PDA

View Full Version : Come collego la scheda video alla TV distante 10 metri? E "viceversa".


gionnico
14-05-2008, 22:00
M'è venuta una bella... bellissima idea! :D
Praticamente vorrei collegare in qualche modo con un cavo da passare in canaletta (che c'è già.. è quella telefonica...) la scheda video del computer con la TV.

Il vantaggio?
Posso vedere la TV in streaming comodamente disteso sul divano e posso vedere film su pc e dvd (il lettore è nel pc) sempre dalla TV.


Mi chiedevo, prima di chiamare l'elettricista, quale tipo di cablaggio potrei scegliere?

La scheda video ha un'uscita:
- DVI-D (con adattatore D-SUB)
- HDMI
- S-VIDEO

Mentre la TV (che però potrei sostituire con una migliore - dunque meglio essere lungimiranti):
- scart
- RGB
- D-SUB
- S-VIDEO

Scarterei a priori la S-VIDEO per la qualità ridotta.

Vorrei sapere se nelle ultime TV si trova la presa digitale DVI-D come ingresso al posto dell'ormai classica D-SUB.

Poi come dovrebbe fare? Passa tutto il cavo con la guaina, oppure li intreccia e li "crimpa" in qualche modo all'arrivo?

Considerate.. circa 10m per arrivarci con la canaletta.



-----

Ho anche pensato un'altra cosa: se prendo un decoder satellitare, questo probabilmente userà la scart per arrivare alla TV.
Ma io vorrei in alcune occasioni vedere dal monitor del pc il satellite: posseggo già una scheda di acquisizione video che ha ingresso RGB e S-VIDEO.

Mi chiedevo: RGB e S-VIDEO sono a doppio senso?
Dunque passando questi potrei utilizzare sia la TV come monitor del pc, sia il monitor del pc per vedere il satellitare?

MaVeS
15-05-2008, 15:19
Non so se i cavi video possono raggiungere simili lunghezze..
Pero', visto che non hai la necessità di comandare il pc dal divano, considera anche l'opzione dei ricevitori/trasmettitori audio e video

per esempio: http://www.twenga.it/dir-Audio-Video,Televisione,Ricevitore-Trasmettitore-video

ArCH85
15-05-2008, 18:34
occhio solo che i trasmettitori lavorano quasi tutti a 2.4GHz... frequenza decisamente sovrautilizzata da molteplici apparecchi (ad esempio i router wireless).. e la qualità è comunque bassa, dato che hanno una banda passante penosa :asd:


prova a vedere se ti fanno un cavo su misura, perchè 20mt non li ho mai visti (max 10mt)

le TV comunque ormai hanno tutte almeno un HDMI, che ha lo stesso segnale del DVI.. questo è il miglior segnale che ci possa essere per ora per quanto riguarda qualità e banda passante (mi sembra sia 4Gbit/s di punta un cavo DVI o HDMI che sia)

secondo me comunque è meglio farlo passare nelle stanze con una canalina e dei punti di colla.. se vuoi fare modifiche alla configurazione degli apparecchi è molto più semplice ;)

gionnico
15-05-2008, 19:04
L'opzione wifi non mi piace, già ho un access point e non vorrei mettere nuove onde di quella frequenza.

Misurando un po'meglio sono 10 metri.

Chi potrebbe farmi un cavo su misura?

La mia TV non ha HDMI.. esiste un convertitore HDMI - D-SUB?
O anche HDMI - DVI-D che poi ho già DVI-D - D-SUB. :sofico:

Ma una soluzione a vista è orripilante, ho appena tolto il cavo ethernet di 20 metri e messo il wifi.
Poi come dicevo c'è secondo me l'ottima occasione: il doppino telefonico fa proprio il percorso che mi serve.. infatti porta il segnale da dove ho il rotuer e il pc a dove ho telefono e .. televisione! :D



Ho letto ora cavi da 10m HDMI.. ma che siamo matti 90€?!?!! :rolleyes:

ArCH85
15-05-2008, 20:08
da 10mt li trovi facilmente in giro.. ma costano parecchio perchè devono essere ben schermati e filtrati o perdono segnale per strada :D

proca a cercare un negozio di elettronica dalle tue parti.. generalmente i negozietti con gente un po' in gamba fa anche di sti lavori (non assicuro niente sui cavi HDMI però)

il D-Sub è l'equivalente del Component Video come segnale, che però è diverso dall'HDMI.. cambia tv :D

MaVeS
15-05-2008, 20:11
se vuoi investire qualche soldo puoi sfruttare il wifi..
digita wireless media player in google