PDA

View Full Version : Vino di una annata speciale


s3s3
14-05-2008, 20:02
Salve!
Mi è balzata l'idea di prendere un vino (magari veneto come me! :D) del mio anno di nascita (1987) e tenerlo ad invecchiare fino ad un avvenimento veramente importante. Qualcuno mi sa consigliare qualche vino e, relativo al consiglio, un'idea del prezzo?
So benissimo che tutti i vini non si prestano all'invecchiamento... quindi cedo la parola a persone più ferrate di me in materia.
Grazie anticipatamente.

Ciao!

Spazius
14-05-2008, 20:10
Sursit!!!

s3s3
14-05-2008, 21:24
L'utente del forum???


Ciao!

opendoor
14-05-2008, 21:37
Amarone della valpollicella :-D

CRL
14-05-2008, 21:57
Sono già 20 anni suonati, non molti vini rimangono buoni per tutto sto tempo, se l'occasione speciale è per dire un figlio, e magari arriva tra 10 anni, un vino comune lo butti...

Io prenderei un rosso importante, un Barolo magari, ma prenderlo ora di quella data ti costerà parecchio, e dovrai conservarlo come si deve, in una cantina, orizzontale, ecc, se lo tieni in cucina con gli sbalzi di temperatura comuni lo rovini.

- CRL -

Edit: Trovato questo, vedi se può esserti utile: http://www.regalostorico.it/index.html

Spazius
14-05-2008, 22:05
L'utente del forum???


Ciao!

Esattamente, è un sommelier, lui dovrebbe saperne :D

s3s3
15-05-2008, 18:29
Grazie a tutti!
Intanto che aspettiamo Sursit (:D), ho visto il link passato da CRL e ho visto che ci sono dei vini anche a prezzi accessibili...Se quelli li tengo per altri 10 anni lo posso bere dopo?


Ciao!

CYRANO
15-05-2008, 18:49
io ho un barbera del 94 ancora in garage.
lo tengo per quando mi sposero'.
quindi non lo apriro' mai.
lo lascero' in eredita' a qualcuno quando , ormai , o sara' evaporato o sara' diventato una bomba biologica :asd:


c;,a,;z,;a,;

CYRANO
15-05-2008, 18:51
comunque mi segno il tuo nick per la prox cena veneta cosi' potrai conoscere sursit di persona :D


c;a,;z,;a,;a,;

paolotennisweb
15-05-2008, 20:04
quoto, ci vuole l'intervento di sursit che negli ultimi 3 raduni mi ha evocato tutte le sue doti di sommelier! :)

s3s3
16-05-2008, 18:19
comunque mi segno il tuo nick per la prox cena veneta cosi' potrai conoscere sursit di persona :D

c;a,;z,;a,;a,;

:cry: Sono commosso da contanta gentilezza verso il prossimo! :D
A parte gli scherzi...Ben venga se riesco a venire! :D

quoto, ci vuole l'intervento di sursit che negli ultimi 3 raduni mi ha evocato tutte le sue doti di sommelier! :)

Oh...Tra poco gli mando un PVT! :D

Ciao!

-dieguz-
16-05-2008, 18:29
di solito quando chiamo sursit mi appare:


sursit, ti invoco per aiutare s3s3:stordita:

s3s3
16-05-2008, 18:46
di solito quando chiamo sursit mi appare:


sursit, ti invoco per aiutare s3s3:stordita:

La ringrazio per usare i suoi poteri paranormali per una mia causa! :D

Ciao!

85kimeruccio
16-05-2008, 18:55
dipende dal budget? 100€? 400€? son vini che vanno anche apprezzati.

nel 87 ricordo che in california e bordeaux han avuto ottime annate e volendo anchein toscana trovi qualcosa di buono

s3s3
16-05-2008, 19:29
dipende dal budget? 100€? 400€? son vini che vanno anche apprezzati.

nel 87 ricordo che in california e bordeaux han avuto ottime annate e volendo anchein toscana trovi qualcosa di buono

Non mi sono dato un budget...Prima voglio vedere cosa costa un buon vino di quell'annata...

Non è che per caso mi sai portare qualche esempio?

Grazie Kime!

Ciao!

85kimeruccio
16-05-2008, 19:30
si vai dai 100€ in su a mio parere...

s3s3
16-05-2008, 19:34
si vai dai 100€ in su a mio parere...

Immaginavo...Hai qualche nome per caso?

Ciao!

85kimeruccio
16-05-2008, 19:55
così a pelle mi vengono in mente il brunello di montalcino e il barolo.. magari in versioni un po particolari come le riserva. prova a vedere quelle annate che prezzi hanno.
sursit è sicuramente piu informato di me

Sursit
16-05-2008, 19:59
Sono stato evocato!:stordita:
Vabbè, dai................
Diciamo che per un'evento così sono davvero pochi i vini da raccomandare, visto che solo pochi sopportano un invecchiamento quasi "indefinito".
Tra questi, i Porto Vintage sono tra le scelte migliori, e in effetti nell'87 i vintage sono usciti. Non è stata comunque una delle annate storiche, ma almeno lì se la sono cavata visto che in generale nel resto d'Europa è stato un mezzo disastro.

85kimeruccio
16-05-2008, 20:07
uh vero cazzo.. da adoratore di porto non mi erano propio venuti in mente i vintage :D
Fonseca, Noval, Niepoort, Sevenhill Cellars... ce ne sono di case buone..

s3s3
16-05-2008, 20:48
Sono stato evocato!:stordita:
Vabbè, dai................
Diciamo che per un'evento così sono davvero pochi i vini da raccomandare, visto che solo pochi sopportano un invecchiamento quasi "indefinito".
Tra questi, i Porto Vintage sono tra le scelte migliori, e in effetti nell'87 i vintage sono usciti. Non è stata comunque una delle annate storiche, ma almeno lì se la sono cavata visto che in generale nel resto d'Europa è stato un mezzo disastro.

Cazzo allora dieguz funziona! :D

uh vero cazzo.. da adoratore di porto non mi erano propio venuti in mente i vintage :D
Fonseca, Noval, Niepoort, Sevenhill Cellars... ce ne sono di case buone..

Scherzi a parte...Mi sapete dire su che cifra si aggirano questi porto?
Non è propriamente veneto ma va bene lo stesso! :D

Cmq è la prima volta che leggo che l'87 è stato un disastro...Anzi...Ho sempre letto che è stata una buona annata!


Ciao!

s3s3
16-05-2008, 20:56
Avete entrambe PVT!

Ciao.

85kimeruccio
16-05-2008, 21:06
Cmq è la prima volta che leggo che l'87 è stato un disastro...Anzi...Ho sempre letto che è stata una buona annata!


Ciao!

sicuramente non son annate storiche, ma c'è sempre stato di peggio.
i porto vintage vanno di media dai 25€ in su. 80/100€ per un vantage vuol dire avere in mano un buon prodotto IMHO. reputo i porto dei vini poco commerciali, non come magari i rossi o gli champagne dove spesso e volentieri paghi tanto anche la "marca".. sempre imho ovviamente

Sursit
16-05-2008, 21:44
Cmq è la prima volta che leggo che l'87 è stato un disastro...Anzi...Ho sempre letto che è stata una buona annata!


Ciao!
Bè, considera che sono passati 21 anni da allora e quando passano gli anni si tende sempre ad esaltare le annate migliori rispetto a quelle meno buone.
In Veneto e Piemonte non è stata buona, però neppure malvaga, in Borgogna è andata maluccio ( se vuoi spendere "poco" per un Montrachet l'87 è l'annata giusta, e il La Tache, quotato a circa 300 €, è quasi "abbordabile" ), in Bordeaux niente di che, nella valle del Rodano maluccio, così come in Ribera del Duero e Rioja. Però in Toscana sono uscite le riserve di Brunello e in Portogallo i Porto Vintage, che non escono tutti i anni, quindi lì è andata quantomeno benino. In California è andata decisamente meglio, però sul mercato europeo non di trova molto a parte l'Opus One.

MILANOgirl
16-05-2008, 23:12
di solito quando chiamo sursit mi appare:


sursit, ti invoco per aiutare s3s3:stordita:

Sono stato evocato!:stordita: :eek:

-dieguz-
17-05-2008, 05:53
Cazzo allora dieguz funziona! :D

:O

:eek:

:O :O


:cool: :cool:


ciau sursit! ci aspettiamo ottime recensioni da parte tua, l'ultima volta mi sono letto tutto il 3ad sui vini;)

s3s3
17-05-2008, 12:17
Avevo letto che anche il vin santo non è male per "invecchiature" cosi...Che dite?

Ciao!

Sursit
17-05-2008, 16:19
Avevo letto che anche il vin santo non è male per "invecchiature" cosi...Che dite?

Ciao!
Non è male no, va bene.
Il problema casomai è di reperirne di buoni.
Il migliore viene considerato quello di Avignonesi, ma costa un botto.

s3s3
17-05-2008, 18:24
Non è male no, va bene.
Il problema casomai è di reperirne di buoni.
Il migliore viene considerato quello di Avignonesi, ma costa un botto.

Non mi resta che andare a vedere in negozio...Grazie mille!

Ciao!