PDA

View Full Version : Problema nuovo banco ram ddr s3


Anakin85
13-05-2008, 23:11
Ciao a tutti, ho un banco da 1 gb di ram ddr400 (non so di quale marca) e ho voluto acquistare un altro banco da un gb (sempre ddr400) usato della S3. Le due ram dovrebbero essere uguali, anche se con cpu-z ho trovato qualche differenza (vi posto le immagini).
Ho montato il nuovo banco oggi pomeriggio alle 2 e il pc è rimasto sempre acceso perfettamente funzionante, Poi ho iniziato a giocare a cod4 e dopo un'ora schermata blu, crash e riavvio.
Dite che sono incompatibili o devo settare qualcosa, o aggiornare il bios....

Inoltre ho notato in cpuz che è attivato il dual channel ma fra banchi di ram diverse non dovrebbe funzionare, o sbaglio?

Anakin85
14-05-2008, 10:29
Nessuno mi può aiutare?

mcalex2
14-05-2008, 11:44
Ciao!
Ammesso che siano le memorie, se hai impostato da bios tutto in automatico il più delle volte non funziona con banchi differenti, è normale.

Devi giocare con le impostazioni. Guardando quelle di cpu-z ti consiglierei di impostare in manuale 3-4-4-8 con 2.5v e 400MHz (200). Ma sull'etichette delle memorie c'è scritto la stessa cosa? Verifica bene perchè anche se ciò che è scritto nei chip (che vedi con cpu-z) comunque deve essere valido.

Consiera che quando sono diverse anche mettere le impostazioni peggiorative potrebbe non essere sufficiente, ma una configurazione buona dovresti comunque trovarla.
Eventualmente provale per qualche ora usando x es. testmem da floppy o cd.

Anakin85
14-05-2008, 12:08
Ciao!
Ammesso che siano le memorie, se hai impostato da bios tutto in automatico il più delle volte non funziona con banchi differenti, è normale.

Devi giocare con le impostazioni. Guardando quelle di cpu-z ti consiglierei di impostare in manuale 3-4-4-8 con 2.5v e 400MHz (200). Ma sull'etichette delle memorie c'è scritto la stessa cosa? Verifica bene perchè anche se ciò che è scritto nei chip (che vedi con cpu-z) comunque deve essere valido.

Consiera che quando sono diverse anche mettere le impostazioni peggiorative potrebbe non essere sufficiente, ma una configurazione buona dovresti comunque trovarla.
Eventualmente provale per qualche ora usando x es. testmem da floppy o cd.

Scusami ma non ho capito che devo fare.... da bios devo settare dei diversi parametri del nuovo banco di ram s3? Non è pericoloso? Inoltre questa storia del duan channel non mi convince, non dovrebbe essere attivo secondo me.
Dovrei anche effettuare un test per vedere se il problema è effettivamente la ram o altro. Perchè qualche volta (raramente) è già successo di vedere una schermata blu identica

mcalex2
14-05-2008, 12:29
Da bios non si impostano parametri banco per banco, ma un solo insieme di parametri per tutti i banchi (salvo anticipi/ritardi e tensioni di riferimento per i diversi canali per chi li ha).
Il punto è proprio che devi trovare un'impostazione comune valida per tutti i due banchi.
Sì, devi entrare nel bios e mettere i timing manualmente. Non è pericoloso ma ovviamente devi sapere quello che fai. Magari sfogliati il manuale della mb. Al limite fai attenzione alla tensione, che non sia troppa... verifica se la mb fornisce di più di quello che imposti. Es. se metti 2.5v, magari effettivi sono 2,75, allora riduci l'impostazione. Comunque finchè sei vicino ai valori nominali non puoi fare danni. Sempre parlando solo di questo...

Anakin85
14-05-2008, 20:18
Per quanto riguarda le funzionalità del bios sono un principiante, non me ne intendo proprio. In pratica i valori cas delle due ram devono coincidere?
Il mio slot originale è 3-4-4-8, quella nuova è 3-3-3-8 a 200mhz. Tra l'altro non capisco perchè mi indica anche 166mhz.

La mia mobo (asrock 939 dual sata2) ha 4 slot, 2 blu e 2 neri. Se provassi a mettere un banco su uno slot blu e uno sul nero? Ora sono tutti e due sul blu per il dual channel (se fossero uguali identiche ma non lo sono).

mcalex2
15-05-2008, 10:00
Non conosco la tua mb, ma penso dovresti lasciarle nei due blu.
Nel bios comincia ad impostare 3-4-4-8 e poi provi.