PDA

View Full Version : GigaLAN al massimo


gufovolante
13-05-2008, 23:16
bentrovati a tutti gli amici del forum.
vi vorrei sottoporre un quesito, spero non troppo complesso:
come si sfrutta al massimo un collegamento gigaLAN?
vi descrivo brevemente la mia situazione:
2 pc collegati tra di loro attravero un cavo utp cat5, non più lungo di 3mt, innestato da ambo i lati in una scheda giga una RTL8168/8111 e una NVIDIA nForce Networking Controller.
misurando da task manager lo sfruttamento di banda, durante un trasferimento dati di qualche decina di giga, non ha superato il 25%

Zio Paperone
13-05-2008, 23:19
La banda non è utilizzata del tutto, c'è sempre un margine che non si può superare. ;)

gufovolante
14-05-2008, 00:27
grazie zio, ma la tua risposta non mi soddisfa gran chè...
troppo filosofica :rolleyes:

dinigio63
14-05-2008, 01:57
La velocità teorica massima è di 125 MB/sec, meno i controlli di errore e varie, ma tu hai degli hard-disk in grado di sostenere questo flusso di dati?
Io quando arrivo a 60 di trasferimento tra 2 hard-disk all'interno del pc, è già molto...

gufovolante
14-05-2008, 09:46
La velocità teorica massima è di 125 MB/sec, meno i controlli di errore e varie, ma tu hai degli hard-disk in grado di sostenere questo flusso di dati?
Io quando arrivo a 60 di trasferimento tra 2 hard-disk all'interno del pc, è già molto...

ho la sensazione che tu stia facendo un pò di confusione tra "bit" e "byte"

alpiliguri
14-05-2008, 12:53
ho la sensazione che tu stia facendo un pò di confusione tra "bit" e "byte"

dinigio63 dice giusto, la confusione potrebbe essere dalle tue parti....:)

I 1000 megabit per secondo delle reti gigabit sono esattamente 125 MB/s, ma sono solo teorici.

Ma gli HD più comuni arrivano a fornire dati al max a 40-60 MB/s, equivalenti a 320-480 Mb/s, quindi difficilmente riuscirai a utilizzare la banda oltre il 50%, a meno di non ricorrere ad hardware particolare (RAID0, disci veloci, ecc).

Il tuo 25% potrebbe corrispondere a 250 Mb/s e quindi circa 31 MB/s, in linea con un disco medio, poi ci possono essere anche altri colli di bottiglia.

Ciao, alpiliguri.

Vampire666
14-05-2008, 13:03
In pratica hai una "strada" (rete gigabit) dove il milite massimo è 125 MB/s (teorici), ma la tua auto (hard disk) va a 31MB/s....quindi ben sotto il limite.

Come già suggerito, la "colpa" è quindi dell'hard disk che non è abbastanza veloce da saturare la banda di rete gigabit.

OUTATIME
14-05-2008, 13:12
dinigio63 dice giusto, la confusione potrebbe essere dalle tue parti....:)

I 1000 megabit per secondo delle reti gigabit sono esattamente 125 MB/s, ma sono solo teorici.

Ma gli HD più comuni arrivano a fornire dati al max a 40-60 MB/s, equivalenti a 320-480 Mb/s, quindi difficilmente riuscirai a utilizzare la banda oltre il 50%, a meno di non ricorrere ad hardware particolare (RAID0, disci veloci, ecc).

Il tuo 25% potrebbe corrispondere a 250 Mb/s e quindi circa 31 MB/s, in linea con un disco medio, poi ci possono essere anche altri colli di bottiglia.

Ciao, alpiliguri.
Quoto e aggiungo: thread ciclico.... con una ricerca nella sezione, ti sarebbero tornati almeno 5 risultati...

tutmosi3
14-05-2008, 13:39
bentrovati a tutti gli amici del forum.
vi vorrei sottoporre un quesito, spero non troppo complesso:
come si sfrutta al massimo un collegamento gigaLAN?
vi descrivo brevemente la mia situazione:
2 pc collegati tra di loro attravero un cavo utp cat5, non più lungo di 3mt, innestato da ambo i lati in una scheda giga una RTL8168/8111 e una NVIDIA nForce Networking Controller.
misurando da task manager lo sfruttamento di banda, durante un trasferimento dati di qualche decina di giga, non ha superato il 25%

Ci vogliono cavi categoria 5e o 6.

Ciao

OUTATIME
14-05-2008, 13:51
Ci vogliono cavi categoria 5e o 6.

Ciao
Non alimentargli false speranze.... su 3 metri di cavo un cat 5 influenza praticamente niente (sempre se non è un cat 5e e lui ha sbagliato a scrivere....)

gufovolante
15-05-2008, 19:22
dinigio63 dice giusto, la confusione potrebbe essere dalle tue parti....:)

I 1000 megabit per secondo delle reti gigabit sono esattamente 125 MB/s, ma sono solo teorici.

Ma gli HD più comuni arrivano a fornire dati al max a 40-60 MB/s, equivalenti a 320-480 Mb/s, quindi difficilmente riuscirai a utilizzare la banda oltre il 50%, a meno di non ricorrere ad hardware particolare (RAID0, disci veloci, ecc).

Il tuo 25% potrebbe corrispondere a 250 Mb/s e quindi circa 31 MB/s, in linea con un disco medio, poi ci possono essere anche altri colli di bottiglia.

Ciao, alpiliguri.

stando a questi dati non dovrei notare la differenza di velocità tra una copia dati in locale e una in rete, ma ciò a prima vista non mi sembra rispondere a verità.... ad ogni modo i dischi che uso sono un 3tb formato da 4 x 750gb sata su promise TX4310 e un 2tb formato da 4 x 500gb pata su adaptec a1200
ciao :cool:

mavelot
15-05-2008, 22:36
Una rete Gigabit è qualcosa di molto delicato....anche se realizzata solo da 2 PC sk-sk.
Sicuramente valgono tutte le considerazioni già fatte riguardo al rate massimo e al troughput di rete che è limitato dal canale dei dischi. Aggiungo anche di non sottovalutare il problema processore che in un trasferimento del genere è molto sollecitato al calcolo.

Sarebbe in ogni caso consigliabile l'uso del cat6.

I file che stavi trasferendo erano tanti e piccoli o pochi e grandi ?? e soprattutto erano frammentati ?.....nel primo caso sicuramente non vedrai mai il Giga nemmeno da lontano