View Full Version : Domanda niubba su gestione sito WEB
Alexkidd85
15-05-2008, 14:53
Ciao ragazzi...
Ho una domanda di un niubbo tremendo lo so,anche se ho al certezza ad una percentuale abbastanza alta,vorrei la conferma da chi ne capisce nel "settore" ;)
Faccio un sito,ho bisogno che 2 persone abbiano il controllo completo su di esso quindi "privileggi di amministratore" se esiste questo gergo nella creazione di siti.
Domande semplici:
1) E' possibile avere una situazione del genere!? (penso sia una caratteristica della creazione del sito web quindi so già che è una domanda retorica)
La vera domanda è
2) Come posso modificare il sito!?
Cioé,usando dreamweaver o frontpage (o equivalente del nuovo pacchetto M$) sul computer dove non è stato creato il sito internet,come posso modificarlo!? I 2 programmi mi consento la modifica al volo o scaricano l'intero sito per poi apportare le modifiche o ancora,mi serve un programma che scarichi tutto il sito per poi ripubblicarlo modificato!?
E' questo il mio dubbio principale.
Chiedo scusa per la niubbagine della domanda e ringrazio per la risposta ;)
O utilizzi un cms in modo da operare online oppure chi deve modificare una pagina la scarica tramite ftp per poi uploadarla una volta modificata.
Se poi i programmi da te citati hanno qualche funzione che fa tutto ciò non ne ho idea.
Alexkidd85
16-05-2008, 12:30
Ho appena letto cosa fa un CMS,me ne sapresti consigliare uno buono e spiegarmi meglio se questa funzione risolve i miei problemi?
Un CMS buono è drupal ma ha un curva di apprendimento un po' ripida...
Joomla, invece, è un po' più semplice ma meno flessibile del primo.
Tutto però dipende da come deve essere il tuo sito e dalle tue conoscenze in materia che, mi pare di capire, sono limitate.
Alexkidd85
16-05-2008, 13:40
Un CMS buono è drupal ma ha un curva di apprendimento un po' ripida...
Joomla, invece, è un po' più semplice ma meno flessibile del primo.
Tutto però dipende da come deve essere il tuo sito e dalle tue conoscenze in materia che, mi pare di capire, sono limitate.
Ma diciamo limitatissime. Diciamo che ho l'esperienza di un ragazzo che sfrutterebbe programmi come DW o Frontpage per fare un sito. Cosa mi consigli?
Chiedo scusa se non ho ancora capito ma in pratica,creando un sito come i due sopracitati,per gestirlo poi da 2 persone su diversi pc sparsi "per il mondo",dovrei comunque scaricarlo e modificarlo e riupparlo o tramite un CMS posso modificarlo "on line"?
Ma diciamo limitatissime. Diciamo che ho l'esperienza di un ragazzo che sfrutterebbe programmi come DW o Frontpage per fare un sito. Cosa mi consigli?
Di lasciar perdere il secondo e comunque studiare un po' di codice, ti serve sapere come le pagine sono strutturate, partendo dalle semplici guide di constile.org e/o html.it.
Chiedo scusa se non ho ancora capito ma in pratica,creando un sito come i due sopracitati,per gestirlo poi da 2 persone su diversi pc sparsi "per il mondo",dovrei comunque scaricarlo e modificarlo e riupparlo o tramite un CMS posso modificarlo "on line"?
Il cms sarà il contenitore del tuo sito; è un software che devi prima caricare sul tuo spazio e poi installare; in genere serve uno spazio con supporto php e database mysql.
Questo genere di software è personalizzabile nella grafica; puoi utilizzare temi già pronti oppure crearne tu di nuovi.
Tutte le operazioni si effettueranno tramite browser.
Demo di drupal
http://opensourcecms.com/index.php?option=content&task=view&id=132
Demo di joomla
http://opensourcecms.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2097
Con il metodo tradizionale invece, ovvero sito costituito da singole pagine, si scaricano in locale le pagine da modificare e si aggiornano sul server solo quelle.
Alexkidd85
16-05-2008, 19:09
Di lasciar perdere il secondo e comunque studiare un po' di codice, ti serve sapere come le pagine sono strutturate, partendo dalle semplici guide di constile.org e/o html.it.
Il cms sarà il contenitore del tuo sito; è un software che devi prima caricare sul tuo spazio e poi installare; in genere serve uno spazio con supporto php e database mysql.
Questo genere di software è personalizzabile nella grafica; puoi utilizzare temi già pronti oppure crearne tu di nuovi.
Tutte le operazioni si effettueranno tramite browser.
Demo di drupal
http://opensourcecms.com/index.php?option=content&task=view&id=132
Demo di joomla
http://opensourcecms.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2097
Con il metodo tradizionale invece, ovvero sito costituito da singole pagine, si scaricano in locale le pagine da modificare e si aggiornano sul server solo quelle.
Chiarissimo grazie...
Per quanto riguarda la modifica da parte di due "amministratori",basta che entrambi sappiano nome utente e password per uppare no? E poi hanno lo stesso tipo di accesso su qualsiasi computer,corretto!?
Nel caso dei cms devi elevare il secondo utente al rango di amministratore.
Nell'altro caso entrambi gli utenti devono avere accesso, tramite ftp, allo spazio web. O utilizzano le stesse credenziali oppure si crea un altro account ftp dal pannello di controllo dello spazio web.
Alexkidd85
17-05-2008, 14:37
Nel caso dei cms devi elevare il secondo utente al rango di amministratore.
Nell'altro caso entrambi gli utenti devono avere accesso, tramite ftp, allo spazio web. O utilizzano le stesse credenziali oppure si crea un altro account ftp dal pannello di controllo dello spazio web.
Quindi utilizzando le stesse credenziali (nome utente e password solo?) possono comunque modificare il sito web(penso non contemporaneamente comunque) giusto!?
Nel primo caso sarebbe lo stesso utente (nick) ad agire mentre nel secondo entrambi avranno accesso alla cartella remota dove sono contenuti i file del sito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.