View Full Version : Dual core anche per i processori VIA Isaiah
Redazione di Hardware Upg
16-05-2008, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dual-core-anche-per-i-processori-via-isaiah_25328.html
Nel corso del 2009 VIA presenterà evoluzioni a 45 nanometri con architettura dual core per le proprie cpu a basso consumo di nuova generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Umm... sembrano addirittura meglio di quanto sperassi. Potrebbe scamparci il colpaccio.
Adesso VIA si trova ad avere concorrenti importanti anche nella fascia di mercato delle CPU a basso consumo!
Sono ansioso di vedere i bench su questo Atom di Intel...
Lo mettono sui cellulari come sui notebook...
La domanda è: avremo notebook super sfigati e cellulari buoni.. o notebook buoni e cellulari super potenti?? :D
Ooooh finalmente esecuzione OOO... La smetteranno di andare in maniera orrenda, forse.
DevilsAdvocate
16-05-2008, 11:30
Umm... sembrano addirittura meglio di quanto sperassi. Potrebbe scamparci il colpaccio.
Speriamo nei prezzi, altrimenti il colpaccio e' difficile, visto che la versione
a 2Ghz ancora non si sa quanto consuma e come prestazioni benche' sia
staccato dai vecchi C7 e' comunque non cosi' superiore alla concorrenza
(Va il 39% piu' di Atom sugli interi ma solo il 3,5% di piu' sui numeri in virgola mobile (http://notebookitalia.it/intel-atom-vs-via-isaiah-i-primi-benchmark-2082.html))
da potersi permettere di costare e consumare molto di piu'.
Demon mi sono fatto la stessa domanda. Speriamo nei cell super fighi :)
Speriamo nei driver X linux per il nuovo unichrme associato.
Mi aspetto la decodifica di 1080p, magari anche da h264
Speriamo nei prezzi, altrimenti il colpaccio e' difficile, visto che la versione
a 2Ghz ancora non si sa quanto consuma e come prestazioni benche' sia
staccato dai vecchi C7 e' comunque non cosi' superiore alla concorrenza
(Va il 39% piu' di Atom sugli interi ma solo il 3,5% di piu' sui numeri in virgola mobile (http://notebookitalia.it/intel-atom-vs-via-isaiah-i-primi-benchmark-2082.html))
da potersi permettere di costare e consumare molto di piu'.
Te l'ho già detto quanto viene a costare, perchè me le fai ripetere le cose?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13700
Perchè non dovrebbe essere concorrenziale ad Atom? Il procio va di più, il chipset è più potente e costerà uguale. Che altro vuoi?
DevilsAdvocate
16-05-2008, 12:27
Te l'ho già detto quanto viene a costare, perchè me le fai ripetere le cose?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13700
Perchè non dovrebbe essere concorrenziale ad Atom? Il procio va di più, il chipset è più potente e costerà uguale. Che altro vuoi?
?? un conto e' essere concorrenziale, un conto e' essere "un colpaccio".
Se dal punto di vista del prezzo quello da te mostratoci (grazie) andrebbe
piu' che bene, ancora mancano i consumi, gia' definiti superiori.
Se consuma non oltre il 50-100% in piu' di un atom di pari frequenza
potra' davvero essere un "colpaccio", se invece supera i 10-15 W rischia
di esser tagliato fuori da tutte le soluzioni come Nas-replacement ,
mini-server domestici ed altri sistemi accesi 24h su 24 ,
anche a causa della necessita' di maggior dissipazione. Purtroppo poi le
notizie ci arrivano ancora col contagocce e cosi' c'e' chi dice consumera' 3,5W
e chi parla invece di 25W, anche la tua fonte lascia a desiderare in quanto
la foto parla di 45 dollari per nvidia + Via CN (ma e' Isaiah??? Via deve aver duplicato i nomi) (http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/motherboards.jsp?motherboard_id=400)....
P.S.: gia' che ci sei, sai mica pure quando esce?
?? un conto e' essere concorrenziale, un conto e' essere "un colpaccio".
Se dal punto di vista del prezzo quello da te mostratoci (grazie) andrebbe
piu' che bene, ancora mancano i consumi, gia' definiti superiori.
Un colpaccio per VIA che punta a raddoppiare la propria quota di mercato (ovvero passare al 2%). Se come colpaccio intendevi sbaragliare intel è chiaro che si tratta di pura utopia. Considera anche che centaur tech è formata da crica 100 ingegneri, mentri intel ne ha più di 10.000. Il lavoro fatto da questa gente con Isaiah è incredibile vista la disparità di forza lavoro in campo.
Se consuma non oltre il 50-100% in piu' di un atom di pari frequenza
potra' davvero essere un "colpaccio", se invece supera i 10-15 W rischia
di esser tagliato fuori da tutte le soluzioni come Nas-replacement ,
mini-server domestici ed altri sistemi accesi 24h su 24 ,
anche a causa della necessita' di maggior dissipazione.
Il processore non consumerà più di 5w, l'hanno già detto e stradetto. 10-15w le consumano ORA le piattaforme complete con il C7 (ovvero compreso il consumo di tutta la scheda madre).
L'atom di attesta sui 3,5w (si parla sempre del solo processore, non tutta la piattaforma).
Penso che siano molto concorrenziali.
P.S.: gia' che ci sei, sai mica pure quando esce?
Durante l'estate i primi. A settembre la produzione in volumi.
DevilsAdvocate
16-05-2008, 12:46
Durante l'estate i primi. A settembre la produzione in volumi.
Grazie mille, se davvero rispetta queste specifiche (meno di 5 W, meno di 45 $ e prestazioni superiori agli Atom) direi che... sara' un colpaccio! :D
marchigiano
16-05-2008, 13:09
...l'atom di attesta sui 3,5w (si parla sempre del solo processore, non tutta la piattaforma)...
di atom ce ne sono due versioni, la silverthorne meno prestazionale consuma 2.5W a 1.6ghz
la più potente diamondville, quella del bench e che va un filo meno del isaiha, consuma 4W sempre a 1.6ghz
November
16-05-2008, 13:33
Se consuma non oltre il 50-100% in piu' di un atom di pari frequenza potra' davvero essere un "colpaccio", se invece supera i 10-15 W rischia di esser tagliato fuori da tutte le soluzioni come Nas-replacement ,
mini-server domestici ed altri sistemi accesi 24h su 24 ,
anche a causa della necessita' di maggior dissipazione.
Ti risulta esistano soluzioni Intel destinate a POS, NAS, serverini?
E invece: hai mai visto l'offerta di VIA? Hai presente quante schede produca a partire dalle Mini-ITX fino alle Pico-ITX?
Via CN (ma e' Isaiah??? Via deve aver duplicato i nomi)....
http://en.wikipedia.org/wiki/VIA_Isaiah
di atom ce ne sono due versioni, la silverthorne meno prestazionale consuma 2.5W a 1.6ghz
la più potente diamondville, quella del bench e che va un filo meno del isaiha, consuma 4W sempre a 1.6ghz
Grazie per la info, non avevo presente la distinzione fra i due :)
Differenza di costo fra silverthorne e diamondville?
Uno dei migliori articoli in assoluto su Isaiah, spiega molto bene un sacco di dettagli:
http://techreport.com/articles.x/13996
e natruralmente questo:
http://it.youtube.com/watch?v=kAonOmb8l3o
EDIT: e se ci si vuole smazzuolare, c'è pure questo:
http://www.via.com.tw/en/downloads/whitepapers/processors/WP080124Isaiah-architecture-brief.pdf
Mercuri0
16-05-2008, 16:01
Tsk tsk techreport... bravini, dilettanti ma bravini... tsk tsk ;)
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/via-cpu-isaiah.ars
Sono contento comunque, più gente c'è meglio é, e la patnership con nVidia potrebbe avere risultati inaspettati (sopratutto nel marketing)
forse è un po' ot, ma per chi non lo sapesse sta per arrivare una mobo intel mini-itx con atom a 1,6 GHz (e chipset intel 945, non la ciofeca sys del d201), alcuni shop in italia la mettono come ordinabile a solo 55 euri! rispetto alle mobo via, anche un C3, è un affare, dovranno rivedere i prezzi, anche se hanno provato un spi 1mb (in parte indicativo della potenza della cpu) con questa mobo ci mette più di 1 minuto e mezzo...
November
16-05-2008, 16:57
E' una mobo molto economica e ben venga, ma rimane una mobo con 0 features, diversamente da numerose altre proposte di VIA. Io sono contento che si crei un po' di competizione, che Intel entri in questo settore e che VIA ritocchi un po' i prezzi. Nulla da dire. Ma al momento l'offerta Intel, seppur accessibile, non è al pari di quella di VIA. E, soprattutto con i problemi di consegne attuali, Mini-ITX similari a quelle VIA più recenti (ovvero di un anno fa) con Atom si vedranno solo a fine anno. Non mi sembra che siano poi così avanti.
release date delle prime epia con isaiah?
con che chipset viene affincato? vx800?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.