View Full Version : storage ultra sicuro
tempalb81
13-05-2008, 20:25
salve a tutti
accumulo ogni cosa su hd, dalle foto, alla musica, dai porno ai film passando per lavoro e università.
sento un brivido freddo ogni volta in cui penso cosa succederebbe se mi abbandonasse l'hd e non potessi recuperare i dati.
Volendo abbandonare questo clima di incertezza stavo vagliando un pò di ipotesi.
i sistemi raid mi lasciano perplesso perchè in caso cambiassi mobo o, avendolo disponibile, il controller raid (o si rompessero) le informazioni sono perse
(eventualità più remote della rottura di un hd, ma sempre plausibili)
stavo pensando quindi a due semplici hd , senza raid, dove il secondo è semplicemente una copia di backup del primo
non beneficerei di nessun aumento di prestazioni, anzi, un peggioramento nel caso il backup fosse in tempo reale, ma la sicurezza dei dati sarebbe totale, compresa la possibilità di poter spsotare gli hd da un pc all'altro
pareri? controindicazioni?
grazie mille:)
MarcoXX84
13-05-2008, 20:32
salve a tutti
accumulo ogni cosa su hd, dalle foto, alla musica, dai porno ai film passando per lavoro e università.
sento un brivido freddo ogni volta in cui penso cosa succederebbe se mi abbandonasse l'hd e non potessi recuperare i dati.
Volendo abbandonare questo clima di incertezza stavo vagliando un pò di ipotesi.
i sistemi raid mi lasciano perplesso perchè in caso cambiassi mobo o, avendolo disponibile, il controller raid (o si rompessero) le informazioni sono perse
(eventualità più remote della rottura di un hd, ma sempre plausibili)
stavo pensando quindi a due semplici hd , senza raid, dove il secondo è semplicemente una copia di backup del primo
non beneficerei di nessun aumento di prestazioni, anzi, un peggioramento nel caso il backup fosse in tempo reale, ma la sicurezza dei dati sarebbe totale, compresa la possibilità di poter spsotare gli hd da un pc all'altro
pareri? controindicazioni?
grazie mille:)
Complimenti per la sincerità!:D :D
Fai bene a preoccuparti in questo modo, te lo dice uno che per colpa di un hard disk una volta ha perso tutto...:muro:
Da allora ho 2 hard disk ed i dati importanti stanno su entrambi.
Ma soprattutto, tengo tutti i dati sul disco che mi dà più sicurezza.
Comprane uno nuovo e mettici su tutta la tua roba, e di tanto in tanto fai un test con HD Tune per verificarne la salute del disco.
Se prossimamente avrai soldi da spendere, acquista un WD Velociraptor... la gente li compra per le prestazioni, ma hanno un'affidabilità al pari degli SCSI per server.
tempalb81
13-05-2008, 21:13
in particolare mi interessava approfondire se è effetivamente la solzuione migliore
se non ci sia una modalità raid altrettanto sicura, anche a discapito di ogni prestazione, ma che non abbia il tallone d'achille nel controller raid
se inoltre esiste un programma che fà un backup (o un sistema hardware analogo) che in maniera speculare aggiorna i dati sul secondo hd quando io vado a modificare o aggiungere un file nel primo
riguardo la sincerità, il mondo è paese e non credo girino molte donne da queste parti che possano scandalizzarsi:Prrr:
Mi associo ai complimenti... :p
Guarda, il raid1 è una soluzione abbastanza semplice, sui dischi non c'è nulla di particolare, sono due copie speculari, ma se si rompe un disco, o se si rompe il controller, ogni disco funziona autonomamente anche da solo.
Non ci sono problemi di sorta.
In alternativa ti prendi un disco in più e un programma di backup, di questi ce ne sono due tipi, alcuni sono incrementali, cioè creano una sorta di file immagine dei dati backuppati, poi se aggiungi un film alla tua collezione (:p) quello salva una sorta di aggiornamento dell'immagine, risparmiando tempo nei salvataggi, ma quando poi devi recuperare il tutto può essere meno immediato. Altri programmi non fanno backup incrementale, quindi se aggiungi un film ricreano tutta l'immagine da capo, con grosso spreco di tempo e risorse, ma in ogni momento hai un solo file immagine.
Cerca su google di programmini ce ne sono un mare.
- CRL -
tempalb81
13-05-2008, 22:53
Guarda, il raid1 è una soluzione abbastanza semplice, sui dischi non c'è nulla di particolare, sono due copie speculari, ma se si rompe un disco, o se si rompe il controller, ogni disco funziona autonomamente anche da solo.
Non ci sono problemi di sorta.
oh bella! questa mi è nuova!!
ne sei veramente sicuro? non ho mai letto questa caratteristica e pensavo che come ogni raid avesse bisogno di un controller:confused:
se ogni disco può essere in qualunque momento scollegato e funzionare autonomamente, il raid1 è ottimo
ti prego di darmi conferma :D
PS: per i dischi pensavo a due WD10EACS - 1 TB della serie Green power della western digital
molto silenzioni, molto freddi, bassi consumi
UtenteSospeso
13-05-2008, 23:09
CRL non ha bisgno di conferme
Mi associo a CRL il Raid 1 è stellare.
Vai tranquillo.
Ciauz :)
il menne
14-05-2008, 10:03
Col raid1 non avrai problemi.
Se proprio vuoi essere stra-sicuro, per i dati più importanti puoi anche mettere un hd esterno che utilizzi solo per i backup, e poi spegni e stacchi. ;)
tempalb81
14-05-2008, 11:52
grazie mille per le risposte:D
dò una occhiata al portafogli , ma credo proprio che prenderò due bei WD10EACS il prima possibile
Se proprio vuoi essere stra-sicuro, per i dati più importanti puoi anche mettere un hd esterno che utilizzi solo per i backup, e poi spegni e stacchi. ;)
cavolo, se mi si rompono i 2 hd nello stesso momento allora è qualcuno dall'alto che mi vuole male e ogni soluzione sarebbe inutile:Prrr:
comunque uno dei due hd che dismetto potrei sempre convertirlo esterno, ci penserò...
il menne
14-05-2008, 15:18
cavolo, se mi si rompono i 2 hd nello stesso momento allora è qualcuno dall'alto che mi vuole male e ogni soluzione sarebbe inutile:Prrr:
comunque uno dei due hd che dismetto potrei sempre convertirlo esterno, ci penserò...
Cosa accaduta a un amico mio, per un grave problema all'impianto elettrico saltarono TUTTI gli hd ( compreso quello di backup) e perse tutti i dati.... ( e si rovinarono anche altri pezzi...).
Ecco perchè per la sicurezza avere un disco di backup esterno e staccato dalla rete è necessario, se non si è sotto UPS o quantomeno multipresa protetta ( ma di buona fattura...). ;)
rixxardo1
14-05-2008, 15:27
Ciao, perche' non usi il RAID5 ??? hai le prestazioni del Raid0 + la sicurezza.....in tal modo non sei costretto a fare backup ognimomento....
CIAO
Ciao, perche' non usi il RAID5 ??? hai le prestazioni del Raid0 + la sicurezza.....in tal modo non sei costretto a fare backup ognimomento....
CIAO
Il raid5 NON ha le stesse prestazioni del raid0, soprattutto in scrittura e soprasoprattutto :D :D se lo utilizzi su controller integrati nei southbridge delle mainboard....
tempalb81
14-05-2008, 17:50
Ciao, perche' non usi il RAID5 ??? hai le prestazioni del Raid0 + la sicurezza.....in tal modo non sei costretto a fare backup ognimomento....
CIAO
se si rompe il controller (o la mobo) o se comunque lo cambio gli hd sono inservibili
nel raid1 gli hd sono , da quanto detto sopra, utilizzabili anche separatamente e senza il controller originario
io comehd esterno utilizzo un western digital da 500gb e vorrei sapere quali software utilizzate per creare i backup
Apocalysse
16-05-2008, 18:59
io comehd esterno utilizzo un western digital da 500gb e vorrei sapere quali software utilizzate per creare i backup
URANIUM che è anche gratuito :)
però la versione free ha molte limitazioni...
Apocalysse
17-05-2008, 08:08
Quali di queste limitazioni ti servono per il tuo backup domestico su HD esterno:
Il backup su FTP / Email ?
Quello tu CD / DVD ?
Quello su Tape ?
Quello di SQL Server di M$ ?
:D
tempalb81
17-05-2008, 12:06
Quali di queste limitazioni ti servono per il tuo backup domestico su HD esterno:
Il backup su FTP / Email ?
Quello tu CD / DVD ?
Quello su Tape ?
Quello di SQL Server di M$ ?
:D
il free però credo che non preveda l'eliminazione dei file nella cartella di backup
(sarebbe utile nel caso uno volesse una copia "esatta" delle proprie cartelle)
infatti quella è una limitazione, altra limitazione è quella delle copie dibackup su dvd, e poi sul sito c'è scritto che con la versione free non è possibile creare file zip maggiori di 4 gb
Apocalysse
17-05-2008, 15:15
il free però credo che non preveda l'eliminazione dei file nella cartella di backup
(sarebbe utile nel caso uno volesse una copia "esatta" delle proprie cartelle)
Vi perdete in un bicchier d'acqua :)
La versione free supporta l'esecuzione di programmi prima e dopo il backup set, un bel DEL /F /S /Q nella cartella di backup PRIMA del backup ed ecco che avete risolto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.