PDA

View Full Version : Nuova config dopo anni... Che ne dite ?!?


overjet
14-05-2008, 08:59
Buongiorno a tutti.
La config attuale è quella in sign.
Il mio pc è acceso 24ore al giorno 7 giorni su 7.
Lo utilizzo prevalentemente per internet e giochi.
Pacchetto office qualche volta.
Overclock mi piace, ma non ho mai tempo, quindi è un dettaglio che passa in secondo piano (purtroppo )

Avrei studiato questa config, ditemi che ne pensate sinceramente

Come mobo avrei visto questa: ASUS P5K PRO
Mi sembra molto valida come rapporto qualità/prezzo.
Magari se qualcuno l'ha avuta tra le mani può esprimere il suo parere in merito.

CPU: Io avrei visto l' 8500. Però ho visto che tra 8400 ed 8500 ci sono più di 80 euro di differenza. Mi spiegate il motivo ?!? Visioando le caratteristiche ho notato che l' 8400 è 3.00 gHz mentre l'8500 è 3.16 gHz. La cache e fsb sono identiche. Come mai quindi c'è tutta questa differenza di prezzo ?!?

Come ram, non saprei proprio. Ho visto le Cellshock pc8500 ddr2 1066.
Altrimenti ditemi voi. A me basta che riescano ad essere in "sincrono" con el potenzialità della scheda madre e sfruttarne tutta la banda possibile

Per il resto della config è quella in sign... Come ali il silverstone zeus 650W come scheda video 8800gt e dissi per la cpu il noctua NH-U12F.

Attendo vostre notizie e poi provvederò eventualmente per l'ordine.

ilratman
14-05-2008, 09:06
Buongiorno a tutti.
La config attuale è quella in sign.
Il mio pc è acceso 24ore al giorno 7 giorni su 7.
Lo utilizzo prevalentemente per internet e giochi.
Pacchetto office qualche volta.
Overclock mi piace, ma non ho mai tempo, quindi è un dettaglio che passa in secondo piano (purtroppo )

Avrei studiato questa config, ditemi che ne pensate sinceramente

Come mobo avrei visto questa: ASUS P5K PRO
Mi sembra molto valida come rapporto qualità/prezzo.
Magari se qualcuno l'ha avuta tra le mani può esprimere il suo parere in merito.

CPU: Io avrei visto l' 8500. Però ho visto che tra 8400 ed 8500 ci sono più di 80 euro di differenza. Mi spiegate il motivo ?!? Visioando le caratteristiche ho notato che l' 8400 è 3.00 gHz mentre l'8500 è 3.16 gHz. La cache e fsb sono identiche. Come mai quindi c'è tutta questa differenza di prezzo ?!?

Come ram, non saprei proprio. Ho visto le Cellshock pc8500 ddr2 1066.
Altrimenti ditemi voi. A me basta che riescano ad essere in "sincrono" con el potenzialità della scheda madre e sfruttarne tutta la banda possibile

Per il resto della config è quella in sign... Come ali il silverstone zeus 650W come scheda video 8800gt e dissi per la cpu il noctua NH-U12F.

Attendo vostre notizie e poi provvederò eventualmente per l'ordine.

ciao overjet

credo che la scelta migliore sia e8400 e se ho capito bene le tue esigenze la p5k-e al posto della pro costa meno ma in meno ha solo una lan.

e8500 costa così solo perchè è top di gamma infatti non ne vendono molti, poi ha il moltiplicatore 9.5 che a me non va molto giù.

le ram mi sembrano ottime.

il resto che hai già va più che bene ovviamente.

Stev-O
14-05-2008, 09:19
oh mamma mia :doh:

penso che sarà un thread interminabile

speriamo che il demistificatore si inscriva alla discussione


cominciamo intanto col pilotare la configurazione NON sul q6600
nella fattispecie DEVE prendere il penryn e8400

le ram le 1066 devo pero' essere giustificate dall'oc serio: visto il caso mi fermerei alle 800 cosi' "vanno in sincrono " con facilità

resto puo' andare, specialmente la vga

ilratman
14-05-2008, 09:32
oh mamma mia :doh:

penso che sarà un thread interminabile

speriamo che il demistificatore si inscriva alla discussione


cominciamo intanto col pilotare la configurazione NON sul q6600
nella fattispecie DEVE prendere il penryn e8400

le ram le 1066 devo pero' essere giustificate dall'oc serio: visto il caso mi fermerei alle 800 cosi' "vanno in sincrono " con facilità

resto puo' andare, specialmente la vga

:rotfl:

infatti non sapevo se rispondere o no!

:rotfl:

overjet
14-05-2008, 10:26
Scusate ho sbagliato qualcosa ad aprire questo thread ?!?

Cmq anche la p5k pro ha una lan soltanto. Inoltre ho visto che non c'è tanta differenza di prezzo. Se la p5k pro è superiore a livello di componenti quindi in stabilità e sicurezza di utilizzo propenderei per quella.
Io del quad 6600 non ne ho mai parlato :muro: :muro:

Per le ram potresti avere anche ragione... Ma se magari comincio ad avere nuovamente tempo e volessi fare un po' di oc serio ?!?

Dovrei ricomprarne delle altre.

Più che altro il dubbio rimane sulla mobo... A me le asus non mi hanno mai ispirato granchè... Sono sempre andato su abit e DFI...

Voi che dite ?!?

ilratman
14-05-2008, 10:31
Scusate ho sbagliato qualcosa ad aprire questo thread ?!?

Cmq anche la p5k pro ha una lan soltanto. Inoltre ho visto che non c'è tanta differenza di prezzo. Se la p5k pro è superiore a livello di componenti quindi in stabilità e sicurezza di utilizzo propenderei per quella.
Io del quad 6600 non ne ho mai parlato :muro: :muro:

Per le ram potresti avere anche ragione... Ma se magari comincio ad avere nuovamente tempo e volessi fare un po' di oc serio ?!?

Dovrei ricomprarne delle altre.

Più che altro il dubbio rimane sulla mobo... A me le asus non mi hanno mai ispirato granchè... Sono sempre andato su abit e DFI...

Voi che dite ?!?

per la mobo penso sia solo una questione di gusti

io ho sempre avuto asus e gigabyte e mai abit e dfi.

ci sono simpatie a prescindere dalla bontà della mobo, prendi quella che vuoi, leggi le sue specifiche, chiedi un po' nei thread e poi decidi.

per le ram prendi le 1066, io mi sono pentito di avere le 800 visto che non vanno più di 450.

overjet
14-05-2008, 10:35
Si infatti le ram mi sa tanto che prenderò quelle.

Ora parliamo... Della nota dolente... LA PECUNIA !!

Alla tele si sente dire che gli italiani non hanno più soldi... Bhè io sono uno tra quelli... :D :D :D

La spesa di mobo, cpu e ram verrebbe 380 euro circa.

Considerando i componenti.

Scheda Madre:

Asus P5K-PRO

Cpu:

Intel E8400

Ram:

Cellshock 1066 2Gb

Come rapporto qualità/prezzo, ci siamo indicativamente ?!?

overjet
14-05-2008, 10:46
Inoltre ragazzi devo dirvi un'altra cosa...
Un altro motivo per il quale cambio anche mobo e config quindi... E lo ritengo, personalmente, un motivo importante..., è che non posso installare un dissipatore dual-slot per la 8800gt.
Ora ho la DFI che a causa del dissipatore del chipset non posso installare un dissipatore adeguato per la 8800gt... Che vi dico la verità... E' veramente un forno !!!!!!!!!!!

Quindi guardando la p5k-pro ho visto che anche nelle vicinanze dello slot pci-express 1 c'è il dissipatore passivo in rame del southbridge...

Secondo voi può creare qualche problema anche questa volta ?!?

Capisco che sia una domanda un po' particolare e soprattutto richiede di aver avuto la scheda "tra le mani".
Se magari l'avete vista "dal vivo" e vi ricordate com'è la situazione... Mi farebbe piacere sentire un vostro parere.

Grazie.

ilratman
14-05-2008, 10:57
Inoltre ragazzi devo dirvi un'altra cosa...
Un altro motivo per il quale cambio anche mobo e config quindi... E lo ritengo, personalmente, un motivo importante..., è che non posso installare un dissipatore dual-slot per la 8800gt.
Ora ho la DFI che a causa del dissipatore del chipset non posso installare un dissipatore adeguato per la 8800gt... Che vi dico la verità... E' veramente un forno !!!!!!!!!!!

Quindi guardando la p5k-pro ho visto che anche nelle vicinanze dello slot pci-express 1 c'è il dissipatore passivo in rame del southbridge...

Secondo voi può creare qualche problema anche questa volta ?!?

Capisco che sia una domanda un po' particolare e soprattutto richiede di aver avuto la scheda "tra le mani".
Se magari l'avete vista "dal vivo" e vi ricordate com'è la situazione... Mi farebbe piacere sentire un vostro parere.

Grazie.

:doh:

mamma mia che problema!

scusa ma non ti è mai venuto in mente di mettere o

Artic cooling Accelero S1

o

Thermalright HR-03 GT

:confused:

stai annegando in un bicchiere d'acqua mi sa.

Demistificatore
14-05-2008, 11:03
mobo: abit ip35 pro
dfi lanparty dk p35 t2rs
gigabyte ep35 ds3r

cpu: e8400 o q6600 g0

ram: 4gb ddr2 800 per il quad.
a 1066 per il penryn

overjet
14-05-2008, 11:19
:doh:

mamma mia che problema!

scusa ma non ti è mai venuto in mente di mettere o

Artic cooling Accelero S1

o

Thermalright HR-03 GT

:confused:

stai annegando in un bicchiere d'acqua mi sa.


Certo che mi p venuto in mente :rolleyes: :rolleyes:

Purtroppo ho quel dissipatore sul chipset che vedi in sign che è attaccato al dissi della scheda video... E già quello della scheda video è un single slot sottilissimo...
Non riesco a metterne altri mi sa tanto... :(

overjet
14-05-2008, 11:20
mobo: abit ip35 pro
dfi lanparty dk p35 t2rs
gigabyte ep35 ds3r

cpu: e8400 o q6600 g0

ram: 4gb ddr2 800 per il quad.
a 1066 per il penryn


Grazie per le info.

Il quad non lo voglio prendere.
Cmq perchè 4gb di ram per il quad ?!?
Non uso os a 64bit. Penso di non farmene niente.

Stev-O
14-05-2008, 11:40
:doh:

mamma mia che problema!

scusa ma non ti è mai venuto in mente di mettere o

Artic cooling Accelero S1

o

Thermalright HR-03 GT

:confused:

stai annegando in un bicchiere d'acqua mi sa.fui buon profeta ? :sofico:

mobo: abit ip35 pro
dfi lanparty dk p35 t2rs
gigabyte ep35 ds3rsi' alla abit avevo pensato anch'io

cpu: e8400 o q6600 g0
no, niente quad, solo penryn

ram: 4gb ddr2 800 per il quad.
a 1066 per il penryn
come dicevo puoi anche lasciargli le 800 con la abit e il pen
vanno in sicnrono lo stesso

overjet
14-05-2008, 11:43
Avrei trovato questa disponibile:

Abit IP35-E OFF LIMITS Intel P35


Va bene ugualmente ?!?

Tra l'altro sarebbe anche un ulteriore risparmio perchè viene meno di asus...

Che ne dite ?!?

Stev-O
14-05-2008, 11:45
perfetta

overjet
14-05-2008, 11:56
Stavo guardando le caratteristiche... Effettivamente anche il prezzo inferiore è giustificato dalle caratteristiche inferiori...
A livello componentistica com'è messa rispetto ad asus ?!?

Abit è sempre in grado di fare mobo decenti ?!?

L'ultima abit che ho avuto risale alla NF7s rev. 2.0 una signora mobo ai tempi... Specie nell'overclock...

Poi sempre avuto DFI...

ilratman
14-05-2008, 12:06
Certo che mi p venuto in mente :rolleyes: :rolleyes:

Purtroppo ho quel dissipatore sul chipset che vedi in sign che è attaccato al dissi della scheda video... E già quello della scheda video è un single slot sottilissimo...
Non riesco a metterne altri mi sa tanto... :(

HR-03 Gt ci sta sicuramente al limite lo monti a rovescio.

Ripeto che secondo me ti stai perdendo pur restando fermo.

overjet
14-05-2008, 12:09
Ho trovato questo disponibile:

Thermaltight HR-03 PLUS

Va bene ugualmente ?!?

ilratman
14-05-2008, 12:12
Ho trovato questo disponibile:

Thermaltight HR-03 PLUS

Va bene ugualmente ?!?

no il plus non va bene non ha la placca adatta e i fori non coincidono.

solo HR-03 GT che viene uguale ma in più ti da anche i dissi per i mosfet della scheda oltre che per le ram.

se guardi sul sito thermalright ci sono foto dell'installazione e come vedi si può montare anche a rovescio.

overjet
14-05-2008, 12:14
Niente... L' abit non mi piace...

Mi sa tanto che andrò sulla P5K-PRO mi sembra più "robusta e dotata" come scheda :D

ilratman
14-05-2008, 12:16
Avrei trovato questa disponibile:

Abit IP35-E OFF LIMITS Intel P35


Va bene ugualmente ?!?

Tra l'altro sarebbe anche un ulteriore risparmio perchè viene meno di asus...

Che ne dite ?!?

perfetta

Niente... L' abit non mi piace...

Mi sa tanto che andrò sulla P5K-PRO mi sembra più "robusta e dotata" come scheda :D

Stev-O come ti capisco! :D

Stev-O
14-05-2008, 13:15
io spero sempre nel demistificatore che tra l'altro qui ha già dato :stordita:

Demistificatore
14-05-2008, 17:44
Avrei trovato questa disponibile:

Abit IP35-E OFF LIMITS Intel P35


Va bene ugualmente ?!?



ma anche no...in oc va pure peggio della ip35 e nn ha manco l'ich9r...
io mi prenderei la dfi dk (tranqui che il dissy nn è voluminoso) da tecnocomputer o la abit ip35 PRO e 2gb di ram

per le ram da tc hanno le team extreme dark a 1066 o le cellshock 800mhz cl4
e8400


totale da TC: 343€ con dfi team e cpu

se vuoi qualcosa di + pompato ci sono le team extreem...cmq dacci un'occhio

Stev-O
14-05-2008, 20:30
ma anche no...in oc va pure peggio della ip35 e nn ha manco l'ich9r...
io mi prenderei la dfi dk (tranqui che il dissy nn è voluminoso) da tecnocomputer o la abit ip35 PRO e 2gb di ramtu sei giovano: non ti rendi conto di quello che stai scrivendo :sofico: :sofico:

per le ram da tc hanno le team extreme dark a 1066 o le cellshock 800mhz cl4
e8400il problema di tc è che manca di alimentatori e mobo: ho dato un occhio oggi in cerca della gigabyte 780g e non c'e' una fava....


totale da TC: 343€ con dfi team e cpu

se vuoi qualcosa di + pompato ci sono le team extreem...cmq dacci un'occhio
te l'ho detto: tu scherzi col fuoco vicino a una centrale nucleare :D :p :sofico: :fagiano:

Demistificatore
14-05-2008, 20:35
tu sei giovano: non ti rendi conto di quello che stai scrivendo :sofico: :sofico:


te l'ho detto: tu scherzi col fuoco vicino a una centrale nucleare :D :p :sofico: :fagiano:

:confused:


il problema di tc è che manca di alimentatori e mobo: ho dato un occhio oggi in cerca della gigabyte 780g e non c'e' una fava....

di ali dai qualcosa di buono c'è dai...
per le mobo con vga integrata di dò ragione

Stev-O
14-05-2008, 21:01
no non c'e' un kaiser....


altrimenti il mio ultimo desktop l'avrei preso tutto li non solo le geil e l'hard disk e il masterizzatore e la ventola led.... :sofico:


come case si salvano perchè hanno il thm swing (che non avevano a gennaio)


per il resto ali e mobo nulla...

corsair niente
coolermaster niente
...

le mobo poi o dfi o asus
qualche abit...

e cmq tutto fascia alta o medio alta

poi ci sarebbero le cpu: testate oc... :sofico:


poi le vga: anche li solo versioni brand "speciali"

ma se uno vuole una scheda normale da onesto cristiano ?:confused: :mbe:

Demistificatore
14-05-2008, 21:50
ma se uno vuole una scheda normale da onesto cristiano ?:confused: :mbe:
cambi shop :asd:

ma c'è enermax e ocz...e lc power :asd:
poi mobo di fascia come la p5k pro c'è.....solo quella però.

Stev-O
15-05-2008, 09:43
eh... siamo un po' risicati...

infatti mi tocca quasi sempre comprare la roba altrove nonostante abbia il negozio quasi sottocasa (prima) adesso sono andati in collina sono leggermente più lontani

overjet
15-05-2008, 09:59
Ragazzi allora che mobo prendo ?!?

Tanto cpu e ram vorrei prendere quelle... Ovvero Intel E8400 e Cellshock 1066 2gb.

Rimane la mobo... Non so cosa prendere... La P5K-PRO la vedo un po' "scarna"...

Infatti avrei visto la P5K-E liscia oppure la Wi-Fi oppure Premium Wi-Fi.

Altrimenti mi dicevate Abit, però non questa: Abit IP35-E OFF LIMITS Intel P35, ma quale ?!?

Oppure DFI ma non ricordo il modello...

Ci son troppe mobo a giro... :( :( :(

Stev-O
15-05-2008, 10:15
la gigabyte ds4 p35 forse è abbastanza in carne ?

overjet
15-05-2008, 10:21
C'è da fidarsi della gigabyte ?!?

overjet
15-05-2008, 10:37
Altrimenti tornando a DFI ci sarebbe questa:

LANPARTY UT P35-T2R

oppure

LANPARTY UT X48-T2R


Non ho capito che differenze ci siano tra la serie LANPARTY UT e LANPARTY DK.
Cosa cambia ?!?

Stev-O
15-05-2008, 10:48
C'è da fidarsi della gigabyte ?!?
no, naturalmente
Altrimenti tornando a DFI ci sarebbe questa:

LANPARTY UT P35-T2R

oppure

LANPARTY UT X48-T2R


Non ho capito che differenze ci siano tra la serie LANPARTY UT e LANPARTY DK.
Cosa cambia ?!?

c'e' da fidarsi delle dfi ? :mbe:

overjet
15-05-2008, 11:02
C'è dai fidarsi di chi ci fidiamo... ?!?!?!?

:mbe: :mbe: :mbe:

:sofico: :sofico:


Scherzi a parte avevo sentito dire che le gigabyte avevano un po' perso...

Di DFI parlando rigorosamente a titolo personale... Avendone avute 3 in questi anni... Non ho mai avuto problemi e mi hanno sempre garantito stabilità ed efficienza a dafault e resistenza e "rock solid" in overclock ovviamente non estremo...

Sento eventualmente il mio shop che roba ha... La P5K-PRO è subito disponibile... Sento un po'... Altrimenti poi prendo l'asus e non ci penso più... Sperando di aver fatto un acquisto adeguato e che mi soddisfi.

Purtroppo ci sono troppe mobo sul mercato, cosa gli ci vorrebbe fare 3 o 4 modelli per ogni produttore ?!?

Vabbè...

Demistificatore
15-05-2008, 18:19
questa nn la trovi?
DFI DK P35-T2RS
costo giusto e prestazioni in oc come una da 200€

overjet
15-05-2008, 18:54
questa nn la trovi?
DFI DK P35-T2RS
costo giusto e prestazioni in oc come una da 200€

Dovrei riuscire a trovarla...

Che differenza c'è tra la serie LANPARTY UT e LANPARTY DK ?!?

Grazie.

Demistificatore
15-05-2008, 19:56
Dovrei riuscire a trovarla...

Che differenza c'è tra la serie LANPARTY UT e LANPARTY DK ?!?

Grazie.

le UT sn di fascia alta. le DK hanno tutte le maggiori features e le capacità di oc delle UT ma costano meno...quella che ti ho detto con 120€ viene via

overjet
16-05-2008, 08:16
questa nn la trovi?
DFI DK P35-T2RS
costo giusto e prestazioni in oc come una da 200€

Orientarmi su una lanparty UT andrei a spendere di più ?!?

Stev-O
16-05-2008, 08:31
prova a riflettere sull'ultimo post del demistificatore:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22467485&postcount=37

overjet
16-05-2008, 08:35
Orientarmi su una lanparty UT andrei a spendere di più ?!?

questa nn la trovi?
DFI DK P35-T2RS
costo giusto e prestazioni in oc come una da 200€


Tornando su DFI se dovessi propendere per questa marca sarei orientato su


LANPARTY UT X48 T2R

oppure

LANPARTY DK X48 T2RS


Tra le due cosa mi consigliate ?!?

P.S. Come chipset è meglio dal punto di vista di innovazione, stabilità ed overclock, il P35 oppure X48 ?!?

Grazie.

Demistificatore
16-05-2008, 18:06
guarda che il p35 spinge di brutto in oc....forse + delle x38/x48

con 2gb a 1066 dfi DK e buon dissy l'e8400 lo spingi 4ghz e oltre

Stev-O
16-05-2008, 21:09
guarda che il p35 spinge di brutto in oc....forse + delle x38/x48

con 2gb a 1066 dfi DK e buon dissy l'e8400 lo spingi 4ghz e oltre

dopo pero' ci vai tu nel thread della dfi a spiegarglielo :sofico: :rotfl: :asd: