PDA

View Full Version : il mafioso cattivo e il mafioso eroe


ALBIZZIE
15-05-2008, 10:45
non mi interessa discutere dei risvolti calcistici riguardo le ultime intercettazioni pubblicate (lo sto facendo in altre sezioni), voglio capire come un giornale possa scrivere certe cose, senza voltarsi indietro per un attimo e magari trovare delle attinenze con fatti recenti.
Magari pensare per un attimo se valga la pena usare certi toni, certe allusioni. Porre al lettore certi interrogativi. hai visto mai una domanda, faccia ragionare il lettore fino a ricordare qualcosa?
Le frasi sono quelle in neretto:

Milano - Un mare di telefonate, un mare di intercettazioni. Da una parte del filo ci sono due criminali di alto livello, al centro di una inchiesta della Procura Antimafia di Milano per traffico di cocaina. E dall’altra parte ci sono quelli dell’Inter. Giocatori, staff tecnico, dirigenti della squadra nerazzurra. Che con i due malavitosi intrattengono rapporti d’amicizia e di affari di ogni genere. Nulla di penalmente rilevante: lo dicono a chiare lettere gli stessi carabinieri del Reparto Operativo Speciale nella lettera con cui stralciano le chiacchierate con i calciatori dal fascicolo principale. Ma intanto le telefonate sono state trascritte, una per una. Il quadro che ne esce è, indubbiamente, irrilevante sul piano penale. Ma, altrettanto indubbiamente, costringe a chiedersi il perché di tanta familiarità con due balordi, a interrogarsi sulla facilità con cui personaggi simili avevano accesso alla Pinetina, quartier generale del club di Massimo Moratti, e ai suoi uomini più in vista. Interrogativi che piombano sull’Inter nel momento più delicato della sua stagione, a quattro giorni dall’ultima spiaggia che la attende a Parma.


per alcuni lettori, è sin troppo facile accostamenti con il passato.
certo, magari quelli di parte. magari cia rrivano prima di altri. magari sostituendo "Pinetina" con "Villa" o "maneggio"
possibile che invece il giornale che ha scritto l'articolo non si sia accorto di nulla?

ALBIZZIE
15-05-2008, 10:46
ah, dimenticavo. quale giornale?
"IL giornale". appunto.

Ser21
15-05-2008, 10:49
I giornali strumentalizzano quasi tutti le notizie,per andare contro o a favore degli amici / nemici.
Nel caso de Il Giornale,la questione è sin troppo semplice,essendo in orbita berlusconiana...
Semplicemente non si perde alcuna occasione per aggiungere tensione e creare malumori.
Cose normali in questo paese.

ALBIZZIE
15-05-2008, 10:53
però volevo sapere quando è lecito tenersi un mafioso in casa e quando no.

può sempre capitare nella vita, no?
chi di noi non ha cavalli da custodire o un vestito da farsi fare?

Maverick18
15-05-2008, 10:54
ah, dimenticavo. quale giornale?
"IL giornale". appunto.

Ecco la risposta, tutto chiaro.

Ser21
15-05-2008, 11:05
però volevo sapere quando è lecito tenersi un mafioso in casa e quando no.

può sempre capitare nella vita, no?
chi di noi non ha cavalli da custodire o un vestito da farsi fare?

Se hai tv,giornali etc...è lecito tutto...o almeno,così lo vorrebbero far apparire...

ALBIZZIE
15-05-2008, 11:06
però volevo sapere quando è lecito tenersi un mafioso in casa e quando no.

può sempre capitare nella vita, no?
chi di noi non ha cavalli da custodire o un vestito da farsi fare?

beh, veramente non è corretto il paragone.

uno, raccomandato e scelto, veniva regolarmente stipendiato, l'altro no.

tatrat4d
15-05-2008, 11:18
come ci sono arrivate le intercettazioni al giornale?
E sono penalmente irrilevanti, lo dicono i carabinieri...

Ser21
15-05-2008, 11:34
come ci sono arrivate le intercettazioni al giornale?
E sono penalmente irrilevanti, lo dicono i carabinieri...

Milano, 11:27
CALCIO, CASO INTER; PM: VALUTERO' FUGA NOTIZIE
Il pm di Milano Marcello Musso , coordinatore dell'inchiesta dei Ros dei carabinieri che ha portato alle intercettazioni tra esponenti dell'Inter e il sarto Domenico Brescia, commenta così le notizie riportate oggi dalla stampa. "Valuterò se aprire un fascicolo per fuga di notizie". Le conversazioni sono contenute in un'informativa del Ros, trasmessa nei giorni scorsi al pm della Dda Marcello Musso, e non ancora depositata alle parti. Dalle telefonate emergono i nomi dell'allenatore dell'Inter, Roberto Mancini, del suo vice Sinisa Mihajlovic, di Marco Materazzi ma anche di un dipendente nerazzurro, Rocco Di Stasi, dell'ex calciatore Alessandro Altobelli, del direttore del centro coordinamento dei tifosi dell'Inter, Fausto Sala, e dell'allenatore in seconda e assistente tecnico, Fausto Salsano. Tra le altre conversazioni ci sarebbero chiamate tra Mancini e Brescia in cui si parla di un socio del sarto, Daniele Bizzozzero, latitante a Montecarlo e poi arrestato a Parigi: "Glielo avevo detto di stare lì ad aspettare l'indulto...", la frase attribuita all'allenatore dell'Inter. (15/05/2008) Spr

Gemini77
15-05-2008, 11:39
.... accostamenti con il passato.
certo, magari quelli di parte. magari cia rrivano prima di altri. magari sostituendo "Pinetina" con "Villa" o "maneggio" ...


quanto ti quoto :D