View Full Version : rss email screensaver per linux
massi_it
14-05-2008, 11:49
conoscete uno screensaver per il pinguino che quando si apre visualizza RSS o altre cose tipo
se sono arrivate email o altro. Ho letto sulla rete che c'è qualcosa ma non ho capito bene cosa :stordita:
qualcuno sa darmi lumi?
grazie
massimo
massi_it
15-05-2008, 12:24
un uppo al giorno leva il medico di torno :D
chicco83
15-05-2008, 14:19
fico.... sarebbe interessante...
mi accodo alla richiesta.
DanieleC88
15-05-2008, 16:30
In barba alla privacy, proprio, così chiunque passa può farsi i fatti tuoi. Grandioso! :D
massi_it
15-05-2008, 17:10
In barba alla privacy, proprio, così chiunque passa può farsi i fatti tuoi. Grandioso! :D
cosa c'entra la privacy.... gli rss sono pubblici... quanto all'email pensavo soltanto all'intestazione o al mero numero di messaggi presenti nelle varie caselle di posta...:)
edit: inoltre nn pensavo di installarlo in ufficio...:rolleyes:
DanieleC88
15-05-2008, 17:29
Ma guarda che scherzavo eh. :D
Comunque non ne conosco...
massi_it
15-05-2008, 22:18
Ma guarda che scherzavo eh. :D
Comunque non ne conosco...
hai fatto bene cosi si precisa che non si vuole un'insegna pubblicitaria dei fatti personali :O
conoscete uno screensaver per il pinguino che quando si apre visualizza RSS o altre cose tipo
se sono arrivate email o altro. Ho letto sulla rete che c'è qualcosa ma non ho capito bene cosa :stordita:
qualcuno sa darmi lumi?
grazie
massimo
Se usi gnome-screensaver (quello di default su gnome) per quanto ne so io non hai la possibilità di personalizzare gli screensaver
dovresti provare a sostituirlo con xscreensaver, ti linko una guida che ho trovato
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=195557
una volta fatto dovresti essere in grado di personalizzare gli screensaver, e credo che con GLText e qualche script si possa fare qualcosa...
non ti assicuro nulla, ma è l'unico metodo che mi viene in mente :)
massi_it
16-05-2008, 12:51
Se usi gnome-screensaver (quello di default su gnome) per quanto ne so io non hai la possibilità di personalizzare gli screensaver
dovresti provare a sostituirlo con xscreensaver, ti linko una guida che ho trovato
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=195557
una volta fatto dovresti essere in grado di personalizzare gli screensaver, e credo che con GLText e qualche script si possa fare qualcosa...
non ti assicuro nulla, ma è l'unico metodo che mi viene in mente :)
ti ringrazio, ma io uso KDE :)
ti ringrazio, ma io uso KDE :)
beh comunque gli screensaver dovrebbero essere gli stessi, penso che cambi solamente il gestore...
prova a guardare, se non ti permette di personalizzare gli screensaver, cerca qualche guida per sostituirlo con xscreensaver.
per quel poco che mi ricordo xscreensaver dovrebbe permetterti di modificare un po' di parametri, c'è qualcuno che conferma?
LOL intanto ho trovato questo nelle FAQ di xscreensaver (http://www.jwz.org/xscreensaver/faq.html) :asd:
Instead of using the usual xscreensaver mechanisms, the KDE folks have chosen to roll their own screen saver wrapper that is inferior to the xscreensaver-demo way of doing things in any number of ways.
The only sensible (and secure) way to use a screen saver under KDE is to turn off KDE's built-in screen saver, and use xscreensaver instead. How you go about this is explained in the "Using KDE" section of the xscreensaver manual.
In the late 1990s, the GNOME people had the same class of bugs as the KDE folks now have, but the GNOME crew eventually came to their senses, and we worked together to come up with a solution that resulted in their being one and only one xscreensaver configurator, instead of two: mine and theirs.
Then, in 2005, the next generation of idiots took over GNOME, and went back to the "bad old days" by introducing "gnome-screensaver", so now the GNOME users are screwed again, too.
Will the KDE people ever wise up? Will the GNOME people wise up a second time? Only time will tell. I encourage you to encourage them to stop this "Not Invented Here" madness.
comunque tornando seri c'era anche una guida per passare da kscreensaver a xscreensaver
http://www.jwz.org/xscreensaver/man1.html#10
e anche quest'altro
http://www.kde-look.org/content/show.php/Xscreensaver?content=5319
massi_it
16-05-2008, 16:21
LOL intanto ho trovato questo nelle FAQ di xscreensaver (http://www.jwz.org/xscreensaver/faq.html) :asd:
comunque tornando seri c'era anche una guida per passare da kscreensaver a xscreensaver
http://www.jwz.org/xscreensaver/man1.html#10
e anche quest'altro
http://www.kde-look.org/content/show.php/Xscreensaver?content=5319
grazie!! :)
ma mi sono bloccato in questo punto:
4: Make the various "lock session" buttons call xscreensaver.
Replace the file /usr/bin/kdesktop_lock (or possibly /usr/kde/3.5/bin/kdesktop_lock) with these two lines:
#!/bin/sh
xscreensaver-command -lock
Make sure the file is executable (chmod a+x).
come faccio ad aprire /usr/bin/kdesktop_lock ? se faccio:
sudo kate /usr/bin/kdesktop_lock
il programma mi apre un file binario!! :mc:
grazie!! :)
ma mi sono bloccato in questo punto:
come faccio ad aprire /usr/bin/kdesktop_lock ? se faccio:
sudo kate /usr/bin/kdesktop_lock
il programma mi apre un file binario!! :mc:
secondo me loro intendono che devi proprio sostituire il file...
cioè ne crei uno nuovo con lo stesso nome, inserisci quelle righe di codice, e lo rendi eseguibile
però forse è meglio se interviene qualche utente KDE a sto punto :p
e poi boh se ci fosse qualcuno che usa xscreensaver magari potrebbe confermare se sta cosa è fattibile...
penso si possa fare ma non ne sono certo...
ad esempio se guardo il man di xscreensaver-text leggo
xscreensaver-text [--verbose] [--columns N] [--text STRING] [--file PATH] [--program CMD] [--url URL]
--string STRING
Print the given string. It may contain % escape sequences as per strftime(2).
--file PATH
Print the contents of the given file. If --cols is specified, re-wrap the lines; otherwise, print them
as-is.
--program CMD
Run the given program and print its output. If --cols is specified, re-wrap the output.
--url HTTP-URL
Download and print the contents of the HTTP document. If it contains HTML, RSS, or Atom, it will be
converted to plain-text.
massi_it
16-05-2008, 18:19
secondo me loro intendono che devi proprio sostituire il file...
cioè ne crei uno nuovo con lo stesso nome, inserisci quelle righe di codice, e lo rendi eseguibile
però forse è meglio se interviene qualche utente KDE a sto punto :p
e poi boh se ci fosse qualcuno che usa xscreensaver magari potrebbe confermare se sta cosa è fattibile...
ah però forse è chiedere un po troppo :D
adesso provo, al limite il vecchio /usr/bin/kdesktop_lock invece di eliminarlo lo rinomino.
poi ti faccio sapere. Intanto grazie mille per il supporto!!! :)
massi_it
16-05-2008, 22:14
purtroppo quando parte lo screensaver si frizza tutto e devo riavviare addirittura premendo il tasto d'accensione :nono:
Update
siccome mi sono ritrovato a smanettare con gli screensaver di GNOME,
penso di aver trovato una soluzione che permetta a noi gnomi di ottenere uno screensaver del genere senza per forza utilizzare xscreensaver :cool:
se c'è qualche utente KDE, penso che sia possibile fare esattamente la stessa cosa, solo che cambiano i percorsi dei file, quindi dovreste dare un'occhiata..
procedura per GNOME
sudo gedit /usr/share/applications/screensavers/gltext.desktop
andiamo alla riga
Exec=gltext -root
e la modifichiamo in
Exec=gltext -root -program comando
lo screensaver visualizzerà il testo dell'uotput di comando
io ho fatto un test rapido con il comando uptime e funziona
Exec=gltext -root -program uptime
lo screensaver lo trovate sotto il nome di Testo GL
Quindi è sufficiente fare uno script che vada a leggere le varie info che ci interessano (RSS, stato della casella email, ecc.) e le butti fuori come output. Ovviamente per queste operazioni ci si appoggia a programmi già fatti, ce ne sono in quantità.
Questo è un lavoro che per il momento passo, comunque non dovrebbe essere difficile.
Ciao!
massi_it
21-05-2008, 18:30
io giusto ieri sera ho fatto cosi:
il procedimento è di un niubbo quindi ci sono cose che non mi sono chiare....
dopo aver disintallato xscreensaver sono rimasti i suoi screenscaver... per fortuna il programma di salvaschermo di kde li legge quindi:
1) si va su salvaschermo e si seleziona noseguy
2)
$ sudo kate ~/.xscreensaver
si cerca la linea textURL: e si scrive accanto un indirizzo rss valido
textURL: http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/mondo/synd/ansait_awnplus_mondo_medsynd_Today_Idx.xml
si salva... e voilà lo screensaver è pronto per essere usato. :D
un personaggo nasone vi annuncerà periodicamente
delle agenzie ansa :D
so che è un metodo niubbo... ma meglio questo che nulla...
edit: questo giochino si può usare anche con lo screensaver "frontglide" o con "fliptext" solo che quest'ultimo non riesco a visualizzarlo senza xscreensaver mentre gli altri si
massi_it
21-05-2008, 19:54
resta aperta la questione dell'indicatore del numero di email ricevute... :rolleyes:
1) si va su salvaschermo e si seleziona noseguy
2)
$ sudo kate ~/.xscreensaver
si cerca la linea textURL: e si scrive accanto un indirizzo rss valido
interessante noseguy, sulla manpage vedo che può leggere queste opzioni
-font font
The font used for the messages.
-program program
This program will be run periodically, and its output will be the text of the messages.
quindi se hai modo di settare program, crei tu uno script che butti fuori tutte le info che vuoi, come dicevo nel post precedente
inoltre noseguy sembra ancora meglio di gltext perchè puoi decidere la formattazione del testo
dai che manca poco :D
massi_it
21-05-2008, 20:51
interessante noseguy, sulla manpage vedo che può leggere queste opzioni
-font font
The font used for the messages.
-program program
This program will be run periodically, and its output will be the text of the messages.
quindi se hai modo di settare program, crei tu uno script che butti fuori tutte le info che vuoi, come dicevo nel post precedente
inoltre noseguy sembra ancora meglio di gltext perchè puoi decidere la formattazione del testo
dai che manca poco :D
nella sezione programs: in ~/.xscreensaver ho provato a settare la linea che riguarda la configurazione di noseguy in questo modo
noseguy -root -program acpi -V \n\
per fare in modo che fra un'agenzia ansa ed un'altra ogni tanto il ragazzo nasone mi visualizzi la temperatura di esercizio ed il livello di carica dell batteria (cosi giusto per provare). Però purtroppo non mi visualizza un bel nulla :(
e per quanto riguarda gli script... ehm :mc: non ho idea di cosa siano :stordita: :fagiano:
non ho provato con i font ma vanno settati altrimenti il nasone manda fuori schermo mezza notizia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.