View Full Version : ACER ASPIRE 6920G e installazione di WindowsXP
cips1972
13-05-2008, 22:34
ciao, vorrei un'aiuto per questo portatile, tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi ed avrei intenzione di partizionare l'hd per installare windowsXP, qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento su come fare?
dove li trovo i driver per XP visto che sul sito acer non ci sono?
grazie :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
daddyxx1
14-05-2008, 08:56
ciao cips penso che la soluzione migliore sia installare un programmino su vista che ti permette di partizionare il tuo hard disk...se dai 1 occhiata in giro ne trovi tantissimi...da premettere che comunque l'hard disk del tuo acer al momento dell'acquisto presenterà 2 partizioni...1 con vista e 1 altra con il ripristino acer....in un secondo momento qualora decidessi di installare xp dovrai darti da fare per cercare manualmente i driver da installare...andando come prevedibile nei siti dei produttori dell'hardware presente nel tuo notebook.
insomma c'è da perdere 1 pochino di tempo ;)
cips1972
14-05-2008, 13:12
ok, ti ringrazio, il mio problema riguarda il S.O. Vista perchè non sò che programma utilizzare, io sul mio vecchio notebook usavo partition manager 7 non credo che funzionerà su vista, eventualmente accetto consigli su cosa utilizzare, riguardo i driver dovrò farae come dici te speriamo che qualcosa sia uguale al 5920 almeno risparmio un pò di tempo.
Chessmate
14-05-2008, 18:03
ok, ti ringrazio, il mio problema riguarda il S.O. Vista perchè non sò che programma utilizzare, io sul mio vecchio notebook usavo partition manager 7 non credo che funzionerà su vista, eventualmente accetto consigli su cosa utilizzare, riguardo i driver dovrò farae come dici te speriamo che qualcosa sia uguale al 5920 almeno risparmio un pò di tempo.
Per ridurre una partizione su Vista non c'è bisogno di programmi di terze parti!
cips1972
14-05-2008, 23:06
Per ridurre una partizione su Vista non c'è bisogno di programmi di terze parti!
ok, probabilmente dovrò creare una terza partizione perchè nella seconda ci dovrebbero essere i file del ripristino, percui mi dici che tramite vista si può fare?
ok, probabilmente dovrò creare una terza partizione perchè nella seconda ci dovrebbero essere i file del ripristino, percui mi dici che tramite vista si può fare?
si, è una "novità" del sistema operativo, con XP non potevi
comanche75
08-07-2008, 11:30
Tra qualche giorno mi arriverà il tuo stesso pc e vorrei installare xp, mi puoi dire passo passo come hai fatto?
Grazie;)
cips1972
08-07-2008, 12:48
ti devi creare una copia, da dvd originale di winXP, con il programma nlite contenente una piccola patch per l'hd che si trova sulle guide qui sul forum del 5920, poi effettui l'installazione con quel disco, devi fare così perchè altrimenti non ti vedrebbebbe l'hd.
per i driver scaricati tutti quelli che trovi sul sito per vista che vanno bene tutti su xp (solo l'infrarosso dà un problema che ancora non ho risolto)
comanche75
08-07-2008, 14:33
ti devi creare una copia, da dvd originale di winXP, con il programma nlite contenente una piccola patch per l'hd che si trova sulle guide qui sul forum del 5920, poi effettui l'installazione con quel disco, devi fare così perchè altrimenti non ti vedrebbebbe l'hd.
per i driver scaricati tutti quelli che trovi sul sito per vista che vanno bene tutti su xp (solo l'infrarosso dà un problema che ancora non ho risolto)
Grazie, adesso mi metto all'opera e appena mi arriva il pc vedo come va. Ma devo anche crearmi una copia di vista? Se si come?
Adesso, il tuo pc con xp come và? Dorebbe essere una scheggia, vero?
Ciao
cips1972
08-07-2008, 16:04
guarda il pc và benissimo, ci gioco anche a dettagli elevati, io però non disinstallato vista, nella seconda partizione ci ho messo l'xp e con un boot manager all'avvio scelgo cosa far partire.
riguardo i dischi di ripristino (3 dvd, 2 del S.O. e uno driver) li crei con l'utiliti acer appena lo accendi (falli prima di installarci qualsiasi cosa)
blackmonti
08-07-2008, 21:46
Per far vedere le varie partizioni entra nel bios ,vai in main e metti in modalita' ide.
per i driver non vanno bene tutti quelli di vista per xp, lo so perche' io ho l'8920g e ho dovuto cercare...
creando un'altra partizione e installando un'altro s.op. ,perderai la funzione del tasto arcade (quello che ti fa accedere ad arcade a sist.operativo spento)
e potrai re cuperare tale funzione ripristinando il note con i due dvd recovery creati all'jnstallazione
cips1972
08-07-2008, 22:30
Per far vedere le varie partizioni entra nel bios ,vai in main e metti in modalita' ide.
per i driver non vanno bene tutti quelli di vista per xp, lo so perche' io ho l'8920g e ho dovuto cercare...
creando un'altra partizione e installando un'altro s.op. ,perderai la funzione del tasto arcade (quello che ti fa accedere ad arcade a sist.operativo spento)
e potrai re cuperare tale funzione ripristinando il note con i due dvd recovery creati all'jnstallazione
si questa procedura ti permette di far vedere le partizioni però poi non puoi riattivare la prima opzione, quella non ide (non ricordo come è scritto), pertanto non sfrutturesti a dovere la velocità di accesso dati ai dischi, se la riattivi dopo l'installazione non ti riparte il pc percui dovresti trovare la patch per i dischi sata da windows, io ho creato un disco di xp con la patch già inserita così da non avere problemi, riguardo i driver io ho utilizzato i suoi dal sito ed ha funzionato tutto (tranne l'infrarosso che mi esce punto esclamativo), ho un unico dubbio sul fatto dei driver se ho percaso utilizzato qualcosa del modello 5920 che ho trovato qui sul forum.
è vero riguardo la funzione arcade che si viene a perdere ma credo non sia importante se si vuole utilizzare winXP, anche perchè con 320 giga di spazio si possono far coesistare senza problemi i due sistemi operativi.
blackmonti
08-07-2008, 23:35
L'altra modalita' si chiama AHCI e si puo' tranquillamente ripristinare se si vuole,basta riandare nel bios, main e cambiare mode da ide a ahci,poi il s.op. ricarica i driver all'avvio e infine ti chiede di riavviare:comunque il pc si riavvia.
Piuttosto puoi essere,per favore,piu' dettagliato su quella patch?
Per i driver sul sito acer non esistono per il 6920g quelli per xp , ma solo per vista: forse tu hai adattato quelli del 5920.
Per la funzione del tasto che si perde in dual boot,sarebbe interessante invece trovare una soluzione per ripristinarla
cips1972
09-07-2008, 10:06
L'altra modalita' si chiama AHCI e si puo' tranquillamente ripristinare se si vuole,basta riandare nel bios, main e cambiare mode da ide a ahci,poi il s.op. ricarica i driver all'avvio e infine ti chiede di riavviare:comunque il pc si riavvia.
Piuttosto puoi essere,per favore,piu' dettagliato su quella patch?
Per i driver sul sito acer non esistono per il 6920g quelli per xp , ma solo per vista: forse tu hai adattato quelli del 5920.
Per la funzione del tasto che si perde in dual boot,sarebbe interessante invece trovare una soluzione per ripristinarla
io ho installato xp nella seconda partizione del pc, ho cambiato nel bios da AHCI a IDE perchè altrimenti l'installazione non vede l'hd, se poi la riattivi come hai detto te il pc non completa il boot di xp e si riavvia di continuo, questo perchè gli mancano i driver sata che con il pc di casa si caricano tramite floppy (pendrive usb non viene riconosciuta), pertanto la cosa d fare è quella di crearsi con il programma Nlite una copia di winXP che contenga i suddetti driver oppure dal sito intel prelevare la patch per windows applicarla e riattivare la modalità AHCI, io ho preferito fare una copia di xp perchè lo messa via con i dischi del pc e se dovesse riservirmi userò quella diretta senza spostare dal bios.
riguardo i driver se guardi sulla pagina dell'acer leggi bene la descrizione e vedrai che si è per Vista ma c'è scritto pure XP, per esempio questo è il driver LAN
LAN_Atheros_AR8121_v1.0.0.26_v1.0.0.20_Vistax32x64_XPx32x64.zip
come puoi ben leggere c'è scritto anche XP, non tutti vi è specificato io ho provato tutti e mi è andata bene tranne per l'infrarosso e acer arcade (due funzioni che non mi servono su xp, eventualmente riavvio il pc è faccio ripartire vista per utilizzarle), poi non ricordo se ho utilizzato qualcosa del 5920g però mi sembra di no.
io il portatitile lo preso all'inizio appena uscito percui ho tribolato un pò di più perchè non vi erano guide specifiche magari ora c'è qualcosa di specifico ovviamente ciò che scrivo lo provato di persona, spero di essere stato di aiuto. ;)
cips1972
09-07-2008, 10:07
se riesco, tempo permettendo, vedo di trovare la patch e la metto allegata
comanche75
09-07-2008, 10:35
io ho installato xp nella seconda partizione del pc, ho cambiato nel bios da AHCI a IDE perchè altrimenti l'installazione non vede l'hd, se poi la riattivi come hai detto te il pc non completa il boot di xp e si riavvia di continuo, questo perchè gli mancano i driver sata che con il pc di casa si caricano tramite floppy (pendrive usb non viene riconosciuta), pertanto la cosa d fare è quella di crearsi con il programma Nlite una copia di winXP che contenga i suddetti driver oppure dal sito intel prelevare la patch per windows applicarla e riattivare la modalità AHCI, io ho preferito fare una copia di xp perchè lo messa via con i dischi del pc e se dovesse riservirmi userò quella diretta senza spostare dal bios.
riguardo i driver se guardi sulla pagina dell'acer leggi BENE le descrizioni e vedrai che si è per Vista ma c'è scritto pure XP, per esempio questo è il driver LAN
LAN_Atheros_AR8121_v1.0.0.26_v1.0.0.20_Vistax32x64_XPx32x64.zip
come puoi ben leggere c'è scritto anche XP, non tutti vi è specificato io ho provato tutti e mi è andata bene tranne per l'infrarosso e acer arcade (due funzioni che non mi servono su xp, eventualmente riavvio il pc è faccio ripartire vista per utilizzarle), poi non ricordo se ho utilizzato qualcosa del 5920g però mi sembra di no.
io il portatitile lo preso all'inizio appena uscito percui ho tribolato un pò di più perchè non vi erano guide specifiche magari ora c'è qualcosa di specifico ovviamente ciò che scrivo lo provato di persona, spero di essere stato di aiuto. ;)
Grazie CIPS, sei stato molto chiaro, ma per la patch di cui parli sono i driver dell'hd? Se si va bene ciò che ho trovato qui in prima pagina?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
cips1972
09-07-2008, 10:49
Grazie CIPS, sei stato molto chiaro, ma per la patch di cui parli sono i driver dell'hd? Se si va bene ciò che ho trovato qui in prima pagina?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
si, la procedura per creare il disco di xp è quella e la patch la trovi sul link che c'è nella spiegazione.
comanche75
09-07-2008, 10:59
si, la procedura per creare il disco di xp è quella e la patch la trovi sul link che c'è nella spiegazione.
ok, adesso ho tutto il materiale che mi serve, a parte il nuovo pc :D mi metto subito al lavoro.
Grazie e buona giornata. ;)
blackmonti
09-07-2008, 13:45
guarda che a me il pc 8920g non si riavvia continuamente come dici tu ,anzi dopo al riavvio carica i driver sata.SI vede che sono due portatili diversi!!!!!!
oppure parliamo due lingue diverse!!!!!!!!!!!.
Addirittura ho installato in due partizioni da me create nel secondo hd, winxp ice e winxp blackmod v.1.2 e tutto ok,tranne che per il tasto acer arcade.
Per quanto riguarda i driver solo 7 su 18 vanno bene anche per xp,guarda bene e poi io ho dovuto girare non poco per trovare tutto cio 'che serve per far girare xp.Forse qualcuno per vista e' accettato da xp.
Questo non per polemizzare ma per corretta informazione,saluti
comanche75
10-07-2008, 15:29
si, la procedura per creare il disco di xp è quella e la patch la trovi sul link che c'è nella spiegazione.
HO PREPARATO IL CD (SPERANDO CHE FUNZIONI), PER CONSERVARMI VISTA IN UNA PARTIZIONE ED AVERE ANCHE XP, DA DOVE DEVO FARE PARTIRE L'INSTALLAZIONE DI XP? DA DENTRO VISTA OPPURE RIAVVIANDO? :mbe:
THANK'S :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.