View Full Version : LCD circolari ed ellittici da LG Display
Redazione di Hardware Upg
15-05-2008, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lcd-circolari-ed-ellittici-da-lg-display_25317.html
L'azienda coreana ultima lo sviluppo di due LCD dalle forme atipiche, seguendo la scia tracciata da Toshiba lo scorso ottobre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Manca solo quello a chiocciola :asd:
II ARROWS
15-05-2008, 13:21
Per fare l'orologio? Spreco immane...
Dalla foto l'orologio sembra vero
Sevenday
15-05-2008, 13:36
Mah..tutto quello che fa trendy...:rolleyes: Se prende piede li vedremo ovunque...
sarebbe interessante sapere i consumi...dubito che la pila dell'orologio duri i soliti 3 o 4 anni. :stordita:
@esticbo: avrà un'ottima scheda video :D
Sevenday
15-05-2008, 13:44
Mafio...capace sarà ricaricabile anche quello...così avremo tutte le prese di casa occupate!!!
Ormai manca solo di attaccarci noi alla corrente e siamo apposto... :D
Mafio...capace sarà ricaricabile anche quello...così avremo tutte le prese di casa occupate!!!
Ormai manca solo di attaccarci noi alla corrente e siamo apposto... :D
In compenso però, spesso e volentieri (purtroppo), noi utenti ci "attacchiamo" a ben altro... :sofico:
Un saluto a tutti...
masand
capitoniente, ma è tutto molto bello :D
eureka63
15-05-2008, 15:00
Son curioso di sapere come si indirizzano i pixel!!! Arco di circonferenza in gradi e raggio (distanza dal centro)? :-))
ma scusate perchè prima non era possibile fare schermi circolari?? che problema ci sarebbe?
l0vecr4ft
15-05-2008, 15:55
...quindi tra poco l'orologio NVIDIA...con due schede in sli per gustarsi l'ora a 1920 x 1920 x 3,14 a 60fps al secondo ;)
..::DAVE::..
15-05-2008, 16:24
fantastico il x3.14 :D
l0vecr4ft
15-05-2008, 16:31
ahuahuahu la nuova frontiera della grafica....ma forse bisognerà aspettare le DirectX 11
+Benito+
15-05-2008, 18:30
ma i pixel sono sempre quadrati? Come fanno a comandarli visto che se fosse un metodo cilindro/settore i pixel dovrebbero essere via via più grandi allontanandosi dal centro..
ma i pixel sono sempre quadrati? Come fanno a comandarli visto che se fosse un metodo cilindro/settore i pixel dovrebbero essere via via più grandi allontanandosi dal centro..
la news è veramente scarsa infatti si vede da gran parte dei commenti
sinceramente non so come vangano gestiti la news originale riporta solo questo
LG Display’s success in developing its non-traditional, shaped displays stems from the combination of error-free, elaborate cutting-edge techniques that overcome technical limitations in making curved LCDs, accumulated panel design knowledge and applying its unquoe of the screen information process’ algorithm.
avvelenato
15-05-2008, 19:01
imho il controller indirizza i px in maniera tradizionale (rettangolare) e sta al sistema collegato la cura di inviare i segnali corretti, quelli che non rientrano nel visualizzabile imho verranno semplicemente ignorati.
imho il controller indirizza i px in maniera tradizionale (rettangolare) e sta al sistema collegato la cura di inviare i segnali corretti, quelli che non rientrano nel visualizzabile imho verranno semplicemente ignorati.
si ma allora dove sta la rivoluzione?
imho il problema è il bordo è li che si saranno concentrati
Scusate, ma la densità raggiunta dai display ormai è tale da superare la risoluzione dell'occhio umano (in certe condizioni, ovvio).
Prendo ad esempio il display dell'iPod Nano, che ha 240ppi (Pixels per Inch) e da 30cm di distanza il tutto sembra una superficie unica!
Non vedo dove sia il problema dell'indirizzamento: basta creare una matrice supponiamo 1024x1024 (che in 6cm sono tanta tanta roba) e mozzare l'indirizzamento dei pixel inesistenti. righe e colonne.
E' il principio dei pixel spenti/accesi dei display OLED, e suppongo che questi lo siano, a giudicare dall'imagine.
MiKeLezZ
15-05-2008, 20:25
Dalla foto l'orologio sembra veroCon Photoshop ti faccio diventare lisce pure le piramidi
Come dice KVL non vedo il problema della gestione dei pixel, a quello scopo è la stessa cosa prendere uno schermo quadrato e piazzarci sopra un foglio con un buco tondo!
Piuttosto le difficoltà tecniche cui si accenna saranno i collegamenti elettrici di righe e colonne, che saranno fatti ad arco e non in linea retta come è sempre stato, e magari dovranno avere alimentazioni bilanciate a seconda del numero di pixel per linea etc..
Tutt'altro discorso per eventuali display CURVI, cioè col vetro incurvato in profondità, io non ne ho mai visti e non credo esistano.
Quello circolare sembra fatto apposta per un cellulare da polso, chissà che sia giunta la volta che gli riesce bene!
furry1.1
16-05-2008, 07:36
proposta per uso alternativo: e se ci facessero i dischi orario da cruscotto?....ovviamente che cambiano d'ora in continuazione così si prende un pò per il culo i vigili/ausiliari del traffico...così hanno finito di mettere multe.....
proposta per uso alternativo: e se ci facessero i dischi orario da cruscotto?
Ahahahah!!! LO VOGLIO!
Io pensavo ai cruscotti delle auto, ai display esterni dei cellualri a conchiglia, all'uso in ambito medico, industriale ecc ecc.
bLaCkMeTaL
16-05-2008, 08:53
come esercizio di stile, sembra interessante, però le specifiche non mi sembrano eccezionali. Bisognerebbe sapere il contrasto e la luminosità per indicarne meglio l'impiego; poi l'angolo di 160 potrebbe essere un problema per alcune applicazioni. Insomma: una milestone, ma ancora IMHO ce n'é di strada da fare.
ma sapete che figata! in ogni momento puoi decidere di avere un orologio diverso con un click! la trovo veramente una grande idea... per non pensare poi a tutte le applicazioni possibili....
gianluca.f
16-05-2008, 15:51
vedo già i soliti furbi:
scarica gratis le skin e le suenerie più cool per il tuo orologio digitale...
servizio in abbonamento 8 euro/sett
:doh: avanti con le inutilità.
thecatman
18-05-2008, 11:06
esatto! finalmente una cornice che fa anche da orologio! oppure un router appeso al muro che segna anche l'ora! oppure il cucu animato del segnale orario!
LoL a leggere il titolo pensavo di vedere un 19" ovale o rotondo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.