PDA

View Full Version : Consigli x Linux su Usb?


ggianne
14-05-2008, 23:33
Salve a tutti, vorrei avere linux sulla mia penna usb da 4gb.

Per quello che ho capito ce ne sono di "fatte apposta"... come Slax Kill Bill, PendriveLinux 2008 ecc...

Poi credo di aver capito che c'è il modo di "adattare" anche Ubuntu e company per essere inseriti in USB.

Quindi vi chiedo...cosa mi consigliate sapendo che:

Ho bisogno di poter accedere a hard disk ntfs in lettura e scrittura, ho bisogno di software per masterizzare e navigare (preferibilmente firefox), vorrei poter applicare uno stile di effetti grafici e tema simile a windows vista, e vorrei che non fosse un sistema operativo morto ma in continuo aggiornamento (senza dover riformattare la penna)

Infine chiedo che sia user friendly... non mi piacciono molto i comandi vari... piu' simile a windows è ... meglio è...

Aspetto i vostri consigli!

Lutra
14-05-2008, 23:44
Salve a tutti, vorrei avere linux sulla mia penna usb da 4gb.

Per quello che ho capito ce ne sono di "fatte apposta"... come Slax Kill Bill, PendriveLinux 2008 ecc...

Poi credo di aver capito che c'è il modo di "adattare" anche Ubuntu e company per essere inseriti in USB.

Quindi vi chiedo...cosa mi consigliate sapendo che:

Ho bisogno di poter accedere a hard disk ntfs in lettura e scrittura, ho bisogno di software per masterizzare e navigare (preferibilmente firefox), vorrei poter applicare uno stile di effetti grafici e tema simile a windows vista, e vorrei che non fosse un sistema operativo morto ma in continuo aggiornamento (senza dover riformattare la penna)

Infine chiedo che sia user friendly... non mi piacciono molto i comandi vari... piu' simile a windows è ... meglio è...

Aspetto i vostri consigli!



http://www.pendrivelinux.com/

ggianne
14-05-2008, 23:48
Google lo so usare :Prrr: l'avevo già trovato sto sito.. ma io chiedevo un consiglio da chi ha provato le varie opzioni

ficofico
14-05-2008, 23:49
Slax era perfetto fino a questa tua affermazione " vorrei che non fosse un sistema operativo morto ma in continuo aggiornamento (senza dover riformattare la penna)", ogni volta se lo si vuole bisogna formattare la penna per aggiornare, ma secondo me dopo un pò non sentirai più il bisogno di aggiornare ogni 5 minuti il sistema, per aggiornare i programmi invece basta che togli il file lzm dalla cartella e ci metti quello più aggiornato.... il bello di slax è proprio questo, lo sviluppatore e altra gente si stanno sbattendo per creare pacchetti contenenti già tutte le dipendenze, ti serveono 5 programmi, ti scarichi 5 file e sai già che questi funzioneranno perfettamente..... ho installato compiz-fusion con un file, mi è bastato riavviare per averlo perfettamente funzionante, oltretutto già con la fusion-icon ..... io ho provato solo slax, le altre non le ho provate, però a me slax ha fatto davvero una gran bella impressione...

-Slash
15-05-2008, 00:09
slax che puoi personalizzare come vuoi tu.

secondo me è la piu adatta per le penne usb, perchè è piccola di dimensioni e si carica in ram. con le altre che non si caricano in ram rischi di rovinare la penna dopo un po'. invece slax la carichi completamente su ram in un minuto e dopo è il sistema operativo piu veloce esistente

ggianne
15-05-2008, 00:26
dato che si carica in ram ... intuisco che le modifiche effettuate verranno perse.. o no???

ficofico
15-05-2008, 12:40
Dopo che ti sei installato quello che vuoi, dopo che hai personalizzato slax come meglio credi, comprimi la tua directory changes e la metti come modulo nella cartella modules, a quel punto avari la tua versione personalizzata che potrai caricare in ram..... ogni volta le modifiche di configurazione non verranno salvate, allora dopo un mese ti rendi conto che sarebbe comodo avere la tua slax configurata in modo differente, riparti in modalità normale, configuri come meglio credi, e poi comprimi la directory changes, e avrai di nuovo una versione personalizzata da montare in ram..... per una chiavetta usb è fondamentale che il sistema operativo sia possibile da montare in ram, altrimenti la chiavetta si rovina in neanche un mese...

ggianne
20-05-2008, 19:25
E per avere un qualcosa di piu' simile ad un installazione su hard disk ???
C'è qualche versione di linux ke permetta di salvare i cambiamenti in tempo reale..avendola su usb???

ficofico
20-05-2008, 19:35
sempre slax

Zottex
21-05-2008, 09:29
mah io avevo sentito dire che fedora 9 ha una versione che è una live ma è persistente e si può installare su hd removibile usb

Lutra
21-05-2008, 15:44
E per avere un qualcosa di piu' simile ad un installazione su hard disk ???
C'è qualche versione di linux ke permetta di salvare i cambiamenti in tempo reale..avendola su usb???

per esempio tutte le installazioni "persistent" citate su pendrivelinux.com