View Full Version : Fini presidente della camera:"Interruzioni? Dipende cosa si dice"
John Cage
14-05-2008, 22:04
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/formazione-governo-4/di-pietro-fini/di-pietro-fini.html
In aula la gaffe di Fini con Di Pietro
"Interruzioni? Dipende cosa si dice"
<B>In aula la gaffe di Fini con Di Pietro<br>"Interruzioni? Dipende cosa si dice"</B>
ROMA - "Presidente, mi interrompono". "E' naturale, e poi dipende da cosa si dice...". Botta e risposta, in aula, tra Antonio Di Pietro e Gianfranco Fini. E prima polemica per il neopresidente della Camera.
A Montecitorio Silvio Berlusconi ha appena finito la sua replica dopo il dibattito sulla fiducia. Cominciano le dichiarazioni di voto. Tocca a Di Pietro. Il suo intervento è molto duro nei confronti del premier. Piu' di una volta l'ex pm viene interrotto da deputati della maggioranza. ''Lasciatelo parlare'', dice Fini rivolto ai suoi ex compagni di schieramento. Ma il leader dell'Idv, nuovamente interrotto, si rivolge direttamente a Fini chiedendo un suo intervento.
E' a questo punto che il presidente pronuncia le parole che scatenano la polemica: "Onorevole Di Pietro lei sa che e' abbastanza naturale che ci siano interruzioni''. Anche se, aggiunge, ''dipende unicamente da quello che si dice''.
Immediata la replica: ''Ha ragione signor presidente, dipende da quello che si dice perché non bisogna disturbare il manovratore...''.
Botta e risposta rapido e dai toni secchi, ma non è finita qui. Subito dopo Di Pietro, infatti, interviene per la sua dichiarazione di voto l'ex presidente della Camera e leader dell'Udc, Pierferdinando Casini. Che inizia proprio rivolgendosi a Fini: "Dissento da ciò che ha detto Di Pietro, ma le ricordo che i parlamentari non possono essere sindacati nelle loro opinioni. Anche perché sarebbe un precedente pericoloso''.
"Una scivolata provocata dal fatto che è la prima volta per lui, non voglio pensare che è un istinto per il partito cui è appartenuto", commenterà alla fine l'ex pm. "Non voglio criminalizzare un comportamento che è stato un errore di conduzione. Una seconda chanche non si nega a nessuno".
L'interessato, in Transatlantico, cerca di chiudere la questione. E si trincera dietro un no comment. E ai cronisti che gli chiedono una opinione sulle affermazioni di Casini replica: "Lei da quanto tempo sta qua? Perchè fa domande fuori luogo...le pare che io esco fuori per commentare?".
Direi che come inizio per Gianfranzo Fini non c'è male. :D
Dilettantismo allo sbaraglio o conseguenza naturale di una precisa formazione politica?
Staremo a vedere...
fini....c'è veramente bisogno di commentare?
nekromantik
14-05-2008, 22:12
Scivolone che ha dell'inaudito.
Una frase grave, frutto (spero) dell'inesperienza. Ci annoieremo poco nei prossimi anni...
^TiGeRShArK^
14-05-2008, 22:13
Ha semplicemente espresso quello che pensano veramente da una certa parte.
Ha diritto di parola solo chi dice certe cose, perchè la libertà di parola dipende da quello che si dice :)
:doh:
:help:
John Cage
14-05-2008, 22:13
Alcune reazioni:
http://www.polisblog.it/post/898/ping-pong-botte-e-risposte-della-giornata-politica-18
Pierferdinando Casini: “Mi spiace per Fini, ma non ha solo fatto un passo falso, ha commesso una gaffe istituzionale”.
Pierluigi Bersani: “Fini ha sbagliato. Ma basta minuetti. Dobbiamo pensare a fare opposizione con la gente, non stare dietro ai discorsi di Berlusconi o ai richiami di Fini”.
Antonello Soro: “Non si può ingigantire una affermazione comunque non condivisibile e criticabile”.
Alessandra Mussolini: “Lui pensa ancora di essere nel partito quando faceva il bello e cattivo tempo. Bisogna tornare a scuola e imparare le regole della democrazia”.
Roberto Maroni: “Un incidente dovuto anche ai toni di Di Pietro. Il leader dell’Idv vive di sola propaganda mediatica e di protagonismo assoluto. E provoca”.
Fabrizio Cicchitto: “Spesso Di Pietro dice cose gratuite e offensive. In Parlamento non si giudica come in un tribunale. Di Pietro è un nostalgico della guerra civile fredda”.
Lanfranco Turci: “Non ci si può meravigliare più di niente. Mai sentita un richiamo del genere da un presidente della Camera”.
Anna Finocchiaro: “Fini ha sbagliato. Cosa avremmo dovuto dire noi nel precedente Parlamento di fronte alle continue provocazioni di FI, AA e Lega?”.
Bobo Craxi: “Torniamo sempre al punto di partenza. Si tenta di delegittimare chi non la pensa come te. Vogliono mettere la museruola a tutti”.
Ermete Realacci: “Davvero strano: migliora Berlusconi e peggiora Fini. Speriamo sia solo “stanchezza”.
Manuela Palermi: “Veltroni ha solo voglia di inciucio. Per cui chiunque non si allinea viene richiamato. Stavolta è toccato a Di Pietro”.
Emma Bonino: “Scivolata di Fini. Comunque no al buonismo andante”.
Da notare Cicchitto e Maroni che hanno sostanzialmente dato ragione a Fini.
Si comincia bene.. :nono:
John Cage
14-05-2008, 22:17
Il video.
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=f693291e-2192-11dd-b258-00144f486ba6
Peggio di quello che pensavo
Anche da presidente della camera usa il solito suo tono da aria di sufficienza
Il Pirata
14-05-2008, 22:37
''Dipende unicamente da ciò che si dice''
Senza Parole!
John Cage
15-05-2008, 03:02
C'è da rilevare come su rai2 tg parlamento non ha dato spazio alla cosa. Ha parlato anche delle cose più inutili, anche del fatto che Ilvio ha detto "si può fare", ma di questo fatto è stato detto solo che "ci sono stati screzi tra Di Pietro e Fini".
Sempre peggio l'Italia
AntonioBO
15-05-2008, 07:58
C'è da rilevare come su rai2 tg parlamento non ha dato spazio alla cosa. Ha parlato anche delle cose più inutili, anche del fatto che Ilvio ha detto "si può fare", ma di questo fatto è stato detto solo che "ci sono stati screzi tra Di Pietro e Fini".
Sempre peggio l'Italia
Cosa ci potevamo aspettare dal vassallo di testa d'asfalto ???
Sarò un alieno io, ma non ci trovo nulla di strano in quello che ha detto Fini.
Il diritto alla parola ha dei limiti. O vale solo pe Ferrara?
ma io credo che fini cmq intendesse che le interruzioni sono frutto anche di quello che si dice, nel senso che se dici cose non scomode ovviamente nessuno ti interrompe, cmq miè piaciuto l'intervento di dipietro, ecco perchè l'ho votato alla Camera.
Alcune reazioni:
http://www.polisblog.it/post/898/ping-pong-botte-e-risposte-della-giornata-politica-18
Pierferdinando Casini: “Mi spiace per Fini, ma non ha solo fatto un passo falso, ha commesso una gaffe istituzionale”.
Pierluigi Bersani: “Fini ha sbagliato. Ma basta minuetti. Dobbiamo pensare a fare opposizione con la gente, non stare dietro ai discorsi di Berlusconi o ai richiami di Fini”.
Antonello Soro: “Non si può ingigantire una affermazione comunque non condivisibile e criticabile”.
Alessandra Mussolini: “Lui pensa ancora di essere nel partito quando faceva il bello e cattivo tempo. Bisogna tornare a scuola e imparare le regole della democrazia”.
Roberto Maroni: “Un incidente dovuto anche ai toni di Di Pietro. Il leader dell’Idv vive di sola propaganda mediatica e di protagonismo assoluto. E provoca”.
Fabrizio Cicchitto: “Spesso Di Pietro dice cose gratuite e offensive. In Parlamento non si giudica come in un tribunale. Di Pietro è un nostalgico della guerra civile fredda”.
Lanfranco Turci: “Non ci si può meravigliare più di niente. Mai sentita un richiamo del genere da un presidente della Camera”.
Anna Finocchiaro: “Fini ha sbagliato. Cosa avremmo dovuto dire noi nel precedente Parlamento di fronte alle continue provocazioni di FI, AA e Lega?”.
Bobo Craxi: “Torniamo sempre al punto di partenza. Si tenta di delegittimare chi non la pensa come te. Vogliono mettere la museruola a tutti”.
Ermete Realacci: “Davvero strano: migliora Berlusconi e peggiora Fini. Speriamo sia solo “stanchezza”.
Manuela Palermi: “Veltroni ha solo voglia di inciucio. Per cui chiunque non si allinea viene richiamato. Stavolta è toccato a Di Pietro”.
Emma Bonino: “Scivolata di Fini. Comunque no al buonismo andante”.
Da notare Cicchitto e Maroni che hanno sostanzialmente dato ragione a Fini.
Si comincia bene.. :nono:
nn mi stupisce .. c'e' gente che difende schifani ... figurati fini
Sarò un alieno io, ma non ci trovo nulla di strano in quello che ha detto Fini.
Il diritto alla parola ha dei limiti. O vale solo pe Ferrara?
No, siamo un due alieni, evidentemente.
Ha detto una cosa scontata: da sempre, in parlamento (dove l'educazione rispecchia quella degli italiani, ossia non esiste), quando una persona sta parlando e dice cose "discutibili" per l'altra parte, viene interrotto.
AntonioBO
15-05-2008, 09:20
No, siamo un due alieni, evidentemente.
Ha detto una cosa scontata: da sempre, in parlamento (dove l'educazione rispecchia quella degli italiani, ossia non esiste), quando una persona sta parlando e dice cose "discutibili" per l'altra parte, viene interrotto.
Ragass ma stiamo scherzando??? Le opinioni dei Parlamentari non possono essere contestate DA NESSUNO e soprattutto durante una discussione di fiducia, il Parlamentare deve poter portare a termine il suo intervento sino in fondo a prescindere de quello che sta dicendo e il Presidente della Camera deve tutelare il Parlamentare che sta esprimendo la sua opinione. Se a voi mancano questi concetti è chiaro che può passare nell'indifferenza qualsiasi provvedimento illiberale......per cui testa d'asfalto ha raggiunto pienamente il suo scopo!!! Il parlamento non è Porta a Porta di Vespa!! :mad:
Guardate che nel video postato, manca completamente la parte precedente in cui Fini richiama la parte che vocifera, e lo fa diverse volte......
Ragass ma stiamo scherzando??? Le opinioni dei Parlamentari non possono essere contestate DA NESSUNO e soprattutto durante una discussione di fiducia, il Parlamentare deve poter portare a termine il suo intervento sino in fondo a prescindere de quello che sta dicendo e il Presidente della Camera deve tutelare il Parlamentare che sta esprimendo la sua opinione. Se a voi mancano questi concetti è chiaro che può passare nell'indifferenza qualsiasi provvedimento illiberale......per cui testa d'asfalto ha raggiunto pienamente il suo scopo!!! Il parlamento non è Porta a Porta di Vespa!! :mad:
Assolutamente d'accordo.
Ma la realtà non è questa: in parlamento le opinioni vengono SEMPRE contestate dai parlamentari quando superano la soglia di tolleranza dello schieramento opposto, sia la destra, sia la sinistra.
Fini ha detto una cosa banale: se si è interrotti o meno, dipende da cosa si dice.
Stigmata
15-05-2008, 09:25
No, siamo un due alieni, evidentemente.
Ha detto una cosa scontata: da sempre, in parlamento (dove l'educazione rispecchia quella degli italiani, ossia non esiste), quando una persona sta parlando e dice cose "discutibili" per l'altra parte, viene interrotto.
Sta tutto qui.
Se fini avesse detto ''dipende unicamente di toni che si usano'' sarebbe stato ben diverso, e magari ci stava anche... sempre senza dimenticare l'educazione che dovrebbe imporre di non interrompere.
Così è, voglio sperare, solo una gran gaffe: mi auguro che non ne faccia altre.
Guardate che nel video postato, manca completamente la parte precedente in cui Fini richiama la parte che vocifera, e lo fa diverse volte......
Quoto, ho sentito l'intervento per radio e le prime due-tre volte che Di Pietro viene interrotto, Fini richiama il centrodestra e dice di lasciar parlare senza interrompere.
La scena del video è successiva e si rifà a quando Di Pietro dice "noi conosciamo la storia personale, politica e giudiziaria di Berlusconi" o qualcosa di simile, ed è ovvio che lì si scatena il putiferio...
Sta tutto qui.
Se fini avesse detto ''dipende unicamente di toni che si usano'' sarebbe stato ben diverso, e magari ci stava anche... sempre senza dimenticare l'educazione che dovrebbe imporre di non interrompere.
Così è, voglio sperare, solo una gran gaffe: mi auguro che non ne faccia altre.
Beh, oddio, se Di Pietro dice che lui non vuole niente a che fare con Berlusconi (che tesse la "tela del ragno") perchè lui conosce "la sua storia giudiziaria", direi che i modi potevano essere garbatissimi, ma i contenuti era ovvio che avrebbero... irritato.
Stigmata
15-05-2008, 09:39
Beh, oddio, se Di Pietro dice che lui non vuole niente a che fare con Berlusconi (che tesse la "tela del ragno") perchè lui conosce "la sua storia giudiziaria", direi che i modi potevano essere garbatissimi, ma i contenuti era ovvio che avrebbero... irritato.
C'è anche da dire che toni così diretti è raro sentirli e, poverini, non ci sono abituati :O
C'è anche da dire che toni così diretti è raro sentirli e, poverini, non ci sono abituati :O
Ah ma, in generale, 'na cazzata resta tale anche se detta con toni diretti eh, non è che cambia :D
così imparate a continuare a votarli.. :muro: :muro: :muro:
WhiteBase
15-05-2008, 10:13
onestamente, sentito l'intervento si nota che Di Pietro l'ha proprio cercata la contestazione aperta: Fini ha effettivamente richiamato all'ordine più volte prima dello spezzone incriminato (guarda caso nel video in questione si vede solo l'ultima parte), ma il buon Tonino ha continuato un intervento degno del miglior troll di usenet per tono e contenuti. Il che rispecchierà anche le sue idee, per carità, ma non può aspettarsi che non ci siano reazioni. Così come c'è anche un limite a quanto può essere detto in determinati ambiti. Se vuole lanciare accuse specifiche lo faccia ma nelle sedi opportune, non dove non è previsto e possibile un contraddittorio o una difesa.
Il problema di Tonino è che quando si cita Berlusconi gli si chiude la vena... potrebbe anche dirgli "guarda, hai ragione su tutto" che lui lo contesterebbe ugualmente: la sua è una critica aprioristica e per nulla costruttiva. nulla vieta di dire che non ha fiducia nel neoeletto esecutivo ma i governi si valutano alle prove dei fatti, non con un muro contro muro continuo, sopratutto per una volta che sembra che entrambe le parti siano decise a smorzare i toni e FORSE PER UNA VOLTA a lavorare in maniera leggermente più costruttiva che in passato.
A volte mi trovo d'accordo con Di Pietro, ma non quando cerca di fare il Beppe Grillo in Parlamento
Tonino chi....
Quello che si lamenta del conflitto di interessi e poi appare piu lui sulle Tv che Gerry Scotti?
ma va va.....
Stigmata
15-05-2008, 11:06
Tonino chi....
Quello che si lamenta del conflitto di interessi e poi appare piu lui sulle Tv che Gerry Scotti?
ma va va.....
E il problema dove starebbe?
E il problema dove starebbe?
Il problema è che di pietro e altri dicono il falso quando parlano di come dire monopolizzazione di berlusconi della televisione pubblica, sulla rai 2 canali su tre trasmettono trasmissioni a dir poco faziose, mentre su canale 5 matrix spesso ospita di pietro e altri della sinistra, quindi io sta monopolizzazione di berlusconi onestamente non la vedo.
Stigmata
15-05-2008, 11:18
Il problema è che di pietro e altri dicono il falso quando parlano di come dire monopolizzazione di berlusconi della televisione pubblica, sulla rai 2 canali su tre trasmettono trasmissioni a dir poco faziose, mentre su canale 5 matrix spesso ospita di pietro e altri della sinistra, quindi io sta monopolizzazione di berlusconi onestamente non la vedo.
Scusami, ma non è di pietro a possedere 3 tv ed essere in una posizione tale da poter influenzare pesantemente le altre 3, tramite la presidenza del consiglio...
Maverick18
15-05-2008, 11:26
Tonino chi....
Quello che si lamenta del conflitto di interessi e poi appare piu lui sulle Tv che Gerry Scotti?
ma va va.....
Bah, a parte il fatto che il conflitto di interessi, come molti erroneamente pensano, non si riguarda la sola informazione ma va oltre...
Il vero conflitto di interessi è avere una persona a potere che sfrutta a proprio ed esclusivo vantaggio la sua posizione di premier.
Il problema è che di pietro e altri dicono il falso quando parlano di come dire monopolizzazione di berlusconi della televisione pubblica, sulla rai 2 canali su tre trasmettono trasmissioni a dir poco faziose, mentre su canale 5 matrix spesso ospita di pietro e altri della sinistra, quindi io sta monopolizzazione di berlusconi onestamente non la vedo.
Sapete cosa significa monopolizzazione ? Ve lo dico io, significa avere 3 canali su 6 e controllarne altri due in modo indiretto.
Prima di tutto, e su questo punto nessuno può essere non d'accordo, è inammissibile che un premier possa possedere 3 canali televisivi nazionali. Infatti non esiste in nessun altro stato democratico.
Secondo, forse mi sbaglio ma alla Rai non lavorano in posizioni di rilievo gente di centrodestra ?
Biagi, Luttazzi, Santoro ed altri non vennero cacciati nel precedente governo Berlusconi ?
Attualmente non si sta incominciando a cercare di cancellare Annozero ?
E poi parlate di sinistra, la stessa sinistra che ha permesso l'ingresso in politica di Berlusconi, la stessa sinistra che non applaude ai discorsi di Di Pietro e che non gli ha permesso di essere ministro della giustizia, la stessa sinistra che da contro a Santoro e Travaglio, accusati di essere faziosi.
Fini ha pienamente ragione...un'altra occasione per rendere una frase normale una questione nazionale...che bella questa politica di antonino...cambiare vinile.
Ma è ovvio che uno interrompe o interviene, dipendentemente da ciò che uno dice...mah :rolleyes:
Bah, a parte il fatto che il conflitto di interessi, come molti erroneamente pensano, non si riguarda la sola informazione ma va oltre...
Il vero conflitto di interessi è avere una persona a potere che sfrutta a proprio ed esclusivo vantaggio la sua posizione di premier.
Sapete cosa significa monopolizzazione ? Ve lo dico io, significa avere 3 canali su 6 e controllarne altri due in modo indiretto.
Prima di tutto, e su questo punto nessuno può essere non d'accordo, è inammissibile che un premier possa possedere 3 canali televisivi nazionali. Infatti non esiste in nessun altro stato democratico.
Secondo, forse mi sbaglio ma alla Rai non lavorano in posizioni di rilievo gente di centrodestra ?
Biagi, Luttazzi, Santoro ed altri non vennero cacciati nel precedente governo Berlusconi ?
Attualmente non si sta incominciando a cercare di cancellare Annozero ?
E poi parlate di sinistra, la stessa sinistra che ha permesso l'ingresso in politica di Berlusconi, la stessa sinistra che non applaude ai discorsi di Di Pietro e che non gli ha permesso di essere ministro della giustizia, la stessa sinistra che da contro a Santoro e Travaglio, accusati di essere faziosi.
Scusami ti è chiara la differenza tra il termine "pubblico" e "privato"??? Berlusconi possiede 3 televisioni "private" non "pubbliche", poi il fantomatico controllo di cui tu parli della televisione pubblica io non lo vedo, e oltretutto berlusconi ieri ha parlato di indipendenza della rai.
AntonioBO
15-05-2008, 11:40
Scusami ti è chiara la differenza tra il termine "pubblico" e "privato"??? Berlusconi possiede 3 televisioni "private" non "pubbliche", poi il fantomatico controllo di cui tu parli della televisione pubblica io non lo vedo, e oltretutto berlusconi ieri ha parlato di indipendenza della rai.
Noi siamo in Europa giusto? Ci vantiamo di essere membri della Comunità Europea e di essere un Paese avanzato... democratico... pluralista.... Ora tu dimmi in quale Paese europeo occidentale c'è una situazione simile a quella italiana . Forse solo in qualche stato del centro e sud america può capitare una cosa simile... In Francia e in Inghilterra o in qualsiasi altra nazione seria, a Berlusconi non avrebbero permesso neanche di candidarsi all'amministrazione del condominio senza che si fosse davvero spogliato di tutti i mezzi di comunicazione di massa a sua disposizione...... Per questo all'estero non ci capiscono e restano di sasso nel leggere della situazione politica italiana.
Maverick18
15-05-2008, 11:46
Scusami ti è chiara la differenza tra il termine "pubblico" e "privato"??? Berlusconi possiede 3 televisioni "private" non "pubbliche", poi il fantomatico controllo di cui tu parli della televisione pubblica io non lo vedo, e oltretutto berlusconi ieri ha parlato di indipendenza della rai.
Private significa che può farci quello che vuole ?
Berlusconi è una persona abituata a mentire su tutto, quindi qualsiasi dichiarazione sulla Rai sarà discussa solo dopo la verifica delle stesse.
Guarda, a me non piace parlare con persone che difendono le proprie idee per partito preso, quindi spiegami bene:
- il perchè Biagi & co sono stati cacciati
- il perchè i tg nazionali fanno cattiva informazione ed a servizio di chi è al potere
- il perchè un premier possieda canali televisivi nazionali (oltra a quotidiani e riviste...)
-come mai il principale mezzo d'informazione in Italia è la tv e guardacaso il premier italiano è un proprietario di reti nazionali
Per tornare IT riguardo a Fini, ha toppato, tutti se ne sono accorti ma non tutti lo ammettono pubblicamente.
Fini ha pienamente ragione...un'altra occasione per rendere una frase normale una questione nazionale...che bella questa politica di antonino...cambiare vinile.
Ma è ovvio che uno interrompe o interviene, dipendentemente da ciò che uno dice...mah :rolleyes:
Parole sante. Credo che Fini volesse solo dire che sulla base di ció che uno dice gli altri contestano o meno.
C' é forse qualche mente bacata che pensa che lo abbia detto per intimorire l opposizione?
^TiGeRShArK^
15-05-2008, 12:13
Il problema è che di pietro e altri dicono il falso quando parlano di come dire monopolizzazione di berlusconi della televisione pubblica, sulla rai 2 canali su tre trasmettono trasmissioni a dir poco faziose, mentre su canale 5 matrix spesso ospita di pietro e altri della sinistra, quindi io sta monopolizzazione di berlusconi onestamente non la vedo.
Direbbe il falso ricordando l'EPURAZIONE di Biagi, Santoro e Luttazzi? :)
Direbbe il falso ricordando che su 7 TV nazionali ben 5 sono controllate da Ilvio?:)
Vogliamo ricordare tutte le intercettazioni con Saccà per favorire Ilvio a discapito del servizio pubblico? :)
^TiGeRShArK^
15-05-2008, 12:15
Fini ha pienamente ragione...un'altra occasione per rendere una frase normale una questione nazionale...che bella questa politica di antonino...cambiare vinile.
Ma è ovvio che uno interrompe o interviene, dipendentemente da ciò che uno dice...mah :rolleyes:
quindi in caso a me non piacessero i tuoi post sarei autorizzato ad insultarti e a fare casino e il moderatore non mi dovrebbe fare niente? :)
^TiGeRShArK^
15-05-2008, 12:18
Scusami ti è chiara la differenza tra il termine "pubblico" e "privato"??? Berlusconi possiede 3 televisioni "private" non "pubbliche", poi il fantomatico controllo di cui tu parli della televisione pubblica io non lo vedo, e oltretutto berlusconi ieri ha parlato di indipendenza della rai.
berlusconi possiede 4 televisioni private sulla concessione PUBBLICA delle frequenze.
concessione che a rete 4 è stata negata perchè era stata acquistata con fior di soldi da Di Stefano per Europa 7.
Rete 4 è ILLEGALE.
Una sentenza della corte europea lo sancisce.
E tra qualche tempo toccherà a noi pagare miliardi per il supposto "diritto" di Ilvio di infrangere impunemente le leggi con l'appoggio della casta connivente che gli ha sempre parato il culo :)
shinji_85
15-05-2008, 12:19
quindi in caso a me non piacessero i tuoi post sarei autorizzato ad insultarti e a fare casino e il moderatore non mi dovrebbe fare niente? :)
Dipende da quello che ha da scrivere... :O
Gig4hertz
15-05-2008, 12:19
ragazzi non cominciamo con la storia del conflitto di interessi eh, vi ricordo che interessa solo al 2% degli italiani :O
Maverick18
15-05-2008, 12:27
Parole sante. Credo che Fini volesse solo dire che sulla base di ció che uno dice gli altri contestano o meno.
C' é forse qualche mente bacata che pensa che lo abbia detto per intimorire l opposizione?
Non credo per niente che Fini sia lì per intimorire l'opposizione, comunque sarebbe meglio togliere l'espressione "mente bacata", magari chi lo pensa potrebbbe offendersi.
Fini doveva semplicemente fare il suo lavoro, senza usare frasi banali perchè da quello che ha detto ieri si giunge indirettamente a questo pensiero: "se vuoi parlare devi dire quello che tutti vogliono sentirsi dire, altrimenti non lamentarti con me se poi non ti fanno parlare".
Siamo in una democrazia, se io parlo tutti devono stare zitti, qualsiasi cosa io dica, nei limiti del buon senso. Fini ha toppato, nulla di grave ma lascia intuire il clima che c'è qui in Italia.
quindi in caso a me non piacessero i tuoi post sarei autorizzato ad insultarti e a fare casino e il moderatore non mi dovrebbe fare niente? :)
uat??? e nove
indelebile
15-05-2008, 12:30
No, siamo un due alieni, evidentemente.
Ha detto una cosa scontata: da sempre, in parlamento (dove l'educazione rispecchia quella degli italiani, ossia non esiste), quando una persona sta parlando e dice cose "discutibili" per l'altra parte, viene interrotto.
No no non banalizziamo da sempre il ruolo del presidente del senato è quello di difendere i deputati e lasciarli la parola senza esprimere un giudizio ( e dire discutibile lo è) è una prassi che è sempre stata da quando c'è la repubblica in qualsiasi momento, basta leggersi qualsiasi seduta infuocata dei precedenti governi....
Quindi se da terra a terra ..il discorso di fini è banale o irrilevante
per i meccanismi parlamentare ...e li siamo non su marte ...non lo è
Maverick18
15-05-2008, 12:47
Quindi dici: uno deve poter parlare a prescindere da quel che dice?
Secondo me sì, se non offende, se non calunnia e se non è volgare. Di Pietro mi pare non lo sia stato.
Noi siamo in Europa giusto? Ci vantiamo di essere membri della Comunità Europea e di essere un Paese avanzato... democratico... pluralista.... Ora tu dimmi in quale Paese europeo occidentale c'è una situazione simile a quella italiana . Forse solo in qualche stato del centro e sud america può capitare una cosa simile... In Francia e in Inghilterra o in qualsiasi altra nazione seria, a Berlusconi non avrebbero permesso neanche di candidarsi all'amministrazione del condominio senza che si fosse davvero spogliato di tutti i mezzi di comunicazione di massa a sua disposizione...... Per questo all'estero non ci capiscono e restano di sasso nel leggere della situazione politica italiana.
E dove sarebbe la colpa di Berlusconi in tutto questo?
Private significa che può farci quello che vuole ?
Sì, finche non infrange nessuna legge.
- il perchè Biagi & co sono stati cacciati
Biagi non è stato cacciato. Il suo contratto non è stato rinnovato. Alcuni mesi dopo gli hanno offerto di lavorare di nuovo, ma questa volta su RAI3, e lui ha declinato per motivi personali.
- il perchè i tg nazionali fanno cattiva informazione ed a servizio di chi è al potere
E'al 1922 che è così, perché scanlizzarsi?
- il perchè un premier possieda canali televisivi nazionali (oltra a quotidiani e riviste...)
Perché nessuno in Italia, se non durante la campagna elettorale, ritiene questa cosa un problema.
-come mai il principale mezzo d'informazione in Italia è la tv e guardacaso il premier italiano è un proprietario di reti nazionali
La tv è il principale mezzo d'informazione in tutto il pianeta. E il fatto che sia premier non è da legare alle tv, dato che quando le controllava tutte, ha sempre perso le elezioni.
Per tornare IT riguardo a Fini, ha toppato, tutti se ne sono accorti ma non tutti lo ammettono pubblicamente.
Fini non ha toppato. Hanno toppato quelli che vogliono accusare Fini.
Ascoltando (e non semplicemente sentendo) le parole di Fini in risposta a Di Pietro si traducono :
"Guarda Antonio, io è un po' che cerco di farli stare zitti, ma è chiaro che se tu vai avanti a dire certe cose in quella maniera, è inevitabile che qualcuno ti interrompa..."
Adesso mi spiegate cosa ha detto di sbagliato...
berlusconi possiede 4 televisioni private sulla concessione PUBBLICA delle frequenze.
concessione che a rete 4 è stata negata perchè era stata acquistata con fior di soldi da Di Stefano per Europa 7.
Rete 4 è ILLEGALE.
Una sentenza della corte europea lo sancisce.
E tra qualche tempo toccherà a noi pagare miliardi per il supposto "diritto" di Ilvio di infrangere impunemente le leggi con l'appoggio della casta connivente che gli ha sempre parato il culo :)
Non ne possedeva 3?
Comunque Rete 4 non è illegale perché la legge italiana, che è quella che conta qui da noi, dice che può tranquillamente trasmettere. La legge Gasparri difende anche Rai 3 ed è per questo che il governo Prodi l'ha difesa in sede europea.
Detto questo, la legge verrà modificata entro gennaio 2009 (e non necessariamente togliendo le frequenze a Rete 4 e la pubblicità a Rai 3)e nessuno pagherà nulla...
indelebile
15-05-2008, 13:26
Fini non ha toppato. Hanno toppato quelli che vogliono accusare Fini.
Ascoltando (e non semplicemente sentendo) le parole di Fini in risposta a Di Pietro si traducono :
"Guarda Antonio, io è un po' che cerco di farli stare zitti, ma è chiaro che se tu vai avanti a dire certe cose in quella maniera, è inevitabile che qualcuno ti interrompa..."
Adesso mi spiegate cosa ha detto di sbagliato...
Che se ascolti una qualsiasi seduta parlamentare infuocata non sentirai mai il presidente dire che è ovvio se dici cosi che si incavolano, ma non si fanno commenti e qualsiasi cosa che dice si invita ai contestatori di stare zitti.
Maverick18
15-05-2008, 13:27
Sì, finche non infrange nessuna legge.
Europa7 ti dice qualcosa ?
Biagi non è stato cacciato. Il suo contratto non è stato rinnovato. Alcuni mesi dopo gli hanno offerto di lavorare di nuovo, ma questa volta su RAI3, e lui ha declinato per motivi personali.
Veramente solo ed esclusivamente Berlusconi e chi per lui dice ciò.
E'al 1922 che è così, perché scanlizzarsi?
Indovina un po' :)
Perché nessuno in Italia, se non durante la campagna elettorale, ritiene questa cosa un problema.
Veramente c'è una parte di italiani che lo ritiene un grave problema, e spero che anche tu la pensi allo stesso modo. In caso contrario possiamo anche chiudere qui il discorso.
La tv è il principale mezzo d'informazione in tutto il pianeta. E il fatto che sia premier non è da legare alle tv, dato che quando le controllava tutte, ha sempre perso le elezioni.
La tv ha una grande influenza in tutto e per tutto, può decidere cosa mostrare agli italiani, cosa è vero cosa non è vero. Il fatto che Berlusconi non abbia vinto nonostante il controllo delle tv non significa nulla. Guardalo oggi dove è arrivato grazie alle proprie tv.
Fini non ha toppato. Hanno toppato quelli che vogliono accusare Fini.
Ascoltando (e non semplicemente sentendo) le parole di Fini in risposta a Di Pietro si traducono :
"Guarda Antonio, io è un po' che cerco di farli stare zitti, ma è chiaro che se tu vai avanti a dire certe cose in quella maniera, è inevitabile che qualcuno ti interrompa..."
Adesso mi spiegate cosa ha detto di sbagliato...
L'ho già spiegato:Fini doveva zittire i fischi e basta.
Non ne possedeva 3?
Comunque Rete 4 non è illegale perché la legge italiana, che è quella che conta qui da noi, dice che può tranquillamente trasmettere. La legge Gasparri difende anche Rai 3 ed è per questo che il governo Prodi l'ha difesa in sede europea.
Detto questo, la legge verrà modificata entro gennaio 2009 (e non necessariamente togliendo le frequenze a Rete 4 e la pubblicità a Rai 3)e nessuno pagherà nulla...
Emh .... no ....
Dunque per capire come si è arrivati fino a qui bisogna fare un salto indietro nel tempo e tornare al 1997 quando la legge Maccanico ha recepito una sentenza della Corte costituzionale secondo cui la precedente legge Mammì non era in grado di combattere le posizioni dominanti e, di conseguenza, non difendeva il pluralismo dei media. Sono così stati introdotti nuovi limiti alla concentrazione nel mercato televisivo in base ai quali nessun soggetto poteva detenere una soglia superiore al 20% delle reti nazionali. Chi superava questo tetto avrebbe dovuto liberare le frequenze per trasmettere in analogico, per intenderci la televisione tradizionale, facendo spazio ai vincitori della gara che si sarebbe tenuta due anni dopo. E proprio Europa 7 nel 1999, vincendo quella gara, ottenne la concessione a trasmettere in tutta Italia. Con un corollario non da poco: Retequattro avrebbe dovuto cedere le sue frequenze e traslocare sul satellite.
Di Stefano, però, non ha mai ricevuto le frequenze. E nel frattempo, una serie di leggi e decisioni giudiziarie hanno permesso a Retequattro di proseguire le sue trasmissioni. Ignorando, peraltro, una sentenza del 2002 della Corte costituzionale - secondo cui il termine ultimo per sgomberare l'etere era il 31 dicembre 2003 - la legge Gasparri firmata dal governo Berlusconi ha permesso a chi era di troppo di rimanere al suo posto. A questo punto Europa 7 si è rivolta al Tar, che però ha negato le sue ragioni. Ed eccoci ai giorni nostri, con Di Stefano che ha impugnato la sentenza del Tar di fronte al Consiglio di Stato che, a sua volta, ha rivolto alla Corte di giustizia della Ue una serie di quesiti "pregiudiziali" per capire se ci sia stata una violazione delle regole comunitarie.
E la corte europea rileva che l'applicazione in successione dei regimi transitori strutturati dalla normativa nazionale a favore delle reti esistenti "ha avuto l'effetto di impedire l'accesso al mercato degli operatori privi di radiofrequenze". Questo effetto restrittivo "è stato consolidato dall'autorizzazione generale, a favore delle sole reti esistenti, ad operare sul mercato dei servizi radiotrasmessi". Tali regimi inoltre hanno avuto l'effetto "di cristallizzare le strutture del mercato nazionale e di proteggere la posizione degli operatori nazionali già attivi su detto mercato".
A questo punto il Consiglio di Stato si dovrà conformare alla sentenza Ue annullando tutto quello che è contrario alle norme comunitarie, vedi la Gasparri (già silurata da Bruxelles per altri aspetti), e assicurandosi che il ministero delle Comunicazioni provveda alla sanatoria spostando Retequattro sul digitale.
AntonioBO
15-05-2008, 13:42
E dove sarebbe la colpa di Berlusconi in tutto questo?
Bè che dire . Ogni ragionamento è superfluo!!!
AntonioBO
15-05-2008, 13:44
Non ne possedeva 3?
Comunque Rete 4 non è illegale perché la legge italiana, che è quella che conta qui da noi, dice che può tranquillamente trasmettere. La legge Gasparri difende anche Rai 3 ed è per questo che il governo Prodi l'ha difesa in sede europea.
Detto questo, la legge verrà modificata entro gennaio 2009 (e non necessariamente togliendo le frequenze a Rete 4 e la pubblicità a Rai 3)e nessuno pagherà nulla...
Vedo che sei anche poco informato, Rete 4 trasmette abusivamente grazie a continue proroghe su frequenze CHE NON SONO LE SUE PERCHE' ASSEGNATE AD ALTRA EMITTENTE OVVERO EUROPA 7. C'è qualcosa che ti sfugge in questo concetto????
edit: non possiamo fare gli europei solo quando ci fa comodo e fare i cazzi nostri quando non ci piace ciò che l'Europa ci impone anche giustamente direi.
John Cage
15-05-2008, 13:54
Sarò un alieno io, ma non ci trovo nulla di strano in quello che ha detto Fini.
Il diritto alla parola ha dei limiti. O vale solo pe Ferrara?
Il diritto di parola ha dei limiti? E che c'entra Ferrara? Chiunque dice che Ferrara non dovrebbe parlare è solo un imbecille e va condannato. Non mi pare che Di Pietro abbia mai negato a Ferrara il diritto di parola. Non sviare il discorso in modo così servile. Di Pietro non ha detto nulla di strano, solo corretta dialettica politica che in parlamento DEVE trovare garanzie.
Quindi, per dirla pulita, non pisciare fuori dal vaso :tie:
John Cage
15-05-2008, 13:57
onestamente, sentito l'intervento si nota che Di Pietro l'ha proprio cercata la contestazione aperta: Fini ha effettivamente richiamato all'ordine più volte prima dello spezzone incriminato (guarda caso nel video in questione si vede solo l'ultima parte), ma il buon Tonino ha continuato un intervento degno del miglior troll di usenet per tono e contenuti. Il che rispecchierà anche le sue idee, per carità, ma non può aspettarsi che non ci siano reazioni. Così come c'è anche un limite a quanto può essere detto in determinati ambiti. Se vuole lanciare accuse specifiche lo faccia ma nelle sedi opportune, non dove non è previsto e possibile un contraddittorio o una difesa.
Il problema di Tonino è che quando si cita Berlusconi gli si chiude la vena... potrebbe anche dirgli "guarda, hai ragione su tutto" che lui lo contesterebbe ugualmente: la sua è una critica aprioristica e per nulla costruttiva. nulla vieta di dire che non ha fiducia nel neoeletto esecutivo ma i governi si valutano alle prove dei fatti, non con un muro contro muro continuo, sopratutto per una volta che sembra che entrambe le parti siano decise a smorzare i toni e FORSE PER UNA VOLTA a lavorare in maniera leggermente più costruttiva che in passato.
A volte mi trovo d'accordo con Di Pietro, ma non quando cerca di fare il Beppe Grillo in Parlamento
Il discorso che hai fatto non c'entra proprio nulla. Nessuno critica il fatto che ci siano stati cori contri Di Pietro. Si sda che in una certa misura è fisiologico. Qui si criticava il comportamento del presidente dell'assemblea che è cosa ben diversa. Capisci la differenza?
John Cage
15-05-2008, 14:00
Scusami ti è chiara la differenza tra il termine "pubblico" e "privato"??? Berlusconi possiede 3 televisioni "private" non "pubbliche", poi il fantomatico controllo di cui tu parli della televisione pubblica io non lo vedo, e oltretutto berlusconi ieri ha parlato di indipendenza della rai.
Si, bravo, torna nel paese dei balocchi. Hai detto una cosa falsissima.Il "privato" di cui parli non è privato. E' pubblico in concessione ad un privato. Rifletti: un bene pubblico in concessione ad UN privato. UNO, capisci? Solo uno, lui! Ti pare che lo stato quando da le concessioni lo fa in questo modo dando quasi tutto ad un solo imprenditore? A lui la concessione gliel'ha data il suo amichetto Craxi.
Per non parlare del fatto che la concessione di retequattro è alquanto dubbia.
Aggiornati che è meglio. Anche tu succube della mala informazione. ma ti rendi conto che ti pigliano per il culo?
Che se ascolti una qualsiasi seduta parlamentare infuocata non sentirai mai il presidente dire che è ovvio se dici cosi che si incavolano, ma non si fanno commenti e qualsiasi cosa che dice si invita ai contestatori di stare zitti.
Fini fino a quel momento aveva zittito chi disturbava, a un certo punto Di Pietro si è rivolto a lui chiedendo di fare quello che stava già facendo e Fini gli ha risposto in quella maniera, forse infelice per un presidente della camera, ma assolutamente legittima.
Se Di Pietro avesse avuto almeno un tono diverso, come Berlusconi, Casini, Veltroni e gli altri che hanno parlato prima e dopo di lui, non avrebbe ricevuto così tante interruzioni. Fini ha voluto semplicemente dirgli questo...
Scusate, ma mi quotate il punto dove Fini avrebbe detto a Di Pietro di stare zitto o di non poter dire qualcosa?
Io ho solo sentito dire che se si dicono certe cose è anche naturale aspettarsi una reazione, non ha detto nè che quelle cose non possono essere dette nè che la reazione era lecita, e difatti ha fatto continuare Di Pietro a parlare ed ha richiamato all'ordine chi vociferava.
Per la storia infinita di Rete4
Dunque per capire come si è arrivati fino a qui bisogna fare un salto indietro nel tempo e tornare al 1997 quando la legge Maccanico ha recepito una sentenza della Corte costituzionale secondo cui la precedente legge Mammì non era in grado di combattere le posizioni dominanti e, di conseguenza, non difendeva il pluralismo dei media. Sono così stati introdotti nuovi limiti alla concentrazione nel mercato televisivo in base ai quali nessun soggetto poteva detenere una soglia superiore al 20% delle reti nazionali. Chi superava questo tetto avrebbe dovuto liberare le frequenze per trasmettere in analogico, per intenderci la televisione tradizionale, facendo spazio ai vincitori della gara che si sarebbe tenuta due anni dopo. E proprio Europa 7 nel 1999, vincendo quella gara, ottenne la concessione a trasmettere in tutta Italia. Con un corollario non da poco: Retequattro avrebbe dovuto cedere le sue frequenze e traslocare sul satellite.
Mi pare che solo noi in Italia siamo così COGLIONI da non prendere atto di una situazione che è già in essere (rete4 già esistente e funzionante) e fare una legge che è stata QUELLA SI infausta per tutto il paese portando poi di conseguenza la UE a condannarci per non averla fatta rispettare.
Si, bravo, torna nel paese dei balocchi. Hai detto una cosa falsissima.Il "privato" di cui parli non è privato. E' pubblico in concessione ad un privato. Rifletti: un bene pubblico in concessione ad UN privato. UNO, capisci? Solo uno, lui! Ti pare che lo stato quando da le concessioni lo fa in questo modo dando quasi tutto ad un solo imprenditore? A lui la concessione gliel'ha data il suo amichetto Craxi.
Per non parlare del fatto che la concessione di retequattro è alquanto dubbia.
Aggiornati che è meglio. Anche tu succube della mala informazione. ma ti rendi conto che ti pigliano per il culo?
Guarda, ristudiati la storia della TV privata Italiana perchè hai cannato completamente.....
Berlusconi ha fondato personalmente SOLO Canale5 e poi in seguito ha LECITAMENTE acquistato Italia1 e Rete4 non essendoci al momento leggi in merito quindi le concessioni erano già state date e non a Berlusconi.
WhiteBase
15-05-2008, 14:09
Il discorso che hai fatto non c'entra proprio nulla. Nessuno critica il fatto che ci siano stati cori contri Di Pietro. Si sda che in una certa misura è fisiologico. Qui si criticava il comportamento del presidente dell'assemblea che è cosa ben diversa. Capisci la differenza?
non prendermi per fesso, per cortesia: certo che capisco la differenza, ma la cosa va anche contestualizzata. Come è stato fatto notare anche più sotto Fini aveva già fatto più volte rispettare il regolamento alla perfezione finchè non è stato tirato in ballo direttamente con pieno intento polemico. Da qui il riferimento di Fini al tenore delle affermazioni di Di Pietro
Europa7 ti dice qualcosa ?
Sì, un casino di cose... tra cui la legge Gasparri che dice "Rete 4 può continuare a usare le frequenze di Europa 7 finché non ci sarà stato il completo passaggio al digitale terrestre.
Veramente solo ed esclusivamente Berlusconi e chi per lui dice ciò.
Ho letto un articolo di Repubblica del 2002 che diceva quello che ho riportato... non proprio un giornale Berlusconiano.
Indovina un po' :)
Io non mi scandalizzo, l'informazione, soprattutto quella pubblica, è controllata dalla stato. Punto.
Veramente c'è una parte di italiani che lo ritiene un grave problema, e spero che anche tu la pensi allo stesso modo. In caso contrario possiamo anche chiudere qui il discorso.
Sì, ma nessuno di quelli che voti, hai votato o non hai votato la pensa così, tranne in campagna elettorale. Poi sì, per me non è un "grave" problema, quindi, chiudiamola qui.
La tv ha una grande influenza in tutto e per tutto, può decidere cosa mostrare agli italiani, cosa è vero cosa non è vero. Il fatto che Berlusconi non abbia vinto nonostante il controllo delle tv non significa nulla. Guardalo oggi dove è arrivato grazie alle proprie tv.
Dove è arrivato sarebbe presidente del consiglio?
Lo è stato 2 volte D'Alema, può esserlo chiunque...
Se invece intendi uno degli uomini più ricchi d'Italia, beh, è da ammirare...
Nel campo prettamente televisivo prima di lui non c'era nulla a livello nazionale, i privati non avevano la diretta, e l'informazione era tutta esclusivamente statale, tra le altre cose.
L'ho già spiegato:Fini doveva zittire i fischi e basta.
Era quello che stava facendo finché Di Pietro non si è lamentato che "non" lo stava facendo...
Emh .... no ....
Dunque per capire come si è arrivati fino a qui bisogna fare un salto indietro nel tempo e tornare al 1997 quando la legge Maccanico ha recepito una sentenza della Corte costituzionale secondo cui la precedente legge Mammì non era in grado di combattere le posizioni dominanti e, di conseguenza, non difendeva il pluralismo dei media. Sono così stati introdotti nuovi limiti alla concentrazione nel mercato televisivo in base ai quali nessun soggetto poteva detenere una soglia superiore al 20% delle reti nazionali. Chi superava questo tetto avrebbe dovuto liberare le frequenze per trasmettere in analogico, per intenderci la televisione tradizionale, facendo spazio ai vincitori della gara che si sarebbe tenuta due anni dopo. E proprio Europa 7 nel 1999, vincendo quella gara, ottenne la concessione a trasmettere in tutta Italia. Con un corollario non da poco: Retequattro avrebbe dovuto cedere le sue frequenze e traslocare sul satellite.
Di Stefano, però, non ha mai ricevuto le frequenze. E nel frattempo, una serie di leggi e decisioni giudiziarie hanno permesso a Retequattro di proseguire le sue trasmissioni. Ignorando, peraltro, una sentenza del 2002 della Corte costituzionale - secondo cui il termine ultimo per sgomberare l'etere era il 31 dicembre 2003 - la legge Gasparri firmata dal governo Berlusconi ha permesso a chi era di troppo di rimanere al suo posto. A questo punto Europa 7 si è rivolta al Tar, che però ha negato le sue ragioni. Ed eccoci ai giorni nostri, con Di Stefano che ha impugnato la sentenza del Tar di fronte al Consiglio di Stato che, a sua volta, ha rivolto alla Corte di giustizia della Ue una serie di quesiti "pregiudiziali" per capire se ci sia stata una violazione delle regole comunitarie.
E la corte europea rileva che l'applicazione in successione dei regimi transitori strutturati dalla normativa nazionale a favore delle reti esistenti "ha avuto l'effetto di impedire l'accesso al mercato degli operatori privi di radiofrequenze". Questo effetto restrittivo "è stato consolidato dall'autorizzazione generale, a favore delle sole reti esistenti, ad operare sul mercato dei servizi radiotrasmessi". Tali regimi inoltre hanno avuto l'effetto "di cristallizzare le strutture del mercato nazionale e di proteggere la posizione degli operatori nazionali già attivi su detto mercato".
A questo punto il Consiglio di Stato si dovrà conformare alla sentenza Ue annullando tutto quello che è contrario alle norme comunitarie, vedi la Gasparri (già silurata da Bruxelles per altri aspetti), e assicurandosi che il ministero delle Comunicazioni provveda alla sanatoria spostando Retequattro sul digitale.
E io che ho detto?
La Legge Gasparri ha semplicemente allungato il periodo (in scadenza il 31 dicembre 2003) in cui Rete 4 poteva usare le frequenze, che già usava, di Europa 7, spostandolo fino all'avvento del dtt che doveva essere, impostato se non ricordo male, nel 2006. Che sia giusta o sbagliata è un altro discoro, ma è stata comunque votata dal parlamento e firmata dal presidente della repubblica.
Poi chiaramente il governo Prodi ha spostato l'avvento del dtt al 2011 e qui è intervenuta l'ue dicendo che la Legge Gasparri era da cambiare perché si basava su una data sbagliata di 5 anni... e infatti la sentenza è del 2006. L'UE ha impostato una scadenza per la modifica di tale legge al 1 gennaio 2009, pena una multa retroattiva del totale di circa 400 milioni di euro.
Quello che non tutti sanno è che la Legge Gasparri permette anche a Rai 3 di avere pubblicità (cosa che non poteva avere con la legge precedente), motivo per cui anche il governo Prodi si è mosso in difesa di questa legge in se ue.
Tranquilli comunque che la legge verra cambiata con magari una mini postilla, senza per questo togliere pubblicità a Rai3 e/o frequenze a Rete 4, all'ue andrà bene e tutti amici come prima... siamo una unione, non una dittatura e Bruxelles non può molto, soprattutto in problemi (come quest) interni ai paesi che non toccano gli altri membri.
Vedo che sei anche poco informato, Rete 4 trasmette abusivamente grazie a continue proroghe su frequenze CHE NON SONO LE SUE PERCHE' ASSEGNATE AD ALTRA EMITTENTE OVVERO EUROPA 7. C'è qualcosa che ti sfugge in questo concetto????
edit: non possiamo fare gli europei solo quando ci fa comodo e fare i cazzi nostri quando non ci piace ciò che l'Europa ci impone anche giustamente direi.
Ripeto.
La Legge Gasparri permette a Rete4 di continuare a usare frequenze non sue fino al completo passaggio al dtt. Punto.
Questa è la legge. Punto
Io non ero Europeo prima non lo sono adesso. E' stata una necessita esclusivamente economica, e ben venga da questo punto di vista. Per tutto il resto è una rottura di scatole.
Maverick18
15-05-2008, 14:24
Sì, un casino di cose... tra cui la legge Gasparri che dice "Rete 4 può continuare a usare le frequenze di Europa 7 finché non ci sarà stato il completo passaggio al digitale terrestre.
O_o senza parole
Ho letto un articolo di Repubblica del 2002 che diceva quello che ho riportato... non proprio un giornale Berlusconiano.
E non credi alle stesse parole di Biagi, Luttazzi, Santoro & co ?
Anche i parenti di Biagi dicono la stessa cosa...
Lo sai che Montanelli se ne andò dal Il Giornale perchè Berlusconi voleva farne un giornale di partito ?
Io non mi scandalizzo, l'informazione, soprattutto quella pubblica, è controllata dalla stato. Punto.
Stato e Mediaset.
Se invece intendi uno degli uomini più ricchi d'Italia, beh, è da ammirare...
Nel campo prettamente televisivo prima di lui non c'era nulla a livello nazionale, i privati non avevano la diretta, e l'informazione era tutta esclusivamente statale, tra le altre cose.
Da ammirare ? Hai visto l'elenco di condanne, le leggi ad persona, la sua reputazione all'estero, i "favoritismi" di Craxi, le figuracce che ci ha fatto fare all'estero, le sue infinite bugie,....
Non vedo nulla da ammirare, nè come uomo nè come imprenditore.
Ok, io la finisco qua.
AntonioBO
15-05-2008, 14:29
O_o senza parole
Da ammirare ? Hai visto l'elenco di condanne, le leggi ad persona, la sua reputazione all'estero, i "favoritismi" di Craxi, le figuracce che ci ha fatto fare all'estero, le sue infinite bugie,....
Non vedo nulla da ammirare, nè come uomo nè come imprenditore.
Ok, io la finisco qua.
E' un complotto comunista organizzato dalle toghe rosse.....:rolleyes:
O_o senza parole
Ma è così. Mica dico che sia una legge giusta, ma è la legge...
E non credi alle stesse parole di Biagi, Luttazzi, Santoro & co ?
Anche i parenti di Biagi dicono la stessa cosa...
Lo sai che Montanelli se ne andò dal Il Giornale perchè Berlusconi voleva farne un giornale di partito ?
Mah, mi hai citato gente che è un po' di parte, è chiaro che tiri acqua al suo mulino. Aver letto la notizia su un giornale di parte "opposta" a Berlusconi, me la rende un po' più credibile delle parole di quelli che sono stati penalizzati.
Montanelli voleva dire quello che gli pareva, chi lo pagava no voleva che lo facesse. Da che mondo e mondo l'editoria funziona così ovunque, Montanelli ha fatto bene ad andare dove poteva dire quello che voleva, Berlusconi ha fatto bene a fare un giornale di partito, non fosse altri per i finanziamenti statali.
Stato e Mediaset.
Quella pubblica dubito che sia controllata da Mediaset. Comunque per me Mediaset potrebbe anche mandare 24 ore su 24 Fede (o Travaglio) che non mi toccherebbe. Sono privati, fanno quello che gli pare, basta che stiano nei limiti della legalità.
Da ammirare ? Hai visto l'elenco di condanne, le leggi ad persona, la sua reputazione all'estero, i "favoritismi" di Craxi, le figuracce che ci ha fatto fare all'estero, le sue infinite bugie,....
Non vedo nulla da ammirare, nè come uomo nè come imprenditore.
Ok, io la finisco qua.
Intanto trovami un imprenditore senza scheletri nell'armadio, poi diciamo che di condanne "definitive" Berlusconi non ne ha mai avute, e per l'articolo 27 della costituzione italiana è innocente per tutte le accuse (si lo so, salcune anche grazie alla prescrizione o a leggi ad hoc).
La reputazione all'estero? Solo perché non si china a 90° come Prodi e dà del capò a uno che ha pesantemente offeso lui, il suo governo, il sistema giudiziario italiano e gli elettori stessi? Chiaro che stia sulle balle, in Italia e all'estero, è l'unico non corruttibile....
I favoritismi li hanno avuti tutti da tutte le parti, di figuracce per me "importanti" non ne ricordo, di bugie ne ha dette quante gli altri, anzi, forse meno...
Ah gaxel perchè non ammiri la sua magnifica cordata che ci ha salvato da continuare a buttare i soldi per alitalia????? Io ritengo siano i migliori imprenditori italiani quelli che hanno salvato la nostra compagnia di bandiera...
Ma va a dar via i ciap va....
E per tornare in topic, fini ha fatto una cosa oscena! lui non è un personaggio politico, è un MODERATORE e un moderatore non può dare giudizi!
Io potrei spalare merda su veltroni e lui mi dovrebbe dare il diritto di parlare, non zittirmi perchè stò dando contro al suo capo.... e pensa che il nano è il capo di Fini :Puke: e io che l'ha anche votato le scorse volte :Puke:
AntonioBO
15-05-2008, 14:44
Ma è così. Mica dico che sia una legge giusta, ma è la legge...
Mah, mi hai citato gente che è un po' di parte, è chiaro che tiri acqua al suo mulino. Aver letto la notizia su un giornale di parte "opposta" a Berlusconi, me la rende un po' più credibile delle parole di quelli che sono stati penalizzati.
Montanelli voleva dire quello che gli pareva, chi lo pagava no voleva che lo facesse. Da che mondo e mondo l'editoria funziona così ovunque, Montanelli ha fatto bene ad andare dove poteva dire quello che voleva, Berlusconi ha fatto bene a fare un giornale di partito, non fosse altri per i finanziamenti statali.
Quella pubblica dubito che sia controllata da Mediaset. Comunque per me Mediaset potrebbe anche mandare 24 ore su 24 Fede (o Travaglio) che non mi toccherebbe. Sono privati, fanno quello che gli pare, basta che stiano nei limiti della legalità.
Intanto trovami un imprenditore senza scheletri nell'armadio, poi diciamo che di condanne "definitive" Berlusconi non ne ha mai avute, e per l'articolo 27 della costituzione italiana è innocente per tutte le accuse (si lo so, salcune anche grazie alla prescrizione o a leggi ad hoc).
La reputazione all'estero? Solo perché non si china a 90° come Prodi e dà del capò a uno che ha pesantemente offeso lui, il suo governo, il sistema giudiziario italiano e gli elettori stessi? Chiaro che stia sulle balle, in Italia e all'estero, è l'unico non corruttibile....
I favoritismi li hanno avuti tutti da tutte le parti, di figuracce per me "importanti" non ne ricordo, di bugie ne ha dette quante gli altri, anzi, forse meno...
Il kapo' dato al rappresentante tedesco al Parlamento europeo, le corna fatte alla foto di gruppo, il segno del mitra insieme a Putin, l'invito a sposare suo figlio a chi è precaria (essendo abituato a letterine, veline e a qualcuna fa fare anche il ministro della Repubblica), ma si sa sono solo battute. Prodi non si china 90 gradi e tinvito ad usare un tono più rispettoso, solo conosce e e rispetta le regole europee essendo stato lui a portare l'Italia nei parametri europei.
edit: è vero non c'è imprenditore senza scheletri nell'armadio, ma finché non fa il presidente del consiglio sono cazzi suoi.....
Ah gaxel perchè non ammiri la sua magnifica cordata che ci ha salvato da continuare a buttare i soldi per alitalia????? Io ritengo siano i migliori imprenditori italiani quelli che hanno salvato la nostra compagnia di bandiera...
Ma va a dar via i ciap va....
E per tornare in topic, fini ha fatto una cosa oscena! lui non è un personaggio politico, è un MODERATORE e un moderatore non può dare giudizi!
Io potrei spalare merda su veltroni e lui mi dovrebbe dare il diritto di parlare, non zittirmi perchè stò dando contro al suo capo.... e pensa che il nano è il capo di Fini :puke: e io che l'ha anche votato le scorse volte :puke:
lol...ora è uscito fuori che Fini ha zittito di pietro...lol:mc: :mc: :mc:
Ah gaxel perchè non ammiri la sua magnifica cordata che ci ha salvato da continuare a buttare i soldi per alitalia????? Io ritengo siano i migliori imprenditori italiani quelli che hanno salvato la nostra compagnia di bandiera...
Ma va a dar via i ciap va....
Io la cordata ho sempre pensato che fosse una mossa elettorale...
E per tornare in topic, fini ha fatto una cosa oscena! lui non è un personaggio politico, è un MODERATORE e un moderatore non può dare giudizi!
Io potrei spalare merda su veltroni e lui mi dovrebbe dare il diritto di parlare, non zittirmi perchè stò dando contro al suo capo.... e pensa che il nano è il capo di Fini :puke: e io che l'ha anche votato le scorse volte :puke:
Fini non mi sembra abbia dato giudizi. Ha detto:
"io li zittisco, ma di più non posso fare perché che ti interrompano o meno dipende soprattutto da quello che dici e da come lo dici".
Ci sono alcuni punti fondamentali:
1 - Fini stava facendo il suo lavoro di presidente della camera
2 - Tutti hanno parlato senza problemi, tranne Di Pietro
3 - Di Pietro stava accusando il governo usando toni poco amichevoli
4 - Alcuni parlamentari interrompevano Di Pietro quando diceva cose che non ritenevano corrette (come si è sempre fatto)
5 - Di Pietro si è rivolto a Fini in maniera accusatoria dicendo "insomma, li fai stare zitti o no?"
Poi Fini ha risposto del perché non potava zittirli più di quello che stava facendo, visto che Di Pietro lo ha tirato in causa...
Il kapo' dato al rappresentante tedesco al Parlamento europeo, le corna fatte alla foto di gruppo, il segno del mitra insieme a Putin, l'invito a sposare suo figlio a chi è precaria (essendo abituato a letterine, veline e a qualcuna fa fare anche il ministro della Repubblica), ma si sa sono solo battute. Prodi non si china 90 gradi e tinvito ad usare un tono più rispettoso, solo conosce e e rispetta le regole europee essendo stato lui a portare l'Italia nei parametri europei.
edit: è vero non c'è imprenditore senza scheletri nell'armadio, ma finché non fa il presidente del consiglio sono cazzi suoi.....
Del kapò mi sono già espresso.
Le corna si sa che erano riferite a un ragazzino e... mi dispiace, perché avrei preferito fossero rivolte al politico che gli stava davanti :asd:
Il mitra è stato divertente, più preoccupanti i marcati cenni di assenso di Putin subito dopo :asd:
L'invito a sposare suo figlio era una battuta, mamma mia...
Cioè, abbiamo (anzi, per fortuna avevamo) parlamentari che dicono che al Billionaire ci andrebbero solo imbottiti di tritolo, giornalisti che danno del mafioso a persone incensurate senza raccontare "tutti" i fatti e ci scandalizziamo per qualche battuta detta magari in un contesto non ufficiale e davanti a poche persone?
AntonioBO
15-05-2008, 15:01
Del kapò mi sono già espresso.
Le corna si sa che erano riferite a un ragazzino e... mi dispiace, perché avrei preferito fossero rivolte al politico che gli stava davanti :asd:
Il mitra è stato divertente, più preoccupanti i marcati cenni di assenso di Putin subito dopo :asd:
L'invito a sposare suo figlio era una battuta, mamma mia...
Cioè, abbiamo (anzi, per fortuna avevamo) parlamentari che dicono che al Billionaire ci andrebbero solo imbottiti di tritolo, giornalisti che danno del mafioso a persone incensurate senza raccontare "tutti" i fatti e ci scandalizziamo per qualche battuta detta magari in un contesto non ufficiale e davanti a poche persone?
ma certo è uno scherzo, è un gioco a quiz ... rappresentare un Paese.....:cry:
ma certo è uno scherzo, è un gioco a quiz ... rappresentare un Paese.....:cry:
Sbagliato, un gioco a quiz è una cosa seria :asd:
Alla fine il diretto interessato ha detto la cosa più sensata
Il leader IdV smorza poi i toni della polemica con il presidente della Camera: "Fini, nella foga di cercare di riportare serenità in Parlamento, non ha riflettuto sul doppio senso di ciò che stava per dire"
Alla fine il diretto interessato ha detto la cosa più sensata
Il leader IdV smorza poi i toni della polemica con il presidente della Camera: "Fini, nella foga di cercare di riportare serenità in Parlamento, non ha riflettuto sul doppio senso di ciò che stava per dire"
http://www.algebralab.org/img/f714a46f-0044-4f86-9625-66216bd4080d.gif
Ma è bastata per scatenare l'inferno, come si dice.......
OMNIA MUNDA MUNDIS
John Cage
15-05-2008, 21:46
Guarda, ristudiati la storia della TV privata Italiana perchè hai cannato completamente.....
Berlusconi ha fondato personalmente SOLO Canale5 e poi in seguito ha LECITAMENTE acquistato Italia1 e Rete4 non essendoci al momento leggi in merito quindi le concessioni erano già state date e non a Berlusconi.
Ristudiati la storia tu. E mentre ci sei leggiti la legge Mammì che fu fatta su misura per Berlusconi dall'amico Craxi.
Basta col revisionismo. Siete ridicoli. Siete al governo, preparati a difendere le malefatte che faranno quelli che sostieni.
Qui stiamo semplicemente attenti al comportamento di uno come Fini, perchè data la sua storia personale va DEMOCRATICAMENTE ossevato da vicino.
Pochi anni fa faceva abitualmente il saluto fascista, se ci permetti qualche pregiudizio, dato le cose che dice e che fa ce l'ho.
Preferisco che un personaggio così sia sottoposto ad una osservazione continua e trasparente da parte degli elettori.
Il resto sono tutte sciocchezze.
Ristudiati la storia tu. E mentre ci sei leggiti la legge Mammì che fu fatta su misura per Berlusconi dall'amico Craxi.
Basta col revisionismo. Siete ridicoli. Siete al governo, preparati a difendere le malefatte che faranno quelli che sostieni.
Qui stiamo semplicemente attenti al comportamento di uno come Fini, perchè data la sua storia personale va DEMOCRATICAMENTE ossevato da vicino.
Pochi anni fa faceva abitualmente il saluto fascista, se ci permetti qualche pregiudizio, dato le cose che dice e che fa ce l'ho.
Preferisco che un personaggio così sia sottoposto ad una osservazione continua e trasparente da parte degli elettori.
Il resto sono tutte sciocchezze.
Vabbè, ti faccio dormire tranquillo se ti dico che non ho MAI votato per Berlusconi e il CDX???
Solo che le cose vanno guardate da un punto di vista il più oggettivo possibile, cosa difficile da fare quando il ROSSO ti offusca gli occhi......ripeto forse sei troppo giovane, ma IO c'ero quando Berlusconi ha comprato prima italia1 e poi rete4 e a quel momento NON c'era nessuna legge che glielo vietasse, e se ben sai nella legislazione italiana non è possibile estendere retroattivamente l'efficacia delle leggi.......
John Cage
15-05-2008, 23:36
Vabbè, ti faccio dormire tranquillo se ti dico che non ho MAI votato per Berlusconi e il CDX???
Solo che le cose vanno guardate da un punto di vista il più oggettivo possibile, cosa difficile da fare quando il ROSSO ti offusca gli occhi......ripeto forse sei troppo giovane, ma IO c'ero quando Berlusconi ha comprato prima italia1 e poi rete4 e a quel momento NON c'era nessuna legge che glielo vietasse, e se ben sai nella legislazione italiana non è possibile estendere retroattivamente l'efficacia delle leggi.......
sul troppo giovane ti sbagli. C'ero anch'io e mi ricordo benissimo. Ho seguito tutta la vicenda dall'inizio e la conosco bene. La Mammì è statta un regalo da un amico, fatto per ottenere favori. C'era anche chi ha contrastato fortemente quella legge. Una legge che ha consapevolmente creato un monopolio privato. Mi dispiace deluderti ma non sono neanche un "rosso". Semplicemente perso con la mia testa. Ti ricordo che Berlusconi ha cominciato anche a trasmettere su rete nazionale senza le dovute autorizzazioni.
C'era un vuoto legislativo che è stato colmato, aimè, in malomodo dai politicanti dell'epoca in combutta con l'imprenditore amico.
Non ti sforzare troppo di riscrivere la storia d'Italia. Capita anche di fare delle leggi sbagliate che un paese serio cambierebbe in favore di una riassegnazione delle frequenze un pochino più democratica e più rispettosa del pluralismo.
ma di queste cose se ne è parlato tanto e chi vuol intendere intenda. Tu intendi in quel modo, a mio avviso sbagliando clamorosamente, ma resta il fatto che il sistema dell'informazione in italia è alquanto bizzarro per un paese moderno e democratico. Vai a vedere cosa si fa in questo campo ovunque all'estero, specie nei paesi più liberali.
Evidentemente devi averci qualcosa di molto cupo che offusca al tuo sguardo l'accettazione di questa realtà.
P.s: lascia perdere le stronzate sul "rosso" e su questi pregiudizi bigotti. Confrontati sul merito e non fare sparate sulla superiorità presunta della tua esperienza di vita.
P.s.s.: la retroattività non centra una benemetita mazza. C'era un vuoto legislativo che è stato colmato male. Questo è un giudizio politico non solo mio, ma di tutto il mondo liberale. E ti ripeto, LIBERALE, altro che rosso.
C'è qualcosa che non quadra con le date...
Nel 1983 Berlusconi acquista completamente Italia 1, del quale era già in parte proprietario da un paio d'anni, nel 1984 Rete 4 era in totale fallimento ed è stata acquistata in extremis da Berlusconi.
La legge Mammi è del 1990... e quello che ha fatto è stato semplicemente legittimare una situazione già esistente: il completo monopolio delle tv private da parte di Fininvest.
A parte che siamo fortemente OT, ma Berlusconi cosa ha sbagliato in tutto questo? C'era la possibilità di avere tre tv e lui l'ha fatto.... altri non sono stati così bravi.
John Cage
16-05-2008, 00:20
C'è qualcosa che non quadra con le date...
Nel 1983 Berlusconi acquista completamente Italia 1, del quale era già in parte proprietario da un paio d'anni, nel 1984 Rete 4 era in totale fallimento ed è stata acquistata in extremis da Berlusconi.
La legge Mammi è del 1990... e quello che ha fatto è stato semplicemente legittimare una situazione già esistente: il completo monopolio delle tv private da parte di Fininvest.
A parte che siamo fortemente OT, ma Berlusconi cosa ha sbagliato in tutto questo? C'era la possibilità di avere tre tv e lui l'ha fatto.... altri non sono stati così bravi.
Siamo tremendamente ot, ma ti faccio una domanda. Il detentore delle concessioni deve garantire libero mercato in questo settore? Deve porre un problema di pluralismo?
Siamo tremendamente ot, ma ti faccio una domanda. Il detentore delle concessioni deve garantire libero mercato in questo settore? Deve porre un problema di pluralismo?
Mi dici in quale altra nazione al mondo un paese oltre che 3 tv in mano ad un privato, ne ha altrettante in mano allo stato?
Evidentemente un problema di pluralismo c'è ed è bello grosso, ma non riguarda solo Mediaset.
Visto che parli di esperienze di vita, mi dici in quale modo un imprenditore privato avrebbe potuto contrastare il monopolio RAI esistente fino a quegli anni senza avere parità di mezzi e con inoltre sempre la RAI che oltre a raccogliere la più grande fetta di pubblicità, aveva ed ha anche gli introiti derivanti dal CANONE???
Come vedi il vuoto legislativo c'era, un privato ne ha approfittato e allora, deve essere punito perchè ha fatto ciò che la legge gli consentiva di fare? Non basta dire che non esisteva una legge perchè per vietare qualcosa lo deve fare esplicitamente.
John Cage
16-05-2008, 14:38
Mi dici in quale altra nazione al mondo un paese oltre che 3 tv in mano ad un privato, ne ha altrettante in mano allo stato?
Evidentemente un problema di pluralismo c'è ed è bello grosso, ma non riguarda solo Mediaset.
Visto che parli di esperienze di vita, mi dici in quale modo un imprenditore privato avrebbe potuto contrastare il monopolio RAI esistente fino a quegli anni senza avere parità di mezzi e con inoltre sempre la RAI che oltre a raccogliere la più grande fetta di pubblicità, aveva ed ha anche gli introiti derivanti dal CANONE???
Come vedi il vuoto legislativo c'era, un privato ne ha approfittato e allora, deve essere punito perchè ha fatto ciò che la legge gli consentiva di fare? Non basta dire che non esisteva una legge perchè per vietare qualcosa lo deve fare esplicitamente.
cioè, scusa... dove prendi queste informazioni sbagliate? Sei tremendamente disinformato e prevenuto. Evidentemente la tua esperienza finisce entro gli angusti limiti nazionali. E non hai affatto risposto alla mia domanda.
Se ad esempio guardi al resto d'europa, la tv pubblica è molto presente ed importante. In francia ci sono 3reti pubbliche, gli inglesi ne hanno 2. La germania 2 nazionali pubbliche mentre le altre reti addirittura sono federali. In spagna 2, in olanda 3, in danimarca 2, in finlandia addirittura 5!! In svezia 2, Belgio 3...
Negli altri stati in ogni caso c'è una fortissima attenzione al pluralismo e si cerca di dare il più possibile rappresentanza a tutta la popolazione. Il privato oltre che col pubblico, è messo in condizioni di poter competere paritariamente con altri privati.
Quindi ti ripeto la domanda:
Lo stato italiano, in quanto detentore delle concessioni pubbliche, si deve porre il problema di creare una situazione di pluralismo e garantire libero mercato in questo settore?
ma io credo che fini cmq intendesse che le interruzioni sono frutto anche di quello che si dice, nel senso che se dici cose non scomode ovviamente nessuno ti interrompe, cmq miè piaciuto l'intervento di dipietro, ecco perchè l'ho votato alla Camera.
No, siamo un due alieni, evidentemente.
Ha detto una cosa scontata: da sempre, in parlamento (dove l'educazione rispecchia quella degli italiani, ossia non esiste), quando una persona sta parlando e dice cose "discutibili" per l'altra parte, viene interrotto.
Guardate che nel video postato, manca completamente la parte precedente in cui Fini richiama la parte che vocifera, e lo fa diverse volte......
Quoto, ho sentito l'intervento per radio e le prime due-tre volte che Di Pietro viene interrotto, Fini richiama il centrodestra e dice di lasciar parlare senza interrompere.
La scena del video è successiva e si rifà a quando Di Pietro dice "noi conosciamo la storia personale, politica e giudiziaria di Berlusconi" o qualcosa di simile, ed è ovvio che lì si scatena il putiferio...
a me sembra che si stia facendo polemica per una cosa ovvia. è ovvio che se contesta apertamente berlusconi con frasi forti (che sono la realtà dei fatti eh, ben chiaro) tutto lo schieramento lo interrompa in questa maniera. non è civile, non è educato, ma c'era da aspettarselo. cosa ha detto di strano fini? e lo dico da elettore di di pietro eh! il prossimo scandalo quando sarà? quando si affermerà che l'acqua è bagnata? non sarebbe forse il caso di concentrarsi sui problemi seri dell'italia e cercare di fare opposizione costruttiva (per quanto sappia troppo di inciuco) e FARE QUALCOSA anzichè continuare a sputarsi addosso da una parte all'altra?
ripeto, lo dico da elettore di di pietro.
se proprio dobbiamo scandalizzarci facciamolo per la maleducazione e per il comportamento 'da stadio' dei nostri parlamentari.
Pochi anni fa faceva abitualmente il saluto fascista, se ci permetti qualche pregiudizio, dato le cose che dice e che fa ce l'ho.
Preferisco che un personaggio così sia sottoposto ad una osservazione continua e trasparente da parte degli elettori.
Il resto sono tutte sciocchezze.
Intederai mica questa burla, spero...
http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fpolitica%2F07_ottobre_11%2Ffini_manifesti_roma.shtml&ei=phkuSLiRJIKgeYGB5dQB&usg=AFQjCNEt1AriJTupS7ullNKdnjZ-bHJrQA&sig2=E00-4CZHfbOysqLqdsiwjQ
.... nel qual caso non ho parole, credevo si parlasse di cose serie.
P.S. Forse ti confondi con Di Canio :asd:
a me sembra che si stia facendo polemica per una cosa ovvia. è ovvio che se contesta apertamente berlusconi con frasi forti (che sono la realtà dei fatti eh, ben chiaro) tutto lo schieramento lo interrompa in questa maniera. non è civile, non è educato, ma c'era da aspettarselo. cosa ha detto di strano fini? e lo dico da elettore di di pietro eh! il prossimo scandalo quando sarà? quando si affermerà che l'acqua è bagnata? non sarebbe forse il caso di concentrarsi sui problemi seri dell'italia e cercare di fare opposizione costruttiva (per quanto sappia troppo di inciuco) e FARE QUALCOSA anzichè continuare a sputarsi addosso da una parte all'altra?
ripeto, lo dico da elettore di di pietro.
se proprio dobbiamo scandalizzarci facciamolo per la maleducazione e per il comportamento 'da stadio' dei nostri parlamentari.
Onore a te, che non vivi col para-occhi ;)
John Cage
17-05-2008, 01:25
Intederai mica questa burla, spero...
http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fpolitica%2F07_ottobre_11%2Ffini_manifesti_roma.shtml&ei=phkuSLiRJIKgeYGB5dQB&usg=AFQjCNEt1AriJTupS7ullNKdnjZ-bHJrQA&sig2=E00-4CZHfbOysqLqdsiwjQ
.... nel qual caso non ho parole, credevo si parlasse di cose serie.
P.S. Forse ti confondi con Di Canio :asd:
Eh no. Io me lo ricordo Fini, prima di Fiuggi, tutto baldanzoso che ogni anno andava a fare il saluto fascista sulla tomba di mussolini. E' storia dei nostri tempi. Perchè se viene ricordato il passato di quest'uomo sembra tutto una burla? :D O forse credi davvero che non è vero che faceva abitualmente il saluto fascista quando era segretario dell'MSI prima e dopo Rauti? Era roba che passava sempre anche sui telegiornali, mica invenzioni postume. Cioè, cosa intendevi con quello che hai detto? Spiega spiega.
Per il resto concordo anch'io con chi dice di non ingigantire la cavolata che ha detto in parlamento. Aspettiamo di vederlo all'opera.
Cioè, cosa intendevi con quello che hai detto? Spiega spiega.
Crevo ti riferissi a quella bufalata.
C'è un qualche posto dove andare a leggere quello che sostieni? Un qualche articolo? Qualche foto? (a prescindere dal fatto che stai parlando di un sacco di tempo fa... e di un'ideologia che, anche se risultassero vere, Fini mi pare abbia più volte affermato di non seguire più).
John Cage
17-05-2008, 01:42
Crevo ti riferissi a quella bufalata.
C'è un qualche posto dove andare a leggere quello che sostieni? Un qualche articolo? Qualche foto? (a prescindere dal fatto che stai parlando di un sacco di tempo fa... e di un'ideologia che, anche se risultassero vere, Fini mi pare abbia più volte affermato di non seguire più).
Chiarissimo. Anche secondo me neanche lui crede più al fascirmo. Ma questa è storia italiana. Se trovo immagini o filmati te li posto certamente. Comunque ti posso garantire cheè tutto vero. Come è vero che ha sostenuto in passato che Mussolini fosse il più grande statista italiano del novecento. o come è vero che ha sostenuto di giudicare positivamente il fascismo fino al giorno prima delle leggi razziali.
Se quest'uomo è cresciuto con questi ideali e li ha rappresentati politicamente fino a quando è stato segretario del MSI non è colpa mia.
Per questo sostengo che da presidente della camera dovrebbe essere un sorvegliato speciale da parte dei cittadini. Fermo restando che glisi deve dare fiducia dato che prendiamo per buona la svolta di Fiuggi.
Ma io intanto chi è stato costui non lo dimentico e secondo me è bene ricordarlo.
Torno a dire che la svista che ha avuto alla camera è solo una sciocchezza.
Da wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Fini
....in precedenza (soprattutto prima del 1994, anno in cui entra nel Governo Berlusconi I) erano state numerose le dichiarazioni apologetiche nei confronti dello stesso fascismo[2] («Credo ancora nel fascismo, sì, ci credo» 19 agosto 1989; «Nessuno può chiederci abiure della nostra matrice fascista», Il Giornale, 5 gennaio 1990; «Mussolini è stato il più grande statista nel secolo. E se vivesse oggi, garantirebbe la libertà degli italiani», 30 settembre 1992; «...chi è vinto dalle armi ma non dalla storia è destinato a gustare il dolce sapore della rivincita... Dopo quasi mezzo secolo, il fascismo è idealmente vivo...», maggio 1992; «Mussolini è stato il più grande statista del secolo... Ci sono fasi in cui la libertà non è tra i valori preminenti», giugno 1994).
................
Quindi ti ripeto la domanda:
Lo stato italiano, in quanto detentore delle concessioni pubbliche, si deve porre il problema di creare una situazione di pluralismo e garantire libero mercato in questo settore?
SI.
Resta da vedere IL COME FARLO, perchè dobbiamo capire come OGGI in Italia sia possibile per un privato competere con la RAI che ha 3 reti, sia il canone che una bella fetta di pubblicità, tutto questo anche se non esistesse MEDIASET....
e chissenefrega. a mè interessa che sbattino fuori tutti i clandestini con un sonoro calcio in .
John Cage
17-05-2008, 10:35
SI.
Resta da vedere IL COME FARLO, perchè dobbiamo capire come OGGI in Italia sia possibile per un privato competere con la RAI che ha 3 reti, sia il canone che una bella fetta di pubblicità, tutto questo anche se non esistesse MEDIASET....
questo è un falso problema inventato in Italia. I privati devono essere messi in condizione di poter competere tra loro. A quel punto la rai potrebbe sfilarsi dalla competzione e concentrarsi sul servizio pubblico, esattamente come avviene nella maggior parte dei paesi europei. Basta volerlo e una riforma si fa un in due giorni. Ma è così difficile capire che in italia televisivamente c'è una situazione assurda?
e chissenefrega. a mè interessa che sbattino fuori tutti i clandestini con un sonoro calcio in .
Non lo faranno mai perché i clandestini sono i nuovi schiavi delle imprese soprattutto del nord.
zerothehero
17-05-2008, 10:57
Ha fatto la figura del dilettante in quell'occasione..praticamente ha servito la battuta a di Pietro. :sofico:
zerothehero
17-05-2008, 10:59
No, siamo un due alieni, evidentemente.
Ha detto una cosa scontata: da sempre, in parlamento (dove l'educazione rispecchia quella degli italiani, ossia non esiste), quando una persona sta parlando e dice cose "discutibili" per l'altra parte, viene interrotto.
Si, ma compito del presidente della camera è far si che chi parla non venga interrotto...altrimenti che ci sta a fare?
Dai, ha fatto uno scivolone... (dipende da cosa si dice è riferito al fatto che se si dicono cose discutibili spesso si viene interrotti, ma così ha dato l'assist a Di Pietro)
Poi è vero che c'è il vizietto di interrompere, ma ripeto... è suo compito fare in modo che ciò non avvenga.
Si, ma compito del presidente della camera è far si che chi parla non venga interrotto...altrimenti che ci sta a fare?
Dai, ha fatto uno scivolone.
Avrà usato una espressione incauta, ma dopo tre volte che cerca di riportare la calma e Di Pietro che continua a stuzzicare, mi pare ovvio che si dica "eh ma dipende da quel che dici"...
E' un po' come qui sul forum, no: se c'è uno che fa incazzare tutto il resto del forum, viene sospeso prima uno di quelli che gli risponde, poi un secondo, poi un terzo, poi lui per flame manifesto :D
nekromantik
17-05-2008, 11:13
Quindi la colpa adesso è totalmente di Di Pietro che "stuzzicava"...
Sempre meglio.
Avrà usato una espressione incauta, ma dopo tre volte che cerca di riportare la calma e Di Pietro che continua a stuzzicare, mi pare ovvio che si dica "eh ma dipende da quel che dici"...
E' un po' come qui sul forum, no: se c'è uno che fa incazzare tutto il resto del forum, viene sospeso prima uno di quelli che gli risponde, poi un secondo, poi un terzo, poi lui per flame manifesto :D
Se quello che fa incazzare tutto il forum è solo verità e viene riportato usando un linguaggio non offensivo nessuno può sospenderti.
Se quello che fa incazzare tutto il forum è solo verità e viene riportato usando un linguaggio non offensivo nessuno può sospenderti.
Se è verità, che ci faccia aprire un'inchiesta, tanto di conoscenze nell'ambiente per farla partire credo ne abbia a sufficienza.
SquallSed
17-05-2008, 16:39
secondo me si fanno polemiche su cose inutili, invece di farle su cose serie.
E' plateale che sia stata uno scivolone per l'inesperienza. Nulla di più. Invece state a fa un casino pur di attaccarlo.
Se si ripeterà, allora sarà il caso di approfondire. Ma per ora, è solo fumo.
indelebile
17-05-2008, 19:58
Avrà usato una espressione incauta, ma dopo tre volte che cerca di riportare la calma e Di Pietro che continua a stuzzicare, mi pare ovvio che si dica "eh ma dipende da quel che dici"...
E' un po' come qui sul forum, no: se c'è uno che fa incazzare tutto il resto del forum, viene sospeso prima uno di quelli che gli risponde, poi un secondo, poi un terzo, poi lui per flame manifesto :D
ma guarda che di solito tutti i parlamentari stuzzicano il presidente ...ripeto qua non si sono sentite neanche una seduta parlamentare di fuoco...perfino zero l'ha capita
secondo me si fanno polemiche su cose inutili, invece di farle su cose serie.
E' plateale che sia stata uno scivolone per l'inesperienza. Nulla di più. Invece state a fa un casino pur di attaccarlo.
Se si ripeterà, allora sarà il caso di approfondire. Ma per ora, è solo fumo.
certo che sono sciocchezze ma qua si fa di tutto per difendere certi comportamenti
John Cage
17-05-2008, 22:05
secondo me si fanno polemiche su cose inutili, invece di farle su cose serie.
E' plateale che sia stata uno scivolone per l'inesperienza. Nulla di più. Invece state a fa un casino pur di attaccarlo.
Se si ripeterà, allora sarà il caso di approfondire. Ma per ora, è solo fumo.
Concordo. Ma si fa solo per vedere in quanti intervengono scandalizzati a difesa di Fini, dicendo che in fondo Di Pietro se l'è cercata. :Prrr:
E' divertente! :asd:
blamecanada
17-05-2008, 22:26
Quindi, per dirla pulita, non pisciare fuori dal vaso :tie:
Non è necessario essere cosí eloquenti.
Ma va a dar via i ciap va....
Non è il caso di usare questi termini... ammonito.
Ristudiati la storia tu. E mentre ci sei leggiti la legge Mammì che fu fatta su misura per Berlusconi dall'amico Craxi.
Basta col revisionismo. Siete ridicoli. Siete al governo, preparati a difendere le malefatte che faranno quelli che sostieni.
Ci si può esprimere in modo piú educato senza aggredire l'interlocutore. Ammonito per polemica personale.
Si, certo, un "piccolo episodio", sicuramente ingigantito dai media MA resta una frase GRAVE, GRAVISSIMA da chi dovrebbe essere (e si è ovviamente presentato come tale) GARANTE dell'opposizione... meno palle, chi è stato fascista lo resta, nell'animo e nei modi, ed ogni tanto, appena annusa un po di potere, alza il braccetto.
Spero che per i prossimi mesi si limiti a dare una sgrullata al campanello, ed eviti di aprire bocca, per decenza.
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.