PDA

View Full Version : A Venezia


reptile9985
15-05-2008, 23:13
Questo è il mio primo thread in questa sezione, a dir il vero anche il mio primo post ma guardo i vostri bellissimi scatti da un po di tempo e non nascondo una certa emozione.
Mi presento, ho una Nikon D40 da un mese, prima non scattavo neanche con compatte, questi sono i miei primi scatti, sono una selezione tratta da una gita pomeridiana a Venezia, ve li posto in ordine di scatto.
Nessun ritocco, solo qualche minimo raddrizzamento e/o crop.

1
http://img374.imageshack.us/img374/807/dsc0020ka8.jpg

2
http://img524.imageshack.us/img524/4981/dsc0030wo7.jpg

3
http://img527.imageshack.us/img527/408/dsc0048kq3.jpg

4
http://img374.imageshack.us/img374/1456/dsc0055pn6.jpg

5
http://img186.imageshack.us/img186/6408/dsc0088ab5.jpg

6
http://img509.imageshack.us/img509/8444/dsc0098xp9.jpg

7
http://img234.imageshack.us/img234/2797/dsc0104ou0.jpg

8
http://img530.imageshack.us/img530/4453/dsc0123mz5.jpg

9
http://img150.imageshack.us/img150/9413/dsc0134pl3.jpg

10
http://img185.imageshack.us/img185/6789/dsc0144xy7.jpg

11
http://img174.imageshack.us/img174/3750/dsc0147ej7.jpg

12(modificato leggermente la luminosità)
http://img166.imageshack.us/img166/7816/dsc0163km2.jpg

13
http://img524.imageshack.us/img524/3599/dsc0177tn8.jpg

14
http://img174.imageshack.us/img174/5369/dsc0187pl3.jpg



Come vi sembrano?

urugg
16-05-2008, 08:39
mi sembrano tutte molto buone, a parte l'ultima che non mi dice granchè...

peccato per i cieli e per qualcosina da raddrizzare..(vedi 11)

ti paragoneremo a liviux!

se devo scegliere scelgo la 2.

attendiamo il giudizio dei cardinali....

benvenuto!

malja
16-05-2008, 09:10
Ciao e benvenuto, vedo nelle tue foto delle buone linee e una ricerca nelle inquadrature che sono cose che non si possono spiegare ed insegnare, per la parte tecnica qui troverai persone disposte a darti i suggerimenti che ti servono, però dovresti dire se per esempio scatti in automatico, manuale priorità.... e altri dati.
ciao

liviux
16-05-2008, 09:18
ti paragoneremo a liviux!
No, perché mai? Ognuno vede le cose a modo suo. Io al massimo ho il vantaggio di poter aspettare la giornata con la luce bella, mentre il nostro nuovo amico rettile purtroppo è incappato in una giornata di foschia, luce accecante e cielo kakoneh...
Detto ciò, nelle 2, 3 e 5 sei riuscito (reptile) a tirare fuori dei bei colori. Anche le inquadrature sono generalmente ben curate, tranne forse nelle 9 (pende un po' a destra e non brilla per originalità), 10 (soggetto troppo centrale e sfondo troppo scuro) e 11 (un po' piatta, pende a destra e la prospettiva verticale è sufficiente a disturbare ma non abbastanza accentuata da arricchire l'immagine (marklevi docet)). Alcuni scorci li vedo poco significativi, ma questa potrebbe essere una deformazione mia. La 14 non l'ho capita.
Comunque, benvenuto: L'esordio è buono.
E torna a Venezia!

urugg
16-05-2008, 09:27
No, perché mai?

scherzavo liviù!
:sofico:

reptile9985
16-05-2008, 09:35
intanto vi ringrazio per il benvenuto :)
mi sembrano tutte molto buone, a parte l'ultima che non mi dice granchè...

peccato per i cieli e per qualcosina da raddrizzare..(vedi 11)

ti paragoneremo a liviux!

se devo scegliere scelgo la 2.

attendiamo il giudizio dei cardinali....

benvenuto!
si i cieli sono biancastri, forse un polarizzatore avrebbe aiutato? ne ho uno da 10€ ma non ho osato portarlo perchè devo ancora imparare ad usarlo al meglio, ho fatto solo qualche prova a casa.
l'ultima era più che altro un esperimento riuscito non troppo bene.
beh ne devo fare di strada per raggiungere i risultati di liviux :)
Ciao e benvenuto, vedo nelle tue foto delle buone linee e una ricerca nelle inquadrature che sono cose che non si possono spiegare ed insegnare, per la parte tecnica qui troverai persone disposte a darti i suggerimenti che ti servono, però dovresti dire se per esempio scatti in automatico, manuale priorità.... e altri dati.
ciao
grazie! se usi firefox con questa (http://ted.mielczarek.org/code/mozilla/fxif/) estensione puoi vedere gli exif delle immagini nelle proprietà. Comunque queste le ho scattate in modalità programma e cambiando (se serve) le coppie apertura-tempo, compensazione di -0.3 EV (tranne la 12 che è venuta troppo chiara, la 10 e la 14), esposimetro tabella, iso 200, raw
No, perché mai? Ognuno vede le cose a modo suo. Io al massimo ho il vantaggio di poter aspettare la giornata con la luce bella, mentre il nostro nuovo amico rettile purtroppo è incappato in una giornata di foschia, luce accecante e cielo kakoneh...
Detto ciò, nelle 2, 3 e 5 sei riuscito (reptile) a tirare fuori dei bei colori. Anche le inquadrature sono generalmente ben curate, tranne forse nelle 9 (pende un po' a destra e non brilla per originalità), 10 (soggetto troppo centrale e sfondo troppo scuro) e 11 (un po' piatta, pende a destra e la prospettiva verticale è sufficiente a disturbare ma non abbastanza accentuata da arricchire l'immagine (marklevi docet)). Alcuni scorci li vedo poco significativi, ma questa potrebbe essere una deformazione mia. La 14 non l'ho capita.
Comunque, benvenuto: L'esordio è buono.
E torna a Venezia!
grazie liviux! la 9 è vero è molto turistica, ma il ponte dei sospiri ha un fascino indefinibile, non ho resistito ma potevo inventarmi un'inquadratura più alternativa. grazie dei consigli tornerò sicuramente sono solo a 30km :D
edit: e appena mi procuro un cavalletto decente mi piacerebbe moltissimo scattarla di notte :)

liviux
16-05-2008, 09:39
beh ne devo fare di strada per raggiungere i risultati di liviux :)
Bah! Da Padova in treno sono solo venti minuti.

reptile9985
16-05-2008, 09:47
Bah! Da Padova in treno sono solo venti minuti.
:D
comunque mi sa che sono più vicino a Venezia che a Padova, sto al confine delle province di Venezia, Padova e Treviso ma sotto Padova ;)
dicevo nell'edit sopra che la prossima volta, quando mi procurerò un cavalletto decente, vengo di notte :)

homeless in rome
16-05-2008, 14:38
8 Bellissima scena!!! le altre tutte giustamente ricercate per una città ormai vista e rivista in tutte le salse, la 9 non la trovo scontata, gran senso di profondità ben realizzata e trasmessa

Ghiga
16-05-2008, 18:21
Decisamente niente male per un novellino! :D

Fino alla 9 mi piacciono tutte. Inquadrature abbastanza curate, nitide, la luce era quello che era, ma i risultati non mi dispiacciono.
L 9 non la trovo banale. È molto bella la "fuga" degli edifici ai lati del ponte, che portano lo sguardo a concentrarsi proprio sul ponte. Forse è un po' scura, potresti schiarire un po' le zone scure lasciando stare il cielo.

Da 10 a 14 un po' sottotono.

Ciao e continua così! :)
Raffaella

reptile9985
16-05-2008, 19:08
8 Bellissima scena!!! le altre tutte giustamente ricercate per una città ormai vista e rivista in tutte le salse, la 9 non la trovo scontata, gran senso di profondità ben realizzata e trasmessa

Decisamente niente male per un novellino! :D

Fino alla 9 mi piacciono tutte. Inquadrature abbastanza curate, nitide, la luce era quello che era, ma i risultati non mi dispiacciono.
L 9 non la trovo banale. È molto bella la "fuga" degli edifici ai lati del ponte, che portano lo sguardo a concentrarsi proprio sul ponte. Forse è un po' scura, potresti schiarire un po' le zone scure lasciando stare il cielo.

Da 10 a 14 un po' sottotono.

Ciao e continua così! :)
Raffaella
grazie anche a voi!
le foto sono in ordine di scatto, alla fine ero un po' stanco e faceva anche abbastanza caldo e afa soprattutto, quindi non ero molto ispirato, stavo tornando a casa e per questo le ultime sono sottotono :p (scherzo)
devo imparare ad incrementare la quantità di foto "buone", queste rappresentano circa il 10% delle foto scattate ieri, magari le altre non sono tutte da "buttare", ce ne sono di "turistiche", prove, esperimenti e altre non riuscite benissimo, diciamo che per ora mi sentivo di poter presentarvi solo queste :)

reptile9985
16-05-2008, 21:22
ragazzi ho sostituito le foto, quelle precedenti avevano dei problemi nei colori, le avevo lavorate ed esportate con lightroom sul mac, a causa di problemi con lo spazio colore risultavano fredde.
adesso ho lavorato con il software nikon pictureproject sotto windows ed ho notato la differenza nei colori, dato che c'ero ho modificato la luminosità nella 12, le altre giuro nessun PP, sono come la d40 le ha fatte, se non raddrizzamento e leggero crop.
a titolo di paragone per i colori posto la 2 precedente:
http://img139.imageshack.us/img139/2370/dsc0030tk9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc0030tk9.jpg)

liviux
16-05-2008, 21:29
:doh: ...e io adesso le vedo sul Mac e trovo i colori molto più saturi e chiari di come li avevo visti oggi su Linux. Stavo proprio imprecando contro il Jobs e i suoi costosi giocattoloni, e tu mi dici che hai fatto il percorso inverso?!? :doh:
Facciamo così: o io mollo il Mac e torno al PC, o tu molli Windows e torni alla versione Mac... Solo non scambiamoci tutti e due contemporaneamente! :doh: Propendo per la prima.
;)

reptile9985
16-05-2008, 21:39
:doh: ...e io adesso le vedo sul Mac e trovo i colori molto più saturi e chiari di come li avevo visti oggi su Linux. Stavo proprio imprecando contro il Jobs e i suoi costosi giocattoloni, e tu mi dici che hai fatto il percorso inverso?!? :doh:
Facciamo così: o io mollo il Mac e torno al PC, o tu molli Windows e torni alla versione Mac... Solo non scambiamoci tutti e due contemporaneamente! :doh: Propendo per la prima.
;)

lol :D
le foto nuove sono già nel primo post, sono quelle che vedi più sature, no? mi sembra apposto. comunque non credo fosse un problema di mac ma proprio di lightroom che ha usato uno spazio colore diverso infatti col mac ora le vedo come le dovrei vedere, cioè ora sono più sature di prima, usando lo spazio colore "color lcd", altri spazi colore tipo "adobe rgb" raffredano i colori.
non so se mi sono spiegato :D ma adesso come le vedi su linux? la 2 nella prima pagina dovrebbe essere più satura di quella postata poco sopra

cloudres
17-05-2008, 10:24
Bella Venezia, non mi piacciono le composizioni.

Perchè?

Venezia è tremendamente geometrica. In quasi tutte le fotografie ci sono linee storte e distorsioni. Ciò mi infastidisce alquanto. Anche tu, comincia ad usare Photoshop.

reptile9985
18-05-2008, 10:39
Bella Venezia, non mi piacciono le composizioni.

Perchè?

Venezia è tremendamente geometrica. In quasi tutte le fotografie ci sono linee storte e distorsioni. Ciò mi infastidisce alquanto. Anche tu, comincia ad usare Photoshop.

le distorsioni sono minime, le linee storte ci sono fanno parte della visione prospettica (credo), tieni conto anche che a Venezia, a causa della sua particolare conformazione (non ha fondamenta), gli edifici non sono tutti dritti uguali.
photoshop per cosa? per ottenere le linee tutte perfettamente parallele?

liviux
18-05-2008, 10:57
ma adesso come le vedi su linux? la 2 nella prima pagina dovrebbe essere più satura di quella postata poco sopra
Finalmente le vedo su Linux con un monitor dalla buona resa cromatica, e non sono niente male. La differenza è soprattutto fra Safari (che gestisce i profili di colore) e Konqueror (che, come altri browser, non lo fa). Ora solo 4 e 13 sono appena appena troppo chiare e sature.
Riguardo alle distorsioni di cui parla cloudres, da un lato è vero che le case a Venezia sono molto più storte che altrove, però una tendenza ad inclinare in senso orario è palese e può far pensare al modo in cui impugni la macchina quando scatti. Riguardo alle linee cadenti (cioè alla prospettiva visibile sulle linee verticali), personalmente di solito evito di correggerle in postproduzione, perché il risultato non mi soddisfa mai e mi pare sempre innaturale. Disponendo di un buon grandangolo, marklevi e Patriota ci insegnano che bisogna cercare di puntare l'obiettivo in orizzontale e casomai dopo croppare tutta la pavimentazione indesiderata in basso. Più modestamente, il mio consiglio è di inquadrare sempre un po' più largo del necessario in modo da avere margine per rifilare l'inquadratura in postproduzione.

reptile9985
18-05-2008, 11:00
altro giro di foto, tratte sempre dalla stessa serie:

15
http://img186.imageshack.us/img186/7802/dsc0031eb9.jpg

16
http://img246.imageshack.us/img246/39/dsc0035hz0.jpg

17
http://img185.imageshack.us/img185/9079/dsc0040yl7.jpg

18
http://img211.imageshack.us/img211/6902/dsc0058lx4.jpg

19
http://img247.imageshack.us/img247/9461/dsc0105un6.jpg

20
http://img185.imageshack.us/img185/2867/dsc0115wy7.jpg

21
http://img211.imageshack.us/img211/2643/dsc0131hm8.jpg

22
http://img183.imageshack.us/img183/3799/dsc0146tp7.jpg

23
http://img181.imageshack.us/img181/7621/dsc0148tg2.jpg

reptile9985
18-05-2008, 11:43
Riguardo alle distorsioni di cui parla cloudres, da un lato è vero che le case a Venezia sono molto più storte che altrove, però una tendenza ad inclinare in senso orario è palese e può far pensare al modo in cui impugni la macchina quando scatti.
eh si che ho cercato di raddrizzarle, tutte comunque in senso antiorario, è vero quello che dici: tendo ad inclinare in senso orario, soprattutto in verticale. migliorerò :)
Riguardo alle linee cadenti (cioè alla prospettiva visibile sulle linee verticali), personalmente di solito evito di correggerle in postproduzione, perché il risultato non mi soddisfa mai e mi pare sempre innaturale. Disponendo di un buon grandangolo, marklevi e Patriota ci insegnano che bisogna cercare di puntare l'obiettivo in orizzontale e casomai dopo croppare tutta la pavimentazione indesiderata in basso. Più modestamente, il mio consiglio è di inquadrare sempre un po' più largo del necessario in modo da avere margine per rifilare l'inquadratura in postproduzione.
ti ringrazio dei consigli preziosi, purtroppo in queste particolari situazioni di Venezia lo spazio è quel che è (non c'è :p), ed ero (quasi) sempre alla lunghezza focale minima (18mm)