PDA

View Full Version : Ripristinare il servizio militare di leva


Yaro86
15-05-2008, 10:32
Siete favorevoli o contrari a ripristinare il servizio di leva?

Non prendetelo come una proposta "guerrafondista" ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.

Paganetor
15-05-2008, 10:34
io il militare l'ho fatto, e di tutto quello che hai citato tu non ho visto traccia...

viceversa, si tratta di un sistema per far "mangiare" aziende, appaltatori, militari disonesti ecc.

ah, lo ritengo un anno inutile, tempo perso...

Senza Fili
15-05-2008, 10:34
Siete favorevoli o contrari a ripristinare il servizio di leva?

Non prendetelo come una proposta "guerrafondista" ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.

Non favorevole, non serve a niente, se non a far buttare ai ragazzi e alle famiglie migliaia di euro in un anno non lavorativo.

beach_man
15-05-2008, 10:36
Siete favorevoli o contrari a ripristinare il servizio di leva?

Non prendetelo come una proposta "guerrafondista" ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.

Serve solo a complicare una vita "lavorativa" gia complicata di suo......Meglio il servizio militare come professione.

LotharInt
15-05-2008, 10:37
assolutamente contrario, un anno della vita buttato e sottratto allo studio o al lavoro.

alarico75
15-05-2008, 10:40
Contrario serve un esercito di professionisti nel mondo moderno, la tecnologia militare diventa sempre piu' complessa e non alla portata immediata di chiunque.

L'invasione dell'URSS e' un po' improbabile. :)
Favorevole solo alla chiamata alle armi per gravi emergenze nazionali.

afterburner
15-05-2008, 10:40
No.

Non ne sono sicuro (non ho fatto la naja) ma, da come mi e' stata descritta, la leva obbligatoria era solo una fucina di nonnismo condita con canne, puttane e grattamento di maroni, esattamente il contrario di quello che richiedi tu.

Invece renderei obbligatorio un anno di servizio civile come ho fatto io ad aiutare disabili motori e non vedenti. Li si impara veramente la responsabilita' e il rispetto per le persone e si impara ad apprezzare la vita altrui e ancora di piu' la propria.

tecnologico
15-05-2008, 10:41
soldi persi

Yaro86
15-05-2008, 10:43
assolutamente contrario, un anno della vita buttato e sottratto allo studio o al lavoro.

Se non sbaglio lo studio era tutelato con l'esenzione dalla leva

Paganetor
15-05-2008, 10:45
Se non sbaglio lo studio era tutelato con l'esenzione dalla leva

no, potevi fare il rinvio: facevi comunque il servizio di leva alla fine delle superiori o dell'università

Froze
15-05-2008, 10:46
contrario al servizio di leva, ma sarei favorevole a introdurre l'obbligatorietà del servizio civile per 6 mesi. possibilmente in zone lontane da casa.
ovviamente sia per uomini che per donne.

KuWa
15-05-2008, 10:47
contrarissimo, serve solo a far perdere un anno di tempo alla gente... introdurre un giovane un anno dopo al mondo del lavoro è una cosa grave che non ci possiamo permettere.

nomeutente
15-05-2008, 10:48
Favorevole alla reintroduzione di un anno di servizio militare/civile, ma con modifiche.
Le modifiche a cui penso, però, più che modifiche di specifiche procedure sono inerenti la mentalità.
Se posso spiegarlo con una battuta, i militari non sarebbero tanto male se non fossero così militaristi.

alarico75
15-05-2008, 10:50
Favorevole alla reintroduzione di un anno di servizio militare/civile, ma con modifiche.
Le modifiche a cui penso, però, più che modifiche di specifiche procedure sono inerenti la mentalità.
Se posso spiegarlo con una battuta, i militari non sarebbero tanto male se non fossero così militaristi.

Posso chiederti quando hai tempo di raccontarci per esteso come lo modificheresti il servizio?

Grazie.

Yaro86
15-05-2008, 10:56
Io non ho fatto il servizio di leva (anno 86) però ascoltando un pò di esperienze altrui è emerso che per alcuni è stata un'esperienza costruttiva per altri è stata una perdita di tempo. Ora non sò se questo è dovuto a dove è stato fatto o con che spirito è stato vissuto.

Onisem
15-05-2008, 11:00
Siete favorevoli o contrari a ripristinare il servizio di leva?

Non prendetelo come una proposta "guerrafondista" ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.

Io l'ho fatto: un anno di vita rubato e buttato, altro che "percorso formativo". Soldi buttati. Ah, e lavoravo al posto del mio maresciallo che prendeva (allora) tre milioni al mese e non si disturbava nemmeno a venire a lavorare. Ci manca il ripristino del servizio di leva obbligatorio...

GianoM
15-05-2008, 11:00
Contrario. Io sono ordinato, rispettoso, leale, vivo bene in comunità senza aver fatto il militare e senza aver impugnato un'arma. Quindi il militare non sempre forma in questi ambiti, sono solo luoghi comuni.

Spreco di soldi, risorse, tempo.

the_joe
15-05-2008, 11:02
Assolutamente contrario, l'ho fatto, ed è stato completamente inutile, se sei tdc tdc rimani ;)

giammy
15-05-2008, 11:18
favorevole purchè si applichino le "pari opportunità" uomo/donna.

the_joe
15-05-2008, 11:22
favorevole purchè si applichino le "pari opportunità" uomo/donna.

E camerate miste.......


Dov'è l'ufficio precetto???? :D :sofico:

LucaTortuga
15-05-2008, 11:24
Contrario.
Nonostante la mia personale esperienza sia stata, nel complesso, piuttosto positiva, ritengo che la leva obbligatoria sia un inutile anacronismo.
Piuttosto sarei d'accordo con chi propone 6 mesi di servizio civile per tutti, da svolgersi magari al compimento del 18 anno di età e senza eccezioni o rinvii (nell'ottica di rendersi utili alla comunità acquisendo contemporaneamente una coscienza sociale e una maggior conoscenza di cosa esiste al di fuori del proprio piccolo mondo personale).

FastFreddy
15-05-2008, 11:26
Contrario, ormai l'esercito non ha più bisogno di mera "forza lavoro", non siamo più ai tempi de "la grande guerra", serve gente specializzata e preparata.

Il servizio civile lo vedrei più utile nell'ambito della protezione civile, dell'assistenza sociale, del decoro ambientale, etc. etc....

Quindi, a meno di non istituire un servizio militare sulla falsariga di quello svizzero, direi che se ne può fare a meno.

MACC
15-05-2008, 11:33
Assolutamente contrario. Un anno buttato via dal punto di vista scuola / lavoro, non serve a niente e costi statali inutili.
Va bene chi lo fa di mestiere.

dr-omega
15-05-2008, 11:39
Contrarissimo, chi è motivato lo fa come professione, ed a questo punto voglio stipendi adeguati ed equipaggiamento di prim'ordine.
Chi non vuole fa altro.
Basta sprechi di denaro pubblico.

Leon87
15-05-2008, 11:48
favorevole purchè si applichino le "pari opportunità" uomo/donna.

esatto ... non vi dico come vengono trattate dove sto io ... le tolgono dalle guardie + "faticose" e vengono messe a fare un servizio di guardia che spetta ai più anziani ( anzianità intendo per anni di servizio eh :stordita: ).

gigio2005
15-05-2008, 11:59
No.

Non ne sono sicuro (non ho fatto la naja) ma, da come mi e' stata descritta, la leva obbligatoria era solo una fucina di nonnismo condita con canne, puttane e grattamento di maroni, esattamente il contrario di quello che richiedi tu.

Invece renderei obbligatorio un anno di servizio civile come ho fatto io ad aiutare disabili motori e non vedenti. Li si impara veramente la responsabilita' e il rispetto per le persone e si impara ad apprezzare la vita altrui e ancora di piu' la propria.
*
si puo' chiudere :D

easyand
15-05-2008, 12:08
curioso come in italia alle forze armate si vorebbe far fare quasi qualunque cosa (educazione, la monnezza di napoli, il lavoro da fdo, etc...) apparte il proprio "core business"

kingv
15-05-2008, 12:09
contrario, lo trovo anacronistico.
personalmente, per quanto mi sia anche divertito a tratti, sono stati 10 mesi in cui non ho lavorato (per me), ho lavorato gratis (per la caserma), ho fatto fuori tutti i risparmi per continuare a condurre una vita decente (cibo, palestra, telefono, treni).
considerando i personaggi che girano in caserma tra maresciallli e tenenti , sono stati di più i ragazzi usciti peggiorati rispetto a quando sono arrivati, piuttosto che quelli "raddrizzati".

GianoM
15-05-2008, 12:15
curioso come in italia alle forze armate si vorebbe far fare quasi qualunque cosa (educazione, la monnezza di napoli, il lavoro da fdo, etc...) apparte il proprio "core business"
Dici che ci vorrebbe una bella guerra, così hanno qualcosa da fare?

Paix
15-05-2008, 12:24
Dici che ci vorrebbe una bella guerra, così hanno qualcosa da fare?


siiiiii... invadiamo gli Stati Uniti...

:mc: :stordita:

Cmq no contrario... chi vuole seguire la carriera militare si arruola volontario...

Invece di spendere soldi per farlo fare a tutti... sistemialo un po questo esercito... che se domani ad una nazione gli si gira il matto e ci invade arriva a Roma in passeggiata... :sofico:

Dj Ruck
15-05-2008, 12:26
favorevolissimo!

nathanx
15-05-2008, 12:31
...

willywilly77
15-05-2008, 12:56
Contrario alla leva, ho fatto la leva 10 anni fa ho preso il fucile in mano solo una volta, per il resto ho fatto il mensaiolo/cameriere sai che difesa del paese.

Chevelle
15-05-2008, 12:56
Siete favorevoli o contrari a ripristinare il servizio di leva?

Non prendetelo come una proposta "guerrafondista" ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.

Ampiamente favorevole: o servizio militare o servizio civile e non per 10 mesi ma per 12. Ho prestato servizio civile nel 118 e devo dire che è stata una bella esperienza, impegnativa ma molto positiva. Non lo reputo affatto un anno perso come l' ho svolto io.
Purtroppo sono parecchi anni che non pratico un massaggio cardiaco ed ora come ora non sarei più in grado di farlo nel modo corretto.

Scalor
15-05-2008, 13:29
io il militare l'ho fatto, e di tutto quello che hai citato tu non ho visto traccia...

viceversa, si tratta di un sistema per far "mangiare" aziende, appaltatori, militari disonesti ecc.

ah, lo ritengo un anno inutile, tempo perso...

esatto, io dopo laureato ho " buttato via " un anno della mia vita , e ho perso lo stipendio di un anno che nessuno mi ridarà mai !

indelebile
15-05-2008, 13:31
Speriamo che come berlusconi si è vantato di averlo tolto berlusconi stesso si vanti di rimetterlo.

dr-omega
15-05-2008, 13:35
siiiiii... invadiamo gli Stati Uniti... cut...

Macchè, dai retta a me, la Svizzera...;)

esatto, io dopo laureato ho " buttato via " un anno della mia vita , e ho perso lo stipendio di un anno che nessuno mi ridarà mai !

Considerando i contratti dei neolaureati neoassunti, hai perso €300 circa al mese... :P

Gos
15-05-2008, 13:39
ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.

stai idealizzando un po' troppo la cosa.....

kaysersoze
15-05-2008, 13:40
No.

Non ne sono sicuro (non ho fatto la naja) ma, da come mi e' stata descritta, la leva obbligatoria era solo una fucina di nonnismo condita con canne, puttane e grattamento di maroni, esattamente il contrario di quello che richiedi tu.

Invece renderei obbligatorio un anno di servizio civile come ho fatto io ad aiutare disabili motori e non vedenti. Li si impara veramente la responsabilita' e il rispetto per le persone e si impara ad apprezzare la vita altrui e ancora di piu' la propria.

QUotissimo, magari se non un anno vanno bene anche sei mesi, ma di servizio civile e non militare.....;)

Yaro86
15-05-2008, 13:43
stai idealizzando un po' troppo la cosa.....

La linea di principio è quella... poi come alcuni utenti hanno scritto fin'ora, la realtà può essere diversa e ovviamente questa realtà dovrebbe essere un tantino revisionata.

gratta
15-05-2008, 13:43
Favorevole.

1 annetto di "vitaccia" a 'sti ragazzini ultra viziati e fighetti e vedi quanti si rimettono in riga... :D

Per me è stato così. :read:

Yaro86
15-05-2008, 13:45
QUotissimo, magari se non un anno vanno bene anche sei mesi, ma di servizio civile e non militare.....;)

Se non sbaglio si poteva effettuare comunque la propria scelta tra servizio civile e militare.

FastFreddy
15-05-2008, 13:45
Macchè, dai retta a me, la Svizzera...;)



Per farci fare il sedere a strisce? :stordita:

MesserWolf
15-05-2008, 14:06
Contrario , è un anno di vita buttato nel cesso , semplicemente non è giusto . Lo fa chi vuole .

Magari obbligatorio per i ragazzini da riformatorio (ladruncoli e teppistelli "soft" insomma) che magari li raddrizza.

Cfranco
15-05-2008, 14:16
Tempo buttato via

titovalma
15-05-2008, 14:16
L'anno di militare, nel contesto "anarchico" vigente, sarebbe auspicabile per le nuove generazioni.
Ricordo solo 3 frasi storiche della vita militare (con grande piacere):

STAI MUTO. (anche se [secondo te] non hai detto niente di sbagliato)
STAI PUNITO. (anche se [secondo te] non hai fatto niente di male)
RISPETTA L'ANZIANO. (anche se [secondo te] è un ebete)

Vedo molti giovani omologati, apatici, persi e senza coscienza della TANTA bellezza che li circonda.
Ecco,
una sana iniezione di NAJA in quasti casi non farebbe/non avrebbe fatto, certo male.

Paganetor
15-05-2008, 14:31
L'anno di militare, nel contesto "anarchico" vigente, sarebbe auspicabile per le nuove generazioni.
Ricordo solo 3 frasi storiche della vita militare (con grande piacere):

STAI MUTO. (anche se [secondo te] non hai detto niente di sbagliato)
STAI PUNITO. (anche se [secondo te] non hai fatto niente di male)
RISPETTA L'ANZIANO. (anche se [secondo te] è un ebete)

Vedo molti giovani omologati, apatici, persi e senza coscienza della TANTA bellezza che li circonda.
Ecco,
una sana iniezione di NAJA in quasti casi non farebbe/non avrebbe fatto, certo male.

ehm... hai fatto il sunto del nonnismo :stordita:

Paix
15-05-2008, 14:59
ehm... hai fatto il sunto del nonnismo :stordita:


no...

Si chiama rispetto del più anziano e più alto in grado... :O

Per quello avrebbe anche ragione a dire che ai nuovi ragazzi che vengono avanti manchi un po di rispetto per gli altri...gli ci vorrebbe si un superiore... che se il ragazzo rompe le palle... gliele toglie!!!

Paganetor
15-05-2008, 15:03
no...

Si chiama rispetto del più anziano e più alto in grado... :O

Per quello avrebbe anche ragione a dire che ai nuovi ragazzi che vengono avanti manchi un po di rispetto per gli altri...gli ci vorrebbe si un superiore... che se il ragazzo rompe le palle... gliele toglie!!!

il rispetto non esiste se i primi a non darlo sono gli "anziani"

per curiosità, tu l'hai fatto il servizio militare?

sider
15-05-2008, 15:08
Tanti bambocci ne potrebbero trovare giovamento, dal punto di vista caratteriale e spirito di adattabilità.

Paganetor
15-05-2008, 15:10
Tanti bambocci ne potrebbero trovare giovamento, dal punto di vista caratteriale e spirito di adattabilità.

oppure ne escono dei delinquenti ;)

per diventare uomini non serve il servizio militare ;)

theJanitor
15-05-2008, 15:28
Invece renderei obbligatorio un anno di servizio civile come ho fatto io ad aiutare disabili motori e non vedenti. Li si impara veramente la responsabilita' e il rispetto per le persone e si impara ad apprezzare la vita altrui e ancora di piu' la propria.

guarda, io ho fatto 10mesi di servizio civile in un ente di quelli che hai citato tu.... ed è meglio che non sto a raccontare l'esperienza :asd::asd: altro che farti imparare ed apprezzare la vita altrui :rolleyes: :rolleyes:

contrario alla leva obbligatoria, non ha alcuna valenza educativa e di fatto ti rubava un anno della tua vita

Froze
15-05-2008, 15:35
ehm... hai fatto il sunto del nonnismo :stordita:

"STAI PUNITO" me lo diceva il capitano (intendendo i canonici 3gg di consegna) quando mi beccava con la barba non fatta :stordita:

afterburner
15-05-2008, 15:44
guarda, io ho fatto 10mesi di servizio civile in un ente di quelli che hai citato tu.... ed è meglio che non sto a raccontare l'esperienza :asd::asd: altro che farti imparare ed apprezzare la vita altrui :rolleyes: :rolleyes:

contrario alla leva obbligatoria, non ha alcuna valenza educativa e di fatto ti rubava un anno della tua vita

Io avevo a che fare con disabili motori o non vedenti, ma tutte persone col cervello a posto (studenti universitari) e con cui ci facevamo delle gran risate e belle bevute anche alla sera quando ero "fuori servizio".
Con alcuni di loro ho stretto una bella amicizia e ci sentiamo-vediamo regolarmente.

Tu avevi a che fare con persone con problemi mentali??
In questo caso, interfacciarsi ad esempio con un autistico e' praticamente impossibile e forse l'esperienza complessiva del servizio civile non e' positiva.

Paganetor
15-05-2008, 15:45
"STAI PUNITO" me lo diceva il capitano (intendendo i canonici 3gg di consegna) quando mi beccava con la barba non fatta :stordita:

sì, ma un conto è beccarsi 3 giorni di punizione perchè hai fatto qualcosa contrario al regolamento (tipo la barba non fatta), un'altra cosa è beccarsi i giorni di punizione "a campione" perchè il mio capitano era un cocainomane (beccato a tirare in fureria), un pazzo (dovevate vederlo sparare al poligono col fal in stile rambo, noi eravamo acquattati a terra per evitare che si girasse e ci falcidiasse) e un imbecille (tant'è che alla fine l'hanno degradato)

e purtroppo l'esercito è pieno di simili frustrati... e siccome il militare è un obbligo, se permetti vorrei farlo con gente normale" e se becco un capitano così devo poter uscire e andare alla prima caserma dei carabinieri a denunciare l'accaduto senza temere di essere ucciso nella mia branda...

Paganetor
15-05-2008, 15:47
Io avevo a che fare con disabili motori o non vedenti, ma tutte persone col cervello a posto (studenti universitari) e con cui ci facevamo delle gran risate e belle bevute anche alla sera quando ero "fuori servizio".
Con alcuni di loro ho stretto una bella amicizia e ci sentiamo-vediamo regolarmente.

Tu avevi a che fare con persone con problemi mentali??
In questo caso, interfacciarsi ad esempio con un autistico e' praticamente impossibile e forse l'esperienza complessiva del servizio civile non e' positiva.

sì, ma per accudire una persona con certi problemi devi avere una preparazione... non possono prenderti e dirti "ok, segui questo ragazzo non autosufficiente"...

TheMash
15-05-2008, 15:48
Ho votato favorevolmente però modificando alcuni aspetti.
Ad esempio la remunerazione, deve essere adeguata in base al proprio grado.
Ad esempio come si faceva con i Volotnari in Ferma Annuale (VFA).
470 euro mensili con contributi pagati ovviamente. In caso di promozione a Caporale un aumento di 50 euro sullo stipendio.
Io sono stato uno degli ultimi a partire, essendo nato a Marzo nel 1984.
Ci sono i pro e i contro.
Mi piacerebbe sapere se quelli che affermano che è un anno perso lo hanno fatto oppure senza averlo provato giudicano senza sapere nulla della vita militare.
Sono d'accordo con quelli che dicono che servirebbe a questi ragazzini di oggi che a 18 già hanno tutto quello che un ragazzo di 25 anni (almeno vale per me) si suda, lavorando, studiando etc etc.
Oramai i genitori straviziano i figli, non essendoci oramai un dialogo tra figli e genitori, si cerca di assecondarli in tutto illudendosi di poter avere un rapporto felice "comprandoli".
Quando hanno poi tutto vanno ad ubriacarsi ogni sera, a drogarsi, a stuprare in branco, ad uccidere.
Io sono favorevole al ripristino dell'anno di "leva", anche se la modificherei profondamente rispetto al passato.
si impara la disciplina, l'autocontrollo, a lottare nelle difficoltà, a contare su se stessi ed anche acquisire una stima di se stessi maggiore.
Vedi posti nuovi ed entri in una realtà completamente differente e a mio avviso prepara alle difficoltà della vita.
E poi secondo me (non per tutti ovviamente) dovrebbe essere un onore e un piacere ogni mattina svegliarsi sapendo di servire il proprio paese indossando la divisa italiana e cantando l'inno nazionale nel piazzale della caserma sotto al tricolore.
A me venivano i brividi quasi ogni mattina.

Paganetor
15-05-2008, 15:52
Ho votato favorevolmente però modificando alcuni aspetti.
Ad esempio la remunerazione, deve essere adeguata in base al proprio grado.
Ad esempio come si faceva con i Volotnari in Ferma Annuale (VFA).
470 euro mensili con contributi pagati ovviamente. In caso di promozione a Caporale un aumento di 50 euro sullo stipendio.
Io sono stato uno degli ultimi a partire, essendo nato a Marzo nel 1984.
Ci sono i pro e i contro.
Mi piacerebbe sapere se quelli che affermano che è un anno perso lo hanno fatto oppure senza averlo provato giudicano senza sapere nulla della vita militare.
Sono d'accordo con quelli che dicono che servirebbe a questi ragazzini di oggi che a 18 già hanno tutto quello che un ragazzo di 25 anni (almeno vale per me) si suda, lavorando, studiando etc etc.
Oramai i genitori straviziano i figli, non essendoci oramai un dialogo tra figli e genitori, si cerca di assecondarli in tutto illudendosi di poter avere un rapporto felice "comprandoli".
Quando hanno poi tutto vanno ad ubriacarsi ogni sera, a drogarsi, a stuprare in branco, ad uccidere.
Io sono favorevole al ripristino dell'anno di "leva", anche se la modificherei profondamente rispetto al passato.
si impara la disciplina, l'autocontrollo, a lottare nelle difficoltà, a contare su se stessi ed anche acquisire una stima di se stessi maggiore.
Vedi posti nuovi ed entri in una realtà completamente differente e a mio avviso prepara alle difficoltà della vita.
E poi secondo me (non per tutti ovviamente) dovrebbe essere un onore e un piacere ogni mattina svegliarsi sapendo di servire il proprio paese indossando la divisa italiana e cantando l'inno nazionale nel piazzale della caserma sotto al tricolore.
A me venivano i brividi quasi ogni mattina.


non so cosa abbia fatto tu a militare, ma io (e molti altri soldati ai miei tempi) perdevamo le giornate...

l'unica volta che mi sono sentito utile è stato in situazione di pronto impiego a Roma (dove ho fatto il militare) perchè c'era pericolo di straripamento del Tevere e quindi eravamo sempre a disposizione della protezione civile in caso di necessità. ecco, 1 settimana su 52.... le altre 51 (licenze a parte :D ) erano buttate nel cesso ;)

afterburner
15-05-2008, 15:53
sì, ma per accudire una persona con certi problemi devi avere una preparazione... non possono prenderti e dirti "ok, segui questo ragazzo non autosufficiente"...

A inizio servizio civile abbiamo fatto alcune settimane di corso su come seguire i disabili motori e i non vedenti.

Sono giusto 4 robe in croce su come alzare un disabile dalla carrozzina (appoggi le ginocchia contro le sue lo prendi sotto le braccia e lo alzi) o come accompagnare un non vedente (lui ti si mette sottobraccio leggermente arretrato cosi' dai tuoi movimenti sente se ci sono gradini o altri ostacoli).

Ovviamente non e' altrettanto semplice seguire persone con disordini mentali nel qual caso ci vogliono degli psicologi preparati.

TheMash
15-05-2008, 15:54
oppure ne escono dei delinquenti ;)

per diventare uomini non serve il servizio militare ;)

non serve solo ils ervizio militare ma stai tranquillo che contribuisce parecchio.
Vedo tantissimi ragazzini di 18 anni che hanno vita facile perchè hanno dalla testa ai piedi tutto firmato, scooter fiammanti appena hanno compiuto 14 anni, occhiali marcati D&G, prepotenza, arroganza, spavalderia e vandalismo credendo che tutto appartiene a loro.
Se permetti anche la vita consumistica attuale e la cultura dell'apparire non li ha fatti diventare uomini.
Ringraziamo la televisione.
Comunque non mi risulta che chi abbia fatto il militare NE ESCA DELINQUENTE ;)
I delinquenti c'erano già da prima, infatti le persone di questo tipo erano già così prima di entrare in caserma e nella vita militare.
EDIT: lo hai fatto il militare :D

theJanitor
15-05-2008, 15:54
Io avevo a che fare con disabili motori o non vedenti, ma tutte persone col cervello a posto (studenti universitari) e con cui ci facevamo delle gran risate e belle bevute anche alla sera quando ero "fuori servizio".
Con alcuni di loro ho stretto una bella amicizia e ci sentiamo-vediamo regolarmente.

Tu avevi a che fare con persone con problemi mentali??
In questo caso, interfacciarsi ad esempio con un autistico e' praticamente impossibile e forse l'esperienza complessiva del servizio civile non e' positiva.

mi sono spiegato male, scusa :)
il problema era l'ente non le persone che assistivo (di cui ho un ottimo ricordo)

ad ogni modo è stata un'esperienza formativa anche aver a che fare con un determinato ambiente (seppur sia stata un'esperienza estemporanea)

rav5612
15-05-2008, 15:55
E poi secondo me (non per tutti ovviamente) dovrebbe essere un onore e un piacere ogni mattina svegliarsi sapendo di servire il proprio paese indossando la divisa italiana e cantando l'inno nazionale nel piazzale della caserma sotto al tricolore.
A me venivano i brividi quasi ogni mattina.

ecco è proprio questo inneggiare alla patria che mi ha sempre fatto VOMITARE!!!
la naja è finita ed è meglio così perchè dare un anno a questo stato di merda è una ingiustizia che io purtroppo ho dovuto subire.....

TheMash
15-05-2008, 16:00
non so cosa abbia fatto tu a militare, ma io (e molti altri soldati ai miei tempi) perdevamo le giornate...

l'unica volta che mi sono sentito utile è stato in situazione di pronto impiego a Roma (dove ho fatto il militare) perchè c'era pericolo di straripamento del Tevere e quindi eravamo sempre a disposizione della protezione civile in caso di necessità. ecco, 1 settimana su 52.... le altre 51 (licenze a parte :D ) erano buttate nel cesso ;)

io l'ho fatto nell'Artiglieria.
Da parte mia ho sempre avuto passione per tutto quello che concerne i problemi di strategia militare.
Certo la vita militare vissuta è tutt'altra cosa. Punizioni per qualche deficiente, che rompeva le palle, guardia caserma, piantonaggio, superiori che ti prendono di mira perchè magari non gli vai a genio a primo incontro.
Personalmente ho fatto il CAR e non m'è piaciuto granchè, a parte qualcosa.
Non essendo di professione sapevano già che sarebbe stato tutto tempo perso fare un addestramento come si deve. In ogni caso non essendo un reparto operativo non ce n'era bisogno.
Dopo il car ho passato 11 mesi in ufficio, all'ufficio informatico della caserma, a maneggiare server, router, switch, e database informatici militari, e avendo internet il tempo comunque lo impiegavo ;)
Ho visto posti che i comuni mortali non vedono, sono stato a fare 2 mesi di operazione Domino a Fontanarossa, all'aereoporto di Catania e ho fatto un campo di addestramento in Sardegna.
Ovviamente c'erano gli alti e i bassi,come in ogni cosa.
Però se la vivi bene e ti fai gli amici nno stai poi così male.
Se sei un testa di caXXX ovviamente non avrai vita facile!

TheMash
15-05-2008, 16:01
ecco è proprio questo inneggiare alla patria che mi ha sempre fatto VOMITARE!!!
la naja è finita ed è meglio così perchè dare un anno a questo stato di merda è una ingiustizia che io purtroppo ho dovuto subire.....

scusami, cosa c'è da vomitare nell'essere fiero di essere italiano e della propria patria?
Non ci vedo niente di nauseante.
Inoltre non dai niente allo Stato ma lo dai a te stesso, poi dipende come te la vivi quell'esperienza e che formazione hai avuto nell'infanzia / adolescenza.

Paganetor
15-05-2008, 16:04
guarda, io ero in una caserma rappresentativa (guardie all'altare della patria), operativa (vespri siciliani), punitiva (bandiera persa in battaglia, quindi guardie di 7 giorni) ed eravamo vicini a Saxa Rubra (gli studi Rai, che venivano sempre lì da noi per i video di repertorio e quindi dovevamo essere sempre belli tirati :D )

l'unica cosa divertente è stato l'incarico: cannoniere di blindo Centauro :D


http://www.panzerbaer.de/types/pix/it_centauro-001.jpg

tirava certe pigne! :sofico:

TheMash
15-05-2008, 16:08
guarda, io ero in una caserma rappresentativa (guardie all'altare della patria), operativa (vespri siciliani), punitiva (bandiera persa in battaglia, quindi guardie di 7 giorni) ed eravamo vicini a Saxa Rubra (gli studi Rai, che venivano sempre lì da noi per i video di repertorio e quindi dovevamo essere sempre belli tirati :D )

l'unica cosa divertente è stato l'incarico: cannoniere di blindo Centauro :D


http://www.panzerbaer.de/types/pix/it_centauro-001.jpg

tirava certe pigne! :sofico:

eheheh si conosco il centauro, gran bel mezzo...
ma l'M109 spara certi suppostoni paurosi :D
In Sardegna abbiamo fatto il campo di tiro in una isoletta... lasciava certi buchi nel terreno da farci entrare una casetta di 2 piani :asd:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/62/M109-beyt-hatotchan-2.jpg/400px-M109-beyt-hatotchan-2.jpg

Paganetor
15-05-2008, 16:09
eheheh si conosco il centauro, gran bel mezzo...
ma l'M109 spara certi suppostoni paurosi :D
In Sardegna abbiamo fatto il campo di tiro in una isoletta... lasciava certi buchi nel terreno da farci entrare una casetta di 2 piani :asd:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/62/M109-beyt-hatotchan-2.jpg/400px-M109-beyt-hatotchan-2.jpg

ah be', di roba grossa ce n'è in giro :D

noi ci divertivamo con poco :sofico:

Froze
15-05-2008, 16:10
non so cosa abbia fatto tu a militare, ma io (e molti altri soldati ai miei tempi) perdevamo le giornate...

l'unica volta che mi sono sentito utile è stato in situazione di pronto impiego a Roma (dove ho fatto il militare) perchè c'era pericolo di straripamento del Tevere e quindi eravamo sempre a disposizione della protezione civile in caso di necessità. ecco, 1 settimana su 52.... le altre 51 (licenze a parte :D ) erano buttate nel cesso ;)
personalmente non mi sono sentito quasi mai utile per via dell'assegnazione che avevo (ufficio :fagiano: ).
però la maggiorparte dei miei commilitoni si son fatti 3/4 mesi di vespri siciliani e sarebbe piaciuto anche a me farli.

TheMash
15-05-2008, 16:14
personalmente non mi sono sentito quasi mai utile per via dell'assegnazione che avevo (ufficio :fagiano: ).
però la maggiorparte dei miei commilitoni si son fatti 3/4 mesi di vespri siciliani e sarebbe piaciuto anche a me farli.

personalmente neanche io.però l'ufficio forse era il luogo più utile nella caserma... chi stava in armeria passava le giornate a pulire fucile, spazzare a terra, a scaricare e caricare caricatori in continuazione.
Ovviamente non era tutto il tempo così, ma i primi mesi ti devono "addestrare" al lavoro umile e poco piacevole.
Nella mia caserma però ci alternavamo tutti ad incarichi più o meno operativi, tra Operazione Domino, e campo d'ADdestramento di tiro in Sardegna.
Sarebbero piaciuti tantissimo anche a me i Vespri Siciliani ma ero troppo giovani per partire alla volta dell'esercito italiano.
peccato.

gratta
15-05-2008, 16:16
però la maggiorparte dei miei commilitoni si son fatti 3/4 mesi di vespri siciliani e sarebbe piaciuto anche a me farli.

Io me ne sono fatti ben 7 di mesi... Praticamente ci hanno dimenticati a Marsala!!! :D

Froze
15-05-2008, 16:18
ecco è proprio questo inneggiare alla patria che mi ha sempre fatto VOMITARE!!!
la naja è finita ed è meglio così perchè dare un anno a questo stato di merda è una ingiustizia che io purtroppo ho dovuto subire.....potevi fare il servizio civile :confused:


Sarebbero piaciuti tantissimo anche a me i Vespri Siciliani ma ero troppo giovani per partire alla volta dell'esercito italiano.


mi stai dando del vecchio? :O

Dj Ruck
15-05-2008, 16:24
E poi secondo me (non per tutti ovviamente) dovrebbe essere un onore e un piacere ogni mattina svegliarsi sapendo di servire il proprio paese indossando la divisa italiana e cantando l'inno nazionale nel piazzale della caserma sotto al tricolore.
A me venivano i brividi quasi ogni mattina.

*

Paganetor
15-05-2008, 16:30
*

be', ci sono tanti modi per servire il proprio paese: ad esempio lavorando, comportandosi civilmente, contribuendo al benessere della società e pagando le tasse...

non è necessario fare il militare per sentirsi "un patriota" ;)

CYRANO
15-05-2008, 16:32
io non l'ho fatto , son stato riformato.
alla domanda ho risposto no perche' ho letto da varie fonti che un esercito di leva costa di piu' dei volontari di carriera. quindi , meglio spendere meno.


C<?a/z/a/

TheMash
15-05-2008, 16:33
be', ci sono tanti modi per servire il proprio paese: ad esempio lavorando, comportandosi civilmente, contribuendo al benessere della società e pagando le tasse...

non è necessario fare il militare per sentirsi "un patriota" ;)

infatti sono d'accordo con te, però sono sensazioni totalmetne differenti e anche l'impostazione è diversa.
anzi, non c'è proprio paragone.
Un contributo al nostro paese potrebbe essere anche cacciare via questi politici che mangiano i nostri soldi da 20 anni.

TheMash
15-05-2008, 16:34
potevi fare il servizio civile :confused:



mi stai dando del vecchio? :O

no dicevo che ero io troppo piccolo per partire militare!
Nel 98 avevo appena 14 anni quando finirono i vespri.
a parte che non so neanche quanti anni hai...:D

Paganetor
15-05-2008, 16:35
infatti sono d'accordo con te, però sono sensazioni totalmetne differenti e anche l'impostazione è diversa.
anzi, non c'è proprio paragone.
Un contributo al nostro paese potrebbe essere anche cacciare via questi politici che mangiano i nostri soldi da 20 anni.

i politici però ci scagliano contro l'esercito!

vedi che è meglio non farlo, il militare? :D

Dj Ruck
15-05-2008, 16:37
be', ci sono tanti modi per servire il proprio paese: ad esempio lavorando, comportandosi civilmente, contribuendo al benessere della società e pagando le tasse...

non è necessario fare il militare per sentirsi "un patriota" ;)

e chi dice il contrario, solo che sono sensazioni diverse.

TheMash
15-05-2008, 16:41
i politici però ci scagliano contro l'esercito!

vedi che è meglio non farlo, il militare? :D

no no, meglio farlo, così con un bel colpo di Stato cacciamo via tutte queste sanguisughe!
Poi si procederà alla nomina di un Parlamento e Senato fatto di cittadini incensurati con esperienza per ogni settore sotto la supervisione di un Generale incorruttibile e dal forte senso dell'onore e della lealtà.
I militari dovrebbero stare dalla parte dei cittadini, ma purtroppo il potere di comandare i militari lo hanno i politici, che dovrebbero essere i nostri rappresentanti.
E invece ci vengono a manganellare.

Paganetor
15-05-2008, 16:42
e chi dice il contrario, solo che sono sensazioni diverse.

sì, ma anche l'idea di essere obbligati a farlo non è che fa di me un patriota.... mentre è più "logico" fare il militare volontariamente (ormai si può fare solo di carriera) o di fare del volontariato (l'equivalente del servizio civile)

D.O.S.
15-05-2008, 16:43
contrario
l'esercito deve essere composto da professionisti preparati e non da ragazzini con una misera infarinatura data al CAR.

un esercito composto da militari di leva non serve a nulla ai nostri giorni .

Dj Ruck
15-05-2008, 16:48
sì, ma anche l'idea di essere obbligati a farlo non è che fa di me un patriota.... mentre è più "logico" fare il militare volontariamente (ormai si può fare solo di carriera) o di fare del volontariato (l'equivalente del servizio civile)

invece era un modo per servire direttamente lo Stato, che innanzitutto ti portava in un mondo nuovo fuori dalle mure di casa

Paganetor
15-05-2008, 16:51
invece era un modo per servire direttamente lo Stato, che innanzitutto ti portava in un mondo nuovo fuori dalle mure di casa


non sono d'accordo: secondo me ci sono mille altri modi per portarti fuori dalle mura di casa, molte delle quali sono più utili del servizio militare... tipo l'erasmus (il primo esempio che mi è venuto in mente)

Dj Ruck
15-05-2008, 16:54
non sono d'accordo: secondo me ci sono mille altri modi per portarti fuori dalle mura di casa, molte delle quali sono più utili del servizio militare... tipo l'erasmus (il primo esempio che mi è venuto in mente)

l'erasmus non è obbligatorio, quindi uno che è svogliato non lo fa...ma se una cosa è obbligatoria o la fai o la fai.
può sembra una cosa dura, ed infatti lo è.

fluke81
15-05-2008, 16:55
Favorevole:lo stato ha rubato un anno della mia vita,per giustizia lo deve rubare anche altri:O :ciapet: :sofico:

Yaro86
15-05-2008, 16:56
contrario
l'esercito deve essere composto da professionisti preparati e non da ragazzini con una misera infarinatura data al CAR.

un esercito composto da militari di leva non serve a nulla ai nostri giorni .

Vero, ma l'aspettativa del servizio di leva non è di formare "macchine da guerra":D

Paganetor
15-05-2008, 16:58
l'erasmus non è obbligatorio, quindi uno che è svogliato non lo fa...ma se una cosa è obbligatoria o la fai o la fai.
può sembra una cosa dura, ed infatti lo è.

non capisco perchè si debba essere obbligati... soprattutto visto come andavano le cose nelle caserme: purtroppo c'erano troppi invasati con le stellette (ma non solo loro), e se devo fare la guerra a qualcuno, scelgo io a chi farla.

se mi mettono in una caserma piena di gente con grossi problemi (di tutti i tipi) devo poter fare quello che reputo opportuno per uscirne come dico io

ecco, il servizio militare non dava questa possibilità: mettevano nello stesso pentolone frutta marcia, frutta acerba e frutta buona, mescolavano e pretendevano che uno "diventasse adulto"...

scusa, ma così ne sono usciti diversi ragazzi rovinati...

theJanitor
15-05-2008, 16:59
invece era un modo per servire direttamente lo Stato, che innanzitutto ti portava in un mondo nuovo fuori dalle mure di casa

sai che bello essere portati via per 10mesi quando dopo una laurea sudata dovevi trovarti un lavoro.....

fortuna che facendo servizio civile sono rimasto a casa lavoricchiando nel tempo libero

Paganetor
15-05-2008, 17:00
sai che bello essere portati via per 10mesi quando dopo una laurea sudata dovevi trovarti un lavoro.....

fortuna che facendo servizio civile sono rimasto a casa lavoricchiando nel tempo libero

ah ecco, tra l'altro c'era gente laureata che si torvava a 25 anni sotto un caporalino di 19 anni (magari rincoglionito)

*sasha ITALIA*
15-05-2008, 17:00
contrario, tempo e soldi persi...

Dj Ruck
15-05-2008, 17:01
pensate come volete ma io sono a favore!

Paganetor
15-05-2008, 17:02
pensate come volete ma io sono a favore!

idem (ma contrario :D )

*sasha ITALIA*
15-05-2008, 17:02
pensate come volete ma io sono a favore!

l'hai fatto?

theJanitor
15-05-2008, 17:02
pensate come volete ma io sono a favore!

nessuno vuole convincerti del contrario.

ad ogni modo per me, ed altri, resta comunque una vaccata enorme la leva a prescindere dalle esperienze tue o di chiunque altro ne possa tessere le lodi

Froze
15-05-2008, 17:10
ah ecco, tra l'altro c'era gente laureata che si torvava a 25 anni sotto un caporalino di 19 anni (magari rincoglionito)beh, questo non la vedo come cosa negativa in assoluto, dato che anche nella realtà lavorativa capita di avere come superiore un perfetto incompetente e/o rincoglionito. in questo senso ti "preparava"...

Froze
15-05-2008, 17:11
l'hai fatto?

bella domanda, stavo per farla io :asd:

theJanitor
15-05-2008, 17:19
beh, questo non la vedo come cosa negativa in assoluto, dato che anche nella realtà lavorativa capita di avere come superiore un perfetto incompetente e/o rincoglionito. in questo senso ti "preparava"...

in un ambiente lavorativo in cui devi calare la testa a prescindere io non rimarrei nemmeno una settimana.

il problema non è solamente avere un rincoglionito per capo ma di non poter fare nulla di diverso che obbedire per tutta la durata

-kurgan-
15-05-2008, 17:31
in un ambiente lavorativo in cui devi calare la testa a prescindere io non rimarrei nemmeno una settimana.

il problema non è solamente avere un rincoglionito per capo ma di non poter fare nulla di diverso che obbedire per tutta la durata

la penso come te... in più mi sembra allucinante che sia lo stato a dover "educare" dei bambocci che non hanno mai messo il naso fuori di casa. Sono i genitori a dover cacciare fuori di casa i figli a pedate quando questi si fanno adulti, non l'esercito o chi per esso.

-kurgan-
15-05-2008, 17:34
Vero, ma l'aspettativa del servizio di leva non è di formare "macchine da guerra":D

allora è un campo scout :D
anzi, i campi scout almeno sono divertenti ;)

Raul
15-05-2008, 17:34
io il militare l'ho fatto, e di tutto quello che hai citato tu non ho visto traccia...

viceversa, si tratta di un sistema per far "mangiare" aziende, appaltatori, militari disonesti ecc.

ah, lo ritengo un anno inutile, tempo perso...

idem, ho buttato un anno della mia vita nel cesso !
Un valanga di soldi sprecati in "militari" che non facevano un cazzo dalla mattina alla sera, di gente che portava le famiglie alla mensa, che si faceva la spesa in caserma il pieno alla macchina ecc ecc ecc
e non ho mai visto tanta droga girare come nelle caserme.
Molto meglio un servizio di volontari professionisti ( si spera )

Dj Ruck
15-05-2008, 17:35
tralasciando i flame a cui non do minima attenzione...
certo che per voi qualsiasi cosa che preveda una certa gerarchia è solo una cosa negativa, ma lati positivi non ne riuscite a trovare nella vita militare???
vedo il dichiarare cose negative solo da una certa parte politica...ovviamente anche qui per molti è in ballo la politica...qnd la vita militare è tutta un'altra cosa...eppure a sentire i ragazzi che sono stati, o che sono ancora arruolati non mipare una così brutta esperienza...ma una esperienza di vita con lati positivi e qualche lato negativo.
I rapporti che si creano tra commilitoni in primis.

lowenz
15-05-2008, 17:36
Ruck, dai non prendere cantonate comuniste :D

Paganetor mica è di sinistra :p

alarico75
15-05-2008, 17:41
tralasciando i flame a cui non do minima attenzione...
certo che per voi qualsiasi cosa che preveda una certa gerarchia è solo una cosa negativa, ma lati positivi non ne riuscite a trovare nella vita militare???
vedo il dichiarare cose negative solo da una certa parte politica...ovviamente anche qui per molti è in ballo la politica...qnd la vita militare è tutta un'altra cosa...eppure a sentire i ragazzi che sono stati, o che sono ancora arruolati non mipare una così brutta esperienza...ma una esperienza di vita con lati positivi e qualche lato negativo.
I rapporti che si creano tra commilitoni in primis.

La vita militare gestita con onore,serieta' e rispetto della patria aiuta a crescere la gente.
Il problema puo' essere la gestione seria del periodo di ferma, cioe' che cosa fai per lo Stato.
Se fai qualcosa di utile per la societa' tutto ha un suo senso.
L'importante e' non prendere reclute a non far nulla,questo non alimenta la fiducia nella nazione.

Dj Ruck
15-05-2008, 17:42
Ruck, dai non prendere cantonate comuniste :D

Paganetor mica è di sinistra :p

guarda che lo so:O :O :O

theJanitor
15-05-2008, 17:45
certo che per voi qualsiasi cosa che preveda una certa gerarchia è solo una cosa negativa, ma lati positivi non ne riuscite a trovare nella vita militare???


non è la gerarchia il problema ma il fatto di dover sottostare a qualcosa senza poter nemmeno esprimere le proprie opinioni/ragioni. cosa confermata nelle pagine precedenti da chi parla di punizioni subite pur sapendo di non aver fatto nulla.....
questa sarebbe un'esperienza formativa?

per me la leva obbligatoria, seppur sotto forma di servizio civile, è stato un furto di 10mesi della mia vita, mesi in cui potevo tranquillamente cominciare a lavorare seriamente (cosa che dopo 6 anni di ingegneria era la mia aspirazione)

ben vengano gli eserciti fatti da professionisti, gente che crede in questo lavoro e che è ben lieta di fare una certa vita.

Dj Ruck
15-05-2008, 17:50
non è la gerarchia il problema ma il fatto di dover sottostare a qualcosa senza poter nemmeno esprimere le proprie opinioni/ragioni. cosa confermata nelle pagine precedenti da chi parla di punizioni subite pur sapendo di non aver fatto nulla.....
questa sarebbe un'esperienza formativa?
Come tra ingegneri, avvocati, medici, professori, informatici, anche nel mondo militare ci sono mele marce.

-kurgan-
15-05-2008, 17:53
certo che per voi qualsiasi cosa che preveda una certa gerarchia è solo una cosa negativa, ma lati positivi non ne riuscite a trovare nella vita militare???


per quanto mi riguarda non ci vedo niente di male nella gerarchia, ma sempre a condizione imprescindibile che ci sia RISPETTO da chi è in cima alla scala gerarchica pure verso l'ultima ruota del carro.. altrimenti quest'ultima può eccome alzare la testa e mandarlo a cagare! La dignità personale non passa mai sotto a niente. Lati positivi ne vedo tantissimi, ma solo per i militari professionisti, persone che fanno un lavoro serio e per cui si preparano davvero adeguatamente (senza fare una specie di campo scout).. soprattutto diventano persone su cui fare affidamento in caso di emergenza.

theJanitor
15-05-2008, 17:55
Come tra ingegneri, avvocati, medici, professori, informatici, anche nel mondo militare ci sono mele marce.

l'obbedienza a prescindere credo che sia una cosa comune a qualunque servizio di leva come le punizioni spesso immotivate.

non sto parlando di trovare l'invasato... lì entriamo in un altro campo e molte persone hanno avuto la vita rovinata da delinquenti che si trovavano al posto di comando

Paganetor
15-05-2008, 17:56
Ruck, dai non prendere cantonate comuniste :D

Paganetor mica è di sinistra :p

infatti :D

allora diciamo così: Dj Ruck è uno dei (secondo me troppo pochi) fortunati che ha vissuto una esperienza di leva militare come si deve, cioè fatta di lavoro, disciplina e patriottismo...

viceversa, altre persone (compreso il sottoscritto) per come hanno svolto il militare hanno buttato nel cesso un anno.

così va meglio? ;)

Raul
15-05-2008, 17:58
infatti :D

allora diciamo così: Dj Ruck è uno dei (secondo me troppo pochi) fortunati che ha vissuto una esperienza di leva militare come si deve, cioè fatta di lavoro, disciplina e patriottismo...

viceversa, altre persone (compreso il sottoscritto) per come hanno svolto il militare hanno buttato nel cesso un anno.

così va meglio? ;)

Amen

Yaro86
15-05-2008, 18:00
per quanto mi riguarda non ci vedo niente di male nella gerarchia, ma sempre a condizione imprescindibile che ci sia RISPETTO da chi è in cima alla scala gerarchica pure verso l'ultima ruota del carro.. altrimenti quest'ultima può eccome alzare la testa e mandarlo a cagare! La dignità personale non passa mai sotto a niente. Lati positivi ne vedo tantissimi, ma solo per i militari professionisti, persone che fanno un lavoro serio e per cui si preparano davvero adeguatamente (senza fare una specie di campo scout).. soprattutto diventano persone su cui fare affidamento in caso di emergenza.

Condivido tutto

afterburner
15-05-2008, 18:24
tralasciando i flame a cui non do minima attenzione...
certo che per voi qualsiasi cosa che preveda una certa gerarchia è solo una cosa negativa, ma lati positivi non ne riuscite a trovare nella vita militare???
vedo il dichiarare cose negative solo da una certa parte politica...ovviamente anche qui per molti è in ballo la politica...qnd la vita militare è tutta un'altra cosa...eppure a sentire i ragazzi che sono stati, o che sono ancora arruolati non mipare una così brutta esperienza...ma una esperienza di vita con lati positivi e qualche lato negativo.
I rapporti che si creano tra commilitoni in primis.

Si' ok .. tutto tanto bello .. ma non hai risposto alla domanda di *sasha* e Froze: l'hai fatto il militare??

lowenz
15-05-2008, 18:37
infatti :D

allora diciamo così: Dj Ruck è uno dei (secondo me troppo pochi) fortunati che ha vissuto una esperienza di leva militare come si deve, cioè fatta di lavoro, disciplina e patriottismo...

viceversa, altre persone (compreso il sottoscritto) per come hanno svolto il militare hanno buttato nel cesso un anno.

così va meglio? ;)
Prima bisogna dirimere sto punto :D

Paganetor
15-05-2008, 18:38
Prima bisogna derimere sto punto :D

ah, da come parla direi che lo ha fatto...

certo che se non lo ha fatto tutto quello che ha detto vale come il due di picche quando la briscola è coppe! :sofico:

CYRANO
15-05-2008, 18:39
Si' ok .. tutto tanto bello .. ma non hai risposto alla domanda di *sasha* e Froze: l'hai fatto il militare??

Pensa se djruck fosse gay , ci potrebbe essere un palese doppio senso :asd: :asd:


cpapzpa

easyand
15-05-2008, 19:00
se ci fosse una leva "israeliana" di 3 anni, se ne potrebbe anche parlare

Onisem
15-05-2008, 19:13
Io gli unici che ho visto trarre un beneficio, comunque minimo, dal servizio militare erano praticamente dei disadattati ed invalidi sociali. Il patriottismo dove l'ho fatto io (S. Giusto Trieste) si eprimeva nel farci marciare sotto il sole intonando inni fascisti (faccetta nera, me ne frego etc.) con una scuola a 20-30 metri in linea d'aria. No no, smantellare tutto.

Onisem
15-05-2008, 19:13
se ci fosse una leva "israeliana" di 3 anni, se ne potrebbe anche parlare

In israele ha un senso, in italia?

easyand
15-05-2008, 19:18
In israele ha un senso, in italia?

in italia non avrebbe senso, e un provvedimento del genere porterebbe all' impiccagione su iniziativa popolare del ministro della difesa....una reazione simile potrebbe esserci solo in caso di abolizione del campionato di calcio :D

Me le vedo le mammine italiane che per la partenza del pargolo per 10 mesi di leva pareva che stesse andando al fronte russo, cosa succederebbe per 3 anni....

Onisem
15-05-2008, 19:20
in italia non avrebbe senso, e un provvedimento del genere porterebbe all' impiccagione su iniziativa popolare del ministro della difesa....una reazione simile potrebbe esserci solo in caso di abolizione del campionato di calcio :D

Me le vedo le mammine italiane che per la partenza del pargolo per 10 mesi di leva pareva che stesse andando al fronte russo, cosa succederebbe per 3 anni....

Ecco, allora che senso ha la tua proposta?

easyand
15-05-2008, 19:32
Ecco, allora che senso ha la tua proposta?

nessuna, era una boutade :D

AlexXxin
15-05-2008, 19:41
Favorevole!!!

Io e gli amici abbiamo un ottimo ricordo del servizio di leva, tanto è pieno di studenti che perdono anni senza fare una cippa.

Adesso i giovini si arruolano solo per poter FREGARE i posti di lavoro per cui ormai non fanno più i concorsi pubblici, altro che professionisti.

lowenz
15-05-2008, 19:58
Il patriottismo dove l'ho fatto io (S. Giusto Trieste) si eprimeva nel farci marciare sotto il sole intonando inni fascisti (faccetta nera, me ne frego etc.)
:mbe:

Veramente?

Paganetor
15-05-2008, 20:58
:mbe:

Veramente?

e non sarebbe neanche una delle cose peggiori tra quelle che accadevano nelle caserme quando c'era la leva obbligatoria...

CYRANO
15-05-2008, 20:59
e non sarebbe neanche una delle cose peggiori tra quelle che accadevano nelle caserme quando c'era la leva obbligatoria...

saponette per terra durante le docce ?


C,;a,;z,;a

Onisem
15-05-2008, 21:00
nessuna, era una boutade :D

Ah, ok! :D

Onisem
15-05-2008, 21:01
:mbe:

Veramente?

Si, veramente. Inutile dire che i "nobili" cori arrivavano anche alle finestre dell'ufficio del comandante (essendo reggimento credo si trattasse di generale) il quale, evidentemente, non faceva una piega. Un vero schifo.

CYRANO
15-05-2008, 21:02
Si, veramente. Inutile dire che i "nobili" cori arrivavano anche alle finestre dell'ufficio del comandante (essendo reggimento credo si trattasse di generale) il quale, evidentemente, non faceva una piega. Un vero schifo.

una piega no , ma un saluto romano probabile!


Cmlamlzaml

Onisem
15-05-2008, 21:05
una piega no , ma un saluto romano probabile!


Cmlamlzaml

Non lo so, ma permettere una cosa del genere in una caserma della repubblica che ha passato quel che ha passato sotto il fascismo e che dichiara la sua apologia come reato, è una vera indecenza. Veramente, non pensavo che nel mio paese potessero succedere certe cose prima di finire in quel posto.

Paganetor
15-05-2008, 21:09
saponette per terra durante le docce ?


C,;a,;z,;a

no (non che io sappia :D )

ricordo un giorno al poligono: ci esercitavamo con le granate "farlocche" (avevano le sembianze delle granate, ma erano un po' più dei petardoni). Comunque, quelle che non esplodevano andavano fatte brillare con (se non ricordo male) il C4 o tritolo (ho un vuoto di memoria), 60 grammi in totale. (EDIT: mi pare fosse tritolo... ma non ci giurerei....)

be', a fine giornata ne era avanzato un po' (circa mezzo chilo) e un rincoglionito di tenente l'avava piazzato sotto il ceppo di un albero per farlo saltare "per gioco".

mezzo chilo di quella roba ha fatto un botto che me lo ricordo ancora adesso: noi eravamo a un centinaio di metri e ci arrivavano zolle di terra grandi come palloni da calcio... se penso a quando parlano di attentati con 100 o 200 kg di esplosivo mi viene la pelle d'oca a pensare al disastro che possono fare...

ma sai qual è la parte più assurda? dopo averlo innescato stava rientrando al poligono (che in pratica è un grosso prato a ridosso del fianco di una montagna) un maresciallo con la pandina 4x4 militare... stava andando proprio verso il luogo dove doveva detonare il tutto (anche qui vado a memoria, mi pare ci fosse una miccia e che fosse parecchio lunga)... quando ha visto il tenente che si sbracciava e urlava per fargli capire che c'era pericolo è partito a razzo in mezzo ai campi (la vedevo saltare in mezzo alle buche!) a tutta velocità!

pensa se fosse passato lì vicino nel momento dell'esplosione... altro che "incidenti sul lavoro", lì è coglionaggine allo stato puro

Yaro86
15-05-2008, 21:21
no (non che io sappia :D )

ricordo un giorno al poligono: ci esercitavamo con le granate "farlocche" (avevano le sembianze delle granate, ma erano un po' più dei petardoni). Comunque, quelle che non esplodevano andavano fatte brillare con (se non ricordo male) il C4 o tritolo (ho un vuoto di memoria), 60 grammi in totale. (EDIT: mi pare fosse tritolo... ma non ci giurerei....)

be', a fine giornata ne era avanzato un po' (circa mezzo chilo) e un rincoglionito di tenente l'avava piazzato sotto il ceppo di un albero per farlo saltare "per gioco".

mezzo chilo di quella roba ha fatto un botto che me lo ricordo ancora adesso: noi eravamo a un centinaio di metri e ci arrivavano zolle di terra grandi come palloni da calcio... se penso a quando parlano di attentati con 100 o 200 kg di esplosivo mi viene la pelle d'oca a pensare al disastro che possono fare...

ma sai qual è la parte più assurda? dopo averlo innescato stava rientrando al poligono (che in pratica è un grosso prato a ridosso del fianco di una montagna) un maresciallo con la pandina 4x4 militare... stava andando proprio verso il luogo dove doveva detonare il tutto (anche qui vado a memoria, mi pare ci fosse una miccia e che fosse parecchio lunga)... quando ha visto il tenente che si sbracciava e urlava per fargli capire che c'era pericolo è partito a razzo in mezzo ai campi (la vedevo saltare in mezzo alle buche!) a tutta velocità!

pensa se fosse passato lì vicino nel momento dell'esplosione... altro che "incidenti sul lavoro", lì è coglionaggine allo stato puro


Ma tu il militare lo hai fatto con loro?
http://img73.imageshack.us/img73/8545/laurelhardynw9.jpg (http://imageshack.us)
http://img73.imageshack.us/img73/8545/laurelhardynw9.790e1823c8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=73&i=laurelhardynw9.jpg)

Paganetor
15-05-2008, 21:47
Ma tu il militare lo hai fatto con loro?
http://img73.imageshack.us/img73/8545/laurelhardynw9.jpg (http://imageshack.us)
http://img73.imageshack.us/img73/8545/laurelhardynw9.790e1823c8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=73&i=laurelhardynw9.jpg)

non sto scherzando

D.O.S.
15-05-2008, 22:04
Si, veramente. Inutile dire che i "nobili" cori arrivavano anche alle finestre dell'ufficio del comandante (essendo reggimento credo si trattasse di generale) il quale, evidentemente, non faceva una piega. Un vero schifo.

e io che pensavo vi facessero cantare questo -> http://www.youtube.com/watch?v=s82i6wUTcMI


che delusione :cry: :cry:

GUSTAV]<
15-05-2008, 22:12
no (non che io sappia :D )

ricordo un giorno al poligono: ci esercitavamo con le granate "farlocche" (avevano le sembianze delle granate, ma erano un po' più dei petardoni). Comunque, quelle che non esplodevano andavano fatte brillare con (se non ricordo male) il C4 o tritolo (ho un vuoto di memoria), 60 grammi in totale. (EDIT: mi pare fosse tritolo... ma non ci giurerei....)

be', a fine giornata ne era avanzato un po' (circa mezzo chilo) e un rincoglionito di tenente l'avava piazzato sotto il ceppo di un albero per farlo saltare "per gioco".

mezzo chilo di quella roba ha fatto un botto che me lo ricordo ancora adesso: noi eravamo a un centinaio di metri e ci arrivavano zolle di terra grandi come palloni da calcio... se penso a quando parlano di attentati con 100 o 200 kg di esplosivo mi viene la pelle d'oca a pensare al disastro che possono fare...

ma sai qual è la parte più assurda? dopo averlo innescato stava rientrando al poligono (che in pratica è un grosso prato a ridosso del fianco di una montagna) un maresciallo con la pandina 4x4 militare... stava andando proprio verso il luogo dove doveva detonare il tutto (anche qui vado a memoria, mi pare ci fosse una miccia e che fosse parecchio lunga)... quando ha visto il tenente che si sbracciava e urlava per fargli capire che c'era pericolo è partito a razzo in mezzo ai campi (la vedevo saltare in mezzo alle buche!) a tutta velocità!

pensa se fosse passato lì vicino nel momento dell'esplosione... altro che "incidenti sul lavoro", lì è coglionaggine allo stato puro
:sbonk:

Oramai il soldato di leva, a 18 anni è acqua passata, l'esercito di oggi
ha bisogno di professionisti ben addestrati... :D

FastFreddy
15-05-2008, 22:14
<;22468759']:sbonk:

Oramai il soldato di leva, a 18 anni è acqua passata, l'esercito di oggi
ha bisogno di professionisti ben addestrati... :D

M infatti, come dicevo prima non siamo più nella grande guerra, quando gli eserciti erano formati da uomini con lo schioppetto e le battaglie si svolgevano in trincea....

Paganetor
15-05-2008, 22:15
<;22468759']:sbonk:

Oramai il soldato di leva, a 18 anni è acqua passata, l'esercito di oggi
ha bisogno di professionisti ben addestrati... :D

anche perchè un militare di leva di 10-15 anni fa non potevi mandarlo "al fronte" o in generale in situazioni di pericolo: non eravamo né attrezzati, né addestrati...

ulk
15-05-2008, 22:15
Siete favorevoli o contrari a ripristinare il servizio di leva?

Non prendetelo come una proposta "guerrafondista" ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.

Contrario. Non impari niente rischi solo di diventare un ubriacone e/o a farti delle canne.

TOWERTORRE
15-05-2008, 22:15
contrario, anche al servizio civile obbligatorio, contrario a qualsiasi convenzione internazionale.

FastFreddy
15-05-2008, 22:16
anche perchè un militare di leva di 10-15 anni fa non potevi mandarlo "al fronte" o in generale in situazioni di pericolo: non eravamo né attrezzati, né addestrati...

Il militare di leva era una figura che cominciava ad essere antiquata già nella IGM, figuriamoci nella seconda o nei conflitti odierni...

ale85xp
15-05-2008, 23:34
favorevole ma solo per max 2 - 3 mesi e solo per dare un po' di disciplina ai ggiovani d'oggi...e sopratutto alle giovani... 2 mesi estivi a sgobbare non fanno di certo male e aiutano a capire che soldi=fatica ...
già mi vedo gli emo che marciano sotto il sole con la frangetta spettinata...

Froze
16-05-2008, 09:03
tralasciando i flame a cui non do minima attenzione...
certo che per voi qualsiasi cosa che preveda una certa gerarchia è solo una cosa negativa, ma lati positivi non ne riuscite a trovare nella vita militare???
vedo il dichiarare cose negative solo da una certa parte politica...ovviamente anche qui per molti è in ballo la politica...qnd la vita militare è tutta un'altra cosa...eppure a sentire i ragazzi che sono stati, o che sono ancora arruolati non mipare una così brutta esperienza...ma una esperienza di vita con lati positivi e qualche lato negativo.
I rapporti che si creano tra commilitoni in primis.ok, ma tutta questa convinzione sulla bontà della leva obbligatoria ce l'hai perchè l'hai fatto ed è stata per te un'esperienza positiva, oppure parli solo per sentito dire/partito preso?

Si, veramente. Inutile dire che i "nobili" cori arrivavano anche alle finestre dell'ufficio del comandante (essendo reggimento credo si trattasse di generale)colonnello ;)
comunque è allucinante questa cosa. non li ho sentiti neanche quando ero alla smipar (e si che li non mancavano di certo i nostalgici)


già mi vedo gli emo che marciano sotto il sole con la frangetta spettinata...
:asd:

Capozz
16-05-2008, 09:11
Secondo me non serve a niente, è un anno perso per i ragazzi ed una valanga di soldi buttati per lo stato.

Dj Ruck
16-05-2008, 09:16
ok, ma tutta questa convinzione sulla bontà della leva obbligatoria ce l'hai perchè l'hai fatto ed è stata per te un'esperienza positiva, oppure parli solo per sentito dire/partito preso?

Le mie esperienze le ho avute!

Paganetor
16-05-2008, 09:17
Le mie esperienze le ho avute!

hai fatto il servizio di leva? sì/no

:D

cuoricinoblu
16-05-2008, 09:22
Perdita di tempo e soldi

Froze
16-05-2008, 09:24
Le mie esperienze le ho avute!
parli di SERVIZIO DI LEVA della durata di almeno 10 mesi, in cui hai fatto piantoni notturni, corveé cucina, pulizia cessi, guardie ecc?

easyand
16-05-2008, 09:24
non fate confusione, l'esercito professionista costa di più di quello fatto da coscritti eh

Froze
16-05-2008, 09:26
non fate confusione, l'esercito professionista costa di più di quello fatto da coscritti eh
in situazioni normali si.
ma ricordati che siamo in italia :D

easyand
16-05-2008, 09:29
in situazioni normali si.
ma ricordati che siamo in italia :D


mi dispiace ma siamo una situazione normale

Quello del "i professionisti costano meno" è un falso mito fatto passare dai nostri governanti per poter giustificare una riduzione delle forze e la professionalizzazione

Vai a spulciare il bilancio della difesa poi mi dici

Paganetor
16-05-2008, 09:31
non fate confusione, l'esercito professionista costa di più di quello fatto da coscritti eh

sì, ma se anzichè avere 500.000 militari di leva relativamente economici hai 50.000 professionisti ben attrezzati e addestrati spendi meno e hai un risultato migliore ;)

alarico75
16-05-2008, 09:36
Potrebbe essere giusto fare le tre settimane di addestramento per avere le nozioni base di come combattere una guerra (tiro a segno,lancio granate,scavare trincee).
Detto questo al giorno d'oggi sul campo di battaglia a meno di improbabili invasioni ci va' un soldato attrezzato e esperto di tattiche,capace di seguire gli ordini dei suoi superiori.

Paganetor
16-05-2008, 09:48
Potrebbe essere giusto fare le tre settimane di addestramento per avere le nozioni base di come combattere una guerra (tiro a segno,lancio granate,scavare trincee).
Detto questo al giorno d'oggi sul campo di battaglia a meno di improbabili invasioni ci va' un soldato attrezzato e esperto di tattiche,capace di seguire gli ordini dei suoi superiori.

in tre settimane non so se impari.... sì, impari a smontare un fucile, o a sparare senza ammazzare un tuo commilitone, ma la guerra, le regole di ingaggio ecc. sono una cosa più complessa... per quello io resto dell'idea che un esercito di professionisti sia l'ideale (parlo di professionisti, non di "mercenari"!)

alarico75
16-05-2008, 09:59
in tre settimane non so se impari.... sì, impari a smontare un fucile, o a sparare senza ammazzare un tuo commilitone, ma la guerra, le regole di ingaggio ecc. sono una cosa più complessa... per quello io resto dell'idea che un esercito di professionisti sia l'ideale (parlo di professionisti, non di "mercenari"!)

Tre settimane era l'addestramento base dell'esercito,non si puo' pensare di formare seriamente un soldato con tre mesi di tempo.
Pero' si potrebbe in linea di principio rendere tutta la popolazione in grado di combattere a livello base.
Mi sa che sia un po' costosuccio abbiamo altre priorita' ora.

Paganetor
16-05-2008, 10:03
Tre settimane era l'addestramento base dell'esercito,non si puo' pensare di formare seriamente un soldato con tre mesi di tempo.
Pero' si potrebbe in linea di principio rendere tutta la popolazione in grado di combattere a livello base.
Mi sa che sia un po' costosuccio abbiamo altre priorita' ora.

diciamo che in 3 mesi puoi dare le basi per "difendersi".... tipo il militare n svizzera...

per le guerre (quelle "vere") il militare è una figura molto diversa: è esperto in uno o più settori, è addestrato al combattimento, alle regole di ingaggio ecc.

insomma, è differente e le due figure non sono "intercambiabili"...

alarico75
16-05-2008, 10:19
Posso solo essere d'accordo.
Formare con addestramento di base tutta la popolazione non sarebbe male pero'.
Non vedo ora minacce tali sullo scacchiere internazionale da giustificarne i costi.

E85ROMA
16-05-2008, 10:47
Siete favorevoli o contrari a ripristinare il servizio di leva?

Non prendetelo come una proposta "guerrafondista" ma come percorso formativo per disciplina, responsabilità, lealtà, ordine, rispetto e insegnamento di convivenza in comunità che ultimamente viene sempre meno.


Io ho fatto il servizio di leva e le dico che era diventato una puttanata...
C'era di tutto tranne quello che lei pensa.
Contrario!

Sp4rr0W
16-05-2008, 11:05
assolutamente contrario. è inutile perdere un anno e ritardare così l'ingresso nel mondo del lavoro.

AlexXxin
16-05-2008, 11:07
non si ritarda nulla, l'anno di militare è già una sorta di ingresso nel mondo del lavoro, almeno quando arriverete negli uffici non vi metterete a frignare per ogni piccolo problema.

easyand
16-05-2008, 11:07
sì, ma se anzichè avere 500.000 militari di leva relativamente economici hai 50.000 professionisti ben attrezzati e addestrati spendi meno e hai un risultato migliore ;)

beh certo, ma dipende da cosa ci devi fare


Poi vabè, chi ha fatto il militare dalla seconda metà degli anni '90 in poi è MOLTO diverso da chi lo ha fatto negli anni '60 o '70

Sp4rr0W
16-05-2008, 11:12
non si ritarda nulla, l'anno di militare è già una sorta di ingresso nel mondo del lavoro, almeno quando arriverete negli uffici non vi metterete a frignare per ogni piccolo problema.

ma LOL :D io il militare non l'ho fatto e non mi sembra di frignare per ogni piccolo problema... dimmi cosa ti insegnano? a guidare il tank? eh certo è una cosa che serve tutti i giorni soprattutto quando vai a fare la spesa :D

castexx
16-05-2008, 11:17
...ovviamente contrario :read:

AlexXxin
16-05-2008, 11:20
ma LOL :D io il militare non l'ho fatto e non mi sembra di frignare per ogni piccolo problema... dimmi cosa ti insegnano? a guidare il tank? eh certo è una cosa che serve tutti i giorni soprattutto quando vai a fare la spesa :D

Allora:
Rispetto per i superiori
Rispetto degli orari
Rispetto per le aree comuni
Guidare
Spirito di squadra
Affrontare diverse problematiche
Gestire problemi personali all'interno di un gruppo di persone
Organizzazione delle proprie mansioni
Pazienza
Pulizia personale
Ordine e precisione
Rispetto delle regole
Fare i nodi :D

VV.F on
Spegnere gli incendi
Salire correttamente una scala
Rapporti col pubblico
Pericoli, dinamiche, corsi, eccecc
VV.F off

Cucinare (a volte)
Primo soccorso

ne avrò anche dimenticate, se volete aggiungere fatelo pure.

Paganetor
16-05-2008, 11:28
Allora:
Rispetto per i superiori
Rispetto degli orari
Rispetto per le aree comuni
Guidare
Spirito di squadra
Affrontare diverse problematiche
Gestire problemi personali all'interno di un gruppo di persone
Organizzazione delle proprie mansioni
Pazienza
Pulizia personale
Ordine e precisione
Rispetto delle regole
Fare i nodi :D

VV.F on
Spegnere gli incendi
Salire correttamente una scala
Rapporti col pubblico
Pericoli, dinamiche, corsi, eccecc
VV.F off

Cucinare (a volte)
Primo soccorso

ne avrò anche dimenticate, se volete aggiungere fatelo pure.

a parte il discorso incendi (e i nodi :D ), sono tutte cose che facevo già prima di fare il militare :read:

AlexXxin
16-05-2008, 11:32
a parte il discorso incendi (e i nodi :D ), sono tutte cose che facevo già prima di fare il militare :read:

Ovviamente non sostengo che sia un anno di formazione necessaria a tutti, ma che per molti ha significato un netto miglioramento.

Poi certe cose non si imparano a scuola.

easyand
16-05-2008, 11:32
ma LOL :D io il militare non l'ho fatto e non mi sembra di frignare per ogni piccolo problema... dimmi cosa ti insegnano? a guidare il tank? eh certo è una cosa che serve tutti i giorni soprattutto quando vai a fare la spesa :D

beh, uno che conosco ha fatto la conversione della patente militare per i carri in quella civile per autobus e ora fa l'autista degli autobus turistici :D

AlexXxin
16-05-2008, 11:33
beh, uno che conosco ha fatto la conversione della patente militare per i carri in quella civile per autobus e ora fa l'autista degli autobus turistici :D

Saggio

Paganetor
16-05-2008, 11:37
Saggio

fortunato! :D

io ero cannoniere di blindo, che sviluppi posso avere nella "vita civile"? :stordita:

alarico75
16-05-2008, 11:56
fortunato! :D

io ero cannoniere di blindo, che sviluppi posso avere nella "vita civile"? :stordita:

Campione olimpico di tiro a segno?

:)

Paganetor
16-05-2008, 11:58
Campione olimpico di tiro a segno?

:)

con un 105/52!? :stordita:

alarico75
16-05-2008, 12:02
con un 105/52!? :stordita:

Pensa che centri :D

fluke81
16-05-2008, 13:05
Salire correttamente una scala
.

una sola?erano 4 tipi:D ,ogni mattina ero cosi :help: :help:
:D

plut0ne
16-05-2008, 13:14
figuriamoci se perderei un anno a stare dietro a persone con le pigne nel cervello....anno che potrei usare all'università..

per non parlare poi che non ho nessun rispetto per sto paesaccio schifoso ...e il mio tempo non lo darei mai :rolleyes:

easyand
16-05-2008, 13:42
per non parlare poi che non ho nessun rispetto per sto paesaccio schifoso ...e il mio tempo non lo darei mai :rolleyes:


ecco perchè continuerà a rimanere un "paesaccio schifoso"

Duff79
16-05-2008, 13:59
L'anno più bello della mia vita. Piansi dalla disperazione quando mi arrivò a casa la cartolina e non l'avrei mai detto ma piansi anche quando mi concedarono :O


Le amicizie e lo stile di vita particolare sono senza dubbio le cose che più mi son rimaste impresse.

Froze
16-05-2008, 14:02
dimmi cosa ti insegnano? a guidare il tank? eh certo è una cosa che serve tutti i giorni soprattutto quando vai a fare la spesa :D
i tank sono i precursori dei SUV :O

Froze
16-05-2008, 14:05
per non parlare poi che non ho nessun rispetto per sto paesaccio schifoso ...e il mio tempo non lo darei mai :rolleyes:

emigrare?
non credo ti tratterrebbero alla frontiera.

AlexXxin
16-05-2008, 14:34
una sola?erano 4 tipi:D ,ogni mattina ero cosi :help: :help:
:D

Ot

Italiana
Aerea
A Ganci
E quella di corde?
Controventata
corso 154

fine ot

ulk
16-05-2008, 14:51
In Italia credo che il rapporto leggi giuste rispetto a leggi sbagliate sia 1 a 100. Se c'è una cosa giusta che hanno fattom è eliminare il militare di leva, così come la scuola, funzionale solo a chi ci lavora.
Adesso che c'è l'esercito professionista se non altro hanno tutti uno stipendio civile.

fluke81
16-05-2008, 14:57
Ot

Italiana
Aerea
A Ganci
E quella di corde?
Controventata
corso 154

fine ot
esatto:D
quella controventata pero non l'ho fatta:ciapet:
io sono corso 188:stordita:

ziozetti
16-05-2008, 15:47
Contrario al militare, come già scritto è stata una esperienza positiva E utile nel 2% dei casi.
Contrario al servizio civile (che ho fatto) poiché non si può mandare una persona qualsiasi a svolgere certe mansioni per cui non sono minimamente portate.

FastFreddy
16-05-2008, 15:54
Contrario al militare, come già scritto è stata una esperienza positiva E utile nel 2% dei casi.
Contrario al servizio civile (che ho fatto) poiché non si può mandare una persona qualsiasi a svolgere certe mansioni per cui non sono minimamente portate.

Non sono molto d'accordo su questo punto, tutti possono fare tutto, le cose si imparano e bisogna anche sapersi adattare.

Ovvio che non puoi mandare il primo sprovveduto ad occuparsi di mansioni che richiedono preparazione ed esperienza specifiche, ma comunque ci si può sempre rendere utili...

ziozetti
16-05-2008, 15:59
Non sono molto d'accordo su questo punto, tutti possono fare tutto, le cose si imparano e bisogna anche sapersi adattare.

Ovvio che non puoi mandare il primo sprovveduto ad occuparsi di mansioni che richiedono preparazione ed esperienza specifiche, ma comunque ci si può sempre rendere utili...

Sono capaci tutti di spazzare le strade, e su questo non ci piove.
Non tutti invece sono in grado di prendersi cura di bambini, anziani, disabili... o di operare comunque nel sociale; ho paura che, più che portare aiuto, possano creare ulteriori disagi.

PS: forse sono stato un po' vago nel precedente post... :stordita:

FastFreddy
16-05-2008, 16:05
Sono capaci tutti di spazzare le strade, e su questo non ci piove.
Non tutti invece sono in grado di prendersi cura di bambini, anziani, disabili... o di operare comunque nel sociale; ho paura che, più che portare aiuto, possano creare ulteriori disagi.

PS: forse sono stato un po' vago nel precedente post... :stordita:

Ok, comunque dovrebbe esserci anche una relativa libertà di scelta nel servizio civile a cui si è destinati. Inoltre so divrebbero predisporre anche dei corsi di preparazione per chi è destinato ad occuparsi di compiti particolari, il servizio civile dovrebbe avere anche e soprattutto scopo formativo ....

Senza Fili
16-05-2008, 16:24
Contrario al servizio civile (che ho fatto) poiché non si può mandare una persona qualsiasi a svolgere certe mansioni per cui non sono minimamente portate.

Io ho fatto il servizio civile, quando finii le persone a chi ho dato una mano e che facevo sorridere piangevano, per non contare l'aiuto materiale che veniva a mancare alla struttura (rsa) in cui ho operato.
L'unico aspetto negativo della fine della leva è stato appunto la mancanza di persone che, col servizio civile, aiutavano la collettività.

Paganetor
16-05-2008, 16:47
Io ho fatto il servizio civile, quando finii le persone a chi ho dato una mano e che facevo sorridere piangevano, per non contare l'aiuto materiale che veniva a mancare alla struttura (rsa) in cui ho operato.
L'unico aspetto negativo della fine della leva è stato appunto la mancanza di persone che, col servizio civile, aiutavano la collettività.


sì, ma non è sempre così: ho un conoscente che come servizio civile ha fatto la "sostituzione maternità" di una ragazza in un piccolo comune lombardo...

ti sembra corretto?

Hal2001
16-05-2008, 17:53
Assolutamente contrario. E' un traguardo che abbiamo raggiunto.

Yaro86
16-05-2008, 18:11
per non parlare poi che non ho nessun rispetto per sto paesaccio schifoso ...e il mio tempo non lo darei mai :rolleyes:

Che dire... l'Alitalia ha bisogno di te... usala.:D

non sto scherzando

Mio zio si è fatto un mese in cella per mooolto meno in tempo di leva... è evidente che le mele marce ci sono ovunque

plut0ne
16-05-2008, 18:18
Che dire... l'Alitalia ha bisogno di te... usala.:D





:asd: :asd: già adesso non sto vivendo in italia :asd:
e spero che tempo 1-2 anni ci passerò solo qualche vacanza :O

ps: carina la battuta :asd:

-kurgan-
16-05-2008, 18:55
Rispetto per i superiori

ribadisco.. "se loro mi rispettano".
altrimenti il rispetto a senso unico non mi sembra affatto un valore, ma essere pecore ;)

lupotto
16-05-2008, 19:22
Io sono favorevole alla reintroduzione di una qualche sorta di servizio
militare-civile, per quanto rigurda la mia esperienza personale, francamente non l'ho vissuto come una tragedia a differenza di altri, e non l'ho fatto certo a grattarmi le palle visto che da Roma son finito a Codroipo (30 km da Udine) nel reggimento "Lancieri di Novara" che è trà l'altro un reparto operativo, dove ti facevano 3 mesi buoni di CAR avanzato, e ti davano una formazione militare un tantionello più elevata rispetto al classico najone, che culminava spesso in un bel campo reggimentale in Sardegna a Capo Teulada.

Comunque tornando OT ritengo giusto che l'esercito sia fatto da professionisti, ma ritengo altrettanto giusto che molti giovani che oggi hanno un senso di responsabilità praticamente nullo, facciano qualcosa per la collettività.

Vedrei di buon occhio quindi un anno di servizio in protezione civile o strutture analoghe.:)

plut0ne
16-05-2008, 19:35
Io sono favorevole alla reintroduzione di una qualche sorta di servizio
militare-civile, per quanto rigurda la mia esperienza personale, francamente non l'ho vissuto come una tragedia a differenza di altri, e non l'ho fatto certo a grattarmi le palle visto che da Roma son finito a Codroipo (30 km da Udine) nel reggimento "Lancieri di Novara" che è trà l'altro un reparto operativo, dove ti facevano 3 mesi buoni di CAR avanzato, e ti davano una formazione militare un tantionello più elevata rispetto al classico najone, che culminava spesso in un bel campo reggimentale in Sardegna a Capo Teulada.

Comunque tornando OT ritengo giusto che l'esercito sia fatto da professionisti, ma ritengo altrettanto giusto che molti giovani che oggi hanno un senso di responsabilità praticamente nullo, facciano qualcosa per la collettività.

Vedrei di buon occhio quindi un anno di servizio in protezione civile o strutture analoghe.:)


:asd: :asd: ma non ci credo..non avevo mai pensato a fare l'anagramma di CODROIPO..... :D :D :D
che nome :asd:

blamecanada
16-05-2008, 20:33
Favorevole, ma ci dovrebbero essere ampie modifiche.

Comunque con quello che costa non lo vedo come una priorità...

wizard_at
16-05-2008, 22:42
Favorevole.

ho 17 anni e vedo che un po di vita fuori dalla bambagia di casa non puo' fare che bene alla mia generazione.

vita=vita. non quella cosa che si fa a casa......quello e'....mantenimento

easyand
16-05-2008, 23:12
continuo a vedere questa discussione come assurda, si vorebbe decidere se avere un sistema professionista o su coscrizione in base al fatto che faccia bene all' educazione o meno invece che su basi strategiche e di efficacia dello strumento militare.

CYRANO
16-05-2008, 23:19
sì, ma non è sempre così: ho un conoscente che come servizio civile ha fatto la "sostituzione maternità" di una ragazza in un piccolo comune lombardo...

ti sembra corretto?

un mio amico ha lavorato in una serra di una cooperativa :asd: :asd:

a fine servizio civile era diventato molto bravo a piantare le petunie :asd:


cl;a,l;z,;a

Yaro86
17-05-2008, 00:18
continuo a vedere questa discussione come assurda, si vorebbe decidere se avere un sistema professionista o su coscrizione in base al fatto che faccia bene all' educazione o meno invece che su basi strategiche e di efficacia dello strumento militare.

:confused:
Se ho capito bene cosa intendi... il "sistema professionista" c'era allora come c'è anche oggi (reparti speciali altamente qualificati ed addestrati ecc.) senza che la leva andasse a influire su di essi.

easyand
17-05-2008, 00:31
:confused:
Se ho capito bene cosa intendi... il "sistema professionista" c'era allora come c'è anche oggi (reparti speciali altamente qualificati ed addestrati ecc.) senza che la leva andasse a influire su di essi.

veramente no, i reparti professionisti si contavano sulle dita di una mano, praticamente solo le forze speciali (che sono l' 1% dell' esercito).

Io dico che discutere della reintroduzione della leva obbligatoria in base al fatto che faccia bene o no alla tempra dei fanciulli, è assurdo

alarico75
17-05-2008, 00:39
Favorevole, ma ci dovrebbero essere ampie modifiche.

Comunque con quello che costa non lo vedo come una priorità...

Se avessimo i soldi come rifonderesti la leva ad esempio?
Sono piuttosto curioso.

Yaro86
17-05-2008, 00:42
Io dico che discutere della reintroduzione della leva obbligatoria in base al fatto che faccia bene o no alla tempra dei fanciulli, è assurdo

Il servizio di leva è stato concepito per altre cose però lasciami dire che quello che hai detto potrebbe essere un'ottimo "effetto collaterale" da non trascurare ovviamente oltre alle tante altre cose dette in precedenza.

FastFreddy
17-05-2008, 00:45
Se avessimo i soldi come rifonderesti la leva ad esempio?
Sono piuttosto curioso.

Non sono Blame, ma credo che una leva fatta seriamente dovrebbe essere impostata sulla falsariga di quella svizzera, con un anno di servizio e regolari richiami per addestramento periodico fino, mi sembra, ai 40 anni di età....

lupotto
18-05-2008, 21:04
:asd: :asd: ma non ci credo..non avevo mai pensato a fare l'anagramma di CODROIPO..... :D :D :D
che nome :asd:

:confused: :confused:

Mica ti ho capito, comunque in alcune zone del Friuli quando una persona non ti vuol dire dove stà andando, dice che và a Codroipo:D

Questo perchè è un paesino tanto carino ma non c'è praticamente nulla tranne le due caserme:D se non ricordo male era all'epoca un paese di non più di 5000 persone:)

blamecanada
18-05-2008, 22:14
Non sono Blame, ma credo che una leva fatta seriamente dovrebbe essere impostata sulla falsariga di quella svizzera, con un anno di servizio e regolari richiami per addestramento periodico fino, mi sembra, ai 40 anni di età....
Sí, qualcosa del genere.

leolas
18-05-2008, 22:49
NO.

Non ho intenzione di perdere un anno della mia vita in questo modo :muro: