View Full Version : Lezione N.1 : Da Avi e Mpeg a Vcd Svcd
Joe Foker
14-12-2001, 00:25
Vorrei inaugurare con questo vari trhead che permettano a tutti gli utenti del forum (ma a me soprattutto ;)) di capire sempre meglio il mondo dell'editing video partendo da prima ancora dell'acquisizione. Questo perchè anche chi non ha una scheda di acquisizione potrebbe avere file in avi o in mpeg o in altri formati ancora su cd o scaricati dalla rete e vorrebbe passarli su cd da godere magari su un dvd.......
Vorrei che ognuno desse un contributo spiegando il modo più semplice per raggiungere lo scopo.......
Io personalmente ho provato a fare un vcd partendo da un file mpeg1 e ci sono riuscito al secondo tentativo, dopo aver provato con adaptec 5.0 senza riuscirci e poi con nero.........ma anche se sono riuscito a fare il vcd non ho capito il significato di molte opzioni che nero ti offre se scegli di fare un vcd.....
Creiamo un trhead a cui rimandare ogni volta che qualcuno chieda lumi......
Lo so che ci sono guide in giro su internet ma preferirei parlarne qui con voi in modo da poter interagire se qualcosa non è chiara.......
Se già non lo conosci ti segnalo il nostro sito www.videoin.org dove gli argomenti vengono trattati in maniera semplice, secondo le esigenze dei meno esperti..
Siamo comunque sempre presenti sul forum... quindi se hai una domanda specifica da fare...
Ciao, abuso della mia faccia su questo forum per dirti che un 3d così l'ho visto tantissime volte e se non rimane fisso ogni giorno ci sarà qualcuno che chiederà come si fa un VCD,SVCD ecc. e qualcun'altro pazientemente lo rimanderà qui dove qualcun'altro moolto pazientemente lo rimanderà alle guide su interne in particolare quella del nostro sito.
Io ho avuto il tuo desiderio e alla fine mi sono letto tutte le guide conosciute su internet (soo quelle in italiano) e quando la mia testa sembrava scoppiare ho deciso che valeva la pena fidarmi dei "miei soci" ;)
Così ho stampato la guida presente su VideoIn e davanti al PC ho scaricato i SW che servivano mi sono messo passo passo.
Da quando ho acceso il PC a quando ho sfornato il SVCD di 30" è passato meno di mezz'ora partendo da un avi già pronto (scaricato o prodotto da me non importa). Dopo questa mezzora seguendo letteralmente i consigli di VideoIn ho deciso di fare un pò di prove usando l'unica cosa esterna al sito, che sono stati i template di Benny per TMPGEnc.
Quindi per finire il mio consiglio è lo stesso che ti ha dato Raptor.
Se invece vorresti fare qualcosa di diverso ti consiglio di leggere il 3d fisso "proposta indecente ..." e sentire magari Papero Rosso sulla situazione della sua mega idea.
Ciao, Vighi :)
Joe Foker
14-12-2001, 14:07
Io veramente volevo partire da queste basi per poi passare alle altre lezioni tipo:
Da dvd a cd(dvix, vcd, svcd, varie, ripping,ecc....)
Da hi8, vhs, a pc, a cd
Eventuali e varie
Logicamente io volevo parlarne qui per avere un rapporto diretto con chi ha già imparato bene......ma forse in effetti è meglio imparare dalle guide, provare, e poi magari discutere di qualche cosa che non funge.......
Poi nello specifico per l'argomento di questo trhead volevo sapere come impostare le varie opzioni di nero quando scelgo di fare un vcd o un svcd e poi mi chiedevo se per fare un vcd o un svcd si deve partire da un file avi o mpeg o anche da altri formati tipo rw ram eccetera e poi come si trasformano file in di un tipo in un altro, quale programma è più indicato.........
E adesso corro subito su videoin ;)
Originariamente inviato da Joe Foker
[B]Io veramente volevo partire da queste basi per poi passare alle altre lezioni tipo:
Da dvd a cd(dvix, vcd, svcd, varie, ripping,ecc....)
Da hi8, vhs, a pc, a cd
Eventuali e varie
Logicamente io volevo parlarne qui per avere un rapporto diretto con chi ha già imparato bene......ma forse in effetti è meglio imparare dalle guide, provare, e poi magari discutere di qualche cosa che non funge.......
Poi nello specifico per l'argomento di questo trhead volevo sapere come impostare le varie opzioni di nero quando scelgo di fare un vcd o un svcd e poi mi chiedevo se per fare un vcd o un svcd si deve partire da un file avi o mpeg o anche da altri formati tipo rw ram eccetera e poi come si trasformano file in di un tipo in un altro, quale programma è più indicato.........
E adesso corro subito su videoin ;)
Ora chiedo sarebbe possibile copiare un film dvd in Dvd, anche se il Dvd una volta completamente ripparo è 6giga, o non si puo far nulla, la domanda è paradossale visto che non conviene ed i supporti costano 13 € .
e visto che non ci riesco, cioè si puo rendere più piccolo il film di quel tanto che basta...lasciandolo in formato Vob.
Perdonatemi per l'ignoranza..
Scusa ma non ho capito tu vuoi rippare i dvd?
e lasciarli in formato vob?
Se ho capito bene ti rendi conto di quanti cd ci vogliono per masterizzarli su cd normali.
Per renderli più piccoli devi usare software come flaskmpeg e vari plug in per poi creare file mpeg da riversare su cd.
La cosa non è molto facile e ci vuole moltissimo tempo.
Altra soluzione comprare un masterizzatore dvd.
Se vuoi un consiglio non farti sentire da raptor!!!!!:eek:
Originariamente inviato da gpg
[B]Scusa ma non ho capito tu vuoi rippare i dvd?
e lasciarli in formato vob?
Se ho capito bene ti rendi conto di quanti cd ci vogliono per masterizzarli su cd normali.
Per renderli più piccoli devi usare software come flaskmpeg e vari plug in per poi creare file mpeg da riversare su cd.
La cosa non è molto facile e ci vuole moltissimo tempo.
Altra soluzione comprare un masterizzatore dvd.
Se vuoi un consiglio non farti sentire da raptor!!!!!:eek:
Appunto ho il mast Dvd e praticamente voglio copiare un dvd.
Ma non entra sul supp da 4,7.
Sebrerà banale ma non ho trovato nulla sull'argomento.
Ripeto devo copire un Film in DVD.
Grazie e scusatemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.