daetan
15-05-2008, 14:56
Ragazzi ho questo bel gioiellino che mi ha dato parecchie soddisfazzioni ...
Secondo voi quanto può valere ora come ora ??
E' una Yashica FX-3 Super 2000 35mm Reflex
-Tipo: reflex monobiettivo 35mm con otturatore a tendina
-Formato: 24 x 36mm
-Montatura obiettivi: baionetta Contax/Yashica
-Otturatore: a tendina metallica con scorrimento verticale
-Tempi di otturazione: B, da 1 sec a 1/2000 sec
-Sincronizzazione flash: contatto X diretto
-Autoscatto: meccanico, con ritardo di circa 10 sec
-Pulsante di scatto: meccanico
-Misurazione dell'esposizione: attraverso l'obiettivo (TTL) a piena apertura, di tipo medio con prevalenza al centro, con fotodiodo al silicio (SPD); impostazione manuale dei dati di esposizione con display a LED; campo di misurazione: EV 2-19 (con pellicola 100 ISO e ob. 50mm f/1.4) sensibilità impostabili: ISO 25-3200
-Alimentazione dell'esposimetro: 2 batterie alcaline da 1.5 Volt (LR44), oppure 2 batterie all'ossido di argento da 1.55 Volt (SR44)
-Mirino: pentaprisma a livello dell'occio; visione del 92% del campo effettivamente inquadrato con ingrandimento 0.91X (ob. 50mm all'infinitp)
-Schermo di messa a fuoco: telemetro a immagine spezzata + microprismi
-Riavvolgimento del film esposto: a manovella
-Contafotogrammi: additivo, ad azzeramento automatico
-Dimensioni (mm): 135 x 84.5 x 50
-Peso (solo corpo, senza batterie): 445 grammi
Ecco le foto..
http://img377.imageshack.us/img377/7207/dsc01577ba3.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dsc01577ba3.jpg) http://img384.imageshack.us/img384/2723/dsc01578tw7.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dsc01578tw7.jpg)
Secondo voi quanto può valere ora come ora ??
E' una Yashica FX-3 Super 2000 35mm Reflex
-Tipo: reflex monobiettivo 35mm con otturatore a tendina
-Formato: 24 x 36mm
-Montatura obiettivi: baionetta Contax/Yashica
-Otturatore: a tendina metallica con scorrimento verticale
-Tempi di otturazione: B, da 1 sec a 1/2000 sec
-Sincronizzazione flash: contatto X diretto
-Autoscatto: meccanico, con ritardo di circa 10 sec
-Pulsante di scatto: meccanico
-Misurazione dell'esposizione: attraverso l'obiettivo (TTL) a piena apertura, di tipo medio con prevalenza al centro, con fotodiodo al silicio (SPD); impostazione manuale dei dati di esposizione con display a LED; campo di misurazione: EV 2-19 (con pellicola 100 ISO e ob. 50mm f/1.4) sensibilità impostabili: ISO 25-3200
-Alimentazione dell'esposimetro: 2 batterie alcaline da 1.5 Volt (LR44), oppure 2 batterie all'ossido di argento da 1.55 Volt (SR44)
-Mirino: pentaprisma a livello dell'occio; visione del 92% del campo effettivamente inquadrato con ingrandimento 0.91X (ob. 50mm all'infinitp)
-Schermo di messa a fuoco: telemetro a immagine spezzata + microprismi
-Riavvolgimento del film esposto: a manovella
-Contafotogrammi: additivo, ad azzeramento automatico
-Dimensioni (mm): 135 x 84.5 x 50
-Peso (solo corpo, senza batterie): 445 grammi
Ecco le foto..
http://img377.imageshack.us/img377/7207/dsc01577ba3.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dsc01577ba3.jpg) http://img384.imageshack.us/img384/2723/dsc01578tw7.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dsc01578tw7.jpg)