PDA

View Full Version : [x360 PS3] Resident Evil 5: Nuovi scan


Wesker
15-05-2008, 08:34
Non l'ho aperto ieri perchè pensavo lo avrebbe fatto qualcun altro, ma...


http://tg-media.net//Scans/May2008/BioHazard%205.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_04.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_03.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_02.jpg


Chi srà la bionda? Chi sarà la nuova tipa? personaggio nuovo o Jill (Stessi abiti di RE3, a parte i pantaloni).

Quanto è figa la grafica?

Il nuovo trailer è atteso a breve, probabilmente al Captivate 2008.

turbofantasyfan
15-05-2008, 08:39
Non l'ho aperto ieri perchè pensavo lo avrebbe fatto qualcun altro, ma...


http://tg-media.net//Scans/May2008/BioHazard%205.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_04.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_03.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_02.jpg


Chi srà la bionda? Chi sarà la nuova tipa? personaggio nuovo o Jill (Stessi abiti di RE3, a parte i pantaloni).

Quanto è figa la grafica?

Il nuovo trailer è atteso a breve, probabilmente al Captivate 2008.


ma ha una data nel 2009??

io lo sto aspettando impazientemente..

Jeegsephirot
15-05-2008, 08:53
Non l'ho aperto ieri perchè pensavo lo avrebbe fatto qualcun altro, ma...


http://tg-media.net//Scans/May2008/BioHazard%205.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_04.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_03.jpg
http://tg-media.net//Scans/May2008/bh5_02.jpg


Chi srà la bionda? Chi sarà la nuova tipa? personaggio nuovo o Jill (Stessi abiti di RE3, a parte i pantaloni).

Quanto è figa la grafica?

Il nuovo trailer è atteso a breve, probabilmente al Captivate 2008.

ci sono gia voci secondo cui la bionda possa essere Sherry, mentre la nuova tipa si vede chiaramente che è un personaggio nuovo (nonostante a prima vista possa parere Jill per via dei vestiti)

dani&l
15-05-2008, 08:56
BELLO !!! con il cambio di rotta del 4 mi sono riappassionato, speriamo che mantengano quella linea.

Jeegsephirot
15-05-2008, 08:59
BELLO !!! con il cambio di rotta del 4 mi sono riappassionato, speriamo che mantengano quella linea.

si, ma con questa linea hanno abbandonato completamente quella del Survival Horror :(

Giant Lizard
15-05-2008, 09:03
si, ma con questa linea hanno abbandonato completamente quella del Survival Horror :(

Quoto. Rivoglio un Resident Evil 2 :cry: anche il 3 non mi è piaciuto gran che.

Wesker
15-05-2008, 09:19
ci sono gia voci secondo cui la bionda possa essere Sherry, mentre la nuova tipa si vede chiaramente che è un personaggio nuovo (nonostante a prima vista possa parere Jill per via dei vestiti)

Io tutta sta chiarezza non ce la vedo. Per come è stato modificato Chris rispetto al GC quel personaggio potrebbe essere tranquillamente Jill.
Gli elementi che fanno pensare il contrario sono i capelli (in re nessuno ha mai cambiato il taglio di capelli)e e i braccialetti-collane-orecchini. L'elemento che fa pensare che sia lei è l'azzurro. In RE ogni giocatore ha un colore. Chris verde, Jill azzurra, Claire rossa, leon blu -bluscuro, ada rossa, Wesker bluscuro-nero.

Wesker
15-05-2008, 09:21
BELLO !!! con il cambio di rotta del 4 mi sono riappassionato, speriamo che mantengano quella linea.

Col cambio di rotta hanno trovato nuovi fan, ma molti dei vecchi non sono contenti. Ma per denaro...

Si è passati da avere dei poveri sfigati che si trovano loro malgrado in un casino infernale a macchie da guerra che prendono a pugni i nemici.

Preferivo la vecchia saga... Mikami! perchè non hai continuato con RE 3.5?

Wesker
15-05-2008, 09:21
Quoto. Rivoglio un Resident Evil 2 :cry: anche il 3 non mi è piaciuto gran che.

nemesis è nemesis...

Jeegsephirot
15-05-2008, 09:22
Io tutta sta chiarezza non ce la vedo. Per come è stato modificato Chris rispetto al GC quel personaggio potrebbe essere tranquillamente Jill.
Gli elementi che fanno pensare il contrario sono i capelli (in re nessuno ha mai cambiato il taglio di capelli)e e i braccialetti-collane-orecchini. L'elemento che fa pensare che sia lei è l'azzurro. In RE ogni giocatore ha un colore. Chris verde, Jill azzurra, Claire rossa, leon blu -bluscuro, ada rossa, Wesker bluscuro-nero.

si ma questa tizia ha la carnagione scura e i capelli a mo di rasta mi fan pensare tutto meno che a Jill, ovviamente imho (Leon nel 4 era tutto meno che blu :stordita: )

Legolas84
15-05-2008, 09:23
No ma Jill non ci sarà? :(

Wesker
15-05-2008, 09:42
si ma questa tizia ha la carnagione scura e i capelli a mo di rasta mi fan pensare tutto meno che a Jill, ovviamente imho (Leon nel 4 era tutto meno che blu :stordita: )

A me non pare scura. E le fattezze non mi ricordano gli africani. rasta? Non mi pare. normali capelli tirati su in una coda, con riga centrale.

http://www.videogaming247.com/wp-content/uploads/2008/05/residentevil59.jpg

Leon dopo che il ganados gli fotte il giubbotto osceno è blu scurissimo- nero.

http://www.dignews.com/admin/screenshoot/res_evil_4_ps2_23.jpg

Wesker
15-05-2008, 09:43
No ma Jill non ci sarà? :(

e chi lo sa. Al captivate si dovrebbe saper qualcosa di più

dani&l
15-05-2008, 09:46
Col cambio di rotta hanno trovato nuovi fan, ma molti dei vecchi non sono contenti. Ma per denaro...

Si è passati da avere dei poveri sfigati che si trovano loro malgrado in un casino infernale a macchie da guerra che prendono a pugni i nemici.

Preferivo la vecchia saga... Mikami! perchè non hai continuato con RE 3.5?

Il 2 è stato quello più bello per quanto mi riguarda... dopo il nulla fino al 4 che mi sono giocato.

Certo è cambiato lo stile, ma ormai meglio del 2 non credo si potesse fare seguendo quello stile, se non ulteriori cloni che poi mal riescono. Giusto dare un taglio diverso al gioco.

Giant Lizard
15-05-2008, 09:50
nemesis è nemesis...

che c'entra, io mi riferisco a tutto il gioco :D nel 2 c'erano molti più enigmi interessanti che nel 3.

Il 2 è stato quello più bello per quanto mi riguarda... dopo il nulla fino al 4 che mi sono giocato.

Certo è cambiato lo stile, ma ormai meglio del 2 non credo si potesse fare seguendo quello stile, se non ulteriori cloni che poi mal riescono. Giusto dare un taglio diverso al gioco.

Io mi accontenterei di altri cloni con storie differenti. Per me quel gameplay andava bene così :)

E' un pò come Broken Sword: appena hanno cambiato stile di gioco ha perso popolarità. Rivoglio il 2D.

Wesker
15-05-2008, 09:53
Il 2 è stato quello più bello per quanto mi riguarda... dopo il nulla fino al 4 che mi sono giocato.

Certo è cambiato lo stile, ma ormai meglio del 2 non credo si potesse fare seguendo quello stile, se non ulteriori cloni che poi mal riescono. Giusto dare un taglio diverso al gioco.

se cambi completamente lo stile ad una saga perchè non cambi anche il nome? Perchè non continuare con i survival horror ma con la visione in seconda persona? Ormai RE è diventato un action game, non un survival horror.

MGS4 sarà un capolvoro, ma non mi pare concettualemente lontano dal primo.

Jeegsephirot
15-05-2008, 09:55
Il 2 è stato quello più bello per quanto mi riguarda... dopo il nulla fino al 4 che mi sono giocato.

Certo è cambiato lo stile, ma ormai meglio del 2 non credo si potesse fare seguendo quello stile, se non ulteriori cloni che poi mal riescono. Giusto dare un taglio diverso al gioco.

Rebirth, il remake del primo RE su GC, è stato, a mio avviso, l apoteosi della saga. Veramente un capolavoro con la C maiuscola.
Il 3 e il Code Veronica pure non erano affatto male, anzi

Wesker
15-05-2008, 09:57
che c'entra, io mi riferisco a tutto il gioco :D nel 2 c'erano molti più enigmi interessanti che nel 3.



Più che altro in RE3 hanno eliminato il backtracking (giusto quando devi rifar partire la monorotaia devi tornare all'inizio). Gli enigmi sono simili: trova-unisci-piazza nel posto giusto. Mi era piaciuto molto quello della sala elettrica e del depuratore.


Io mi accontenterei di altri cloni con storie differenti. Per me quel gameplay andava bene così :)


Concordo. Il passaggio alla seconda persona, però, (visuale alle spalle del giocatore) non sarebbe stato male. Ma quello che più conta è la trama.

Giant Lizard
15-05-2008, 09:58
Rebirth, il remake del primo RE su GC, è stato, a mio avviso, l apoteosi della saga. Veramente un capolavoro con la C maiuscola.

Ma se non aveva neanche le scene censurate e il mitico video iniziale del primo :asd: video che tanto mi piaceva... :cry:

ammirate: http://it.youtube.com/watch?v=_GyOYaDHquE

:D

Wesker
15-05-2008, 09:59
Rebirth, il remake del primo RE su GC, è stato, a mio avviso, l apoteosi della saga. Veramente un capolavoro con la C maiuscola.
Il 3 e il Code Veronica pure non erano affatto male, anzi

A me non è dispiaciuto nenahce lo zero, col cambio di personaggi e l'assenza di bauli.

Avrebebro potuto fare di meglio, quello sì. Tipo creare più suspance...

Wesker
15-05-2008, 10:01
Ma se non aveva neanche le scene censurate e il mitico video iniziale del primo :asd: video che tanto mi piaceva... :cry:

ammirate: http://it.youtube.com/watch?v=_GyOYaDHquE

:D

aveva scene mooooooooooolto migliori. una grafica da urlo per il tempo e una storia migliorata.

Tra l'altro l'altra censura era quella sulla capoccia staccata di Kenneth.

Jeegsephirot
15-05-2008, 10:03
Ma se non aveva neanche le scene censurate e il mitico video iniziale del primo :asd: video che tanto mi piaceva... :cry:

ammirate: http://it.youtube.com/watch?v=_GyOYaDHquE

:D

imho, sono dettagli. Una difficolta equilibrata, un gameplay rinnovato, ma coerente con la saga (dare fuoco agli zombi e le contromosse non hanno prezzo :D), grafica che dire :oink: è poco, longevità aumentata... sinceramente non so cosa si potesse desiderare di piu :O

Jeegsephirot
15-05-2008, 10:04
A me non è dispiaciuto nenahce lo zero, col cambio di personaggi e l'assenza di bauli.

Avrebebro potuto fare di meglio, quello sì. Tipo creare più suspance...

pure a me è piaciuto parecchio, ma non quanto gli altri. Parecchie idee interessanti, altre un po meno

Giant Lizard
15-05-2008, 10:06
... sinceramente non so cosa si potesse desiderare di piu :O

il video iniziale e le scene precedentemente censurate :O

Wesker
15-05-2008, 10:15
il video iniziale e le scene precedentemente censurate :O

Fratello! Quegli attori avevano le stesse mie capacità recitative! A riguardarlo ora vine da ridere 8ma se non erro anche ai tempi risero in molti).

La presentazione dei personaggi, però, era fighissima, con quella musica di sottofondo.

Jeegsephirot
15-05-2008, 10:19
il video iniziale e le scene precedentemente censurate :O

solo perchè tu ci sei affezionato :Prrr: e inoltre ce gia il Director's Cut per quello.
In Rebirth le mancanze che tu citi vengono ampliamente sopperite da tutti gli aspetti innovativi del gioco.

Mav80
15-05-2008, 10:22
Ma se non aveva neanche le scene censurate e il mitico video iniziale del primo :asd: video che tanto mi piaceva... :cry:

ammirate: http://it.youtube.com/watch?v=_GyOYaDHquE

:D

Ma che patata era l'attrice che faceva Jill :asd:
e soprattutto che testa aveva Wesker :rotfl:

shinjimimura
15-05-2008, 10:24
si, ma con questa linea hanno abbandonato completamente quella del Survival Horror :(
Questo è vero, ma per quello che mi riguarda è un piccolissimo prezzo da pagare per avere un gioco finalmente DIVERTENTE. Insomma, i RE prima del 4 mi piacevano per via dell'atmosfera, del senso di disperazione e di situazione senza via d'uscita che trasmettevano, ma non li trovavo divertenti da giocare, anzi sinceramente mi stancavano piuttosto presto e ogni sessione di gioco non potevo farmela durare più di tanto prima di staccare. Secondo me erano giochi più belli da guardare che da giocare.

Il 4 è stata tutta un'altra storia, e sono contento che abbiano scelto di rinnovare un gameplay legnoso come pochi altri giochi nella storia sono stati.

Jeegsephirot
15-05-2008, 10:30
Questo è vero, ma per quello che mi riguarda è un piccolissimo prezzo da pagare per avere un gioco finalmente DIVERTENTE. Insomma, i RE prima del 4 mi piacevano per via dell'atmosfera, del senso di disperazione e di situazione senza via d'uscita che trasmettevano, ma non li trovavo divertenti da giocare, anzi sinceramente mi stancavano piuttosto presto e ogni sessione di gioco non potevo farmela durare più di tanto prima di staccare. Secondo me erano giochi più belli da guardare che da giocare.

Il 4 è stata tutta un'altra storia, e sono contento che abbiano scelto di rinnovare un gameplay legnoso come pochi altri giochi nella storia sono stati.

tralasciando i gusti in quanto non ricordo neanche il numero di volte in cui ho finito ciascun RE (a quei tempi potevo permettermi il lusso di rifinire i giochi, e nel caso di RE stiamo intorno alla decina di volte, se non ventina nei casi di RE1 e 2) proprio perchè mi divertivano, ora mi chiedo:
era tanto chiedere un mix di gioco e divertimento?
Ce piu horror in Gears of War che in RE4, non so se mi spiego. Anche a me RE4 sotto il profilo del gameplay lo trovo assolutamente impeccabili e con una giocabilità altissima, ma se questo è andato a scapito dell aspetto horror della saga non è che mi sta tanto bene, ovviamente imho

shinjimimura
15-05-2008, 10:54
tralasciando i gusti in quanto non ricordo neanche il numero di volte in cui ho finito ciascun RE (a quei tempi potevo permettermi il lusso di rifinire i giochi, e nel caso di RE stiamo intorno alla decina di volte, se non ventina nei casi di RE1 e 2) proprio perchè mi divertivano, ora mi chiedo:
era tanto chiedere un mix di gioco e divertimento?
Ce piu horror in Gears of War che in RE4, non so se mi spiego. Anche a me RE4 sotto il profilo del gameplay lo trovo assolutamente impeccabili e con una giocabilità altissima, ma se questo è andato a scapito dell aspetto horror della saga non è che mi sta tanto bene, ovviamente imho
Su questo sono d'accordo, ma mi rendo conto della difficoltà che il cambio di gameplay deve aver portato sotto questo punto di vista.

Il fatto di comandare finalmente un personaggio reattivo e non un pezzo di legno ha reso necessario l'abbandono degli zombi classici di stampo romeriano. Non sarebbero più presentabili come principali antagonisti come avveniva in passato, perchè sarebbero troppo facili da distruggere ora. Infatti in Dead Rising, che li ripropone, hanno dovuto metterne letteralmente migliaia per rendere la sfida appetibile.

Però sono d'accordo che meglio di quanto fatto nel 4 da questo punto di vista si può fare, se già avessero insistito sullo scenario della prima parte, il villaggio, secondo me sarebbe stato molto buono anche sotto quel punto di vista, mentre effettivamente nel progresso del gioco si passa da un Resident Evil a un Doom, con tanto di ciccioni col mitra :D.

Però dal punto di vista strettamente della giocabilità, fermo restando che ovviamente i gusti sono gusti, secondo me la scelta è sacrosanta.

powerslave
15-05-2008, 10:59
D'accordo con Daniel e shinjimimura.
Aggiungo che i primi resident evil mi piacquero a loro tempo,ma oggettivamente gran parte della loro paurosità derivava dal sistema di controllo indecente che ti rendeva veramente indifeso e quindi aumentava la tensione.
Purtroppo,nonostante io sia di natura un tradizionalista, la scelta di cambiare in questo caso era obbligata.

Jeegsephirot
15-05-2008, 11:05
Su questo sono d'accordo, ma mi rendo conto della difficoltà che il cambio di gameplay deve aver portato sotto questo punto di vista.

Il fatto di comandare finalmente un personaggio reattivo e non un pezzo di legno ha reso necessario l'abbandono degli zombi classici di stampo romeriano. Non sarebbero più presentabili come principali antagonisti come avveniva in passato, perchè sarebbero troppo facili da distruggere ora. Infatti in Dead Rising, che li ripropone, hanno dovuto metterne letteralmente migliaia per rendere la sfida appetibile.

Però sono d'accordo che meglio di quanto fatto nel 4 da questo punto di vista si può fare, se già avessero insistito sullo scenario della prima parte, il villaggio, secondo me sarebbe stato molto buono anche sotto quel punto di vista, mentre effettivamente nel progresso del gioco si passa da un Resident Evil a un Doom, con tanto di ciccioni col mitra :D.

Però dal punto di vista strettamente della giocabilità, fermo restando che ovviamente i gusti sono gusti, secondo me la scelta è sacrosanta.

i crimson head introdotti in RE Rebirth, mi sembravano tutto meno che zombi alla romeriano, senza poi dimenticare che in RE non esistono solo zombie.
Inoltre ribadisco cio che piu critico di questo passaggio: l assenza del survival horror.
E quindi non mi baso solo sull atmosfera, i mostri ecc..., ma anche su quegli aspetti che rendevano RE un "SURVIVAL": ovvero munizioni contate, equip limitato (anche in RE4 è limitato, ma è una limitazione fittizzia visto il popò di roba che riesco a portami dietro), erbe curative limitate, enigmi ecc..
Rendiamoci conto che qui i nemici droppano soldi e munizioni!!! E non solo: puoi inoltre comprarti da un signor tizio (uelcom strengià! :asd:) che appare sempre e nei posti piu impensabili e che ti vende di tutto!!!
Da fan di RE sinceramente queste eliminazioni non mi sono andate affatto a genio, pur considerando RE 4 un signor gioco, ma che di RE ha ben poco a che vedere

Giant Lizard
15-05-2008, 11:27
Fratello! Quegli attori avevano le stesse mie capacità recitative! A riguardarlo ora vine da ridere 8ma se non erro anche ai tempi risero in molti).

La presentazione dei personaggi, però, era fighissima, con quella musica di sottofondo.

Ma lo so che non è un gran che, ma ormai è un video mitico :D senza contare che i personaggi della serie sono costruiti proprio su quegli attori, quindi hanno anche una certa importanza.

solo perchè tu ci sei affezionato :Prrr: e inoltre ce gia il Director's Cut per quello.
In Rebirth le mancanze che tu citi vengono ampliamente sopperite da tutti gli aspetti innovativi del gioco.

Si ma perchè non aggiungere anche queste due cose per renderlo davvero perfetto? Non capisco...

Jeegsephirot
15-05-2008, 11:29
Si ma perchè non aggiungere anche queste due cose per renderlo davvero perfetto? Non capisco...

e che ne so io :stordita:

mt_iceman
15-05-2008, 11:31
Ma che patata era l'attrice che faceva Jill :asd:


sono 11 anni che me lo chiedo anch'io :oink:

mt_iceman
15-05-2008, 11:32
D'accordo con Daniel e shinjimimura.
Aggiungo che i primi resident evil mi piacquero a loro tempo,ma oggettivamente gran parte della loro paurosità derivava dal sistema di controllo indecente che ti rendeva veramente indifeso e quindi aumentava la tensione.
Purtroppo,nonostante io sia di natura un tradizionalista, la scelta di cambiare in questo caso era obbligata.

non ho mai criticato il cambio di gameplay, ma lo scenario, la storia, le ambientazioni, il tipo di nemici.

Wesker
15-05-2008, 11:34
i crimson head introdotti in RE Rebirth, mi sembravano tutto meno che zombi alla romeriano, senza poi dimenticare che in RE non esistono solo zombie.
Inoltre ribadisco cio che piu critico di questo passaggio: l assenza del survival horror.
E quindi non mi baso solo sull atmosfera, i mostri ecc..., ma anche su quegli aspetti che rendevano RE un "SURVIVAL": ovvero munizioni contate, equip limitato (anche in RE4 è limitato, ma è una limitazione fittizzia visto il popò di roba che riesco a portami dietro), erbe curative limitate, enigmi ecc..
Rendiamoci conto che qui i nemici droppano soldi e munizioni!!! E non solo: puoi inoltre comprarti da un signor tizio (uelcom strengià! :asd:) che appare sempre e nei posti piu impensabili e che ti vende di tutto!!!
Da fan di RE sinceramente queste eliminazioni non mi sono andate affatto a genio, pur considerando RE 4 un signor gioco, ma che di RE ha ben poco a che vedere

Concordo. Un vecchio RE con crimson head, hunters, lickers, zio nemesis con uno stile simil re4 avrebbe rotto il ... all'attuale RE4.

Cavolo! In re4 non esiste strategia. Vai avanti e demilisci tutto. In RErebirth (in versione hard, per non parlare della versione senza bauli comunicanti) era necessario visitare le stanze quasi in un ordine preciso, non sperecare colpi, bruciare solo i crimson necessari (non c'era abbastanza benzina per tutti), e spesso la manovra evasiva era una soluzione ottima e remunerativa (i 3 cani zombie nella zona che porta alla casa del custode non li ho mai ammazzati, sempe e solo schivati).

In re4 hai un percorso ben definito (l'unica scelta possibile è se andare dalle due tipe in motosega o dal gigante), eliminare i nemici è utile e necessario per trovare armi e denari, la trama è molto debole. In sostanza è per tutti quelli a cui piace molto sparare e non ragionare troppo.

Dico solo che io sono uno a cui non piace sprecare colpi (i ganados prima li faccio cadere poi uso il coltello) e ad hard mi vedevo costretto a vendere le munizoni al mercante e finivo il gioco con armi a sufficienza da poter finire RE1(boss esclusi).

Praticamente Re,da gioco un po' di nicchia causa non banalità nel finirlo, è diventato un gioco assolutamente casual.

mt_iceman
15-05-2008, 11:35
Ma se non aveva neanche le scene censurate e il mitico video iniziale del primo :asd: video che tanto mi piaceva... :cry:

ammirate: http://it.youtube.com/watch?v=_GyOYaDHquE

:D

da notare che prima del rebirth uscì anche in italia il directors cut per psx che non aveva il video iniziale non censurato, ma a livello più difficile il tizio morto che incontravi sul terrazo coi corvi si rianimava e ti aggrediva

shinjimimura
15-05-2008, 11:36
i crimson head introdotti in RE Rebirth, mi sembravano tutto meno che zombi alla romeriano, senza poi dimenticare che in RE non esistono solo zombie.
Inoltre ribadisco cio che piu critico di questo passaggio: l assenza del survival horror.
E quindi non mi baso solo sull atmosfera, i mostri ecc..., ma anche su quegli aspetti che rendevano RE un "SURVIVAL": ovvero munizioni contate, equip limitato (anche in RE4 è limitato, ma è una limitazione fittizzia visto il popò di roba che riesco a portami dietro), erbe curative limitate, enigmi ecc..
Rendiamoci conto che qui i nemici droppano soldi e munizioni!!! E non solo: puoi inoltre comprarti da un signor tizio (uelcom strengià! :asd:) che appare sempre e nei posti piu impensabili e che ti vende di tutto!!!
Da fan di RE sinceramente queste eliminazioni non mi sono andate affatto a genio, pur considerando RE 4 un signor gioco, ma che di RE ha ben poco a che vedere
Su alcune cose concordo, su altre no. Che ad esempio i Crimson Head fossero un mostro utilizzabile anche nel nuovo contesto lo penso anche io (come gli hunter del resto), e pure secondo me si possono trovare metodi più in linea con l'atmosfera per sostituire il mercante (facendo semplicemente trovare in giro le armi più potenti, ad esempio).

Su altre non concordo, ad esempio l'abbandono dell'inventario limitato per gli oggetti necessari ai fini del procedimento dell'avventura è stata la cosa migliore di RE4. Era sinceramente ridicolo che si dovesse fare avanti e indietro in svariate occasioni solo per riprendere una chiave già trovata ma lasciata in un baule per mancanza di spazio nell'inventario. Per le armi invece un sistema alla Gears of War (ma con meno proiettili, concordo che NON SI DEVE poter ammazzare tutti, la maggior parte delle volte la fuga dovrebbe essere la scelta più remunerativa) secondo me sarebbe perfetto, un buon mix fra difficoltà, realismo e usabilità.

In linea di massima secondo me il merito più grande di RE4 è aver reso la difficoltà di gioco dipendente non da limiti assurdi imposti alle capacità del personaggio (inventario limitato all'inverosimile e legnosità dei movimenti) ma dall'effettiva pericolosità dei nemici. E spero che si vada sempre di più in questa direzione, con nemici sempre più forti che sono difficili da battere per questo, e non per la difficoltà a far muovere il personaggio.

mt_iceman
15-05-2008, 11:37
Concordo. Un vecchio RE con crimson head, hunters, lickers, zio nemesis con uno stile simil re4 avrebbe rotto il ... all'attuale RE4.

Cavolo! In re4 non esiste strategia. Vai avanti e demilisci tutto. In RErebirth (in versione hard, per non parlare della versione senza bauli comunicanti) era necessario visitare le stanze quasi in un ordine preciso, non sperecare colpi, bruciare solo i crimson necessari (non c'era abbastanza benzina per tutti), e spesso la manovra evasiva era una soluzione ottima e remunerativa (i 3 cani zombie nella zona che porta alla casa del custode non li ho mai ammazzati, sempe e solo schivati).

In re4 hai un percorso ben definito (l'unica scelta possibile è se andare dalle due tipe in motosega o dal gigante), eliminare i nemici è utile e necessario per trovare armi e denari, la trama è molto debole. In sostanza è per tutti quelli a cui piace molto sparare e non ragionare troppo.

Dico solo che io sono uno a cui non piace sprecare colpi (i ganados prima li faccio cadere poi uso il coltello) e ad hard mi vedevo costretto a vendere le munizoni al mercante e finivo il gioco con armi a sufficienza da poter finire RE1(boss esclusi).

Praticamente Re,da gioco un po' di nicchia causa non banalità nel finirlo, è diventato un gioco assolutamente casual.

verissimo.

Malek86
15-05-2008, 11:42
Praticamente Re,da gioco un po' di nicchia causa non banalità nel finirlo, è diventato un gioco assolutamente casual.

Beh, questo sta succedendo un po' a tutti i giochi sul mercato. Non è certo solo colpa della Capcom, loro devono pur vendere.

Aspetto il giorno in cui, ahimè, anche gli shmups subiranno lo stesso trattamento.

powerslave
15-05-2008, 11:44
Praticamente Re,da gioco un po' di nicchia causa non banalità nel finirlo, è diventato un gioco assolutamente casual.

resident evil non è mai stato un gioco di nicchia.

Necroticism
15-05-2008, 11:46
Praticamente Re,da gioco un po' di nicchia causa non banalità nel finirlo, è diventato un gioco assolutamente casual.

Incredibile, adesso Resident Evil, un gioco che ha venduto 2,750,000 copie, ha avuto 3 seguiti, svariati spin-off e da cui sono stati tratti 3 film è diventato un titolo "di nicchia"? :read:

Jon_Snow
15-05-2008, 12:19
A Resident Evil ci giocano anche le ragazze....


Comunque tenete presente che RE4 è stato il primo tentativo. Vediamo cosa tireranno fuori con il 5.

Wesker
15-05-2008, 13:36
Per nicchia non intendevo nicchia stile Okami o altri. Ma mentre prima lo acquistavano gli appassionati e gli altri si tenevano bene alla larga, ora con RE4 chiunque si mette a giocare.

Un tempo era facile sentire "E' un gioco horror, non mi piace". Ora non accade più, anzi RE4 lo prendono proprio cani e porci...

Giant Lizard
15-05-2008, 13:46
da notare che prima del rebirth uscì anche in italia il directors cut per psx che non aveva il video iniziale non censurato, ma a livello più difficile il tizio morto che incontravi sul terrazo coi corvi si rianimava e ti aggrediva

io ce l'ho il Director's Cut per PSX :D sei sicuro che non fosse presente quel video?

Wesker
15-05-2008, 13:47
La storia dei RE:

2 1998/1 Resident Evil 2 PS 4,960
4 1999/9 Resident Evil 3 Nemesis PS 3,500
5 1996/3 Resident Evil PS 2,750
9 2005/12 Resident Evil 4 PS2 2,000
18 2005/1 Resident Evil 4 GC 1,600
22 2003/12 Resident Evil Outbreak PS2 1,450
25 2001/3 Resident Evil Code Veronica X PS2 1,400
26 2002/3 Resident Evil GC 1,350
30 2002/11 Resident Evil 0 GC 1,250
32 1998/8 Resident Evil DC Dual Shock PS 1,200
37 2007/5 Resident Evil 4 Wii edition Wii 1,150
38 2000/2 Resident Evil Code Veronica DC 1,140
40 1997/9 Resident Evil Director's Cut PS 1,130

Sono aggiornati a 31/12/2007

mt_iceman
15-05-2008, 13:50
io ce l'ho il Director's Cut per PSX :D sei sicuro che non fosse presente quel video?

non so....mi ricordo che rispetto a quello europeo era a colori come quello giapponese, ma non sono sicuro che fosse non censurato. onestamente non ricordo.

MesserWolf
15-05-2008, 13:53
La storia dei RE:

2 1998/1 Resident Evil 2 PS 4,960
4 1999/9 Resident Evil 3 Nemesis PS 3,500
5 1996/3 Resident Evil PS 2,750
9 2005/12 Resident Evil 4 PS2 2,000
18 2005/1 Resident Evil 4 GC 1,600
22 2003/12 Resident Evil Outbreak PS2 1,450
25 2001/3 Resident Evil Code Veronica X PS2 1,400
26 2002/3 Resident Evil GC 1,350
30 2002/11 Resident Evil 0 GC 1,250
32 1998/8 Resident Evil DC Dual Shock PS 1,200
37 2007/5 Resident Evil 4 Wii edition Wii 1,150
38 2000/2 Resident Evil Code Veronica DC 1,140
40 1997/9 Resident Evil Director's Cut PS 1,130

Sono aggiornati a 31/12/2007

i dati sono *1000 ? se no sono sbagliati chiaramente ....

edit anzi , c'è la ',' quindi saranno *1000000 (in milioni di copie)

Wesker
15-05-2008, 14:02
i dati sono *1000 ? se no sono sbagliati chiaramente ....

edit anzi , c'è la ',' quindi saranno *1000000 (in milioni di copie)

sono x1000 ovviamente. Sono nel sito jp della capcom, quindi la virgola divide le migliaia.

i numeri che si vedono affianco indicano la posizone nella classifica di tutti i numeri capcom. Ovviamente al numero 1 c'è SF2.

Umbrella Chronicles verrà aggiunto al prox aggiornamento, e anche le copie di RE4 Wii aumenteranno

Ventresca
15-05-2008, 14:49
io che li ho giocati e finiti tutti (e, per chi fosse interessato, vendo il Rebirth e lo Zero per gamecube) dal 1996 ad oggi posso dire che forse, per non snaturare troppo la natura Horror della serie, sarebbe stato opportuno da parte di capcom fare un capitolo con gameplay sulla falsa riga del primo Dino Crisis per psx, che altro non era che un ibrido tra il gameplay di Resident Evil 4 e quello dei primi capitoli. Con Code Veronica si provò a fare un timido tentativo in questo frangente ma, in fondo, anche quel capitolo era ancorato ai limiti classici imposti dalla serie.

Fatto sta che l'evoluzione del gameplay verso una tipologia più dinamica di gioco come quella offerta in Resident Evil 4 prima o poi sarebbe stata inevitabile:
sinceramente cominciava ad apparire un pò obsoleto il fatto di rimanere bloccati davanti ad una porta di legno perchè c'era un lucchettino chiuso davanti o ad un cancello alto un metro e venti "inscavalcabile".
Con i 2 capitoli per gamecube e con code veronica si è portato ai massimi livelli lo schema di gioco "classico" di Resident Evil ma, tolti questi tre capolavori della serie, già con Resident Evil Nemesis (che, a differenza dei tre sopracitati non porta praticamente alcuna novità dal punto di vista gameplay) si nota come senza trovate innovative si rischiava di far diventare i capitoli successivi delle fotocopie aggiornate tecnicamente dei precedenti.

Jeegsephirot
15-05-2008, 14:53
io che li ho giocati e finiti tutti (e, per chi fosse interessato, vendo il Rebirth e lo Zero per gamecube) dal 1996 ad oggi posso dire che forse, per non snaturare troppo la natura Horror della serie, sarebbe stato opportuno da parte di capcom fare un capitolo con gameplay sulla falsa riga del primo Dino Crisis per psx, che altro non era che un ibrido tra il gameplay di Resident Evil 4 e quello dei primi capitoli. Con Code Veronica si provò a fare un timido tentativo in questo frangente ma, in fondo, anche quel capitolo era ancorato ai limiti classici imposti dalla serie.

Fatto sta che l'evoluzione del gameplay verso una tipologia più dinamica di gioco come quella offerta in Resident Evil 4 prima o poi sarebbe stata inevitabile:
sinceramente cominciava ad apparire un pò obsoleto il fatto di rimanere bloccati davanti ad una porta di legno perchè c'era un lucchettino chiuso davanti o ad un cancello alto un metro e venti "inscavalcabile".
Con i 2 capitoli per gamecube e con code veronica si è portato ai massimi livelli lo schema di gioco "classico" di Resident Evil ma, tolti questi tre capolavori della serie, già con Resident Evil Nemesis (che, a differenza dei tre sopracitati non porta praticamente alcuna novità dal punto di vista gameplay) si nota come senza trovate innovative si rischiava di far diventare i capitoli successivi delle fotocopie aggiornate tecnicamente dei precedenti.

semmai Dino Crisis 2 poteva avere qualcosa di RE4, ma Dino Crisis 1 non aveva proprio niente, anzi era un capolavoro proprio perchè era molto piu impostato sul survival horror che sul semplice "arcade"

Wesker
15-05-2008, 15:01
semmai Dino Crisis 2 poteva avere qualcosa di RE4, ma Dino Crisis 1 non aveva proprio niente, anzi era un capolavoro proprio perchè era molto piu impostato sul survival horror che sul semplice "arcade"

Sì.

Però era in 3d.

Jeegsephirot
15-05-2008, 15:03
Sì.

Però era in 3d.

ok era in 3D, ma pensavo che il discorso principale fosse incentrato sul gameplay o sbaglio? :D

Jon_Snow
15-05-2008, 15:17
Per nicchia non intendevo nicchia stile Okami o altri. Ma mentre prima lo acquistavano gli appassionati e gli altri si tenevano bene alla larga, ora con RE4 chiunque si mette a giocare.

RE nel paese del sol levante ha sempre venduto poco. Il suo successo è l'America/Europa dove l'idea di un gioco horror sapeva di "figo". Ci giocavano anche le ragazze... I primi Silent Hill, quelli sì che erano davvero di nicchia perché li si apprezzava solo giocandoli.

Un tempo era facile sentire "E' un gioco horror, non mi piace". Ora non accade più, anzi RE4 lo prendono proprio cani e porci...

Magari lo prendono cani e porci perché è uno dei migliori giochi della passata stagione. Che sia diverso nessuno lo mette in dubbi, ma è innegabile che si tratta del gioco graficamente più bello di tutta la passata stagione che ancora oggi si difende egregiamente sul Wii.


La storia dei RE:

2 1998/1 Resident Evil 2 PS 4,960
4 1999/9 Resident Evil 3 Nemesis PS 3,500
5 1996/3 Resident Evil PS 2,750
9 2005/12 Resident Evil 4 PS2 2,000
18 2005/1 Resident Evil 4 GC 1,600
22 2003/12 Resident Evil Outbreak PS2 1,450
25 2001/3 Resident Evil Code Veronica X PS2 1,400
26 2002/3 Resident Evil GC 1,350
30 2002/11 Resident Evil 0 GC 1,250
32 1998/8 Resident Evil DC Dual Shock PS 1,200
37 2007/5 Resident Evil 4 Wii edition Wii 1,150
38 2000/2 Resident Evil Code Veronica DC 1,140
40 1997/9 Resident Evil Director's Cut PS 1,130


Mi viene quasi da ridere :) Non te la prendere, il fatto è che non so davvero come si possa anche solo pensare che un RE non abbia mai fatto più di 5Mila copie (!?!)

Guarda l'ultima colonna a destra di VGChartz (http://vgchartz.com/games/index.php?name=resident+evil&console=&developer=&publisher=&genre=&keyword=&order=Hits). Mi sa che tu hai guardato "Hits" e non "Sales". :D

Alla fine RE4 non ha superato il primi due come vendite. Non è poi tanto vero che lo comprano cani e porci.

Wesker
15-05-2008, 15:28
ok era in 3D, ma pensavo che il discorso principale fosse incentrato sul gameplay o sbaglio? :D
Esatto. e il gameplay di DC era leggermente diverso, a causa del 3D. Se ti ricordi la telecamera talvolta si muoveva dietro il giocatore (almeno mi apre di ricordare così).

Wesker
15-05-2008, 15:30
RE nel paese del sol levante ha sempre venduto poco. Il suo successo è l'America/Europa dove l'idea di un gioco horror sapeva di "figo". Ci giocavano anche le ragazze... I primi Silent Hill, quelli sì che erano davvero di nicchia perché li si apprezzava solo giocandoli.



Magari lo prendono cani e porci perché è uno dei migliori giochi della passata stagione. Che sia diverso nessuno lo mette in dubbi, ma è innegabile che si tratta del gioco graficamente più bello di tutta la passata stagione che ancora oggi si difende egregiamente sul Wii.




Mi viene quasi da ridere :) Non te la prendere, il fatto è che non so davvero come si possa anche solo pensare che un RE non abbia mai fatto più di 5Mila copie (!?!)

Guarda l'ultima colonna a destra di VGChartz (http://vgchartz.com/games/index.php?name=resident+evil&console=&developer=&publisher=&genre=&keyword=&order=Hits). Mi sa che tu hai guardato "Hits" e non "Sales". :D

Alla fine RE4 non ha superato il primi due come vendite. Non è poi tanto vero che lo comprano cani e porci.

Guarda che i dati che ho riportato non sono quelle di VGCharts, ma i dati UFFICIALI delle vendite mostrati nel loro sito dalla CAPCOM. Altro che VGcharts (che sui RE vecchi sbaglia di molto...)

http://ir.capcom.co.jp/english/data/million.html

magari fa un po' meno ridere ora... Non te la prendere :)

Jeegsephirot
15-05-2008, 15:33
Esatto. e il gameplay di DC era leggermente diverso, a causa del 3D. Se ti ricordi la telecamera talvolta si muoveva dietro il giocatore (almeno mi apre di ricordare così).

si esatto, ma nonostante tutto non è cosi abissale la differenza tra RE e DC a livello di gameplay, tuttaltro. Trovo piu stravolgimento in tale aspetto nel passaggio da DC1 (capolavoro) a DC2 (mediocrità assoluta). Inoltre anche mettendola su questo piano non riesco a concepire DC1 come un ibrido tra RE4 e i vecchi capitoli, ma magari sono io che non ha afferrato bene il succo del discorso

Malek86
15-05-2008, 15:36
Guarda che i dati che ho riportato non sono quelle di VGCharts, ma i dati UFFICIALI delle vendite mostrati nel loro sito dalla CAPCOM. Altro che VGcharts (che sui RE vecchi sbaglia di molto...)

http://ir.capcom.co.jp/english/data/million.html

magari fa un po' meno ridere ora... Non te la prendere :)

Sai mica quanto hanno venduto la versione Saturn di RE e la versione N64 di RE2?

Wesker
15-05-2008, 15:38
si esatto, ma nonostante tutto non è cosi abissale la differenza tra RE e DC a livello di gameplay, tuttaltro. Trovo piu stravolgimento in tale aspetto nel passaggio da DC1 (capolavoro) a DC2 (mediocrità assoluta). Inoltre anche mettendola su questo piano non riesco a concepire DC1 come un ibrido tra RE4 e i vecchi capitoli, ma magari sono io che non ha afferrato bene il succo del discorso

sono d'accordo. DC era una gran survival. Con una gnocca come Regina.

Wesker
15-05-2008, 15:39
Sai mica quanto hanno venduto la versione Saturn di RE e la versione N64 di RE2?

Sicuro meno di un milione. Purtroppo la capcom mostra solo i titoli più grandi di un mln. quindio quei titoli non sono presenti.

Jon_Snow
15-05-2008, 15:48
Guarda che i dati che ho riportato non sono quelle di VGCharts, ma i dati UFFICIALI delle vendite mostrati nel loro sito dalla CAPCOM. Altro che VGcharts (che sui RE vecchi sbaglia di molto...)

http://ir.capcom.co.jp/english/data/million.html

magari fa un po' meno ridere ora... Non te la prendere :)

Non me la prendo figurati. Ribadisco che trovo il colmo anche solo immaginare che RE faccia 5mila copie. Forse non hai idea di cosa vuol dire vendite globali. 5Mila copie li avrà fatti nella sola Lombardia....

PS: noto solo ora. Mi stai parlando di una pagina "million.html" dove c'è scritto a caretterii cubitali "Platinum Series". Sono 4.9 Milioni di copie e non 4.9 Mila.:)

Malek86
15-05-2008, 15:52
Sicuro meno di un milione. Purtroppo la capcom mostra solo i titoli più grandi di un mln. quindio quei titoli non sono presenti.

Peccato. Uhm, beh, magari ci sono delle notizie vecchie o dei dati più o meno indicativi in giro che potrebbero rispondere a questa domanda?

La versione Saturn di RE mi immagino che non abbia fatto molto, visto che il Saturn era popolare solo in Giappone... ma la versione N64 di RE2 penso che poteva arrivare tranquillamente a un milione. Strano che non l'abbia raggiunto.

Wesker
15-05-2008, 15:54
Non me la prendo figurati. Ribadisco che trovo il colmo anche solo immaginare che RE faccia 5mila copie. Forse non hai idea di cosa vuol dire vendite globali. 5Mila copie li avrà fatti nella sola Lombardia....

PS: noto solo ora. Mi stai parlando di una pagina "million.html" dove c'è scritto a caretterii cubitali "Platinum Series". Sono 4.9 Milioni di copie e non 4.9 Mila.:)

Beh... era abbastanza logico... E poi era spiegato qualche post dopo.

Mica sono così deficiente da pensare che un gioco venda 5k copie...

Wesker
15-05-2008, 15:56
Peccato. Uhm, beh, magari ci sono delle notizie vecchie o dei dati più o meno indicativi in giro che potrebbero rispondere a questa domanda?

La versione Saturn di RE mi immagino che non abbia fatto molto, visto che il Saturn era popolare solo in Giappone... ma la versione N64 di RE2 penso che poteva arrivare tranquillamente a un milione. Strano che non l'abbia raggiunto.

Non ho trovato nulla. Se non sbaglio RE2 era arrivato molto dopo la versione PS/PC.

Jon_Snow
15-05-2008, 16:09
Ah oki. Non avevo visto :) Comunque il succo del discorso era altro. Sono risultati da blockbuster, quindi continuo a non capire il tuo ragionamento di gioco da nicchia. Se volevi dire che ti senti "tradito" da capcom allora il discorso cambia e posso anche darti ragione.

Per quanto mi riguarda trovo che come primo tentativo abbiano centrato in pieno. Quando è uscito la moda degli sparatutto, terza o prima persona che siano, non era ancora esplosa del tutto tra le console. Ne è quindi uscito un gioco con un gameplay a suo tempo originale. Le critiche che sono state mosse oggi sono obiettive. La speranza è che la potenza delle nuove console permetta di affinare meglio il gameplay per trovare il giusto compromesso di shooter e tensione che spesso non vanno molto d'accordo.
Se lo riducono a clone di Gears of War prenderanno bastonate da tutte le parti. Vediamo.

powerslave
15-05-2008, 16:13
Per nicchia non intendevo nicchia stile Okami o altri. Ma mentre prima lo acquistavano gli appassionati e gli altri si tenevano bene alla larga, ora con RE4 chiunque si mette a giocare.

Un tempo era facile sentire "E' un gioco horror, non mi piace". Ora non accade più, anzi RE4 lo prendono proprio cani e porci...

Ma guarda che l'horror è sempre stato un genere che ha attirato "cani e porci" come pochi altri:D

Miriade di film horror inondano le sale cinematografiche e fanno il loro "bottino" continuamente con trame trite e ritrite da anni.

Wesker
15-05-2008, 16:19
Ma guarda che l'horror è sempre stato un genere che ha attirato "cani e porci" come pochi altri:D

Miriade di film horror inondano le sale cinematografiche e fanno il loro "bottino" continuamente con trame trite e ritrite da anni.

L' horro ha sempre attirato i bambini. Non cani e porci. Negli horror c'è sangue, cosa che a molti videogiocatori non piace. E RE2 subì censura, cosa che aiutò ancora di più le vendite.

tradito da capcom? No, figurati. Mi sono divertito un botto con RE4, comprato al dayone su GC, preso per pc e ripreso per Wii. Ma dovevano cambiargli il titolo.

powerslave
15-05-2008, 16:28
L' horro ha sempre attirato i bambini. Non cani e porci. Negli horror c'è sangue, cosa che a molti videogiocatori non piace. E RE2 subì censura, cosa che aiutò ancora di più le vendite.

A parte gli adolescenti, gli horror hanno una fetta di publico fedelissima di under-40 che consuma qualunque prodotto cinematografico venga sfornato indipendentemente dalla qualità.Credo che per i videogiochi,da che questi si sono diffusi,il comportamento sia pressochè lo stesso.

tradito da capcom? No, figurati. Mi sono divertito un botto con RE4, comprato al dayone su GC, preso per pc e ripreso per Wii. Ma dovevano cambiargli il titolo.

Su questo sono d'accordo.Effettivamente re4 era un altro gioco,ma capisco che fosse difficile per capcom abbandonare un brand di successo come RE che da solo garantisce vendite.

Denny A
15-05-2008, 20:06
che dire...nonostante tutto questo gioco sarà mio :O

Malek86
15-05-2008, 20:42
tradito da capcom? No, figurati. Mi sono divertito un botto con RE4, comprato al dayone su GC, preso per pc e ripreso per Wii. Ma dovevano cambiargli il titolo.

Beh, allora la Nintendo doveva prendere tutti i vari spinoff di Mario e cambiargli nome, visto che alla fine hanno ben poco a che vedere con il vero Mario. Ma sanno che se invece ci lasciano il nome, vendono molto di più.

Ovvio che l'hanno fatto per attirare più pubblico. Se RE4 fosse stato il gioco ottimo che è già... ma invece di chiamarsi RE, fosse stato una serie completamente nuova... siamo sicuri che avrebbe venduto tanto? Gli IP nuovi comportano sempre un certo rischio...

grng
15-05-2008, 22:00
re4 splendido come giocabilità, però davvero a livello d'atmosfera ha perso parecchio...
non so se per colpa della giocabilità più "arcade"/ammo e first aid in abbondanza, oppure proprio per la mancanza dei vecchi e cari zombie in un contesto horror.
vedremo cosa combineranno col 5...già l'idea dell'ambientazione africana a me non dispiace affatto, spero solo abbiano tolto i venditori d'armi (tutti uguali, ma poi che c*zzo ci fanno lì tutti tranquilli? :asd:) e tolta la possibilità di un approccio "avanzo e distruggo il mondo"

darkfear
15-05-2008, 23:11
io ormai so già che il RE come lo intendo io è perso per sempre...e me ne faccio una ragione...RE4 non l'ho potuto sopportare...non c'è stato un singolo elemento positivo per me...

tuttavia, sarò strano, ma ho fiducia in RE5...per 3 motivi:

1) La conclusione della saga (?) e quindi una trama di spessore
2)Il gameplay basato sull'introduzione realistica di HDR* (accecamento, buio totale), la possibilità di nascondersi (a quanto sembra) ed il poter evitare un approccio alla rambo, munizioni contate (ricordo di averlo sentito in un intervista)
3) L'assenza di un guerrafondaio con un accento britannico del c@##0 (ova iar!..strengia...)
4) Una grafica da orgasmo plurimo con avvitamento (e animazioni meno legnose).


* a tal proposito, mi è rimasto impresso un video-intervista con scene di gameplay (ingame) dove gli sviluppatori spiegavano che la luce avrebbe rivestito un importanza fondamentale e che buona parte del gameplay sarebbe stata influenzata da essa, di seguito un filmato che mostrava chris che entrava in una baracca (dopo essere stato al sole) e gli occhi che si abituavano al buio dopo 5-6 secondi...(con zombi sullo sfondo che si avvicinavano).
Parlarono di munizioni contate...(niente Rambo in versione "Hot-Shots")

Il ritorno del survival-horror? Tutte balle? I nemici lasceranno ancora il cosettino rosso delle munizioni e dei sordi negli scrigni? Troveremo ancora i corvi che cacciano scrigni da 10000 pesetas dal culo?
:boh:

grayfox_89
16-05-2008, 09:38
da notare che prima del rebirth uscì anche in italia il directors cut per psx che non aveva il video iniziale non censurato, ma a livello più difficile il tizio morto che incontravi sul terrazo coi corvi si rianimava e ti aggrediva

ah ecco allora a che resident evil ho giocato :eek:
me lo prestò un amico.. avevo credo 8 anni..
rimasi terrorizzato dalla presentazione del primo zombie.. dopo che quello sul balcone con i corvi mi agggredì spensi tutto e decisi che non era gioco per me :D
per una settimana sognai lo zombie di quella dannata presentazione :cry:

madison125
16-05-2008, 16:39
raga ho trovato questo video, commentate un po' ma sembra ancora sullo stile del 4 pero' a livello di grafica è un altro mondo!

video normale: http://www.gametrailers.com/player/22801.html

video hd: http://www.gametrailers.com/player/22800.html

Perfavore83
16-05-2008, 17:04
raga ho trovato questo video, commentate un po' ma sembra ancora sullo stile del 4 pero' a livello di grafica è un altro mondo!

video normale: http://www.gametrailers.com/player/22801.html

video hd: http://www.gametrailers.com/player/22800.html

Fantastico mi si è frantumata la mascella :eek: lo stile è sicuramente di RE4

grng
16-05-2008, 17:48
si ma è un video di giugno-luglio, è vecchio di un anno quasi :asd:

Wesker
16-05-2008, 18:10
31 maggio. Nuovo trailer di RE5.

grng
23-05-2008, 09:08
Il sito inglese GamesRadar ha pubblicato (e poi rimosso forse sotto pressione di Capcom) diverse informazioni inedite su Resident Evil 5 a cominciare dal fatto che arriverà sicuramente l'anno prossimo in Europa.

Per quanto riguarda i contenuti e il multiplayer, si dà per certa la presenza del gioco in co-op via Internet per due giocatori, lungo tutto l'arco della storia principale (e, salvo sorprese, su entrambi i formati: Xbox 360 e PlayStation 3). Secondo la medesima fonte, sarebbe previsto anche il ritorno del sottogioco "Mercenaries" apparso più volte nei capitoli precedenti e che in pratica trasforma ogni capitolo in uno sparatutto.

Infine, la versione completa dovrebbe ricollegarsi agli episodi precedenti attraverso l'immancabile sistema di flashback reso popolare dal telefilm Lost. Infatti, scene ambientate nel passato, con personaggi visti nei primi Resident Evil, dovrebbero risultare giocabili e intervenire nei momenti "clou" della trama.


da http://next.videogame.it/magazine/61613/

Jeegsephirot
23-05-2008, 09:13
Il sito inglese GamesRadar ha pubblicato (e poi rimosso forse sotto pressione di Capcom) diverse informazioni inedite su Resident Evil 5 a cominciare dal fatto che arriverà sicuramente l'anno prossimo in Europa.

speriamo :fagiano:

Per quanto riguarda i contenuti e il multiplayer, si dà per certa la presenza del gioco in co-op via Internet per due giocatori, lungo tutto l'arco della storia principale (e, salvo sorprese, su entrambi i formati: Xbox 360 e PlayStation 3).

:sbav: gia era ottimo in Outbreak (per quanto il resto del gioco non fosse all altezza), una coop in RE è qualcosa di sublime

Secondo la medesima fonte, sarebbe previsto anche il ritorno del sottogioco "Mercenaries" apparso più volte nei capitoli precedenti e che in pratica trasforma ogni capitolo in uno sparatutto.

veramente solo in RE4 diventa uno sparatutto, come il gioco stesso :rolleyes:
In RE3 era un vero e proprio survival mode, fatto con i controcazzi (ai livelli di Hunk in RE2)

Infine, la versione completa dovrebbe ricollegarsi agli episodi precedenti attraverso l'immancabile sistema di flashback reso popolare dal telefilm Lost. Infatti, scene ambientate nel passato, con personaggi visti nei primi Resident Evil, dovrebbero risultare giocabili e intervenire nei momenti "clou" della trama.

MGS4 insegna, e la cosa non mi dispiace :D

D3stroyer
23-05-2008, 09:27
imho il futuro dei RE sarebbe un titolo alla "28 giorni dopo". Survival horror puro..anche se forse era silent hill che si avvicinava a quello che intendo.

Giant Lizard
23-05-2008, 09:31
Io detesto i flashback. Mi stavano sulle palle già in Final Fantasy VII -.-

Wesker
23-05-2008, 10:36
Prendete con le molle quelle notizie. Dalla capcom hanno detto che quelle non sono notizie ufficiali, ma speculazioni.

Se leggete l'originale inglese e siete fan della saga e siete informati sull'intero universo di RE noterete subito che alcune cose lasciano molto perplessi. primo fra tutti l'accenndo a billy, poi quello a degeneration, e gli stessi faslhback (se ne parla come di supposizione).


Per quello che riguarda l'online co-op, spero non venga implementato nella storia principale. ma nelle side story e nei mercenaries.

non vorrei che l'esperienza di gioco cambi se è presente un umano a manovrare il secondo protagonista (la donna col fucile degli ultimi scan) o l'AI.