PDA

View Full Version : gestione monitor esterno macbook help!


Rikkardino
13-05-2008, 23:14
dopo 12 anni di windows da 3 giorni sono passato alla mela con un macbook bianco superdrive nuovo nuovo...

dopo 3 giorni di migrazione e smanettamento ho raggiunto la pace dei sensi ma c'e' un ultimo problema:

a casa uso il notebook come "case" collegandolo a un monitor esterno da 19 pollici (4:3) e tastiera esterna.

visto il formato diverso, quando con l'adattatore minidvi-dvi collego il monitor esterno,selezionando "duplica schermo" leopard mi da un 16:9 anche sul 19 (1280x800 anzichè 1280x1024)... ho notato che l'unico rimedio per aggigare questa cosa è chiudere lo schermo del macbook cosi' che vada in standby, farlo riprendere con un tocco sulla tastiera esterna e per magia nn trova piu' il monitor del macbook e si adatta automaticamente a 4:3 1280x1024 sul display esterno.

ma:

a) è una rogna ogni volta avviare, chiudere il monitor, uscire dallo standby
b) mi secca tenere chiuso il macbook e se si rovina x surriscaldamento?

come faccio?

mi servirebbe un programmino che dica al macbook di ignorare il monitor interno quando è collegato un dvi esterno...

SergioL68
14-05-2008, 01:35
Puoi anche farli funzionare entrambi e con risoluzione differenti, su uno tieni la posta e sull'altro i browser ad esempio, io di solito faccio così.

Rikkardino
14-05-2008, 11:55
lo so ma già uso space con 4 desktop, se faccio come dici te me ne ritrovo 8 di desktop...

vorrei semplicemente poter switchare tra i due come facevo col notebook asus

Massiccio67
14-05-2008, 14:27
guarda io faccio come te. Quando mi serve il doppio monitor attacco direttamente senza neanche mandare in stop, se mi serve solo il monitor esterno chiudo il macbook, va in sleep in meno di 10 secondi, attacco tutto (monitor, mouse e tastiera esterni) e da mouse esterno lo risveglio. Una volta che hai l'immagine sul monitor esterno apri pure quello del macbook (per evitare che si rovini magari col calore) e ti resterà fisso spento.
Non riavviare mai, non lo spegnere mai (tranne in caso di aggiornamento software o se non lo devi toccare per qualche giorno), lascialo fisso in stop quando non ti serve che non si rovina nulla

kh4nzo
14-05-2008, 15:23
stesso discorso vale anche per me...che io sappia si può fare solo uscendo dallo standby ma anche io rimango perplesso su eventuali problemi per il surriscaldamento....boh....;)