTX per prezzo e carateristiche.

La 9800GX2 è fuori fascia di prezzo.

Hal2001
16-05-2008, 16:49
Evidentemente non è così

;)

halduemilauno
16-05-2008, 16:53
xleoneazzurro:

Parlavo di HD4850 con GDDR3 (RV770Pro) "limitata" nella larghezza di banda come le G92, che la stessa voce che hai citato tu, penso da qui:
http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Preliminary_Performance_Revealed/5782.html

pone al livello dell'attuale 9800GTX.

Solo che questa scompare, sostituita da una "uguale" 9800GTS (di questa scheda ci sono i sample in giro da mesi testati da VictorYang e AndreYang in overclock) e della 9800GT.
Se una 8800GTS costa oggi 230$ ed una 8800GT ne costa 180$, per certo le "rinominate" G92b, costeranno di meno, anche della HD4850 e ne intaccheranno le vendite, avendo prestazioni molto simili.

Invece, la HD4870 con GDDR5 è ben altra "pasta", e la chiave è il prezzo. Se fosse vera l'indiscrezione di +25% su 9800GTX e d'altronde non mi aspetto meno di questo (ma dobbiamo vedere in che condizioni, con o senza AA? direi fondamentale), e circa 300-320$, allora il gioco si fa' duro, e questo mi piace molto :-)

Significa costringere Nvidia a vendere la Geforce GTX 260 896Mb basata su GT200 per forza di cose a 350$ o giù di lì per contrastare la HD4870 1Gb GDDR5, relegando la GTX 280 ai 550-600$ (credo poco ai 499$ vociferati fino ad ora). Ci rimette con 896Mb?
Fattacci suoi, a me va bene :-)

I prezzi sono sempre la chiave di tutto: noti quelli di lancio, saranno note anche le reali prestazioni :-)

chiaramente anch'io nel mio intervento precedente mi riferivo alla 4850 con gddr3 infatti credo che alla fine la 4850 con gddr5 non la faranno riservandosi quel tipo di ram tutta per le 4870 single e dual. cmq per me il problema per nvidia non sarà la 4850 ma la 4870 anche se la 9800gx2 gli sarà superiore e gli si potrà abbassare il prezzo ad nvidia costa troppo una dual da confrontare con una single(un pò sarà il discorso contrario fra 4870x2 e gtx 260/280)quindi è chiaro che la deve sostituire. di primo acchitto mi verrebbe da pensare proprio alla gtx260 certamente superiore ma stiamo sempre li a che prezzo? l'ideale credo che sia proprio una terza scheda. una gtx240.

;)

Mercuri0
16-05-2008, 16:53
No, a parità di clock stando ai rumors raddoppiano le TMU e gli shader sono incrementati del 50%, i RBE sono in numero uguale ma si suppone abbiano almeno raddoppiato lo Z sample rate. La banda passante subisce variazioni di poco conto nella 4850 e varia invece notevolmente con la 4870 (+60-70%). Non ci sono dati per valutare eventuali altre variazioni architetturali.
Io non avevo fatto i conti a parità di clock, ma con i clock stimati della 4870 ;) , e avevo considerato le voci del raddoppio dello Z sample rate nelle ROP. (che sembrano verisimili)


la GT 200 non raddoppia gli SP per poco (ce ne sono 240) e raddoppia anche le ROPs e il bus verso le memorie. Se i rumors sono veri, e dato il numero "strano" di SP, potrebbe cambiare la struttura dei cluster con 24 SP per cluster anzichè 16 (ce ne sarebbero quindi 10) ma con lo stesso numero di TMU per cluster (che quindi passerebbero a 80 da 64, con un incremento del 25%).
Se ho ben capito il numero di ROP dell'architettura di nVidia è strettamente legato alla dimensione del bus verso la memoria. Ci sta che tra le 32 ROP del GT200 ce ne siano di superflue? (a meno che i recensori non comincino a fare review con l'AA a 16x per i giochi vecchi :D )

Comunque il punto del mio post precedente era che né GT200 né R770 si prospettano come "rivoluzioni architetturali" ma sono entrambi evoluzioni delle precedenti architetture. o no? :mbe:

leoneazzurro
16-05-2008, 16:56
xleoneazzurro:

Parlavo di HD4850 con GDDR3 (RV770Pro) "limitata" nella larghezza di banda come le G92, che la stessa voce che hai citato tu, penso da qui:
http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Preliminary_Performance_Revealed/5782.html

pone al livello dell'attuale 9800GTX.

Solo che questa scompare, sostituita da una "uguale" 9800GTS (di questa scheda ci sono i sample in giro da mesi testati da VictorYang e AndreYang in overclock) e della 9800GT.
Se una 8800GTS costa oggi 230$ ed una 8800GT ne costa 180$, per certo le "rinominate" G92b, costeranno di meno, anche della HD4850 e ne intaccheranno le vendite, avendo prestazioni molto simili.

Invece, la HD4870 con GDDR5 è ben altra "pasta", e la chiave è il prezzo. Se fosse vera l'indiscrezione di +25% su 9800GTX e d'altronde non mi aspetto meno di questo (ma dobbiamo vedere in che condizioni, con o senza AA? direi fondamentale), e circa 300-320$, allora il gioco si fa' duro, e questo mi piace molto :-)

Significa costringere Nvidia a vendere la Geforce GTX 260 896Mb basata su GT200 per forza di cose a 350$ o giù di lì per contrastare la HD4870 1Gb GDDR5, relegando la GTX 280 ai 550-600$ (credo poco ai 499$ vociferati fino ad ora). Ci rimette con 896Mb?
Fattacci suoi, a me va bene :-)

I prezzi sono sempre la chiave di tutto: noti quelli di lancio, saranno note anche le reali prestazioni :-)

La 9800 GTS al momento sembra avere caratteristiche inferiori alla 9800 GTX in termini di frequenze, poi come detto i die size di un G92b sarebbero praticamente uguali a quelli di RV770. Quindi da quel che sembra dai rumors (poi potrebbero esserci sorprese in un senso o nell'altro, il bello o brutto dei rumors è proprio questo) la situazione in termini prestazionali dovrebbe essere 8(9)800 GT<4850=9800GTX<4870 e quindi anche i prezzi "in equilibrio" dovrebbero rispecchiare questa situazione. Comunque non ci piove sul fatto che siano tutte schede della stessa fascia, lasciando alle versioni X2 e a GT200 la fascia più alta.

halduemilauno
16-05-2008, 16:57
Evidentemente non è così: Le schede ATI sono posizionate intorno o sotto alla fascia di prezzo della 9800 GTX, che costa 280-290$.
Gli ultimi rumors parlano di prezzi di intorno ai 200$ per la 4850 e 40-60$ in più per la 4870 (anche se credo che la 4870 verrà lanciata a 299$).
La 4850 quindi andrebbe a posizionarsi nei "dintorni" della 8800 GT e della futura 9800 GT, la 4870 è concorrente della 9800 GTX per prezzo e carateristiche.

La 9800GX2 è fuori fascia di prezzo.

evidentemente no. e cmq gli ultimi rumors(tipo la news che stiamo commentando)danno la 4850 a 229$ e la 4870 a 349$.

leoneazzurro
16-05-2008, 16:58
Comunque il punto del mio post precedente era che né GT200 né R770 si prospettano come "rivoluzioni architetturali" ma sono entrambi evoluzioni delle precedenti architetture. o no? :mbe:

Rigore è quando arbitro fischia

(tradotto: lo si saprà quando usciranno)

Mercuri0
16-05-2008, 16:59
...anche se la 9800gx2 gli sarà superiore e gli si potrà abbassare il prezzo ad nvidia costa troppo una dual da confrontare con una single(un pò sarà il discorso contrario fra 4870x2 e gtx 260/280)quindi è chiaro che la deve sostituire.
Veramente ci sta che R700 costi meno ad AMD della GTX 280: questo appunto perché l'area del singolo R770 è molto più piccola del GT200, e perché AMD non deve raddoppiare i costi fissi di produzione (perché disegna solo un chip).

La scelta dell'allora ATI di passare al multi-chip è dettata esclusivamente da un discorso di costi. La 1900XTX era ottima come prestazioni, ma evidentemente non aveva portato i risultati economici sperati, e senza di quelli una scheda non è buona da produrre.

Mparlav
16-05-2008, 17:02
Se i prezzi fossero 200$ per la HD4850 gddr3 e 300$ per la HD4870 gddr5, allora 2 sono le cose:
1) le schede Amd sono più veloci di quelle attuali in quella fascia di prezzo e vuole colpire duro, ed in ogni caso Nvidia si deve adeguare calando i prezzi della 9800GTX (se ci rimette o no, è un problema suo) e sbrigarsi a vendere le 9800GTS/GT a prezzi competitivi.
Questa è la situazione migliore.

2) Amd le vende a meno, perchè hanno prestazioni inferiori.
Brutta situazione.

halduemilauno
16-05-2008, 17:04
Veramente ci sta che R700 costi meno ad AMD della GTX 280: questo appunto perché l'area del singolo R770 è molto più piccola del GT200, e perché AMD non deve raddoppiare i costi fissi di produzione (perché disegna solo un chip).

La scelta dell'allora ATI di passare al multi-chip è dettata esclusivamente da un discorso di costi. La 1900XTX era ottima come prestazioni, ma evidentemente non aveva portato i risultati economici sperati, e senza di quelli una scheda non è buona da produrre.

si ma non a caso i rumors parlano per la 4870x2 di 549$ mentre per la 280 di 499$.

leoneazzurro
16-05-2008, 17:06
evidentemente no. e cmq gli ultimi rumors(tipo la news che stiamo commentando)danno la 4850 a 229$ e la 4870 a 349$.

Questa notizia non è un "ultimo rumor".
E comunque, la GX2 è fuori fascia, dato che costa 549-599$.
"Non si capisce" perchè tu voglia infilarla in mezzo ad una fascia che non la riguarda a tutti i costi.

halduemilauno
16-05-2008, 17:07
Se i prezzi fossero 200$ per la HD4850 gddr3 e 300$ per la HD4870 gddr5, allora 2 sono le cose:
1) le schede Amd sono più veloci di quelle attuali in quella fascia di prezzo e vuole colpire duro, ed in ogni caso Nvidia si deve adeguare calando i prezzi della 9800GTX (se ci rimette o no, è un problema suo) e sbrigarsi a vendere le 9800GTS/GT a prezzi competitivi.
Questa è la situazione migliore.

2) Amd le vende a meno, perchè hanno prestazioni inferiori.
Brutta situazione.

sono d'accordo sul ridurre i prezzi della 9800gtx(ci mancherebbe altro)magari adottando i famigerati 55nm. ma non capisco quello che dici sulle 9800gt/gts.

Mercuri0
16-05-2008, 17:08
Rigore è quando arbitro fischia
(tradotto: lo si saprà quando usciranno)
Beh c'hai ragione, ma R670 peccava per avere un'architettura sbilanciata (scarsa capacità di texturing etcetc), quindi ci sta che abbia margini per essere raffinata.

nVidia invece se ne viene fuori con un ultra-chippone, che pagherebbe* interamente in termini di spazio e consumo quanto guadagnerebbe in termini di prestazioni...

Niente lascia presagire rivoluzioni architetturali, se non qualche rimaneggio nella parte GPGPU da parte di nVidia (come il supporto alla precisione doppia etc etc), e qualche rimaneggio nelle ROP (e forse nel sistema di interfaccia per R700) da parte di AMD.

*siccome sono rumor, il condizionale è d'obbligo.

edit: vedo che hwupgrade mi aggiunge il link pubblicitario sia AMD e nVidia... siccome la par condicio va bene e mi stanno entrambe simpatiche, evito di usare il trucco che uso per lntel (con la L) :)

WarDuck
16-05-2008, 17:09
nVidia sta correndo moltissimo, come Intel del resto, speriamo che AMD si riprenda sennò con la GT200 che è un architettura "nuova" rischia di non tenere il passo.

halduemilauno
16-05-2008, 17:11
Questa notizia non è un "ultimo rumor".
E comunque, la GX2 è fuori fascia, dato che costa 549-599$.
"Non si capisce" perchè tu voglia infilarla in mezzo ad una fascia che non la riguarda a tutti i costi.

cancella la 9800gx2(ne parlavo come misura temporanea/provvisoria in attesa di un'altra). non a caso infatti ho detto che il problema di nvidia è proprio quello di affrontare la 4870. o l'affronta con la 260(ma tocca vedere i prezzi)oppure con un'altra scheda che si potrebbe identificare in una 240 con bus ridotto a 384 bit e 144 shader(24x6).

leoneazzurro
16-05-2008, 17:11
Se i prezzi fossero 200$ per la HD4850 gddr3 e 300$ per la HD4870 gddr5, allora 2 sono le cose:
1) le schede Amd sono più veloci di quelle attuali in quella fascia di prezzo e vuole colpire duro, ed in ogni caso Nvidia si deve adeguare calando i prezzi della 9800GTX (se ci rimette o no, è un problema suo) e sbrigarsi a vendere le 9800GTS/GT a prezzi competitivi.
Questa è la situazione migliore.

2) Amd le vende a meno, perchè hanno prestazioni inferiori.
Brutta situazione.

Infatti questi sono gli scenari possibili. Teniamo conto comunque che AMD vuole anche riconquistare quote di mercato, e che una 4850 dovrebbe avere costi di produzione inferiori ad una scheda G92 e all'incirca uguali ad un G92b. L'incognita per AMD è la GDDR5.

leoneazzurro
16-05-2008, 17:12
cancella la 9800gx2(ne parlavo come misura temporanea/provvisoria in attesa di un'altra). non a caso infatti ho detto che il problema di nvidia è proprio quello di affrontare la 4870. o l'affronta con la 260(ma tocca vedere i prezzi)oppure con un'altra scheda che si potrebbe identificare in una 240 con bus ridotto a 384 bit e 144 shader(24x6).

Un chip "castrato" o uno ex-novo? Perchè nel primo caso Nvidia ci perderebbe un bel pò, dati i probabili altissimo costi di produzione di un GT200.

halduemilauno
16-05-2008, 17:18
Un chip "castrato" o uno ex-novo? Perchè nel primo caso Nvidia ci perderebbe un bel pò, dati i probabili altissimo costi di produzione di un GT200.

per questo facciamo lavorare gli ing. cmq si potrebbe ipotizzare un chip con il bus ridotto proprio per economizzare ed eventualmente meno shader per utilizzare i chip con problemi.

Mercuri0
16-05-2008, 17:20
Se i prezzi fossero 200$ per la HD4850 gddr3 e 300$ per la HD4870 gddr5, allora 2 sono le cose:
1) le schede Amd sono più veloci di quelle attuali in quella fascia di prezzo e vuole colpire duro, ed in ogni caso Nvidia si deve adeguare calando i prezzi della 9800GTX (se ci rimette o no, è un problema suo) e sbrigarsi a vendere le 9800GTS/GT a prezzi competitivi.
Questa è la situazione migliore.

2) Amd le vende a meno, perchè hanno prestazioni inferiori.
Brutta situazione.

E già (ehi bello che son rimaste a chiaccherare le persone ragionevoli... persino hal2001 s'è fatto contagiare e ha quasi desistito a tirare in ballo la 9800GX2 :D )

Secondo me la 1 è probabile, la 2 sarebbe semplicemente un enorme fiasco per AMD:il G92 è uscito l'anno scorso, se fai uscire qualcosa ora deve assolutamente distruggerlo nel rapporto prestazioni/prezzo.

Sono d'accordo con leoneazzurro sul rischio delle GDDR5 (rischio che comunque AMD ha dovuto prendersi per forza). Invece penso che il G92B sia sempre più grande e costoso da produrre persino dell'R770, perché lo scaling 65nm->>55nm non è detto che comporti una riduzione proporzionale dell'area del chip (e sugli yeld del G92B non abbiamo notizie).

Certo che nVidia ci farebbe una improbabile sorpresona con un G92B con il supporto alle GDDR5.

Mercuri0
16-05-2008, 17:28
si ma non a caso i rumors parlano per la 4870x2 di 549$ mentre per la 280 di 499$.
Eh, questi rumors sono ancora poco attendibili, il prezzo della 4870x2 sarà fissato in base alle prestazioni della GTX280.

Ci sta anche che la 4870x2 abbia un prezzo maggiore perché sia più veloce ;)

Non è facile risalire al costo di una scheda guardando il suo prezzo: più facile guardando dimensioni, PCB, dissipatore e consumo. Comunque ti ribadisco che l'unica ragione della scelta di ATI di fare la R770 e poi raddoppiarla per R700 è per ridurre i costi.

Che poi si siano fatti i conti bene, e un altro discorso...

Lud von Pipper
16-05-2008, 17:40
Il problema è che non ci lavora.

Ma LOL!!!! :asd:

Ecco l'HAL che mi piace sentire :p

Comunque signori è tutto vaporware: questi fanno dichiarazioni (sia da AMD che da ATI) prima ancora di pensare le nuove schede video. Quando usciranno (probabilmente molto in ritardo visto che adesso vendono ancora bene con quello che producono) ci faremo un idea ma per ora meglio stare coi piedi per terra.
Sul fatto che i 256Bit siano per forza un collo di bottiglia la cosa è opinabile e comunque chi vivrà vedrà. Abbiamo già visto i produttori di schede video venire a Canossa e ammettere di avere toppato spingendo sui numeri invece che sulla reale necessita di Banda passante.

A un certo punto lo corsa al multiplo di Bit ricordava tanto i MPixel delle videocamere :asd:

Mparlav
16-05-2008, 17:53
Significa: sbrigarsi con i 55nm (giugno è meglio di luglio), e cercare di cavare più gpu con 128SU (9800GTS), clock più elevato possibile che devono vendere a 150-200$.

Questo per contrastare la HD4850.

Per la HD4870, dovranno metterci contro la GTX 260 896Mb, e per quella la vedo dura venderla a prezzo "basso", così come far scendere la 9800 GX2 addirittura a 300$ (imho, quasi impossibile)

Ma usando un francesismo, è anche ora che Nvidia "alzi il culone grasso" e si muova un po' :-)

PCWar
16-05-2008, 20:05
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7363&Itemid=1

DuttZ
16-05-2008, 21:04
Se non erro, una delle novità delle prossime schede AMD sarà la frequenza sbloccata delle sp da quella della gpu (che obbligava AMD a tirar su parecchio le frequenze della gpu e comunque avere delle prestazioni bassine nonostante la presenza di 320 sp) ovvero prestazioni più elevate ad ogni operazione e se aggiungiamo l'aumento stesso delle sp e al raddoppio delle tmu e dell'aggiunta delle gddr5, non credo che sarà proprio uno schifo (almeno spero)...mi auguro per le nostre taschine che nessuna delle due marche superi troppo l'altra...altrimenti ci sarà un altro effetto Nvidia sui loro prezzi.

DuttZ
16-05-2008, 21:12
Sono un po perplesso per la hd4870x2 che sembri essere compatibile solo con il pci-e 2...quindi se sarà vero,AMD perderà una fetta di mercato.

Marko91
16-05-2008, 21:49
Non penso che Nvidia si possa permettere un GTX240derivato da GT200 da vendere nella fascia di prezzo sotto i 350$.
Per fare un GTX240 che possa competere sia come prezzo che come prestazioni, dovrebbero farlo derivare da GT200, con molti meno transistor,die-size ridotto e 55nm.
Comunque non dobbiamo neanche sottovalutare il crossfire di HD4870, che si potrà fare subito al lancio. 2xHD4870 costeranno intorno ai 600$...più o meno come la GTX280 ;)

Ryoga85
16-05-2008, 22:27
Ragazzi sapete che esce pure l'Ati HD5800? :sofico:

Sevenday
16-05-2008, 22:36
Considerando però che anche a detta di MS l'HTPC sarà il futuro dell'home entr., le schede ATI sono meno esose, di solito scaldano meno e consumano meno...Oltre ad essere anche più affidabili...

Mica bisogna sempre puntare al gaming, visto che le console su quel mondo fanno strada...

Ryoga85
16-05-2008, 22:54
Considerando però che anche a detta di MS l'HTPC sarà il futuro dell'home entr., le schede ATI sono meno esose, di solito scaldano meno e consumano meno...Oltre ad essere anche più affidabili...

Mica bisogna sempre puntare al gaming, visto che le console su quel mondo fanno strada...

se non si punta al gaming basta pure una geforce mx 400 :D

Sevenday
16-05-2008, 22:56
Beh...in ottica futura bisognerà vedere fin dove si spingerà l'HD con il BR... Io non credo che ATI/AMD moriranno tanto presto...

Jiz
17-05-2008, 02:31
ahahaaha é tutto sto popo di architettura da guerre stellari, haahahhaha la tirano fuori giusto due mesi dopo la 9800gx2...ahhahahahahahahahaha e la hd3870x2 (con 2 mesi, per i piu' precisetti e bacchettoni, intendo dopo un tempo cosi breve di rilascio in commercio)

complimentoni, non so se dare dell'idiota o del genio a chi ne ha comprata una, ma piu' che altro, non so come si possa sentire chi da fiducia a sti emeriti mentecatti di nvida o ati e va ad acquistare queste super ultra novità..

per me possono tenersele queste schede, tanto a settembre inizieranno a parlare di altre novità in grado di far entrare il gioco direttamente nel cervello dell'utonto!!!

ma andate a lavorare veramente invece di far stampare due chip su una piastrina ai taiwanesi!!!

Ryoga85
17-05-2008, 11:03
ahahaaha é tutto sto popo di architettura da guerre stellari, haahahhaha la tirano fuori giusto due mesi dopo la 9800gx2...ahhahahahahahahahaha e la hd3870x2 (con 2 mesi, per i piu' precisetti e bacchettoni, intendo dopo un tempo cosi breve di rilascio in commercio)

complimentoni, non so se dare dell'idiota o del genio a chi ne ha comprata una, ma piu' che altro, non so come si possa sentire chi da fiducia a sti emeriti mentecatti di nvida o ati e va ad acquistare queste super ultra novità..

per me possono tenersele queste schede, tanto a settembre inizieranno a parlare di altre novità in grado di far entrare il gioco direttamente nel cervello dell'utonto!!!

ma andate a lavorare veramente invece di far stampare due chip su una piastrina ai taiwanesi!!!

:mbe:

aaasssdddfffggg
17-05-2008, 17:45
Jiz il tuo commento è da vero idiota.Non c'è da aggiungere altro.

Pancho Villa
17-05-2008, 18:03
Jiz il tuo commento è da vero idiota.Non c'è da aggiungere altro.Però un fondo di verità ce l'ha...

leoneazzurro
17-05-2008, 18:23
ahahaaha é tutto sto popo di architettura da guerre stellari, haahahhaha la tirano fuori giusto due mesi dopo la 9800gx2...ahhahahahahahahahaha e la hd3870x2 (con 2 mesi, per i piu' precisetti e bacchettoni, intendo dopo un tempo cosi breve di rilascio in commercio)

complimentoni, non so se dare dell'idiota o del genio a chi ne ha comprata una, ma piu' che altro, non so come si possa sentire chi da fiducia a sti emeriti mentecatti di nvida o ati e va ad acquistare queste super ultra novità..

per me possono tenersele queste schede, tanto a settembre inizieranno a parlare di altre novità in grado di far entrare il gioco direttamente nel cervello dell'utonto!!!

ma andate a lavorare veramente invece di far stampare due chip su una piastrina ai taiwanesi!!!

Jiz il tuo commento è da vero idiota.Non c'è da aggiungere altro.

Per entrambi: su questo forum non si può dare dell'idiota o insultare in altro modo NESSUNO. 5 gg di sospensione per entrambi.

UIQ
19-05-2008, 00:12
Non sarebbe il caso di attendere i benchmark per discutere di quale sia la soluzione migliore?!?

In ogni caso sarebbe IMVHO meglio avere un'ottica più ampia: Le Nvidia attuali sono quasi sempre più performanti delle ATI e più supportate su Linux, per contro i driver ATI sono molto più stabili e affidabili, sopratutto su Vista, e le schede sono molto competitive come prezzi, inoltre tendono ad essere più gestibili in ambito HTPC.

Riferimenti:

http://groups.google.it/group/it.comp.console/msg/013066c1e6eccc58

http://www.casperize.com/vista-nvidia-e-il-dannato-nvlddmkmsys/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527804

http://arstechnica.com/news.ars/post/20080325-vista-capable-lawsuit-paints-picture-of-buggy-nvidia-drivers.html

by_xfile™
19-05-2008, 23:36
con il dollaro a 1,55€ al cambio sarebbero 160€ cioè grossomodo come è collocata la 3850 adesso, poi chiaro che non saranno 160€ ma almeno 200€ per l'applicazione del noto "coefficiente del mercato consumer italiano" :D

Purtroppo le tasse di importazione e l' IVA non giocano a favore di noi consumatori


La X2 avrà un doppio bus a 256 bit quindi avrà performance paragonabili a quelle di un singolo bus a 512 bit ...
Inoltre le frequenze delle 4870 saranno più elevata delle g200 senza contare l'uso delle GDDR5 che sono delle bestie di ben altra natura in confronto alle GDDR4 che il chip G200 è in grado di gestire.

Infine resta il prezzo.
Un elemento determinante.
Quoto

ma la 9800gtx non è l'avversaria della 4870 ma della 4850.


ma la 9800 non è ATI :D
scherzavo ma avento un ATI all in wonder radeon 9800 Pro
è stato più forte di me.
Comunque l' importante è che tengano prezzi bassi e buona stabilità, come è tuttora
poi le prestazzioni velocistiche non son tutto, anche perchè oltre i 30f l' occhio umano non li vede.
e poi con la serie 48xx ati introduce il risparlio energetico e considerando come vanno le bollette del enel avrà un grosso vantaggio su nvida .

poi per dirla tutto se nvida vende schede a 600€ o a 1000€ e che consumano come un forno e fanno felici quelli dell' enel. a me non interessa perchè la tendenza è al contrario.

CoolBits
20-05-2008, 12:38
Purtroppo le tasse di importazione e l' IVA non giocano a favore di noi consumatori


Quoto




ma la 9800 non è ATI :D
scherzavo ma avento un ATI all in wonder radeon 9800 Pro
è stato più forte di me.
Comunque l' importante è che tengano prezzi bassi e buona stabilità, come è tuttora
poi le prestazzioni velocistiche non son tutto, anche perchè oltre i 30f l' occhio umano non li vede.
e poi con la serie 48xx ati introduce il risparlio energetico e considerando come vanno le bollette del enel avrà un grosso vantaggio su nvida .

poi per dirla tutto se nvida vende schede a 600€ o a 1000€ e che consumano come un forno e fanno felici quelli dell' enel. a me non interessa perchè la tendenza è al contrario.

anche nelle 38xx è integrata al tecnologia power play per il risparmio energetico ;)

armenico11
01-06-2008, 23:47
con il boom dei monitor da 22 pollici che ormai con meno di 200 euor si portano a casa,la vera sfida è per i produttori di schede video quella di fare schede video con costi contenuti che riescano a gestire tutti i giochi almeno @ 1680X1050 ,altrimenti per davvero la gente va tutta sulle console .In questa ottica,secondo me dovrebbe sparire la fascia media e il mercato dovrebbe essere diviso in 3 segmenti
- low cost schede video x chi non gioca col pc
- single gpu hd 4870 e gtx280
-multigpu hd 4870X2 GTX280 X2
Per capire quanto sarà poi la differenza di costi di costruzione di un hd 4870 e una hd 4850?
che senso ha continuare a fare la fascia media e la fascia alta tra iingle gpu ?

halduemilauno
02-06-2008, 07:36
tabella riassuntiva...
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2008/juni/die-plot_nvidia_gt200_ueberblick/

;)

ConteZero
02-06-2008, 08:23
Quando il motore gira a vuoto...


...vi fù un tempo glorioso per i produttori di schede video in cui il mercato era ricettivo e felice di aggiornarsi puntualmente, ma oggi quel tempo non è più.
Il giochino di puntare su standard rinnovati per costringere gli utenti ad aggiornarsi (DirectX 10, DirectX 10.1) non funziona più, ed il mercato comincia a stancarsi di questi (useless) upgrade...
nVidia oramai punta sui processi di miniaturizzazione più d'Intel stessa e tira fuori chip che consumano il doppio delle CPU... si continua a puntare su RAM avveneristiche (dove siamo arrivati ? GDDR4 o sono disponibili le GDDR5 ?) e spremere quelli che, oramai, fanno acquisti solo perché il loro gioco preferito è 3DMark. (ATi segue sulla stessa direttiva)
nVidia, non contenta del mercato desktop ha lanciato l'interfaccia per le schede video intercambiabili anche sui portatili, se ne sentiva la necessità.

Ora però diamo un occhiata dal di fuori...
La gente ha cominciato a disertare i PC per andare verso le console... console che hanno prezzi limitati e garantiscono una certa durabilità...

Il fatto vero però è che anche le software house ultimamente iniziano a vedere le console come mercato interessante... i produttori di Crysis, dopo il "flop" del gioco su PC (flop di vendite, dovuto probabilmente alla pirateria) hanno annunciato che non faranno più esclusive PC...
I giochi su PC rendono poco, mentre su console i titoli producono vendite record... ma ovviamente ATi e nVidia puntano sulle performance.

Contenti loro...

Jackari
02-06-2008, 09:14
tabella riassuntiva...
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2008/juni/die-plot_nvidia_gt200_ueberblick/

;)

dalla tabella dei dati dichiarati le ati saranno sicuramente inferiori.
vedremo le differenze con le attuali.

halduemilauno
02-06-2008, 09:21
dalla tabella dei dati dichiarati le ati saranno sicuramente inferiori.
vedremo le differenze con le attuali.

le ati hanno abbassato i prezzi di 20$.
in attesa di bench esaustivi ti segnalo questa slide...
http://resources.vr-zone.com//newspics/May08/30/gtx200-series-performance.jpg
;)

Jackari
02-06-2008, 11:30
direi che è pro-nvidia quella tabella.:D
ad un'occhiata dissattenta sembrerebbe che le nuove vga nvidia saranno svariate volte più veloce della 3870x2 :D
cmq anche letta bene le nvidia impressionano. da 2 o 3 volte più potenti.

Marko91
02-06-2008, 11:33
direi che è pro-nvidia quella tabella.:D
ad un'occhiata dissattenta sembrerebbe che le nuove vga nvidia saranno svariate volte più veloce della 3870x2 :D
cmq anche letta bene le nvidia impressionano. da 2 o 3 volte più potenti.

Le HD3870X2 in quella slide usano i Catalyst 8.3. Se non sbaglio gli 8.5 migliorano leggermente (12% secondo Computerbase) le prestazioni. Vediamo come andrà R700.

halduemilauno
02-06-2008, 11:50
direi che è pro-nvidia quella tabella.:D
ad un'occhiata dissattenta sembrerebbe che le nuove vga nvidia saranno svariate volte più veloce della 3870x2 :D
cmq anche letta bene le nvidia impressionano. da 2 o 3 volte più potenti.

certo è scritto chiaramente. e normalmente tali slide si presentano proprio cosi. in quanto alle prestazioni computer base ha fatto la media relativa a quei dati gtx260 + 70%, gtx280 + 100%.
;)

ConteZero
02-06-2008, 13:43
Poi si scopre che nVidia trucca i driver per avere maggiori performance (l'ultima volta è stata per migliorare la resa con Crysis) ma vabbè.
Sarebbe carino fare il giochetto di modificare i nomi (e/o fare variazioni cosmetiche) agli eseguibili e vedere se i bench reggono o affondano.