View Full Version : [Ciclico] Lavorare nel mondo dei videogiochi...è possibile?
Giant Lizard
15-05-2008, 12:03
Stanno sempre tutti a dirmi che ho bisogno di contatti e di informazioni, ma qui in Italia saranno in 2 a saperne qualcosa e non stanno certo a dirlo a me :asd: per questo riprovo aprendo questo thread sperando di raccogliere qualche info in più.
Cosa deve fare un povero pirla italiano che vuole lavorare in un team di sviluppo di videogiochi (possibilmente all'estero)? Come si fa per diventare Game Designer? Cosa bisogna sapere? Quali sono i requisiti? Va solo a fortuna o ci si può provare in qualche modo? Perchè Fek, che è l'unico su sto forum a sapere qualcosa, non risponde alle mie mail e ai miei pm? :asd:
Sputate fuori tutto ciò che sapete, sono tutte informazioni utili :D
MesserWolf
15-05-2008, 12:08
Stanno sempre tutti a dirmi che ho bisogno di contatti e di informazioni, ma qui in Italia saranno in 2 a saperne qualcosa e non stanno certo a dirlo a me :asd: per questo riprovo aprendo questo thread sperando di raccogliere qualche info in più.
Cosa deve fare un povero pirla italiano che vuole lavorare in un team di sviluppo di videogiochi (possibilmente all'estero)? Come si fa per diventare Game Designer? Cosa bisogna sapere? Quali sono i requisiti? Va solo a fortuna o ci si può provare in qualche modo? Perchè Fek, che è l'unico su sto forum a sapere qualcosa, non risponde alle mie mail e ai miei pm? :asd:
Sputate fuori tutto ciò che sapete, sono tutte informazioni utili :D
Scusa ma lo chiedi qui sul forum ?:mbe:
Vai sui siti delle swhouse e scrivi direttamente a loro chiedendo informazioni e delucidazioni , magari proponendoti per uno stage inizialmente .
Poi alcune hanno proprio la pagina dedicata al recruitment dove trovi buona parte delle risposte che ti interessano.
Per Esempio :
http://www.blizzard.com/us/jobopp/
Vegita.ssj
15-05-2008, 12:12
Stanno sempre tutti a dirmi che ho bisogno di contatti e di informazioni, ma qui in Italia saranno in 2 a saperne qualcosa e non stanno certo a dirlo a me :asd: per questo riprovo aprendo questo thread sperando di raccogliere qualche info in più.
Cosa deve fare un povero pirla italiano che vuole lavorare in un team di sviluppo di videogiochi (possibilmente all'estero)? Come si fa per diventare Game Designer? Cosa bisogna sapere? Quali sono i requisiti? Va solo a fortuna o ci si può provare in qualche modo? Perchè Fek, che è l'unico su sto forum a sapere qualcosa, non risponde alle mie mail e ai miei pm? :asd:
Sputate fuori tutto ciò che sapete, sono tutte informazioni utili :D
1) Ci vogliono i maroni quadri
2) Penso tu debba rivolgerti alle swhouse più che agli utenti del forum
3) Hai già bene in mente più o meno che ruolo professionale potresti cercare di ritagliarti?
4) Possiedi i requisiti necessari? (e qui torniamo ai maroni quadri)
Jeegsephirot
15-05-2008, 12:13
http://www.milestone.it/ita/Job/job.shtml
e ce ne sono altre, a meno che non punti a lavorare per Rockstar, Konami, Capcom ecc.. :D
MesserWolf
15-05-2008, 12:17
1) Ci vogliono i maroni quadri
2) Penso tu debba rivolgerti alle swhouse più che agli utenti del forum
3) Hai già bene in mente più o meno che ruolo professionale potresti cercare di ritagliarti?
4) Possiedi i requisiti necessari? (e qui torniamo ai maroni quadri)
i maroni quadri non è detto , dipende da cosa cercano, da che azienda , e dipende se sono disposti o meno a fare loro formazione.
Certo è plausibile, anzi molto probabile che servano ...
Se è motivato magari può chiedere di fare uno stage sottopagato in modo da provare , magari farli , i videogiochi dico, non gli piace neppure.
Vegita.ssj
15-05-2008, 12:26
In effetti non è un bel mondo...
Confesso di non aver ancora "cercato" a fondo, però dove ho chiesto ho chiesto mi hanno pubblicizzato un mondo davvero tosto (ovviamente dipende dal ruolo che si ricopre)...
end.is.forever
15-05-2008, 12:39
Le conoscenze (per fortuna) non contano.
Per tutte le posizioni di solito contano l'esperienza nel settore (numero di progetti completati a cui si è partecipato), la voglia di tenersi aggiornati sulle tecnologie, lavorare finchè non ti scoppia la testa per ottimizzare ogni minimo particolare, le capacità di lavorare in team molto larghi e rispettare le scadenze.
Poi ovviamente a seconda della posizione ci sono requisiti più o meno vincolanti, vedi titoli di studio, conoscenza di determinati ambienti di lavoro, software, tool ecc...
MesserWolf
15-05-2008, 12:44
Le conoscenze (per fortuna) non contano.
Per tutte le posizioni di solito contano l'esperienza nel settore (numero di progetti completati a cui si è partecipato), la voglia di tenersi aggiornati sulle tecnologie, lavorare finchè non ti scoppia la testa per ottimizzare ogni minimo particolare, le capacità di lavorare in team molto larghi e rispettare le scadenze.
Poi ovviamente a seconda della posizione ci sono requisiti più o meno vincolanti, vedi titoli di studio, conoscenza di determinati ambienti di lavoro, software, tool ecc...
rispettare le scadenze.
Qualcuno dovrebbe notificarlo a Sony:asd:
Scherzi a parte tu lavori nell'ambito ? mi pare che ne parli da "insider" o sbaglio ?
Cmq è vero che oggi c'è molta attenzione alle Soft Skills , ma resta che le Hard Skill sono date quasi per scontate, non è che sono inutili . Poi come ho detto dipende molto da azienda a azienda e da quanto puntano sulla formazione interna.
Per l'esperienza ... bhe lì l'unica è cercare uno stage per iniziare e fare appunto esperienza.
end.is.forever
15-05-2008, 12:55
Scherzi a parte tu lavori nell'ambito ? mi pare che ne parli da "insider" o sbaglio ?
Purtroppo no ma ho parlato con alcuni "responsabili del personale" che lavorano per sh italiane e anche nei (pochi) colloqui che ho fatto finora ho notato che quello che più interessa sono queste cose.
Cmq è vero che oggi c'è molta attenzione alle Soft Skills , ma resta che le Hard Skill sono date quasi per scontate, non è che sono inutili . Poi come ho detto dipende molto da azienda a azienda e da quanto puntano sulla formazione interna.
Per l'esperienza ... bhe lì l'unica è cercare uno stage per iniziare e fare appunto esperienza.
Infatti il problema è che non esiste quasi per niente una formazione esterna.
L'unico modo sicuro per imparare in questo campo è fare
per cui del curriculum conta poco quello che hai studiato e quasi solo quello che hai fatto
Maverick18
15-05-2008, 12:56
Cosa deve fare un povero pirla italiano che vuole lavorare in un team di sviluppo di videogiochi (possibilmente all'estero)? Come si fa per diventare Game Designer? Cosa bisogna sapere? Quali sono i requisiti? Va solo a fortuna o ci si può provare in qualche modo? Perchè Fek, che è l'unico su sto forum a sapere qualcosa, non risponde alle mie mail e ai miei pm? :asd:
Sputate fuori tutto ciò che sapete, sono tutte informazioni utili :D
Prova a mandare il curriculum alle varie software house, ce ne sono una marea. Devi avere un'ottima conoscenza dell'inglese, e per certe software house, del giapponese.
Per quanto mi riguarda la cosa migliore e' avere una buona conoscenza di qualche engine di sviluppo, magari concentrandosi su uno in particolare e iniziare a creare qualche demo (per molti engine sarebbe ottimale conoscere il C++, ma spesso puoi iniziare gia' a mettere mano a funzionalita' di basso livello anche solo con i linguaggi di script che forniscono i motori di gioco)...
Poi ci sono una marea di testi che andrebbero studiati (la collana dei Game Programming Gems e' un'ottima fonte di risorse)..
Un ragazzo che conosco dopo esseresi laureato in Informatica e' entrato alla Milestone come collaboratore per quasi due anni e da poco e' andato in Scozia alla RealTimeWorlds (Crackdown) che attualmente credo sia una delle aziende migliori per iniziare a lavorare all'estero ...
Una cosa e' certa.... il game designer non sara' la tua figura professionale all'interno del team per molto tempo :D
Radagast82
15-05-2008, 13:22
ricordo che da neolaureato andai a fare un colloquio per uno stage nel marketing della EA. Il settore era racing & sports e tra la varie mansioni del PMJ che cercavano c'era quella di scrivere quelle 10 righe dietro le copertine dei giochi... ovviamente dopo averli provati con largo anticipo rispetto alla release sul mercato... una figata pazzesca, che non andò in porto in buona parte per colpa mia...
Ubisoft cerca, Milestone cerca, però di solito chiedono:
Per un gameplay programmer :
• a minimum of 2 years of experience in video game industry as AI or Gameplay Programmer
• deep knowledge of C++ language and OOP
• deep knowledge of all major AI algorithms (i.e. Path Finding)
• experience in optimisation and debug
• knowledge of 3d programming
• knowledge of Network programming
• experience in scripting languages
• strong learning skills
• ability to work under pressure
• excellent team work, communication and tutoring skills
• honest and autonomous in planning and handling your tasks
• good knowledge and understanding of the video game development process
• written and oral English
Per un Programmatore JUNIOR:
Requirements
• University Degree or equivalent
• a minimum of 1 year of experience as Programmer or equivalent
• deep knowledge of C++ language and OOP
• strong learning skills
• ability to work under pressure
• excellent team work and communication skills
• honest and autonomous in handling your tasks
• written and oral English
Game designer , a meno di non avere alle spalle titoli già fatti, nessuna softwarehouse ti prenderebbe con quel ruolo :D
Poi ovviamente nel mondo dei videogame sono molte le figure che vengono richieste:
Programmatore grafico 2d
Programmatore grafico 3d
Network programmer
Lead programmer
IA programmer
Oltre ai vari grafici, etc..etc..etc......
Manda :
-CURRICULUM
-Esperienze passate (meglio se demo di programmi fatti da te)
FEK non risponderà perchè sarà la miliardesima mail di richieste niubbe di come entrare nel mondo dei videogiochi (non che tu non faccia sul serio, ma spesso la gente pensa che fare il programmatore di videogame significhi creare un gioco che si ha in testa e giocarci tutto il giorno :asd: )
Giant Lizard
15-05-2008, 13:36
Purtroppo i vostri consigli li conoscevo già, sono anni che mando curriculum o richiedo stage ma nada, non mi hanno neanche mai risposto (e l'ho mandato a tutte le società che hanno sede in Italia) :D ho provato a buttarla lì sul forum sperando di trovare qualcuno che ne sapesse di più.
Qualche linguaggio di programmazione lo conosco (Java e C++ principalmente) ma non sono certo un esperto.
Quindi non c'è proprio nient'altro che si possa fare? :( il ruolo che cerco onestamente non ne ho idea, non avendo mai lavorato nel settore (o meglio, ci ho lavorato, ma non nello sviluppo). Infatti quello che cercavo era proprio la possibilità di fare stage, ma sembra che non esistano. In Italia poi c'è poco e nulla, per andare all'estero a lavorare...boh, mi sembra un gran casino.
I requisiti, è proprio quello che vorrei sapere: quali possono essere i requisiti? Buona conoscenza dell'inglese, Java, C++? Se cercano tutti persone con esperienza alle spalle come si fa a fare quest'esperienza?
La mia sfortuna è che ho deciso fin da bambino di fare questo lavoro, quando ancora il mercato non era così grande e già sapevo che sarebbe cresciuto. Se fossi riuscito ad entrarci subito, a quest'ora sarei chissà dove. Ora che il mercato è cresciuto, è molto più difficile farne parte...
FEK non risponderà perchè sarà la miliardesima mail di richieste niubbe di come entrare nel mondo dei videogiochi (non che tu non faccia sul serio, ma spesso la gente pensa che fare il programmatore di videogame significhi creare un gioco che si ha in testa e giocarci tutto il giorno :asd: )
alla prima mail mi aveva risposto, alla seconda no :( a me basta sapere i requisiti utili, poi faccio da me. Ad esempio, qual'è il titolo di studio richiesto? Laurea o basta il diploma?
Purtroppo i vostri consigli li conoscevo già, sono anni che mando curriculum o richiedo stage ma nada, non mi hanno neanche mai risposto (e l'ho mandato a tutte le società che hanno sede in Italia) :D ho provato a buttarla lì sul forum sperando di trovare qualcuno che ne sapesse di più.
Qualche linguaggio di programmazione lo conosco (Java e C++ principalmente) ma non sono certo un esperto.
Quindi non c'è proprio nient'altro che si possa fare? :( il ruolo che cerco onestamente non ne ho idea, non avendo mai lavorato nel settore (o meglio, ci ho lavorato, ma non nello sviluppo). Infatti quello che cercavo era proprio la possibilità di fare stage, ma sembra che non esistano. In Italia poi c'è poco e nulla, per andare all'estero a lavorare...boh, mi sembra un gran casino.
I requisiti, è proprio quello che vorrei sapere: quali possono essere i requisiti? Buona conoscenza dell'inglese, Java, C++? Se cercano tutti persone con esperienza alle spalle come si fa a fare quest'esperienza?
La mia sfortuna è che ho deciso fin da bambino di fare questo lavoro, quando ancora il mercato non era così grande e già sapevo che sarebbe cresciuto. Se fossi riuscito ad entrarci subito, a quest'ora sarei chissà dove. Ora che il mercato è cresciuto, è molto più difficile farne parte...
alla prima mail mi aveva risposto, alla seconda no :( a me basta sapere i requisiti utili, poi faccio da me. Ad esempio, qual'è il titolo di studio richiesto? Laurea o basta il diploma?
Ma non leggi ? Ti ho scritto... quella del Junior programmer è un ruolo che cercano alla ubisoft (vai sul sito di ubi, sotto lavora con noi, italy, trovi 6 posti).
La tua conoscenza in C++ è skillata ? Hai già fatto progetti o programmi da portare come demo ?
Se è solo una conoscenza scolastica..... salutami :D
Puoi iniziare a fare l'indi-developer.... ci sono tanti engine 3d con il quale costruire qualche programmetto o demo, oppure crearti tu un'engine 3d.
Non so, queste cose aiutano, mettiti nei panni di un'azienda, perchè dovrei prendere in considerazione te che all'atto pratico non hai mai fatto niente ?
Almeno avessi la laurea, con grossa conoscenza di C++ ....
Fai prima a trovare lavoro in una qualsiasi softwarehouse , e poi rimandare i curriculum ,avendo dalla tua esperienza (anche se non del settore)....
Per Esempio :
http://www.blizzard.com/us/jobopp/
Una facile facile proprio...:D
Giant Lizard
15-05-2008, 13:56
Ma non leggi ? Ti ho scritto... quella del Junior programmer è un ruolo che cercano alla ubisoft (vai sul sito di ubi, sotto lavora con noi, italy, trovi 6 posti).
La tua conoscenza in C++ è skillata ? Hai già fatto progetti o programmi da portare come demo ?
Se è solo una conoscenza scolastica..... salutami :D
Puoi iniziare a fare l'indi-developer.... ci sono tanti engine 3d con il quale costruire qualche programmetto o demo, oppure crearti tu un'engine 3d.
Non so, queste cose aiutano, mettiti nei panni di un'azienda, perchè dovrei prendere in considerazione te che all'atto pratico non hai mai fatto niente ?
Almeno avessi la laurea, con grossa conoscenza di C++ ....
Fai prima a trovare lavoro in una qualsiasi softwarehouse , e poi rimandare i curriculum ,avendo dalla tua esperienza (anche se non del settore)....
certo che leggo, ma ho già risposto :p ho detto che ho già mandato curriculum a tutte le SH, Ubisoft compresa...ma nada.
Fare demo, con che cosa? Io qualche idea ce l'ho anche, ma immagino che vada ridimensionata di parecchio se devo crearmela da solo... :asd:
MesserWolf
15-05-2008, 13:57
;22461122']Una facile facile proprio...:D
:asd:
vabbè l'ho postato perchè ci sono elencate tante posizioni con relativi requisiti ... così uno si fa un'idea , poi chiaro che alla Blizzard avranno la coda fuori dalla porta .
certo che leggo, ma ho già risposto :p ho detto che ho già mandato curriculum a tutte le SH, Ubisoft compresa...ma nada.
Fare demo, con che cosa? Io qualche idea ce l'ho anche, ma immagino che vada ridimensionata di parecchio se devo crearmela da solo... :asd:
Dipende cosa vuoi fare. Vuoi farei il programmatore ? Fatti un engine 3d semplice.
Oppure prendi uno di quelli free ( www.devmaster.net ) e con qualche modello 3d sempre free (se non vuoi spendere ) o a pagamento (se ti interessa la qualità) ci fai su un qualcosa.
Se invece sei abile nella grafica disegna modelli, animazioni, effetti... insomma che diavolo vuoi fare ?
Se la tua idea è : io dico l'idea e voi fate, bene, scrivi giu un progrogetto di un videogioco come lo stenderebbe un game designer, con tanto di sintesi di cosa fa il gioco, descrizione dei livelli, ia, scene, etc...
Altro non saprei cosa dirti :D
1. Cosa deve fare un povero pirla italiano che vuole lavorare in un team di sviluppo di videogiochi (possibilmente all'estero)?
2.Come si fa per diventare Game Designer? Cosa bisogna sapere? Quali sono i requisiti? Va solo a fortuna o ci si può provare in qualche modo? Perchè Fek, che è l'unico su sto forum a sapere qualcosa, non risponde alle mie mail e ai miei pm? :asd:
Sputate fuori tutto ciò che sapete, sono tutte informazioni utili :D
1.Come prima cosa devi chiederti cosa sei capace di fare in questo campo oltre che parlare l'inglese molto bene: programmare , audio , video , grafica etc etc...?
2.Game Designer ... hmmm .... insomma , ti piacerebbe architetto di giochi , allora in questo caso devi avere soldi in tasca per pagare un team di programmatori ,grafici e quant'altro e il gioco e' fatto , oppure trovare un team di persone con gli stessi interessi e rischiare tempo e denaro.
Jon_Snow
15-05-2008, 14:34
Fatti il mazzo così a programmare qualsiasi cosa ti passa per la testa. Meglio ancora se trovi qualche amico (più esperto magari) che inizi a fare un progetto con te. Se non hai una laurea o non hai mai fatto un corso specializzato e vieni a dire che sei programmatore della domenica (perché questo si capisce dalle tue risposte, poi mi posso sbagliare eh), te lo dico in tutta onestà non vai da nessuna parte. Non è questione di attributi, è un lavoro ed in quanto tale sono richieste qualifiche ed esperienza. La tua fortuna è che è un lavoro dove puoi farti le ossa direttamente utilizzando i tanti tool presenti sul web. Pensa a chi vuole entrare nel campo delle banche/mainframe e non può farlo...
Non sono proprio del campo della game programming (anche se le mie conoscenze di AI e del 3D di base le avrei pure), ma vedrai che FeK da inner ti dirà la stessa cosa. Più che mandare curriculum dovresti cercare corsi (non necessariamente inerenti alla game-programming) a pagamento che rilasciano attestati. Oggi la programmazione non è banale, richiede conoscenze di tecnologie, ambienti di sviluppo, modellazione astratta (sai cos'è "veramente" la OOP?) ecc ecc. Comprati qualche libro e programma, programma, programma...
Quando potrai scrivere "le mie conoscenze di C++ sono ottime" allora forse se ne può parlare.
Tutto IMHO. :)
Jon_Snow
15-05-2008, 14:40
Dimenticavo. Sul dimenticare l'Italia e l'italiano ho sorvolato per ovvietà
MesserWolf
15-05-2008, 15:00
Fatti il mazzo così a programmare qualsiasi cosa ti passa per la testa. Meglio ancora se trovi qualche amico (più esperto magari) che inizi a fare un progetto con te. Se non hai una laurea o non hai mai fatto un corso specializzato e vieni a dire che sei programmatore della domenica (perché questo si capisce dalle tue risposte, poi mi posso sbagliare eh), te lo dico in tutta onestà non vai da nessuna parte. Non è questione di attributi, è un lavoro ed in quanto tale sono richieste qualifiche ed esperienza. La tua fortuna è che è un lavoro dove puoi farti le ossa direttamente utilizzando i tanti tool presenti sul web. Pensa a chi vuole entrare nel campo delle banche/mainframe e non può farlo...
Non sono proprio del campo della game programming (anche se le mie conoscenze di AI e del 3D di base le avrei pure), ma vedrai che FeK da inner ti dirà la stessa cosa. Più che mandare curriculum dovresti cercare corsi (non necessariamente inerenti alla game-programming) a pagamento che rilasciano attestati. Oggi la programmazione non è banale, richiede conoscenze di tecnologie, ambienti di sviluppo, modellazione astratta (sai cos'è "veramente" la OOP?) ecc ecc. Comprati qualche libro e programma, programma, programma...
Quando potrai scrivere "le mie conoscenze di C++ sono ottime" allora forse se ne può parlare.
Tutto IMHO. :)
cmq nella produzione di un gioco non ci sono solo ruoli di programmazione . Giusto per puntualizzare
dawid999
15-05-2008, 15:10
Vuoi un trampolino di lancio nel settore?
Accademia Italiana Videogiochi
www.aiv01.it
corso della durata di 2 anni,puoi scegliere tra 3D modeling/animazione,programmazione e "giornalismo" che riguarda quel settore
il prezzo però non è molto contenuto :P
a parte questo comunque la cosa migliore per farsi un minimo di esperienza è quella di iniziare con dei piccoli proggetti amatoriali con un gruppo di amici,questo ti darà sicuramente una base per quello che vorrai realizzare in futuro
Jon_Snow
15-05-2008, 15:33
cmq nella produzione di un gioco non ci sono solo ruoli di programmazione . Giusto per puntualizzare
Ovviamente io parlavo solo del "code-side", perché è quello che fa parte della mia vita. Se poi vuole fare l'artista di un gioco non so che consigliare. L'importante è sempre e comunque sapere cosa si vuole fare. Le aziende di gente che alla domanda "Cosa le piacerebbe fare?" risponde con un "Mi va bene tutto" non sanno che farsene. Vogliono persone con le idee chiare.
Certo, se poi si ha la fortuna di trovare un posto come betatester il discorso cambia. :)
Vuoi un trampolino di lancio nel settore?
Accademia Italiana Videogiochi
www.aiv01.it
corso della durata di 2 anni,puoi scegliere tra 3D modeling/animazione,programmazione e "giornalismo" che riguarda quel settore
il prezzo però non è molto contenuto :P
a parte questo comunque la cosa migliore per farsi un minimo di esperienza è quella di iniziare con dei piccoli proggetti amatoriali con un gruppo di amici,questo ti darà sicuramente una base per quello che vorrai realizzare in futuro
Non che abbia avuto esperienza specifiche con questa aiv ... ma nn mi ha mai convinto ..
p.s: ma dopo il Rosso e il Nero hanno pubblicato altro ?
dawid999
15-05-2008, 15:41
Non che abbia avuto esperienza specifiche con questa aiv ... ma nn mi ha mai convinto ..
p.s: ma dopo il Rosso e il Nero hanno pubblicato altro ?
non saprei,so che doveva uscire rosso e nero tactics ma non ne ho avuto notizie come anche degli altri progetti
dawid999
15-05-2008, 15:55
in alternativa comunque ci sono alcune università americane che offrono corsi tramite aule multimediali cioè attraverso internet,ma è richiesta un ottima conoscenza dell'inglese come anche l'esito positivo dei test di ammissione che hanno come scopo far passare solo chi sa davvero quello che fa.
Una di queste è UAT
http://www.gamedegree.com/GAM101.asp
dove hai la possibilità di ottenere una laurea vera e propria in programmazione videogiochi,game design o game art and animation.
"The University of Advancing Technology offers bachelor's and associate’s degrees with majors in game art and animation, game design or game programming, and a Master’s degree with an emphasis in game production."
Giant Lizard
15-05-2008, 16:03
Dipende cosa vuoi fare. Vuoi farei il programmatore ? Fatti un engine 3d semplice.
Oppure prendi uno di quelli free ( www.devmaster.net ) e con qualche modello 3d sempre free (se non vuoi spendere ) o a pagamento (se ti interessa la qualità) ci fai su un qualcosa.
Se invece sei abile nella grafica disegna modelli, animazioni, effetti... insomma che diavolo vuoi fare ?
Se la tua idea è : io dico l'idea e voi fate, bene, scrivi giu un progrogetto di un videogioco come lo stenderebbe un game designer, con tanto di sintesi di cosa fa il gioco, descrizione dei livelli, ia, scene, etc...
Altro non saprei cosa dirti :D
No, non sono abile nella grafica, proprio per nulla. Proporre l'idea e gli altri la realizzano? Magari! Ma dubito sia una cosa fattibile :D di idee ne ho scritte già parecchie, forse dovrei provare a realizzare qualcosa...ma da solo non è semplice e non conosco nessuno che possa aiutarmi.
Per quanto riguarda lo studio, già frequento l'università.
dawid999
15-05-2008, 16:13
eccoti qua una serie di tutorial in italiano che ti guidano assolutamente da 0 spiegando passo per passo come creare un engine 3d che sfrutta le dx9 in vb.net
la persona che gli ha scritti ha fatto davvero un ottimo lavoro,codice sorgente spiegato ad ogni istruzione e in allegato ad ogni tutorial i relativi sorgenti.
seguno poi gli stessi identici tutorial ma in C,ecco il link:
vb.net:
http://www.vincedx.altervista.org/dx9Direct3D.php
C#:
http://www.vincedx.altervista.org/DirectX9_2.php
sempre sulla stessa pagina troverai guida alla creazione da zero di engine 2d (direct draw),engine audio e controllo/inizializzazione delle periferiche.
Jon_Snow
15-05-2008, 16:14
magari prova a formare una comunità in rete. Anche se non è facile formare un team "non dal vivo", ma in mancanza di alternative...
dawid999
15-05-2008, 16:27
a dire la verità questa è anche una mia passione ma se mi ci dovessi dedicare penso lo farei in maniera molto seria puntando tuttigli sforzi alla creazione di un team reale avente un luogo di lavoro e risorse reali per puntare il piu in alto possibile.
so che l'unione europea promuove questo tipo di iniziative e aveva destinato qualche mese fa 1,5 milioni di € a team di sviluppo emergenti come prestiti a fondo perduto
No, non sono abile nella grafica, proprio per nulla. Proporre l'idea e gli altri la realizzano? Magari! Ma dubito sia una cosa fattibile :D di idee ne ho scritte già parecchie, forse dovrei provare a realizzare qualcosa...ma da solo non è semplice e non conosco nessuno che possa aiutarmi.
Per quanto riguarda lo studio, già frequento l'università.
ehehe ,il problema è che un pò tutti hanno questa aspirazione, sopratutto quando si parla di game designer , non siamo mica il popolo di tutti allenatori ? :D
Comunque io cosi, a naso, mi butterei a pesce nel XNA. Lo vedo molto bene , sopratutto la possibilità che da di entrare nel mondo console, visto che credo si espanderà... ci sono anche le possibilità di farsi qualche soldino volendo, cosa che su pc, qualsiasi prodotto amatoriale fai, se lo metti a pagamento non combini niente :D
dawid999
15-05-2008, 16:34
ehehe ,il problema è che un pò tutti hanno questa aspirazione, sopratutto quando si parla di game designer , non siamo mica il popolo di tutti allenatori ? :D
Comunque io cosi, a naso, mi butterei a pesce nel XNA. Lo vedo molto bene , sopratutto la possibilità che da di entrare nel mondo console, visto che credo si espanderà... ci sono anche le possibilità di farsi qualche soldino volendo, cosa che su pc, qualsiasi prodotto amatoriale fai, se lo metti a pagamento non combini niente :D
si,direi prorio che questa è un ottima direzione :)
Giant Lizard
15-05-2008, 16:43
ehehe ,il problema è che un pò tutti hanno questa aspirazione, sopratutto quando si parla di game designer , non siamo mica il popolo di tutti allenatori ? :D
Comunque io cosi, a naso, mi butterei a pesce nel XNA. Lo vedo molto bene , sopratutto la possibilità che da di entrare nel mondo console, visto che credo si espanderà... ci sono anche le possibilità di farsi qualche soldino volendo, cosa che su pc, qualsiasi prodotto amatoriale fai, se lo metti a pagamento non combini niente :D
Si, anch'io stavo pensando a XNA...forse è quello più semplice. Il kit è già completo, si può già realizzare qualcosa di buono :) ma vi risulta sia in italiano?
MesserWolf
15-05-2008, 16:45
Si, anch'io stavo pensando a XNA...forse è quello più semplice. Il kit è già completo, si può già realizzare qualcosa di buono :) ma vi risulta sia in italiano?
Già non ci siamo :p
dawid999
15-05-2008, 17:10
Già non ci siamo :p
purtroppo devo quotare :P english english english
Vegita.ssj
15-05-2008, 17:14
L'inglese è un requisito a dir poco "essenziale":)
Giant Lizard
15-05-2008, 18:20
ma lo so, era solo per curiosità :p
Stanno sempre tutti a dirmi che ho bisogno di contatti e di informazioni, ma qui in Italia saranno in 2 a saperne qualcosa e non stanno certo a dirlo a me :asd: per questo riprovo aprendo questo thread sperando di raccogliere qualche info in più.
Cosa deve fare un povero pirla italiano che vuole lavorare in un team di sviluppo di videogiochi (possibilmente all'estero)? Come si fa per diventare Game Designer? Cosa bisogna sapere? Quali sono i requisiti? Va solo a fortuna o ci si può provare in qualche modo? Perchè Fek, che è l'unico su sto forum a sapere qualcosa, non risponde alle mie mail e ai miei pm? :asd:
Sputate fuori tutto ciò che sapete, sono tutte informazioni utili :D
Io ero stato selezionato per fare traduzione in Ita dei giochi WII semplicemente rispondendo ad un'annuncio su monster se non ricordo male.
Edit. ah vabbè ho letto meglio, tu vuoi fare il game designer: è come chiedere come faccio a fare il direttore di banca... :asd:
Jon_Snow
15-05-2008, 18:48
a dire la verità questa è anche una mia passione ma se mi ci dovessi dedicare penso lo farei in maniera molto seria puntando tuttigli sforzi alla creazione di un team reale avente un luogo di lavoro e risorse reali per puntare il piu in alto possibile.
so che l'unione europea promuove questo tipo di iniziative e aveva destinato qualche mese fa 1,5 milioni di € a team di sviluppo emergenti come prestiti a fondo perduto
Hai un PVT. :)
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2288126
Leggi qui, fresco fresco di oggi (sono 3 pagine)
Giant Lizard
16-05-2008, 14:30
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2288126
Leggi qui, fresco fresco di oggi (sono 3 pagine)
molto interessante, grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.