PDA

View Full Version : [Java] Quale ambiente di sviluppo è meglio?


-=Krynn=-
15-05-2008, 15:37
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questa sezione:)

Volevo imparare a programmare in Java per ampliare i miei orizzonti, già conosco bene sia il C che il C++ (a livello universitario). Mentre cercavo qualche informazione sul Java ho visto che vanno per la maggiore 2 particolari ambienti di sviluppo:

NetBeans (supportato ufficialmente dalla Sun) ed Eclipse, che è più diffuso dell'altro.

Volevo sapere tra questi due ambienti di sviluppo quale mi consigliate di usare, sia come potenzialità che come facilità di utilizzo.

Ciao a tutti

mone.java
15-05-2008, 15:57
Ciao, personalmente ti consiglierei turbo JBuilder 2007 poichè è un'ambiente di sviluppo della borland(già questo basta) che deriva da eclipse solo che è tradotto in italiano, ha già il visual editor, database e tante altre cose. Inoltre essendo che deriva da eclipse ha il correttore degli errori in tempo reale, auto completamento del codice, ottimo integramento con la javadoc (basta che vai su una classe o un metodo o una variabile e verrà automaticamente la javadoc abbinata o il tuo commento nel caso di cose che ti appartengono), e tanto altro.. Provalo non costa nulla (la versione turbo è GRATIS).
Altrimenti è già uscito il 2008 gli ho dato un'occhiata e ho visto che è cambiato il visual editor ed è in inglese....

wizard1993
15-05-2008, 16:22
o altrimenti netbeans che uso da molto e oramai è già molto competitivo rispetto eclipse

black_sand
15-05-2008, 16:27
Ciao, personalmente ti consiglierei turbo JBuilder 2007 poichè è un'ambiente di sviluppo della borland(già questo basta) che deriva da eclipse solo che è tradotto in italiano, ha già il visual editor, database e tante altre cose. Inoltre essendo che deriva da eclipse ha il correttore degli errori in tempo reale, auto completamento del codice, ottimo integramento con la javadoc (basta che vai su una classe o un metodo o una variabile e verrà automaticamente la javadoc abbinata o il tuo commento nel caso di cose che ti appartengono), e tanto altro.. Provalo non costa nulla (la versione turbo è GRATIS).
Altrimenti è già uscito il 2008 gli ho dato un'occhiata e ho visto che è cambiato il visual editor ed è in inglese....

:mbe:
uhm, io preferisco cmq eclipse o netbeans, sopratutto eclipse, visto che netbeans nn mi sembra ancora cosi performante..

banryu79
15-05-2008, 16:37
Ciao -=Krynn=-,
se cerchi un po' nella sezione troverai varie discussioni contenenti le diverse opinioni circa la bontà di NetBeans vs Eclipse.

Cmq sia Eclipse che NetBeans sono due IDE molto potenti e vanno benone entrambi per Java.
Le principali differenze sono che mentre Eclipse è superiore per strumenti di refactorig e di supporto all'editing del codice, NetBeans lo batte dal punto di vista della creazione visuale delle GUI: Matisse (l'editor GUI di NetBeans) è uno strumento completo, e molto potente. (di contro, ma dipende dai punti di vista, ha che il codice generato è "blindato" e non editabile)

Io con NetBeans mi trovo molto bene e mi sento di consigliartelo, tra l'altro l'ultima versione viene distribuita con database nativo integrato e mi pare esista pure il binding diretto con i componenti visuali... molto comodo direi.

mone.java
15-05-2008, 16:43
:mbe:
uhm, io preferisco cmq eclipse o netbeans, sopratutto eclipse, visto che netbeans nn mi sembra ancora cosi performante..

JBuilder è identico a eclipse in tutto e per tutto con la differenza che è in ita e con già il supporto a moltissime cose (database, svn, visual editor ecc). Fidati se usi eclipse prova a installare anche JBuilder per dargli un'occhiata ti troverai perfettamente a tuo agio (secondo me) essendo che è uguale identico. se mi dai la tua mailk ti invio uno screen.
Ciao

black_sand
15-05-2008, 16:55
JBuilder è identico a eclipse in tutto e per tutto con la differenza che è in ita e con già il supporto a moltissime cose (database, svn, visual editor ecc). Fidati se usi eclipse prova a installare anche JBuilder per dargli un'occhiata ti troverai perfettamente a tuo agio (secondo me) essendo che è uguale identico. se mi dai la tua mailk ti invio uno screen.
Ciao

Ai tempi ho provato jbuilder, anche se la versione precedente a quella che dici tu, e nn mi ha impressionato così tanto.. forse perchè ero già abituato ad eclipse.
darò cmq un'occhiata alla 2007, sono sempre pronto a ricredermi se è il caso ^_^

MasterDany
15-05-2008, 16:58
JBuilder è identico a eclipse in tutto e per tutto con la differenza che è in ita e con già il supporto a moltissime cose (database, svn, visual editor ecc). Fidati se usi eclipse prova a installare anche JBuilder per dargli un'occhiata ti troverai perfettamente a tuo agio (secondo me) essendo che è uguale identico. se mi dai la tua mailk ti invio uno screen.
Ciao

puoi postarlo sul forum lo screen?

black_sand
15-05-2008, 17:04
puoi postarlo sul forum lo screen?

Uno screenshot da solo è abbastanza inutile... dubito che basti quello per capire le differenze a livello di funzionalità ;)

MasterDany
15-05-2008, 17:06
in effetti...ma da quello che vedo su internet è praticamente uguale ad eclipse però bisogna vedere se ha le funzionalità di refactoring. ;)

MasterDany
15-05-2008, 17:07
io uso sia eclipse che Netbeans entrembi ottimi.;)

mone.java
15-05-2008, 17:42
http://img179.imageshack.us/img179/2204/schermatacn4.png
Ecco l'immagine, come vedrete e completamente uguale, il 2007 lo hanno costruito su eclipse, contrariamente ai suoi predecessori, quindi è come usare eclipse ma con delle cose aggiuntive.

-=Krynn=-
15-05-2008, 18:53
JBuilder è identico a eclipse in tutto e per tutto con la differenza che è in ita e con già il supporto a moltissime cose (database, svn, visual editor ecc). Fidati se usi eclipse prova a installare anche JBuilder per dargli un'occhiata ti troverai perfettamente a tuo agio (secondo me) essendo che è uguale identico. se mi dai la tua mailk ti invio uno screen.
Ciao

ma Jbuilder2007 è gratis, scade dopo un periodo di prova o cosa?

Avevo messo solo netbeans ed eclipse all'inizio perchè mi era parso di capire che fossero i migliori, ma sono pronto a provare qualsiasi cosa.

In particolare mi piacerebbe averne uno potente ma di facile comprensione, visto che ancora non ho scritto una riga di codice in java...

MasterDany
15-05-2008, 18:55
ma Jbuilder2007 è gratis, scade dopo un periodo di prova o cosa?

Avevo messo solo netbeand ed eclipse all'inizio perchè mi era parso di capire che fossero i migliori, ma sono pronto a provare qualsiasi cosa.

In particolare mi piacerebbe averne uno potente ma di facile comprensione, visto che ancora non ho scritto una riga di codice in java...
allora penso che eclipse faccia al caso tuo ;)

-=Krynn=-
15-05-2008, 19:45
allora penso che eclipse faccia al caso tuo ;)

Perchè Netbeans è + difficile da usare?

mone.java
15-05-2008, 21:53
ma Jbuilder2007 è gratis, scade dopo un periodo di prova o cosa?

Avevo messo solo netbeans ed eclipse all'inizio perchè mi era parso di capire che fossero i migliori, ma sono pronto a provare qualsiasi cosa.

In particolare mi piacerebbe averne uno potente ma di facile comprensione, visto che ancora non ho scritto una riga di codice in java...

JBuilder2007 è completamente gratuito, le versione a pagamento è la enterprise, comunque se cerchi un'ambiente di sviluppo di facile comprensione penso che faccia al caso tuo poiché è in italiano, poi una volta che hai imparato con quello puoi buttarti su altro ma intanto usalo che ti semplifica enormemente la vita (basti solo a pensare che quando fai un'errore te lo segnala direttamente e ti consiglia come risolverlo, operazione possibile tramite un semplice clic). JBuilder in sostanza è eclipse con molti plugin installati e una traduzione quasi completamente corretta è per questo che lo consiglio anche a chi usa eclipse, perchè non si accorgerà minimamente del cambio di ambiente di sviluppo (se si usa il 3.3 allora per essere proprio certo di non subire "traumi" è meglio che punti alla versione 2008 che è basata su quest'ultimo).