View Full Version : Adobe rilascia la prima beta di Flash Player 10
Redazione di Hardware Upg
15-05-2008, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-rilascia-la-prima-beta-di-flash-player-10_25314.html
Adobe Systems annuncia la disponibilità della prima beta della prossima versione di Flash Player 10, nome in codice Astro
Click sul link per visualizzare la notizia.
darkbasic
15-05-2008, 11:20
Potessero bruciare all'inferno, dov'è la versione x86_64? :@
diabolik1981
15-05-2008, 11:26
Potessero bruciare all'inferno, dov'è la versione x86_64? :@
spero la rilascino...ormai si va tutti verso i 64 bit e il software continua restare ancorato ai 32...
ekerazha
15-05-2008, 11:39
Potessero bruciare all'inferno, dov'è la versione x86_64? :@
+1
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
manowar84
15-05-2008, 11:40
Potessero bruciare all'inferno, dov'è la versione x86_64? :@
quoto, è l'unico reale motivo per il quale sto con arch i686, anche se c'è ndiswrapper (o come cazz se chiama :asd:) rimane una scocciatura :p
http://gwenole.beauchesne.info/en/projects/nspluginwrapper x linu, BSD , non so se unix in gnerale, si può compilare o portare dove non c'è, per esmpio macosx o solaris (non so nulla ora ho scoperto).
Poi visto che è open-source anzi di + è GPL qualche furbo troverebbe facilmente finanziamenti per portarlo su windows, la MS potrebbe portarlo lei su win e rendere l'installazione facoltativa, ma automatica.
CMQ Penso, puramente immaginando, che forse il 10 è pensato fin dall'inizio ad essere anche 64 bit, che cavolo l'open source GNU/Linux *BSD hanno portato tutto a 64 bit, già in 2 anni avevano portato il 50% delle cose stabilmente e il resto instabilmente ma uramai GNU/Linux *BSD macOSX a 64 bit vanno bene da un pezzo. CMQ chi ha linux o win a 64 bit usare il browser a 32 no è un dilemma la macchina è potente.
CMQ ormai è ora di plugin 64 bit, non capisco perchè il mondo windows ritarda i 64 bit, forse c'è dietro ITANIUM?
ekerazha
15-05-2008, 11:44
quoto, è l'unico reale motivo per il quale sto con arch i686, anche se c'è ndiswrapper (o come cazz se chiama :asd:) rimane una scocciatura :p
nspluginwrapper... non è più di tanto una scocciatura (la semplice installazione non lo è per nulla), se rimani su piattaforma a 32 bit solo per quello, forse ci ripenserei :D
blade9722
15-05-2008, 11:45
quoto, è l'unico reale motivo per il quale sto con arch i686, anche se c'è ndiswrapper (o come cazz se chiama :asd:) rimane una scocciatura :p
C'é un po' di confusione a riguardo. La mancanza della versione a 64bit di Flash player non significa che non funzioni con S.O. a 64bit, ed infatti la versione a 32bit funziona benissimo. Significa solo che non é disponibile per borwser a 64bit (ad oggi solo IE7 x64, credo).
Puoi benissimo usare IE7 x86, Firefox, Netscape, etc con il palyer standard anche in ambienti a 64bit.
ekerazha
15-05-2008, 11:46
http://gwenole.beauchesne.info/en/projects/nspluginwrapper x linu, BSD , non so se unix in gnerale, si può compilare o portare dove non c'è, per esmpio macosx o solaris (non so nulla ora ho scoperto).
Poi visto che è open-source anzi di + è GPL qualche furbo troverebbe facilmente finanziamenti per portarlo su windows, la MS potrebbe portarlo lei su win e rendere l'installazione facoltativa, ma automatica.
nspluginwrapper rimane un workaround pessimo (che tra l'altro necessita l'installazione di parecchie librerie a 32 bit), l'unica soluzione intelligente è che rilascino il plugin nativo compilato per x86-64.
ekerazha
15-05-2008, 11:48
C'é un po' di confusione a riguardo. La mancanza della versione a 64bit di Flash player non significa che non funzioni con S.O. a 64bit, ed infatti la versione a 32bit funziona benissimo. Significa solo che non é disponibile per borwser a 64bit (ad oggi solo IE7 x64, credo).
Puoi benissimo usare IE7 x86, Firefox, Netscape, etc con il palyer standard anche in ambienti a 64bit.
Io uso Firefox compilato a 64 bit su un sistema che vorrebbe essere puramente a 64 bit senza la necessità di installare vagonate di librerie aggiuntive (doppioni) a 32 bit.
manowar84
15-05-2008, 11:50
nspluginwrapper rimane un workaround pessimo (che tra l'altro necessita l'installazione di parecchie librerie a 32 bit), l'unica soluzione intelligente è che rilascino il plugin nativo compilato per x86-64.
si ma infatti il discorso è questo... cmq in realtà è solo la noia di formattare, con linux ho perso l'abitudine a farlo :D
BaZ....!!!!
15-05-2008, 12:05
Potessero bruciare all'inferno, dov'è la versione x86_64? :@
esatto, dove sta??? rrr :muro:
blade9722
15-05-2008, 12:08
Io uso Firefox compilato a 64 bit su un sistema che vorrebbe essere puramente a 64 bit senza la necessità di installare vagonate di librerie aggiuntive (doppioni) a 32 bit.
Immagino tu stia parlando di Linux. Se hai esigenze particolari per cui non vuoi installare librerie anche a 32bit, allora la mancanza di Flash Player 64bit é rilevante.
La mia precisazione era dovuta al fatto che ho avuto l'impressione che qualcuno credesse che su Vista o XP x64 non ci sia la possibilitá di far girare Flash Player.
diabolik1981
15-05-2008, 13:19
Immagino tu stia parlando di Linux. Se hai esigenze particolari per cui non vuoi installare librerie anche a 32bit, allora la mancanza di Flash Player 64bit é rilevante.
La mia precisazione era dovuta al fatto che ho avuto l'impressione che qualcuno credesse che su Vista o XP x64 non ci sia la possibilitá di far girare Flash Player.
devi farlo andare a 32 bit con tutte le conseguenze che ne derivano dal far girare software 32 su sistemi 64
rendano il flash leggero è che non uccida le risorse, che su linux funzioni perfattamente su Opera una volta per tutte.....
diabolik1981
15-05-2008, 14:31
hanno rilasciato silverlight per Linux in versione x86 e x64... spero a questo punto che soppianti Flash vista la lentezza e pesantezza con cui questo si sta evolvendo.
blade9722
15-05-2008, 14:55
devi farlo andare a 32 bit con tutte le conseguenze che ne derivano dal far girare software 32 su sistemi 64
Mah, ti diró, uso sistemi a 64bit da oltre due anni. Queste "conseguenze" del far girare software a 32bit su sistemi a 64bit sono il tipico esempio di leggenda metropolitana da forum. Non c'é nessun calo di prestazioni rilevante nel far girare software a 32bit in sistemi a 64bit, anzi, alcune applicazioni native a 64bit, come il simulatore che uso per lavorare, risultano leggermente piú lente del corrispettivo a 32bit (di solito succede se si limitano a ricompilare il sorgente con il flag per il codice x64 senza ottimizzarlo).
darkbasic
15-05-2008, 19:36
ma uramai [...] macOSX a 64 bit va bene da un pezzo.
MacOSX di 64 bit non ha nemmeno il kernel ancora...
Queste "conseguenze" del far girare software a 32bit su sistemi a 64bit sono il tipico esempio di leggenda metropolitana da forum.
Ma anche no: utilizzare software a 32 bit su macchine con os a 64 bit ti costringe a caricare dei doppioni a 32 bit di tutte le librerie necessarie, consumando inutilmente molta più memoria e costringendoti a tempi di avvio delle applicazioni 32 bit molto più lunghi a causa di pagefault che altrimenti non avresti.
Parlando francamente: il software libero mi permette di avere _TUTTE_ le applicazioni di cui ho bisogno disponibili per qualunque architettura senza alcun bisogno di librerie a 32 bit per la retrocompatibilità, quindi non ho nessuna intenzione di caricare in memoria una copia delle gtk e di altre 1000000 librerie ad uso e consumo di un fottutissimo plugin proprietario di merda.
Fortunatamente la Adobe ha rilasciato le specifiche, quindi per quando mi riguarda il flash player possono benissimo metterlo nel water e tirare lo sciacquone.
blade9722
15-05-2008, 19:51
MacOSX di 64 bit non ha nemmeno il kernel ancora...
Ma anche no: utilizzare software a 32 bit su macchine con os a 64 bit ti costringe a caricare dei doppioni a 32 bit di tutte le librerie necessarie, consumando inutilmente molta più memoria e costringendoti a tempi di avvio delle applicazioni 32 bit molto più lunghi a causa di pagefault che altrimenti non avresti.
Parlando francamente: il software libero mi permette di avere _TUTTE_ le applicazioni di cui ho bisogno disponibili per qualunque architettura senza alcun bisogno di librerie a 32 bit per la retrocompatibilità, quindi non ho nessuna intenzione di caricare in memoria una copia delle gtk e di altre 1000000 librerie ad uso e consumo di un fottutissimo plugin proprietario di merda.
Fortunatamente la Adobe ha rilasciato le specifiche, quindi per quando mi riguarda il flash player possono benissimo metterlo nel water e tirare lo sciacquone.
Premesso che non sono un esperto di linux, quindi non so se le librerie vengano gestite dinamicamente a seconda della effettiva necessità come in windows, o se invece siano staticamente residenti in memoria. Nè tantomeno ho effettuato test specifici per valutare quanto sia l'impatto di tali "doppioni" sulle performance complessive.
Credo che ci sia stato un equivoco, dalla risposta generica di diabolik1981 io ho inteso che stesse facendo riferimento alla teoria per cui applicazioni a 32bit, se fatte girare in un S.O. a 64bit, risultino "decisamente più lente" perchè "in emulazione". Converrai con me che si tratti di una leggenda metropolitana abbastanza diffusa, e che basti qualche piccolo test di confronto per accorgersene.
robert1980
16-05-2008, 08:26
http://www.apple.com/it/macosx/technology/64bit.html
io ho capito che ha 64 bit tutto
il flash : un programma odioso se usato per visualizzare pubblicità nelle pagine internet, quando ho una pagina con pubblicità flash già il processore schizza (quasi sempre) ora vogliono farmi schizzare pure la sk video? nono io non ci sto
vai di flashblocker x firefox e annate affa......
ARTECH TEL
16-05-2008, 08:49
Potessero bruciare all'inferno, dov'è la versione x86_64? :@
Come non quotarti!!! Fanno tutti accorgimenti cretini e poi una versione a 64 bit no!!! BUFFONI!!!!
diabolik1981
16-05-2008, 08:52
http://www.apple.com/it/macosx/technology/64bit.html
io ho capito che ha 64 bit tutto
no, il kernel resta a 64 bit, ma attraverso un layer e alcune caratteristiche del kernel stesso possono girare applicativi a 64 bit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.