View Full Version : Chiarimento DropMyRights
El Tazar
14-05-2008, 19:04
Mi accingo a ripulire il mio pc reinstallando xp da zero e volevo sapere se secondo voi mi conviene puntare su sandboxie oppure restare all'uso di Dropmyrights,visto che comunque finora non mi ha mai dato problemi :confused:
Sono confuso riguardo alla sicurezza di uno e dell'altro...tenendo in considerazione che il pc lo uso solo io e non sono proprio un "utonto" che si fa fregare alla prima :cool:
Potreste spigarmi (o darmi un link) che spieghi bene il funzionamento dell'uno e dell'altro?
Thanks ;)
sampei.nihira
14-05-2008, 20:21
Mi accingo a ripulire il mio pc reinstallando xp da zero e volevo sapere se secondo voi mi conviene puntare su sandboxie oppure restare all'uso di Dropmyrights,visto che comunque finora non mi ha mai dato problemi :confused:
Sono confuso riguardo alla sicurezza di uno e dell'altro...tenendo in considerazione che il pc lo uso solo io e non sono proprio un "utonto" che si fa fregare alla prima :cool:
Potreste spigarmi (o darmi un link) che spieghi bene il funzionamento dell'uno e dell'altro?
Thanks ;)
L'uso di DropMyRights non esclude anche l'utilizzo di un software di virtualizzazione.
Ti consiglierei di usare DropMyRights non solo nell'apertura del browser di navigazione ma anche:
1) Eventuale soft di posta elettronica.
2) Programma p2p
3) Eventuale programma di messaggistica immediata.
Basta cambiare il percorso nell'icona sul desktop di ognuno dei soft sopra elencati.
Ed eventualmente ripristinare l'icona che potrebbe sparire dopo la modifica.
Puoi fidarti di quanto sopra detto perchè io uso regolarmente lanciare Thunderbird,e-Mule,MSN (se uso il pc windows) tramite DropMyRights con nessun problema incontrato,questo ad onor di report con XP Sp 2.
Usare D. abbinandolo ad un eventuale programma di virtualizzazione non ne implica un conflitto.
Ma anzi ne accresce la protezione.
Quindi in definitiva l'uso di uno non ne esclude l'altro !! ;)
http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/1643/ridurre-i-privilegi-del-browser/2/
Per l'uso di DropMyRights con Sandboxie se ne era parlato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729632.
El Tazar
15-05-2008, 00:30
Quindi dite che potrebbe essere sufficiente l'utilizzo di Dropmyrights? Voglio dire...la sicurezza al 100% non penso nemmeno di raggiungerla,ma utilizzando Dropmyrights sono gia abbastanza coperto.
Il mio dubbio è questo:io avvio il browser (opera) tramite dropmyrights e quindi il browser ha i privilegi limitati ed è ok,ma ci sono altri servizi però che accedono a internet con i privilegi di amministratore o sbaglio? Come posso controllare i suddetti servizi(ammesso che realmente esistano,sono ignorante in materia).
lancetta
15-05-2008, 05:34
Per me è consigliabile sandboxie invece..poichè con un semplice click pulisci tutto quello che raccogli in rete:D
comunque l'uno non esclude l'altro volendo..:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.