View Full Version : Computer vecchiotto
Ho un pc in ufficio con questa configurazione:
Pentium 4 1,6 Ghz
128 mb ram
hdd 20gb
Scheda di rete intel pro 100
Scheda video nvidia Vanta
lettore cd rom 48x
vorrei installare una distribuzione di linux in ambiente grafico,con open office e acrobat reader(questi 2 sono essenziali),con browser e tutto il resto che mi permetta di sostituire windows in ambito lavorativo.
L'importante e che mi si connetta in rete e possa condividere una cartella,anche se tutti gli altri pc hanno windows xp installato.
Mi consigliate una distribuzione gratuita che possa girare su questo pc???
Non vorrei spendere soldi per un nuovo pc,anche perchè non lo uso molto,ma sinceramente sopra questo pc gira ancora windows 98 e mi stà dando seri problemi.
Grazie
jeremy.83
14-05-2008, 18:10
Io dico dreamlinux con xfce, è una debian-based.
La ram è un po' pochina, ma dovrebbe girare decentemente visto il processore.
La cosa bella di dreamlinux è che ricorda molto apple come interfaccia e per la dockbar in basso.
Openoffice è preinstallato, ma acrobat reader no, esistono cmq ottime alternative opensource a questo sw; al momento la dream è imho la distro più leggera che abbia un interfaccia decente.
wizard_at
14-05-2008, 18:42
io ti consiglierei una sana Debian. e' leggera, veloce e non dovresti avere problemi.
consiglio: aumenta la ram. con 20€ di spesa avrai un combiamento nelle prestazioni notevole.
aggiungi almeno 512mb di ram e poi ci puoi fare più o meno quel che vuoi.
non servirà nemmeno cercare distro troppo alleggerite
io ti consiglierei una sana Debian. e' leggera, veloce e non dovresti avere problemi.
consiglio: aumenta la ram. con 20€ di spesa avrai un combiamento nelle prestazioni notevole.
Il problema e che non sò se si trovano ancora delle sdram.:mc:
aggiungi almeno 512mb di ram e poi ci puoi fare più o meno quel che vuoi.
non servirà nemmeno cercare distro troppo alleggerite
Stesso problema:D
ma acrobat reader no
Non esiste una versione acrobat per linux???:confused:
Siccome l'ho visto girare su un mac osX pensavo ci fosse anche per le distro linux:confused:
jeremy.83
15-05-2008, 08:51
Non esiste una versione acrobat per linux???:confused:
Siccome l'ho visto girare su un mac osX pensavo ci fosse anche per le distro linux:confused:
Si esiste ma mi pare sia essere un po' pesante.
Io dico dreamlinux con xfce, è una debian-based.
La ram è un po' pochina, ma dovrebbe girare decentemente visto il processore.
La cosa bella di dreamlinux è che ricorda molto apple come interfaccia e per la dockbar in basso.
Openoffice è preinstallato, ma acrobat reader no, esistono cmq ottime alternative opensource a questo sw; al momento la dream è imho la distro più leggera che abbia un interfaccia decente.
Ma esiste dream linux in italiano??
Penso di aver scaricato il cd ma invece di partire l'installazione mi si installa come un live cd:mc: :confused:
wizard_at
15-05-2008, 14:49
memorie le trovi...guarda sul mercatino e su trovarezzi.
poi in italiano Debian c'e'. scarica la netinstall e poi monti quello che vuoi, xfce, gnome, kde
Allora ho provato dreamlinux,ma è quasi tutto in inglese e farlo funzionare in "italiano"è arduo:muro:
Non mantiene neanche il layout della tastiera.
Far riconoscere la stampante di rete mi risulta molto difficile e anche gli applicativi sono in inglese.
Purtroppo non posso passare giorni a settare il s.o.
qualcuno mi consiglia qualcosa tipo dreamlinux,ma totalmente in italiano???
La debian ok,ma quanto pesa??
Ci sono tanti cd o dvd da scaricare,quali dovrei prendere???
E il mio pc la reggerà???
Ero abituato con la Suse e devo dire che non avevo grossi problemi,anzi,solo che non volevo qualcosa a pagamento:mbe: :muro:
wizard_at
16-05-2008, 17:35
Debian va al 100%.
io ti consiglio la netinsall o come si chiama....
e' leggera e veloce. installi quella e poi da internet tutto il resto.
preblemi di tastiera o internet non dovresti averne.
jeremy.83
17-05-2008, 09:25
Allora ho provato dreamlinux,ma è quasi tutto in inglese e farlo funzionare in "italiano"è arduo:muro:
Non mantiene neanche il layout della tastiera.
Far riconoscere la stampante di rete mi risulta molto difficile e anche gli applicativi sono in inglese.
Se installi il pacchetto locales-it hai quasi tutto in italiano. Sulla dock se clicchi su DCP-Control Panel puoi settarti quello che vuoi (per la lingua "Language"). Lì sì hai molto in inglese, è vero.
Sempre dal pannello di controllo la stampante di rete puoi gestirla da CUPS manager.
La dream ha un pannello di controllo che molte distro potenti se la sognano ed è sempre e comunque una debian-based.
Xemertix
18-05-2008, 13:41
Il problema e che non sò se si trovano ancora delle sdram.:mc:
Stesso problema:D
Non esiste una versione acrobat per linux???:confused:
Siccome l'ho visto girare su un mac osX pensavo ci fosse anche per le distro linux:confused:
Le memorie sdram si trovano su ebay a quattro soldi;ne ho viste anche da 512mb,anche se ovviamente la velocità è bassa (credo sui 133Mhz o simile).
Il processore è potente,quella ram fa da collo di bottiglia (128mb erano adatti ai vecchi pII 450Mhz ad es.),512mb sono consigliabili;credo che openoffice 2 ne gioverebbe molto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.