PDA

View Full Version : possessori di unichrome, a me!


Mason
15-05-2008, 14:23
Salve,

ho intenzione di realizzare un htpc, e sarei intenzionato ad utilizzare una soluzione di via, visti i consumi.

Il mio dubbio, e l`effettiva capacita` del chipset grafico ad elaborare flussi multimedia, e quindi mi rivolgo ai possessori di queste soluzioni:

sarei interessato a impressioni e dati di occupazioni cpu, oltre al fatto di eventuale framedropping con video codificati in mpg2 mpg4 wmc9 vc1 e h264. Sarebbe auspicabile l'utilizzo di openchrome che m isembrano i driver per x piu`avanzati, con le patch per mplayer se possibile.

grazie a tutti quelli che mi daranno un impressione

PS: mettete il chipset ed il processore plz

Mason
16-05-2008, 11:43
mamma mia, un successone....
non tutti assieme. :asd:

Mi sa che mi registro su qualche forum piu' specifico. :help:

Grazie cmq.

Europa
16-05-2008, 13:35
Il mio (www.htpcpoint.it) è specifico... :D

Mason
17-05-2008, 14:33
Il mio (www.htpcpoint.it) è specifico... :D

Adesso cerco qualche bench, tnx

Europa
17-05-2008, 19:42
bench non ne pubblico... il mio è specifico x l'HTPC, Linux e spesso le mainboard Epia, che per questo uso sono probabilmente le migliori.
Bye

Mason
18-05-2008, 13:16
ma riesci a decodificare flussi in mpeg4 (h264) in 720p e 1080p?
occupazione proc?

khael
19-05-2008, 13:46
se non ricordo male supporta il 720p in hw...
il 1080p scordatelo....
ha un flusso da svariati mega al secondo...già solo quello :D

Mason
19-05-2008, 17:31
se non ricordo male supporta il 720p in hw...
il 1080p scordatelo....
ha un flusso da svariati mega al secondo...già solo quello :D

beh svariati, sono sicuramente pesanti, ma son svariati megabit, non svariati mbyte, cmq con la codifica in hw non vedo il problema, di bus dovrebbe starci:

http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=3338

sul sito via cita effetivamente 720p o 1080i, pero vorrei opinoni vere e non affiadarmi al marketing. Cmq openchrome per ora non supporta mpg4, al piu sarebbe tramite fantomatiche versioni di xine e mplaye fornite direttamente da via

mi sa che mi buttero su intel per il frontend.. vedendo anche le dispute su vaapi

khael
19-05-2008, 17:48
no allora, 2h sono almeno 12gb (proprio migliore ipotesi) e siamo a 6gb l'ora
1 gb ogni 10 minuti,100mb al minuto....
quasi 2mb al secondo. considera il buffer e controllo dati.
cmq con il mio 5200+ non riesco a gestire i divx a 1080p con codifica ac3.
o poi possibile ma ci credo poco

Mason
19-05-2008, 18:07
no allora, 2h sono almeno 12gb (proprio migliore ipotesi) e siamo a 6gb l'ora
1 gb ogni 10 minuti,100mb al minuto....
quasi 2mb al secondo. considera il buffer e controllo dati.
cmq con il mio 5200+ non riesco a gestire i divx a 1080p con codifica ac3.
o poi possibile ma ci credo poco

ok, 2 x 8=16, dalla tabella linkata sono anche superiori... come bitrate

a quanto ne so divx non e' supportato in hw, h264 si per alcune parti(magari comuni a divx, non lo conosco proprio) tipo icdt, mc e altre che non ricordo, ma volevo bench per capire effetivamente il funzionamento sul campo.

A priori anche io sono scettico, ma la speranza e' l'ultima a morire (cmq in previsione del vx800)

adesso cerco per intel e vaapi( ma li penso che la potenza non sia un problema anche con un 945) ma il consumo sale... :(

fabri00
20-05-2008, 07:59
Ma a voi funzionano i drivers openchrome ?
Io non sono mai riuscito a usarli.

Mason
15-06-2008, 15:13
Ma a voi funzionano i drivers openchrome ?
Io non sono mai riuscito a usarli.

Che prob ti da?
purtroppo non avendo il chip non so aiutarti, a meno di errori generici.
prova ad esporre il problema.

fabri00
15-06-2008, 17:23
Gli openchrome semplicemente non mi funzionavano, per cui usavo i vesa generici.

Mason
15-06-2008, 22:56
Gli openchrome semplicemente non mi funzionavano, per cui usavo i vesa generici.

ma un messaggio di errore lo da?

Europa
16-06-2008, 16:14
ok, 2 x 8=16, dalla tabella linkata sono anche superiori... come bitrate

a quanto ne so divx non e' supportato in hw, h264 si per alcune parti(magari comuni a divx, non lo conosco proprio) tipo icdt, mc e altre che non ricordo, ma volevo bench per capire effetivamente il funzionamento sul campo.

A priori anche io sono scettico, ma la speranza e' l'ultima a morire (cmq in previsione del vx800)

adesso cerco per intel e vaapi( ma li penso che la potenza non sia un problema anche con un 945) ma il consumo sale... :(
Ti assicuro che i 1080p è impossibile li gestisca.
Pensa che recentemente ho provato un iMac 20" Core2Duo 2.4ghz con ATI2600 256mb e una scheda TV DVB-T. Ho sintonizzato RAI HD che trasmette l'europeo in H264 1080p (quindi Full HD). Scattava... stava sui 23fps (peraltro, 2h di 1080p H264 occupano 10gb tondi).
La Epia dubito fortemente (ne sono pressochè certo) riesca già a gestire i 720p, se non esclusivamente in MPEG2 e NON in H264.
In MPEG2 i 720p sono possibili (in quanto l'XvMC accelera in hardware l'MPEG2, ma non l'H264 e nemmeno i Divx/Xvid)
Ciao

fabri00
16-06-2008, 19:35
ma un messaggio di errore lo da?

Sei gentile, ma al momento il pc e' stato smontato ed e' in garage; non ricordo il messaggio di errore.