PDA

View Full Version : Svelato il nuovo motore di ricerca semantico di Powerset


Redazione di Hardware Upg
14-05-2008, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/svelato-il-nuovo-motore-di-ricerca-semantico-di-powerset_25290.html

Powerset ha recentemente messo a disposizione dei navigatori un'anteprima del proprio motore di ricerca semantico che potrebbe portare ad una rivoluzione del settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Davis5
14-05-2008, 09:41
interessante, molto utile la ricerca sulla semantica delle parole e sulle descrizioni, utile in ricerche sia utili che inutili...

la sezione italian profanity mi ha lasciato veramente sorpreso

http://www.powerset.com/explore/semhtml/Italian_profanity?query=coglione

int main ()
14-05-2008, 09:56
ma ke tema ha ie?

Buffus
14-05-2008, 10:43
interessante, molto utile la ricerca sulla semantica delle parole e sulle descrizioni, utile in ricerche sia utili che inutili...

la sezione italian profanity mi ha lasciato veramente sorpreso

http://www.powerset.com/explore/semhtml/Italian_profanity?query=coglione

mamma mia, una fila di bestemmie agghiacciante O__O

gibbz
14-05-2008, 10:46
Mah, è solo il contenuto della relativa pagina di Wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Italian_profanity

mat738
14-05-2008, 10:47
ma lol...è pieno di bestemmioni...poi "these dicks" è spettacolare! :-D

bonzuccio
14-05-2008, 10:59
ma lol...è pieno di bestemmioni...poi "these dicks" è spettacolare! :-D

C'è un errore, la traduzione italiana di these dicks non è "used to express admiration and/or surprise" ma in romanesco vuol dire "che mi frega".
Se falliscono sul significato delle parloe partendo da wikipedia non voglio immaginare come possano collezionare dei risultati partendo dal significato della parola per poi addentrarsi nel delirio del web..
quindi più che sorpresa mi sembra possa trattarsi di notizia da prendere in poco conto

mau.c
14-05-2008, 11:23
un motore del genere e un serio supporto ai comandi vocali, potrebbero davvero dare un qualcosa in più. ovviamente siamo ad anni luce da queste soluzioni a mio avviso. e più tardano a introdurle e più tempo ci vorrà perchè prendano piede.

mau.c
14-05-2008, 11:25
C'è un errore, la traduzione italiana di these dicks non è "used to express admiration and/or surprise" ma in romanesco vuol dire "che mi frega".
Se falliscono sul significato delle parloe partendo da wikipedia non voglio immaginare come possano collezionare dei risultati partendo dal significato della parola per poi addentrarsi nel delirio del web..
quindi più che sorpresa mi sembra possa trattarsi di notizia da prendere in poco conto

questo probabilmente dipende da un errore della voce di wikipedia il motore di ricerca non c'entra nulla. :rolleyes:
sai google a quante pagine piene di cavolate ti rimanda?

MacCool
14-05-2008, 11:37
C'è un errore, la traduzione italiana di these dicks non è "used to express admiration and/or surprise" ma in romanesco vuol dire "che mi frega".
Se falliscono sul significato delle parloe partendo da wikipedia non voglio immaginare come possano collezionare dei risultati partendo dal significato della parola per poi addentrarsi nel delirio del web..
quindi più che sorpresa mi sembra possa trattarsi di notizia da prendere in poco conto


Mi permetto di dissentire :Prrr: . In veneto si usa per esprimere stupore/ammirazione, mai per esprimere "che mi frega". Come si suol dire, paese che vai...:Prrr: :Prrr:

Quanto ai bestemmioni, ne ho sentiti di peggio :Prrr:, i vecchi saggi sono dei veri maestri, specie mentre giocano a carte.

dieghe
14-05-2008, 12:15
ma sapete leggere o no?
Sti cazzi (literally meaning These dicks) is used to express admiration and/or surprise as in " - Ho vinto alla lotteria! - Sti cazzi!" (- I won the lottery! - Wow!). The same expression is often used ironically to express and exhibit lack of interest in something, like "I don't give a fuck" in English ("Abbiamo perso pure stavolta, eh? E sti cazzi!" = "So we lose again, huh? Well, I don't give a fuck!").
non hanno fallito nessuna spiegazione, ci sono entrambi i significati, e per inciso in romanesco si può usare anche il primo...
qualcuno ha fallito l'occasione per tacere, questo sì...
daje bonzuccio, sarà per la prossima volta!

bonzuccio
14-05-2008, 12:22
ma sapete leggere o no?

non hanno fallito nessuna spiegazione, ci sono entrambi i significati, e per inciso in romanesco si può usare anche il primo...
qualcuno ha fallito l'occasione per tacere, questo sì...

No, "sti" proviene dal latino "isti" e poi tardamente la "i" iniziale in romano si è persa, i veneti e gli altri che prendono fischi per fiaschi quando sentono un romano parlare (è anche vero che un romano che sente un veneto parlare in dialetto stretto non capisce na mazza) hanno continuato ad utilizzare un espressione tipicamente dialettale nel modo non corretto.
Quindi quello che è riportato come primo significato (e quindi viene indicizzato come tale) dell'espressione non è corretto.
Inoltre se le persone che cercano di discutere su qualcosa dovessero prendere sul serio i tuoi suggerimenti saremmo ancora all'età della pietra a leggere graffiti nelle caverne

dieghe
14-05-2008, 12:29
bonzuccio, stacci, hai detto una cazzata, ti stai solo arrampicando sugli specchi: a Roma si usa e come l'espressione "sti cazzi!" per esprimere stupore

Inoltre se le persone che cercano di discutere su qualcosa dovessero prendere sul serio i tuoi suggerimenti saremmo ancora all'età della pietra a leggere graffiti nelle caverne
se per te denigrare un articolo senza nemmeno averlo letto bene significa discutere, preferisco i graffiti, grazie!

ps "sti" è semplicemente la contrazione di "questi", infatti andrebbe scritto 'sti... ma non tirarmi fuori il latino, su...

bonzuccio
14-05-2008, 12:32
Poi per inciso se non si volessero capire i termini della questione: c'è il tentativo di costruire su una enciclopedia libera quale è wiki un servizio commerciale su cui la Ms non poteva che mettere l'occhietto, se alla parola fungo io trovo un modo spassevole di parlare della Gioconda di Leonardo su wiki non è che siccome c'è sopra un servizio commerciale si può svilire l'intento primario di uno strumento utilissimo che è fonte per milioni di persone: inserire conoscenza nel web nel modo più democratico possibile avvicinabile a quello che era l'"idea" di agorà greca in cui si discute e si trova un equilibrio

bonzuccio
14-05-2008, 12:33
bonzuccio, stacci, hai detto una cazzata, ti stai solo arrampicando sugli specchi: a Roma si usa e come l'espressione "sti cazzi!" per esprimere stupore


se per te denigrare un articolo senza nemmeno averlo letto bene significa discutere, preferisco i graffiti, grazie!

ps "sti" è semplicemente la contrazione di "questi", infatti andrebbe scritto 'sti... ma non tirarmi fuori il latino, su...

Manco per niente, vieni a Roma almeno per una settimana e vedi come ti guarda un romano (ma anche uno del lazio per dire) se davanti al colosseo dici sti cazzi

dieghe
14-05-2008, 12:35
Guarda che ci abito a Roma, se ti mancano delle espressioni, mi spiace, ma non insistere perché si usa in entrambi i modi, chiedi in giro

sliver80
14-05-2008, 12:37
"ad occhio" direi che usa "banali" tecniche di L.S.A. per effettuare la ricerca, è un mezzo passo avanti, ma se si vuole parlare seriamente di semantica bisogna guardare al semantic web e di conseguenza ad una strutturazione dei contenuti con ontologie owl ed un reasoner piazzato sopra (e non siamo ancora pronti per questo).

per chi è interessato a tali argomenti può dare un'occhiata al sistema cogito dell'italianissima expert system che ritengo molto avanti in tale settore (non è pubblicità gratuita :D , sono rimasto semplicemente sconvolto vedendo una presentazione del loro prodotto).

bonzuccio
14-05-2008, 12:38
Guarda che ci abito a Roma, se ti mancano delle espressioni, mi spiace, ma non insistere perché si usa in entrambi i modi, chiedi in giro

Non ci credo, almeno metti nel tuo profilo che vieni da Roma no? Poi ce lo dvi lasciare però :asd:

MacCool
14-05-2008, 12:46
Che casino per una baggianata ragassi :Prrr:. A prescindere dalle origini e dal giusto o sbagliato, a roma si usa in un modo, in veneto in un altro. Credo sia corretto che wikipedia e quindi powerset riportino entrambi i casi.

bonzuccio
14-05-2008, 13:06
questo probabilmente dipende da un errore della voce di wikipedia il motore di ricerca non c'entra nulla. :rolleyes:
sai google a quante pagine piene di cavolate ti rimanda?

Ecco qua.. google infatti per me si conferma (da anni) come la BIBBIA..
il primo link è questo e non italian profanity

http://it.wiktionary.org/wiki/'sti_cazzi

giovonni
14-05-2008, 13:42
ma sapete leggere o no?

non hanno fallito nessuna spiegazione, ci sono entrambi i significati, e per inciso in romanesco si può usare anche il primo...
qualcuno ha fallito l'occasione per tacere, questo sì...
daje bonzuccio, sarà per la prossima volta!

Invece confermo l'errore sostanziale.
Stupore: "this dick" oppure meglio molto megio "you ball me!" (me cojoni, questo me tocca tradurlo perchè l'ho fatta liberissima la traduzione :D)
Menefreghismo: "these dicks"
In realtà c'è qualcuno che con l'ultima espressione definisce stupore, ma è recente e dovuta ad impurezze della lingua da parte dei non romani, come afferma bonzo :p

bonzuccio
14-05-2008, 13:47
Invece confermo l'errore sostanziale.
Stupore: "this dick" oppure meglio molto megio "you ball me!" (me cojoni, questo me tocca tradurlo perchè l'ho fatta liberissima la traduzione :D)
Menefreghismo: "these dicks"
In realtà c'è qualcuno che con l'ultima espressione definisce stupore, ma è recente e dovuta ad impurezze della lingua da parte dei non romani, come afferma bonzo :p

Ti ringrazio, sei un mito.. sono commosso
:mano:

mau.c
14-05-2008, 13:53
uuhm anche a me che sono romano, l'altra definizione di "sti caxxi" suonava stramba ma non metto in discussione il fatto che in altre parti d'italia si usi come stupore. perciò, se è vero, le definizioni sono vere entrambi. anche se quella romanana fosse quella originale, conta comunque come la lingua viene parlata, e se in veneto si usa per lo stupore, sarebbe stato sbagliato non scriverlo.

Lazy85
14-05-2008, 13:58
# coglione (pl. coglioni): roughly equivalent to testicle; where referred to a person, it usually means burk, twit, fool. In addition, it can be used on several phrases such as avere i coglioni (literally, to have testicles; actually, to be very courageous) or essere coglione (to be a fool). Coglione was also featured in worldwide news when used by former Italian PM Silvio Berlusconi referring to those who would vote against their own interest during the 2006 Italian election campaign.[2] It derives from Latin culio, pl. culiones, and is thus cognate to the Spanish cojones;

Grazie SB.
Hai onorato il popolo italiano.

mau.c
14-05-2008, 13:58
Ecco qua.. google infatti per me si conferma (da anni) come la BIBBIA..
il primo link è questo e non italian profanity

http://it.wiktionary.org/wiki/'sti_cazzi

:asd: ma la definizione di wikipedia è completamente sbagliata!

cit:
«Dammi un euro!» «Ma 'sti caxxi»... :asd: :confused:

allora a sto punto sarebbe più corretto: «mi chiamo beppe» «...e sti caxxi»... :asd:

bonzuccio
14-05-2008, 14:01
:asd: ma la definizione di wikipedia è completamente sbagliata!

cit:
«Dammi un euro!» «Ma 'sti caxxi»... :asd: :confused:

allora a sto punto sarebbe più corretto: «mi chiamo beppe» «...e sti caxxi»... :asd:

Non fa niente, era solo per portare acqua al mio mulini :D
Questa storia della lingua viva certe volte è insopportabile

mau.c
14-05-2008, 14:05
Invece confermo l'errore sostanziale.
Stupore: "this dick" oppure meglio molto megio "you ball me!" (me cojoni, questo me tocca tradurlo perchè l'ho fatta liberissima la traduzione :D)
Menefreghismo: "these dicks"
In realtà c'è qualcuno che con l'ultima espressione definisce stupore, ma è recente e dovuta ad impurezze della lingua da parte dei non romani, come afferma bonzo :p

non ha senso per me, qui non c'entra nulla il purismo, ma come questi modi di dire vengono effettivamente usati nella lingua parlata dalla gente.

ci sono svariate varianti, in effetti da romano mi sembra un errore di interpretazione di chi non è romano.

me cojoni, non pensavo si intendesse "me" come "mi" pensavo si intendesse come abbreviazione di "miei"

bonzuccio
14-05-2008, 14:10
Scusa mau.c
di dove sei DI ACITREZZE SUL NAVIGLIO?
me cojoni (in inglese my coions) è la tipica esclamazione di stupore in romanesco
suggerisco la poesia del Belli "Er padre de li santi" e per concludere per non farsi mancare niente anche "La madre de le sante" sempre del Belli

dom_next
14-05-2008, 15:06
Ma a che cosa serve questo topic? Per ritornare al liceo? Non esiste un moderatore, o qualcuno che perlomeno porti i contributi verso un minimo di coerenza con l'oggetto della discussione?
Dove sarebbe la novità se il web semantico fosse un motore di ricerca per parole singole (comprese le parolacce)? La novita' (peraltro detta in epigrafe al topic!) e' che vorrebbe simulare l'interlocuzione del linguaggio comune, basata su fraseologia e non singole parole.
Ho fatto una ricerca con "where can I find free videoclips", "where can I download free videoclips" e "download free videoclips", con risultati pressoche' uguali. Poi ho cercato "where was Berlusconi born" e i risultati mi sono sembrati un po' piu' focalizzati.
Dunque, probabilmente il sistema risente della difficolta' di scandire frasi generiche. Oppure semplicemente viene limitato dall'uso del solo database di Wikipedia.
In ogni caso, i risultati a me sono sembrati ancora troppo preliminari per un giudizio definitivo. Tuttavia non c'e' solo powerset che ricerca in materia di semantic web, ma fortunatamente un numero molto grande di aziende e anche enti governativi interessati a processi automatici di integrazione ibrida dei linguaggi.
Prima o poi uscira' sicuramente qualcosa di utile, bisogna vedere con quali costi sopportati...

bonzuccio
14-05-2008, 15:47
Mi pare che di semantic web questo motore di ricerca non abbia proprio niente, l'unica cosa che fa è togliere i termini poco utili alla ricerca (tipo where, is, e tutto il resto) e poi fa una ricerca normale del testo nelle pagine web,
questo google però lo fa 100 volte meglio.

Se chiedo "dove è nato berlusconi?" mi dice dove è nata la moglie la madre e tutta la famiglia meno che lui.

Se gli chiedo "come potrei fare in modo che il mio stipendio non venga intaccato dall'inflazione?" (in inglese ovviamente) tutto fa meno che linkarmi a voci che parlano di investimenti vari tipo "borsa", "banca", "mutui" (questo almeno mi sarei aspettato sennò che motore semantico è? sono capace anche io).
Avrei preferito non mi desse nessuna risposta perchè i risultati (sballati in confronto a qualsiasi motore classico sottoponessi una domanda alla stessa stregua) evidenziano le parole come se la ricerca avvenisse in modo classico (e non corretto). Fare domande complicate poi è d'obbligo perchè se no anche google magicamente mi da quello che voglio.

Certo, il semantic web invece è una cosa molto più ambiziosa ed è l'insieme degli standard (quelli che già esistono o si faranno) che organizzano il web (spero parte di esso per come l'ho capita)
non come facilmente interpretabile dalle macchine a patto che si utilizzino chiavi di ricerca
comprensibili dalla macchina stessa
ma con chiavi di ricerca "semantiche" e cioè ogni cosa che è pubblicata nel web è organizzata per essere trovata
secondo categorie e gerarchie di tipo umano, ovviamente interpretate o anche trasformate da un parser di ricerca degno.
Siamo molto lontani alla google potrebbero dormire tranquilli per altri 20 anni senza fare niente
sticazzi stupore madai, motore semantico sticazzi sticazzi

th3o|dm4n
14-05-2008, 16:02
C'è un errore, la traduzione italiana di these dicks non è "used to express admiration and/or surprise" ma in romanesco vuol dire "che mi frega".
Se falliscono sul significato delle parloe partendo da wikipedia non voglio immaginare come possano collezionare dei risultati partendo dal significato della parola per poi addentrarsi nel delirio del web..
quindi più che sorpresa mi sembra possa trattarsi di notizia da prendere in poco conto
mi permetto di contraddirti.
l'espressione "sti cazzi" non viene usata solo a roma (dove anche io abito) ma in parecchie zone d'italia.
l'uso maggiore che se ne fa è appunto quello che viene descritto nel sito.
Invece confermo l'errore sostanziale.
Stupore: "this dick" oppure meglio molto megio "you ball me!" (me cojoni, questo me tocca tradurlo perchè l'ho fatta liberissima la traduzione :D)
Menefreghismo: "these dicks"
In realtà c'è qualcuno (sono qualche migliaio in più di qualcuno, n.d.th3oldm4n) che con l'ultima espressione definisce stupore, ma è recente e dovuta ad impurezze della lingua da parte dei non romani, come afferma bonzo :p
appunto!
intanto c'è... chiami tu i 500.000 italiani che fanno uso di questa simpatica esclamazione in maniera impropria? :nono:

... e comunque mi sembra eccessivo iniziare già a smontare un motore di ricerca del genere, peraltro ancora nella fase di sviluppo.

bonzuccio
14-05-2008, 16:15
Hai idea quanti abitanti ha Roma?
Cercalo su google.
E quanta gente viene a Roma per lavorare / turismo?
perchè se si viene a roma e continui a dire sti cazzi a ogni cosa che ti sorprende dopo un po ti menano e quindi usi il modo di dire in modo corretto.. ok?
fatti due calcoli e vediamo chi è la maggioranza

dieghe
14-05-2008, 16:21
Regà, se venite a Roma sperate di non incontrare bonzuccio!
:D

th3o|dm4n
14-05-2008, 16:28
Hai idea quanti abitanti ha Roma?
Cercalo su google.
E quanta gente viene a Roma per lavorare / turismo?
perchè se si viene a roma e continui a dire sti cazzi a ogni cosa che ti sorprende dopo un po ti menano e quindi usi il modo di dire in modo corretto.. ok?
fatti due calcoli e vediamo chi è la maggioranza
e quindi? mica ho detto che il modo di dire a roma è sbagliato? hai letto il mio post? e vallo a rileggere và...

vorresti dire che roma fa piu abitanti dell'intera italia?
ma daaai! :asd:
vabbé che si dice roma caput mundi, ma tu esageri... vallo a dire a tutti i siciliani, torinesi, milanesi, e quant'altro... comunque se sei convinto di ciò che dici, ok, hai ragione, e mi sono sbagliato. ti chiedo umilmente scusa (penso un altro pò e m'avresti menato!)

d'altronde io abito a roma soltanto da 5 anni, e ne ho passati 2 a livorno e uno girovagando per alcune città della puglia... e tutti usavano il termine "sti cazzi" nerlla maniera descritta dal sito...

se mi dai un pò di tempo, vedo di rintracciare tutte le persone che ho conosciuto e gli faccio notare l'errore!

che tajo che sei :rotfl:

bonzuccio
14-05-2008, 16:31
Così va molto meglio, partecipa anche tu alla crociata degli sti cazzi allora..
come prima cosa bisogna assolutamente modificare la pagina su wiki.. sarà dura lotta

th3o|dm4n
14-05-2008, 16:34
Così va molto meglio, partecipa anche tu alla crociata degli sti cazzi allora..
come prima cosa bisogna assolutamente modificare la pagina su wiki.. sarà dura lotta
per dirla in romanesco "ma sti cazzi", ma fattela da solo la crociata.
se a venezia o a palermo vogliono dire sti cazzi per indicare stupore, ma lasciaglielo fare!

firefox88
14-05-2008, 16:41
"sti caxxi" per esprimere stupore... Sì sì come no :friend:

dieghe
14-05-2008, 16:54
il fatto che voi non la abbiate mai sentita usare/usata non vuol dire che non esiste tale accezione...

bonzuccio
14-05-2008, 16:56
nun se pò sentì, fidate

dieghe
14-05-2008, 17:01
non accettare cose che non si conoscono = ottusità
mo' te la sei cercata...
come puoi essere così cieco da pensare che siccome tu non la usi non esiste??
si usa eccome invece, te lo ripeto per l'ennesima volta, ovviamente il tono con cui la si dice è ben diverso da quello con il quale si intende "non me ne frega niente"

bonzuccio
14-05-2008, 17:10
non accettare cose che non si conoscono = ottusità
mo' te la sei cercata...
come puoi essere così cieco da pensare che siccome tu non la usi non esiste??
si usa eccome invece, te lo ripeto per l'ennesima volta, ovviamente il tono con cui la si dice è ben diverso da quello con il quale si intende "non me ne frega niente"

No aspetta..
io non vorrei mandare il th in vacca ma effettivamente pensaci un po su..
sti caxxi in realtà come espressione non deve riferire "stupore" perchè (metti) se entri nella doccia di uno spogliatoio e vedi le pudenda degli altri che dici sti caxxi con stupore? NO!
Quindi dici sti caxxi come per intendere che mi frega dell'altrui virilità, me ne frego
Dici me coions invece perchè essendo i miei presumo incutano agli altri stupore
come anche sto caxxo, io dico sto caxxo riferendomi al mio e in questo caso è stupore.
Quindi questa è una forzatura, un modo per intendere in alcuni posti bianco e in altri nero.
Sti caxxi inteso come stupore FA SCHIFO!! capito?
e come si intende a Roma è il modo adeguato

dieghe
14-05-2008, 17:19
Beh, a parte il tuo fastidioso assolutismo, concordo con il fatto che evidentemente 'me coions' esprima molto meglio stupore che 'sti cazzi'!
Ma detto ciò, se si usa con il tono giusto esprime anche quest'ultimo adeguatamente stupore. Il mondo è bello perché vario....

bonzuccio
14-05-2008, 17:21
basta su dite come vi pare uff

zephyr83
14-05-2008, 17:34
scusate ma secondo me "sti cazzi" si può usare per tutti i due significati, dipende dal tono e dal contesto....è così per tante altre parole o espressioni nn capisco perché ne sia nato un "caso"!! :confused:

mau.c
14-05-2008, 18:34
Scusa mau.c
di dove sei DI ACITREZZE SUL NAVIGLIO?
me cojoni (in inglese my coions) è la tipica esclamazione di stupore in romanesco
suggerisco la poesia del Belli "Er padre de li santi" e per concludere per non farsi mancare niente anche "La madre de le sante" sempre del Belli

guarda che mi hai dato ragione, forse non mi ero spiegato :asd:

"my coions", quindi "miei cojoni", questo volevo dire io. qualcuno prima sembrava voler dire "me cojoni" come venisse da "mi cojoni" traducendo "you ball me", quindi non corretto :asd: è semplicemente: "my balls"

bonzuccio
14-05-2008, 18:40
ah ok

giovonni
14-05-2008, 20:04
guarda che mi hai dato ragione, forse non mi ero spiegato :asd:

"my coions", quindi "miei cojoni", questo volevo dire io. qualcuno prima sembrava voler dire "me cojoni" come venisse da "mi cojoni" traducendo "you ball me", quindi non corretto :asd: è semplicemente: "my balls"

in effetti io lo intendevo così, nel senso: "ma che mi prendi in giro"?
do you joke me? in questo senso qua...
anche perchè l'altro si dice: li cojoni mii o mia...
Azz: faccio notare che è il mio 2500esimo post (molto educativo direi :D:D:D)

mau.c
14-05-2008, 20:06
in effetti io lo intendevo così, nel senso: "ma che mi prendi in giro"?
do you joke me? in questo senso qua...
anche perchè l'altro si dice: li cojoni mii o mia...

sinceramente non lo so quale delle due versioni sia giusta, suppongo quella che diciamo io e bonzuccio, ma non sono un esperto per dare un parere definitivo.

quello che dici tu mi sembra più un "me stai a cojonà?"

siamo leggermente off topic comunque :asd:

giovonni
14-05-2008, 20:24
sinceramente non lo so quale delle due versioni sia giusta, suppongo quella che diciamo io e bonzuccio, ma non sono un esperto per dare un parere definitivo.

quello che dici tu mi sembra più un "me stai a cojonà?"

siamo leggermente off topic comunque :asd:

leggermente :D cmq mi sa che avete ragione, mi allineo dai, mi sembra + corretta la vostra interpretazione ;)

Aegon
14-05-2008, 21:39
A parte le discussioni stupide su "sti cazzi", scusate la domanda OT:

Ma che browser è quello nell'immagine? Dalla barra di ricerca in basso e la disposizione dei tasti semrbra firefox 3, ma la cosa curiosa è che gli strumenti sono integrati nella barra del titolo :O

E' forse IE8? Dalle immagini ufficiali non sembra...

Aegon
14-05-2008, 21:41
P.S. Sono d'accordo che il motore di semantico sembra averne poco. Scarta le parole meno rilevanti...ma già lo fa pure Google.

Aegon
14-05-2008, 22:43
Ok scherzavo...è firefox a tutto schermo :D

liccio
15-05-2008, 00:20
ho fatto qualche prove con domande in italiano e mi ha deluso un po...
allora ho provato in inglese, con qualcosa di piuttosto semplice considerate le key utilizzate:

the lowest price for a flight from new york to rome

a parte il risultato della serp per nulla attinente, carino il terzo risultato:

List of accidents and incidents on commercial aircraft

come dire, vuoi spendere poco? allora guarda a cosa vai incontro.
Volete dire che allora la ricerca semantica funziona?
luca

Lucas Malor
26-05-2008, 21:46
IT: ultimamente mi pare che su Google si riesca a trovare risultati piu' pertinenti se si scrive la ricerca come se si stesse chiedendo qualcosa, e non solo scrivendo parole chiave. Comunque questo progetto, anche se solo limitato a Wikipedia per ora, e' interessante.

OT:
Manco per niente, vieni a Roma almeno per una settimana e vedi come ti guarda un romano (ma anche uno del lazio per dire) se davanti al colosseo dici sti cazzi

Guarda che ci abito a Roma, se ti mancano delle espressioni, mi spiace, ma non insistere perché si usa in entrambi i modi, chiedi in giro

Ha perfettamente ragione Bonzuccio. Per esprimere stupore o incredulita' si dice " 'sto cazzo!" oppure "me cojoni", non certo " 'sti cazzi" che esprime menefreghismo. Secondo me Dieghe e' un po' buro.... :D

Comunque, anche 'n po' 'sti cazzi! :D