View Full Version : Anche General Motors dice no a Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
16-05-2008, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/anche-general-motors-dice-no-a-windows-vista_25322.html
Il colosso del settore automobilistico ha deciso che non passerà all'ultima versione del sistema operativo di Microsoft e resterà in attesa di Windows 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pare che i sistemi attualmente utilizzati da General Motors non abbiano un hardware sufficientemente potente per fare girare Windows Vista e la compagnia non ha intenzione di sostituirli prima del 2010 o del 2011. "Quando decideremo di rimpiazzare il nostro parco hardware, Windows 7 dovrebbe essere già in circolazione", ha concluso Killeen.
Beh che fossero in perdita si sapeva già, ma COSì tanto in perdita da non potersi permettere un pc che fa girare decentemente vista questo proprio non l'avrei mai immaginato...
Secondo me il problema è solo di compatibilità, perchè non posso credere che uno tra i colossi MONDIALI dell'automobile vada a fare economia su ste cose...specialmente se come in italia i computer vengono presi in leasing e quindi pagati relativamente poco...
"Stiamo assistendo ad una massiccia migrazione a Windows Vista"
E grazie al biiiip... il 99,999% dei pc in vendita ha vista!
Io ho sia xp che vista, si sente che xp è più leggero.
ciao! :)
io so solo che ho dovuto penare per togliere vista ed installare XP 64bit sul mio vostro 1700, e non esiste il driver 64bit xp per il bluetooth.
Altrimenti il miei programmi (pro-enginerring ed ansys workbench 11) col piffero che andavano.
diabolik1981
16-05-2008, 09:10
io so solo che ho dovuto penare per togliere vista ed installare XP 64bit sul mio vostro 1700, e non esiste il driver 64bit xp per il bluetooth.
Altrimenti il miei programmi (pro-enginerring ed ansys workbench 11) col piffero che andavano.
cos'è broadcomm? se si potresti scaricare l'utilissima utility dal loro sito che individua il tipo di chip e installa automaticamente il driver adatto.
jokerellone
16-05-2008, 09:12
Wee-Max il discorso è che non cambia un computer di una azienda ma ne cambia 2.000.000 di terminali nel mondo e farlo perchè solo il sistema operativo lo necessita e non le applicazioni che ci girano sopra mi sembra alquanto ridicolo. Senza contare che se hanno applicazioni specifiche scritte da loro per funzionare su una rete inerna della general motor potrebbero anche non funzionare su vista.
farinacci_79
16-05-2008, 09:12
Guarda che non stiamo parlando di un pc per far girare Vista, ma dell'intero parco macchine di GM, ovvero migliaia e migliaia di PC.
Una grande azienda pianifica attentamente gli investimenti, specialmente nel campo IT: una grande azienda con tantissimi PC deve avere un parco macchine studiato per facilitare gli interventi e la gestione, quindi, se hanno deciso di non passare a Vista significa che l'investimento in hardware/knowhow è troppo alto rispetto ai benefici.
Dammi retta, non c'entra la crisi finanziaria, o meglio non è il motivo che frena l'adozione di Vista da parte di GM.
sofficinifindus
16-05-2008, 09:13
la maggior parte delle vendite delle licenze del nuovo sistema operativo sono dovute dal mercato consumer: "Stiamo assistendo ad una massiccia migrazione a Windows Vista"
la correggerei... sostiuendo consumer... con:
i poveri cristi che comprano un pc nuovo e se lo ritrovano già dentro..
X Wee-Max
credo che la cosa debba essere vista in altro modo: se ho 200 pc che devono solo fare amministrazione e contabilità, e LA FACCIO BENISSIMO CON L'ATTUALE S.O. nn vedo il motivo di scervellarmi a ri-comprare 200 pc per fare le stesse identiche cose....
ricordiamoci che si tratta di aziende, valutano se ci sono motivi VALIDI, nn hanno la semplice mania del + nuovo/figo, come un normale utente casalingo .....
quelli pensano a produrre e guadagnare, altro che upgrade HW ogni 6 mesi, S.O. scenografici, modding, overclock e altre minc....
gli dai un p3 1.2ghz con 1gb di ram e Xp ed è tutto ok......fatturiamo, scarichiamo posta, navighiamo e usiamo Office...il tutto senza aero...
Beh che fossero in perdita si sapeva già, ma COSì tanto in perdita da non potersi permettere un pc che fa girare decentemente vista questo proprio non l'avrei mai immaginato...
Secondo me il problema è solo di compatibilità, perchè non posso credere che uno tra i colossi MONDIALI dell'automobile vada a fare economia su ste cose...specialmente se come in italia i computer vengono presi in leasing e quindi pagati relativamente poco...
E questo che c'entra ? La General Motors come qualsiasi altra Enterprise ha dei piani di ammortamento. Per quale motivo dovrebbe cambiare i client ? ( e non stiamo parlando di 10 o 20 ma di 2000 - 3000 se si parla di una sede soltanto ) per far girare il nuovo sistema operativo nemmeno compatibile con le applicazioni di terze parti che utilizzano sicuramente ? Su dai pensiamo prima di mettere le mani sulla tastiera.
Però se vogliamo dirla tutta la colpa in gran parte è anche delle software house.
Vista ormai è uscito da un bel po di tempo e non è possibile che alcuni programmi non siano ancora pienamente compatibili con questo SO.
Esempio pratico Autodesk Revit 2008 (costo 5000€) c on win XP perfetto , con Vista non mi permette di annullare il rendering e tenendo conto che alcuni rendering possono durare anche 3-4 ora immaginatevi quanto spreco di tempo e di €.
Ma mi sembra ovvio: i pc che ci sono nelle maggior parte delle aziende sono iperobsoleti come è giusto che sia per quel poco che devono fare e poi a che gli servirebbe cambiare OS?
Per un'azienda è da prendere in considerazione come detto nell'articolo solo al momento del cambio del parco macchine.
Ai dipendenti Gm metterei su dei celeron con Ubuntu e lascerei i super PC al reparto progettazione.
Certamente che sul consumer vista continua a crescere nelle vendite....XP è stato Ritirato dal Mercato e quindi....SE VOGLIAMO COMPRARE UN PC NUOVO SIAMO OBBLIGATI COL VISTA. SE POTESSIMO SCEGLIERE? XP O VISTA?
allora non avete capito .
Nelle grandi infrastrutture gli aggiornamenti all'IT sono avvengono a cicli di 7 anni.
Se General Motor ce o non ce che cosa frega agli altri?
L avete detto che CocaCola è passata a Vista? Ed avete dato poi la pubblicazioni della produttività??
ma questo è solo un esempio.
state facendo un troppo parlare inutile su questo sistema.
e lo dico a tutti i responsabili del settore a livello globale.
E questo che c'entra ? La General Motors come qualsiasi altra Enterprise ha dei piani di ammortamento. Per quale motivo dovrebbe cambiare i client ? ( e non stiamo parlando di 10 o 20 ma di 2000 - 3000 se si parla di una sede soltanto ) per far girare il nuovo sistema operativo nemmeno compatibile con le applicazioni di terze parti che utilizzano sicuramente ? Su dai pensiamo prima di mettere le mani sulla tastiera.
e tu (e tutti gli altri che mi hanno risposto) leggete bene quello che ho scritto prima di giudicare...io ho scritto che non mi sembrava plausibile la scusa del "non ho abbastanza soldi"...
Quello che dicevo io è che la scusa più plausibile è la non compatibilità dei software che usano con Vista, quindi restano a win xp.
bastava leggere attentamente la mia risposta e si capiva benissimo tutto :read:
Ma perché i "difensori" di Vista sono così permalosi?
Si irritano subito, come se chi esprime il proprio parere sul S.O. avvesse parlato male della persona a loro più cara.
Non capisco...
Non mi è chiara molto la dichiarazione di GM... di solito aziende di quel genere non fanno l'upgrade del semplice SO, ma dell'intero parco macchine compresi i SW. Non capisco quindi la necessità di cambiare i sistemi operativi dei loro PC, cosa che moltiplicata per il loro numero richiederebbe un investimento in denaro piuttosto consistenze e di dubbia utilità.
e tu (e tutti gli altri che mi hanno risposto) leggete bene quello che ho scritto prima di giudicare...io ho scritto che non mi sembrava plausibile la scusa del "non ho abbastanza soldi"...
Quello che dicevo io è che la scusa più plausibile è la non compatibilità dei software che usano con Vista, quindi restano a win xp.
bastava leggere attentamente la mia risposta e si capiva benissimo tutto :read:
E io invece ho cercato attentamente nella news qualche dichiarazione riguardo alle finanze di General Motors ma senza trovarne, quello che ho trovato è una dichiarazione di difficolta di passaggio, segno che comunque ci hanno provato. Facciamo così. Io leggo meglio i tuoi commenti e tu leggi meglio la news prima di commentare eh ?
E io invece ho cercato attentamente nella news qualche dichiarazione riguardo alle finanze di General Motors ma senza trovarne, quello che ho trovato è una dichiarazione di difficolta di passaggio, segno che comunque ci hanno provato. Facciamo così. Io leggo meglio i tuoi commenti e tu leggi meglio la news prima di commentare eh ?
:rotfl:
bisogna essere onesti sull'argomento, se un pc non è più che potente con vista diventa uno straccio.
ora aldilà della bontà di questo SO e delle eventuali compatibilità con software aziendali e applicazioni varie, provate a pensare cosa significa per un'azienda mettere vista su centinaia di macchine magari anche solo vecchie di qualche anno, vi rendete conto come funzionerebbero e quanto sarebbero lenti?
diabolik1981
16-05-2008, 09:52
bisogna essere onesti sull'argomento, se un pc non è più che potente con vista diventa uno straccio.
ora aldilà della bontà di questo SO e delle eventuali compatibilità con software aziendali e applicazioni varie, provate a pensare cosa significa per un'azienda mettere vista su centinaia di macchine magari anche solo vecchie di qualche anno, vi rendete conto come funzionerebbero e quanto sarebbero lenti?
una azienda non trova convenienza a fare upgrade di solo OS, quindi o cambia macchina e OS o non cambia nulla.
LILOLILO
16-05-2008, 09:57
Le giustificazioni di GM mi sembrano davvero assurde. Non hanno un hardware adatto a Vista e non prevedono di sostituirlo prima del 2010 o 2011! Vuol dire che le loro macchine sono già vecchie adesso e le useranno per altri 3 anni! Mi pare davvero incredibile...
gabriweb
16-05-2008, 10:06
Io ho cambiato portatile 1 anno e mezzo fa circa e ho winxp pro sopra. Mi trovo bene, ma visto che uscirà di scena tra pochi mesi stavo pensando di vendere l'attuale e acquistare un portatile nuovo finchè ci monteranno sopra xp professional, in abbinamento alle componenti più potenti disponibili in questo periodo (vedi presa hdmi, t7900 ecc...).
Prima che esca windows 7 penso che ne passerà di acqua sotto i ponti e non intendo utilizzare per alcuna ragione vista...
Oppure potrei comprare una licenza oem di winxp pro da usare in futuro ma poi chi mi dice che esistono i driver di winxp per i portatili che usciranno? :(
> [...] COSì tanto in perdita da non potersi permettere un pc che fa girare decentemente vista [...]
In verità un'azienda in genere compra un computer perché ci girino bene i programmi, un sistema operativo è e deve essere una sorta di domestico: non deve essere il motivo per cui si compra un computer!!!
In General Motors FANNO BENISSIMO a NON BUTTARE I SOLDI in una licenza di un S.O che:
- ha bisogno di una quantità di memoria molto maggiore
- assorbe per se stesso risorse computazionali elevatissime
- non fa girare bene i programmi, che è poi il fine di un S.O.
- danneggia gli obiettivi di un'azienda
In General Motors, come in tutte le aziende serie, i SOLDI investiti nel sistema informatico hanno l'obiettivo di migliorare il business.. ..non addirittura peggiorarlo!!!
monsterman
16-05-2008, 10:13
il succo è che windows 7 è stato annunciato troppo presto quindi la gente cosa fa? Aspetta che esca così si evita di avere sbattimenti con vista e successivamente con 7. Idem i programmatori/sviluppatori che non hanno troppi mezzi per stare al passo con i tempi. In questo caso "ciù is not mei ke uan".
Le giustificazioni di GM mi sembrano davvero assurde. Non hanno un hardware adatto a Vista e non prevedono di sostituirlo prima del 2010 o 2011! Vuol dire che le loro macchine sono già vecchie adesso e le useranno per altri 3 anni! Mi pare davvero incredibile...
Non so cosa fai nella vita e se e dove lavori...ma io lavoro presso una TELCO e ti posso assicurare che si usano senza alcun problema PC con su ancora WIN2000...
I piani di aggiornamento del parco macchine di un'azienda non sono roba da poco...vanno pianificati a lungo termine perché le spese devono essere ammortizzate..anche a costo di utilizzare macchina che, secondo il mercato, risultano obsolte...
Ma non capisco perché è un problema se un'azienda decide di utilizzare PC un pò datati...se tali macchine funzionano senza alcun problema perché si dovrebbe decidere di cambiarle?
Non credo sia un ragionamento difficile da capire...
Le giustificazioni di GM mi sembrano davvero assurde. Non hanno un hardware adatto a Vista e non prevedono di sostituirlo prima del 2010 o 2011! Vuol dire che le loro macchine sono già vecchie adesso e le useranno per altri 3 anni! Mi pare davvero incredibile...
A me invece sembrano assurde le argomentazioni di chi non ha idea di cosa siano ammortamenti e costi reali di un prodotto. In Italia (non so in USA), tutti i macchinari sono acquistati prevedendo un ammortamento di 5 anni, e prima che sia passato quel periodo non si cambiano, anche per questioni fiscali.
Inoltre il costo di acquisto del pc è attorno al 5-10% del TCO, sai le aziende considerano anche il costo dell'energia elettrica, il costo per la manutenzione, il costo di apprendimento all'utilizzo...
Inoltre PER LE AZIENDE, Vista non offre nulla di così innovativo da giustificare i massicci investimenti necessari.
Ti faccio un esempio che conosco bene un'azienda del settore creditizio in Italia ha circa 60.000 pc, secondo te li cambia tutti solo perché è arrivato Vista? Hai idea di quanto costi in termini di deploy il passaggio a Vista?
Mi sa di no, per cui parla di ciò che conosci, per favore, e questo è un argomento che NON conosci.
PS: per MS i pc che questa azienda compra annualmente hanno Vista, anche se poi il S.O. viene cancellato e si installa sopra un'immagine fatta con XP
A me invece sembrano assurde le argomentazioni di chi non ha idea di cosa siano ammortamenti e costi reali di un prodotto. In Italia (non so in USA), tutti i macchinari sono acquistati prevedendo un ammortamento di 5 anni, e prima che sia passato quel periodo non si cambiano, anche per questioni fiscali.
Inoltre il costo di acquisto del pc è attorno al 5-10% del TCO, sai le aziende considerano anche il costo dell'energia elettrica, il costo per la manutenzione, il costo di apprendimento all'utilizzo...
Inoltre PER LE AZIENDE, Vista non offre nulla di così innovativo da giustificare i massicci investimenti necessari.
Ti faccio un esempio che conosco bene un'azienda del settore creditizio in Italia ha circa 60.000 pc, secondo te li cambia tutti solo perché è arrivato Vista? Hai idea di quanto costi in termini di deploy il passaggio a Vista?
Mi sa di no, per cui parla di ciò che conosci, per favore, e questo è un argomento che NON conosci.
PS: per MS i pc che questa azienda compra annualmente hanno Vista, anche se poi il S.O. viene cancellato e si installa sopra un'immagine fatta con XP
Ah... finalmente. Pensavo di essere solo :D
Io lavoro in banca, una grossa, abbiamo WINDOWS 2000
su macchine con Pentium III e IV.
Tutto pero' funziona abbastanza bene perchè non è che usiamo applicazioni grafiche CAD ecc. ecc. i pc fanno piu' o meno da terminali stupidi di applicazioni host, poi usi OFFICE,la posta elettronica ed IE.
Personalmente non vederi alcun vantaggio a passare a Vista, anche se ritengo che Win 2000 sia effetivamente un po' vecchio.
thepicture87
16-05-2008, 10:21
Sarà quel che sarà, ma io l' utilità reale effettiva pratica, quel qualcosa che ti fa considerare un progetto azzeccato su vista ancora non l ho visto, come quelli di gm non l' hanno considerato un affare proficuo (il business è business)....ah forse lo diventerà con il service pack 4....mai dire mai...:ciapet:
thepicture87
16-05-2008, 10:23
Non so cosa fai nella vita e se e dove lavori...ma io lavoro presso una TELCO e ti posso assicurare che si usano senza alcun problema PC con su ancora WIN2000...
I piani di aggiornamento del parco macchine di un'azienda non sono roba da poco...vanno pianificati a lungo termine perché le spese devono essere ammortizzate..anche a costo di utilizzare macchina che, secondo il mercato, risultano obsolte...
Ma non capisco perché è un problema se un'azienda decide di utilizzare PC un pò datati...se tali macchine funzionano senza alcun problema perché si dovrebbe decidere di cambiarle?
Non credo sia un ragionamento difficile da capire...
Idem per la Provincia di Perugia, utilizzano ancora win2000
A me invece sembrano assurde le argomentazioni di chi non ha idea di cosa siano ammortamenti e costi reali di un prodotto. In Italia (non so in USA), tutti i macchinari sono acquistati prevedendo un ammortamento di 5 anni, e prima che sia passato quel periodo non si cambiano, anche per questioni fiscali.
Inoltre il costo di acquisto del pc è attorno al 5-10% del TCO, sai le aziende considerano anche il costo dell'energia elettrica, il costo per la manutenzione, il costo di apprendimento all'utilizzo...
Inoltre PER LE AZIENDE, Vista non offre nulla di così innovativo da giustificare i massicci investimenti necessari.
Ti faccio un esempio che conosco bene un'azienda del settore creditizio in Italia ha circa 60.000 pc, secondo te li cambia tutti solo perché è arrivato Vista? Hai idea di quanto costi in termini di deploy il passaggio a Vista?
Mi sa di no, per cui parla di ciò che conosci, per favore, e questo è un argomento che NON conosci.
PS: per MS i pc che questa azienda compra annualmente hanno Vista, anche se poi il S.O. viene cancellato e si installa sopra un'immagine fatta con XP
quoto ri-quoto e stra-quoto
Idem per Milano
anche io sono a Milano
Infatti... fare l'upgrade del sistema operativo non e' cosi' semplice come installare un nuovo OS per un privato... Molte grosse aziende utilizzano versioni pesantemente customizzate degli OS, con software proprietari (per il backup, sicurezza, etc...) che si sovrappongono/sostituiscono quelli nativi. L'upgrade richiede lo sviluppo di nuovi client e l'installazione su migliaia di macchine il che richiede una spesa economica, di ore uomo e di adattamento dei nuovi utenti, non indifferente.
E' una news perfettamente legittima, visto che l'adozione o meno di Vista nelle grosse aziende modifichera' sicuramente le strategie di Microsoft (che potrebbe dire "fino al 2020 vi beccate Vista" o girare pagina e puntare su Windows7).
Io però ho lavorato in una banca non in una Telco...
Stargazer
16-05-2008, 10:36
Secondo me il problema è solo di compatibilità, perchè non posso credere che uno tra i colossi MONDIALI dell'automobile vada a fare economia su ste cose...specialmente se come in italia i computer vengono presi in leasing e quindi pagati relativamente poco...
Interpretazione imprenditore straniero:
ma perché diavolo devo comprare macchine super prestanti per far girare un pachiderma di sistema operativo e annessi suoi esosi programmi, affancu a microsoft io obbligo tutti con un corso a studiarsi linux
Interpretazione imprenditore italiano:
whooaa che figo vista va una meraviglia per giocare crysys che ne dicano tutti quanti
adesso cambio tutte le macchine in azienda che tanto mi rifaccio con i lavoratori in nero e a progetto così posso collegarmi a wow anche da li
:stordita:
Io però ho lavorato in una banca non in una Telco...
credo che in una banca il discorso sia ancora più restrittivo, visto che l'argomento è il denaro...
Direi che in ogni azienda l'argomento e' il denaro :)
Lord_Barba
16-05-2008, 10:42
Secondo me la fate troppo lunga, e parlo a tutti, detrattori, difensori, addetti ai lavori ecc....
É normale come situazione, punto.
Ma credete davvero che quando uscì XP, le aziende cambiarono i pc per installarlo? Credete che successe anche con Win98 e 95?
Vedo sempre più spesso gente con la memoria moooolto corta quando si vuole parlare male di Vista; "Vista è esoso di HW", "Vista è inutile", "Vista vende perchè ce lo troviamo già installato" ecc... All'uscita di XP si dissero le stesse, identiche, cose; pare quasi un copia&incolla di allora.
Anche la storia del "Sui pc di oggi Vista è più pesante di XP"; bella forza, XP è un SO creato per l'hardware di 8 anni fa e successivo, mentre Vista è creato per quello di oggi e prossimo, fino al suo erede, che sia Windows 7 o come cavolo si chiamerà. Fate i paragoni basandovi su cose sensate, perchè non ha senso prendere un quad core con 2 gb di ram e 8800 ultra e fare i paragoni tra Xp e Vista; prendete l'entry level di 8 anni fa e l'entry level di oggi, sul primo mettete Xp e sul secondo Vista, e poi fate i vostri cavolo di test.
Suvvia, un minimo di obiettività non guasterebbe mica eh.
credo che in una banca il discorso sia ancora più restrittivo, visto che l'argomento è il denaro...
In una banca è MOLTO più restrittivo. Ad esempio è stato chiesto a Microsoft di dare un motivo VALIDO per il passaggio, ma dopo qualche mese stiamo ancora aspettando.
Secondo me la fate troppo lunga, e parlo a tutti, detrattori, difensori, addetti ai lavori ecc....
É normale come situazione, punto.
Ma credete davvero che quando uscì XP, le aziende cambiarono i pc per installarlo? Credete che successe anche con Win98 e 95?
Vedo sempre più spesso gente con la memoria moooolto corta quando si vuole parlare male di Vista; "Vista è esoso di HW", "Vista è inutile", "Vista vende perchè ce lo troviamo già installato" ecc... All'uscita di XP si dissero le stesse, identiche, cose; pare quasi un copia&incolla di allora.
Suvvia, un minimo di obiettività non guasterebbe mica eh.
Veramente quando usci XP le richieste di HW non erano così più alte rispetto a Windows 2000. C'è stato un periodo di adattamento, ma dopo 18 mesi (questo è il periodo in cui vista è disponibile per le aziende) il passaggio era percentualmente MOLTO più avanzato che con vista
ilratman
16-05-2008, 10:47
io so solo che ho dovuto penare per togliere vista ed installare XP 64bit sul mio vostro 1700, e non esiste il driver 64bit xp per il bluetooth.
Altrimenti il miei programmi (pro-enginerring ed ansys workbench 11) col piffero che andavano.
bastava tu prendessi un precision che con 200 euro in più ti veniva di sicuro e con xp64 nativo.
per il bluetooth dipende se il tuo modulo è il 350 o il 360 puoi usare quelli del precision come driver, ma solo se è il 355 non trovi i driver per xp64.
toglimi una curiosità come va proe con la 8600gt hai fatto un viewperf?
io con la 8800gt nel pc gioco non riesco minimamente a lavorare, se carico assiemi che occupano 2-3GB di ram aspetto anche uno due minuti che la scheda decida di visualizzare l'assieme e ogni volta che sposti la vista è la stessa solfa.
così non è con le altre quadro ovviamente, aspetto uno o due secondi negli assiemi grossi e con grossi intendo che occupano anche 3-4GB con 12000 o più componenti.
In una banca è MOLTO più restrittivo. Ad esempio è stato chiesto a Microsoft di dare un motivo VALIDO per il passaggio, ma dopo qualche mese stiamo ancora aspettando.
...e credo che aspetterete a lungo...:D
ilratman
16-05-2008, 10:56
Secondo me la fate troppo lunga, e parlo a tutti, detrattori, difensori, addetti ai lavori ecc....
É normale come situazione, punto.
Ma credete davvero che quando uscì XP, le aziende cambiarono i pc per installarlo? Credete che successe anche con Win98 e 95?
Vedo sempre più spesso gente con la memoria moooolto corta quando si vuole parlare male di Vista; "Vista è esoso di HW", "Vista è inutile", "Vista vende perchè ce lo troviamo già installato" ecc... All'uscita di XP si dissero le stesse, identiche, cose; pare quasi un copia&incolla di allora.
Anche la storia del "Sui pc di oggi Vista è più pesante di XP"; bella forza, XP è un SO creato per l'hardware di 8 anni fa e successivo, mentre Vista è creato per quello di oggi e prossimo, fino al suo erede, che sia Windows 7 o come cavolo si chiamerà. Fate i paragoni basandovi su cose sensate, perchè non ha senso prendere un quad core con 2 gb di ram e 8800 ultra e fare i paragoni tra Xp e Vista; prendete l'entry level di 8 anni fa e l'entry level di oggi, sul primo mettete Xp e sul secondo Vista, e poi fate i vostri cavolo di test.
Suvvia, un minimo di obiettività non guasterebbe mica eh.
forse sei tu che non ricordi bene.
all'inizio e parlo per i primi mesi era così poi tutte le aziende sono passate ad xp anche con pc vecchi, parlo di versioni retail, perchè xp era retrocompatibile con tutte le periferiche che una azienda ha.
il problema di vista è che non è retrocompatibile e basta e indipendentemente dall'HW che ci metti sotto non fa girare i software professionali che servono per lavorare.
poi se tu pensi che queste cose non siano suff fai pure installare vista a tutte le aziende che conosci che ti ringrazieranno tantissimo quando il loro gestionale da 50k€ non funzia più o quando il loro cad da 30k€ da errori vari.
per non parlare di plotter vari e vecchie stampanti ad aghi usate dai vari programmi dedicati.
rimane il fatto che le aziende che conosco quando usci xp e dopo averlo provato comprarono una bella quantità di versioni retail mentre con vista non ne comprano una dopo averlo provato e neanche il SP1 ha risolto.
poi vedi tu cosa pensare visto che io non l'ho messa sotto il profilo dell'HW e che usiamo workstation con le contro.... xeon quad, 8GB di ram, quadro etc.
A me invece sembrano assurde le argomentazioni di chi non ha idea di cosa siano ammortamenti e costi reali di un prodotto. In Italia (non so in USA), tutti i macchinari sono acquistati prevedendo un ammortamento di 5 anni, e prima che sia passato quel periodo non si cambiano, anche per questioni fiscali.
Inoltre il costo di acquisto del pc è attorno al 5-10% del TCO, sai le aziende considerano anche il costo dell'energia elettrica, il costo per la manutenzione, il costo di apprendimento all'utilizzo...
Inoltre PER LE AZIENDE, Vista non offre nulla di così innovativo da giustificare i massicci investimenti necessari.
Ti faccio un esempio che conosco bene un'azienda del settore creditizio in Italia ha circa 60.000 pc, secondo te li cambia tutti solo perché è arrivato Vista? Hai idea di quanto costi in termini di deploy il passaggio a Vista?
Mi sa di no, per cui parla di ciò che conosci, per favore, e questo è un argomento che NON conosci.
PS: per MS i pc che questa azienda compra annualmente hanno Vista, anche se poi il S.O. viene cancellato e si installa sopra un'immagine fatta con XP
Ah... finalmente. Pensavo di essere solo :D
quoto ri-quoto e stra-quoto
:read: posso quotare?:D
E io invece ho cercato attentamente nella news qualche dichiarazione riguardo alle finanze di General Motors ma senza trovarne, quello che ho trovato è una dichiarazione di difficolta di passaggio, segno che comunque ci hanno provato. Facciamo così. Io leggo meglio i tuoi commenti e tu leggi meglio la news prima di commentare eh ?
infatti la mia era una deduzione dalla news, ma evidentemente pure quello non l'hai capito, forse preso dalla foga di provocare a tutti i costi.
I problemi finanziari di GM comunque sono reali e tutti lo sanno, quindi negare l'evidenza in questo caso non serve, ecco la deduzione che avevo tirato fuori io.
:read: posso quotare?:D
va bene...ma solo perché sei tu! :D
infatti la mia era una deduzione dalla news, ma evidentemente pure quello non l'hai capito, forse preso dalla foga di provocare a tutti i costi.
I problemi finanziari di GM comunque sono reali e tutti lo sanno, quindi negare l'evidenza in questo caso non serve, ecco la deduzione che avevo tirato fuori io.
se è per questo nn ti aveva capito nessuno.... se io invece mi baso sulla news, vedo solo problemi tecnici.....
cmq al di là di deduzioni o no, a giudicare dal diffuso rifiuto in ambiente lavorativo, nn direi che si tratti sempre e solo di problemi economici.....:mc:
ma come puo la general motors andare avanti senza le indispensabili dx10???
Secondo me la fate troppo lunga, e parlo a tutti, detrattori, difensori, addetti ai lavori ecc....
É normale come situazione, punto.
Ma credete davvero che quando uscì XP, le aziende cambiarono i pc per installarlo? Credete che successe anche con Win98 e 95?
Vedo sempre più spesso gente con la memoria moooolto corta quando si vuole parlare male di Vista; "Vista è esoso di HW", "Vista è inutile", "Vista vende perchè ce lo troviamo già installato" ecc... All'uscita di XP si dissero le stesse, identiche, cose; pare quasi un copia&incolla di allora.
Anche la storia del "Sui pc di oggi Vista è più pesante di XP"; bella forza, XP è un SO creato per l'hardware di 8 anni fa e successivo, mentre Vista è creato per quello di oggi e prossimo, fino al suo erede, che sia Windows 7 o come cavolo si chiamerà. Fate i paragoni basandovi su cose sensate, perchè non ha senso prendere un quad core con 2 gb di ram e 8800 ultra e fare i paragoni tra Xp e Vista; prendete l'entry level di 8 anni fa e l'entry level di oggi, sul primo mettete Xp e sul secondo Vista, e poi fate i vostri cavolo di test.
Suvvia, un minimo di obiettività non guasterebbe mica eh.
discorso sbagliato perche ad esempio per mac osx non vale.
ma neanche per linux.
le spropositate richieste hardware che ogni nuovo os ms impone sono ridicole.
eppoi per cosa?
almeno da 98 se a xp il passo fu bello grosso si passava da dos a nt...i problemi li posso pure capire...ma almeno si diceva addio alle maledette schermate blu senza motivo del 98....
vista porta con se 4 cavolate(uac,dx10 superfetch ecc ma nulla di clamoroso)e la gente dovrebbe ricomprarsi il pc nuovo per farli contenti?
eddai.
vista è il nuovo win me, da saltare a piedi pari...anche l'me era fortissimo a sentire la ms...e chiunque lo abbia usato sa di cosa si parla.
LILOLILO
16-05-2008, 11:30
Non credo sia un ragionamento difficile da capire...
Per fortuna che ci sei tu a spiegarmelo :ciapet:
La tua risposta è inutilmente offensiva. C'era bisogno di usare questo tono?
diabolik1981
16-05-2008, 11:31
forse sei tu che non ricordi bene.
all'inizio e parlo per i primi mesi era così poi tutte le aziende sono passate ad xp anche con pc vecchi, parlo di versioni retail, perchè xp era retrocompatibile con tutte le periferiche che una azienda ha.
Ricordi malissimo, tanto che ancora la % di aziende che adopera win2k è piuttosto elevata e in alcuni casi si trova NT. XP ha avuto molti problemi con la compatibilità HW che sono aumentati col SP2, a differenza di Vista che vede ridursi i problemi di compatibilità HW di giorno in giorno. E ribadiamo per l'ennesima volta, le aziende non acquistano software retail, fanno passaggi completi HW-SW e quando comprano le licenze usano il volume license.
il problema di vista è che non è retrocompatibile e basta e indipendentemente dall'HW che ci metti sotto non fa girare i software professionali che servono per lavorare.
Anche perchè se un software è stato progettato per una determinata versione di OS non si capisce perchè si debba avere l'assurda pretesa che l'OS successivo debba farlo girare. E' l'applicativo che si adegua all'OS e non il contrario.
poi se tu pensi che queste cose non siano suff fai pure installare vista a tutte le aziende che conosci che ti ringrazieranno tantissimo quando il loro gestionale da 50k€ non funzia più o quando il loro cad da 30k€ da errori vari.
per non parlare di plotter vari e vecchie stampanti ad aghi usate dai vari programmi dedicati.
Le aziende che spendo 50k € per software hanno anche un addetto al'IT che se sa fare il suo mestiere prima di proporre aggiornamenti HW/SW fa gli opportuni test, e se non lo fa è meglio licenziarlo.
rimane il fatto che le aziende che conosco quando usci xp e dopo averlo provato comprarono una bella quantità di versioni retail mentre con vista non ne comprano una dopo averlo provato e neanche il SP1 ha risolto.
Ancora con questa storia delle retail? Alle aziende non conviene, a meno che non parli di aziende di dimensioni ridottissime, e parlando dell'Italia è molto probabile, in cui gli acquisti vengono fatti coi piedi....ed i risultati si vedono pure
diabolik1981
16-05-2008, 11:32
se è per questo nn ti aveva capito nessuno.... se io invece mi baso sulla news, vedo solo problemi tecnici.....
cmq al di là di deduzioni o no, a giudicare dal diffuso rifiuto in ambiente lavorativo, nn direi che si tratti sempre e solo di problemi economici.....:mc:
i problemi sono sempre e solo economici quando si tratta di lavoro, quelli tecnici si risolvono più agevolmente.
Ancora con questa storia delle retail? Alle aziende non conviene, a meno che non parli di aziende di dimensioni ridottissime, e parlando dell'Italia è molto probabile, in cui gli acquisti vengono fatti coi piedi....ed i risultati si vedono pure
ma dato che insisti mi spieghi perche un'azienda dovrebbe passare da xp a vista???
cosa è che xp non fa bene per un'azienda?
diabolik1981
16-05-2008, 11:35
discorso sbagliato perche ad esempio per mac osx non vale.
ne sei proprio convinto?
e spropositate richieste hardware che ogni nuovo os ms impone sono ridicole.
eppoi per cosa?
almeno da 98 se a xp il passo fu bello grosso si passava da dos a nt...i problemi li posso pure capire...ma almeno si diceva addio alle maledette schermate blu senza motivo del 98....
vista porta con se 4 cavolate(uac,dx10 superfetch ecc ma nulla di clamoroso)e la gente dovrebbe ricomprarsi il pc nuovo per farli contenti?
eddai.
vista è il nuovo win me, da saltare a piedi pari...anche l'me era fortissimo a sentire la ms...e chiunque lo abbia usato sa di cosa si parla.
per il resto informati un po prima di sparare certe cose...ed oltretutto siamo molto OT.
DevilsAdvocate
16-05-2008, 11:38
Però se vogliamo dirla tutta la colpa in gran parte è anche delle software house.
Vista ormai è uscito da un bel po di tempo e non è possibile che alcuni programmi non siano ancora pienamente compatibili con questo SO.
Esempio pratico Autodesk Revit 2008 (costo 5000€) c on win XP perfetto , con Vista non mi permette di annullare il rendering e tenendo conto che alcuni rendering possono durare anche 3-4 ora immaginatevi quanto spreco di tempo e di €.
Autodesk ti vende quel prodotto per windows XP, dove lo ha creato e
testato. Vuoi una nuova versione che funzioni bene con Vista? Siccome a
quelli di Autodesk tocca:
1) comprare Vista e probabilmente nuove macchine su cui farlo girare
2) comprare nuovi manuali su come si programma per vista
3) studiarsi i detti manuali e modificare il codice
4) testare tutto da capo un'altra volta
E' anche normale che ti tocchi comprare la versione nuova. Ti pare
ingiusto? Vai a dire a Microsoft che mantenga le API retrocompatibili
(un po' come con le versioni di directX prima della 10).
Se non lo fanno, le spese di eventuali aggiornamenti hardware ma
anche software sono a carico dell'utente finale.
diabolik1981
16-05-2008, 11:40
ma dato che insisti mi spieghi perche un'azienda dovrebbe passare da xp a vista???
infatti non sto dicendo che un'azienda debba per forza di cose passare da XP a Vista...però non si deve neanche avere la pretesa di dire che Vista non va bene solo perchè si adoperano SW preistorici. Se un'azienda si trova bene con la situazione HW-SW in cui si trova fa bene a non cambiarla solo per spirito di innovazione.
cosa è che xp non fa bene per un'azienda?
diciamo che la gestione di tutta la macchina fatta da XP è nettamente peggiore rispetto a Vista, però se gli applicativi che si usano richiedono XP perchè non compatibili con Vista (e questo spiega che moltissime cose sono cambiate alla faccia di chi afferma che Vista è giusto un abbellimento di XP) allora si resta su XP. Di certo non si fanno upgrade di OS senza upgrade HW in una azienda.
Sevenday
16-05-2008, 11:42
Ma queste grosse aziende, se passasero almeno in parte a Linux non risparmierebbero?!?!? Anche solo per le licenze...
diabolik1981
16-05-2008, 11:42
Autodesk ti vende quel prodotto per windows XP, dove lo ha creato e
testato. Vuoi una nuova versione che funzioni bene con Vista? Siccome a
quelli di Autodesk tocca:
1) comprare Vista e probabilmente nuove macchine su cui farlo girare
2) comprare nuovi manuali su come si programma per vista
3) studiarsi i detti manuali e modificare il codice
4) testare tutto da capo un'altra volta
E' anche normale che ti tocchi comprare la versione nuova. Ti pare
ingiusto? Vai a dire a Microsoft che mantenga le API retrocompatibili
(un po' come con le versioni di directX prima della 10). Se non lo
fanno, le spese di eventuali aggiornamenti hardware ma anche
software sono a carico dell'utente.
non so di preciso come funzioni, ma è molto probabile che i devkit per vista la MS li dia abbastanza agevolmente alle aziende di grosse dimensioni...
se è per questo nn ti aveva capito nessuno.... se io invece mi baso sulla news, vedo solo problemi tecnici.....
cmq al di là di deduzioni o no, a giudicare dal diffuso rifiuto in ambiente lavorativo, nn direi che si tratti sempre e solo di problemi economici.....:mc:
sul fatto che vista non viene utilizzato come i precedenti SO di microsoft non ci piove, in questo caso è un problema di compatibilità, comunque resta il fatto che:
i problemi sono sempre e solo economici quando si tratta di lavoro, quelli tecnici si risolvono più agevolmente.
alleluia.
DevilsAdvocate
16-05-2008, 11:44
Vedo sempre più spesso gente con la memoria moooolto corta quando si vuole parlare male di Vista; "Vista è esoso di HW", "Vista è inutile", "Vista vende perchè ce lo troviamo già installato" ecc... All'uscita di XP si dissero le stesse, identiche, cose; pare quasi un copia&incolla di allora.
..... :eek: davvero? All'uscita di XP veramente giro' velocissima la
voce che era molto meglio di win me e 2000 e che le schermate blu
erano quasi scomparse, tanto che parecchia gente corse a comprare
licenze nuove per dei PC vecchi.... ma forse e' successo solo
qui, boh....
DevilsAdvocate
16-05-2008, 11:45
non so di preciso come funzioni, ma è molto probabile che i devkit per vista la MS li dia abbastanza agevolmente alle aziende di grosse dimensioni...
Si, pagando qualche decina di migliaio di dollari...
diabolik1981
16-05-2008, 11:47
Ma queste grosse aziende, se passasero almeno in parte a Linux non risparmierebbero?!?!? Anche solo per le licenze...
no....perchè alla fine le licenze sono l'ultimo dei problemi per le aziende di queste dimensioni, perchè si tratterebbe di dover investire soldi in formazione del personale, costo di aggiornamento macchine, calo di produttività (i cambiamenti provocano sempre all'inizio cali di produttività che possono durare anche anni), costi per la manutenzione, costi per il supporto etc etc...senza contare il software applicativo che su linux potrebbe non esserci (diciamo quasi sicuramente non c'è) e che magari è stato sviluppato su commissione dell'azienda stessa o internamente ad essa.
diabolik1981
16-05-2008, 11:49
Si, pagando qualche decina di migliaio di dollari...
ch rientrano facilmente e che tra agevolazioni, scarico tasse, e ammortamenti vari si riducono parecchio. Quindi è la solita storia del mungere il più possibile finchè si può e poi si pensa.
diciamo che la gestione di tutta la macchina fatta da XP è nettamente peggiore rispetto a Vista, però se gli applicativi che si usano richiedono XP perchè non compatibili con Vista (e questo spiega che moltissime cose sono cambiate alla faccia di chi afferma che Vista è giusto un abbellimento di XP) allora si resta su XP. Di certo non si fanno upgrade di OS senza upgrade HW in una azienda.
perdonami,la gestione della macchina dici è fatta male da xp...ma se xp gira bene su un dato hardware(diciamo un p4 2.4 con 1 gb di ram) e vista invece arranca evidentemente tutta questa superiorità non c'è...anche perche tutti glia altri os su quella macchina girano piu che decentemente(e parlo di macosx-su hardware comparabili e linux)
..... :eek: davvero? All'uscita di XP veramente giro' velocissima la
voce che era molto meglio di win me e 2000 e che le schermate blu
erano quasi scomparse, tanto che parecchia gente corse a comprare
licenze nuove per dei PC vecchi.... ma forse e' successo solo
qui, boh....
io comprai xp immediatamente e l'unico problema che ebbi fu con la sb live per colpa dei drivers che creative non buttava fuori.
ci furono problemi ma la percezione che si ebbe di xp non fu affatto negativa.
e soprattutto non c'erano dubbi gia da subito degli innegabili vantaggi che la migrazione portava.l'unica grossa delusione furono le falle clamorose che xp aveva all'inizio.
Anche perchè se un software è stato progettato per una determinata versione di OS non si capisce perchè si debba avere l'assurda pretesa che l'OS successivo debba farlo girare. E' l'applicativo che si adegua all'OS e non il contrario.
Ne sei convinto?
diabolik1981
16-05-2008, 11:53
perdonami,la gestione della macchina dici è fatta male da xp...ma se xp gira bene su un dato hardware(diciamo un p4 2.4 con 1 gb di ram) e vista invece arranca evidentemente tutta questa superiorità non c'è...anche perche tutti glia altri os su quella macchina girano piu che decentemente(e parlo di macosx-su hardware comparabili e linux)
parli anche di un pc di 4 anni fa e dubito che lo scarto tra XP e Vista sia tanto da parlare di arrancare...sulle macchine dell'ultimo anno la gestione è nettamente migliore
diabolik1981
16-05-2008, 11:56
Ne sei convinto?
e allora quale sarebbe la funzione di un OS? chi viene in scala gerarchica ad un livello inferiore si adegua al livello superiore. Così l'OS si adegua all'HW, l'applicativo all'OS...
parli anche di un pc di 4 anni fa e dubito che lo scarto tra XP e Vista sia tanto da parlare di arrancare...sulle macchine dell'ultimo anno la gestione è nettamente migliore
si ma come mai le nuove distro di mac e linux continuano a non chiedere 2 gb di ram(stra accontendandosi di 1gb e anche meno) mentre sto fantastico vista che gestisce la macchina in maniera intelligente ha 1gb come requisito minimo REALE?
e allora quale sarebbe la funzione di un OS? chi viene in scala gerarchica ad un livello inferiore si adegua al livello superiore. Così l'OS si adegua all'HW, l'applicativo all'OS...
Ma un SO che si rispetti deve garantire un minimo di compatibilità con quanto già esistente se vuole essere integrato nel mercato...
diabolik1981
16-05-2008, 11:58
si ma come mai le nuove distro di mac e linux continuano a non chiedere 2 gb di ram(stra accontendandosi di 1gb e anche meno) mentre sto fantastico vista che gestisce la macchina in maniera intelligente ha 1gb come requisito minimo REALE?
fatti un giro nella sezione MAC e vedi cosa ne pensano di leopard e delle richieste HW...e pure linux nelle ultime distribuzioni preferisce quantitativi HW sempre crescenti pena decadimento di prestazioni (ovvio parlando di installazione comune di una Mandriva o Kubuntu o Suse senza andare a mettere mani ai servizi).
diabolik1981
16-05-2008, 12:00
Ma un SO che si rispetti deve garantire un minimo di compatibilità con quanto già esistente se vuole essere integrato nel mercato...
e mi spieghi dove non ci sarebbe questa compatibilità minima? anzi mi sembra che sia molto elevata, soprattutto quando i programmatori hanno seguito le linee guida Ms per programmare.
fatti un giro nella sezione MAC e vedi cosa ne pensano di leopard e delle richieste HW...e pure linux nelle ultime distribuzioni preferisce quantitativi HW sempre crescenti pena decadimento di prestazioni (ovvio parlando di installazione comune di una Mandriva o Kubuntu o Suse senza andare a mettere mani ai servizi).
daccordo che un nuovo os richieda di piu del precedente ma vista davvero chiede troppo imho senza dare in cambio una contropartita accettabile.
ilratman
16-05-2008, 12:10
parli anche di un pc di 4 anni fa e dubito che lo scarto tra XP e Vista sia tanto da parlare di arrancare...sulle macchine dell'ultimo anno la gestione è nettamente migliore
e allora come lo spieghi che tra vista64 e xp64 abbiamo visto uno scarto del 20% nei tempi di esecuzione a favore di xp64 ovviamente a parità di macchina con xeon quad e 8GB di ram e facendo le stesse cose.
il test lo abbiamo fatto prima di decidere se prendere delle macchine con Vista un paio di mesi fa, abbiamo sbagliato in qualcosa?
dovevamo fare dei test particolari per vedere i vantaggi di vista lavorativamente parlando?
se vista gestisse veramente bene la macchina dovrebbe essere in vantaggio o no altrimenti non si capisce veramente cosa intendi con gestisce meglio!
sono curioso di capire se vuoi spiegarti.
masluigi
16-05-2008, 12:29
si ma come mai le nuove distro di mac e linux continuano a non chiedere 2 gb di ram(stra accontendandosi di 1gb e anche meno) mentre sto fantastico vista che gestisce la macchina in maniera intelligente ha 1gb come requisito minimo REALE?
Si ma hanno ben altri problemi (mac ha risolto, viene venduto insieme all' hardware per cui hai sicuramente un prodotto funzionante, e con una discreta dotazione di software), ma linux se hai qualcosa di particolare come hardware puoi anche smad*****e in aramaico antico. XP quando uscì era molto piu' pesante di win 98 o ME tanto che su un p3 866 con 512 mb ram gira lentissimo e comunque dipende dai programmi che ci devono poi girare, se ci navighi soltanto potrebbe al limite anche funzionare, ma se ci vuoi lavorare con photoshop meglio lasciare perdere. Le aziende come anche lo studio in cui lavoro cambiano pc e os insieme, questo senza dubbio perchè le versioni oem vengono vendute solo con un nuovo pc e comprare una versione retail a più di 300€ non ha senso. Vista è più pesante di xp, ma dipende anche dalla configurazione hardware due pc con almeno 2gb di ram 2 dischi in raid, uno con xp e l' altro con vista, non girano poi così differentemente come prestazioni. Altro discorso è la compatibilità ma credo che chiunque prima di migrare ad un nuovo os prova tutti i suoi applicativi per vedere se funzionano, alla fine l' os è solo un involucro che serve per far funzionare i programmi. Molto interessante è invece di vista la versione a 64 bit, veramente eccezionale anche come compatibilità con i programmi a 32 bit, per chi ha necessità di una grande dotazione di memoria. In un azienda la prima cosa che viene valutata e' l' aspetto economico per cui se non ha in programma o la necessità di cambiare pc non lo fà, indipendentemente dall' os, io conosco molti che fino a ieri lavoravano con win2000 e adesso sono passati a xp.
AndreaXY
16-05-2008, 12:41
Domanada alla rovescia:
quali sono le aziende importanti che hanno adottato Vista?, ne conoscete qualcuna?.
homoinformatico
16-05-2008, 12:42
Che figata! un'altra rissa telematica su vista! e adesso come faccio a sottrarmi alla tentazione di dire la mia?
Io sono convinto che il più grosso ostacolo alla diffusione di vista sia lo stesso che che si oppone alla diffusione di linux: i cosiddetti "tecnici", dove per "tecnico" si intende il tizio che per quanto mette 192.168.0.1 nel pc è convinto di essere un guru e ti chiede 50 eurozzi o che formatta al primo dialer, non ci sanno mettere mano. per esempio installano nel pc del cliente la loro vecchia versione (craccata) di alchool 120%, quella che installa un emulatore di dvd incompatibile con vista che manda il tutto in schermata blu e poi dicono che vista fà schifo solo perchè gli tocca formattare. In alternativa mettono 2 pc su due gruppi di lavoro diversi (e non se ne accorgono) e poi si lamentano che non si vedono fra i computer del gruppo di lavoro, però si pingano. Installano il loro fantastico vista piratato e poi si lamentano che gli và in crash il driver timestop.sys e vista dà schermata blu; qualcuno un pò più accorto utilizza il crack che emula i bios dei vendor, ma (ovviamente) senza rendersi conto conto che in realtà è una mini distribuzione di linux che in pratica si comporta come un rootkit. e se domani si diffondesse un virus che si installa li?
e potrei continuare per un bel pò...
comunque sia, normalmente la loro sentenza è che vista fà schifo, molto meglio XP, dove almeno i crack funzionano come si deve...
detto questo, vista ha i suoi problemi, ed io sono il primo ad essere ancora su xpsp3, ma da quì a dire che è il nuovo winme ce ne vuole...
piperprinx
16-05-2008, 12:43
cose...specialmente se come in italia i computer vengono presi in leasing e quindi pagati relativamente poco...
e gia', il leasing e' *relativamente* gratis in italia....:rolleyes:
boygrunge
16-05-2008, 13:19
Ai dipendenti Gm metterei su dei celeron con Ubuntu e lascerei i super PC al reparto progettazione.
io invece dei Celeron metterei su una Citrix farm con dei thin client per chi fa posta, amministrazione e in generale MS office!!
ilratman
16-05-2008, 13:22
io invece dei Celeron metterei su una Citrix farm con dei thin client per chi fa posta, amministrazione e in generale MS office!!
per chi fa cose office sarebbero più che semplici e potresti mettere macchine veramente rispermiose come i prossimi atom.
Sono dell'opinione che anche se fosse uscito un sistema con i controcaxxi (io comunque uso vista sul portatile) si sarebbero comunque lamentati della compatibilità.
Vista non è stato quel che ci si aspettava perchè ha dovuto mantenere molte dell compatibilità dei vari software precedenti.
Spero che windows 7 sia una svolta decisa e che i vecchi software vengano emulati anche perchè ora le risorse hardware per la virtualizzazione ci sono e avanzano anche
Lord_Barba
16-05-2008, 13:41
Il problema di Vista, rispetto a XP, consiste nel fatto che è l'erede di un SO già molto buono.
L'unico problema di XP, in comune con Vista, consisteva nelle richieste HW più elevate di Win 98/ME; il fatto è che XP era il successore di due SO uno più fallato dell'atro, che facevano schermate blu a caso e senza apparente motivo, e che erano compatibili che una frazione delle periferiche e i software con i quali era compatibile XP all'uscita.
XP tolse buona parte dei problemi dei 2 SO precedenti, e venne accolto come il Salvatore dei poveri utenti, nonostante (e qui molti hanno davvero la memoria corta), fino al SP2 fosse comunque anche lui pieno di problemi più o meno gravi.
Vista, è solo una sorta di XP più perfezionato, sia dal punto di vista della sicurezza, della gestione dell'hardware, della compatibilità, dell'aggiornabilità e robe così. Il problema delle periferiche non compatibili con Vista, è dovuto ad una colpa dei vari produttori che non hanno voluto (perchè si, non hanno voluto, non è che non hanno potuto eh) fare i drivers, per spingere la gente a cambiare hardware.
La MS mica può mettersi a programmare anche i drivers al posto dei vari produttori di HW eh; se loro vogliono che la loro roba vada su Vista, facciano i drivers, non gli è impedito in alcun modo.
Levatevi subito dalla testa che Windows 7 sarà un passo avanti così grande come lo è stato quello da Win 98 a XP; probabilmente non succederà più una cosa del genere, perchè dai tempi di XP i SO MS sono migliorati parecchio, indipendentemente dai paragoni o da quello che dice gente più o meno informata.
E sia chiaro, ho usato XP dai primi tempi dell'uscita, e così sto facendo con Vista, e le differenze le noto eccome.
e allora come lo spieghi che tra vista64 e xp64 abbiamo visto uno scarto del 20% nei tempi di esecuzione a favore di xp64 ovviamente a parità di macchina con xeon quad e 8GB di ram e facendo le stesse cose.
il test lo abbiamo fatto prima di decidere se prendere delle macchine con Vista un paio di mesi fa, abbiamo sbagliato in qualcosa?
dovevamo fare dei test particolari per vedere i vantaggi di vista lavorativamente parlando?
se vista gestisse veramente bene la macchina dovrebbe essere in vantaggio o no altrimenti non si capisce veramente cosa intendi con gestisce meglio!
sono curioso di capire se vuoi spiegarti.
Per curiosità quali sono le stesse cose?
Sinceramente 20% sulla stessa macchina mi pare esagerato.
boygrunge
16-05-2008, 13:45
per chi fa cose office sarebbero più che semplici e potresti mettere macchine veramente rispermiose come i prossimi atom.
mah.. bastano anche terminali stupidi da 200eur con processori tipo i VIA a 500-800MHz.. l'unico problema, se il sottosistema video è proprio basso (tipo le antiche S3) potrebbero essere gli scroll su Excel..
Di notizie come questa dovrebbero uscirne 10 al giorno. Tutti i maggiori produttori di tutto... dovrebbero prendere una posizione. Vogliamo vedere quanto ci mette Microsoft a finire sotto terra ?
diabolik1981
16-05-2008, 14:02
Di notizie come questa dovrebbero uscirne 10 al giorno. Tutti i maggiori produttori di tutto... dovrebbero prendere una posizione. Vogliamo vedere quanto ci mette Microsoft a finire sotto terra ?
vuoi vedeere che finiscono sotto terra tutti gli altri? hai idea dell'indotto generato da MS? Se crolla crollano pure tutte le dell'IT e puoi essere certo che non accadrà mai. MS ha avuto l'intelligenza di creare un ecosistema
Di notizie come questa dovrebbero uscirne 10 al giorno. Tutti i maggiori produttori di tutto... dovrebbero prendere una posizione. Vogliamo vedere quanto ci mette Microsoft a finire sotto terra ?
Con le sole OEM che vende ogni giorno credo che ci vorrà ancora molto.
A me invece sembrano assurde le argomentazioni di chi non ha idea di cosa siano ammortamenti e costi reali di un prodotto. In Italia (non so in USA), tutti i macchinari sono acquistati prevedendo un ammortamento di 5 anni, e prima che sia passato quel periodo non si cambiano, anche per questioni fiscali.
Inoltre il costo di acquisto del pc è attorno al 5-10% del TCO, sai le aziende considerano anche il costo dell'energia elettrica, il costo per la manutenzione, il costo di apprendimento all'utilizzo...
Inoltre PER LE AZIENDE, Vista non offre nulla di così innovativo da giustificare i massicci investimenti necessari.
Ti faccio un esempio che conosco bene un'azienda del settore creditizio in Italia ha circa 60.000 pc, secondo te li cambia tutti solo perché è arrivato Vista? Hai idea di quanto costi in termini di deploy il passaggio a Vista?
Mi sa di no, per cui parla di ciò che conosci, per favore, e questo è un argomento che NON conosci.
PS: per MS i pc che questa azienda compra annualmente hanno Vista, anche se poi il S.O. viene cancellato e si installa sopra un'immagine fatta con XP
Io lavoro in banca, una grossa, abbiamo WINDOWS 2000
su macchine con Pentium III e IV.
Tutto pero' funziona abbastanza bene perchè non è che usiamo applicazioni grafiche CAD ecc. ecc. i pc fanno piu' o meno da terminali stupidi di applicazioni host, poi usi OFFICE,la posta elettronica ed IE.
Personalmente non vederi alcun vantaggio a passare a Vista, anche se ritengo che Win 2000 sia effetivamente un po' vecchio.
Non posso che quotarvi.
Noi usiamo xp e negli ultimi mesi i nuovi PC che vengono consegnati (Fujitsu-Siemens) completi di licenza per VISTA vengono regolarmente formattati e viene installato il kit di WinXP aziendale, credo che andrà avanti così ancora per qualche anno. Solo quando tutto il parco macchine (+ di 30.000 pc) sarà adeguato ai requisiti REALI di vista e tutti gli applicativi proprietari sarano compatibili verrà pianificato un aggiornamento, sempre che venga ritenuto vantaggioso o comunque necessario. In fondo ancora adesso c'è chi lavora con un 800mhz con 256MB di ram, sistema accettabile con XP ma improponibile con VISTA...
Non posso che quotarvi.
Noi usiamo xp e negli ultimi mesi i nuovi PC che vengono consegnati (Fujitsu-Siemens) completi di licenza per VISTA vengono regolarmente formattati e viene installato il kit di WinXP aziendale, credo che andrà avanti così ancora per qualche anno. Solo quando tutto il parco macchine (+ di 30.000 pc) sarà adeguato ai requisiti REALI di vista e tutti gli applicativi proprietari sarano compatibili verrà pianificato un aggiornamento, sempre che venga ritenuto vantaggioso o comunque necessario. In fondo ancora adesso c'è chi lavora con un 800mhz con 256MB di ram, sistema accettabile con XP ma improponibile con VISTA...
Appunto, ma che notizia è?????
Mica la GM cambia il SO così tanto per fare?
Dietro ci sono investimenti e soprattutto tempi di switch da pianificare perchè tutto vada bene che vanno considerati attentamente......
Conosco addetti al reparto informatico di aziende internazionali che magari hanno sedi in paesi diversi e in ognuno hanno server diversi, da IBM con su AIX a quelli con AS400 a server WINDOWS ecc. ecc. e non li cambiano semplicemente perchè vorrebbe dire cambiare completamente il modo di lavorare e quindi tempi di istruzione per gli operatori che vanno ben oltre il costo delle macchine del software e dei SO........
EDIT - giusto lo scorso anno parlando con un mio amico era disperato perchè in una banca avevano ancora OS2 e per i pc nuovi naturalmente non esistono i driver per cui era veramente difficoltoso configurare qualche macchina per loro......
vuoi vedeere che finiscono sotto terra tutti gli altri? hai idea dell'indotto generato da MS? Se crolla crollano pure tutte le dell'IT e puoi essere certo che non accadrà mai. MS ha avuto l'intelligenza di creare un ecosistema
Ecosistema?!?!?!?
Ti devo ricordare tutte le accuse che ha avuto microsoft x abuso di posizione dominante e simili?
Credo che Microsoft abbia provveduto a fare piazza pulita attorno a se...altro che ecosistema...
Speriamo che la maggior parte di chi scrive non faccia l 'imprenditore..... altrimenti addio ditta.
Confermo quanto detto da alcuni utenti..... una ditta, specialmente di grandi dimensioni come la GM ....... cambia il proprio parco macchine solo se è veramente necessario e se li frutta, di certo un upgrade di 2000 macchine solo per avere l 'ultima versione di Vista, business (che tra l'altro non è nemmeno tento economico) deve cambiare tutte le macchine, magari un aggiustatina al software proprietario .......per non avere nessun beneficio, e poi qualche impiegato/a trova dei problemi...... quindi devono organizzare un corso di 4 ore per dire che a loro " a svegliaaaa non è cambiato nulla.......".... e ovvio che dicano di no!
diabolik1981
16-05-2008, 14:39
Ecosistema?!?!?!?
Ti devo ricordare tutte le accuse che ha avuto microsoft x abuso di posizione dominante e simili?
Credo che Microsoft abbia provveduto a fare piazza pulita attorno a se...altro che ecosistema...
l'ecosistema consiste nelle aziende che grazie a MS hanno di che campare...e sono il 95% del mondo SW e buona parte di quello HW.
Sevenday
16-05-2008, 14:51
Con un altro SO sarebbe la stessa cosa... Diciamo che MS ha "creato" (che poi non ha inventato nulla) qualcosa ormai vincolante per tutti... Ma mai dire mai...
Io spero in una situazione più elastica per tutti e meno esosa...
maldepanza
16-05-2008, 14:57
il fatto è che XP era il successore di due SO uno più fallato dell'atro,
Che palle: quante volta bisogna spiegarti che XP non e' il successore di WinME/98 e che il passaggio da questi ad XP e' ben diverso rispetto al passaggio da XP a Vista?
XP e' il risultato di due mondi: l'immediatezza (anche per i neofiti) e compatibilita' del mondo ME/98 con il nucleo (nt) del ramo piu' solido degli os di MS. Portare la solidita' di win2000 verso l'immediatezza/compatibilita' del mondo ME/98.
Il passaggio da ME/98 ad XP e' abissale rispetto a XP->Vista.
Vista di default ha tutta una serie di accorgimenti che lo rendono "migliore" di XP solo se usiamo quest'ultimo cosi' come viene, cioe' di default, ma questo vale quasi esclusivamente per i neofiti visto che usando al meglio XP si possono raggiungere (e anche superare) quasi tutte le poche migliorie di Vista (e, all'occorrenza, aggiunta di qualche strumento free od open source) e non pagandone i lati negativi (maggiori occupazione risorse).
Chi parla di grosse migliorie di Vista rispetto ad XP e' solo perche' non sa usare bene/fino in fondo XP, ma in molte aziende private invece sanno come usarlo (e infatti non si avverte la necessita' di cambiare) e come va usato fino in fondo un OS multiutente.
Chi poi parla di incompatibilita' di programmi su Vista non ha chiaro in cosa consista questa maggiore incompatibilita' e come mai sia banalmente risolvibile senza dover aspettare una versione per Vista.
ciiiiao
e gia', il leasing e' *relativamente* gratis in italia....:rolleyes:
mah io non so te ma in azienda da me (abbiamo un contratto con la Basf che ci fornisce pc Dell) il leasing tutto incluso va dai 100 ai 250 euro a pc, tutti con vista o xp installato e con la copertura assicurativa, il resto si scarica, quindi...
l'ecosistema consiste nelle aziende che grazie a MS hanno di che campare...e sono il 95% del mondo SW e buona parte di quello HW.
concordo pienamente. :mano:
Lord_Barba
16-05-2008, 15:24
Che palle: quante volta bisogna spiegarti che XP non e' il successore di WinME/98 e che il passaggio da questi ad XP e' ben diverso rispetto al passaggio da XP a Vista?
XP e' il risultato di due mondi: l'immediatezza (anche per i neofiti) e compatibilita' del mondo ME/98 con il nucleo (nt) del ramo piu' solido degli os di MS. Portare la solidita' di win2000 verso l'immediatezza/compatibilita' del mondo ME/98.
Il passaggio da ME/98 ad XP e' abissale rispetto a XP->Vista.
Senti genio, hai quotato quella singola frase perchè è l'unica che hai compreso? No, perchè il resto di quello che hai detto è la stessa cosa che ho detto io nel mio post.
Bravo eh.
maldepanza
16-05-2008, 15:38
Senti genio, hai quotato quella singola frase perchè è l'unica che hai compreso?
Non ci vuole un genio per capire che certi paragoni che hai fatto sono fuori luogo, tipo il :
Ma credete davvero che quando uscì XP, le aziende cambiarono i pc per installarlo? Credete che successe anche con Win98 e 95?
Io ti dico no (in poche occasioni si cambiava hardware, xp ci girava abbastanza bene con quelle config. Ho ancora un PC con 384 MB di ram sul quale xp gira benone): quando usci' XP, molte aziende (per non parlare dei privati) che come semplici client avevano dei ME/98 passarono molto velocemente ad XP (quelli che magari sul lato client non volevano mettere un 2000 ma aspettare che questo corso NT avesse gestionalmente l'immediatezza/usabilita' del ramo ME/98) per i notevoli vantaggi dati dal suo nucleo. Voleva dire portare anche sul versante client tutta una serie di notevoli migliorie apprezzabili perfino nei lavori di ufficio piu' banali.
ciiiiao
Lord_Barba
16-05-2008, 15:57
Guarda che i requisiti minimi di memoria per WinXP sono 128Mb eh, per forza hai un pc con 384Mb che gira benone!
Vista vuole minimo 512Mb; la differenza è enorme eh.
Comunque ripeto, un cambiamento come è avvenuto con il passaggio 98/ME -> Xp, difficilmente ricapiterà e quindi le aziende difficilmente si troveranno con la necessità di cambiare SO.
Qui si continua a confondere (volutamente aggiungerei) il significato della situazione. Che un'azienda non passi a Vista per ovvi problemi di costi, dovuti al cambio del parco macchine e ai problemi di retro-compatibilità con i software proprietari fatti per la precedente versione del SO, è una cosa normalissima che succede puntualmente all'uscita di ogni SO MS (parlo solo di MS, perchè non ho esperienza di Linux o Mac); questo però non vuol dire che "Vista = cacca" come molti continuano a ribattere.
Se poi uno si lamente che Vista con 512Mb di ram gira lento, bè, affari suoi; all'epoca dell'uscita di Xp, era più facile trovare Pc con 256Mb di ram o con 64Mb? Oggi è più facile trovare Pc con 512Mb di ram o 1 - 2Gb?
Non è cambiato niente da allora eh.
maldepanza
16-05-2008, 16:06
Guarda che i requisiti minimi di memoria per WinXP sono 128Mb eh, per forza hai un pc con 384Mb che gira benone!
Vista vuole minimo 512Mb; la differenza è enorme eh.
Appunto, allora ci siamo capiti bene. Il passaggio da 98/ME ad XP e' stato enorme sul versante stabilita' e che non ha richiesto alcun cambio di cpu e spesso nemmeno di memoria, al massimo l'aggiunta di un piccolo modulo.
Il passaggio invece da XP a Vista e' quasi del tutto irrilevante sulla convenienza di maggior stabilita'/produttivita' ma allo stesso tempo richiede pero' un upgrade hardware abbastanza concreto (anche nel caso di solo aggiornamento ram: molti non vogliono perdere il dual channel e fanno fatica a trovare dei moduli ddr convenienti e validi come qualita').
ciiiiao
Guarda che i requisiti minimi di memoria per WinXP sono 128Mb eh, per forza hai un pc con 384Mb che gira benone!
Vista vuole minimo 512Mb; la differenza è enorme eh.
Comunque ripeto, un cambiamento come è avvenuto con il passaggio 98/ME -> Xp, difficilmente ricapiterà e quindi le aziende difficilmente si troveranno con la necessità di cambiare SO.
Qui si continua a confondere (volutamente aggiungerei) il significato della situazione. Che un'azienda non passi a Vista per ovvi problemi di costi, dovuti al cambio del parco macchine e ai problemi di retro-compatibilità con i software proprietari fatti per la precedente versione del SO, è una cosa normalissima che succede puntualmente all'uscita di ogni SO MS (parlo solo di MS, perchè non ho esperienza di Linux o Mac); questo però non vuol dire che "Vista = cacca" come molti continuano a ribattere.
Se poi uno si lamente che Vista con 512Mb di ram gira lento, bè, affari suoi; all'epoca dell'uscita di Xp, era più facile trovare Pc con 256Mb di ram o con 64Mb? Oggi è più facile trovare Pc con 512Mb di ram o 1 - 2Gb?
Non è cambiato niente da allora eh.
Quoto tutto, e dico che i primi portatili con XP Home li comprai con "ben" 128 + 128 MB di ram, tanto per dire che XP nella configurazione di base non avrebbe mai potuto girarci bene.....
piperprinx
16-05-2008, 19:37
mah io non so te ma in azienda da me (abbiamo un contratto con la Basf che ci fornisce pc Dell) il leasing tutto incluso va dai 100 ai 250 euro a pc,
leasing finanziario? a 100 euro a pc mandami il tuo commerciale...per quante macchine?
quanti canoni per che durata?
il resto si scarica, quindi...
cosa intendi per "resto" che si scarica?
ottoking
16-05-2008, 19:47
ma scusate ragazzi ma qualcuno a mai provato a disattivare AERO ??
A casa ho un portatile con vista basic con un lenteron(celeron) a 1.7 Ghz e 1 GB di RAM e vista gira egreggiamente a me onestamente pare assurdo che su un PC desktop vista non giri bene non posso crederlo ok non ho aero però penso che un computer con 2.4 ghz single core e un pò di ram un 1gb oggi giorno non costa nulla Vista girerebbe alla grande siate onesti va bene che M$ è brutta e cattiva ma si sta esgerando
per quanto rigurda i vantaggi di passare a vista cose tipo sicurezza e stabilità non avete trovato nulla di diverso rispetto XP mah...
onestamente prima che mi arrivase questo portatile non mi ero mai espresso su vista e leggevo sul forum che era lento instabile ecc. quando è arrivato il portatile di cui sopra ho pensato ma riuscirà ad avviare vista ?? bè Vista ci gira bene senza nessun problema la stabilità è ottima (migliore che su XP) e l' UAC ma non solo quello aiuta gli utenti noob a capire che stanno sbagliando qualcosa l' eplora risorse è più navigabile e intuitivo .
questo è ovviamente tutto IMHO ho pensato di portare la mia esperienza di windows vista al forum ripeto non ho aero e tante altre cose con la basic ma non posso credere che un desktop faccia fatica a fare girare vista come vi ho scritto il portatile è di fascia non bassa di più comunque il problema di compatibilità l' ho notato anche io su alcuni programmi ma i produttori di sftware si stanno adeguando
buon appetito vado a mangiare che è tardi
MiKeLezZ
16-05-2008, 20:38
Questa news mi fa ridere perchè è palesemente rimaneggiata per ammorbidirla pro-Microsoft / pro-Vista
DailyTech:
General Motors ha incontrato così tanti problemi nel far funzionare Windows Vista nei suoi PC [...]
HWupgrade:
General Motors ha fatto sapere di aver incontrato numerosi problemi nell'aggiornare i propri sistemi a Windows Vista [...]
DailyTech:
La situazione di GM è indicativa del mercato in generale.
HWupgrade:
La posizione di General Motors non va presa come un indicatore dell'andamento generale del mercato.
DailyTech:
Microsoft ha venduto 140 milioni di copie di Vista, ma non è riusciuta a eguagliare il successo di XP
Alcune aziende stanno scegliendo di comprare Vista unicamente per ottenere licenze di XP -- fra cui Alaska Airlines.
HWupgrade:
"Stiamo assistendo ad una massiccia migrazione a Windows Vista", ha affermato Nash.
DailyTech:
GM, così come molti altri grandi costruttori, ha altresì scoperto che alcune delle compagnie che forniscono soluzioni software per lei non hanno garantito i loro prodotti come funzionanti sotto Vista.
Insomma, molto del software su cui si basano ingegneri e altri professionisti non è Vista-compatibile.
HWupgrade:
Pare che i sistemi attualmente utilizzati da General Motors non abbiano un hardware sufficientemente potente per fare girare Windows Vista
etc...
A me invece sembrano assurde le argomentazioni di chi non ha idea di cosa siano ammortamenti e costi reali di un prodotto. In Italia (non so in USA), tutti i macchinari sono acquistati prevedendo un ammortamento di 5 anni, e prima che sia passato quel periodo non si cambiano, anche per questioni fiscali.
Inoltre il costo di acquisto del pc è attorno al 5-10% del TCO, sai le aziende considerano anche il costo dell'energia elettrica, il costo per la manutenzione, il costo di apprendimento all'utilizzo...
Inoltre PER LE AZIENDE, Vista non offre nulla di così innovativo da giustificare i massicci investimenti necessari.
Ti faccio un esempio che conosco bene un'azienda del settore creditizio in Italia ha circa 60.000 pc, secondo te li cambia tutti solo perché è arrivato Vista? Hai idea di quanto costi in termini di deploy il passaggio a Vista?
Mi sa di no, per cui parla di ciò che conosci, per favore, e questo è un argomento che NON conosci.
PS: per MS i pc che questa azienda compra annualmente hanno Vista, anche se poi il S.O. viene cancellato e si installa sopra un'immagine fatta con XP
Quotone, evidentemente qui dentro c'è parecchia gente vittima della pubblicità e dello slogan NUOVO= + FIGO, SICURAMENTE MIGLIORE
e invece la realtà spessissimo si rivela assai ben diversa, e non solo per i prodotti IT
Quotone, evidentemente qui dentro c'è parecchia gente vittima della pubblicità e dello slogan NUOVO= + FIGO, SICURAMENTE MIGLIORE
e invece la realtà spessissimo si rivela assai ben diversa, e non solo per i prodotti IT
Non è neppure detto che per ragioni economiche/pratiche non si scelga di restare su un prodotto vecchio e peggiore sotto certi punti di vista che però fa ancora il suo lavoro. Io credo che Vista sia superiore a XP, però capisco benissimo che le novità introdotte non siano tali da giustificare una corsa compulsiva all'upgrade. E' sempre stato così e sarà sempre così.
http://aovestdipaperino.com/posts/letture-per-il-weekend.aspx
leasing finanziario? a 100 euro a pc mandami il tuo commerciale...per quante macchine?
quanti canoni per che durata?
cosa intendi per "resto" che si scarica?
Guarda ti so dire l'azienda presso cui lavoro che è la Sorin Biomedica di saluggia (presso l'ex enea) io lavorando nella sperimentale non saprei proprio dirti il numero del commerciale, "il resto si scarica" significa semplicemente che incluso in quel prezzo c'è lo scarico dell'iva ecc ecc, il numero di macchine si aggira intorno al migliaio (solo in sperimentale siamo in 900 conta altri dirigenti e la produzione...), la durata è due anni (almeno a me lo sostituiscono ogni due), la Basf pensa a tutto, ha preso l'appalto anche per i server aziendali..
diabolik1981
17-05-2008, 09:49
Non è neppure detto che per ragioni economiche/pratiche non si scelga di restare su un prodotto vecchio e peggiore sotto certi punti di vista che però fa ancora il suo lavoro. Io credo che Vista sia superiore a XP, però capisco benissimo che le novità introdotte non siano tali da giustificare una corsa compulsiva all'upgrade. E' sempre stato così e sarà sempre così.
http://aovestdipaperino.com/posts/letture-per-il-weekend.aspx
quanto hai ragione...ma la gente ha la memoria molto corta, con XP i problemi furono tanti e decisamente superiori, soprattutto dal lato HW e con SP2 ci fu una vera rivoluzione con moltissime periferiche che hanno smesso di lavorare.
La verità è che MS sta perdendo colpi in quel mercato per lei primario che è l'azienda e la PA.
Questa settimana sono stato a Roma per partecipare al Forum PA ebbene fra i tanti convegni inerenti il mondo dell'informatica applicato alle PA, la parola OPEN SOURCE come punto di partenza per il futuro è stata ampiamente utilizzata da vari personaggi.
Ho partecipato ad un interessante convegno sulla sostenibilità dell' ICT (a parole semplici su come i rifiuti informatici ed elettronici siano un vero e proprio problema di natura ambientale) ebbene sono emersi dati che rispecchiano la realtà: i PC di oggi per il 60% degli utenti sono assolutamente iper ridimensionati, incrementando rapidamente in discarica, materiale su materiale ritenendolo inutile, fuori moda, etc...
Fate due + due e capirete quali sono gli applicativi che NON SI ADEGUANO PER NULLA ALL'HW ESISTENTE E ANCHE UN PÒ DATATO....:ASD:;)
Si è parlato (con esempi tangibili in ambito PA e o universitario) di come PC ritenuti obsoleti...abbiano invece ancora un bel potenziale se usati con applicativi e per ambiti specifici. Ovviamente tali applicativi NON sono closed.
Altresì NON ho visto nemmeno uno sputo di mq inerente uno stand riferito MS....cosa che invece sun Solaris (lato server) aveva;)
la compagnia non ha intenzione di sostituirli prima del 2010 o del 2011. "Quando decideremo di rimpiazzare il nostro parco hardware, Windows 7 dovrebbe essere già in circolazione
COSI' FANNO LE PERSONE INTELLIGENTI
"la maggior parte delle vendite delle licenze del nuovo sistema operativo sono dovute dal mercato consumer"
io direi il mercato utonter HA CUI é IMPOSTO
Commento # 105 di: MiKeLezZ pubblicato il 16 Maggio 2008, 21:38
Questa news mi fa ridere perchè è palesemente rimaneggiata per ammorbidirla pro-Microsoft / pro-Vista
DailyTech:
General Motors ha incontrato così tanti problemi nel far funzionare Windows Vista nei suoi PC [...]
HWupgrade:
General Motors ha fatto sapere di aver incontrato numerosi problemi nell'aggiornare i propri sistemi a Windows Vista [...]
DailyTech:
La situazione di GM è indicativa del mercato in generale.
HWupgrade:
La posizione di General Motors non va presa come un indicatore dell'andamento generale del mercato.
DailyTech:
Microsoft ha venduto 140 milioni di copie di Vista, ma non è riusciuta a eguagliare il successo di XP
Alcune aziende stanno scegliendo di comprare Vista unicamente per ottenere licenze di XP -- fra cui Alaska Airlines.
HWupgrade:
"Stiamo assistendo ad una massiccia migrazione a Windows Vista", ha affermato Nash.
DailyTech:
GM, così come molti altri grandi costruttori, ha altresì scoperto che alcune delle compagnie che forniscono soluzioni software per lei non hanno garantito i loro prodotti come funzionanti sotto Vista.
Insomma, molto del software su cui si basano ingegneri e altri professionisti non è Vista-compatibile.
HWupgrade:
Pare che i sistemi attualmente utilizzati da General Motors non abbiano un hardware sufficientemente potente per fare girare Windows Vista
GRANDEEEEE
la compagnia non ha intenzione di sostituirli prima del 2010 o del 2011. "Quando decideremo di rimpiazzare il nostro parco hardware, Windows 7 dovrebbe essere già in circolazione
COSI' FANNO LE PERSONE INTELLIGENTI
"la maggior parte delle vendite delle licenze del nuovo sistema operativo sono dovute dal mercato consumer"
io direi il mercato utonter HA CUI é IMPOSTO
:stordita: :read: :doh:
quanto hai ragione...ma la gente ha la memoria molto corta, con XP i problemi furono tanti e decisamente superiori, soprattutto dal lato HW e con SP2 ci fu una vera rivoluzione con moltissime periferiche che hanno smesso di lavorare.
...e come al solito ti straquoto, anche se siamo in pochini a pensarla così...:mano:
LukeHack
18-05-2008, 14:07
quotone per mikelezz, e un tapiro per tutti coloro che insistono sulla bontà di vista in ambito IT.
ricordatevi che l'unico motivo serio, di quelli sine qua non, per passare a Vista, sono le DX10. tutto il resto (uac,superfetch,ottimo uso della ram), pur essendo sostanzialmente reale come set di vantaggi rispetto al "vecchio" xp, non interessa una CIPPA alle aziende :read:
ecco xchè non esiste UN solo cliente che conosco, che ha adoperato vista stabilmente in favore di xp; vice versa, ne conosce più di uno che dopo essersi ritrovati vista in seguito all'acquisto di pc desktop/laptop in versione oem, hanno PRETESO il ritorno a xp :mbe:
la storia in questo caso, cari miei, non si ripete: il passaggio ad xp da parte delle IT era molto meno indolore, ed in effetti gia nel novembre 2002, al ministero degli interni qui a Roma, il reparto IT aveva adottato win xp. scommettiamo che ce l'hanno ancora? ;)
sintopatataelettronica
18-05-2008, 14:18
Non capisco come si possa diventare indefessi paladini di Vista (o XP o 98 o ME)..
Comunque badando al sodo e sintetizzando le cose (secondo me) essenziali:
1)quando XP uscì aveva un sacco di problemi e diventò usabile solo dopo il primo SP.. MA era una rivoluzione rispetto a 98 e 2000, o meglio univa il meglio di entrambi (stabilità e solidità di 2000/NT con facilità ed immediatezza di 98); problemi di compatibilità ce ne furono eccome MA appena vennero risolti valse la pena fare l'upgrade per avere un sistema notevolmente migliore;
2)VISTA ha un sacco di problemi, dalla lentezza (è inutile dire che se c'ho un computer da 3000 euro gira"decentemente", ci mancherebbe!) fino alla compatibilità con parecchie applicazioni; non essendo così rivoluzionario rispetto a XP è logico che l'appeal sia basso, tranne che per neofiti o i geek che vogliono tutte le ultime figate estetiche;
3)chi dice che il software si deve adattare all'OS mi pare non consideri un piccolo dettaglio: che magari aggiornare/adattare a Vista un programma che comprime in mp3 non è la stessa cosa che convertire ad altro sistema un programma come Autocad o magari dei software proprietari. Ci vuole tempo, tanto tempo.. e molto denaro.
Indi per cui è logico che prima o poi il software si adatterà, ma ci vogliono tempi fiosiologici medio/lunghi per cui un'impresa, a cui interessa che il software funzioni ORA, farebbe una scelta abbastanza lesionista qualora decidesse di dover aggiornare OS per avere macchine più lente e incompatibilità economicamente deleterie, non trovate ?
detto questo, a ognuno il suo!
buona domenica e pace e prosperità.
Sgt.Joker
18-05-2008, 23:55
Resta il fatto che (S)Vista è troppo avido di risorse... sul mio portatile è sopravvissuto 19 ore e 13 minuti... l'ho subito abbattuto e rimpiazzato da XP! Diavolo, il portatile nuovo era più lento del vecchio PIII desktop!!!
in idle:
Vista: 60 processi, 800Mb di RAM impegnata, tutti gli effetti disattivati, lento come dovesse trascinare un TIR con i denti
XP: 40 processi, 380Mb di RAM impegnata, tutti gli effetti attivati, liscio come l'olio
e la differenza si sente: con XP la ventola non si accende quasi mai. Grazie Toshiba per aver messo su SUPPORT tutti i driver necessari ordinati per modello. Sto pensando di restituire il cd di ripristino alla Casa e chiedere indietro i soldi della licenza si (S)Vista
Metal.dream
19-05-2008, 07:27
Ma perche HWU si ostina a pubblicare notizie cosi inutili e da gossip informatico....GM nn passa a vista xke si trova bene con XP o con quello ke ha(xke nn c'e' scritto ke usino XP)..e allora??...io in azienda uso ancora windows 2000 embedded ke serve solo a far girare bene l'AS400 della intranet nazionale..anche l'xp sotto questo punto di vista sarebbe superfluo.....questa notizia serve solo a dar contro alla MS e a Vista.......poi molti parlano come se la versione di Vista ke si vende nei computer alla Mediaworld e quella delle aziende sia la stessa......se nn siete capaci di ADATTARVI alla novita' di un nuovo sistema operativo allora rimanete pure con quello vecchio ma nn andate in giro a dire ke e' un OS di cacca se siete voi il problema..
origin2000
19-05-2008, 09:22
Faber80, tu hai capito veramente tutto!
Microsoft e' una impresa esattamente come le altre e come tale adotta delle strategie per posizionare i propri prodotti nel mercato. Per fare questo, le leggi di mercato dicono che puoi rasentare le false dichiarazioni per indorare la pillola quanto basta a vendere. Personalmente ritengo questa politica estremista, che M$ e non solo attuano tutti i giorni e si pianificano anni prima come qualcosa di estremamente nocivo per il classico pollo medio, che acquista tutto quel che e' nuovo senza che gli serva davvero, guidato non dai propri gusti ma da quelli della massa. Questa e' la volonta' di M$ e di chi come M$ presenta innovazione virtuale. La strategia di M$ da anni ormai e' sempre stata solo una: creare nuovi problemi, sensibilizzare a questi problemi la propria clientela e rifilargli la soluzione miracolosa. Penso che un valido prodotto nasca invece dalle reali esigenze personali dei clienti, siano essi imprese o privati, affinche' tale novita' gli risolva problemi che vivono quotidianamente e per i quali vorrebbero una soluzione, cosi' tanto da essere disposti a investire nell'innovazione.
Purtroppo per M$ i tempi sono cambiati e la gente piano piano si sta svegliando, cosicche' si verifica la messa in opera di una politica: "ruba finche' puoi e scappa". M$ e le imprese analoghe per strategia, normalmente non hanno prodotti innovativi reali, ma virtuali.
Penso che alla maggior parte delle persone basti una configurazione hardware decisamente al di sotto della media attuale, poiche' i problemi reali non sono cambiati nel tempo. E' tanto vero questo che nei grossi centri di ricerca mondiali, quali NASA, Los Alamos, FNAL, INFN, CERN etc ... sta andando di moda, al fine di risparmiare qualche soldo sul supercalcolo, di coinvolgere le risorse di calcolo iposfruttate in giro per il pianeta con applicazioni di internet distributed supercomputing, dove la potenza di calcolo dell'hardware casalingo attuale, che mai verrebbe veramente sfruttato dagli utenti che lo possiedono, puo' essere devoluto alla ricerca scientifica.
Concludo tutto questo richiamando l'attenzione dei lettori sulle proprie reali necessita', non su problemi aggiuntivi che fondamentalmente senza Windows Vista installato non si avrebbero (ad es.: cambiarsi il computer per farcelo funzionare, quando prima che esistesse tutti erano contenti).
SniperZero
19-05-2008, 09:27
almeno leggiamoli gli articoli no?
il problema in gm NON è potersi o non potersi permettere un pc che fa girare vista!!
il problema sono i sw che usano, e vi assicuro che buona parte gira ancora in dos!!
per non parlare della migrazione dei db (sql o qualcosa di oracle al 99%) che richiede secoli con quei numeri (secoli con 10.000 persone a migrare... sennò di più...).
quello che non capisco è come facciano a dire "passiamo direttamente a win7" se non hanno la certezza che i vecchi sw ci funzionino sopra...
a meno che non intendano che entro il lasso di tempo fra l'uscita di win7 e il suo "renderlo stabile" passeranno 4/5 anni e nel frattempo migrano... boh... fatti loro...
cmq io farò lo stesso, tanto piu che il supporto ad xp è stato prolungato fin'oltre l'uscita di win7!!
vista oltre ad essere pesante e fare schifo proprio non funziona... non c'è nulla da fare, ma i vecchi giochi e programmi non vanno, ed io oltre a lavorarci con programmi datati ci gioco molto!! va bene i nuovi games, le dx10, quello che te pare... ma molti vecchi giochi che usiamo in lan non vanno manco se preghi!!
vista è una buca, lo so che molti di voi ci si trovano bene ma per me non è così... ad evidentemente anche per tutta la gm e molti altri!!!
origin2000
19-05-2008, 09:28
Vorrei inoltre aggiungere ad onor di cronaca, che da informatico professionista, nel mio portfolio sia imprese sia privati con un'incidenza statistica del 100% mi richiedono quasi con disperazione di rimuovere Windows Vista dalle loro macchine.
matteoscor89
19-05-2008, 16:39
dove lavora mia mamma hanno ancora pc con WIN98...certo li forse è troppo, ma poichè il lavoro che deve fare il pc nel corso degli anni non è cambiato risulta inutile cambiarlo...alla fine per stampare un pò di fatture prendendo i dati da un archivio interno allo stesso pc non serve mica un quad-core,visto che l'applicazione più pesante utilizzatà è excel...
prima di sparare a zero pensate cosa sognifica cambiare S.O....costi HW,SW e formazione personale...se poi il lavoro è fattibile anche con un pc non ultimo grido il gioco non vale decisamente la candela...
Samleroy
19-05-2008, 20:06
Ma GM a parte, vale la pena aspettare nel cambio pc nella speranza di un prossimo windows 7 ?! Tanto all'inizio ci sono troppi bachi quindi bisognerebbe aspettare ancora di più...
Ma perche HWU si ostina a pubblicare notizie cosi inutili e da gossip informatico....GM nn passa a vista xke si trova bene con XP o con quello ke ha(xke nn c'e' scritto ke usino XP)..e allora??...io in azienda uso ancora windows 2000 embedded ke serve solo a far girare bene l'AS400 della intranet nazionale..anche l'xp sotto questo punto di vista sarebbe superfluo.....questa notizia serve solo a dar contro alla MS e a Vista.......poi molti parlano come se la versione di Vista ke si vende nei computer alla Mediaworld e quella delle aziende sia la stessa......se nn siete capaci di ADATTARVI alla novita' di un nuovo sistema operativo allora rimanete pure con quello vecchio ma nn andate in giro a dire ke e' un OS di cacca se siete voi il problema..
santo dio finalmente una persona che ha capito come funzionano le cose! dove lavora mio babbo hanno ancora i pc con win95! e non si aggiornano, perchè per quello che devono fare win95 basta e avanza!
vista oltre ad essere pesante e fare schifo proprio non funziona...
già è vero, vista non funziona, sono 3 mesi che ce l'ho installato e ancora gira da dio. con xp a quest'ora ero già in periodo "backup+format per la decadenza di prestazioni tipica di xp"
maldepanza
19-05-2008, 21:46
con xp a quest'ora ero già in periodo "backup+format per la decadenza di prestazioni tipica di xp"
Un po' di sano umorismo non guasta mai :)
Metal.dream
20-05-2008, 06:17
Ma poi cercate di capire il senso della dichiarazione della GM come l'ho capito io, ke spero sia poi quello corretto xke se no la GM si merita davvero una bomba carta nella hall da parte di MS...."Noi ora nn abbiamo bisogno di cambiare macchine ed os ma quando lo faremo, a detta delle previsioni MS, sara' gia in giro W7 e lavoreremo per installarlo sui nostri pc al meglio"...provate a pensare al "Chief System & Technology di General Motors" ke viene a dire a ms ke vista gli fa schifo e voglio passare a W7 quando nn si sa ancora niente su questo os e ke con tutta probabilita' passera' i suoi primi 2 annetti sotto rodaggio come e' capitato per tutti gli altri....a quel punto tutti a dire seven fa schifo..il nuovo ME...nn e' compatibile per un c***o...il mio quad core nn mi fa partire tetris se nn in modalita' compatibile........visto ke si ha tempo per andare sui forum a sparare contro un sistema nuovo tutte le frustazioni ke avete da informatici xke nn andate a leggere, anche su queso forum, le istruzioni per usare al meglio vista. Cosi magari vivrete piu felici voi e potete consigliarlo anche a tutte quelle piccole aziende ke si lamentano ke magari nero7 o officeXP(dubito sia incompatibilie) nn sono compatibili con il nuovo sistema operativo e preferiscono il vecchio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.