cl4x
14-05-2008, 21:51
ciao a tutti!
il progetto boinc è estremamente interessante. è la nuova frontiera della beneficenza (che non costa manco nulla) e non può che coinvolgere.
Personalmente vorrei parteciparvi attivamente, ma avrei delle domandine da farvi (a cui ovviamente non ho trovato risposte nelle faq e nei link ufficiali):
- vi è un controllo sull'utilizzo delle risorse?
mi spiego: chi assicura che la potenza di calcolo messa a disposizione dal progetto boinc non venga mal utilizzata, ad esempio per fare decrittografia non autorizzata o roba simile? L'enorme potenza di calcolo potrebbe anche essere utilizzata con fini poco etici come la facile violazione della privacy di documenti crittografati. I progetti vengono monitorizzati?
questo è il primo quesito, il secondo invece è questo:
- che occupazione di banda ha 1 client che elabora 1 WU ogni 15 minuti?
mi spiego anche qui: ho molti server in giro, linux e microsoft, che sono nel 98% dei casi estremamente sovradimensionati come CPU/RAM, e fin qui nessun problema perchè che elaborino al 100% o al 3% a me cambia poco. Inoltre spesso sono equipagiati con 2 x Xeon Quad Core solo per motivi di affidabilità e rimangono in wait la maggior parte del tempo. Ciò che davvero è di vitale importanza è la banda internet: quanta ne occupa in media? Quella (soprattutto in upstream) è con il contagocce.
anticipo i ringraziamenti, spero di unirmi presto al gruppo :) :confused: :confused: :stordita:
il progetto boinc è estremamente interessante. è la nuova frontiera della beneficenza (che non costa manco nulla) e non può che coinvolgere.
Personalmente vorrei parteciparvi attivamente, ma avrei delle domandine da farvi (a cui ovviamente non ho trovato risposte nelle faq e nei link ufficiali):
- vi è un controllo sull'utilizzo delle risorse?
mi spiego: chi assicura che la potenza di calcolo messa a disposizione dal progetto boinc non venga mal utilizzata, ad esempio per fare decrittografia non autorizzata o roba simile? L'enorme potenza di calcolo potrebbe anche essere utilizzata con fini poco etici come la facile violazione della privacy di documenti crittografati. I progetti vengono monitorizzati?
questo è il primo quesito, il secondo invece è questo:
- che occupazione di banda ha 1 client che elabora 1 WU ogni 15 minuti?
mi spiego anche qui: ho molti server in giro, linux e microsoft, che sono nel 98% dei casi estremamente sovradimensionati come CPU/RAM, e fin qui nessun problema perchè che elaborino al 100% o al 3% a me cambia poco. Inoltre spesso sono equipagiati con 2 x Xeon Quad Core solo per motivi di affidabilità e rimangono in wait la maggior parte del tempo. Ciò che davvero è di vitale importanza è la banda internet: quanta ne occupa in media? Quella (soprattutto in upstream) è con il contagocce.
anticipo i ringraziamenti, spero di unirmi presto al gruppo :) :confused: :confused: :stordita: