PDA

View Full Version : 64 bit e browser web (opera in particolare): ricapitoliamo!


zephyr83
16-05-2008, 00:04
So che questa discussione è stata aperta più volte e sn andato anche a rispulciarmi vecchi topic ma spero che qualcosina intanto sia cambiato! Ho installato la mia bella distro (frugalware) a 64 bit! Io solitamente uso Opera come browser web mi ci trovo troppo bene. Cn la versione a 32 bit ho problema cn i siti flash. Cn il 64 bit come siamo messi? Si trova una versione a 64 bit di opera? Dal sito si può scaricare solo la versione per i 32 bit ma ho trovato un sorgente a 64 bit di ottobre. Su un browser a 64 bit si può installare il plugin di flash a 32 bit oppure è obbligatorio installare il browser a 32 bit? Gnash e swfdec a che punto sn? Se nn ho capito male gnash cn konqueror funziona bene tranne che per youtube e c'è anche a 64 bit. Cosa mi consigliate di fare? Mal che vada per youtube sn disposto a usare firefox (come ho fatto finora). Dite che mi conviene provare opera a 64bit (la beta) cn gnash (sempre a 64 bit) e firefox e il pluginflash entrambi a 32 bit? Nn è che poi sto pastrocchio di plugin mi darebbe problemi?

zephyr83
16-05-2008, 04:59
Ho trovato una beta 2 di opera 9.50 a 64bit, va senza problemi però per flash niente da fare, nn mi vede neanche il plugin a 32 bit "emulato", avevo capito che cn questa versione di opera si poteva usare anche il plugin a 32 bit. :( Per ora ho installato gplflash ma è come se nn ci fosse!
Ho installato firefox a 32bit ma ammazza quanta roba "emulata" mi scarica (nulla in confronto a quel plugin di merda) :muro: ma come cavolo si avvia?? :confused: ma nn si diceva che le applicazioni 32 bit potevano girare senza problemi? Mi sa che cn frugalware sta cosa me la posso scordare!

jeremy.83
16-05-2008, 08:43
Io uso opera 9.5 beta su sid e il flash funziona, solo che è meglio se quando vado su youtube tengo apertosolo opera.

Ieri mi è crashato tutto il sistema, ma avevo aperto un pdf, openoffice, xp virtualizzato con geomedia aperto (che non è un sw leggero) e opera con 2 schede, di cui una youtube.

Però non posso lamentarmi, uso opera su kde ed epiphany su gnome, iceweasel (FF) 2 è troppo incasinato.

E' una vergogna cmq adobe è da linciare.

Ciao.

The_ouroboros
16-05-2008, 11:37
con firefox3b5 flash su amd64 va:D

zephyr83
16-05-2008, 17:51
ma che versione di flash avete? quella di adobe? e che build è quella di opera? Ma ci mettete il plugin a 32 bit così com'è o bisogna fare anche qualcos'altro?

jeremy.83
16-05-2008, 20:12
ma che versione di flash avete? quella di adobe?
flashplugin-nonfree, dai repo.
e che build è quella di opera?
9.5 beta amd64, non ricordo la precisione scusa sto scrivendo da xp.
Ma ci mettete il plugin a 32 bit così com'è o bisogna fare anche qualcos'altro?

Su debian fa tutto lui, ma secondo me dipende anche dall'hw e dai driver.
A me comunque flash crasha spesso o fa sfarfallare lo schermo, ma alla fine penso che ci sia qualche magagna coi driver nvidia a 64 bit. Sto usando quelli proprietari 169.xx non mi ricordo magari un giorno proverò quelli open, anche se sapevo che erano peggiori.
Può darsi anche incompatibilità con compiz, i casini capitano sempre quando ho gli effetti attivati.

zephyr83
16-05-2008, 20:18
ho rimesso la versione a 32 bit, se ne riparla più avanti quando esce sto dannato plugin a 64 bit (su frugalware mi sa che è un po' problematico usare applicazioni 32 bit in sistema operativo 64 bit)

jeremy.83
17-05-2008, 08:57
su frugalware mi sa che è un po' problematico usare applicazioni 32 bit in sistema operativo 64 bit

Anche su debian non è una passeggiata, tutti i force architecture che ho provato sono andati male. :cry:

zephyr83
17-05-2008, 17:27
Anche su debian non è una passeggiata, tutti i force architecture che ho provato sono andati male. :cry:
ah bene.....e pensare che qualcuno diceva che era una passeggiata far girare codice 32 bit su sistemi a 64 bit!!

jeremy.83
18-05-2008, 08:50
In realtà ne ho provati solo 2, il kickoff di kde, che mi ha crashato tutto il DE (ho dovuto reinstallarlo da 0) e appunto opera, che al click non si avviava.

Il 64 bit comunque è di gran lunga meglio e ormai a parte il flash non ci si può lamentare su linux.

zephyr83
18-05-2008, 23:40
In realtà ne ho provati solo 2, il kickoff di kde, che mi ha crashato tutto il DE (ho dovuto reinstallarlo da 0) e appunto opera, che al click non si avviava.

Il 64 bit comunque è di gran lunga meglio e ormai a parte il flash non ci si può lamentare su linux.
ma direi che sn due anni che nn ci si può lamentare su linux.....il problema è sempre e solo UNO cioè INTERNET! Purtroppo flash impesta il web nn si può fare a meno :muro: Visto che il mio uso principale è internet passare ai 64 bit è totalmente inutile e contro producente! :cry: speriamo in una versione a 64 bit di quel flash di merda

zephyr83
17-06-2008, 02:33
Cn opera 9.50 finalmente nn ho più problemi cn flash su una distro a 32 bit! Cn una distro a 64 bit invece? mi confermate che anche qui nn ci sn problemi? Posso usare il pluginflash a 32 bit su opera a 64 bit?

jeremy.83
17-06-2008, 12:15
E' strano, ma pur essendo realizzato in qt, trovo più stabile opera su gnome, anzichè kde, ma il problema di stabilità in questione non riguarda direttamente opera, ma compiz.

L'unica volta che si è freezato X con opera + compiz + flash, mi è successo solo su kde, su gnome MAI successo, e mi trovo benissimo.

Sono ancora sulla beta, ho già scaricato la stable, quando avrò tempo la installerò.

NZ
23-06-2008, 11:33
qualcuno ha provato Opera 9.50, versione 64bit, con l'ultima versione di gnash?

se si, come si comporta? funziona bene? nessun problema con youtube?

grazie :)

zephyr83
18-08-2008, 04:28
riporto su il topic! voglio usare distro a 64 bit e opera! come cavolo faccio cn sto flash?? Ho letto da più parti che cn opera 9.50 a 64 bit va bene anche il plugin di flash a 32 bit!! ma a me nn va, lo piazzo nella cartella dei plugins ma opera manco lo vede! Nn vede manco gnash! ho provato cn frugalware, arch e debian niente! su debian riesco a usare cn successo gnash in konqueror.

pabloski
18-08-2008, 11:38
dipende molto da come la distro gestisce il problema dei 64 bit

per esempio Arch ha una serie di pacchetti specifici che permettono l'installazione di plugin a 32 bit ( e flash è solo a 32 bit ) su Opera 64 bit

ubuntu pure permette un'installazione banale di Opera e Flash plugin

frugalware non è certo una distribuzione ultrafacile e bisogna smanettarci un bel pò

il problema è che il wrapper fornito con Opera 64 bit supporta i plugin a 64 bit ( com'è giusto che sia )

bisogna sostituirlo con operapluginwrapper prelevato dalla versione a 32 bit

in pratica t'installati Opera 64 bit, poi ti procuri il tarball della versione 32 bit e copi il operapluginwrapper della 32 bit al posto di quello della 64 bit

The_ouroboros
18-08-2008, 12:01
per esempio Arch ha una serie di pacchetti specifici che permettono l'installazione di plugin a 32 bit ( e flash è solo a 32 bit ) su Opera 64 bit


ma che strano..con swfdec a 64bit su firefox3 in ambiente x86_64 vedo benissimo i flash in giro...:rolleyes:

Barone di Sengir
18-08-2008, 12:03
io uso correntemente flash su ubuntu 64 senza problemi, una volta attivato il repo non-free il pacchetto ubuntu-restricted-extras installa tutto quello che serve (flash, mp3, java, mpeg4 ecc ecc).

Firefox invece mi da problemi ma penso sia colpa mia :D

pabloski
18-08-2008, 13:34
ma che strano..con swfdec a 64bit su firefox3 in ambiente x86_64 vedo benissimo i flash in giro...:rolleyes:

ma infatti io parlo di Adobe Flash player, mica delle varie implementazioni free


io uso correntemente flash su ubuntu 64 senza problemi, una volta attivato il repo non-free il pacchetto ubuntu-restricted-extras installa tutto quello che serve (flash, mp3, java, mpeg4 ecc ecc).

Firefox invece mi da problemi ma penso sia colpa mia

infatti, Ubuntu ha fatto un lavoro grandioso, usano la versione a 32 bit del flash player di Adobe e installano tutte le necessarie librerie a 32 bit e il wrapper opportuno per firefox

in che senso Firefox ti dà problemi? io ho problemi con flash su Linux, tipo freeze del browser o crash, ma dipende tutto dal player flash stesso non dal browser, purtroppo il player di adobe è seriamente buggato e nemmeno accennano a metterci mano

ekerazha
18-08-2008, 14:15
ma che strano..con swfdec a 64bit su firefox3 in ambiente x86_64 vedo benissimo i flash in giro...:rolleyes:

Dipende da quali siti vedi... tanto per dirne uno questo http://www.sportmediaset.it con swfdec non si vede correttamente. Oltretutto swfdec consuma CPU in maniera imbarazzante.

Barone di Sengir
19-08-2008, 11:19
anche con pagina vuota il browser freeza in maniera imbarazzante, però ho copiato in blocco la cartella dell'utente che uso in windows per cui potrebbe essere quello il problema...
mi piacerebbe poter linkare i file tra di loro ma non ho ancora capito quali sono quelli con pass/history e come funzionano i backup dei bookmark (che per altro sono quasi inutili con la ricerca nella barra di ff3!)

albortola
19-08-2008, 14:21
io con flash player 10 beta vado bene, con firefox. con opera nada :stordita:
flashplugin-nonfreebeta mi pare
64bit, ovviamente ( dato il nome del 3d.)

zephyr83
20-08-2008, 00:10
uffi :( sul forum di frugalware addirittura mi han detto di usare firefox a 32 bit :cry: devo provare come ha detto pabloski ma chissà perchè sn già che nn funzionerà :( ma adobe che cavolo aspetta! c'è anche windows a 64 bit, la scommetto che alternative come per noi pinguini nn ci sn!! Che diavolo aspettano quei pezzi di m......:muro:

zephyr83
20-08-2008, 03:09
dipende molto da come la distro gestisce il problema dei 64 bit

per esempio Arch ha una serie di pacchetti specifici che permettono l'installazione di plugin a 32 bit ( e flash è solo a 32 bit ) su Opera 64 bit

ubuntu pure permette un'installazione banale di Opera e Flash plugin

frugalware non è certo una distribuzione ultrafacile e bisogna smanettarci un bel pò

il problema è che il wrapper fornito con Opera 64 bit supporta i plugin a 64 bit ( com'è giusto che sia )

bisogna sostituirlo con operapluginwrapper prelevato dalla versione a 32 bit

in pratica t'installati Opera 64 bit, poi ti procuri il tarball della versione 32 bit e copi il operapluginwrapper della 32 bit al posto di quello della 64 bit
niente da fare, nn funziona se provo a fare così appena si avvia opera (o provo a cercare un plugin dalle impostazioni) mi dice che c'è stato un errore e che nn è riuscito a caricare operapluginwrapper. Cmq dentro la cartella contenente il file ce ne sn due di quest plugin, uno per la versione a 54bit e uno per la versione a 32bit. da quello che avevo letto io sul web opera a 64bit dovrebbe già funzionare cn il plugin di flash a 32 bit.....però nn va e ho provato anche su arch :muro:

zephyr83
20-08-2008, 05:02
ho provato a installare gnash su frugalware da sorgente visto che incomprensibilmente nn c'è nei repo.....c'è un gplflash ma nn mi sembra proprio la stessa cosa. I due programmi richiesti boost e aag per fortuna li ho installati tramite pacman. Ci ha messo abbastanza a compilarsi ma alla fine è andato.....c'erano tanti warnign relativi ad acuni file multimediali, ho installato un po' di pacchetti legati a gst e dovrei aver risolto (nn ne ho visto altri durante il ./configure). Bene cn firefox FUNZIONA!! riesco a vedere anche youtube! cn Opera purtroppo niente :cry: ma almeno adesso youtube nn mi dice più che devo installare il plugin. Rimane il quadrato bianco al posto del video (sta cosa succedeva anche in passato cn vecchie versioni di flash e opera a 32bit) Peccato che tutto quello in flash nn va proprio compreso i banner pubblicitari dei vari siti. Cn konqueror youtube si comporta come su opera però in altri siti flash sembra andare meglio.
L'unica "rottura" cn firefox è che devo sempre cliccare sulla parte in flash per parla partire (compare un'icona di play)....forse è per sto motivo che cn opera e konqueror ho problemi, nn riesco a fare l'ok per far partire l'animazione (o il filmato).
C'è un modo per configurare gnash in modo che parta automaticamente?

unnilennium
20-08-2008, 06:26
Mi spiace di nn poterti aiutare x la domanda specifica,volevo solo dire che con ubuntu64 opera 9.52 funziona con il flash,e nn ho fatto nulla di particolare.certo,se netto la10rc va tutto a farsi benedire,ma tanto nn ho visto i miglioramenti enormi con la nuova versione,quindi mi terrò quella dei repo.e i crash li ho avuti solo se mettevo i video flash a tutto schermo,ma nn solo con ubuntu.

Barone di Sengir
20-08-2008, 10:22
in effetti adobe sarebbe da bastonare, io uso anche vista 64, e con firefox (ovviamente a 32 bit) se attivo l'accelerazione HW del flash niente video full screen...

ot:
ichnusa si scrive con l'H!!!
e cmq preferisco la Dolmen... www.birradolmen.it

unnilennium
20-08-2008, 13:43
in effetti adobe sarebbe da bastonare, io uso anche vista 64, e con firefox (ovviamente a 32 bit) se attivo l'accelerazione HW del flash niente video full screen...

ot:
ichnusa si scrive con l'H!!!
e cmq preferisco la Dolmen... www.birradolmen.it

cee tanti anni mai accorto me n'ero!cmq io son astemio, la birra prende il nome dall'isola,dovrebbe essere fenicio,se nn sbaglio..grazie mille correggo subito.

Barone di Sengir
20-08-2008, 16:24
eheh
frequento troppe sarde per non accorgermene ;)

amd-novello
20-08-2008, 16:59
uso ubuntu 64bit e firefox 3 con i wrapper e va tutto da dio
ho dovuto solo installarli seguendo una guida su internet ma poi è andato
come mai usi opera? sembra dare + problemi con flash o no?

mi dite se tutto quello che viene detto di debian va bene anche per ubuntu? non sono in pratica la stessa cosa?

Barone di Sengir
20-08-2008, 17:02
hanno la stessa base ma poi i pacchetti sono diversi

amd-novello
20-08-2008, 18:05
hanno la stessa base ma poi i pacchetti sono diversi

quindi tutto quello che si fa su uno si fa anche sul'altro o no?

Barone di Sengir
20-08-2008, 18:09
con debian si può fare tutto, ma lo devi fare tu al 90%, con ubuntu trovi tutto fatto, ma se vuoi cambiare qualcosa rischi di incasinare tutto... io cmq mi ci trovo bene :D

zephyr83
20-08-2008, 19:26
uso ubuntu 64bit e firefox 3 con i wrapper e va tutto da dio
ho dovuto solo installarli seguendo una guida su internet ma poi è andato
come mai usi opera? sembra dare + problemi con flash o no?

mi dite se tutto quello che viene detto di debian va bene anche per ubuntu? non sono in pratica la stessa cosa?
perchè opera lo reputo decisamente migliore di tutti gli altri, più pratico e funzionale.